Wimbledon 2025 ATP, Copertina

Sinner sorride a Wimbledon: “Felice di essere tornato, qui è impossibile non divertirsi”. Musetti ammette: “Condizione pessima, il virus ha fatto il resto. Mai stato così male sull’erba” (Video)

01/07/2025 23:24 38 commenti
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images
Lorenzo Musetti nella foto - Foto Getty Images

Jannik Sinner comincia con il piede giusto il suo Wimbledon 2025, superando in tre set Luca Nardi (6-4 6-3 6-0) e confermando tutte le aspettative che si portano dietro il numero uno del mondo. A fine match Sinner si è detto soddisfatto sia della prestazione che delle sensazioni sul campo, ma non ha nascosto un pizzico di dispiacere per aver dovuto affrontare subito un connazionale: “È un peccato giocare contro un italiano, ma sono felice di aver vinto e di essere tornato in questo posto speciale. L’atmosfera è fantastica, anche se non ricordo l’ultima volta che a Londra facesse così caldo”.

Sinner, reduce da un match in cui non ha mai concesso una palla break, ha sottolineato il lavoro svolto insieme al suo team negli ultimi giorni: “Dopo Halle abbiamo lavorato molto sul servizio. Dopo il primo set ho cercato di alzare il livello, sono felice di come ho finito la partita e della performance al servizio: la prima partita su una nuova superficie non è mai facile”.

Sinner si è presentato in conferenza stampa con serenità e una lucidità nuove, consapevole di aver lasciato alle spalle mesi complicati segnati dal caso clostebol. In conferenza stampa, il numero uno italiano si è aperto senza filtri, affrontando il passato, le paure, le lezioni apprese e il futuro che lo attende sull’erba londinese.

La domanda inevitabile è sulla reazione del pubblico inglese, al suo ritorno dopo la tempesta mediatica: “No, sinceramente non ero preoccupato,” ha detto con naturalezza. “Tutto bene. Credo che la gente, in un certo senso, abbia già dimenticato quello che è successo. Questo è il bello e il brutto della società di oggi: succede qualcosa e la gente si dimentica di ciò che è successo ieri. All’inizio tutto è stato un po’ diverso, mi guardavano in modo diverso, ma credo che tutti abbiano visto che sono un giocatore pulito, che non ho mai avuto intenzione di fare qualcosa di sbagliato. Ora cerco solo di essere la mia versione migliore, con il mio team vicino, e questa sarà la mia strada anche in futuro. È stato un incidente, sì. È successo. Il risultato dice che non ho fatto nulla di proposito. È tutto a posto”.

Sinner ha anche riflettuto sulla sua crescita personale dopo la sconfitta nella finale di Roland Garros: “Come persona, so quanto sia importante il tennis per me, ma anche che fuori dal tennis c’è un’altra vita, e quella è ancora più importante. Ho fatto tanti sacrifici per arrivare fin qui e, sebbene l’ultimo mese non sia stato facile, in fondo è stato anche molto bello: ho giocato una finale Slam che non avrei mai pensato di raggiungere. Tutto sommato, ne esco più forte, con nuove consapevolezze”.

Sull’aspetto tecnico, Sinner si è soffermato anche sul lavoro svolto al servizio, ammettendo di essersi ispirato anche a grandi battitori come Isner: “Ognuno ha il suo modo di servire, ma certo che proviamo a prendere spunto da chi serve bene. Mi sento molto più sicuro ora, stiamo lavorando molto sulla preparazione, anche nel rallentare il ritmo quando serve. Sono contento dei progressi, ma non mi fermo: c’è ancora da migliorare”.

Parlando poi della superficie, l’erba, Sinner ha raccontato come stia prendendo sempre più confidenza anche nei movimenti: “Per scivolare sull’erba ci vuole fiducia, bisogna essere coraggiosi perché la superficie può rallentarti e darti la sensazione di perdere il controllo. Quest’anno, però, già dal secondo giorno mi sono sentito a mio agio: è tutta esperienza”.

L’italiano conclude con una consapevolezza nuova, quasi filosofica: “La sconfitta a Parigi mi ha insegnato che la vita va oltre il tennis. Ora sono qui, pronto a scrivere nuove pagine. Il passato è passato. Passo avanti e guardo solo a ciò che posso controllare, in campo e fuori”.

