Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Getty Images
Wimbledon – Quarti di Finale – Erba – 🌤️
Centre Court – Ore: 2:30pm
F. Cobolli

vs N. Djokovic
2° inc. ore 14:30
Slam Wimbledon

F. Cobolli [22]
7
2
5
4

N. Djokovic [6]
6
6
7
6
Vincitore: N. Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 4
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
4-4 → 4-5
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
F. Cobolli
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
N. Djokovic
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
df
15-40
5-5 → 5-6
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
4-3 → 4-4
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
2-4 → 2-5
F. Cobolli
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-2 → 2-3
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
5-2*
ace
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6*
7*-6
6-6 → 7-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
5-6 → 6-6
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
df
3-4 → 3-5
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 2-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
No.1 Court – Ore: 2:00pm
J. Sinner
vs B. Shelton
2° inc. ore 14:00
Slam Wimbledon

J. Sinner [1]
7
6
6

B. Shelton [10]
6
4
4
Vincitore: J. Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
df
ace
40-A
df
5-4 → 6-4
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
B. Shelton
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Sinner
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
B. Shelton
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
ace
1-0 → 1-1
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
df
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
4-4 → 4-5
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 2-3
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Wimbledon – 3° Turno Sing. – 2° Turno D. – Erba – 🌤️
Court 4 – Ore: 12:00am
A. Wazny

vs J. Vasami
2° inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Wazny [14]
3
7
6

J. Vasami [2]
6
6
2
Vincitore: A. Wazny
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Wazny
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-2 → 6-2
J. Vasami
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
ace
5-1 → 5-2
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
A. Wazny
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None*-None
1-0*
1-1*
ace
2*-1
3*-1
4-1*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
df
6-6 → 7-6
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
df
6-5 → 6-6
A. Wazny
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
J. Vasami
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
4-3 → 4-4
J. Vasami
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
40-30
ace
ace
3-2 → 3-3
A. Wazny
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
J. Vasami
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Wazny
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Vasami
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
1-0 → 1-1
A. Wazny
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Wazny
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
ace
0-2 → 0-3
A. Wazny
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
A. Omarkhanov
/ E. Pleshivtsev
vs T. Derepasko
/ J. Vasami
4 ° inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
6
6

T. Derepasko / J. Vasami [2]
3
2
Vincitore: A. Omarkhanov/E. Pleshivtsev
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
df
5-2 → 6-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
4-2 → 5-2
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-1 → 4-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
A-40
3-1 → 4-1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Derepasko / J. Vasami
1-0 → 1-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
A-40
4-3 → 5-3
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-2 → 4-2
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
3-1 → 3-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
ace
A-40
0-1 → 1-1
T. Derepasko / J. Vasami
0-0 → 0-1
Court 6 – Ore: 12:00am
P. Basile

