Davis Cup 2025 Copertina, Davis/FedCup
Davis Cup – Finale: Italia b. Spagna 2-0. Gli azzurri vincono la terza Coppa Davis Consecutiva. Vincendo sei incontri su sei
23/11/2025 20:03
413 commenti
413 commenti
La squadra italiana di Davis Cup - Foto Brigitte Grassotti
DC
Coppa Davis
Bologna 🇮🇹 • cemento (al coperto) — Finale
Bologna — indoor hard
Finale
Indoor Hard
Indoor Hard
Città
Bologna 🇮🇹
Competizione
Coppa Davis — Finale
Superficie
Cemento (indoor)
Programma di oggi
15:00
🇮🇹 Italia vs 🇪🇸 Spagna 2-0
15:00 Berrettini M. (🇮🇹) – Carreno-Busta P. (🇪🇸)
ATP Bologna
Matteo Berrettini6
6
Pablo Carreno Busta3
4
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
5-4 → 6-4
P. Carreno Busta
0-15
0-30
0-40
15-40
4-4 → 5-4
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
3-4 → 4-4
P. Carreno Busta
15-0
30-0
40-0
3-3 → 3-4
M. Berrettini
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
P. Carreno Busta
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
1-2 → 2-2
P. Carreno Busta
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
P. Carreno Busta
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
5-3 → 6-3
P. Carreno Busta
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-3 → 5-3
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
3-3 → 4-3
P. Carreno Busta
15-0
30-0
40-0
3-2 → 3-3
M. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
P. Carreno Busta
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Berrettini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
P. Carreno Busta
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
M. Berrettini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
16:30 Cobolli F. (🇮🇹) – Munar J. (🇪🇸)
ATP Bologna
Flavio Cobolli1
7
7
Jaume Munar6
6
5
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
6-5 → 7-5
J. Munar
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
4-5 → 5-5
J. Munar
15-0
30-0
40-0
4-4 → 4-5
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
3-4 → 4-4
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
3-3 → 3-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
2-3 → 3-3
J. Munar
0-15
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
1-2 → 2-2
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
1-1 → 1-2
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
J. Munar
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
J. Munar
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
5-5 → 6-5
J. Munar
15-0
30-0
40-0
5-4 → 5-5
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 4-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
J. Munar
0-15
15-15
30-15
40-15
2-1 → 2-2
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
J. Munar
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 1-1
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
1-6
J. Munar
15-0
30-0
40-0
1-5 → 1-6
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-5 → 1-5
J. Munar
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-4 → 0-5
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
15-40
0-3 → 0-4
J. Munar
0-15
15-15
30-15
40-15
0-2 → 0-3
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
J. Munar
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
18:00 Bolelli S. / Vavassori A. (🇮🇹) – Granollers M. / Martinez P. (🇪🇸)
Il match deve ancora iniziare
TAG: Coppa Davis, Coppa Davis 2025, Davis Cup, Davis Cup 2025, Italia

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Ah quindi la croce di Dedura Palomero è fuori moda 😆 LOLlissimo
Praticamente Camporese sta commentando sé stesso.
Gran servizio,dritto che diventa una sentenza, mobilità relativa, rovescio ballerino,mano delicata.
Spero che Matteo a fine carriera non metta su anche lui troppi chili.
Comunque bello vedere Berrettini scusarsi dopo un nastro che era diventato un assist clamoroso per chiunque abbia un minimo di visione periferica ma lo spagnolo ha gli occhi coperti da una Busta per la spesa evidentemente.
Prendiamo e portiamo a casa.
Jannik Sinner per Pigna mi mancava…
Grazie a un game horror di Carreno intaschiamo il primo set, bene! Forza Matteo!
Matteo non la perde sta partita.
Se BUSTA vuole vincere deve giocare tutti la partita al suo migliore livello.
