Notizie dal mondo ATP, Copertina

Rune lavora per tornare tra i migliori: le parole del nuovo preparatore Marco Panichi

08/10/2025 08:31 10 commenti
Marco Panichi nella foto
Marco Panichi nella foto

Il Masters 1000 di Shanghai 2025 sta mostrando la versione più solida e concentrata di Holger Rune, che sembra aver ritrovato fiducia e intensità nei momenti chiave della stagione. Nonostante la sua nota discontinuità, il danese — attualmente numero 11 del mondo — è tornato competitivo ad alti livelli, raggiungendo i quarti di finale del torneo cinese, dove affronterà Valentin Vacherot da favorito.

L’obiettivo resta chiaro: tornare nella Top 10 del ranking ATP e qualificarsi per le ATP Finals 2025, traguardo ancora alla portata ma che richiederà una chiusura di stagione importante durante la tournée indoor europea.
A commentare la crescita del giovane talento è stato Marco Panichi, il nuovo preparatore fisico di Rune, in un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport. “È una persona meravigliosa, disponibile ad ascoltare e a condividere. Ci stiamo ancora conoscendo, ma abbiamo già impostato i primi protocolli di lavoro. Sarà un percorso a medio e lungo termine, che richiede costanza. Holger ha sempre avuto un talento naturale: ricordo quando vinse un set contro Djokovic a New York nelle sue prime esperienze Slam. Arrivare così presto a quel livello può creare contraccolpi psicologici quando le cose non vanno come si vorrebbe, ma ora stiamo imparando ad accettare che non si può vincere sempre e che a volte serve lavorare di più.”

Panichi ha poi analizzato le condizioni climatiche estreme di Shanghai, che stanno mettendo a dura prova tutti i giocatori: “L’acclimatazione è fondamentale. Nei primi giorni abbiamo aumentato gradualmente l’intensità del lavoro, perché non si può partire a tutta velocità con questo sole e questa umidità. Poi bisogna curare l’idratazione, la nutrizione e la fase di recupero. Non c’è altra strada. I giorni di riposo servono a perfezionare la macchina umana.”

L’esperto preparatore italiano, che in passato ha lavorato a lungo con Novak Djokovic, ha anche parlato del lascito del campione serbo: “Sarà difficile replicare ciò che ha fatto Novak alla sua età. Forse altri potranno avere più possibilità nei tornei al meglio dei tre set. Con l’età e con una motivazione diversa, è più complesso gestire le energie, ma da Djokovic ci si può sempre aspettare di tutto.”

Per Rune, l’arrivo di Panichi segna un passo importante verso una nuova fase della carriera. In un momento in cui il danese sta cercando equilibrio tra talento e maturità, la presenza di una figura esperta come quella dell’allenatore italiano potrebbe rivelarsi decisiva per ritrovare la continuità necessaria a restare stabilmente tra i migliori del circuito.



Francesco Paolo Villarico


TAG:

10 commenti. Lasciane uno!

Stonefish (Guest) 08-10-2025 12:57

Probabilmente il fatto di non essere di madrelingua danese contribuire ad una consistenza più rilassata.
Peccato per Jannik comunque, che da quando lo ha licenziato ha avuto un tracollo sul piano fisico. Probabilmente è solo un periodo di adattamento tra metodi di preparazione differenti.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
IonTiriac (Guest) 08-10-2025 12:35

Attenzione a Rune, che quando trova la quadra é pericolosissimo !!!

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 08-10-2025 11:49

Certo che si vuole fare polemica davvero su tutto per partito preso.
Ha un nuovo assistito,lo dipinge positivamente (e che dovrebbe fare? Parlar male del nuovo datore di lavoro?) e spiega la durata del progetto.
Se avesse detto “lavorerò co Jannik,persona splendida” NESSUNO avrebbe detto nulla.
NESSUNO dei tifosi di Jannik con del buon senso ma credendo d’essere migliori alcuni fanno il bue che dà del cornuto all’asino.
E non si accorgono di perdere di credibilità.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Giampi 08-10-2025 11:32

Scritto da Ultraviolet
Troppi dettagli sul giocatore a tutto tondo, e non sempre solo sul lato atletico, più consoni ad un allenatore che ad un preparatore, sia sul presente che sul passato. Poi “troppo” non vuole dire molto, è una questione di incastri. Nel team Sinner, in cui parla il minimo indispensabile anche chi è titolato a farlo, compreso il protagonista della “ditta”, mi sembra però un modo di operare fuori dal coro

Ma soprattutto ormai i fisioterapisti e i preparatori atletici sono diventati delle star..fino a pochi anni fa nessuno ne parlava e nessuno di loro faceva il fenomeno davanti ai media. Resta il fatto che in giro ci sono centinaia di preparatori e fisio che lavorano in tutti gli sport e solo nel tennis sono diventati fenomeni..poi Rune “meraviglioso” non si può sentire..

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
RED FURY (Guest) 08-10-2025 11:12

Scritto da Ultraviolet
Troppi dettagli sul giocatore a tutto tondo, e non sempre solo sul lato atletico, più consoni ad un allenatore che ad un preparatore, sia sul presente che sul passato. Poi “troppo” non vuole dire molto, è una questione di incastri. Nel team Sinner, in cui parla il minimo indispensabile anche chi è titolato a farlo, compreso il protagonista della “ditta”, mi sembra però un modo di operare fuori dal coro

Scritto da Ultraviolet
Troppi dettagli sul giocatore a tutto tondo, e non sempre solo sul lato atletico, più consoni ad un allenatore che ad un preparatore, sia sul presente che sul passato. Poi “troppo” non vuole dire molto, è una questione di incastri. Nel team Sinner, in cui parla il minimo indispensabile anche chi è titolato a farlo, compreso il protagonista della “ditta”, mi sembra però un modo di operare fuori dal coro

Sono d’accordo con te, sicuramente grandissimo professionista ma presenza troppo invasiva…magari nel team Rune gli butta meglio.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gyanni (Guest) 08-10-2025 09:47

L’ultima volta che aveva parlato non gli ha detto proprio benissimo…;)

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ultraviolet 08-10-2025 09:45

Troppi dettagli sul giocatore a tutto tondo, e non sempre solo sul lato atletico, più consoni ad un allenatore che ad un preparatore, sia sul presente che sul passato. Poi “troppo” non vuole dire molto, è una questione di incastri. Nel team Sinner, in cui parla il minimo indispensabile anche chi è titolato a farlo, compreso il protagonista della “ditta”, mi sembra però un modo di operare fuori dal coro

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Igo 08-10-2025 09:32

@ Ultraviolet (#4495314)

Forse fa troppo la ‘primadonna’? Certo è che Rune rischia di vincerlo questo Master1000…

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 08-10-2025 09:17

Scritto da Ultraviolet
Ogni volta che Panichi si esprime si capisce un po’ meglio perché fosse incompatibile con il team Sinner

A dire il vero, non mi sembra che abbia fatto chissà quali dichiarazioni o manifestazioni di carattere. A cosa ti riferisci in particolare?

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Ultraviolet 08-10-2025 09:08

Ogni volta che Panichi si esprime si capisce un po’ meglio perché fosse incompatibile con il team Sinner

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi