
US Open 2025, niente wild card per Stan Wawrinka: il campione 2016 escluso dal main draw


Stan Wawrinka non sarà al via dello US Open 2025. La decisione della USTA di non concedergli una wild card ha colto di sorpresa lo svizzero, che a 40 anni occupa la posizione numero 146 del ranking ATP e sperava di poter chiudere la carriera a Flushing Meadows, il torneo che lo vide trionfare nel 2016.
Il delusione è stata grande, sia per il giocatore che per il suo staff, convinti che il prestigio e la storia di Stan avrebbero garantito un invito. Invece, le wild card sono state distribuite a sei statunitensi (Emilio Nava, Nishesh Basavareddy, Tristan Boyer, Eliot Spizzirri, Darwin Blanch e Stefan Dostanic), a un francese (Valentin Royer) e a un australiano (Tristan Schoolkate).
Un campione che lascia il segno
Lo scorso anno Wawrinka aveva ricevuto l’invito, ma si era fermato subito contro Mattia Bellucci. Per prepararsi all’edizione 2025 aveva giocato il Challenger di Cancún, arrivando in semifinale e dimostrando di voler ancora competere. La sua esclusione ha acceso il dibattito sui social, dove molti tifosi hanno espresso rammarico per l’assenza di un campione dal rovescio a una mano entrato nella storia del tennis.
Magnus Norman, suo storico coach, ha commentato su Instagram che l’invito “era atteso”, ma che si tornerà a casa “per lavorare e tornare più forti”. Stan, pur senza dichiarazioni ufficiali, ha fatto capire la sua amarezza rilanciando una storia del CEO di Lacoste, Thierry Guibert: “Non invitato… una vergogna #USOpen. Ci mancherai Stan”.
Due pesi e due misure?
La scelta lascia perplessi se confrontata con il tabellone femminile, dove Venus Williams, a 45 anni e con pochissimo ritmo partita negli ultimi anni, ha invece ricevuto una wild card. La statunitense, due volte campionessa dello US Open (l’ultima nel 2001), debutterà contro Karolina Muchova, testa di serie numero 11.
Un trattamento diverso per due leggende del tennis: se a Venus viene data una passerella speciale davanti al pubblico di casa, a Wawrinka non è stata concessa la possibilità di un’ultima passerella a New York.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Stan Wawrinka, Us Open, Us open 2025
Venus è americana e gli US Open si giocano in USA.
Non è questione di due pesi e due misure.
Comunque Stan avrebbe meritato una wild card.
Mi sembra anche giusto, ha quasi 41 anni, mica può ricevere wild card a ogni torneo che gioca. Una volta va anche bene, ma se vuole continuare a giocare ad alti livelli o se lo merita o si ritira.
Sarebbe stata la stessa cosa…
Ha fatto bene a giocare un challenger un Messico.
Per una volta la pensiamo uguale,è uno scandalo vero…
Come direbbe mio nonno,la classica americanata!!!
Da tifoso di Stan dico… giusto così.
Negli ultimi 2 anni gli hanno dato wild card a una quantità incredibile di slam, forse facevano meglio a dargliela ora per un ultimo ballo invece di fare le brutte figure passate non degne di lui. A questo punto che si ritiri a basilea in casa e sia un bello spettacolo come fognini.
Penso che se Wawrinka si fosse iscritto alle quali avrebbe potuto “forzare” un po’ la mano agli organizzatori.
La WC data alla Williams è una vergogna.
“Non credo piu allo sport pulito”.. Tutto torna caro wawrinka pure le cazz…te che hai sparato poco tempo fa…ora mettiti comodo davanti al divano e vedi gli altri giocare…ciao ciao
Venus non commendabile la WC , solo in America possono dargliela (è inguardabile). Wawrinka poteva giocare le quali. Perché lamentarsi ora se si sapevano già da un po’ le WC. Si tornerà a casa …quindi è andato sperando in una WC , con quello che ha speso ci sono giocatori che ci fanno 4 mesi di tornei.
“Non crwso più allo sport pulito” Tutto torna caro wawrinka pure le cazz…te che hai sparato poco tempo fa….accendi la.tv e guarda giocare gli altri..ciao ciao
Me lo sentivo da tempo, gli americani riescono sempre farsi riconoscere. Dei poverini.
Obiettivamente una brutta figura per gli organizzatori, poi è probabile che le wc fossero già state decise da tempo, ma non puoi dare una wc a un campione che ha vinto tre slam, us open compresi, nell’era dei big-3
Waw è svizzero e “non fa cassetta”.
La “vegliarda” yankee non ha possibilità nè prospettiva, ma suscita se non altro curiosità, e la curiosità si, “fa cassetta”… 😉
Visibilitá…
Caro FPV credo che paragonare Venus a Svizzera2 sia come paragonare la Ferrari con la Golf…
Il palmares della Williams (che è stata anche #1, vincitrice delle Finals e medaglia d’oro Olimpica) non è neppure comparabile!
Poi, “piccolo dettaglio”, è pure americana…
Wawrinka sta già facendo incetta di WC tra 250 e Challenger, probabilmente battendo ogni record precedente.
Infine Trump ha dichiarato: “prima gli americani!”.
Che cafonata. Stan se deve ritirarsi deve scegliere lui dove farlo, se l e guadagnato. AmeriCani