Circuito Challenger Challenger, Copertina

Il Monza Open sale di categoria e abbraccia la città: nell’aprile 2026 sarà ATP Challenger 125

25/11/2025 18:29 1 commento
Il Monza Open sale di categoria e abbraccia la città: nell’aprile 2026 sarà ATP Challenger 125
Il Monza Open sale di categoria e abbraccia la città: nell’aprile 2026 sarà ATP Challenger 125

Una conferma e una piacevole novità, in un colpo solo. Perché insieme alla garanzia di un posto nel calendario internazionale della racchetta anche per il 2026, precisamente da domenica 5 a domenica 12 aprile, il prossimo anno il Monza Open, tappa dell’ATP Challenger Tour, salirà di categoria passando da 100 a 125. Un salto in avanti significativo in termini di punti in palio (125) e di montepremi (crescerà fino a 181.500 euro), che si traduce in maggiori chance di attirare sui campi in terra battuta del Villa Reale Tennis un parco di giocatori di livello ancora superiore. Ma non è tutto, perché l’upgrade porterà con sé anche ulteriori investimenti per quanto riguarda i servizi rivolti all’esperienza di spettatori e partner, nell’ottica di una maggiore connessione con città e territorio. In particolare, il villaggio ospitalità non sarà più sviluppato soltanto all’interno del club ma andrà anche ad abbracciare gli spazi adiacenti al sito di gioco, con un’area che per l’intera durata della manifestazione verrà dedicata a street food e intrattenimento. Il torneo diventerà un vero e proprio festival, con un ricco programma che permetterà di promuovere il tennis in un’atmosfera di grande convivialità, aiutando il pubblico a immergersi ancora di più nel clima di uno degli eventi più prestigiosi d’Italia, capace di lasciare il segno già dall’edizione inaugurale dell’aprile scorso.

“La conferma della data – dice Giorgio Tarantola, direttore del Monza Open 26 –, è un primo grande risultato. In più, ecco l’upgrade a Challenger 125: una crescita per nulla scontata, che prova la credibilità che, in una sola edizione, siamo già riusciti a costruirci agli occhi dell’ATP. È figlia dell’impegno del comitato organizzatore, degli sponsor e della struttura, così come della splendida risposta della città e del pubblico. Siamo certi di poter fare ancora meglio della prima edizione: cercheremo di ampliare e migliorare le strutture, oltre che di garantire un maggior numero di posti a sedere su tutti i campi, così da offrire a sempre più spettatori la possibilità di assistere a un grande torneo”.

“Il Villa Reale Tennis – dice il presidente del club, Cristiano Crippa – rinnova l’orgoglio di organizzare la seconda edizione del Monza Open. Ci auguriamo che il torneo possa nuovamente permettere di apprezzare, oltre all’elevata qualità tennistica, anche la contiguità del nostro Centro Sportivo con il meraviglioso complesso monumentale della Reggia di Monza. La prima edizione ha avuto una favolosa risposta dal territorio, sotto molteplici punti di vista: la massiccia presenza di pubblico, il coinvolgimento di numerose associazioni, la partecipazione fantastica del tessuto imprenditoriale e la vicinanza di tutte le rappresentanze della nostra Provincia. Puntiamo a confermare il successo di quest’anno per affermarci fra gli eventi di rilievo per il territorio, e auspichiamo che anche nel 2026 il torneo possa offrire a tutti, appassionati e non, una possibilità di svago, crescita culturale e socializzazione”.

“Ripartiamo dai grandi risultati della prima edizione – spiega Matteo Fenaroli, sponsorship manager del Monza Open –, con l’obiettivo di alzare ulteriormente il livello. Ci concentreremo ancora di più sulla qualità dell’esperienza da garantire ai giocatori, agli spettatori e alle aziende partner che hanno creduto nel nostro evento. La gran parte di queste ha confermato il proprio impegno a fianco del torneo, e in più ci sono anche alcune multinazionali che si sono unite all’evento e contribuiranno fattivamente alla sua crescita. Rimaniamo aperti a strutturare dei progetti anche con altri nuovi sostenitori, e siamo pronti a dedicare particolare attenzione a tutti gli aspetti legati alla sostenibilità”.

“Il Monza Open – dice Duvier Medina, direttore tecnico del Villa Reale Tennis – rappresenta per noi una fantastica occasione per crescere e migliorarci, non soltanto da un punto di vista tecnico. Durante le giornate del torneo, osservando gli atleti professionisti, le ragazze e i ragazzi del nostro movimento riescono a toccare con mano i risultati che si possono raggiungere con anni di sacrifici e allenamento. Per la nostra scuola è fondamentale avere modelli e riferimenti ai quali ispirarsi, sia in termini sportivi che educativi. Ci auguriamo che, come lo scorso anno, i campioni in gara possano rappresentare uno stimolo a migliorarsi per tutti i nostri tennisti, di qualsiasi livello e categoria, oltre a favorire l’avvicinamento di nuovi giovani e appassionati a questo sport meraviglioso”.


TAG: ,

1 commento

Leprotto (Guest) 25-11-2025 21:07

Sarò presente. Questo è sicuro

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!