Us Open 2025 ATP, Copertina, WTA

Us Open, Sinner punta al bis per restare numero 1 del mondo: in quota titolo è sempre testa a testa con Alcaraz (con gli scontri diretti e quote di tutte le partite)

22/08/2025 17:30 58 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Si avvicina a grandi passi lo Us Open, ultimo Slam dell’anno, in programma sul cemento americano di Flushing Meadows. Sono stati sorteggiati i tabelloni del singolare maschile e Jannik Sinner affronterà al primo turno il ceco Vit Kopriva, mai sfidato prima. A New York, l’italiano ha un doppio obiettivo: mettere in bacheca il quinto titolo dello Slam, confermarsi campione e soprattutto evitare il sorpasso di Carlos Alcaraz in vetta alla classifica Atp. In quota titolo, come riporta Agipronews, l’azzurro parte avanti, a 1,80 e a 2, rispetto al rivale, offerto a 2,75. Decisamente più distanti gli avversari, con un exploit di uno tra Novak Djokovic e Alexander Zverev fissato a 7,50. Tra gli italiani, si sale a 50 per la prima volta di Lorenzo Musetti, testa di serie numero 10 del torneo, opposto al primo turno al francese Giovanni Mpetshi Perricard.

In campo femminile, dopo la finale persa a Cincinnati contro Iga Swiatek, Jasmine Paolini punta a essere la sorpresa degli Us Open: un suo primo successo in carriera in un torneo dello Slam è in lavagna a 33. Prima dell’italiana, la favorita è la campionessa in carica Aryna Sabalenka, il cui bis è offerto a 3,50, seguita proprio dalla polacca Iga Swiatek a 5 e dalla coppia formata dall’americana Coco Gauff e dalla russa Mirra Andreeva, entrambe date a 6.

Us Open – Quote e scontri diretti
1R 🇺🇸 Opelka – 🇪🇸 Alcaraz (2) 0-0 10.28 1.05
1R 🇺🇸 Dostanic – 🇺🇸 Spizzirri 1-1 2.30 1.56
1R 🇮🇹 Darderi (32) – 🇦🇺 Hijikata 1-0 1.50 2.51
1R 🇷🇺 Shevchenko – 🇪🇸 Davidovich Fokina (18) 0-0 4.69 1.16
1R 🇪🇸 Carballes Baena – 🇫🇷 Rinderknech 2-0 2.86 1.39
1R 🇦🇷 Navone – 🇺🇸 Giron 1-0 1.58 2.07
1R 🇷🇺 Medvedev (13) – 🇫🇷 Bonzi 1-2 1.25 3.82
1R 🇦🇹 Ofner – 🇳🇴 Ruud (12) 0-2 5.23 1.16
1R 🇦🇷 Ugo Carabelli – 🇦🇷 Etcheverry 6-6 3.46 1.28
1R 🇨🇿 Lehecka (20) – 🇭🇷 Coric 1-0 1.12 6.15
1R 🇫🇷 Mannarino – 🇳🇱 Griekspoor (29) 0-1 1.91 1.86
1R 🇺🇸 Nava – 🇺🇸 Fritz (4) 0-2 8.35 1.07
1R 🇮🇹 Nardi – 🇨🇿 Machac (21) 1-2 2.60 1.45
1R 🇧🇷 Fonseca – 🇷🇸 Kecmanovic 0-0 1.54 2.45
1R 🇨🇿 Mensik (16) – 🇨🇱 Jarry 0-0 1.31 3.10
1R 🇳🇱 Van De Zandschulp – 🇩🇰 Rune (11) 0-2 3.89 1.21
1R 🇺🇸 Tiafoe (17) – 🇯🇵 Nishioka 3-3 1.07 7.62
1R 🇬🇧 Norrie – 🇺🇸 Korda 1-3 2.25 1.53
1R 🇷🇸 Djokovic (7) – 🇺🇸 Tien 0-0 1.09 7.55
1R 🇦🇺 O’Connell – 🇦🇺 De Minaur (8) 1-0 10.04 1.05
1R 🇩🇪 Altmaier – 🇷🇸 Medjedovic 1-1 3.93 1.24
1R 🇮🇹 Arnaldi – 🇦🇷 Cerundolo (19) 0-0 1.90 1.86
1R 🇧🇴 Dellien – 🇵🇱 Majchrzak 1-1 9.08 1.06
1R 🇷🇺 Khachanov (9) – 🇺🇸 Basavareddy 0-0 1.18 4.76
1R 🇫🇷 Monfils – 🇷🇺 Safiullin 0-0 1.86 1.90
1R 🇩🇪 Zverev (3) – 🇨🇱 Tabilo 1-0 1.03 13.15
1R 🇨🇦 Diallo (31) – 🇧🇦 Dzumhur 0-0 1.29 3.39
1R 🇮🇹 Musetti (10) – 🇫🇷 Mpetshi Perricard 2-0 1.35 3.00
1R 🇮🇹 Sonego – 🇦🇺 Schoolkate 0-0 1.22 4.29
1R 🇭🇺 Fucsovics – 🇨🇦 Shapovalov (27) 2-2 2.42 1.53
1R 🇮🇹 Sinner (1) – 🇨🇿 Kopriva 0-0 1.01 33.13
1R 🇧🇷 Bellucci – 🇨🇳 Shang 0-0 1.55 2.33
1R 🇷🇸 Djere – 🇧🇪 Collignon 0-0 1.86 1.94
1R 🇦🇺 Thompson – 🇫🇷 Moutet 0-1 3.09 1.29
1R 🇦🇷 Comesana – 🇺🇸 Michelsen (28) 0-0 3.43 1.29
1R 🇬🇷 Tsitsipas (26) – 🇫🇷 Muller 2-0 1.60 2.30
1R 🇫🇷 Humbert (22) – 🇦🇺 Walton 0-0 1.34 3.16
1R 🇪🇸 Bautista-Agut – 🇬🇧 Fearnley 0-0 1.60 2.34
1R 🇧🇪 Bergs – 🇹🇼 Tseng 0-0 1.34 3.11
1R 🇺🇸 Brooksby – 🇦🇺 Vukic 1-1 1.39 2.83
1R 🇫🇷 Halys – 🇧🇪 Goffin 0-1 1.32 3.39
1R 🇩🇰 Moller – 🇺🇸 Paul (14) 0-1 13.23 1.03
1R 🇵🇹 Borges – 🇺🇸 Holt 0-0 1.30 3.35
1R 🇰🇿 Bublik (23) – 🇭🇷 Cilic 0-3 1.44 2.64
1R 🇫🇷 Royer – 🇨🇳 Yunchaokete 1-0 3.08 1.34
1R 🇦🇺 Popyrin – 🇫🇮 Ruusuvuori 1-0 1.06 8.99