@ Luis88 (#4529169)
Un atleta 22 enne recupera 3 ore di gioco in 24 ore …lui ne ha avute 48
Il suo avversario ne ha avute 24 in meno@ Alexiej70 (#4528974)
Siete fuori di testa..
Il doppio non va improvvisato…non siamo mica al circolo e la colletta di quarta categoria.
In doppio non conta la posizione raggiunta in singolo e l’amalgama tra 2 doppisti conta molto più della classifica
Sonego/Cobolli in doppio non vi cononun set contro I WAWS
Per ora molto male Matteo col rovescio e in risposta, sembra un po’ piantato sulle gambe, col dritto compensa ma sul rovescio…
@ Luis88 (#4529169)
Un atleta 22 enne recupera 3 ore di gioco in 24 ore …lui ne ha avute 48
Il suo avversario ne ha avute 24 in meno
Se giocassero Berrettini-Sonego vedresti i buchi per terra..
Confido nell’aiuto del giocatore in più che abbiamo a disposizione: Bologna!
Ancora con questa storia! È tutta la settimana che dici che Berrettini non deve giocare e hai sempre sbagliato. Non ne indovini una che sia una. E anche grazie a Berrettini siamo in finale. Fattene una ragione.
Singolari sulla carta equilibrati che vanno vinti assolutamente perché poi il doppio è davvero difficile.
Veramente folia e far giocare Berrettini che appena si sposta di lato, sia a dx che a sx, sbaglia. È troppo pesante. Ha solo un gran servizio e un buon dritto quando funziona
Incredibile come Berretto faccia gli stessi errori da inizio carriera…quei 2-3 punti deboli su cui non è mai riuscito a migliorare veramente…
Dopo le polemiche Cobolli ha dichiarato che non strapperà la maglietta.
In caso di punto decisivo s’inginocchierá e brucerà la racchetta come Jimi Hendrix nel 1967 a Monterey.
Follia di Volandri a schierare un stanchissimo Cobolli e non Sonego. Lo pagherà a caro prezzo
Perché non vanno in eurovisione
Se arrivano al doppio decisivo veramente saranno preferiti Bolevava a Berrettini-Sonego?
Io spero di no.
Io sono ancora qua a cercare di capire perché non ha convocato Arnaldi, Bellucci e Nardi…
Tostissima per Matteo,
Carreno è quanto di peggio gli tocca affrontare.
Un campione con gran tennis di contrattacco agli ultimi colpi della carriera (temo come lui) abituato alla pressione degli eventi importanti con forse l’ultima occasione per tornare ad essere su un gran palcoscenico.
Non che per Flavio sia più facile ma questo è veramente tosta.
Sono 3 partite da 50-50 a dire il vero
Perchè Bolelli è poco affidabile e non da oggi.
Piccola considerazione,manca il divino…il magnifico pure,ma se non giocano oggi Bolevava quando …
Forza ragazzi.
Non amo la davis, almeno in questa forma, ma a differenza di qualche mentecatto che si aggira anche su questo forum tifo Italia. Vedo comunque che anche il tennis a squadre scatena la sindrome del CT, adesso gioca Berrettini ma si invoca Sonego….lasciate fare il lavoro a chi lo conosce.
Magari dici tipo il volo ? Cioè roba da vecchi ,siamo ancora fermi a tamarrate anni 50 ? Pizza,mandolino e mafia ?
Forza ragazzi.
Perchè costava poco ahah! Avrei chiamato gli Eiffel65…
cantilene tutte uguali sempre quelle con sproloqui logorroici. Sono canzoni?
MA PERCHÈ in un evento internazionale – che noi soltanto ospitiamo – dobbiamo infiggere a tutto il mondo le canzoni italiane??
A me Michielin piace, però In effetti vi era PAVAROTTI Sonego bello fresco e riposato.
Ma perchè, anzichè una cantilenante Michelin, non hanno ingaggiato
un qualsiasi tenore e proporre il “nessun dorma” ?
finalmente ha finito di cantare!
finalmente ha finito di cantare!
