
Paolini si separa da Marc Lopez


“Grazie Marc”
Così inizia la storia Instagram pubblicata da Jasmine Paolini che annuncia la separazione dal coach spagnolo. “Voglio dire grazie a Marc Lopez per il suo aiuto e supporto nel corso della stagione. Abbiamo raggiunto grandi risultati insieme, soprattutto a Roma e Parigi. Non dimenticherò mai questi momenti. Apprezzo tanto l’energia e il duro lavoro che Marc mi ha dato ogni giorno. Ora che questa parte della stagione è finita, ho deciso di cambiare. Ho imparato moltissimo e ho fatto dei progressi. Adesso mi prendo del tempo per riflettere su quale sarà il mio prossimo passo. Grazie Marc per tutto, ti auguro il meglio per il futuro”.
Ricordiamo che Paolini aveva iniziato la collaborazione con Lopez in primavera dopo la inattesa rottura con Renzo Furlan, coach con il quale era maturata passando da buona giocatrice a campionessa, capace di arrivare a due finali Slam nel 2024 ed entrare in top 10. Con Lopez resterà il bellissimo successo a Roma quest’anno. Vedremo quali saranno prossimi passi della toscana.
Marco Mazzoni
TAG: Jasmine Paolini, Marc Lopez
@ Marco M. (#4431926)
UNico parere sensato e ben argomentato
VOrrei ricordare che Raducanu, che non so perché viene tirata in ballo di continuo (e perché NOn Kenin, o anisimova o …?) é uscita dale 100 perché nel 2023 ha smesso di giocare, e anche l’anno scorso ha giocato per nemmeno mezza stagione.
La Paolini comunque ha vinto a ROma, difendere i punti a WImbledon sappiamo tutti che era difficilissimo. NOn mi pare che la Gauff abbia fatto meglio, del resto.
@ Marco M. (#4431926)
Come nel calcio adesso TUTTI danno consigli ed elogiano critiche gratuite.
Se torniamo a luglio 2023 (che sono 2 anni fa, un tempo brevissimo nella carriera di un tennista) vedremmo Jasmine in una posizione ben diversa dalla attuale
Faccia le sue scelte, credo abbia realizzato anche più di quanto era possibile con le sue qualità tecniche.
Forza Jasmine.
E’ in evidente stato confusionale, deve ritrovare la strada dopo averla persa lasciando Furlan.
@ Luca (#4431224)
Ma sei serio? I due sono stati insieme 10 anni
@ Max66 (#4431440)
Infatti ha appena vinto un prestigioso mille in singolare
@ Silvy__89 (#4431824)
Ma certo, avete ragione voi che manco li conoscete…. Ma suvvia!
@ Marco M. (#4431926)
Finalmente un commento sensato!
Se tutto fosse facile e lineare, non ci sarebbe divertimento.
Però mettersi a sentenziare sulle scelte altrui, tra l’altro in pratica senza nessuna vera informazione, è abbastanza stupido.
Io credo che se Jas abbia cambiato allenatore avrà avuto i suoi motivi e credo anche che abbia fatto benissimo a stoppare questa collaborazione che non stava funzionando, facendolo il prima possibile.
Adesso le auguro di trovare la sua strada il prima possibile ma godendosi tutto quello che le ste capitando nel bene e nel male, perché la sua storia nel tennis è qualcosa di imprevedibile e meraviglioso, non dovrebbe dimenticarlo mai
Adelante Jasmine!
https://www.livetennis.it/post/437126/jasmine-paolini-sceglie-marc-lopez-come-nuovo-coach-per-la-stagione-sulla-terra/
Qua comunque dice che la collaborazione è prevista per tutta la stagione sul rosso e dopo ci sarebbe stata una valutazione.