Lorenzo Musetti non ce l’ha fatta a compiere il miracolo a Wimbledon 2025. Arrivato ai Championships dopo una corsa contro il tempo per recuperare dall’infortunio subito al Roland Garros, il tennista toscano è apparso lontanissimo dalla miglior condizione, come ha ammesso senza giri di parole in conferenza stampa dopo la sconfitta subita contro Nikoloz Basilashvili.

“Arrivare qui è già stato un mezzo miracolo, ma ho sentito fin dall’inizio che non ero nelle condizioni giuste,” ha spiegato Musetti con amarezza. “Non mi sono trovato bene, né con il mio tennis né dal punto di vista fisico. Mi è mancata completamente l’energia per giocare un match di questo livello, non riuscivo a muovermi bene in campo. Era come se non avessi mai giocato sull’erba, la verità è che il mio livello oggi è stato pessimo.”

Il giovane azzurro ha voluto essere onesto anche riguardo le difficoltà vissute negli ultimi giorni: “Sapevo di non avere la condizione migliore, il virus ha fatto il resto. È stata una preparazione complicata, purtroppo non sono riuscito a recuperare davvero. Ho provato a scendere in campo e dare tutto, ma oggi non ce n’era davvero.”

Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma che allo stesso tempo permette a Musetti di guardare avanti, con la consapevolezza di dover ritrovare energie e fiducia per riprendere la marcia nei prossimi appuntamenti del calendario.


TAG: , , ,

38 commenti. Lasciane uno!

Dr Ivo (Guest) 02-07-2025 17:29

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Ha avuto fortuna in molti casi, ma bisogna anche onestamente riconoscere che le sue opportunità ha saputo sfruttarle, come dimostrano le statistiche impressionanti delle rimonte e delle vittorie al quinto set e nei tie-break.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rino (Guest) 02-07-2025 16:43

Scritto da spalazzi
@ Rino (#4426476)
Tifare Sinner è normale, siamo italiani. Quello che non è normale è non tifare Sinner da italiano. Al massimo te ne freghi e non lo guardi. Quindi non sei normale

Quindi in ogni sport tu tifi solo italiani? Quindi quando c’erano i Fab4 tu non avevi una preferenza tra loro ma tifavi Fognini? Quindi tu tifi Sinner tanto quanto Sonego e Arnaldi.
Ma fatevi il piacere.

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Losvizzero
spalazzi (Guest) 02-07-2025 15:57

@ Rino (#4426476)

Tifare Sinner è normale, siamo italiani. Quello che non è normale è non tifare Sinner da italiano. Al massimo te ne freghi e non lo guardi. Quindi non sei normale

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 02-07-2025 14:42

Non deve sorridere? X forza che sorride visti gli avversari fino alle semifinali che deve affrontare.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rino (Guest) 02-07-2025 13:24

Scritto da Francesco

Scritto da Rino

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Ragazzo, o fai apposta e provochi o sei poco attento, perchè gli episodi favorevoli oltre a essere stati sotto gli occhi di tutti sono stati ripetuti più volte da tanti.
Dato che non voglio essere noioso ma nemmeno fare il tuo gioco mi limito a sottolineare solamente 3 punti salienti
-l’anno scorso Sinner nonostante la positività ha giocato praticamente sempre
-Alcaraz Djokovic e tutti gli altri si sono concessi molto alle Olimpiadi lasciando campo libero a Sinner a UsOpen, e quello è stato uno step decisivo per rimanere n.1
-Sia Alcaraz che Djokovic per motivi ed età ovviamente diversi hanno avuto la stagione peggiore degli ultimi anni in termini di forma e infortuni
Tutto questo unito alla proverbiale fortuna di Sinner tra tabelloni righe reti meteo ritiri e altro gli ha reso una stradina un’autostrada.
Sul fatto che Alcaraz sia fortunato probabilmente lo vedi solamente tu perchè sei di parte dato che deve sudarsi sempre tutto, basta vedere ieri. Ciao