OT Comunque la Michielin e’ veramente brava, dolcissima e carina.
Sono italiano, pago le tasse in Italia e quindi penso di avere il diritto di scrivere su questo forum.
Sonego con Carreno ci ha vinto una volta nel 2019. E poi ci ha perso ripetutamente. Berrettini almeno parte dall’1 pari.
Io quando si parla di nazionali tifo Italia.
Solo se CARLONE fosse stato in campo con la Spagna, avrei probabilmente tifato x le furie rosse.
Match aperto. Possiamo vincere tutti e tre gli incontri, ma non sarebbero tre in tal caso, come perderli. Leggera preferenza per noi, per classifica e fattore campo. Dal lato degli spagnoli, l’aspetto psicologico di chi parte da underdog. Incontro interessante, insomma. Ma non parliamo di storia del tennis. Non si sta facendo la storia. E’ un torneo a squadre che farebbe piacere vincere. Tutto qua.
Sono a Bologna non a Malaga
Solo che capisce poco di tennis può sostenere che Berrettini e Sonego, coppia con pochissime esperienze e con Berrettini molto stanco, sarebbe preferibili alla seconda migliore coppia presente in queste Finals. Ieri ho visto il terzo set fra tedeschi e spagnoli e la differenza l’ha fatta la maggiore abitudine di Granollers in partite di questo tipo. Inoltre Berrettini è Sonsgoca rete sono abbastanza modesti, a differenza di Granollers e Martinez (una vera sorpresa) Sortusmo che Volandri non commetta la stessa fesseria di Berdych che si è affidato a Mensik invece di Pavlasek che è un ottimo doppista.
Santopadre se lo paga Sonego, così come tutti i coach… andate a vedere l’esercito di parassiti che gira intorno al calcio, con risultati vergognosi….
Sono d’accordo. Lo scorso anno Volandri non fece scendere in campo il nostro doppio ma opto’ per Berrettini e Sinner, perché se hai Sinner non puoi non usarlo, ora invece le cose son diverse, perciò se fossi in Volandri mi affiderei al duo Bolelli Vava, senza pensarci troppo
Una follia non far giocare Sonego per primo
Gufata inversa del Capitano
Dai, lo conosciamo!
😉
Sinner gioca con Italia
Per cui lei avrebbe dovuto scrivere voi e non noi
@ piper (#4529070)
Si ma noi abbiamo anche il vantaggio di giocare in casa. Berrettini e Cobolli sono 2 caratteri che si esaltano con il tifo da stadio.
Mi sono fatto persuaso che sara’ determinante l’esito del primo incontro se Berrettini riuscira’ a battere Carreno, e la cosa non e’facile perche’ lo spagnolo e’ un vecchio lupo di mare e sa come si giocano queste partite, allora diventera’ tutto piu’ facile per Cobolli e non avremo bisogno del doppio, sperem…
Allora sei veramente spagnolo. Adesso capisco i tuoi commenti.
Ma lo sai che sei nel sito sbagliato?
@ Intenditore (#4529039)
Concordo in pieno con Intenditore (e come si potrebbe diversamente, con questo nick!)…azzardare un doppio comunque ibrido e “improvvisato” sarebbe un rischio folle per il buon Volandri, perché sì, potrebbe anche per qualche recondita possibilità andare bene, il tennis è pazzerello, ma se andasse male aver lasciato in panchina un doppio affiatato, collaudato, reduce da Finals dove ha battuto fior di campioni, graverebbe davvero come una scelta insensata sul Capitano di Coppa, che schierando invece i Bolevava avrebbe, comunque andrà, fatto onestamente il suo “ponderato” e motivato dovere: non è scontato che una squadra possa disporre di un doppio “ufficiale” nei primi 8 del mondo, averlo e non utilizzarlo sarebbe veramente assurdo
@ piper (#4529075)
Si visto. Grandissimo doppista. Il doppio sarebbe equilibrato. Il nostro leggero vantaggio compensato dal fatto che loro hanno già giocato e vinto due match.
