Matteo Berrettini, classe 1996
Legend - Ultimo aggiornamento: 17-08-25 21:14
BEST RANKING
40
44, +4
Best: 44
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
+30 (R64)
Cincinnati (Eliminato)
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
+10 (R128), +25 (R16)
Cincinnati (Eliminato), Hong Kong [SUBENTRO]
-100 (R16), -80 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
BEST RANKING
42
47, +5
Best: 47
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
+30 (R64)
Cincinnati (Eliminato)
-25 (SF)
Campinas CH (14-10-2024)
BEST RANKING
43
52, +9
Best: 47
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
+50 (R32)
Cincinnati (Eliminato)
-0 (R32)
Cary CH (12-08-2024)
BEST RANKING
44
48, +4
Best: 48
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
+10 (R128)
Cincinnati (Eliminato)
-40 (R64)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
+50 (R32 (Bye)), +10 (R128), +10 (R128)
Cincinnati (Eliminato), ATP Masters 1000 Shanghai [SUBENTRO], ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-50 (R32), -250 (W), -16 (Q2)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , Winston-Salem (19-08-2024) , ATP Masters 1000 Cincinnati Q (12-08-2024)
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
+10 (R128)
Cincinnati (Eliminato)
-25 (R16)
Hong Kong (30-12-2024)
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
+50 (R32)
Cincinnati (Eliminato)
-26 (R64)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
48
54, +6
Best: 49
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
+30 (R64), +0 (R16 (Bye))
Cincinnati (Eliminato), Sumter (Eliminato)
-25 (R16)
Hong Kong (30-12-2024)
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
+0 (R32)
Dubai [SUBENTRO]
-100 (R16), -10 (R64)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024) , ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
BEST RANKING
50
55, +5
Best: 55
Learner Tien
USA, 02.12.2005
+30 (R64)
Cincinnati (Eliminato)
-58 (QF)
Winston-Salem (19-08-2024)
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
+100 (R16)
Cincinnati (Eliminato)
-8 (R16)
Lille CH (03-02-2025)
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
-0 (R64)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
+30 (R64)
Cincinnati (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
BEST RANKING
54
71, +17
Best: 61
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
+100 (R16)
Cincinnati (Eliminato)
-7 (R16)
Campinas CH (14-10-2024)
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
+10 (R128)
Cincinnati (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
+10 (R128), +16 (QF (Bye))
Cincinnati (Eliminato), Cancun (Eliminato)
-25 (R16)
Antwerp (14-10-2024)
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
+10 (R128)
Cincinnati (Eliminato)
-100 (R16), -50 (R32)
ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024) , ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024)
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
+30 (R64), +25 (R16)
Cincinnati (Eliminato), Antwerp [SUBENTRO]
-50 (R32), -50 (R32)
ATP Masters 1000 Canada (05-08-2024) , ATP Masters 1000 Cincinnati (12-08-2024)
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
+10 (R128), +5 (R32 + Q.)
Cincinnati (Eliminato), Sumter (Eliminato)
-75 (W)
Lincoln CH (05-08-2024)
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
+30 (R64)
Cincinnati (Eliminato)
-125 (W)
Santo Domingo CH (12-08-2024)
Nella classifica race 2018 Berrettini è risalito fino al 42 posto. E’ l’ottavo giocatore più giovane nella classifica!
Enorme Berrettinisoprattutto per cattiveria e determinazione,ma le condizini di gstaad sono molto rilevanti se si vuole analizzare concretamente la sua ,ripeto,enorme prestazione. Forse un pelino troppo,aggiungerei
Ma rimbalza più alta: in altura c è meno densità dell aria. Sulla velocità del servizio avversario non ha sofferto perché non ha incontrato grandissimi battitori ma lui ha potuto servire ancora meglio per i motivi già detti. Grandissimo Berrettini, attenzione.
Risposta che dà più tempo? Casomai il,contrario con il campo più veloce
Fantastico!
@ Pigatougotop (#2167489)
😆 😆 😆
Senza nulla togliere ad un grandissimo Berrettini, le condizioni su terra e d altura di Gstaad (e settimana prossima a Kitzbuhel) favoriscono il gioco di Matteo. Rimbalzo alto, risposta che dà più tempo, anche il suo servizio ne ha beneficiato ms soprattutto sul rovescio ha potuto tirare da un altezza per lui più congeniale. Ripeto, non vorrei sminuire i progressi di Berrettini. Se conferma i progressi su cemento allora sarà il nostro tennista più completo per i prossimi anni.
