Risultati dal torneo di Indian Wells
					 
				 
				
			
				Almeno semifinali dovevano essere e almeno semifinali saranno. Roger Federer (ATP 1) si è garantito altre due settimane in vetta al ranking ATP grazie alla vittoria su Hyeon Chung (26) per 7-5 6-1 che gli ha permesso di raggiungere il penultimo atto del Masters 1000 di Indian Wells dove incrocerà la racchetta con il croato Borna Coric (49).
 Già affrontato e battuto nelle semifinali degli Australian Open, il sudcoreano poteva rappresentare un ostacolo ostico sulla strada di King Roger, che infatti dopo essersi portato rapidamente sul 3-0 si è visto riagganciare con l’unico break concesso. Sul 5-5 Federer, ancora imbattuto dopo 16 incontri nel 2018 (sua miglior partenza di sempre eguagliata), ha però cambiato marcia e una volta tenuto il proprio servizio in un primo game del secondo set laborioso non ha più lasciato scampo al suo avversario.
 Semifinali F
 SF	Halep (1) – Osaka
 SF	Williams (8) – Kasatkina (20)
  
 
 
 Combined Indian Wells – Hard – Quarti di Finale M- Quarti di Finale F
 
 STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [10] Angelique Kerber 
 vs [20] Daria Kasatkina 
 
WTA Indian Wells 

 Angelique Kerber [10]
0
2

 Daria Kasatkina [20]
6
6
 Vincitore: D. KASATKINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
D. Kasatkina
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
A. Kerber
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 1-3
A. Kerber
 15-0
 30-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Kasatkina
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-5 → 0-6
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-4 → 0-5
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
D. Kasatkina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
  		 2. Borna Coric 
 vs [7] Kevin Anderson 
 (non prima ore: 21:00)
 
ATP Indian Wells 

 Borna Coric
2
6
7

 Kevin Anderson [7]
6
4
6
 Vincitore: B. CORIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 3*-2
 df
 4*-2
 5-2*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
B. Coric
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
K. Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
B. Coric
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
K. Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 4-3
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
K. Anderson
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
K. Anderson
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Coric
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
K. Anderson
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-4 → 2-5
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
K. Anderson
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
  		 3. [8] Venus Williams 
 vs [27] Carla Suárez Navarro 
 (non prima ore: 01:00)
 
WTA Indian Wells 

 Venus Williams [8]
6
6

 Carla Suárez Navarro [27]
3
2
 Vincitore: V. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
C. Suárez Navarro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
V. Williams
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
C. Suárez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 3-2
C. Suárez Navarro
1-1 → 1-2
V. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
C. Suárez Navarro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Williams
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
C. Suárez Navarro
3-2 → 4-2
C. Suárez Navarro
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
V. Williams
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Suárez Navarro
1-0 → 1-1
V. Williams
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
  		 4. [1] Roger Federer 
 vs [23] Hyeon Chung 
 (non prima ore: 03:00)
 
ATP Indian Wells 

 Roger Federer [1]
7
6

 Hyeon Chung [23]
5
1
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 ace
 5-1 → 6-1
H. Chung
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 df
 4-1 → 5-1
H. Chung
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
H. Chung
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
R. Federer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 5-5 → 6-5
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-4 → 5-4
H. Chung
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Federer
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-3 → 4-3
H. Chung
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
R. Federer
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 2-0 → 3-0
H. Chung
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
R. Federer
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 1-0
  		 5. [3] Oliver Marach 
 / Mate Pavic 
 vs Feliciano Lopez 
 / Marc Lopez 
 
ATP Indian Wells 
 
 Oliver Marach / Mate Pavic [3]
6
6
 
 Feliciano Lopez / Marc Lopez
4
4
 Vincitori: MARACH / PAVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
O. Marach / Pavic
5-4 → 6-4
F. Lopez / Lopez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
O. Marach / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
O. Marach / Pavic
3-2 → 4-2
F. Lopez / Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 3-1 → 3-2
O. Marach / Pavic
2-1 → 3-1
F. Lopez / Lopez
1-1 → 2-1
O. Marach / Pavic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
O. Marach / Pavic
5-4 → 6-4
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 5-4
O. Marach / Pavic
4-3 → 5-3
F. Lopez / Lopez
4-2 → 4-3
O. Marach / Pavic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
O. Marach / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
F. Lopez / Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
O. Marach / Pavic
0-1 → 1-1
F. Lopez / Lopez
0-0 → 0-1
  		 