Si la proverbiale fortuna di Sinner, un anno con la spada di Damocle sulla testa, 4 M1000 saltati, ecc, ecc. Diciamo che siamo in parecchi a sostenere che Alcaraz ha un enorme deretano… e non è un discorso che riguarda solo Sinner… Vogliamo ricordare come è arrivato al N1 con meno di 7000pnt? Lo pensiamo in parecchi che Alcaraz, per il momento, sia baciato dalla fortuna. Gran giocatore, per carità. Ma ha vinto più di quello che merita
PS: Toni Nadal ha chiaramente espresso lo stesso concetto… uno meno competente di te, sicuramente. Immagino che per te il famoso dritto in chop sul 65 nel quinto fosse voluto… anzi, Alcaraz ha proprio mirato l’ incrocio delle righe…

Rispondo a te perchè mi sembri leggermente quello più obiettivo, ormai il sito è popolato da una manica di rosiconi che ogni volta se la prende con il non tifoso lecchino di Sinner di turno perchè Sinner va tifato perforza non perchè la fa pure profumata e non si può dire il contrario.
Toni Nadal non ha certamente detto questo, vai a rileggere.
Baciato dalla fortuna uno che con meno di 1 anno di Sinner ha già vinto 5 Slam ed è già stato numero1 prima di andare incontro a problemi fisici? Devi aver preso una botta di calore ma ci sta col meteo di questi giorni. Detto che uno può diventare anche numero 1 con 8 punti ma non vuol dire che non se lo merita.
La storia della spada è merita narrazione, rimane il fatto che ha continuato a giocare indisturbato e ha vinto? Sì punto.
Ora fate quello che sapete fare meglio, clikkate il pollice verso, ciao

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diè (Guest) 02-07-2025 13:15

@ Giorgione (#4426342)

Fosse per questo post ok, ma ne ho letti diversi altri che denotano un tuo fastidio/turbamento nei confronti di Sinner a prescindere.
Non mi va di scomodare il termine “odio” perché è eccessivo e non dovrebbe mai esistere.
Ciò che hai affermato vale anche per gli anti, una volta che si fissano che tutto ciò che è estero è sempre più bello/figo/forte è difficile discutere.
Non capirò mai il perché di questa idiosincrasia nei confronti dei nostri atleti. All’estero i connazionali vengono difesi a spada tratta, mentre qua si “gode” e si “tifa” per gli insuccessi, come se un eventuale loro flop creasse una dopamina che allieta e rende più piacevole affrontare la giornata, mah.
Per me va benissimo sostenere un atleta, in questo caso tennista estero, ma si può farlo senza gettare fango o discredito nei confronti dei nostri, in particolare modo a Sinner.
Essendo quello più in vista, vedo che crea parecchi “disturbi” e attesa di vederlo “soccombere”.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sinneriano dal 2018 (Guest) 02-07-2025 13:06

Scritto da Giorgione
mah, francamente per ora non vedo tutta quella grande fortuna di alcaraz. ha avuto un primo turno insidiosissimo, contro un giocatore che si esalta contro gli spagnoli e che non aveva nulla da perdere, mentre sinner ha preso nardi, che sull’erba non c’ha mai giocato e non ha mai passato un turno a W. sinner avrebbe trovato il primo osso duro in shapo, che è un erbivoro, ma è totalmente fuori forma e difatti è uscito. il primo vero scoglio di sinner sarà paul, al quarto turno, mentre alcaraz ha struff al terzo che non bisogna prendere alla leggera. ai quarti uno presumibilmente troverà shelton e l’altro tiafoe. uno ha vinto un titolo sull’erba, mentre l’altro non ha manco mai raggiunto una finale su quella superficie. il primo se lo becca alcaraz però. la differenza la fa la semi. e lì quello che becca djoko è quello che rischia di più. ma, onestamente, tutta questa fortuna di alcaraz non la vedo. poi ovvio, se parli con un sin-nerd questi vede complotti ovunque, fortune sfacciate e scie chimiche che danneggiano l’italiano. un po’ come i tifosi di rossi quando correva. è pressoché inutile parlarci, non ragionano

Nessun complotto. Solo tabellone che per Alcaraz si è aperto molto, shapovalov a parte, cose che capitano. Shelton lo becca Sinner non Alcaraz che passeggerà con Tiafoe. Hai detto bene, Djokovic ( o Draper ) fa la differenza in semifinale. Ricapitolando: cammino relativamente tranquillo per entrambi ( che stuff possa impensierire Alcaraz non lo crede neanche sua zia) fino ai quarti, poi le difficoltà si impennano per jannik. Ma ripeto, sono cose che capitano e non è detto che arrivare in una eventuale finale con 1 o 2 match combattuti non possa rivelarsi un vantaggio alla fine.