Non so quanto possano essere attendibili i precedenti, visto anche che per entrambi i match non ci sono tanti “precedenti” da cui trarre valide indicazioni .
La Davis puo’ considerarsi una manifestazione a se’ stante, ogni logica spesso salta e i tennisti che giocano per la propria nazione normalmente trovano ulteriori energie, diverse da quelle abituali durante il tour.
Detto questo, Berrettini e Cobolli oggi possono contare sull’apporto del nostro pubblico caloroso e non è cosa da poco.
Per vari motivi, incontro più equilibrato di quanto si possa pensare, penso che il primo singolare tra Berrettini e Carreno Busta sarà decisivo per orientare in un senso o nell’altro il risultato finale…. Forza ragazzi.
Non sono un gran simpatizzante del tennis spagnolo, ma Munar mi piace e lo stimo molto. Io credo che sara un osso durissimo per Cobolli, anche se vedo il nostro vincente. Il doppio poi ha in Granollers una punta di diamante. Penso che vinceremo, ma farei una quota 1.5 per la nostra vittoria, non di più
Ma VOLANDRI è libero di DECIDERE senza la preventiva approvazione dei SUPER-COACH e TALENT-SCOUT di LT?
Davvero uno SCANDALO!!!
Subito SBANDY REMIX al posto di Binaghi, da cacciare pure lui!
Molto spesso il Capitano scrive il nero per affermare in realtà il bianco.
Non ci cascare. Lui è filoispanico.
Se dovessimo andare sull’1-1 anch’io schiererei i Bolessori sperando che i 2 siano in giornata positiva e se è vero che Martinez pasticcia, c’è Grannollers che fà per 2 (non so se hai visto il doppio di ieri sera.
Credo non siano affidabili.
Sulla carta ma ti ricordo i precedenti:
Berrettini vs Carreno Busta 1-1
Cobolli vs Munar 0-1
@ Dr Ivo (#4529056)
Gli ha affiancato Berrettini e Sonego per questione di affinità e amicizia. Puntando (ovviamente) su Sinner a quel punto devi creare un doppio che possa avere coesione ed erano solo quelle le opzioni. Ma un doppio come Bolelli-Vavassori ha senso lasciarlo in panchina o “dividerlo” solo se c’è un giocatore come Sinner. Già con Musetti avrei avuto molti più dubbi. Ma mancando entrambi non si pone neanche la questione, a mio avviso.
E io sono comunque dell’idea che abbia fatto benissimo gli anni scorsi a far giocare Sinner anche in doppio, ma dividere una coppia come quella per Cobolli, Berrettini o Sonego, con tutto il rispetto per loro, non ha minimamente senso e sarebbe una follia.
Io mi aspetto un 2-0 per noi, il doppio non servirà. I nostri singolaristi sono superiori ai loro
Molti, stranamente, continuano a sottovalutare Munar.
Ovvio non è Alcaraz, ma è un ottimo giocatore che sta disputando una stagione coi fiocchi.
Tra l’ altro ha sconfitto Flavio lo scorso mese.
Io gli metterei Sonego, contro.
È piú fresco e meno emotivo di Flavio.
Detto questo è ovvio che Flavio se la giocherebbe comunque ma ho piú fiducia nel mio omonimo. Oggi.