/ A. Vasilev

vs C. Doig

/ K. Tyagi
5 ° inc. ore 12
Slam Wimbledon

P. Basile / A. Vasilev [6]
None
3
6
0

C. Doig / K. Tyagi
• None
6
3
1
Vincitore: C. Doig/K. Tyagi
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Doig / K. Tyagi
None-None
0-1
0-2
1-2
2-2
ace
2-3
2-4
3-4
3-5
4-5
ace
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
8-7
9-7
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Basile / A. Vasilev
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
C. Doig / K. Tyagi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
P. Basile / A. Vasilev
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
C. Doig / K. Tyagi
4-1 → 4-2
P. Basile / A. Vasilev
3-1 → 4-1
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
P. Basile / A. Vasilev
1-1 → 2-1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
P. Basile / A. Vasilev
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
P. Basile / A. Vasilev
2-5 → 3-5
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-4 → 2-5
P. Basile / A. Vasilev
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-2 → 2-3
P. Basile / A. Vasilev
1-2 → 2-2
C. Doig / K. Tyagi
1-1 → 1-2
P. Basile / A. Vasilev
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
df
A-40
0-1 → 1-1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
ace
40-A
40-40
df
A-40
ace
0-0 → 0-1
Non so se 4 ma 1 di sicuro.
Vediamo se Flavié segue l’esempio di Jannik e chiude il 2° set 6-4.
A Zverev mancano anche le variazioni, il gioco a rete e La mobilità del romano.
Ritengo il tedesco sopravvalutato e senza servizio non degno della top 20.
Viceversa Cobolli può entrare nella top10 e anzi..
Con questa convinzione non ha paura di nessuno, tranne forse di Sinner.
Perché tutti i nostri hanno una sorta di sudditanza mista a venerazione.
Mi piacerebbe vedere il derby italiano in semi
Sono tifosissimo di Jannik gia´dal 2019, ma se 2 italiani sono in semifinale che vinca il migliore perche´alla fine sono italiano. E tu Mauro?
@ Mozz 22 (#4433732)
Ma si che li ha i margini: nel servizio e nel rovescio. Già li ha migliorati, e col rovescio per lo meno ha limitato i gratuiti, col risultato che si sta vedendo. Fosse partito un po’ meglio a inizio anno adesso sarebbe in prossimità top 15 che in fondo è lontana solo poco più di 200 punti (se vincesse oggi diventerebbe 14).
Sotto Sinner tutto.
On serve anche nel 2° set per ora.
Come vi sembra il gomito, ha dolore secondo voi?
Braccino italico Nole 5/3 e servizio e perde il set con Cobolli. È uno sport tremendo imprevedibile sempre pieno di sorprese. Vincerà Nole ma ormai Cobolli è tra i grandi di diritto. Sinner Musetti Cobolli che grande italtennis.
@ Pg (#4433691)
Vicino a casa vendono dei capelli che fanno tornare l’ intelligenza, credo ti possa servire
Optimo. Maledetto correttore…
Se Zverev avesse un centesimo del coraggio di Cobolli, avrebbe già vinto 4 Slam
Shelton ha giocato 2 buoni set ma alla fine li ha persi entrambi. Uno al TIE perdendo 7 punti di fila e un altro subendo il break nel decimo game. Jannik credo proprio che vuole giocarsi le sua chance dopo la incredibile botta di fortuna avuta contro Dimitrov.
Stasera avremo 3 Italiani nei primi 14 della classifica Atp , non male
Ahahahahahahah
Si ,ma non è luì. Sono i tifosetti da pallone. Lui è un bravo ragazzo. Non è colpa sua se ha tifosi livorosi e incompetenti. Non tutti, ovviamente
Si ,ma non è luì. Sono i tifosetti da pallone. Lui è un bravo ragazzo. Non è colpa sua se ha tifosi livorosi e incompetenti. Non tutti, ovviamente
Sto seguendo su Wimbledon live radio (la trovate sul sito ufficiale e ve la consiglio vivamente!). Sono esplosi “stunning stuff”!
Secondo me comunque, tenendo conto di tutto, vale più un 7/6 di un 6/1.
Anche se qui dicono che “Coboli” deve sapere che Djokovic “gonna get better…”
Questo è vero, è sempre stato un lottatore ma ha avuto una crescita davvero incredibile nell’ultimo anno. Prima era un giocatore più o meno da 50 ATP,ora vale davvero la TOP 20 e sembra avere ancora margini di crescita. Vediamo come finisce oggi, Nole non molla ma il Flavio attuale ha una voglia e una garra senzazionali.
Battitore fortissimo Shelton. Arrivano al terzo ancora al tiebreak?
E Shelton appena pareggiato il conto dei game 3-3 urla come se avesse salvato un match point. Non mi pare segno di grande tranquillità.
Che bravo Cobolli e che personalità nel tie-break, grande!
Palla corta mal eseguita.
Primo set anche per Flavietto! Bravi i nostri ragazzi!
Non c’è che dire, siamo diventati dominatori dei tie-break, anche Flavio ne conquista uno.
Vai Cobbo, è ora di mettere pressione a Nole !
E quello vero… Ma stia tranquillo. Il Maalox glielo do gratis
Noi chi ?
@ Detuqueridapresencia (#4433682)
Abbiamo scritto lo stesso concetto in contemporanea
Ottimo primo set di Vuotodietrosinner, continua così!
Ma guarda che cagnaccio rognoso il Cobbo. Una tigna pazzesca e una costante crescita. Io intanto mi illudo
Signori, un Cobolli semplicemente magnifico ha vinto il primo set al tiebreak contro un buonissimo Djokovic!! Che prestazione! Avanti tutta!
Daje Flavio,batti la leggenda del tennis.
FLAVIOOOOOOOO……
Un po’ di rispetto per gli avversari!!!!
Grande Cobolli. Ha dimostrato di essere ai quarti ottimo iure. E’ uno dei giocatori più forti visti quest’anno a Wimbledon. E vediamo come prosegue..
Per noi, no….
Dietro Cobolli il nulla……