 
 
 
  STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [3] Gabriela Dabrowski 
 / Yifan Xu 
 vs [G] Su-Wei Hsieh 
 / Barbora Strycova 
 
WTA Indian Wells 
 
 Gabriela Dabrowski / Yifan Xu [3]
6
3
 
 Su-Wei Hsieh / Barbora Strycova
7
6
 Vincitori: HSIEH / STRYCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dabrowski / Xu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 3-5 → 3-6
S. Hsieh / Strycova
3-4 → 3-5
G. Dabrowski / Xu
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
S. Hsieh / Strycova
2-3 → 2-4
G. Dabrowski / Xu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
S. Hsieh / Strycova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
G. Dabrowski / Xu
1-1 → 2-1
S. Hsieh / Strycova
1-0 → 1-1
G. Dabrowski / Xu
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 1*-5
 df
 1-6*
 2-6*
 df
6-6 → 6-7
G. Dabrowski / Xu
5-6 → 6-6
S. Hsieh / Strycova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
G. Dabrowski / Xu
5-4 → 5-5
S. Hsieh / Strycova
5-3 → 5-4
G. Dabrowski / Xu
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Hsieh / Strycova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Dabrowski / Xu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Hsieh / Strycova
2-2 → 2-3
G. Dabrowski / Xu
1-2 → 2-2
S. Hsieh / Strycova
1-1 → 1-2
G. Dabrowski / Xu
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
S. Hsieh / Strycova
0-0 → 0-1
  		 2. [1] Ekaterina Makarova 
 / Elena Vesnina 
 vs [4] Timea Babos 
 / Kristina Mladenovic 
 
WTA Indian Wells 
 
 Ekaterina Makarova / Elena Vesnina [1]
6
6
 
 Timea Babos / Kristina Mladenovic [4]
4
2
 Vincitori: MAKAROVA / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Makarova / Vesnina
5-2 → 6-2
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 5-1 → 5-2
E. Makarova / Vesnina
4-1 → 5-1
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-1 → 4-1
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-0 → 3-1
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-0 → 3-0
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Makarova / Vesnina
5-4 → 6-4
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
E. Makarova / Vesnina
4-3 → 5-3
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
T. Babos / Mladenovic
2-2 → 2-3
E. Makarova / Vesnina
1-2 → 2-2
T. Babos / Mladenovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
T. Babos / Mladenovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
  		 3. Pablo Cuevas 
 / Horacio Zeballos 
 vs Gilles Muller 
 / Sam Querrey 
 
ATP Indian Wells 
 
 Pablo Cuevas / Horacio Zeballos
6
6
 
 Gilles Muller / Sam Querrey
4
4
 Vincitori: CUEVAS / ZEBALLOS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cuevas / Zeballos
5-4 → 6-4
G. Muller / Querrey
5-3 → 5-4
P. Cuevas / Zeballos
4-3 → 5-3
G. Muller / Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
P. Cuevas / Zeballos
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
G. Muller / Querrey
2-2 → 3-2
P. Cuevas / Zeballos
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Muller / Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
P. Cuevas / Zeballos
0-1 → 1-1
G. Muller / Querrey
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas / Zeballos
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 6-4
G. Muller / Querrey
5-3 → 5-4
P. Cuevas / Zeballos
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
G. Muller / Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
P. Cuevas / Zeballos
3-2 → 4-2
G. Muller / Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-1 → 3-2
P. Cuevas / Zeballos
2-1 → 3-1
G. Muller / Querrey
1-1 → 2-1
P. Cuevas / Zeballos
1-0 → 1-1
G. Muller / Querrey
0-0 → 1-0
  		 				
