Federico Cina ITA, 30.03.2007
Masters 1000 Shanghai – hard
R16 Andreozzi
/Guinard
– Cerundolo
/Darderi
2° inc. ore 06:30
ATP Shanghai

Guido Andreozzi / Manuel Guinard
6
6
10

Francisco Cerundolo / Luciano Darderi
7
3
4
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi / Guinard
1-0
2-0
3-0
4-0
4-1
ace
5-1
5-2
6-2
6-3
7-3
8-3
8-4
9-4
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Guinard
5-3 → 6-3
F. Cerundolo / Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
4-3 → 5-3
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
F. Cerundolo / Darderi
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
G. Andreozzi / Guinard
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
F. Cerundolo / Darderi
2-1 → 2-2
G. Andreozzi / Guinard
1-1 → 2-1
F. Cerundolo / Darderi
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
1-2*
2*-4
2-6*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
G. Andreozzi / Guinard
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
F. Cerundolo / Darderi
5-5 → 5-6
G. Andreozzi / Guinard
4-5 → 5-5
F. Cerundolo / Darderi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-5 → 4-5
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
3-4 → 3-5
F. Cerundolo / Darderi
3-3 → 3-4
G. Andreozzi / Guinard
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
2-3 → 3-3
F. Cerundolo / Darderi
2-2 → 2-3
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo / Darderi
2-0 → 2-1
G. Andreozzi / Guinard
1-0 → 2-0
F. Cerundolo / Darderi
15-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0
CH Hersonissos – hard
R32 Cina

– Montes-De La Torre
4° inc. ore 09:00
ATP Hersonissos

Federico Cina [3]
3
1

Inaki Montes-De La Torre
6
6
Vincitore: Montes-De La Torre
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Montes-De La Torre
1-5 → 1-6
I. Montes-De La Torre
1-3 → 1-4
I. Montes-De La Torre
0-2 → 0-3
I. Montes-De La Torre
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
I. Montes-De La Torre
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 3-5
F. Cina
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
I. Montes-De La Torre
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
F. Cina
0-15
df
15-15
30-15
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
I. Montes-De La Torre
1-2 → 1-3
F. Cina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
1-1 → 1-2
I. Montes-De La Torre
1-0 → 1-1
CH Roanne – indoor hard
R32 Gueymard Wayenburg
– Passaro
Non prima 12:00
ATP Roanne

Sascha Gueymard Wayenburg
4
6
4

Francesco Passaro [8]
6
3
6
Vincitore: Passaro
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Gueymard Wayenburg
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
4-5 → 4-6
F. Passaro
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
S. Gueymard Wayenburg
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
ace
3-4 → 4-4
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
S. Gueymard Wayenburg
2-3 → 3-3
F. Passaro
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
2-2 → 2-3
S. Gueymard Wayenburg
0-15
15-15
40-15
40-30
df
1-2 → 2-2
S. Gueymard Wayenburg
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
F. Passaro
0-15
15-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gueymard Wayenburg
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
F. Passaro
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
S. Gueymard Wayenburg
4-2 → 5-2
S. Gueymard Wayenburg
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-1 → 4-1
F. Passaro
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
2-1 → 3-1
S. Gueymard Wayenburg
1-1 → 2-1
S. Gueymard Wayenburg
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
S. Gueymard Wayenburg
3-5 → 4-5
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
A-40
ace
3-4 → 3-5
S. Gueymard Wayenburg
2-4 → 3-4
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
2-3 → 2-4
S. Gueymard Wayenburg
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
F. Passaro
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
1-2 → 1-3
S. Gueymard Wayenburg
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
df
1-1 → 1-2
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 1-1
S. Gueymard Wayenburg
0-0 → 1-0
Mallorca 125
2T Carle
– Brancaccio
ore 10:00
WTA Mallorca 125

Maria Lourdes Carle [8]
7
1
7

Nuria Brancaccio
6
6
5
Vincitore: Carle
Servizio
Svolgimento
Set 3
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
6-5 → 7-5
Nuria Brancaccio
5-5 → 6-5
Maria Lourdes Carle
4-5 → 5-5
Nuria Brancaccio
3-5 → 4-5
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
Nuria Brancaccio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
Maria Lourdes Carle
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Nuria Brancaccio
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Nuria Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Maria Lourdes Carle
1-0 → 1-1
Nuria Brancaccio
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-5 → 1-6
Nuria Brancaccio
1-4 → 1-5
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Nuria Brancaccio
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 1-3
Maria Lourdes Carle
1-1 → 1-2
Nuria Brancaccio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
0-1 → 1-1
Maria Lourdes Carle
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
3*-0
3-1*
3-2*
4*-2
4*-3
5-3*
5-4*
5*-5
6*-5
6-6 → 7-6
Maria Lourdes Carle
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
6-5 → 6-6
Nuria Brancaccio
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Maria Lourdes Carle
5-4 → 5-5
Nuria Brancaccio
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 5-4
Maria Lourdes Carle
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Nuria Brancaccio
3-3 → 4-3
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
Nuria Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-3 → 2-3
Maria Lourdes Carle
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
Nuria Brancaccio
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Maria Lourdes Carle
0-1 → 0-2
Nuria Brancaccio
0-0 → 0-1
QF Sherif
/Zidansek
– Cavalle-Reimers
/Moratelli
ore 13:00
WTA Mallorca 125

