
Errani e Vavassori campioni a New York: secondo trionfo consecutivo nel doppio misto agli US Open (Video)


Non c’è due senza tre, ma intanto per Sara Errani e Andrea Vavassori il bis è servito. Gli azzurri hanno difeso con successo il titolo conquistato dodici mesi fa, confermandosi campioni nel doppio misto agli US Open 2025. In finale, la coppia italiana ha superato i temibili Iga Swiatek e Casper Ruud, terze teste di serie del tabellone, con il punteggio di 6-3 5-7 [10-6] dopo un’ora e mezza di grande tennis.
La finale
L’avvio della coppia azzurra è subito convincente: break a trenta nel secondo game e 3-0 fulmineo che indirizza il set. Swiatek e Ruud provano a rientrare accorciando sul 3-4, ma Errani e Vavassori non tremano e, con un altro break al deciding point dell’ottavo gioco, chiudono il parziale per 6-3 in appena mezz’ora.
Nella seconda frazione i servizi dominano fino al 3-3. È in quel momento che gli italiani piazzano lo strappo per il 4-3, confermato poco dopo per il 5-3. Sembra finita quando Vavassori va a servire per il titolo, ma dal 30-15 gli azzurri si fanno rimontare e subiscono il controbreak. L’inerzia gira, Swiatek e Ruud ne approfittano e chiudono 7-5, rimandando il verdetto al match tie-break.
Nella volata finale gli azzurri partono fortissimo (4-0), gestiscono il ritorno degli avversari fino al 5-4 e poi allungano sul 7-4. Un doppio fallo della polacca porta il punteggio sull’8-4 e i campioni in carica si ritrovano con quattro championship point sul 9-5. Basta il secondo per scrivere la storia: 10-6 e nuovo titolo Slam per la coppia italiana.
La semifinale
Prima dell’atto conclusivo, Errani e Vavassori avevano superato agevolmente la coppia di casa formata da Danielle Collins e Christian Harrison, con un doppio 4-2 in appena 44 minuti di gioco. Match quasi perfetto degli azzurri, che hanno imposto ritmo e varietà sin dai primi scambi, lasciando agli avversari solo briciole.
Back-to-back storico
Per Errani e Vavassori questo secondo trionfo consecutivo a Flushing Meadows conferma una solidità e un’intesa che poche coppie possono vantare nel circuito. Il titolo arriva in un’edizione particolare, segnata dal nuovo format introdotto dagli organizzatori, ma gli azzurri hanno dimostrato ancora una volta di sapersi adattare e di avere nelle corde il tennis vincente per le grandi occasioni.
Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00
J. Pegula / J. Draper
vs I. Swiatek
/ C. Ruud




