
Jannik Sinner, tra i giganti: quarta finale Slam consecutiva


Ci sono numeri che raccontano molto più di qualsiasi aggettivo. Quello che sta facendo Jannik Sinner nel 2025 è semplicemente storico e conferma la sua grandezza come tennista destinato a lasciare un segno indelebile nel nostro sport. L’azzurro ha infatti raggiunto la sua quarta finale consecutiva in tornei del Grande Slam, traguardo che – nella cosiddetta Era Open – era riuscito solo a cinque autentiche leggende: Roger Federer, Novak Djokovic, Rafael Nadal, Andre Agassi e Rod Laver.
Questa striscia di risultati piazza Sinner, appena 23 anni, in una compagnia da sogno:
Tennisti capaci di raggiungere almeno 4 finali consecutive nei tornei dello Slam, Era Open
* 🇨🇭 Roger Federer (10 finali consecutive)
* 🇷🇸 Novak Djokovic (6)
* 🇪🇸 Rafael Nadal (5)
* 🇺🇸 Andre Agassi (4)
* 🇦🇺 Rod Laver (4)
* 🇮🇹 Jannik Sinner (4)
Se il dato di Sinner fa rumore, quello di Federer è quasi irreale: il campione svizzero è riuscito a disputare 10 finali consecutive tra Wimbledon 2005 e US Open 2007, stabilendo un record forse irripetibile. Ma anche Djokovic, Nadal, Agassi e Laver sono passati alla storia per la capacità di reggere la pressione ai massimi livelli su tutte le superfici, stagione dopo stagione.
Ora, tra questi giganti, c’è anche Jannik Sinner. Una presenza che testimonia non solo la sua continuità di rendimento ma anche una maturità mentale e tecnica fuori dal comune.
Marco Rossi
TAG: Curiosità, Jannik Sinner
…e l’interruzione tra le due strisce è stata comunque una semifinale (AO 2008).
@ DANCAS (#4436017)
Finale RG terra rossa: Sinner-Alcaraz. Finale Wimbledon erba: Sinner-Alcaraz. Prossime finali cemento: Sinner-Alcaraz. Di tutte le diatribe sulle superfici, i due se ne fanno una risata. enzo
… Sinner e Alcaraz fanno un altro Sport…tutti gli altri giocano a Tennis
Ed è davvero complicato pensare che la striscia si fermi qui, già che i prossimi due slam si giocheranno sul cemento.
Dopo la sconfitta di Parigi ha saputo reagire immediatamente e questa è la prerogativa dei grandi campioni !!!
Forza Jan, domenica facci sognare !!!
Federer tra il 2005 e il 2010 ha disputato 18 su 19 finali, cioè dopo che la serie delle 10 finali è stata interrotta ha fatto una seconda di otto finali consecutive. Nella prima serie ha vinto 8 Slam, nella seconda 4. Cifre davvero irrepetibili …
Sinner è un grandissimo, ma un record del genere andrebbe valutato anche in base al valore degli avversari in quel determinato periodo storico
Fritz, migliorato tanto rispetto alla passata annata, non può non vincere USO.
Speriamo sia dalla parte di Sinner.
C H E. U O M O
Ma sì, ritiriamola fuori a vantaggio dei nuovi arrivati sul sito.
Riporto una notizia appena letta sulla prima pagina dell’Eco di Salisburgo.
Ludwig van Gegenhofer, oscuro notaio austriaco, ha scovato -cedendo alle pressioni delle autorità sportive locali- l’atto di nascita del tennista Jannik Sinner. Ciò che emerge dall’impeccabile e implacabile ricerca del dottor Gegenhofer si sta rivelando come una doccia fredda per i tifosi italiani.