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 02-07-2025 10:58

Scritto da Giambi
Ho letto di una Caporetto italiana:
Sinner
Darderi
Bellucci
Sonego
Cobolli
Paolini
Bronzetti
Cociaretto.
A ciò aggiungiamo un Fognini sontuoso che se sfrutta un po’ più di 3 delle 16 palle break avute nel due set persi 7/5 la vince 3/1. Io questo risultato lo trovo più che soddisfacente.
Peccato per Matteo e Lorenzo ma hanno giocato fuori condizione Musetti solo fisica Matteo anche mentale. Con i 2 in condizione ne portavamo 10.

Sì, direi che 5/10 (11 ma uno tra Nardi e Sinner andava a casa in ogni caso) uomini e 3/3 donne al secondo turno non è male, poteva addirittura andare meglio se Berrettini e Musetti fossero stati un attimo più in condizione; pure Zeppieri che ha sprecato un vantaggio di 2 set a 0 e Fognini che ha giocato una partita sontuosa con Alcaraz potevano fare il colpaccio, solo Arnaldi dopo i due tie-break persi non aveva chance.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giorgione (Guest) 02-07-2025 09:18

mah, francamente per ora non vedo tutta quella grande fortuna di alcaraz. ha avuto un primo turno insidiosissimo, contro un giocatore che si esalta contro gli spagnoli e che non aveva nulla da perdere, mentre sinner ha preso nardi, che sull’erba non c’ha mai giocato e non ha mai passato un turno a W. sinner avrebbe trovato il primo osso duro in shapo, che è un erbivoro, ma è totalmente fuori forma e difatti è uscito. il primo vero scoglio di sinner sarà paul, al quarto turno, mentre alcaraz ha struff al terzo che non bisogna prendere alla leggera. ai quarti uno presumibilmente troverà shelton e l’altro tiafoe. uno ha vinto un titolo sull’erba, mentre l’altro non ha manco mai raggiunto una finale su quella superficie. il primo se lo becca alcaraz però. la differenza la fa la semi. e lì quello che becca djoko è quello che rischia di più. ma, onestamente, tutta questa fortuna di alcaraz non la vedo. poi ovvio, se parli con un sin-nerd questi vede complotti ovunque, fortune sfacciate e scie chimiche che danneggiano l’italiano. un po’ come i tifosi di rossi quando correva. è pressoché inutile parlarci, non ragionano

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 02-07-2025 09:17

Scritto da Rino

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Ragazzo, o fai apposta e provochi o sei poco attento, perchè gli episodi favorevoli oltre a essere stati sotto gli occhi di tutti sono stati ripetuti più volte da tanti.
Dato che non voglio essere noioso ma nemmeno fare il tuo gioco mi limito a sottolineare solamente 3 punti salienti
-l’anno scorso Sinner nonostante la positività ha giocato praticamente sempre
-Alcaraz Djokovic e tutti gli altri si sono concessi molto alle Olimpiadi lasciando campo libero a Sinner a UsOpen, e quello è stato uno step decisivo per rimanere n.1
-Sia Alcaraz che Djokovic per motivi ed età ovviamente diversi hanno avuto la stagione peggiore degli ultimi anni in termini di forma e infortuni
Tutto questo unito alla proverbiale fortuna di Sinner tra tabelloni righe reti meteo ritiri e altro gli ha reso una stradina un’autostrada.
Sul fatto che Alcaraz sia fortunato probabilmente lo vedi solamente tu perchè sei di parte dato che deve sudarsi sempre tutto, basta vedere ieri. Ciao

il solito muride…

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Francesco (Guest) 02-07-2025 08:36