		 
		
@ Bjorn borg (#2055805)
Intendo come tipo di gioco, a mio parere, poi chissà magari vince anche più di Nole. ..
@ Luca da Sondrio (#2055830)
In effetti non vedo per quale motivo non dovrebbe vincere Slam, soprattutto pensando che tra 2/3 years ci sarà un momento di vuoto/ricambio, e che lui, Alexandrino e Dennisino non potranno che approfittarne, svizzero permettendo 😛
Purtroppo certi tifosi (evidentemente per gusto personale) apprezzano solo i giocatori che sanno sparare in vincente a 200 Km/h a tutto braccio sulla linea.. Pazienza se ci provano 5 volte e gliene riesce uno e gli altri finiscono fuori di mezzo metro.. Sto banalizzando il concetto, lo so.. Ma purtroppo molti non si rendono conto dell’intelligenza tennistica enorme di certi giocatori, di quante varianti abbiano, di che mano pregevole abbiano…
@ Giuseppespartano (#2055775)
Che two balls, sempre lo stesso concetto, dire qualcosa di diverso non sarebbe male 😀
Anche il Federer 2005-2006-2007 sarebbe stato preso a pallate dal Federer di oggi nettamente piu’ forte tecnicamente,tatticamente e mentalmente.
Il grande merito di questo Fuoriclasse e’ aver saputo sacrificarsi tanto ed amare quello che fa, questo ha permesso al suo indubbio talento inarrivabile di esprimersi sino a questi livelli, perche’ il solo talento anche se immenso non basta per essere un Campione nello Sport.
Prova a trovarti dall’altra parte della rete contro la Kasatkina e poi vedi se e’una regolarista.
Impazziresti dalle diverse soluzioni che e’in grado di trovare grazie alla sua completezza .
nel primo set Federer ha faticato.
Chunq è fortissimo, ed ha le caratteristiche per diventare un top player perchè è forte in parti essenziali del gioco
risposta super, si muove benissimo, fa pochi gratuiti, non ha punti deboli
L’unico fondamentale su cui deve crescere è il servizio, ma già lo ha fatto ed ho pochi dubbi che lo farà
Bisogna essere meno severi a giudicare questi giovani, spesso ci si dimentica che roger federer pre wimbledon 2003 avrebbe perso probabilmente 2 set a 0 contro quello attuale
Non può vincere Slam? Io non ne sarei così sicuro… Quando finirà la sua carriera li contiamo, e vedremo…
Io certi commenti li dovrei ignorare lo so ma e’ piu forte di me non ce la faccio, Ci vorrebbe un filtro , i post con IQ sotto zero come questo andrebbero evodenziati e ogni giorno si dovrebbe assegnare il “ post della minchia” …..con premio un vocabolario della lingua italiana. ( “squallore assoluto e indegno per un 1/4 finale” a Genna’ ….cambia sport , prova a parlare e scrivere di Ippica la prossima volta )
Roger ormai un semiDio da monte Olimpo
Federer straordinario, a mio avviso.
Ha dovuto giocare su ogni riga disponibile di campo per poter piegare Chung.
Solo qualche errore di troppo con il dritto anomalo (che poi, conoscendolo, più ne sbagliava è più ne giocava, semplicemente per avere ragione… sapete, a Roger non piace tanto dirsi “Ho sbagliato” :)).
Su Chung.
A me sembra molto di più di un semplice “fondista”.
Ha tutto per primeggiare e lo farà, sempre secondo me.
Non è tutto classe e ciccia ma neppure quel robottino che temevo potesse essere.
Con questo risultato Coric sale al numero 36 e grazie ai forfait di Nadal Murray Pouille Thiem è certo di essere tds a Miami
Come può una top ten ex numero 1 del mondo e giocatrice di difesa prendere un 6-0 da una regolarista? non ci posso credere…..