Incredibile quello che sta facendo Matteo. Servizio e dritto veramente da top Player però per la verità non capisco come faccia a ottenere questi risultati con un rovescio cosi scarico. La palla cammina poco e se non ben messo con le gambe anche falloso. Mi viene in mente delpo, che ha dritto e servizio quantomeno come Berrettini ma con un rovescio ben più solido. Come potrà ottenere gli stessi risultati se non migliora quel fondamentale?
@ max (#2167486)
se la rifaranno ancora la davis nelle stesso modo?’
A Kitzbuhl Matteo puo’ tranquillamente battere tutti
quest’anno sui tornei 250 se non c’è uno c’è l’altro grandi italiani,braviassimo berettini 22 anni è già un 250 non è da tutti,comunque buon anno 4 tornei 250 portati a casa dagli italiani al maschile
Strapotere fisico per lui, mi aspetto di vederlo tra i top 20 entro fine anno
guardare i nomi che ha messo dietro in classifica,tanto di cappello matteo
Ragazzi non so se qualcuno l’ha già detto, nel caso scusate… tutti hanno sottolineato che Matteo non ha perso neanche un set in tutto il torneo e va bene… ma l’avete capito bene che NON HA MAI PERSO IL SERVIZIO?
@ Giuliano (#2167420)
Io preferivo l’altra semifinale
Anche secondo me Berrettini non è molto tecnico
Con Fogna, Ceck e Berretto che vincono possono solo trainarsi a vicenda, tre italiani validi non lo si vedeva da un bel po.. Attendo fiducioso anche Sonego, Quinzi e Moroni.. Poi se Fabbiano e Seppi vogliono regalarci anche loro emozioni ben venga! 🙂
E per la Davis possiamo dare del filo da torcere!
Grande Berretto! !! Finalmente uno che tira sassate!! Continua con umiltà e ti vedremo presto nei primi 20.
Dopo la grandissima sorpresa di Cecchinato,
ecco ora un’altra bella Sorpresa di Berrettini.
Il nostro futuro tennistico è assicurato.
Ora sono curioso fin quando il mio preferito Fogna
riuscira ad essere il numero 1 italiano.
tra il 45- e il 55 c’è un bel affollamento di belle speranze..basilash, rublev, marterer, berrett, fucs, jarry, struff…
Stupendo il nostro ragazzone martellone!
Splendida vittoria di Berrettini !!! Spero che possa entrare presto nei top 50 e mantenere questa classifica insieme a Ceck e Fognini !!! Forza azzurri !!! Berrettini, infine, credo che sul cemento possa fare bene con quel servizio che si ritrova !!!
Quello che ieri scriveva tante notizie false e tendenziose, preferisco vedere l’altra semifinale più tecnica, più bella !!!! In fondo Berrettini che ha fatto !!!! Dove stai ??? Hai cambiato sport !!!! (da vedere in tv ovviamente) Nella vita,in genere, ci vuole MENO Presunzione e MENO Cattiveria !!!! prima di giudicare…….
Fantastico Teo! P.s complimenti a chi ha fatto la foto(quella sotto al titolo di questa pagina) e alla redazione x averla messa! Bellissima davvero! Teo già di suo e’ un bellissimo ragazzo ma in questa foto con il suo sorriso genuino e la faccia da bravo ragazzo,lo è ancora di più 😉
Bravissimo Matteo! Veramente c’è tanta gente che parla a vanvera. Io non sono un tecnico di tennis ma in questo sport i risultati sono specchio di programmazione, tanta applicazione e ovviamente tecnica. Se questo ragazzo all’età di poco più di 22 anni ha vinto il suo primo torneo atp vuol dire che ha quelle caratteristiche di cui sopra. Poi ad essere un campione ci vuole ancora tanto di più. Avanti così Matteo
L’appetito vien mangiando! Che scalata da parte di questo ragazzo, troppo spesso criticato ingiustamente, da una certa categoria di incontentabili!
E in race sale al 42esimo posto! (43esimo se Mayer vince Amburgo)
Molto vicino alla top 40…