Mi scuso ancora ma non sono allineate “replica e quota”
Mi scuso con Roberto, volevo rispondere a Plutone
Che il Bolessori sia nel complesso superiore (a Martinez, a Granollers non più di tanto) può anche essere vero, ma ricordiamo, loro sono tra i migliori doppisti, non i migliori in assoluto a disposizione per il doppio… Bisogna vedere quindi come sta la squadra nel suo complesso. Se Matteo o Lorenzo sono pronti, io darei la precedenza a uno di loro. Del resto in passato Volandri non ha dato la precedenza nel doppio soltanto a Sinner, perché gli ha affiancato Berrettini o Sonego. Poiché quest’anno non penso possa avvalersi di Cobolli, uno tra Vava e Bole (meglio il primo) dovrà pur scendere in campo, ma probabilmente al fianco di uno tra Berrettini e Sonego. Poi se Volandri vuole rischiare (o se non ha altra scelta) sono affari suoi
@ Roberto Eusebi (#4528973)
Santopadre credo sia in veste di coach di Sonego
Arriviamo sull’ 1-1 dopo i singolari. Poi avanti coi Vavalelli; a Bologna cuore, tifo e garra italiana saranno la perfetta ricetta per un 2-1 per i nostri, con festeggiamenti italici da delirio!
strano questo pessimismo cosmico da parte tua, che se il mio esatto opposto… dai che si vince
Devo purtroppo concordare in toto con il capitano.
@ MAURO (#4529012)
Berrettini e Cobolli sono superiori a Carreno e Munar. Sono molto ottimista
@ Roberto Eusebi (#4529020)
Non conosci il Capitano… È avanti!
Ma che discorsi sono mettere in dubbio il doppio? Non c’è Sinner, per cui largo agli specialisti e il nostro è un doppio di livello. Berrettini già se regge un’altra partita di singolare è grasso che cola! Sonego no grazie! Il nostro doppio è competitivo per giocarsela.
Berretto deve dare il massimo contro il carognoso ! Guai ad abbassare la guardia!
Speriamo che la squadra dia la giusta CARICA AI NOSTRI!
Cobolli al 60%
Berretto 55%
Bolessori 50%
….. FORZAAAA!!!
Si gioca molto sul primo incontro! Berretto deve fare una bella prestazione sull’ostico carrogna….! ANDIAMOOOO
Spero che berretto sia coraggioso! Ultimamente poco…
Se il doppio sarà decisivo, a meno che Matteo non perda male, sono convinto che Volandri schiera Sonego con Berrettini… obiettivamente anche in doppio sono più affidabili
Forza Italia, forza Matteo, forza Flavio, e prometto che, comunque vada, non farò le mie solite battutacce ironiche su Jannik
Ma mi pare scontato,immagina lasciare il punto decisivo di una Davis a due che hanno perso la qualunque
Piuttosto Sonego e la carcassa di Berrettini se gioca il primo singolare,ma mai quei due,mai nella vita
Come mai? Ci può stare per carità, ma non mi sembra che gli spagnoli ci siano superiori.
Siamo superiori sia nei singolari che nel doppio, giochiamo in casa, la possiamo perdere solo noi.
Se giochiamo con la cattiveria giusta, grinta e cuore possiamo chiuderla sul 2-0, in questi giorni ho visto convinzione dei propri mezzi, fiducia e rispetto per gli avversari, tutte le qualità dei campioni.
Forza, facciamo tripletta e chiudiamo un altro anno bellissimo per il tennis italiano!!
Pure noi, senza Sinner, non abbiamo nessuno di imbattibile.
Semplice buonsenso direi.
Il mio dubbio riguarda le condizioni di carica mentale di Cobolli. Se sarà riuscito a recuperare
pienamente la svuotata di venerdì ,allora potrà superare l ostico Munar.
Il riposo di ieri sarà stato sufficiente a ricaricare le sue batterie psicofisiche ? Speriamo in tutto il nutrito staff.
Forza azzurri !!!
Ma “difficilmente verranno schierati Bolelli Vavassori per il punto decisivo”, é un’opinione dell articolista o qualcuno di vicino a Volandri si é fatto sfuggire una parola di troppo?
A una settimana dai festeggiamenti dell’Italia alle Finals, temo che oggi sarà la Spagna a gioire. Se Madrid piange, Bologna non ride.
Non vorrei gufare, ma la possibilità di un nostro 2-0 è molto alta e ci permetterebbe di non sudare sangue al doppio decisivo. Sia Berretto sia Cobo sono superiori ai loro avversari
Ragazzi non scherziamo.