Us Open – Quote e scontri diretti
1R 🇨🇴 Arango – 🇵🇱 Swiatek (2) 0-0 17.42 1.01
1R 🇳🇱 Lamens – 🇺🇸 Glozman 0-0 1.18 4.12
1R 🇰🇿 Putintseva – 🇮🇹 Cocciaretto 2-0 1.91 1.83
1R 🇷🇺 Kalinskaya (29) – 🇺🇸 Ngounoue 0-0 1.35 2.79
1R 🇩🇪 Siegemund – 🇷🇺 Shnaider (20) 2-0 2.64 1.40
1R 🇷🇺 Zakharova – 🇷🇺 Avanesyan 1-0 1.63 2.20
1R 🇺🇸 Dolehide – 🇨🇳 Wang 0-1 2.14 1.72
1R 🇷🇺 Alexandrova (13) – 🇱🇻 Sevastova 0-0 1.20 3.94
1R 🇭🇺 Bondar – 🇺🇦 Svitolina (12) 0-2 7.61 1.07
1R 🇬🇷 Sakkari – 🇩🇪 Maria 2-2 1.22 3.83
1R 🇫🇷 Boisson – 🇨🇭 Golubic 0-1 2.10 1.60
1R 🇧🇷 Haddad Maia (18) – 🇬🇧 Kartal 0-1 1.88 1.82
1R 🇺🇸 Krueger – 🇺🇸 Kenin (26) 1-1 1.82 1.85
1R 🇺🇸 Collins – 🇷🇴 Cristian 1-0 1.39 2.74
1R 🇺🇸 Anisimova (8) – 🇦🇺 Birrell 0-0 1.19 4.27
1R 🇦🇺 Tomljanovic – 🇺🇸 Gauff (3) 0-1 12.94 1.03
1R 🇭🇷 Vekic – 🇪🇸 Bouzas Maneiro 1-0 1.70 2.14
1R 🇵🇱 Frech (28) – 🇬🇧 Gibson 0-0 1.53 2.46
1R 🇧🇪 Minnen – 🇯🇵 Osaka (23) 0-1 5.61 1.12
1R 🇺🇸 Baptiste – 🇨🇿 Siniakova 0-0 2.60 1.49
1R 🇷🇺 Rakhimova – 🇫🇷 Garcia 0-2 1.56 2.21
1R 🇷🇺 Kasatkina (15) – 🇷🇴 Ruse 0-0 1.42 2.84
1R 🇺🇸 Williams – 🇨🇿 Muchova (11) 0-1 7.10 1.08
1R 🇷🇴 Cirstea – 🇪🇸 Sierra 0-0 1.49 2.55
1R 🇬🇧 Boulter – 🇺🇦 Kostyuk (27) 1-0 2.90 1.39
1R 🇨🇿 Kvitova – 🇫🇷 Parry 0-0 2.88 1.38
1R 🇺🇸 Keys (6) – 🇲🇽 Zarazua 1-0 1.06 8.70
1R 🇺🇸 Parks – 🇷🇺 Andreeva (5) 0-0 5.37 1.13
1R 🇷🇺 Potapova – 🇨🇳 Zhu 2-0 1.68 2.09
1R 🇺🇸 Townsend – 🇷🇸 Ruzic 0-0 1.71 2.13
1R 🇨🇿 Krejcikova – 🇨🇦 Mboko (22) 0-0 2.76 1.43
1R 🇯🇵 Uchijima – 🇷🇸 Danilovic 0-1 3.93 1.20
1R 🇨🇭 Teichmann – 🇺🇸 McNally 0-0 3.35 1.28
1R 🇺🇸 Navarro (10) – 🇨🇳 Wang 0-0 1.24 3.87
1R 🇨🇳 Li – 🇸🇰 Sramkova 1-0 1.78 1.96
1R 🇷🇺 Samsonova (17) – 🇨🇳 Yuan 0-0 1.23 4.15
1R 🇷🇺 Pavlyuchenkova – 🇺🇦 Yastremska (30) 1-0 2.13 1.60
1R 🇺🇦 Starodubtseva – 🇷🇺 Blinkova 0-0 1.82 1.82
1R 🇺🇸 Pegula (4) – 🇪🇬 Sherif 0-0 1.04 11.95
1R 🇧🇾 Sasnovich – 🇷🇸 Jovic 0-0 4.00 1.22
1R 🇺🇸 Kessler (32) – 🇵🇱 Linette 1-0 1.55 2.33
1R 🇰🇿 Rybakina (9) – 🇪🇸 Pareja 0-0 1.05 10.14
1R 🇵🇭 Eala – 🇩🇰 Tauson (14) 0-0 3.77 1.27
1R 🇨🇳 Sun – 🇨🇴 Osorio 0-0 1.58 2.26
1R 🇧🇪 Mertens (19) – 🇺🇸 Ahn 0-0 1.05 10.50
1R 🇫🇷 Jacquemot – 🇨🇿 Bouzkova 0-0 3.49 1.30
1R 🇪🇸 Parrizas-Diaz – 🇷🇺 Kudermetova 0-1 1.86 1.86
1R 🇧🇾 Sabalenka (1) – 🇪🇸 Masarova 1-0 1.02 14.17