Pure la regina applaude Flavio 1/0
Vero ma anche con Flavio nessun problema
Molto bene Flavio, andiamo avanti.
Dedicato a chi ancora non ha capito che razza di fenomeno mondiale è Cobolli!
Cobolliiiiiiiikkkkkk
Salito Flavio…grande grande
Madonnina buona e che sta facendo Flavio. Sarà durissima ma intanto un set a casa l’ha portato.
Tie Flaviovich
Bravissimooooo! Che carattere pure Flavio, mamma mia.
Ho letto che Jannik ha vinto il tiebreak, l’ha vinto anche Flavio.
Qui tra un paio di mesi rischiamo di averne tre nei top 10
Lo scemo reale
Alberto, mica Jannik.
E già stato notato che per un qualche motivo i tamarri oggi non hanno trovato posto in tribuna?
Non solo, lo sorpassa pure, vai Flaviooooooooo
X sinner meglio trovare in semifinale questo djokovic piuttosto che questo cobolli
Per scaramanzia è il momento di giocarsi Shelton
Lo pagano a 18 ora
@ piper (#4433679)
Raggiunto. Flavio non è certo giocatore che si mette a fare il vaso di coccio. Lo devi battere se è in forma, da solo non si batterà mai.
Chiedo per un amico
Dove si compra la gomitiera magica ?
Chiedo per un amico
Dove si compra la gomitiera magica ?
il malato immaginario
per il turso in canotta
Jannik che non forza ma va di precisione sia sul servizio che sul dritto (ha messo degli angoli di precisione allucinanti) la dice tutta su quanti piani B abbia questo ragazzo
Jannik sta giocando in modalità Alieno e Flavio si batte testa a testa con Djokovic! Serata da incorniciare. Bravi ragazzi!
si prospetta una bella legnata per il turno in canotta…
Scendere a rete sul rovescio di Jannik? O la metti sulla riga o il risultato è scontato, e non è la prima volta nel match. Non pare che ci siano problemi al gomito, o, se ci sono, non sono nè costanti nè così invalidanti.
Shelton cucù, anche il secondo set non c’è più…
E col braccio a mezzo servizio come si è visto sulla stecca per la bomba al servizio di Sheldon.
È evidente che la prestazione con Dimitrov fosse 75% il gomito dolorante
Con buona pace degli hater incompetenti
Guardate le statistiche di Jannik, non mi venite a dire che con Dimitrov era a posto fisicamente, il problema al gomito stava facendo la differenza altro che storie
@ Tommaso (#4433643)
si, in meglio. Infatti, ha vinto il secondo.
Vediamo se Flavio riesce a raggiungere Nole al tiebreak.
Niente tie-break questa volta, si breakka al decimo gioco ed è 6-4.
Grande Jannik !
E vaiii. Shelton come entra un poco in tensione perde del tutto il controllo dei colpi. Prima di servizio orrenda, poi per la fifa ha cercato di forzare col risultato che s’è visto. Terrorizzato che Sinner prendesse via via sempre più campo fino alla conclusione inevitabile. Che infatti è venuta lo stesso. Punteggio più che giusto per quel che si sta vedendo. Shelton è molto lontano dal livello di Jannik, tecnicamente, tatticamente e caratterialmente…GASP, che dritto!