Mayar Sherif / Tamara Zidansek
6
6
10

Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli [2]
7
4
4
Vincitore: Sherif / Zidansek
Servizio
Svolgimento
Set 3
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
0-1
0-2
1-2
2-2
2-3
3-3
4-3
4-4
4-5
4-6
4-7
4-8
4-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
5-4 → 6-4
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
5-3 → 5-4
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
2-2 → 3-2
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
2-1 → 2-2
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
1-1 → 2-1
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
0-1 → 1-1
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
1-2*
1*-3
2*-3
2-4*
3-4*
4*-4
5*-4
5-5*
5-6*
6*-6
7*-6
7-7*
7-8*
6-6 → 6-7
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
6-5 → 6-6
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
5-5 → 6-5
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
5-4 → 5-5
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
4-4 → 5-4
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 4-3
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
3-2 → 3-3
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
2-2 → 3-2
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-1 → 2-2
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Mayar Sherif / Tamara Zidansek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
@ Simpioso (#4495001)
Ha finito l’asfalto troppo presto…? 😆
Cina’ l’e’ sciupaa’? 😳
Ma ha 18 anni calminiiiii
Budkov Kjaer, come tennis non mi fa impazzire, ma mentalmente è davvero solido. e cosa non trascurabile si allena spesso con Sinner, di cui ha parlato benissimo.
Livello di commenti a questo articolo degni di un TPRA di basso livello
@ Tomax (#4495215)
se per questo nelle 20 squadre di serie A solo in Italia giocano 500 calciatori ben pagati. La mia era una risposta a chi dice che Fonseca e Mensik sono nelle m….
Gli hai anche portato sfiga perchè si è ritirato….
Sono nella m…perché sono in una fase regressiva. Che sia 43 al mondo dipende dai risultati di mesi fa e non da quelli attuali. A quell’età l’instabilità è la regola.
@ ospite1 (#4495087)
Per me anche nei 100/150…pensate a un calciatore che vale il 150 al mondo, è un campione che magari gioca la champions….la differenza è che il tennista non guadagna il calciatore o giocatore di basket guadagna tanto
Qualche volta l’ho fatto, sono andato a ricercare dei post di qualche giorno prima ma qui si parla di conservarli per anni, sinceramente non ne ho voglia. 😐
Coro Retore, io raccolsi per mesi le fesserie che si scrivevano su Sinner comprese quelle del Bamba che continua a sentenziare tutt’oggi. Poi mi sono stancato, tanto su questi mezzi di cominicazioni l’oblio è un fatto. Ma raccogli e pubblica, perche 1984 è vicino.
Un giovane di 18 anni sta attraversando un momento negativo e si leggono questi post. Vi ricordate vero di Musetti che sarebbe presto uscito dai cento? Prima di scrivere pensate che è meglio. Io non lo so che carriera potrà fare Cinà, sono sicuro che arriverà a giocare nel circuito maggiore poi se sarà top 10 o 50 o vattelappesca come si fa a dirlo? Nel frattempo avrei quasi voglia di salvare certi post e riportarli fra qualche anno, vi va bene che ho di meglio da fare.
PS: siamo sicuri che certi (Guest) non siano la solita persona che si diverte a trollare? Perché chi dice che la parola troll andrebbe abolita ne dovrebbe proporre una con lo stesso significato, nel frattempo ce la teniamo.
Bravo passaro.
@ hank816 (#4495148)
Dedura è alto un centimetro e mezzo su dai
Io non ho mai creduto in Cina, qui qualcuno mi aveva dato per pazzo. Ma non ha le caratteristiche del tennista moderno. Non le ha mai avute. Costruito per essere un buon junior ma niente più
I giovani sono per definizione incostanti. Non è che tutti possono essere Sinner o Alcaraz. Non so come sarà la carriera di Cinà. Ma non lo sapete nemmeno voi che pronunciate sentenze (chissà perché poi…)
I giovani sono per definizione incostanti. Non è che tutti possono essere Sinner o Alcaraz. Non so come sarà la carriera di Cinà. Ma non lo sapete nemmeno voi che pronunciate sentenze (chissà perché poi…)
Beati i tedeschi!
il ragazzo è cotto , oggi era davvero imbarazzante
in fondo è la sua prima stagione da pro, ci sta avere le pile scariche
meglio che si fermi e riparta forte nel 2026, anche il coetaneo Engel oggi ha perso male
i