TAG: ,

58 commenti. Lasciane uno!

Luce nella notte 23-08-2025 18:51

Scritto da Pippolivetennis

Scritto da GI2

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Si allo scoccare degli US open Sinner perde 2000 punti e Alcaraz è virtualmente primo.

Si, si che fosse virtualmente primo lo sapevo, ma non riuscivo a capire se già dall’inizio degli US Open Alcaraz avesse spodestato ufficialmente la posizione n.1 a Sinner. A quanto pare no, perchè ufficialmente i punti del 2024 li toglieranno a fine torneo. Strano perché sapevo che la classifica viene aggiornata ogni lunedi.
Sinner per almeno altre 2 settimane n.1. Va benissimo così.
Godiamoci questo campione giorno per giorno.

L’ ATP non aggiorna / pubblica le classifiche del Ranking a metà Slam; ovviamente lo fa alla fine del torneo.
Guardando nel sito ATP nei punteggi dettagliati dei giocatori, per ogni torneo dove hanno accumulato punteggio è indicata la “DROP DATE”, ove “to drop” = lasciare cadere, gettare (DROP = goccia).
Per esempio sul dettaglio dei punti di Sinner la “DROPDATE” dei 2000 punti degli US Open 2025 è il giorno 8 settembre 2026 (quando subentreranno al loro posto i punti ottenuti quest’ anno).

https://www.atptour.com/en/players/jannik-sinner/s0ag/rankings-breakdown?matchType=sgl&rankType=roll

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 23-08-2025 09:02

Scritto da GI2

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Si allo scoccare degli US open Sinner perde 2000 punti e Alcaraz è virtualmente primo.

Si, si che fosse virtualmente primo lo sapevo, ma non riuscivo a capire se già dall’inizio degli US Open Alcaraz avesse spodestato ufficialmente la posizione n.1 a Sinner. A quanto pare no, perchè ufficialmente i punti del 2024 li toglieranno a fine torneo. Strano perché sapevo che la classifica viene aggiornata ogni lunedi.
Sinner per almeno altre 2 settimane n.1. Va benissimo così.
Godiamoci questo campione giorno per giorno.

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 22-08-2025 21:37

Scritto da boiazza
Draper vincitore us open

Del torneo di Padel..o quello di pickleball..

56
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Inox 22-08-2025 20:27

@ GI2 (#4465571)

Non conta nulla la classifica è bloccata…

55
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
boiazza 22-08-2025 20:26

Draper vincitore us open

54
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
piper 22-08-2025 20:23

Scritto da GI2

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Si allo scoccare degli US open Sinner perde 2000 punti e Alcaraz è virtualmente primo.

Credo tu stia valutando la classifica live.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 22-08-2025 20:20

Scritto da Luce nella notte

Scritto da piper

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Palu
Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…
Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:
– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100
In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca
Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.
Considerazioni in libertà..
Buon US Open a tutti

Piu’ che in libertá, sbagliate
Se Sinner vincerá i prossimi US Open NON aumentera’ i punti ATP, perché gli escondo i 2000 dell’ anno scorso.
Con Sinner vincitore (vincitore) ad Alcaraz basterá avere superato il secondo turno (secondo turno) per guadagnare punti su Sinner.

Se Sinner vincitore agli USO, si ridurrebbero i punti di distacco che separano lui ed Alcaraz nella race.