La mattina del 16 agosto 2001, sotto una pioggia insistente, il signor Hanspeter Sinner, titolare di uno chalet montano, era alla guida dell’automobile di famiglia, direzione San Candido. Accanto a lui, in preda a dolorosissime doglie, sua moglie, signora Siglinde. Prima di entrare in paese per raggiungere il locale ospedale, al tempo l’unico in zona che disponeva di un reparto di ostetricia, i coniugi si videro la strada sbarrata da una frana: pietre rocce e alberi sradicati avevano di fatto isolato il paese, rendendone impossibile l’accesso. Col parto ormai venturo, si rischiava una gravissima perdita, non solo per la coppia ma per l’umanità tennistica intera.
Chiesta un’informazione a un contadino, proprietario del terreno franato e pratico di sentieri alternativi, si videro indicare maldestramente una strada che li avrebbe condotti oltrefrontiera, più precisamente a Mittewald, nel distretto di Lienz.
Individuato il poliambulatorio medico della cittadina austriaca, la signora Siglinde, assistita dal dottor Otto Luber-Steiner e dal valido personale ostetrico, diede alla luce il piccolo Jannik.
Ora, resta da capire come l’atto di nascita sia potuto finire in Italia. Sta di fatto che le autorità e gli sportivi austriaci, capeggiati dal borgomastro di Mittewald, stanno organizzando vere e proprie proteste di massa per riappropriarsi del maltolto.
Per evitare uno scandalo internazionale e trovare un accordo pacifico che non vada ad incrinare i rapporti tra le due nazioni, un maestro di tennis in pensione del circolo di Villach ha proposto: il ragazzo, oggetto della disputa, gareggerà per i colori austriaci, e in cambio gli italiani potranno avvalersi delle prestazioni di Lucas Miedler e, con un piccolo conguaglio, del nipotino quattordicenne del vicino di casa di Thomas Muster, ragazzino di cui si dice un gran bene.
Un Gigante dai piedi d’argilla fuori dal cemento.
Incredibile ma per una volta sono d’accordo col sor simposio 😎
Se è vero come è vero che sul duro non ha rivali …. a Gennaio 2026 abbiamo preso Djokovic, almeno in questa classifica.
Avrei un solo appunto: tra i giganti dello sport, di tutto lo sport. La cosa ancora più pazzesca è che siamo solo all’inizio!!!
Ah quindi il “vero numero uno” non è stato capace di farlo, vero?
Questo dimostra solo una cosa che non va giù ai churrofagi. Sinner è numero uno perché ha una continuità di rendimento impressionante. Carlos ha dei picchi di prestazione in un certo periodo e cali in altri periodi. Questi picchi gli hanno consentito di vincere (per ora) più slam, ma l’integrale della funzione rendimento nel tempo va a Sinner. Da cui l’ovvia conseguenza del primato in classifica.
Certamente alla fine conteranno i titoli vinti, ma appunto ALLA FINE quando entrambi avranno appeso la racchetta al chiodo.
Un mostro
Mi sia consentito un appunto: Rod Laver giocò solo su due superfici, erba (3) e tb (1) a differenza di tutti gli altri
Non so se arrivera’ al record di Roger, ma i prossimi 2, us.open e australian open sono I SUOI SLAM…quindi almeno a 6 di fila ci dovrebbe arrivare…
…ed e’ anche il piu’ giovane a farlo in Era Open
Impressiona il fatto che senza quel macigno in testa della vicenda Clostebol sia a Parigi che a Wimbledon 2024 probabilmente sarebbe arrivato in finale e ora sarebbero 6 quelle consecutive.
Secondo me il record di Federer potrebbe essere a rischio, se nei prossimi due anni non spunta il terzo incomodo sia Sinner che Alcaraz potrebbero superarlo.
E potevano essere 3 vittorie su 3.. acc, vabeh, non ci penso va.. ora domenica, forzaaa Jan!!
Chiudete il circuito e fate giocare solo sti due alieni….gli altri sono ormai un contorno inutile
Quello che mi sorprende di più di Jannik è la grande capacità di reazione ai momenti difficili e questo è tipico dei campioni. Abbiamo passato decenni a vedere giocatori italiani anche bravi, ma che alle prime difficoltà si scioglievano e cominciavano a inveire contro il mondo. Sinner è veramente un gigante.
Statistica impressionante