D. Collins / C. Harrison
vs S. Errani
/ A. Vavassori




Finale




Francesco Paolo Villarico
TAG: Andrea Vavassori, Sara Errani, Us Open, Us open 2025
È chiaro che una finale ipotetica dove al posto dei nostri ci fossero stati Sinner o Alcaraz avrebbe attratto pubblico e sponsor in abbondanza e peraltro per come loo avevano concepito era davvero un torneo di esibizione. Quest’anno a Roma ho visto Sinner-Ruud, a seguire, la semi femminile Gauff Zheng non credo fossimo più di un migliaio a fine partita…vuoi o non vuoi la maggior parte della gente non è mossa da una reale passione…
200k lo scorso anno, nel 2025 hanno quintuplicato il guadagno.
Complimenti a loro!
Se vogliamo essere onesti a livello intellettuale dobbiamo riconoscere che per molte STAR (a partire da Carlitos) è stata solo una “passerella” e hanno preso l’evento un po’ o sottogamba.
Forse potrebbero fare delle pre-qualifiche per gli specialisti, che probabilmente verrebbero disertare dal pubblico, come al solito.
Dopo la demolizione della(fu)davis,è iniziato ora anche quelli degli Slam,il prossimo passo sarà di farlo con i Major che contano.
Enjoy!!!
Vale quel che vale, ma è l’ennesimo schiaffo in faccia agli pseudo-esperti che pensano che due singolaristi forti (in questo caso misti) batterebbero facilmente due doppisti per quando al top della specialità. Qui i nostri, che in singolo con i rispettivi avversari beccherebbero diversi bagel, in doppio hanno vinto con pieno merito.
Io vorrei aggiungere che su questo stesso forum, c’erano decine e decine di commenti di detrattori di Sara negli anni bui, gente che scriveva:Servizio imbarazzante, si rifugia nella palla da sotto, datti al Padel ecc ecc…Behh, con la battuta da sotto ci ha vinto uno slam, se decidesse di darsi al padel sarebbe tra le prime in Italia.
Sara é semplicemente un monumento italiano del tennis: La giocatrice con più vittorie in singolo, n5 mondiale, una delle giocatrici di doppio più forti della storia del tennis mondiale, 9 slam…Il massimo rispetto.
Sarà probabilmente una grandissima coach in futuro, chi critica é solo un rosicone che come tutti i perdenti discute, mentre chi vince gode ( anche monetariamente)
un milione da dividere in due, mentre l’anno scorso mi sembra si sono divisi circa 250.000 dollari. un bel guadagno.
É stato un torneo molto molto bello, si può discutere sulla formula, nel senso che si dice sempre: I big del singolo non giocano il doppio, poi non ci si può lamentare se lo giocano e non ci sono gli specialisti.
La cosa migliore per me sarebbe accoppiare i big del singolo con gli specialisti del doppio, ma anche così ci sarebbero stati squilibri.
Il torneo é stato bello, sia per la qualità tecnica, sia per la spettacolarità, sia per la formula veloce e rilassante, erano tutti contenti alla fine….Poi vedere Serena a 45 anni che fa 2 ace a Rublev.. dice molto su tanti falsi miti.
Bravi Errani & Vavassori! Un milione di dollari non fa schifo a nessuno
Capite ora perchè Sara non si ritirerà……….a fine anno Prize Monney come una giocatrice da prime 20
Bravi a confermarsi, nonostante più che un torneo fosse una esibizione. Solo la finale una partita vera
Vincono per loro e per tutti i doppisti che avevano la classifica ma che ingiustamente sono stati esclusi dalla competizione.
Nonostante la formula – set corto e deciding point – che favorisce le sorprese – vince l’unica coppia di doppisti del tabellone che in questa maniera riabilita tutta la disciplina del doppio, dimostrando che i numeri 1 in singolo non sono automaticamente numeri 1 in doppio.
Bravissimi! Questo è solo l’antipasto…. Alla fine degli US Open festeggeremo col bersaglio grosso! Forza Azzurri!
Non si parla mai dei risultati ottenuti da Sara Errani in carriera perché non è un nome che fa notizia ma stiamo parlando di un’atleta che in doppio ha ottenuto:
6 slam (+ 4 finali perse )
1 oro olimpico
9 master1000 (+ 4 finali perse)
3 slam in doppio misto
Se consideriamo la finale persa in singolare con la Sharapova , ha giocato in tutto 14 finali slam vincendone 9
Ha il career Golden slam. In doppio le mancano solo le wta finale per avere proprio tutto.
Incredibile come sia riuscita a costruirsi questa seconda parte di carriera dopo 5 o 6 anni molto bui in cui non riusciva non solo s vincere anche s livelli bassi ma nemmeno a servire …
Oltretutto è anche grazie a lei che Jasmine Paolini ha fatto il salto di qualità …perché grazie ai consigli e soprattutto alle grandi vittorie in doppio la ragazza ha guadagnato via via quell’autostima, forza e consapevolezza che l’hanno aiutata anche in singolare …
In questo momento credo sia inutile e anche stupido chiedere all’errani di ritirarsi.
Fino a quando in doppio e doppio misto funziona non ne vedo proprio i motivi e come scrivevi ieri anche Jasmine non ha motivo di non giocare più in doppio dal momento che fino ad ora i titoli più grossi li ha vinti proprio in doppio
Complimenti!
E, in fondo, un 500.000 dollaroni a testa, credo possano servire….
Bravi, erano l’unica coppia affiatata e motivata diciamo così . Vavassori ha fatto bene a concentrarsi sul doppio, vedasi anche prize monay di questa esibizione.
Grande soddisfazione e non solo: per loro da dividere 1 milione di dollari!!!
Complimenti !
Notte insonne, ma ne è valsa assolutamente la pena.
L’unico doppio misto collaudato ha vinto il torneo di semi esibizione di quest’anno. Per loro arrivare in finale è stata una passeggiata, poi in finale c’è stata l’unica partita degna di questo nome. Brevi loro formula da ripensare
Consoliamoci col doppio misto, dopo tre finali perse…per motivi diversi, ovvio.
Complimenti ai nostri ragazzi!
Si percepiva che avessero una motivazione extra, volevano dimostrare e lo hanno fatto egregiamente.
Complimenti ragazzi. Grandi doppisti entrambi e notevole affiatamento.
Successo meritato.