Eh giá, ma qui non si sta parlando di “Race” ma di restare n. 1 nel Ranking ATP.
Premesso che vincere lo Slam USA è sicuramente piú importante ed appagante che restare n. 1, se Sinner dovesse vincere in finale con Alcaraz il punteggio ATP di Sinner non varia (11480) mentre Alcaraz, perdendo in finale, accresce i suoi punti di ben 1250 unitá.
Con la finale vinta da Sinner, su Alcaraz, la situazione passa da 11480 contro 9590 (prima degli US Open) a 11480 contro 10840.
Come si vede Alcaraz si fa sotto, e non poco, nel Ranking ATP, sia pure perdendo in finale con Sinner.
A quel punto, con un distacco cosi’ ridotto, riprendersi ad inizio ottobre il n.1 non sarebbe fantascienza per Alcaraz, anche perché nei tornei successivi ha, ancora una volta, meno punti da difendere/confermare rispetto a Sinner (a Shangai, “1000”, Alcaraz era uscito ai quarti, mentre Sinner aveva vinto in finale contro Djokovic).

Tutto vero ma si sapeva che Alcaraz con la continuità che sta avendo si sarebbe fatto sotto. Per me chi dice che dipenderà tutto da Carlitos il discorso del n° 1 a fine anno non mi trova d’accordo perché se Jannik dovesse fare un finale di stagione come quella dell’anno scorso, cioè vincere gli USO, 2 1000 (l’anno scorso ne vinse 3: 1 a marzo), le Finals e 1 500 credo che i conti bisognerà farli anche con Sinner.

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 22-08-2025 20:09

Scritto da Palu

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Palu
Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…
Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:
– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100
In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca
Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.
Considerazioni in libertà..
Buon US Open a tutti

Piu’ che in libertá, sbagliate
Se Sinner vincerá i prossimi US Open NON aumentera’ i punti ATP, perché gli escondo i 2000 dell’ anno scorso.
Con Sinner vincitore (vincitore) ad Alcaraz basterá avere superato il secondo turno (secondo turno) per guadagnare punti su Sinner.

Se sai leggere c’è scritto e pure in italiano:
“…per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile”
non c’è scritto:
“Cosa dave fare Sinner agli USO per guadagnare punti su Alcaraz”

Non sai neanche quello che scrivi…
se vai a rileggerti, trovi che hai scritto che Sinner “guadagna punti su Alcaraz” agli US Open.
Purtroppo non è cosi’ e se Sinner , per fare un esempio, dovesse vincere (vincere) in finale contro Alcaraz, si troverebbe a perdere (perdere) ben 1.250 punti rispetto allo spagnolo, ed Alcaraz perdendo (perdendo) in finale con Sinner , si avvicinerebbe moltissimo nel punteggio salendo, Alcaraz, a 10840 punti.

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mi Manna Rino (Guest) 22-08-2025 20:08

Scritto da GI2

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Si allo scoccare degli US open Sinner perde 2000 punti e Alcaraz è virtualmente primo.

Tanto non c’è problema : ci pensa il nostro n.1 amatissimo simpaticissimo e brillantissimo Mattia Bellucci ad eliminare Alcaraz al 2ndo turno e Sinner anche perdendo in finale contro Bellucci rimarrà comunque al n.1 del ranking ATP Entry System, anche se ovviamente il più forte di tutti sappiamo tutti chi è : il nostro inimitabile n.1 Mattia Bellucci.
Che per non fare troppo lo splendido e rimanere modesto si mantiene un po’ dietro le prime posizioni nel ranking. Ma solo perchè non ama essere vanitoso.

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il moralizzatore (Guest) 22-08-2025 20:06

Scritto da MarcoP

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Li tolgono a fine torneo e subentrano i punti del torneo 2025.

Solo per precisione, anche se non cambia molto, ma i punti dell’anno precedente li tolgono sempre all’inizio del torneo.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 22-08-2025 20:06

Scritto da GI2

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Si allo scoccare degli US open Sinner perde 2000 punti e Alcaraz è virtualmente primo.

Ma la live non conta. Conta la classifica ufficiale

48
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Mi Manna Rino (Guest) 22-08-2025 20:04

Il nostro n.1 vincerà gli US OPEN e Sinner resterà al n.1 del ranking mondiale …
… ovviamente perdendo in finale contro il nostro n.1 insuperabile magnifico amatissimo superlativo encomiabilissimamente stupendo fuoriclasse MATTIA BELLUCCI !

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GI2 (Guest) 22-08-2025 19:50

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Si allo scoccare degli US open Sinner perde 2000 punti e Alcaraz è virtualmente primo.

46
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, il capitano
Luce nella notte 22-08-2025 19:41

Scritto da piper

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Palu
Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…
Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:
– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100
In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca
Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.
Considerazioni in libertà..
Buon US Open a tutti

Piu’ che in libertá, sbagliate
Se Sinner vincerá i prossimi US Open NON aumentera’ i punti ATP, perché gli escondo i 2000 dell’ anno scorso.
Con Sinner vincitore (vincitore) ad Alcaraz basterá avere superato il secondo turno (secondo turno) per guadagnare punti su Sinner.

Se Sinner vincitore agli USO, si ridurrebbero i punti di distacco che separano lui ed Alcaraz nella race.