Paolini ha iniziato un percorso vincente che, casualmente o meno, è coinciso con l’arrivo del doppio con Sara Errani, alla quale Paolini ha sempre riservato parole di elogio, le critiche a Sarita le ho lette solo qua sopra, mah…
Sono passati neanche due mesi da quel pomeriggio romano in cui Jasmine stava uscendo male nei quarti con Shnaider, salvata si da una provvidenziale pioggia, ma soprattutto dai consigli della Errani nel piccolo comizio che le ha tenuto durante la suddetta pausa.
Per chi odia Errani sarà tutto casuale, ma secondo me Jasmine dopo tanti anni in cui ha galleggiato nei 100, anche grazie all’ottimo Furlan, il salto vero lo ha fatto con Sara a fianco.
Il prossimo coach potrebbe anche essere “una” coach, tutto dipenderà dalla voglia di Errani di continuare nel doppio, specialità in cui non mi sembra che le due ragazze vadano malaccio, visto il recente trionfo Slam.
Per chi dice che si sta “raducanizzando”:
Jasmine sta andando verso i 30 anni e ha una buona carriera alle spalle con un fantastico percorso vincente arrivato dopo i 28, non mi sembra ci siano analogie con le vicende della Raducanu che ha vinto giovanissima uno Slam e poi tra infortuni e girandola di allenatori sembra in ripresa solo adesso dopo quasi 4 anni.
La “delusione” Raducanu è diversa, vinci uno Slam a 18 anni e poi esci direttamente dai 100 è un’altra storia. Che comunque a 22 anni è ancora tutta da scrivere.
Ora dovrà valutare tante cose:
gestire il doppio una volta che Errani lascerà per sopraggiunti limiti di età.
Gestire la questione coach.
Gestire una programmazione che le consenta di tornare alle Finals. Adesso è settima nella Race, quindi ben dentro la TopTen e ancora in corsa per il torneo finale, ma non ha un grande margine di sicurezza, saranno fondamentali i grandi tornei da qua a novembre, UsOpen in primis.
Ha l’età e la maturità per mettere ordine in tutto, se poi non ci dovesse riuscire e si ritirasse tra qualche tempo dopo essere uscita al primo turno di tutti i tornei nei prossimi due anni io le direi solo GRAZIE per tutte le emozioni, niente altro che GRAZIE…
… che peccato, l’hanno corretto.. una volta che erano stati geniali.
Hahaha errore del redattore o è Paolini che l’ha chiamato così? Se è stata lei entra da subito nella leggenda.
@ Tello (#4431382)
Ma infatti
@ Taxi Driver (#4431312)
Ma perché mai dovrebbe essere un capriccio? Considerarla una professionista che sta cercando qualcosa che non ha trovato in Lopez, no?
@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4431236)
Non lo dice nessuno perché non si fa, sarebbe maleducato. E comunque con lui ha anche vinto un mille in singolo e doppio. Potrebbe semplicemente non esserci “chimica”.
Mah, io penso che quando si prende una decisione bisogna darsi del tempo, non qualche mese, per validarla oppure no. Dopodiché noi ne sappiamo troppo poco per dare giudizi
Allora avevamo ragione tutti noi che non sembravamo per nulla convinti di questo coach al posto di Furlan!
Marc Loser 🙂 92 minuti di applausi! (cit.)
Era ora!
Quando si cambia spesso allenatore, è segno di mancanza di autocritica. Gli atleti che cambiano spesso, non godono delle mie simpatie. enzo
Marc Loser? Allora è tutto chiaro!
Ok giallu. Grazie per il consiglio.
Furlan è gia impegnato con Tyra Grant.
Speriamo che il comunicato non sia stato davvero: Grazie Marc loser…come scritto nell’articolo, meglio che Looser cmq
la vittoria a Roma non è stata altro che l’ultimo atto del cordone ombelicale con furlan …
la vittoria a Roma l’avrebbe fatta anche con topogigio come allenatore …
è stato l’ultimo regalo di furlan !
in ogni caso sempre forza JASS !!!
:—/)
Incredibile, che vita da cani per i giornalisti con il correttore automatico.