Finora un grande Cobolli sta giocando alla pari con Djokovic, mentre un grande Sinner ha chiuso pure il secondo set a suo vantaggio. I due italiani stanno dando spettacolo!! Bravi bravi bravi. Forza, andiamo avanti così!
E secondo set c’è!
Il tennis si è trasformato in pugilato
Bene!!!
Sinner gioca sul rovescio di Shelton e si vedono i risultati, break e secondo set vinto!
Non chiacchiera più Andiamo a spingere un po’ Cobolli..
Non ci sto a capire più nulla Flavio sta facendo i numeri jannik ha messo il pilota automatico
Bravo Jannik e anche Flavio sta giocando un bel match !
E DUE
Jannik è un alieno. Non ho più spiegazioni tecniche da fornire.
Bravissimo Jannik, sta facendo una gran partita
Mitico Jannik!!!
Belin che killer
Janniiiiiiiiiiiiik!!!!!!!!!!!!
Croce e delizia il servizio di Flavio.
Mannaggia altra pb da affrontare, 1 sofferenza i turni di servizio di Flavio.
Ormai lo si conosce Sinner nel bene e nel male,un difetto che purtroppo ha e che se non sfruttata l’occasione iniziale sbaglia di stizza i successivi punti,spesso sbagliando risposte di fila anche su seconde come in questo caso
@ robdes12 (#4433650)
Subito contro breakkato però e a zero anche.
Da quando Jannik ha steccato, Shelton serve quasi sempre la seconda al corpo
Tanto encomiabile la resistenza di Flavio che ha effettuato il contro-break. Mi piacerebbe che Jannik vincesse anche il secondo set, così da poter seguire Flavio con più costanza. Oscena questa corrispondenza di programmazione…non meno del rovescio in back di Shelton.
Controbreak Flavioooooooooo
Sinner ha qualche dolore, ma non gioca affatto menomato, non ha affatto dritto e servizio dimezzati.
Anzi il fatto che per prudenza vuole scambiare il meno possibile lo ha spinto ad andare spesso a rete, ottenendo tra l’altro ottimi risultati.
Ora sta andando di meno a rete perché non gli è naturale, e con l’andare del tempo ritorna alle sue abitudini.
Brava la pero eh, però quando ha detto che fognini ha fatto come la moglie……. non è proprio la stessa cosa!!!
E Flavio ha perso il servizio. Sta comunque mostrando una resistenza encomiabile.
Nole cade all’indietro e lascia andare la racchetta.
Che brutto Vasami. Ma l’altro è più forte nettamente
Sta soffrendo come un cane adesso,sarebbe il caso di chiamare MTO e richiedere antidolorifici ma conoscendolo purtroppo non lo farà finché la situazione non sarà compromessa come con Dimitrov
La contemporaneità degli italiani in campo non è colpa o problema degli inglese,ma degli italiani, è colpa del gran movimento di risultati, dobbiamo risolverlo noi il problema cercando di non avere più un movimento Florido, non gli inglesi.
Detto questo,Shelton affronta un lucky loser ,se non propriamente loser,in quanto il match non era finito,sicuramente Lucky.
Ha paura che gliela fregano. Fa benissimo.
Hanno cambiato suono i colpi di jannik dopo la stecca
Da quando ha fatto quel gesto di dolore qualche errore in più è venuto, ma potrebbe essere solo un momento di timore. Shelton sta cercando di fargli giocare più dritti possibili, ma potrebbe non funzionare comunque.