Solo la presenza di un Campionissimo come Jannik Sinner può tenere in panchina una coppia di doppisti del livello di Bolelli e Vavassori.
Oggi Sinner non c’è e quindi sarei veramente molto sorpreso se in un’eventuale doppio decisivo scendesse in campo una coppia diversa da quella reduce dalle Finals.
Peraltro i Bolessori sono superiori al doppio spagnolo in cui Martinez è generoso ma pasticcia… L’unico problema sarebbe che gli iberici sono già rodati da due match e due vittorie, mentre i nostri dovrebbero esordire nell’atto conclusivo.
Toccando ferro io comunque credo che si possa chiudere con i singolari.
Le possibilità di rivincere sono alte, senza Alcaraz, non hanno nessun altro di imbattibile. Si può fare.
Curiosa la storia di Bolelli, sopravvissuto pavidamente all’anatema di Binaghi del 2008 (mai più in Davis con me Presidente) per poi trovarsi tuttora a 40 anni in panchina con la squadra.
Non capisco. Mi aiutate? Bolelli-vavassori é una delle coppie di doppio più forti. Perché non dovrebbero giocare loro? Addirittura c’è chi suggerisce sonego-vavassori. Ma perché?!
Senza entrare in merito a quale sarebbe la coppia migliore da schierare ma far giocare quella che sarebbe giusta invece che la più forte è da licenziamento immediato
Sull’eventuale 1-1 spero Volandri faccia giocare Bolelli Vavassori.
Non sono sicuro sarebbe la nostra coppia piu’ forte ma troverei giusto far giocare loro.
Spero (ma anche temo) che la risolva il nostro doppio
Commentiamo un po’ il numero di persone sedute nella panchina azzurra. Ma chi paga questa trasferta? Sono oltre 20 persone esclusi giocatori e capitano. Hai voglia ogni anno ad aumentare il prezzo del tesseramento, aumentare il prezzo dei tornei e soprattutto chiedere sempre più soldi ai piccoli circoli tennis super tassati. Santopadre che ruolo ha? È ovunque!! Ma chi lo paga e quanto? Binaghi…? Pronto… Ci sei? E non venite a dire che i numeri danno ragione a lui perché se non ricevesse 50 milioni ogni anno dal ministero dello sport col cavolo che i bilanci sarebbero in positivo. S.C.A.N.D.A.L.O.S.O
Condivido la scheda. Sull’1-1 pari, Volandri deve chiedere a chi ha vinto tra Berrettini e Cobolli: ” Te la senti di giocare il doppio? e con chi? “. Questo deve fare il capitano dopo l’1-1. Se non se la sente giocherei Sonego-Vavassori. Giocano insieme da ragazzini. Male che vada ce la partono al tie break del terzo.
Al netto di scio’ scio’ e scaramanzie varie, gli azzurri possono chiudere sul 2-0. Il Cobbo visto finora può vincere con il pur performante Munar. Flavio con Zizou ha fatto fatica soprattutto per il servizio del belga che lo spagnolo non mi risulta possieda. Il Berretto non immagino neppure che possa perdere con nessuno dei possibili secondi singolaristi spagnoli. La Germania non è andata in finale perché ha schierato Struff che è arcinoto non essere un cuor di leone ed in Davis ogni match pesa una tonnellata. Se malauguratamente si andasse al doppio decisivo, sono molto meno tranquillo. Bolelli e Vavassori, pur fortissimi, non so come reagirebbero ad avere il peso della Davis tutto sulle loro spalle. Comunque abbiamo l’asso nella manica: il pubblico bolognese potrebbe dare la scossa nei momenti complicati e regalarci il colpo di reni per tagliare il traguardo vittoriosi.
La diretta su Rai1 rende l’idea della popolarità raggiunta oggi in Italia dal tennis, ormai a livello del calcio (grazie alle imprese di Sinner ma anche della squadra di Davis)