Piena solidarietà con il pur valoroso Mazzoni!
C’è qualcosa fra lei Sara e i coach…
Temo che il prossimo debba piacere a Sara.
Si raducanizza, deve chiedere scusa a Furlan, deve allontanarsi da Sara… andiamoci piano caspita! Un mese fa si portava a casa una doppietta sto-ri-ca quando tutti le pronosticavano una ridiscesa verticale nell’anonimato… a quanto mi risulta è ancora top ten da più di un anno, direi di aspettare un cicinin a spararle, fosse solo per quanto ci ha fatto godere negli ultimi 18 mesi…
Mah si vede che non si sentiva a proprio agio. Abbiamo letto di liti furibonde con lui e con Sara, peccato, forse ha perso un pochino il senso delle cose.
Vittoria a Roma e poi poco altro, ma a sto punto era meglio stare con Furlan. Se non sbaglio adesso Renzo segue un’altra tennista, anche se al momento mi sfugge il nome
Concordo
Incomprensibile la separazione da Furlan. Andava troppo bene. Bah….
La sua collaborazione con Lopez è durata quanto da Natale a S. Stefano.
Comunque non credo che Furlan accetterà di tornare ad essere il suo allenatore
Furlan ha la grant.
@ Paolo (#4431271)
spero di no… guardate che Jasmine ha 30 anni mica 20 e se fosse ragionevole capirebbe che ha più chances di vincere in doppio piuttosto che in singolare, dove la concorrenza è spietata
Beh, sono stata criticata per un mio commento sul “disagio psicologico” e difficoltà in campo di Jasmine post separazione da Furlan ma non avrei immaginato che invece questa decisione di Jasmine mi avrebbe dato ragione così in fretta..
@ giallu (#4431188)
anche secondo me era giusto provare e comunque resta la vittoria a Roma, non certo un torneino.
Il problema è all’origine, davvero nessuno ha capito che ci stava a fare con quel simpaticone di Lopez
ci mancherebbe…
Non lo so, le vuole troppo bene secondo me. Ci starebbe. Ma A) non credo che Jasmine voglia fare un passo indietro (magari sbaglio, mia idea) b) lui ora segue Tyra mi pare di capire
E vai coi capricci
Furlan ha una dignità. non tornerà mai.
Mah, ringrazi chi? Renzo non tornare da lei…
Che cappellata, Jasmine. Altro che i messaggi sdolcinati. Ti sei incartata da sola. Mamma mia
Sì è raducanizzata
L’unica separazione sensata che deve attuare è quella da Sara Errani
Redazione, nel riportare le parole di Jasmine in virgolettato, le avete fatto dire : “Voglio ringraziare Marc Loser”….. Al posto di di Marc Lopez…. É un lapsus freudiano ????…. 🙂
Furlan dovrebbe eventualmente rifiutarsi.
Mi separo
Ha fatto la cosa giusta. Non era più lei, stava andando verso una pericolosa involuzione, di gioco e di mentalità. Ora il problema sarà chi ingaggiare
Il solito commento ipocrita di chi cambia coach(vale per tutti quello che lo fanno.
Chissà quando qualcuno dirà mi sapere dal coach perché non ci siamo trovati o mi aspettavo altri risultati.
Tornare da Furlan unica scelta sensata e chiedere anche scusa dela separazione
Marc Loser è già tutto un programma!
Ci avrei scommesso! Tutta la vita Furlan!
Furlan,che salvata ti sei dato!
Marc loser?
Non ci sono commenti…. Senza parole
redazione, dubito che la Paolini abbia scritto “Voglio dire grazie a Marc LOSER” 😆
Forza Jasmime, con calma e riflessione saprà fare la scelta giusta per il futuro.
AHAHAHAHAHAH che comica
Jas, giusto aver provato qualcosa di diverso. Ci stava. Però ora datti tempo per capire bene chi aiuta il tuo talento immenso. Okappa?