Notizie dal mondo Copertina, Generica

Federer riflette sul futuro: “Commentare in TV? Non ancora, ora i miei figli vengono prima”. Becker punta forte su Bublik: “Sarà top 10 nel 2026”

26/11/2025 11:24 3 commenti
Alexander Bublik nella foto - Foto Getty Images
Alexander Bublik nella foto - Foto Getty Images

Dal suo ritiro ufficioso nell’estate del 2022, Roger Federer ha iniziato una nuova fase della vita, fatta di impegni familiari, progetti personali e un ritmo più tranquillo rispetto ai frenetici anni sul circuito. Eppure, come spesso accade agli ex campioni, arriva prima o poi il momento in cui il tempo libero inizia a far nascere nuove idee e curiosità. Tra queste, anche la possibilità di un ritorno nel mondo del tennis… ma in un ruolo diverso.
In una recente intervista, il campione svizzero ha affrontato l’ipotesi di diventare commentatore televisivo, un ruolo che tanti fan gli augurano e che sarebbe accolto con entusiasmo. Tuttavia, Federer frena:
“Per il momento no, mi sto concentrando sui miei figli. È il momento di dedicarmi a ciò che conta davvero, prima che lascino casa.”

Il 20 volte campione Slam ha spiegato che oggi non avrebbe il tempo necessario per un impegno così costante.
“A qualsiasi media che me lo chieda ora risponderei di no, non ho tempo. Ma mai dire mai.”

Federer ha poi rivelato un aspetto più personale, ricordando come persino Stefan Edberg — inizialmente restio — finì per seguirlo nel tour come coach per due anni. E proprio questo lo spinge a lasciare una porta aperta a futuri ruoli di mentorship:
“Sono disposto a fare da mentore a chiunque abbia domande. Sarò felice di dare consigli.”

Becker punta forte su Bublik: “Sarà top 10 nel 2026”
Non solo Federer guarda avanti: anche Boris Becker, da sempre grande appassionato e conoscitore del circuito, continua a osservare da vicino la crescita dei giocatori emergenti. Uno dei suoi protetti è Alexander Bublik, protagonista di una stagione solida culminata con il miglior ranking della sua carriera.
Secondo il tre volte campione di Wimbledon, il kazako è pronto al definitivo salto di qualità:
“Sarà top 10 nel 2026, a mio parere”, ha scritto Becker sui social.

Una previsione che riflette non solo il talento di Bublik, ma anche la sensazione — sempre più condivisa — che il giocatore stia finalmente affrontando il circuito con la serietà e la continuità necessarie per competere ad altissimo livello durante tutti gli undici mesi della stagione.



Marco Rossi


TAG: , ,

3 commenti

Silvio (Guest) 26-11-2025 11:58

Però! Per pronosticare l’ingresso in top 10 per l’attuale #11 non serve proprio la sfera di cristallo. Avesse detto Brooksby…

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 26-11-2025 11:50

Federer vuole dare consigli?

In pratica vuole “rubare il mestiere” ai più noti “divanisti” di LT… vergogna!

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
no Sinner no Party (Guest) 26-11-2025 11:33

Adesso tocca ai grandissimi TALENT-SCOUT e SUPER-COACH di LT sciorinare i futuri #1 o top-10 del 2026, sperando di essere sorpreso dalle loro “rivelazioni” per me sempre inimmaginabili!

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!