Eh giá, ma qui non si sta parlando di “Race” ma di restare n. 1 nel Ranking ATP.
Premesso che vincere lo Slam USA è sicuramente piú importante ed appagante che restare n. 1, se Sinner dovesse vincere in finale con Alcaraz il punteggio ATP di Sinner non varia (11480) mentre Alcaraz, perdendo in finale, accresce i suoi punti di ben 1250 unitá.
Con la finale vinta da Sinner, su Alcaraz, la situazione passa da 11480 contro 9590 (prima degli US Open) a 11480 contro 10840.
Come si vede Alcaraz si fa sotto, e non poco, nel Ranking ATP, sia pure perdendo in finale con Sinner.
A quel punto, con un distacco cosi’ ridotto, riprendersi ad inizio ottobre il n.1 non sarebbe fantascienza per Alcaraz, anche perché nei tornei successivi ha, ancora una volta, meno punti da difendere/confermare rispetto a Sinner (a Shangai, “1000”, Alcaraz era uscito ai quarti, mentre Sinner aveva vinto in finale contro Djokovic).

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco60 (Guest) 22-08-2025 18:44

@ Max66 (#4465392)

La premiata coppia Federer & Nadal arrivò a 11 Slam consecutivi, dal Roland Garros 2005 fino agli UsOpen 2007… dunque JanCarlitos devono tener duro ancora almeno un annetto

44
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
piper 22-08-2025 18:19

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da piper

Scritto da gg
@ Jannik über Alles (#4465280)
l’importante è che sinner vinca gli US Open, poi se dovesse finire l’anno da numero 2 sarebbe solo e unicamente per la squalifica, lo sanno tutti e lo sa pure alcaraz che in quel caso sarebbe un numero 1 di cartone, ma destinato a sfuggirgli presto dalle mani nel 2026

Vero ma a me piacerebbe che Sinner battesse il record di Federer delle 237 settimane consecutive dalla prima volta che è diventato n° 1.

Non esagerare…
… personalmente mi accontenterei di questo titolo a NY e poi dei prossimi 4 (filati!) nel 2026.
Si dice: “chi si accontenta gode!”.

Ti accontenti di poco tu, io invece sono incontentabile.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 22-08-2025 17:35

Scritto da piper

Scritto da gg
@ Jannik über Alles (#4465280)
l’importante è che sinner vinca gli US Open, poi se dovesse finire l’anno da numero 2 sarebbe solo e unicamente per la squalifica, lo sanno tutti e lo sa pure alcaraz che in quel caso sarebbe un numero 1 di cartone, ma destinato a sfuggirgli presto dalle mani nel 2026

Vero ma a me piacerebbe che Sinner battesse il record di Federer delle 237 settimane consecutive dalla prima volta che è diventato n° 1.

Non esagerare…

… personalmente mi accontenterei di questo titolo a NY e poi dei prossimi 4 (filati!) nel 2026.

Si dice: “chi si accontenta gode!”.

42
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Detuqueridapresencia, Pippolivetennis
Jannik über Alles (Guest) 22-08-2025 17:32

Scritto da Jannik über Alles
Intanto dalle ore 17 il nostro Sinner si sta allenando con il campo vicino occupato da Carlitos, ecco il link per la diretta:
https://www.usopen.org/en_US/video/practice-courts/court-p2.html

Poi alle ore 18 il Divino passerà sul Centrale (A. ASHE) sempre in coppia con Michelsen (*-^)

41
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, piper, Pippolivetennis
Inox 22-08-2025 17:18

Scritto da antoniov

Scritto da Pinco
Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

Ma quali nuvole e nuvole …
Jannik ha perduto l’ultimo 1000 all’ultimo atto per una ragione semplice, ma talmente semplice che più semplice non potrebbe essere e adesso sarebbe ripiombato nel baratro ?
Qui lo si è addirittura criticato allorquando stranamente ha subito dei semplici break e comunque ha ripetutamente vinto, sino alla noia per alcuni, senza lasciare set agli avversari …
Ma per piacere … forse solo da una macchina si potrebbero pretendere risultati diversi … forse …
E poi co sta storia del n.1 facciamola finita che neanche Djokovic è durato la prima volta quanto sta durando Sinner.

Dovresti scrivere più spesso, bravissimo.

40
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, ACL, il capitano, Caronte, Pippolivetennis
Jannik über Alles (Guest) 22-08-2025 17:12

Intanto dalle ore 17 il nostro Sinner si sta allenando con il campo vicino occupato da Carlitos, ecco il link per la diretta:

https://www.usopen.org/en_US/video/practice-courts/court-p2.html

39
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: piper, il capitano
Detuqueridapresencia 22-08-2025 16:51

Scritto da giumart
A quanto pare è bastato un ritiro per un problema fisico (probabile gastroenterite abbinata a sfavorevolissime condizioni climatiche) per far dimenticare ad alcuni chi è il numero 1 e di che pasta è fatto Jannik. Ci penserà lui stesso a riportarli nella realtà.

La verità: quella dura

38
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano, Murakami
piper 22-08-2025 16:30

Scritto da gg
@ Jannik über Alles (#4465280)
l’importante è che sinner vinca gli US Open, poi se dovesse finire l’anno da numero 2 sarebbe solo e unicamente per la squalifica, lo sanno tutti e lo sa pure alcaraz che in quel caso sarebbe un numero 1 di cartone, ma destinato a sfuggirgli presto dalle mani nel 2026

Vero ma a me piacerebbe che Sinner battesse il record di Federer delle 237 settimane consecutive dalla prima volta che è diventato n° 1.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 22-08-2025 16:26

Scritto da Palu

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

No, l’aggiornamento avviene il lunedì successivo la fine del torneo (8-set).
In quella data si tolgono i punti USO24 e si aggiungono i punti USO25 (classifica ufficiale)

Quindi solo alle Finals i punti vengono tolti prima dell’inizio del torneo. Perché poi fare diversamente non lo so.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MarcoP 22-08-2025 15:59

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

Li tolgono a fine torneo e subentrano i punti del torneo 2025.