Scritto da Rino

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Ragazzo, o fai apposta e provochi o sei poco attento, perchè gli episodi favorevoli oltre a essere stati sotto gli occhi di tutti sono stati ripetuti più volte da tanti.
Dato che non voglio essere noioso ma nemmeno fare il tuo gioco mi limito a sottolineare solamente 3 punti salienti
-l’anno scorso Sinner nonostante la positività ha giocato praticamente sempre
-Alcaraz Djokovic e tutti gli altri si sono concessi molto alle Olimpiadi lasciando campo libero a Sinner a UsOpen, e quello è stato uno step decisivo per rimanere n.1
-Sia Alcaraz che Djokovic per motivi ed età ovviamente diversi hanno avuto la stagione peggiore degli ultimi anni in termini di forma e infortuni
Tutto questo unito alla proverbiale fortuna di Sinner tra tabelloni righe reti meteo ritiri e altro gli ha reso una stradina un’autostrada.
Sul fatto che Alcaraz sia fortunato probabilmente lo vedi solamente tu perchè sei di parte dato che deve sudarsi sempre tutto, basta vedere ieri. Ciao

Si la proverbiale fortuna di Sinner, un anno con la spada di Damocle sulla testa, 4 M1000 saltati, ecc, ecc. Diciamo che siamo in parecchi a sostenere che Alcaraz ha un enorme deretano… e non è un discorso che riguarda solo Sinner… Vogliamo ricordare come è arrivato al N1 con meno di 7000pnt? Lo pensiamo in parecchi che Alcaraz, per il momento, sia baciato dalla fortuna. Gran giocatore, per carità. Ma ha vinto più di quello che merita
PS: Toni Nadal ha chiaramente espresso lo stesso concetto… uno meno competente di te, sicuramente. Immagino che per te il famoso dritto in chop sul 65 nel quinto fosse voluto… anzi, Alcaraz ha proprio mirato l’ incrocio delle righe…

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 02-07-2025 08:11

Scritto da Rino

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Ragazzo, o fai apposta e provochi o sei poco attento, perchè gli episodi favorevoli oltre a essere stati sotto gli occhi di tutti sono stati ripetuti più volte da tanti.
Dato che non voglio essere noioso ma nemmeno fare il tuo gioco mi limito a sottolineare solamente 3 punti salienti
-l’anno scorso Sinner nonostante la positività ha giocato praticamente sempre
-Alcaraz Djokovic e tutti gli altri si sono concessi molto alle Olimpiadi lasciando campo libero a Sinner a UsOpen, e quello è stato uno step decisivo per rimanere n.1
-Sia Alcaraz che Djokovic per motivi ed età ovviamente diversi hanno avuto la stagione peggiore degli ultimi anni in termini di forma e infortuni
Tutto questo unito alla proverbiale fortuna di Sinner tra tabelloni righe reti meteo ritiri e altro gli ha reso una stradina un’autostrada.
Sul fatto che Alcaraz sia fortunato probabilmente lo vedi solamente tu perchè sei di parte dato che deve sudarsi sempre tutto, basta vedere ieri. Ciao

Ahahahahahah! Hai mai pensato di tentare come stand-up comedian? Secondo me avresti ottime possibilità

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso, omerjno, Lory99
piper 02-07-2025 00:33

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Non voglio discutere della finale del RG ma anche Alcaraz ha avuto la sua serie di infortuni in passato ma anche quest’anno in finale a Barcellona tanto che ha dovuto saltare Madrid.

26
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Pikario Furioso, Magic21
Rino (Guest) 02-07-2025 00:27

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Ragazzo, o fai apposta e provochi o sei poco attento, perchè gli episodi favorevoli oltre a essere stati sotto gli occhi di tutti sono stati ripetuti più volte da tanti.
Dato che non voglio essere noioso ma nemmeno fare il tuo gioco mi limito a sottolineare solamente 3 punti salienti
-l’anno scorso Sinner nonostante la positività ha giocato praticamente sempre
-Alcaraz Djokovic e tutti gli altri si sono concessi molto alle Olimpiadi lasciando campo libero a Sinner a UsOpen, e quello è stato uno step decisivo per rimanere n.1
-Sia Alcaraz che Djokovic per motivi ed età ovviamente diversi hanno avuto la stagione peggiore degli ultimi anni in termini di forma e infortuni
Tutto questo unito alla proverbiale fortuna di Sinner tra tabelloni righe reti meteo ritiri e altro gli ha reso una stradina un’autostrada.
Sul fatto che Alcaraz sia fortunato probabilmente lo vedi solamente tu perchè sei di parte dato che deve sudarsi sempre tutto, basta vedere ieri. Ciao