kasarkina molto bene in forma,qualche colpo è entrato per fortuna ma il resto d’ammirare sopratutto le due palle corte fatte giocando in scambio senza rallentare al massimo,kerber non all’altezza.già aveva rischiato d’uscire nel turno precedente regalando quasi un set quando era 40 e servizio per lei la vinto 75 perciò l’avevo pronosticato che avrebbe perso contro karkina,ottima osaka ma psikova fa il festival degli errori mai a rete questo è il problema.federer resta favorito
Le interviste le ha rilasciate lei sulle varie giocatrici. O è falsa in quelle o è falsa in campo.
E comunque io stavo parlando della persona non dell’atleta
in questo momento se è a posto fisicamente, l’unico a poterlo battere è nadal su terra
in questo momento se è a posto fisicamente, l’unico a poterlo battere è nadal su terra
Anche petkovic è sempre carinissima
Deve mangiare ancora tanti panini il ragazzo…
Il nuovo Djokovic e’ davvero qualcosa di assurdo. Chung fara’ un’ottima carriera da top 20 e puntata nei 10. Ma non e’ giocatore che possa dar fastidio a Federer o vincere slam
Il delirio di onnipotenza da tastiera. Si crede di poter giudicare tutto e tutti spesso senza conoscere nulla.
Dovresti essere in grado di aprezzare la differenza fra chi bacia e si complimenta solo quando vince (Serena) e chi invece lo fa anche quando perde (Petra e Flavia su tutte).
I ragazzi crescono ma i vecchi di qualità sono di altro spessore . Generazione di mediocri ricchissimi , una mostruosità.
Con Piatti i miglioramenti cominciano dal servizio. Quando inizia ad allenare un giocatore, gli chiede subito se lo preferisce da sei o da dodici.
Stai a vedere che mi tocca sperare nella Halep in finale con la sorella, la vedo malissimo !!!!
Avevo puntato tutto su Angie per farla fuori e fortuna che è lei e non l’altra, se Daria mi darà questa soddisfazione, entrerà di diritto nel novero delle mie preferite, come tutte coloro che hanno battuto in incontri significativi le sisters, Cornet compresa; a proposito delle francese, una delle più come dire animate in campo, sicuramente la più leale al saluto finale sempre.
Che sia falsa Serena mentre altre siano “veraci” lo stabilisci” tu in base alle tue simpatie ed al tuo sesto senso, giusto?
Piatti un esempio del saper fare italiano speriamo che prima o poi si prenda cura dei nostri giovani
Striscia di 20 partite vinte consecutive per Roger, 47 sets vinti e 4 persi.
Mamma.
Premetto che non ho visto Roger vs Chung ma, considerando che Roger va verso i 37 e se né frega di Next Gen o di qualunque altro giocatore, che dire….non ci sono più parole perché su di lui si è già detto tutto. Poi se dovesse vincere anche questo torneo….va beh…o vince o no sempre lui il nr 1 forever !
Non ci credo, Federer ha battuto (anzi a giudicare dal punteggio dire ASFALTATO !!) pure Chung !!! Ma come è possibile ??!?!?!? 😳 😳 😳
Incredibile cosa Roger Federer continua a fare. Che leggenda mostruosa! Ci rendiamo conto che significano, 15 anni di differenza col sudcoreano? Cosa significa avere quasi 36 anni e continuare a vincere, essere il più forte e di conseguenza ritornare per l’ennesima volta numero uno al mondo? Sta facendo qualcosa di unico.
Roger mostruoso, chung il nuovo nole ma per ora niente da fare, semplicemente superiore…
Praticamente l’unico avversario che avrebbe potuto mettere in difficoltà Federer ha deluso e si è sciolto come neve al sole.Torneo veramente ridicolo a causa delle defezioni più importanti.A questo punto penso che lo svizzero sia già in finale dato che non credo che Coric,nonostante l’ottimo torneo,possa impensierirlo.
Chung è impressionante… 😯 .. ma Federer è Federer… 😎
@ ale98 (#2055768)
A parte gli scherzi, sia ben chiaro, non ho nulla contro Filo e contro il gran giocatore che è stato, però ecco da commentatore diciamo che “riesce” meno rispetto a quando giocava.
