Tennis e TV Copertina, Generica

Sinner-Paul, un trionfo anche negli ascolti: quasi 6 milioni di italiani incollati al televisore. Bene anche il match di Lorenzo Musetti

17/05/2025 13:50 13 commenti
Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)
Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)

La semifinale degli Internazionali BNL d’Italia tra Jannik Sinner e Tommy Paul non ha solo regalato emozioni sul campo, ma ha anche segnato un vero e proprio trionfo negli ascolti televisivi. Nella serata di venerdì 16 maggio 2025, la partita che ha visto l’azzurro conquistare la finale del torneo romano ha catalizzato l’attenzione di milioni di telespettatori, confermando l’enorme interesse che il fenomeno Sinner sta generando nel pubblico italiano.

Su Rai1, la trasmissione della semifinale, andata in onda dalle 20:38 alle 22:44, ha fatto registrare ascolti straordinari: 4.925.000 spettatori pari al 25% di share. Un dato impressionante che testimonia come il tennis italiano stia vivendo un momento di popolarità senza precedenti.

Ma non è tutto: l’incontro è stato seguito anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, dove ha ottenuto risultati altrettanto notevoli. La diretta della semifinale ha fatto registrare una media di 950.000 spettatori, con 1 milione e 700 mila contatti unici e il 5,4% di share TV, stabilendo un nuovo record stagionale per il tennis sulla piattaforma satellitare.
Sommando gli ascolti delle due emittenti, si arriva a un totale di quasi 6 milioni di italiani (5.875.000 per la precisione) che hanno assistito alla rimonta di Sinner contro Paul, confermando l’enorme appeal del tennista altoatesino, capace di attrarre anche un pubblico non strettamente legato al tennis.

Anche l’altra semifinale che ha visto protagonista Lorenzo Musetti contro Carlos Alcaraz ha ottenuto risultati eccezionali. La partita, trasmessa nel pomeriggio su Rai1 dalle 15:30 alle 17:49, ha conquistato ben 1.418.000 spettatori con il 16% di share. Parallelamente, lo stesso incontro su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis ha registrato 526.000 spettatori medi e 1,1 milioni di contatti unici, con il 5,4% di share TV. Complessivamente, quindi, la sfida tra l’italiano e lo spagnolo è stata seguita da quasi 2 milioni di telespettatori (1.944.000), a dimostrazione di come il tennis italiano stia vivendo un momento d’oro non solo a livello di risultati sportivi, ma anche di seguito mediatico.

Il grande weekend degli Internazionali d’Italia si completa oggi con la finale femminile che vedrà Jasmine Paolini sfidare Coco Gauff alle ore 17, mentre domani sarà la giornata conclusiva con la finale del doppio femminile alle 12, dove Jasmine Paolini e Sara Errani cercheranno di conquistare il titolo contro la coppia Kudermetova/Mertens. A seguire la finale del doppio maschile, prima del grande evento finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, in programma non prima delle 17, visibile su Rai1 (in chiaro), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

Gli ascolti registrati per le semifinali maschili hanno letteralmente dominato la programmazione televisiva del venerdì. Mentre Sinner e Musetti entusiasmavano milioni di telespettatori, le altre reti proponevano programmi che hanno ottenuto risultati decisamente inferiori: su Canale5, “Tradimento” ha conquistato 2.387.000 spettatori (14.9% di share), su Rete4 “Quarto Grado” ha totalizzato 1.392.000 spettatori (9.7%), mentre su Italia1 “John Rambo” ha interessato 1.239.000 spettatori (6.6%).

Il fenomeno del tennis italiano continua quindi a crescere, non solo sul campo ma anche nei numeri televisivi, confermando come lo sport della racchetta stia vivendo un momento di straordinaria popolarità nel nostro paese, grazie a una generazione di campioni che sta riscrivendo la storia di questa disciplina in Italia.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , , ,

13 commenti. Lasciane uno!

Gaz (Guest) 17-05-2025 17:11

Per fortuna non era in concomitanza con un programma di Vespa, sarebbe andato su tutte le furie, descrivendo il gioco del tennis con termini…

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 17-05-2025 16:04

Lo slogan “Rai, di tutto, di più”, andrebbe corretto con un “Rai, tutto e il contrario di tutto”. Vedrete che, dal letargo dove non passavano il tennis neanche per sbaglio, ora passeranno all’idolatria sinneriana più sfrenata, arrivando a dare perfino, che so, un suo primo turno in un 500. Il che, detto tra noi, andrebbe anche bene, pensando ai ragazzini e ai giovani appassionati.
“Va ora in onda l’incontro di tennis Sinner-Giron valido per il primo turno del torneo di Washington”.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arnarderi 17-05-2025 15:55

3 milioni erano tifosi di Sinner, mezzo milione era tifoso di Ruud, 1 milione scarso era tifoso di tennis. Tutto il resto erano quelli che si collegano solo se c’è Fiocchetti

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sabatino (Guest) 17-05-2025 15:43

Scritto da Maila
Secondo voi è fattibile entrare nel ground al foro italico adesso? Oppure mi conviene guardarla da casa? Non sono mai stata di persona ad un evento di tennis così

Guarda sul sito se ci sono i biglietti

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maila (Guest) 17-05-2025 15:30

Secondo voi è fattibile entrare nel ground al foro italico adesso? Oppure mi conviene guardarla da casa? Non sono mai stata di persona ad un evento di tennis così

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo Papa 17-05-2025 15:26

Sinceramente, potendo scegliere, ho scelto tennistv senza commento

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Silvy__89 (Guest) 17-05-2025 15:13

Domani finale da sogno! I 2 migliori giocatori del pianeta si affrontano. Comunque vada, gli ascolti saranno da capogiro secondo me.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 17-05-2025 15:10

Argomento fuori topic: ho appena letto sulla gazzetta che Alcaraz ha dichiarato ai media spagnoli che lui e Sinner non sono amici, ma che sono rivali, per questo non lo ha chiamato durante i 3 mesi di sospensione. Alcaraz è uno di coloro cui si riferiva Sinner quando ha detto che era rimasto deluso dal fatto che alcuni suoi colleghi non si sono minimamente fatti sentire durante i tre mesi. Alcaraz, inoltre, ha espresso un pensiero netto: non cerca l’amicizia in chi è un suo rivale. Credo sia un ottimo argomento di discussione, lo dico per la redazione

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 17-05-2025 14:59

Domani non si fanno prigionieri. Una bellicosa dichiarazione d’intenti, un ritorno sul campo da gioco con annessa dimostrazione di superiorità: insomma, avete giocato in questi 100 giorni, avete preteso una sospensione più lunga semplicemente perché avete capito che sarebbe stato l’unico modo di mantenere in vita il tennis.
Invece il tennis, finché io avrò la possibilità di competere, per voi è morto.

Non a parole, non gli appartiene, ma troverà il modo di farlo entrare nelle testoline di tutta l’Atp.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SuperMac71 (Guest) 17-05-2025 14:30

@ pablito (#4387411)

RAI uno è la prima della lista…

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 17-05-2025 14:07

Cioè:

La Finale Jannik-Carlos non va sulla RAI che nel testo non è menzionata fra le emittenti ? 😉

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Peter (Guest) 17-05-2025 14:04

Immaginate in finale

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 17-05-2025 13:57

Esiste anche il canale ufficiale di ATP. Un altro milione di veri appassionati.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver