
US Open 2025, niente wild card per Stan Wawrinka: il campione 2016 escluso dal main draw


Stan Wawrinka non sarà al via dello US Open 2025. La decisione della USTA di non concedergli una wild card ha colto di sorpresa lo svizzero, che a 40 anni occupa la posizione numero 146 del ranking ATP e sperava di poter chiudere la carriera a Flushing Meadows, il torneo che lo vide trionfare nel 2016.
Il delusione è stata grande, sia per il giocatore che per il suo staff, convinti che il prestigio e la storia di Stan avrebbero garantito un invito. Invece, le wild card sono state distribuite a sei statunitensi (Emilio Nava, Nishesh Basavareddy, Tristan Boyer, Eliot Spizzirri, Darwin Blanch e Stefan Dostanic), a un francese (Valentin Royer) e a un australiano (Tristan Schoolkate).
Un campione che lascia il segno
Lo scorso anno Wawrinka aveva ricevuto l’invito, ma si era fermato subito contro Mattia Bellucci. Per prepararsi all’edizione 2025 aveva giocato il Challenger di Cancún, arrivando in semifinale e dimostrando di voler ancora competere. La sua esclusione ha acceso il dibattito sui social, dove molti tifosi hanno espresso rammarico per l’assenza di un campione dal rovescio a una mano entrato nella storia del tennis.
Magnus Norman, suo storico coach, ha commentato su Instagram che l’invito “era atteso”, ma che si tornerà a casa “per lavorare e tornare più forti”. Stan, pur senza dichiarazioni ufficiali, ha fatto capire la sua amarezza rilanciando una storia del CEO di Lacoste, Thierry Guibert: “Non invitato… una vergogna #USOpen. Ci mancherai Stan”.
Due pesi e due misure?
La scelta lascia perplessi se confrontata con il tabellone femminile, dove Venus Williams, a 45 anni e con pochissimo ritmo partita negli ultimi anni, ha invece ricevuto una wild card. La statunitense, due volte campionessa dello US Open (l’ultima nel 2001), debutterà contro Karolina Muchova, testa di serie numero 11.
Un trattamento diverso per due leggende del tennis: se a Venus viene data una passerella speciale davanti al pubblico di casa, a Wawrinka non è stata concessa la possibilità di un’ultima passerella a New York.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Stan Wawrinka, Us Open, Us open 2025
Al di là della scelta, che noto essere piuttosto divisiva, immagino il buon Stan prendersi una sonora legnata al primo turno (esito piuttosto probabile)
Sicuri che non sia meglio organizzare un festeggiamento in sala stampa?
Uualden nostro deve avere conoscenze altolocate nella federazione stell&strisce!
@ Italo (#4465556)
Ti dispiace un sacco per uno di 40 anni che lo US Open lo ha giocato per 20 edizioni e che già lo scorso anno ha preso una Wild Card? Per quale diavolo di motivo? Cosa gli serve o gli cambia con una volta in più? E appunto già lo scorso anno prese una Wild Card, pretendi che gliela diano fino a che non si ritira e magari fino a 50 anni?
E’ pura follia.
E’ letteralmente l’ultimo giocatore a cui ha senso darla.
E sì, ha 10 mila volte più senso darla a ragazzi (americani, in questo caso) che magari in carriera avranno poche occasioni di giocare certi tornei piuttosto a uno di 40 anni che di opportunità ne ha avute sin troppe e che adesso non se ne fa più niente.
Che vergogna per wawrinka non gli hanno dato la la wild per le qualifiche per lo us open. .
Aggiungo che a questo punto ci starebbe bene una bella dichiarazione velenosa di Roger…
Lo US open si deve vergognare..un ex campione a cui è stata rifiutata la wc ..
Ma a favore di chi poi?
Passi lo scambio di favori con Royer e Schoolkate…
Ma diamine Boyer, Spizzerri e soprattutto Dostanic cosa hanno fatto per meritarla???
E non sono neppure dei giovani promettenti
Non ho parole..mi dispiace un sacco per Stan
Speriamo il prossimo anno Stan!
Poteva iscriversi alle quali. E magari vinceva anche qualche partita.
State scherzando? Ma bene così, chissene frega, francamente.
Ha già ricevuto una WC allo US Open del 2024, all’Australian Open di quest’anno e pure al Roland Garros, quanto vuole andare avanti?
Basta con queste cariatidi che si ostinano ad andare avanti inutilmente.
O meglio, sono liberissimi, per carità, ma che almeno non pretendano che la gente li segua o che i tornei debbano sempre dargli per forza una Wild Card.
Vale anche per Venus Williams, chiaramente, ma lì è ovviamente più comprensibile, dato che è lo Slam americano e che negli USA ha un’importanza leggerissimamente diversa rispetto allo svizzero.
Dai su, liberissimi di continuare a giocare fino a quanto vogliono, ma queste sviolinate, queste leccate e questo continuo tirare in ballo termini inappropriati come “rispetto”, “prestigio”, “storia”, per questi ex è francamente ridicolo.
Vabbè ma Venus Williams è statunitense ed è una leggenda in Usa…. Wawrinka no
È da inquadrare in un discorso piu grande. Si tratta di una leggenda americana. Si tratta di un’operazione nostalgia che probabilmente non avrá un seguito. È un discorso diverso da quello di Stan.
PS: se la Pennetta due anni dopo il ritiro avesse deciso di tornare a provarci , Roma gli avrebbe dato o no una wild card ?
In ogni caso Stan giá l’anno scorso e forse pure l’anno prima aveva avuto la wild card agli US Open. A una certa anche basta :D. Lo dicesse nell’anno in cui decidera di ritirarsi e avrá la sua wild card per bi saluti finali
Il punto secondo me è un altro. Stan ha già avuto tante wild card negli slam ma deve essere chiaro nelle intenzioni e nella comunicazione. Se ha deciso di andare avanti per altri 2/3 anni , cosa legittima, la qualificazione se la dovrá guadagnare sul campo .