Comunque Volandri porta una sfiga impressionante. Nel match Fognini- Chardy, sul 4-1 al secondo per il ligure: “Importante per Fabio un match agevole per entrare nel torneo”, da quel momento Chardy rientra clamorosamente in partita e poi sappiamo come va a finire. Federer-Chung, sul 3-0 per lo svizzero: “Sarà difficile ora per il coreano entrare in partita velocemente”, ecco il coreano recupera il break. Indipendentemente da come andrà a finire questa partita, Volandri dimostra di essere un ottimo “gufo”.
Onestamente penso che chung abbia un altra pesantezza di palla. Detto questo, complimenti a coric che finalmente fa vedere ottime cose.
@ Ken_Rosewall (#2055755)
Non piace nemmeno a me ma è un giocatore che lo ritroveremo, a mio modesto parere, spesso nelle fasi finali di questi tornei, in quanto è un lottatore, con due ottimi fondamentali (rovescio e servizio), un dritto sicuramente ancora lontano dall’essere un colpo che gli possa garantire un gran numero di vincenti però decisamente migliorato rispetto al “solito Coric”. Insomma non sarei sorpreso se ritrovassimo nei top 15 a fine anno.
@ ale98 (#2055747)
Non mi piace per niente Coric però…tanto di cappello, lui è Piatti stanno ottenendo ottimi risultati
La Kasatkina, Coric e la Osaka sembrano essere le sorprendenti novità di questo torneo. Vediamo!
Grande Borna, cuore e testa
@ ale98 (#2055747)
*Che ha
@ Bocc (#2055746)
Concordo, Coric, sotto la guida di Piatti, sembra essere di nuovo uno dei Next Gen più forti, esattamente come 3/4 anni fa quando aveva battuto Rafa a Basilea e Murray a Dubai. Oggi grandissima vittoria contro un avversario che lo aveva sempre battuto e che aveva il triplo dell’esperienza rispetto a lui. Che altro dire, avercelo in Italia un Coric.
Ragazzi Coric è un giocatore solido
Non prendiamoci in giro
Parliamo sempre bene di Chung ma paradossalmente e non vorrei dire una bestemmia ma si somigliano come gioco
La cura Piatti si incomincia a vedere….
Ho visto la parte finale di coric vs anderson… uno squallore assoluto è indegno per un quarto di finale
Oh Gesù.. niente, nessuno mi fa fuori Coric. Comunque non altissimo livello in questo Master 1000, e ciò è testimoniato dalla semifinale del croato, buon giocatore ma davvero nulla di che.
@ Antonio (#2055679)
Falsa o no non lo so, di certo elargisce complimenti. È già meglio di chi fa altro..
Comunque anche io non vedo questo grande problema nel saluto tra Osaka e Pliskova. L’avevo visto in quello tra Genie e Masha a Madrid 2017 mi pare, ovviamente “per colpa” di Genie, Maria è decisamente più professionale..
Nella cultura giapponese il contatto fisico è ridotto al minimo
Parlo per esperienza visto il mio nickname
Serena falsissima, Flavia e Roberta è vero baciavano tutte anche dopo match particolarmente tesi. Le invidiavo!
Anche Serena spesso dispensa complimenti.
@ DYLAN1998 (#2055507)
Ho detto che alla sua età la Seles vantava un palmares di tutto rispetto, è quello il senso. E comunque non leggo qui le stesse lodi per la Ostapenko che è più giovane ha vinto piu titolo di cui uno slam ed è top10 stabile ormai da quasi un anno. La russa prima di questa settimana non era mai stata nemmeno tra le 20
Ma cosa ha di strano questa stretta di mano?
Si guardano negli occhi, si stringono la mano e la Osaka accenna non uno ma due (nipponici) inchini. A me sembra del tutto sportivo.
Non ho detto certo il contrario. Non mi aspetto né voglio che Federer si faccia da parte, ci mancherebne altro. Non lo farebbe mai, tra l’altro.
Per me dovrebbe giocare ancora per molti anni per quello che può fare e sta facendo.