35
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Pippolivetennis
sergiot (Guest) 22-08-2025 15:43

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

No

34
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
Palu 22-08-2025 15:35

Scritto da Pippolivetennis
Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

No, l’aggiornamento avviene il lunedì successivo la fine del torneo (8-set).
In quella data si tolgono i punti USO24 e si aggiungono i punti USO25 (classifica ufficiale)

33
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis, il capitano, MarcoP
Pippolivetennis 22-08-2025 15:28

Domanda:
Ma nella classifica ufficiale all’inizio degli US Open a Sinner verranno decurtati I 2000 punti e perderà la posizione n.1 interrompendo la continuità?

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 22-08-2025 14:54

@ Jannik über Alles (#4465280)

l’importante è che sinner vinca gli US Open, poi se dovesse finire l’anno da numero 2 sarebbe solo e unicamente per la squalifica, lo sanno tutti e lo sa pure alcaraz che in quel caso sarebbe un numero 1 di cartone, ma destinato a sfuggirgli presto dalle mani nel 2026

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 22-08-2025 14:42

State facendo i calcoli del numero uno di fine anno, dando per scontato che Sinner e Alcaraz arriveranno sempre in finale in tutti i tornei rimanenti. Non credo andrà così, un passo falso di uno dei due cambierà gli equilibri.

Poi dai: vince Alcaraz, sono due slam pari e lo Spagnolo finirà numero uno del mondo. Vince Sinner, sono tre slam e una finale per il nostro, che intanto aggiunge settimane e poi se perdesse il primato a fine anno avrebbe comunque di che consolarsi. Vince un altro? Non succederà, a quel punto si rifaranno i conti

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 22-08-2025 14:39

@ MADE (#4465257)

Due anni fa vinse Nole, poi “solo” sette di fila per Jannik e Carlos… è prevedibile che il numero aumenti… sinceramente non ricordo quanti slam abbiano consecutivamente vinto Federer o Nadal, ma dovremmo già esserci vicini

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 22-08-2025 14:36

Magari Reilly c’è lo toglie di mezzo subito. 🙂

O poi Shelton.
O poi-poi DJ (o Rune o Fritz)… 😉

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 22-08-2025 14:19

Scritto da giumart
A quanto pare è bastato un ritiro per un problema fisico (probabile gastroenterite abbinata a sfavorevolissime condizioni climatiche) per far dimenticare ad alcuni chi è il numero 1 e di che pasta è fatto Jannik. Ci penserà lui stesso a riportarli nella realtà.

Il tennis da’ e prende. Dopo aver usufruito del ritiro di Dimitrov adesso è stato lui a pagare dazio. Almeno non si parlerà più della “fortuna” di Sinner.

27
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ram, Carota Senior, Inox, il capitano
piper 22-08-2025 14:14

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Palu
Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…
Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:
– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100
In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca
Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.
Considerazioni in libertà..
Buon US Open a tutti

Piu’ che in libertá, sbagliate
Se Sinner vincerá i prossimi US Open NON aumentera’ i punti ATP, perché gli escondo i 2000 dell’ anno scorso.
Con Sinner vincitore (vincitore) ad Alcaraz basterá avere superato il secondo turno (secondo turno) per guadagnare punti su Sinner.

Se Sinner vincitore agli USO, si ridurrebbero i punti di distacco che separano lui ed Alcaraz nella race.

26
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, il capitano
piper 22-08-2025 14:07

Scritto da antoniov
co sta storia del n.1 facciamola finita che neanche Djokovic è durato la prima volta quanto sta durando Sinner.

Vero. Jannik, se non ho fatto male i conti, dovrebbe essere il 4° tennista in questa classifica come durata consecutiva dalla prima volta che si è diventati n° 1, dietro alle 237 settimane di Federer, 160 di Connors e 75 di Hewitt.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
antoniov 22-08-2025 13:22

Scritto da Pinco
Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

Ma quali nuvole e nuvole …

Jannik ha perduto l’ultimo 1000 all’ultimo atto per una ragione semplice, ma talmente semplice che più semplice non potrebbe essere e adesso sarebbe ripiombato nel baratro ?

Qui lo si è addirittura criticato allorquando stranamente ha subito dei semplici break e comunque ha ripetutamente vinto, sino alla noia per alcuni, senza lasciare set agli avversari …

Ma per piacere … forse solo da una macchina si potrebbero pretendere risultati diversi … forse …

E poi co sta storia del n.1 facciamola finita che neanche Djokovic è durato la prima volta quanto sta durando Sinner.

