Il ranking Live di LiveTennis
Continua la favola di Karen Khachanov al Masters 1000 di Parigi-Bercy, che dopo aver eliminato Alexander Zverev (5) nei quarti si è sbarazzato anche di Dominic Thiem (8) in semifinale, con il perentorio punteggio di 6-4 6-1 in 1h12′ di gioco.
Con il successo di ieri il russo ha scavalcato nel ranking Fabio Fognini che non potrà, almeno per il momento, migliorare il suo best ranking ma solo eguagliarlo.
Legend - Ultimo aggiornamento: 13-10-25 09:07
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
+50 (R32 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-1000 (W)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
+50 (R32 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
+50 (R32 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-400 (SF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
+400 (SF (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-650 (F)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
+10 (R64 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
+200 (QF (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
+100 (R16 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Brussels
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
+200 (QF (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
+10 (R64 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Almaty
-250 (W)
Almaty (14-10-2024)
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
+200 (QF (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Brussels
-50 (R16)
Basel (21-10-2024)
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
+10 (R64 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-10 (R64), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
+400 (SF (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Almaty
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
+10 (R64 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
+10 (R64 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-25 (R16)
Marseille (10-02-2025)
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
+100 (R16 (Bye)), +0 (R16 (Bye)), +50 (R16)
Shanghai (Eliminato), Brussels, Rotterdam [SUBENTRO]
-50 (R32), -165 (F)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Antwerp (14-10-2024)
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
+10 (R64 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-200 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
+50 (R32 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Brussels
-30 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
+0 (R16)
Eastbourne [SUBENTRO]
-100 (R16), -250 (W)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
+50 (R32 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-100 (SF)
Almaty (14-10-2024)
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
+10 (R64 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Almaty
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
+50 (R32 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-50 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
+50 (R32 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
+45 (RR)
United Cup [SUBENTRO]
-100 (R16), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Antwerp (14-10-2024)
BEST RANKING
26
29, +3
Best: 30
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
+50 (R32 (Bye)), +0 (R16 (Bye))
Shanghai (Eliminato), Almaty
-10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
BEST RANKING
27
54, +27
Best: 42
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
+650 (F), +13 (R32)
Shanghai (Eliminato), Barcelona [SUBENTRO]
-30 (R64), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Antwerp (14-10-2024)
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
+100 (R16 (Bye)), +0 (R32), +50 (QF)
Shanghai (Eliminato), Stockholm, Montpellier [SUBENTRO]
-50 (R32), -100 (SF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
+ (RR)
Next Gen ATP Finals [SUBENTRO]
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
+10 (R64 (Bye)), +10 (R64)
Shanghai (Eliminato), ATP Masters 1000 Paris [SUBENTRO]
-50 (R32), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024)
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
+50 (R32 (Bye)), +10 (R64)
Shanghai (Eliminato), ATP Masters 1000 Paris [SUBENTRO]
-400 (SF), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024)
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
+50 (R32 (Bye))
Shanghai (Eliminato)
-0 (-), -14 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Roanne CH (07-10-2024)
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
+10 (R64 (Bye)), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty
-50 (R16)
Vienna (21-10-2024)
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
-100 (R16), -165 (F)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
+10 (R64 (Bye)), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty
-30 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
+100 (R16 (Bye)), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
BEST RANKING
37
36, -1
Best: 48
Learner Tien
USA, 02.12.2005
+100 (R16), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-75 (W), -22 (SF)