Mi auguravo solo di vedere Chung vincente oggi, e un po’ più di sconfitte da parte di Federer, per “gusto” personale, per avere meno certezze su quello che sarà l’esito finale in ogni settimana in cui gioca l’elvetico.. non che Roger non mi piaccia, ma sono pro giovani, tutto qua! 😉
Mi sa che ci divertiremo di più noi 😆
Anche la nostra Flavia riservava sempre un bacio o un abbraccio per le avversarie
Anche la nostra Flavia riservava sempre un bacio o un abbraccio
Condivido in pieno
Nel femminile tutto è possibile, a questo punto si può pronosticare col testa o croce.
@ radar (#2055539)
credo sia più per il fatto del paragone con fognini
@ Queever (#2055528)
Fa eccezione Petra che bacia buona parte delle colleghe
@ radar (#2055567)
Amico mio mi sa che è la definitiva esplosione della tua tennista preferita.
@ pablox (#2055566)
Io avevo scritto facile facile, ma si faccia avanti chi pensava fosse finita con un 6 0 6 2, può giocare tranquillamente al superenalotto con la certezza di vincere, considerando le partite precedenti di Kerber per me un risultato del genere lascia esterrefatto.
Che ripassata alla Kerberona!!! Certo che anche in WTA non si riesce più ad individuare un gruppo di giocatrici affidabili.
Ma guarda la Kasatkina cosa combina…sarà contento il nostro radar 😉 questa ragazza comunque cresce ogni anno ed è sempre molto corretta in campo,complimenti quindi.
Della Kasatkina vista oggi non si puo` che dire tutto il bene possibile e, mi pare, l’abbiano gia` fatto in molti …
Riguardo alla Kerber aggiorno senz’altro la lista delle figuracce (insieme con la Pliskova di ieri)
Grandi demeriti tedeschi e grandi meriti russi: 21 W in 14 games x Daria
Non so in quale post, ma qualcuno (un esperto più di lati B che di tennis) aveva pronosticato una vittoria “facile facile” di Kerber e VEnus. Ho replicato che sarebbe stato durissima per entrambe.
 (è una battuta non arrabbiatevi, è solo un gioco!)
Però non pensavo (relativamente al primo incontro in particolare, l’altro ancora non si è svolto) un tale ribaltamento dell’improvvido pronostico. Kasatkina è in grande fiducia, ha battuto le tre ultime vincitrici slam e con questa vittoria passa alle vincitrici 2016 (attenta Serena…)Certo la Kerber era irriconoscibile (come la Garcia nel suo incontro precedente) però questo non toglie assolutamente i meriti alla giovane russa, che non ha un tennis che ruba l’occhio, forse, ma si muove benissimo, è molto brava tatticamente (cosa rara nel femminile) è completa nei colpi. Ed è in grandissima fiducia.
Adesso sappiamo con chi perderà in finale la Halep al prossimo Roland Garros
Buona serata a tutti!
Partita “inspiegabile”, finita prima ancora di essere iniziata.
Kasaktina sicuramente impeccabile (e non penso, con tutto il rispetto, che queste siano le sue performance standard, almeno per ora) ma la lottatrice Kerber molto remissiva e rassegnata.
Non è da lei, visto che le sue qualità salienti (ripeto, salienti) sono molto piu’ caratteriali e atletiche che tecniche.
Comunque ci stanno queste debacle, ogni tanto.
Ora, a questo punto, spero che “il nuovo che avanza” arrivi fino in fondo e ci sia una bella finale tra giovani, rampanti giocatrici.
Semmai scuola Eugenie, una che la mano non la da proprio
La Kasatkina ha fatto una partita PERFETTA. Incredibile prestazione.
La Kerber però oggi non sentiva i colpi, forse infastidita dal vento, non so, dico.
Tutto facile oggi.
Kerber versione 2017, molle e fallosa, Kasatkina in super-fiducia e quando è così il campo lo vedi enorme e la rete più bassa
Aspettiamo Venus o Carla, ma che match sarebbe con una regina come Venus…