24
Replica | Quota | 12
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Caronte, piper, Murakami, Massi, filouche8, Carota Senior, Aquila., AmeAur, Detuqueridapresencia, Inox, ACL
Sudtyrol (Guest) 22-08-2025 13:08

Scritto da Jannik über Alles

Scritto da Aquila.
Troppi ragionamenti, Alcaraz sta vincendo, ma non convincendo, il passo falso potrebbe essere dietro l’angolo…Sinner è in grado di rivincere ancora us open, troppo presto per fare calcoli

Mi sembra che tu abbia colto perfettamente la situazione in atto…
Alcaraz ha vinto Cincinnati solo per il ritiro di Sinner ma non ha mai convinto nelle sue prestazioni.
Vedremo se a NY giocherà meglio, altrimenti con un tabellone finalmente impegnativo potrebbe anche non arrivare in finale o arrivarci già spompato!

Ha vinto per il ritiro di Sinner e il quasi ritiro di Zverev. Bravo lui, comunque, a sfruttare quasi tutte le occasioni che gli si presentano.

23
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, filouche8, Aquila.
Palu 22-08-2025 12:59

Scritto da Luce nella notte

Scritto da Palu
Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…
Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:
– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100
In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca
Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.
Considerazioni in libertà..
Buon US Open a tutti

Piu’ che in libertá, sbagliate
Se Sinner vincerá i prossimi US Open NON aumentera’ i punti ATP, perché gli escondo i 2000 dell’ anno scorso.
Con Sinner vincitore (vincitore) ad Alcaraz basterá avere superato il secondo turno (secondo turno) per guadagnare punti su Sinner.

Se sai leggere c’è scritto e pure in italiano:
“…per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile”

non c’è scritto:
“Cosa dave fare Sinner agli USO per guadagnare punti su Alcaraz”

22
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Detuqueridapresencia
Jannik über Alles (Guest) 22-08-2025 12:55

Scritto da Aquila.
Troppi ragionamenti, Alcaraz sta vincendo, ma non convincendo, il passo falso potrebbe essere dietro l’angolo…Sinner è in grado di rivincere ancora us open, troppo presto per fare calcoli

Mi sembra che tu abbia colto perfettamente la situazione in atto…

Alcaraz ha vinto Cincinnati solo per il ritiro di Sinner ma non ha mai convinto nelle sue prestazioni.

Vedremo se a NY giocherà meglio, altrimenti con un tabellone finalmente impegnativo potrebbe anche non arrivare in finale o arrivarci già spompato!

21
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Aquila.
Luce nella notte 22-08-2025 12:37

Scritto da Palu
Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…
Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:
– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100
In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca
Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.
Considerazioni in libertà..
Buon US Open a tutti

Piu’ che in libertá, sbagliate
Se Sinner vincerá i prossimi US Open NON aumentera’ i punti ATP, perché gli escondo i 2000 dell’ anno scorso.
Con Sinner vincitore (vincitore) ad Alcaraz basterá avere superato il secondo turno (secondo turno) per guadagnare punti su Sinner.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 22-08-2025 12:35

Troppi ragionamenti, Alcaraz sta vincendo, ma non convincendo, il passo falso potrebbe essere dietro l’angolo…Sinner è in grado di rivincere ancora us open, troppo presto per fare calcoli

19
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, filouche8, Ice Man
JOA20 (Guest) 22-08-2025 12:34

@ Max66 (#4465266)
Sì, se Alcaraz vincesse a Flushing Meadows avrebbe un margine di almeno 2.590 punti su Sinner, davvero tanto da rimontare prima di fine anno (Masters di Shanghai e Parigi, ATP Finals, più 1 o 2 500, parliamo di un massimo di 4.500 punti a disposizione)

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Luce nella notte 22-08-2025 12:31

Scritto da JOA20

Scritto da MADE
Per il numero 1 a fine anno ormai è chiaramente tutto nelle mani di Alcaraz che, se manterrà la straordinaria costanza che ha mantenuto per tutto l’anno, inevitabimente chiuderà la stagione al comando, a prescindere dal fatto che vinca o meno questi US Open. Certo dovesse vincere Sinner anche questo slam e dovesse poi finire la stagione al numero 2 ci sarà da chiedersi chi sia il vero numero 1…ma è ancora presto per parlarne.

In realtà Sinner ha ancora un minimo di margine, solo se non guadagna punti su Carlos durante gli US Open allora la patata bollente passerà al murciano. Supponendo per assurdo che i due continueranno a sfidarsi in finale nei prossimi grandi tornei (USO, Shanghai Masters, Paris Masters, ATP Finals), che faranno gli stessi punti nei 500 (giocheranno uno a Tokyo, l’altro a Pechino, e difficilmente faranno un 500 indoor causa 6 Kings Slam) e che vinceranno lo stesso numero di partite nel girone delle Finals, se uno dei due vincesse tutte le finali guadagnerebbe 1.900 punti sul diretto avversario, di fronte a 1.890 punti di differenza nella Race.

Sinner perderá sicuramente punti agli US Open !
Anche se dovesse vincere il quinto Slam (e io lo vedo favorito assai) Alcaraz deve fare soltanto “l ‘ impresa” di superare il secondo turno; cosa che darei per scontata.