Fairfield CH (07-10-2024) , Tiburon CH (30-09-2024)
BEST RANKING
38
204, +166
Best: 110
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
-0 (R32)
Bengaluru CH (24-02-2025)
BEST RANKING
39
44, +5
Best: 45
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
+200 (QF), +0 (R32), +25 (R16)
Shanghai (Eliminato), Brussels, Hong Kong [SUBENTRO]
-30 (R64), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Antwerp (14-10-2024)
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
+10 (R64 (Bye)), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty
-25 (R16)
Buenos Aires (10-02-2025)
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
+100 (R16 (Bye)), +0 (R32), +25 (R32), +16 (QF)
Shanghai (Eliminato), Almaty, Acapulco [SUBENTRO], Bratislava 2 CH [SUBENTRO]
-30 (R128), -165 (F), -35 (SF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024) , Hangzhou CH (07-10-2024)
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
+100 (R16)
Shanghai (Eliminato)
-30 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-10 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
+10 (R128), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Stockholm, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-50 (R32), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
+100 (R16)
Shanghai (Eliminato)
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-25 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-100 (W)
Villa Maria CH (07-10-2024)
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-25 (R16)
Antwerp (14-10-2024)
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
+10 (R128), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Stockholm, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-30 (R64), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-25 (R16)
Antwerp (14-10-2024)
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
+30 (R64)
Shanghai (Eliminato)
-0 (R32)
Cleveland CH (27-01-2025)
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
+30 (R64), +0 (R32), +8 (R16)
Shanghai (Eliminato), Brussels, Lille CH [SUBENTRO]
-100 (W), -75 (W)
Roanne CH (07-10-2024) , St. Brieuc CH (14-10-2024)
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
+30 (R64)
Shanghai (Eliminato)
-10 (R128), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024)
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
+10 (R128), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Brussels, ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-50 (R32), -100 (SF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Antwerp (14-10-2024)
BEST RANKING
59
70, +11
Best: 63
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
+30 (R64), +0 (R32), +125 (W)
Shanghai (Eliminato), Almaty, Jinan
-30 (R64), -50 (F), -16 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Shenzhen (Longhua) CH (14-10-2024) , Hangzhou CH (07-10-2024)
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
+0 (R32), +20 (RR)
Stockholm, United Cup [SUBENTRO]
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-30 (R64), -25 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
-100 (R16)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty
-7 (Q2)
Stockholm Q (14-10-2024)
BEST RANKING
65
61, -4
Best: 68
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
+10 (R128)
Shanghai (Eliminato)
-50 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-75 (W)
Buenos Aires (Racket Club) CH (30-09-2024)
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-13 (R32)
Barcelona (14-04-2025)
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
BEST RANKING
69
76, +7
Best: 76
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
+50 (R64 + Q.), +0 (Q2)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-8 (R16)
San Marino CH (14-07-2025)
BEST RANKING
70
72, +2
Best: 80
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
+10 (R128), +0 (Q2)
Shanghai (Eliminato), Stockholm (Eliminato)
-12 (QF)
Fairfield CH (07-10-2024)
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-50 (R32)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
+50 (R32), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-100 (W), -7 (Q2)
Villena CH (30-09-2024) , Stockholm Q (14-10-2024)
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
BEST RANKING
74
77, +3
Best: 75
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
+10 (R128), +8 (R16), +0 (R32), +13 (R32)
Shanghai (Eliminato), Jinan (Eliminato), Almaty, Adelaide [SUBENTRO]
-25 (SF), -16 (QF)
Shenzhen (Longhua) CH (14-10-2024) , Hangzhou CH (07-10-2024)
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
+30 (R64), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Brussels, ATP Masters 1000 Miami [SUBENTRO]
-50 (R64), -64 (F)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Olbia CH (14-10-2024)
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
+50 (R64 + Q.), +0 (R32), +4 (Q2)
Shanghai (Eliminato), Olbia, Winston-Salem Q [SUBENTRO]
-50 (R32), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024)
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