25
Replica | Quota | -9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Pikario Furioso, Murakami, omerjno, Manu09, Giampi, amen, Sauro, Lory99
Pikario Furioso 02-07-2025 00:00

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Alla lunga tutto si bilancia, vedremo chi vincera’ di piu’… A volte siamo accecati dal tifo e non vediamo le cos’e’ in maniera oggettiva. Tipo le righe, quelle le prende anche Sinner. E i tabelloni, io non credo che alla fine si potra’ dire he Alcaraz ha avuto culo… Di sicuro al secondo turno giochera’ contro il n. 733 ATP!!!

24
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Antonella B. 01-07-2025 22:38

Jannik mi è sembrato bello carico, direi un bell’esordio

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano, Pikario Furioso
Max66 (Guest) 01-07-2025 22:01

@ Tommaso (#4426070)

siamo onesti, l’unico ostacolo è Nole… Draper e Shelton non hanno chances

22
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Pikario Furioso
Detuqueridapresencia 01-07-2025 21:48

Scritto da Marco Tullio Cicerone
@ CeckComeEsperienzaReligiosa (#4426024)
https://it.wikipedia.org/wiki/Muridae

E quelli in foto sono pure quelli simpatici, di campagna.

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone
Detuqueridapresencia 01-07-2025 21:46

Scritto da Giambi
Ho letto di una Caporetto italiana:
Sinner
Darderi
Bellucci
Sonego
Cobolli
Paolini
Bronzetti
Cociaretto.
A ciò aggiungiamo un Fognini sontuoso che se sfrutta un po’ più di 3 delle 16 palle break avute nel due set persi 7/5 la vince 3/1. Io questo risultato lo trovo più che soddisfacente.
Peccato per Matteo e Lorenzo ma hanno giocato fuori condizione Musetti solo fisica Matteo anche mentale. Con i 2 in condizione ne portavamo 10.

L’hai letta da gente che capisce poco ma trolla molto

20
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Pikario Furioso, Marco Tullio Cicerone
Murakami 01-07-2025 21:07

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Come già fatto notare da altro utente su altra discussione: Nardi 21 anni e rank 95, Fognini 38 anni e rank 136. Trova le differenze

19
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Pikario Furioso, omerjno, Sauro
Beppe66 (Guest) 01-07-2025 20:25

“C’è ancora da migliorare”…il mantra del N.1 del mondo…grande Campione anche di umiltà….teniamoci bello stretto questo Miracolo di persona…..

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno
Lukas (Guest) 01-07-2025 20:17

È ma Bublik, Zverev e Shapovalov…

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andrewthefirst (Guest) 01-07-2025 20:15

Scritto da CeckComeEsperienzaReligiosa
Sinner vince e sta umile
Musetti perde e cerca scuse
A voi le conclusioni

Tu sai com’è, tu sai chi è, tu sai perché! (Cit. Guzzanti Corrado )

16
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Marco Tullio Cicerone 01-07-2025 20:06

@ CeckComeEsperienzaReligiosa (#4426024)

https://it.wikipedia.org/wiki/Muridae

15
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M.
Max66 (Guest) 01-07-2025 20:04

Per essere uno che non guarda al passato ne parla un po’ troppo

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 01-07-2025 19:54

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Probabilmente sei solo ignorante ed appunto ignori il forfait di Musetti all’esibizione, sponsor Armani, presso l’Hurlingham Club di Londra del weekend scorso.

Muso si è ritirato per il virus intestinale rinunciando a 50mila o più euro: una cara scusa!

