Jack Sock: “Alcaraz–Sinner? Una narrativa esagerata”
13 commenti
Jack Sock rompe l’incantesimo attorno alla presunta grande amicizia tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. L’ex numero 8 del mondo, oggi più schietto che mai, ha espresso un’opinione controcorrente nel podcast Nothing Major Show, sostenendo che la relazione tra i due giovani fenomeni del tennis sia stata ingigantita dal pubblico e dai media.
Secondo Sock, il desiderio dei tifosi di rivedere una rivalità “perfetta” come quella tra Federer e Nadal avrebbe portato a forzare una narrativa spesso lontana dalla realtà.
“I fan del tennis adoravano la storia di Federer e Nadal. Erano grandi rivali ma anche buoni amici. Ora che sono ritirati, la gente vuole così tanto rivivere quella dinamica che sta spingendo questa nuova narrativa,” ha spiegato Sock.
“Ogni settimana, in ogni torneo, vedo titoli come ‘Guardate questa interazione tra Carlos e Jannik durante l’allenamento’. Si sta esagerando.”
Sock non ha negato che tra Alcaraz e Sinner esista un rapporto positivo, ma ha voluto ridimensionare le aspettative:
“Dare la mano a qualcuno e sorridergli non vuol dire essere grandi amici. Forse lo diventeranno col tempo, con la rivalità e tutto il resto, ma al momento la storia viene gonfiata molto più del dovuto.
Sono amici, sì, ma la narrativa che siano molto vicini è eccessiva.”
Le parole del campione del Masters 1000 di Parigi 2017 arrivano in un momento in cui la rivalità Alcaraz–Sinner è considerata una delle più affascinanti del circuito. Il dibattito ora è aperto: si tratta davvero di una nuova “Fedal”… o solo di ciò che i fan desiderano vedere?
Francesco Paolo Villarico
TAG: Carlos Alcaraz, Jack Sock, Jannik Sinner

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ma come si fa a discutere di un rapporto interpersonale?
Ci possono essere amici per la pelle che non si vedono mai, e perfetti sconosciuti che condividono una partita a golf a beneficio dei fotografi.
Diverso è il caso di ragazzi o ragazze cresciuti assieme, come Vinci e Pennetta ad esempio.
Calzino spaiato… 😉
Accidenti, Lapalisse si starà rivoltando nella tomba. Le vuole lui le esclusive per dire certe cose.
@ JannikUberAlles (#4529985)
COMPATIRE no “comparire”
@ Aquila. (#4529983)
C’è RISPETTO e grande EDUCAZIONE, ma aggiungerei un encomiabile STILE che rende il tennis ancora più distinto ed elegante…
…uno “stile”, capace di attirare molte simpatie, senza prosopopea ed arroganza, che, ad esempio, il GOAT non ha mai avuto!
Poi ci sono (per entrambi) i vari tifosi “ultras” ma sono poveri ignoranti importati dal calcio, da comparire!
Che poi anche questa presunta “amicizia” Federer Nadal, non mi ricordo ci fosse nel 2006-2009. Amzi, c’era pure meno rispetto che in questa fase Alcaraz Sinner, lo Svizzero prima della finale leggendaria del 2008 mandó a dire al Maiorchino che ci metteva troppo a servire.
L’amicizia per cosa? Per un passaggio sul charter? Mah.
Manco nel 2017 ho visto tutta questa amicizia fra i due, stavolta rispetto si peró.
L’amicizia fra Federer e Nadal la vidi solo dopo il ritiro del primo, quando la dichiararono apertamente per una campagna pubblicitaria di Louis Vitton…
Non sono amici, c’è solo il rispetto reciproco, il resto e giornalismo
@REDAZIONE: ci sono una serie di RECORD che sono iscrivibili a SINNER che possono essere più o meno significativi…
…ma quest’anno Jannik ne ha raggiunto 1 che è indiscutibile, ovvero il 56,45% di punti vinti.
Appunto vincere il 56,45% dei punti giocati è la migliore percentuale raggiunta dal 1990.
Supera il record del 56,07% detenuto da un “certo” Rafa Nadal, nel 2012.
L’infinito Nole Djokovic ottenne “solo” il 56% nel 2011.
Sinner non merita di stare tra i PIÙ GRANDI di sempre?
Non si possono opporre le semplici “chiacchiere” ai numeri!
Ha ragione. Gli amici sono un’altra cosa.
Esagerata perché nessuno dei due è Stell&Strisce!
Capisco che si rosichi a non essere più ai vertici mondiali di un gioco tanto popolare ed in cui si investono così tanti soldi partendo da una base di potenziali praticanti di centinaia di milioni.
A non esserci da almeno vent’anni brucia ancora di più!
… e non diciamo che ha scoperto l’acqua calda
L’acqua calda (>milioni di anni),
il fuoco (590mila a.C.),
la ruota (>milioni di anni)
l’arco e la freccia (30.000 a.C.),
profilattico (1.000 a.C.),
l’abaco (190 d.C.),
le pile (1800),
la bicicletta (1861),
il filo spinato (1873),
l’aspirina (1899),
il reggiseno (1913),
la biro (1938),
il codice a barre (1973),
l’Atari 2600 (1977),
il blackberry (1999),
Sinner ed Alcaraz non sono amici (ieri)
Mi pare una banalità quella di Sock. I fatti dicono che tra i due esiste un enorme rispetto. Poi ovvio l’amicizia vera, quando un amico diventa quasi un fratello, è un’altra cosa e credo che i due non frequentandosi mai fuori dai campi da tennis non arriveranno a quel livello, almeno durante la carriera.
La stessa cosa hanno fatto Nadal e Federer, enorme rispetto in campo ma almeno fino a quando hanno giocato mica erano pappa e ciccia, non facevano le vacanze insieme con le rispettive famiglie.
Poi Sinner e Alcaraz hanno un carattere molto diverso, nel tempo libero amano trascorrere il tempo in maniera molto diversa, non ce li vedo a diventare grandi amiconi fuori dal campo.
Ma che titolo è frena l’entusiasmo?
Sai che importanza ha, si vedranno nei tornei, si stimano, ma non vanno a cena insieme.
Non credo che ci sia gente entusiasta