+30 (R64), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Brussels, ATP Masters 1000 Madrid [SUBENTRO]
-50 (F), -25 (R16)
Mouilleron le Captif CH (30-09-2024) , Stockholm (14-10-2024)
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
+30 (R64), +7 (R16)
Shanghai (Eliminato), Roanne (Eliminato)
-10 (R64), -0 (R32)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , London / Queen's Club (16-06-2025)
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
+50 (R32), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-50 (F), -12 (QF)
Villa Maria CH (07-10-2024) , Buenos Aires (Racket Club) CH (30-09-2024)
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
+7 (R16), +0 (R32), +13 (Q2)
Roanne (Eliminato), Stockholm, Basel Q [SUBENTRO]
-38 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty
-10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
+10 (R128), +0 (R32), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty, Jinan (Eliminato)
-38 (R16)
Stockholm (14-10-2024)
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
+10 (R128)
Shanghai (Eliminato)
-25 (R16)
Bucharest (31-03-2025)
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
+0 (R32), +10 (R128)
Brussels, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-250 (W)
Antwerp (14-10-2024)
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
+10 (R128), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-30 (R64)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
+10 (R128)
Shanghai (Eliminato)
-25 (SF)
Villa Maria CH (07-10-2024)
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
+10 (R128), +0 (R32), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Brussels, Valencia (Eliminato), ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-10 (R128), -125 (W)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Valencia CH (07-10-2024)
BEST RANKING
88
91, +3
Best: 91
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
+50 (R64 + Q.), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Jinan (Eliminato)
-35 (SF)
Olbia CH (14-10-2024)
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
+30 (R64), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Stockholm
-10 (R128)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
+0 (R32), +0 (R32), +10 (R128)
Valencia (Eliminato), Olbia, ATP Masters 1000 Cincinnati [SUBENTRO]
-12 (QF)
Braga CH (30-09-2024)
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
+7 (R32 + Q.), +0 (Q3), +0 (R32)
Stockholm, Shanghai (Eliminato), Roanne (Eliminato)
-0 (R32)
Kigali 2 CH (03-03-2025)
BEST RANKING
94
96, +2
Best: 95
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
+30 (R128 + Q.), +0 (R32), +0 (R32)
Shanghai (Eliminato), Almaty, Jinan (Eliminato)
-22 (SF)
Fairfield CH (07-10-2024)
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
+0 (R32), +0 (R32)
Almaty, Roanne (Eliminato)
-0 (-)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024)
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
+10 (R128), +0 (R32), +10 (R128)
Shanghai (Eliminato), Almaty, ATP Masters 1000 Indian Wells [SUBENTRO]
-50 (R32), -50 (QF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024)
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
+20 (R64 (Bye) + Q.), +0 (R32), +8 (R64)
Shanghai (Eliminato), Almaty, Winston-Salem [SUBENTRO]
-70 (R32), -100 (SF)
ATP Masters 1000 Shanghai (30-09-2024) , Almaty (14-10-2024)
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
+30 (R128 + Q.), +0 (Q2)
Shanghai (Eliminato), Brussels
-7 (Q2)
Antwerp Q (14-10-2024)
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
+4 (R32 + Q.), +0 (R32), +8 (Q2), +7 (Q2)
Cali (Eliminato), Curitiba, US Open Q [SUBENTRO], Belgrade Q [SUBENTRO]
-16 (QF), -13 (R32)
Valencia CH (07-10-2024) , Stockholm (14-10-2024)
BEST RANKING
100
102, +2
Best: 104
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
+35 (SF), +0 (Q3), +0 (R32)
Jinan (Eliminato), Shanghai (Eliminato), Almaty
-6 (R16)
Yokohama CH (18-11-2024)
giusto cosi..Anche kachanov puo vantare un risultato che Fognini non ha mai nemmeno sfiorato in 15 anni di carriera…Ricordiamo in 15 anni di carriera un solo quarto slam nel lontano 2009…e solo isolate 2 semifinali 1000.Fognini buono solo per i 250…Gia’ un miracolo che si trovi al numero 13
Davvero un peccato per il Fogna. 😕
Mah non ci scommetterei…tra l’altro, anche considerando i soli punti dal RG ad oggi, Fabio è avanti…Cecik poi non so quanto potrà far bene agli AusOpen o nei due 1000 americani…insomma dovrà far bene nella tournée sudamericana e massimizzare nei 3 1000 su terra…vedremo…ma ad oggi le mie fiches le punterei sempre su FOGNINI, in quanto più versatile e in grado di fare punti in tutti i tornei obbligatori, mentre Ceck fuori dalla terra difficilmente potrà raccogliere molti punti.
@ Becuzzi_style (#2226243)
La vittoria di Krachanov rende il russo difficilmente prendibile dal nostro nei prossimi mesi…2375 punti dal Roland Garros a oggi…insomma sembra proiettato verso altri lidi…
È quello che ci auguriamo tutti, anzi, a giudicare dal tenore di certi commenti ostili al Ceck, sarebbe meglio dire quasi tutti.
nishi a londra. ottima notizia per gli organizzatori.