Ma forse tu li guadagni in 1 solo giorno o perfino in 1 sola ora (°_°)

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
tonino (Guest) 01-07-2025 19:39

@ Rino (#4426054)

Mi dispiace solo che hai scelto come nick il nome di una leggenda del mondo del tennis, per favore cambialo perché tu non lo meriti perché sei solo un pover’uomo…

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Sauro
MAURO (Guest) 01-07-2025 19:34
11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzo2 (Guest) 01-07-2025 19:24

@ Tommaso (#4426070)

Hai visto tutto questo nella boccia di cristallo? enzo

10
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Tommaso (Guest) 01-07-2025 19:20

Scritto da zedarioz

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

Quoto tutto, basti pensare quel recupero sul 6-5 nel quinto set 15-30 la pallina tocca la per un millimetro la linea esterna sul 15-40 con cavolo annullava due match point.

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, omerjno, Lory99
Tommaso (Guest) 01-07-2025 19:17

@ Rino (#4426054)

Carlitos è già in finale, sinner per arrivarci dovrà superare ostacoli come il goat del tennis, Draper che è numero 4 del ranking, Shelton che è una.mina vagante. Jannik a Fabio gli avrebbe concesso gli stessi game di Nardi.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giambi (Guest) 01-07-2025 19:16

Ho letto di una Caporetto italiana:
Sinner
Darderi
Bellucci
Sonego
Cobolli
Paolini
Bronzetti
Cociaretto.
A ciò aggiungiamo un Fognini sontuoso che se sfrutta un po’ più di 3 delle 16 palle break avute nel due set persi 7/5 la vince 3/1. Io questo risultato lo trovo più che soddisfacente.
Peccato per Matteo e Lorenzo ma hanno giocato fuori condizione Musetti solo fisica Matteo anche mentale. Con i 2 in condizione ne portavamo 10.

7
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Marco M., piper, Graziella, Lory99
zedarioz 01-07-2025 19:12

Scritto da Rino
Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.
Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

Se Sinner avesse un terzo della fortuna di Alcaraz sarebbero 5 slam a 3. Ogni tanto rivedo le stecche di Alcaraz che atterravano sulla riga a Parigi e non mi capacito di come la fortuna sia andata in una sola direzione in tutti i momenti difficili dello spagnolo. Una combinazione astrale. Per non parlare delle 36 settimane al n. 1 grazie ai problemi altrui… Alcaraz è un fenomeno vero che scriverà la storia del tennis, però nella sua carriera gli è andato tutto, ma proprio tutto, sempre e solo nel verso giusto. Baciato in fronte dal dio del tennis.

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Cogi53, omerjno
-1: TKT
Giampieur77 01-07-2025 19:06

Per fare un po’ di punti e recupare per restare in top 10 e per le finals, spero in un paio di tornei per musetti prima degli atp mille.. bisogna recuperare sta sfiga del dopo Parigi.. peccato stava messo benissimo

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rino (Guest) 01-07-2025 18:59

Nardi 7 giochi Fognini 4 ore di gioco, notare le differenze. Poi mi tocca leggere che Alcaraz è stato fortunato quando Sinner viaggia sulle ali della dea bendata da 12 mesi.

Per Musetti mi spiace molto, ma se avesse davvero avuto un virus ( l’unico a quanto pare perchè altri non hanno di questi problemi ) avrebbe potuto benissimo ritirarsi. E’ arrivato malissimo e mi sembra un pò una scusa.

4
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh, utente non registrato
-1: Marco M., Murakami, tacchino freddo, omerjno, Sauro, Lory99
walden (Guest) 01-07-2025 18:48

Spero che Jannik abbia detto a Luca “Trovati uno staff come si deve e vedrai che la prossima non finisce così”

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tecmoxninja (Guest) 01-07-2025 18:47

Scritto da CeckComeEsperienzaReligiosa
Sinner vince e sta umile
Musetti perde e cerca scuse
A voi le conclusioni

Vabbè l’infortunio di musetti era serio, e andato giustamente lo stesso…amen.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Marco M.
-1: CeckComeEsperienzaReligiosa, Gilgamesh
CeckComeEsperienzaReligiosa 01-07-2025 18:41

Sinner vince e sta umile
Musetti perde e cerca scuse

A voi le conclusioni

1
Replica | Quota | -8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: utente non registrato, Gilgamesh
-1: Racchetta, Marco M., Manu09, Marco Tullio Cicerone, TKT, tacchino freddo, luca74, Detuqueridapresencia, omerjno, Lory99