Non ci credo !!!! Fatemi capire !!!!
Serena, ti prego, continua a giocare, non ritirarti, che voglio divertirmi!
È stato eliminato nel torneo di doppio.
Kasatkina brava ma la Kerber appare leggermente fuori partita e fuori fase, almeno per ora.
La giovane russa gioca bene e con molta naturalezza, non penso conquisterà mai un posto nelle mie preferenze ma massimo rispetto, ci mancherebbe.
sono decisamente maggiori i demeriti della kerber piuttosto che i meriti della russa
Premesso che non sono tifoso (partocolarmente) della Kasatkina se hai dato una sbirciata al primo set capisci perché la russa riceva tanti elogi.. A volte basta lasciar parlare il campo e le risposte vengono da sole.. 😉
Ma che sta succedendo ai “Pozzi”?
La Daria che ho sempre voluto vedere! Grande primo set. Ora arriva il “bello”
6/0 in 21 minuti, non può essere così facile…il match comincia ora
Kerber che fa? dorme?
Sarebbe interessante sapere, da chi ti ha messo pollice verso, quali tenniste considerino più talentuose di Daria oggi nella wta…
Difficile trovarne una più completa, che sappia giocare da fondo e a rete con tale naturalezza, con varietà, anticipi e pulizia dei colpi da fare invidia: io, ovviamente, sono di parte, ma mi piacerebbe leggere qualche nome
Kasatkina per ora spaventosa…
Straordinaria Daria. Vedere le sue partite riconcilia con il tennis femminile, popolato ormai da picchiatrici e urlatrici. Eleganza sul campo, grande movimento apparentemente senza sforzo, intelligenza tattica e deliziose smorzate.
Ma a IW spalti sempre semi-vuoti persino durante un match di cartello?
Io sta cosa non la capisco.. Sembra il ragionamento del simpatico utente secondo il quale oggi Crepaldi avrebbe dovuto “scansarsi” per fare vincere Balzerani che, a suo dire, essendo più giovane e bisognoso di punti era giusto che vincesse.. I giovani, a tutti i livelli, vinceranno quando avranno raggiunto un livello tecnico/fisico/mentale superiore a quello dei “vecchi”…
La stretta di mano finale di Pliskova e Osaka mi lascia perplesso ancora una volta. Ma nel femminile e’ mai possibile che che la sconfitta abbozzi un “brava “all’ avversaria ?!? È’ così difficile essere un minimo sportivi?!? Scuola Errani ormai docet. E che p…e!!!!
Secondo me oggi chung ce la fa se non ha vesciche
Oddio, non impazzisco per la russa. Ma paragonarla alla Seles non ha molto senso..
Ma siete seri quando fate queste affermazioni? Io la trovo la piu sopravvalutata di sempre. Sono almeno tre anni che la si loda su questo sito e quali risultati di prestigio ha conseguito a parte questo torneo? Un titolo e due finali a 21 anni…alla sua età Monica Seles si era quasi ritirata. Stiamo attenti con le lodi ragazzi!
Onestamente tifo Chung. Io sono per i giovani, per l’aria nuova, Federer non può vincere sempre! Magari torni a vincere sull’erba, e qualcosa sul cemento Americano ad Agosto/Settembre. Suvvia, un po’ di spazio ad altri, please!
Comunque, in generale, è fuori Thiem quindi.. forza Delpo,anche se oggi non gioca.
Non riesco a fare un pronostico neanche per una delle partite di stasera. Così difficile.
@ BetAce (#2055460)
se la KERBER perdesse stasera nonci sarebbe nulla di strano oramai a parte qualc’una sono tutte tenniste di classe come l’osaka potrebbbe fare il botto
in doppio è uscito fognini non l’ho più visto dopo la vittoria 10 8 al max tiebrek del doppio,si è ritirato è m’è scappato il risultato?
Daria è la fognini del femminile. Poca Potenza ma tanto tanto talento. Daria attualmente è in assoluto la tennista più talentuosa del circuito wta,senza ombra di dubbio.
Forza Daria
Dai hyeon stavolta finisci almeno la partita…