Ascolta “ragazza cioè”,Gli manca la testa e la voglia di lavorare con serietà e costanza.Vuoi che cambi alla sua età e con un discreto malloppo in banca?Ancora vogliamo sperare che i vari Balotelli cambino testa e diventino i campioni di cui stiamo blaterando da 10 ANNI?Eddai un po’ di sano realismo please.
Se ha totalizzato i punti necessari per essere al numero 13, è giusto che lo sia. Dopodiché si potrebbe discutere all’infinito sul criterio di assegnazione dei punti Atp che si presta ad alcune storture sotto gli occhi di tutti, però i tennisti non ne hanno colpa, le regole valgono per tutti e nessuno ha rubato niente.
E’piu’facile che ci si avvicini il Ceck.
Tra tournee sudamericana, Montecarlo,Madrid e Roma potrebbe arrivare davvero a ridosso della top10
Fognini a mio avviso merita il 13 15 posto.ha il talento per fare una capatina nei 10 ,ma é troppo discontinuo e purtroppo il servizio non lo aiuta molto.se sarà tranquillo forse nei 10 un apparizione può farla.
@ pazzodicamila (#2226274)
Sinceramente a me non mi fa impazzire ha una buona solidità ma poca tecnica ,con giocatori che rispondono bene soffre molte come con Nishikori che l’ha umiliato per me solo una meteora certo tra i primi 20 ci starà ma nulla di più tutto questo talento non lo vedo e poi mancava poco e usciva con Isner.
Mi hai rubato le parole di bocca. Effettivamente se un atleta di 30 anni, seguito da uno staff di tutto rispetto, decide di impostare la propria programmazione stagionale esclusivamente sui tornei minori, implicitamente ammette a se stesso di avere lacune incolmabili per poter fare di più. I pregevoli risultati conseguiti negli Atp 250 sarebbero di buon auspicio se ci trovassimo al cospetto di un ventenne ma non è questo il caso. Recentemente su questo sito è stata pubblicata una classifica che teneva conto solo dei risultati ottenuti nei tornei dello Slam e nei Masters 1000… A livello Slam non figurava neppure tra i primi 30 del ranking. Oltretutto, a parte la bella parentesi di Cecchinato, negli ultimi 40 anni, gli italiani hanno sempre fatto estrema fatica a mettersi in luce nei tornei importanti.
un anno strano big a corrente alternata o assenti e allora ecco che si infilano in quei 1000 onegli slam, punti inaspettati…isner 1000 a miami, edmund 720 semi in australia prossimi in scadenza, poi coric e khachanov….in semi o in finale…..e lo stesso coric i 500 ad halle in casa del re….
Fognini nel suo programma il suo lo ha fatto…..se poi vogliamo criticarlo per altro…..forse prepara male madrid…..su quella terra se non trovi nadal o thiem….non può avere paura di nessuno neanche di nole o del giapponese
Giusto certamente ma anche molta sfortuna: due nuove leve che esplodono contemporaneamente di best ranking quando Fognini poteva di mestiere agevolmente essere anche 11 ATP! Diciamo che la sfortuna è stata giusta perchè ha punito di karma un atteggiamento in campo spesso fastidioso e poco apprezzabile del nostro. Mi ricorda il discorso che eventuali civiltà evolutissime del cosmo non possono che essere buone e correttissime altrimenti non potrebbero viaggiare tra le stelle essendosi estinte prima in lotte interne!
Scusa, davvero non capisco, ma se tu sei il primo a sostenere che non abbia le carte in regola per presenziare stabilmente nelle alte sfere, che senso avrebbe “la capatina in top ten” ? Vogliamo davvero che sia un italiano a scippare a Tipsarevic il titolo di top ten meno meritevole ? Che poi il serbo se non altro ha saputo restare ai vertici del ranking abbastanza da guadagnarsi il diritto a disputare due volte le finals.