Cinà è iscritto px settimana a tre tornei , non a Olbia (spero non gli diano wc perché poteva iscriversi ed era già dentro )poi è entrato nelle ultime due settimane in due challenger .
@ walden (#4495032)
come si fa a scrivere di giocatori 43 al mondo (Fonseca) abbastanza nella m….!!!! sono tutti numero 1 o devono diventarlo ? Carriera a tennis nei primi 50 al mondo è tantissima roba !!!
Proprio asfaltato….
Cinà è un talento costruito, non naturale. Pertanto non dura. a 18 anni non è finito, però difficilmente potrà mirare alto enzo
forza fede… riposo e carico per il 2026. il 2025 è stata un’ottima stagione, conclusa male purtroppo ma che gli ha regalato finalmente un assaggio di tennis che conta.
Mamma mia che pena leggere qua sotto…
Certo che ultimamente i vari giovani under 18 o poco sopra stanno prendendo parecchie sberle, alternate a qualche vittoria per qualcuno di loro. Mi riferisco a Cinà, Mrva, Dedura, Engel, Schwaerzler, Jodar, ecc. L’unico che al momento sembra solido e continuo è Budkov Kjaer.
non cominciamo con il de profundis… dopo una serie di buoni/ottimi risultati è arrivato un infortunio ed una difficile ripresa anche a livello mentale, affatto infrequente soprattutto a questa età.
Confido in una ripresa, anche perchè chi lo segue ha abbastanza esperienza per aiutarlo a superare questi momenti bui.
Pochi mesi fa gli ho visto giocare dei gran match, vinti anche con discreta sicurezza, non è che d’un botto abbia disimparato a giocare .. un po di misura sù… ad maiora
C’è da rimuginare tanto tanto. Che si sia bloccato psicologicamente ancor prima che atleticamente?!? Daje Federì! Mah.
Agli USO aveva dimostrato di avere un livello almeno nei primi 200, perdendo d’inesperienza con Gomez, che poi nel 1° turno del MD diede del filo da torcere a Draper. Da allora ha inannellato quasi solo sconfitte, ho seguito alcune partite e direi che più che la forza della palla, che nella prima parte della stagione gli permise di battere un top50 come Comesana e giocarsela con Dimitrov e Korda, mi è sembrato fisicamente non a posto. L’impressione è che, come dopo la fine della scorsa stagione gli ci vollero 3 mesi per riprendere, anche quest’anno sarebbe bene finire la stagione adesso, fermarsi e riprendere con calma la prossima stagione, AO o no. Comunque chi lo segue sa meglio di noi cosa deve fare, i precoci che un anno fa sembravano dover spaccare il mondo, Mensik e Fonseca, adesso sono abbastanza nella m…
Ammazza oh, ma che schifo che sta facendo Cinà? Sarà il caso di fermarsi un po’? O magari scendere giù a Pula per riacclimatarsi un attimo con la vittoria?
Cinà a 18 anni è già un tennista praticamente finito. Incredibile
Problemi fisici non sembrerebbe, visto che il servizio lo ha spinto pare senza difficoltà.
Di sicuro grande crisi di fiducia e di risultati. Certo è che ha una velocità di palla che a questi livelli non fa male a nessuno, così come non è tollerabile che appena spinge il dritto lo perda di metri.
Soliti limiti visti e rivisti ed evidenziati più volte, al momento a questo livello non può competere.
Cinà come avevo pronosticato tempo fa, è un Quinzi con meno atletismo, l’unico under 18 che è involuto anzichè progredire come i suoi coetanei.
Certo che un challenger, per quanto 50, senza raccattapalle è davvero avvilente. Ce n’era uno anche nella finale di Andaloro del 25 di Sharm domenica…
Ultimi 2 mesi non negli ultimi 12,dalle qualifiche degli US open non è più lui,solo 1 partita vinta.Urge spiegazioni da parte del padre/allenatore
Oggi non lo sto vedendo, sto seguendo il livescore e noto che ha problemi in ogni turno di servizio, dal post US Open ha avuto evidenti problemi fisici, alla schiena in particolare che lo stanno palesemente limitando, di questo passo le quali AO 2026 non le farà
E intanto Dedura di un anno più giovane di lui sta asfaltando il n.107 del mondo.
Purtroppo abbiamo un movimento che è poca cosa dopo Sinner e a Musetti
Dalla fine delle quali US Open sta vivendo un momento molto complicato dopo avere avuto un ottimo 2025. forse qualche problema fisico ma si deve svegliare, le quali agli AO 2026 sono tutte da conquistare.
lo dicevo ieri, è involuto paurosamente in questi 12 mesi
Cina’dovrebbe fermarsi e riposarsi fino alla fine dell anno perché è scoppiato ed è inutile fare figuracce in giro per il mondo
Cina’dovrebbe fermarsi e riposarsi fino alla fine dell anno perché è scoppiato ed è inutile fare figuracce in giro per il mondo
Cinà preoccupa. La partita è appena iniziata ma lui sembra un cane bastonato: non butta una palla di là