Quando dirá : ” questa è la mia ultima nel tour ” allora sono sicuro che gli organizzatori gli concederanno l’ultimo saluto …ma allo stato attuale non è davvero possibile continuare a dargliene
Con tutto il rispetto per Stan ma ha 40 anni e non può continuare a chiedere wild card …le ha chieste e ottenute negli ultimi 4/6/8 slam che ha giocato ma non può continuare ad averne se decide di andare avanti così fino ai 43/44 anni.
Gli slam lo hanno gia rispettato tanto,ma forse si immaginavano che era prossimo al ritiro. Ê chiaro che se decide di fare altri 2/3 anni così non possa continuare ad averne.
2025 wild cards ricevute al Roland Garros e Australian open
2024 Wild card già ricevuta agli Us open
Capisco gli ultimi giri di danza, ma … anche no!
Una volta era Stan the Man, ora e’ Stan is Out. Il Tempo passa per tutti.
Meglio a lui,che ad altri…
Ma la venere nera quanti anni ha?Chiedo per un amico…
L’importante è darle a delle mezze calzette francesi o australiane o ad una … come la Williams Incommentabili
E ora chi glielo dice al Colonnello Buttiglione
Venus è americana e gli US Open si giocano in USA.
Non è questione di due pesi e due misure.
Comunque Stan avrebbe meritato una wild card.
Povero Stan, faccia il coach di davis e la smetta con questo inutile tira e molla per poi uscire al primo turno.
severi ma giusti.
non è che perché uno ha vinto 3 slam che bisogna dargli wc a vita.
ne ha avute più che a sufficienza.
nessuno gli vieta di continuare a giocare trascinandosi per i campi ma wc negli slam (togliendola magari a giovani promettenti che ne hanno davvero bisogno) anche basta
Se lui non ha in mente e non annuncia il ritiro a valle di questo slam, ma pensa di andare avanti ancora un pó, é oggettivamente inutile dargliela. Il tributo alla leggenda vivente si fa una volta sola (al massimo).
Mah, non ci vedo niente di strano..la Williams è “soprattutto” americana quindi il riconoscimento ad una grande “locale” è assolutamente giustificato: oltretutto credo che Venus abbia di recente ripreso a giocare nei tornei ufficiali anche con risultati discreti…se poi si aggiunge che ha combattuto contro una malattia invalidante riuscendo a continuare a competere fino alla sua età, un’opportunità di ripresentarsi davanti al suo pubblico in un’occasione importante mi sembra quasi doverosa…e, parafrasando il grande Capitano, aggiungo che hanno conferito wildcard a tutti i Tristan del circuito lasciando “tristan” il povero Stan
le wc come passerella sono tristissime.
Mi sembra anche giusto, ha quasi 41 anni, mica può ricevere wild card a ogni torneo che gioca. Una volta va anche bene, ma se vuole continuare a giocare ad alti livelli o se lo merita o si ritira.
Sarebbe stata la stessa cosa…
Ha fatto bene a giocare un challenger un Messico.
Per una volta la pensiamo uguale,è uno scandalo vero…
Come direbbe mio nonno,la classica americanata!!!
Da tifoso di Stan dico… giusto così.
Negli ultimi 2 anni gli hanno dato wild card a una quantità incredibile di slam, forse facevano meglio a dargliela ora per un ultimo ballo invece di fare le brutte figure passate non degne di lui. A questo punto che si ritiri a basilea in casa e sia un bello spettacolo come fognini.
Penso che se Wawrinka si fosse iscritto alle quali avrebbe potuto “forzare” un po’ la mano agli organizzatori.
La WC data alla Williams è una vergogna.
“Non credo piu allo sport pulito”.. Tutto torna caro wawrinka pure le cazz…te che hai sparato poco tempo fa…ora mettiti comodo davanti al divano e vedi gli altri giocare…ciao ciao
Venus non commendabile la WC , solo in America possono dargliela (è inguardabile). Wawrinka poteva giocare le quali. Perché lamentarsi ora se si sapevano già da un po’ le WC. Si tornerà a casa …quindi è andato sperando in una WC , con quello che ha speso ci sono giocatori che ci fanno 4 mesi di tornei.
“Non crwso più allo sport pulito” Tutto torna caro wawrinka pure le cazz…te che hai sparato poco tempo fa….accendi la.tv e guarda giocare gli altri..ciao ciao
Me lo sentivo da tempo, gli americani riescono sempre farsi riconoscere. Dei poverini.
Obiettivamente una brutta figura per gli organizzatori, poi è probabile che le wc fossero già state decise da tempo, ma non puoi dare una wc a un campione che ha vinto tre slam, us open compresi, nell’era dei big-3
Waw è svizzero e “non fa cassetta”.
La “vegliarda” yankee non ha possibilità nè prospettiva, ma suscita se non altro curiosità, e la curiosità si, “fa cassetta”… 😉
Visibilitá…
Caro FPV credo che paragonare Venus a Svizzera2 sia come paragonare la Ferrari con la Golf…
Il palmares della Williams (che è stata anche #1, vincitrice delle Finals e medaglia d’oro Olimpica) non è neppure comparabile!
Poi, “piccolo dettaglio”, è pure americana…
Wawrinka sta già facendo incetta di WC tra 250 e Challenger, probabilmente battendo ogni record precedente.
Infine Trump ha dichiarato: “prima gli americani!”.
Che cafonata. Stan se deve ritirarsi deve scegliere lui dove farlo, se l e guadagnato. AmeriCani