Auguriamoci che un italiano torni in top ten dopo 40 anni in virtù di risultati simili a quelli conseguiti da Panatta. Cecchinato ha dimostrato che non è un’utopia.
@ Becuzzi_style (#2226243)
Come dicevo anche io ieri.
Fabio dovrebbe preparare al massimo i tornei di marzo-aprile e vedere dove arriva.
Anche rischiando di scendere se qualcosa va storto.
A meno che non sia già consapevole di non poter fare più di quanto sta facendo.
Fognini per entrare in Top10 deve passare dai 2300 punti attuali a più di 3000 punti. Deve quindi ottenere un migliaio circa di punti in più di quelli che ha adesso, da prendere nei tornei più importanti.
Kachanov e’ in una forma strepitosa. Puo’ davvero fare una stagione di vertice l’ anno prossimo. Ha dimostrato di far bene nei tornei importanti, battendo ottimi giocatori e non i classici viaggiatori dei 250.
Sacrosanto…qui molti sono fissati con i numeri…ma bisogna saperli leggere…
Conquistare il best ranking senza risultati apprezzabili nei tornei che contano davvero è proprio poca cosa.
Giustissimo.Fognini nei 1000 ha fatto solo magre figure.
L’attacco al BR può essere rimandato a prima di Roma, che precede l’unico periodo negativo della stagione 2018 di FOGNINI, con 4 master 1000 piuttosto deludenti…se farà bene, anche in uno solo, potrà ritoccare il BR…in quel periodo, forse, Fabio avrà, a 32 anni, l’ultima chance per un BR più consono al suo talento.
Non ho mai creduto che avesse le doti per stare tanto tempo in top 10…ma ho sempre pensato che una capatina, con un pizzico di fortuna, la potesse fare…ci sono obiettivamente tanti giocatori che con meno potenziale ci sono riusciti…
probabilmente il num.10 non sarà semplice…ma già il num. 11 sembra possibile…
La tua sintesi non fa una piega.
@ Bjorn borg (#2226208)
Per me è già assurdo ke sia al numero 13
Ma dico. Avete visto che divario c’è tra il n11 e il n10
Ci sono sono quasi 700 punti. Thiem quest’anno ha ottenuto risultati eccezionali ( finale a Madrid e al Roland Garros, quarti agli Us.Open, semifinale a Bercy, ha vinto 3 tornei ) ed è ancora soltato OTTAVO, lontanissimo ( quasi 1200 punti ) dalla TOP5
Come può Fognini raggiungere la Top10 se avanza a piccoli passettini con i 250?
Per annullare quel divario deve fare risultato nei 1000 e negli slam
Giusto così. Una finale m1000 battendo 3 top 10 e’ tanta roba. Fognini ottima stagione, ma speriamo che faccia quel salto in avanti nei tornei che contano.
Con tutte le storie fastidiosissime su IG ben gli sta!
Dispiace dirlo, ma mai visto un tennista così polemico.
Speriamo che nel 2019 conquisti il BR per suoi risultati, magari anche in tornei 1000.
giusto cosi..Kachanov ha ottenuto un risultato che Fognini non ha mai raggiunto in 15 anno di carriera,ovvero una finale 1000….
Chissà chi vincerebbe in un match diretto fra i due 🙂
Sarebbe stata una soddisfazione ulteriore per la Fogna. È anche vero che passare due turni senza giocare e fare una prestazione indegna davvero contro l’ombra più scura di Roger non avrebbe rappresentato il miglior modo di festeggiarlo. Nel senso che i meriti vanno guadagnati in campo ed in questo ultimo periodo Fabio ci ha messo davvero poco. Al di là della caviglia, che sicuramente gli da fastidio, ma non pare (visto da fuori chiaro) impedire a Fabio di correre come di solito fa. Mentalmente era molto scarico anche se un piccolo infortunio mentalmente di sicuro lo limita. E sappiamo quanto testa, concentrazione e regolarità siano i suoi talloni d’achille
Giusto così Fabio ha un ottimo tennis, ma gli manca qualcosa per essere top ten. Se saprà colmare quel gap, ci entrerà sicuramente il prossimo anno, altrimenti ne resterà fuori, seppur di poco.