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Palu 22-08-2025 12:28

Solo alcune considerazioni per mantenere il numero 1 il più a lungo possibile.
Considerazioni realistiche non puramente matematiche…

Per me, con gli USO Sinner dovrebbe guadagnare più di 1000 punti su Alcaraz e questo può avvenire se:

– Sinner vince e Alcaraz si ferma in semi: 2000-800=+1200
– Sinner in finale e Alcaraz si ferma nei primi turni: 1300-max200=+1100

In questo modo si giocherebbero il numero 1 fino alla fine dell’anno.
Con un guadagno maggiore (es. Sinner W e Alcaraz QF) vedrei favorito Sinner
Con guadagno minore (es. Sinner W e Alcaraz F) Alcaraz, pur perdendo, avrebbe il n.1 in tasca

Se poi vogliamo guardare il 2026 Sinner dovrebbe chiudere l’anno con un migliaio di punti di vantaggio se vuole conservare il n.1 anche dopo AO. In questo modo difendendo il titolo si garantirebbe il n.1 a prescindere dai risultati dello spagnolo.

Considerazioni in libertà..

Buon US Open a tutti

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Jannik über Alles (Guest) 22-08-2025 12:08

Scritto da JOA20

Scritto da MADE
Per il numero 1 a fine anno ormai è chiaramente tutto nelle mani di Alcaraz che, se manterrà la straordinaria costanza che ha mantenuto per tutto l’anno, inevitabimente chiuderà la stagione al comando, a prescindere dal fatto che vinca o meno questi US Open. Certo dovesse vincere Sinner anche questo slam e dovesse poi finire la stagione al numero 2 ci sarà da chiedersi chi sia il vero numero 1…ma è ancora presto per parlarne.

In realtà Sinner ha ancora un minimo di margine, solo se non guadagna punti su Carlos durante gli US Open allora la patata bollente passerà al murciano. Supponendo per assurdo che i due continueranno a sfidarsi in finale nei prossimi grandi tornei (USO, Shanghai Masters, Paris Masters, ATP Finals), che faranno gli stessi punti nei 500 (giocheranno uno a Tokyo, l’altro a Pechino, e difficilmente faranno un 500 indoor causa 6 Kings Slam) e che vinceranno lo stesso numero di partite nel girone delle Finals, se uno dei due vincesse tutte le finali guadagnerebbe 1.900 punti sul diretto avversario, di fronte a 1.890 punti di differenza nella Race.

Vincendo a NY il nostro Sinner si unirebbe ai Fab-3, finora gli unici a vincere 3 Slam nello stesso anno.

Poi con il 3-1 nei confronti di Alcaraz, chi potrebbe non considerarlo il MIGLIORE?

Infine avrebbe anche la possibilita di giocarsi le Finals e la Davis in casa, 2 opportunità imperdibili…

E nessuno parla della pressione che dovrà patire Carlitos in questa folle corsa, dopo una stagione già pesantissima!

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Max66 (Guest) 22-08-2025 11:57

@ JOA20 (#4465264)

Sinner difenderà dopo gli us open 1000 punti a Shanghai, 1500 punti a Torino e i 330 punti della finale a Pechino… Alcaraz difende 500 punti a Pechino e 200 punti alle finals… a me sembra ovvio che se Alcaraz vince gli Us Open chiude l’anno da numero 1, che poi è solo un dato statistico… loro sono Nadal e Federer e fare certi ragionamenti da ragioniere stile Fantozzi appartiene solo a voi

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
pablito 22-08-2025 11:49

Thompson a 3.09 mi sembra esagerato.

Per me Fonzie le becca da Kecmanovic… 😉

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 22-08-2025 11:48

@ Jannik über Alles (#4465261)

se Alcaraz vince a Flushing Meadows non vedo come non possa terminare la stagione da numero 1… magari non lo ricordate, ma Carlitos l’anno scorso vinse a Pechino in finale con Sinber e poi andò male a Shanghai e Atp finals, dove Sinner vinse… farevi due conti e capirete che Sinner, se vuole chiudere da numero 1, deve vincere agli Us Open

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
JOA20 (Guest) 22-08-2025 11:47

Scritto da MADE
Per il numero 1 a fine anno ormai è chiaramente tutto nelle mani di Alcaraz che, se manterrà la straordinaria costanza che ha mantenuto per tutto l’anno, inevitabimente chiuderà la stagione al comando, a prescindere dal fatto che vinca o meno questi US Open. Certo dovesse vincere Sinner anche questo slam e dovesse poi finire la stagione al numero 2 ci sarà da chiedersi chi sia il vero numero 1…ma è ancora presto per parlarne.

In realtà Sinner ha ancora un minimo di margine, solo se non guadagna punti su Carlos durante gli US Open allora la patata bollente passerà al murciano. Supponendo per assurdo che i due continueranno a sfidarsi in finale nei prossimi grandi tornei (USO, Shanghai Masters, Paris Masters, ATP Finals), che faranno gli stessi punti nei 500 (giocheranno uno a Tokyo, l’altro a Pechino, e difficilmente faranno un 500 indoor causa 6 Kings Slam) e che vinceranno lo stesso numero di partite nel girone delle Finals, se uno dei due vincesse tutte le finali guadagnerebbe 1.900 punti sul diretto avversario, di fronte a 1.890 punti di differenza nella Race.

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 22-08-2025 11:47

A quanto pare è bastato un ritiro per un problema fisico (probabile gastroenterite abbinata a sfavorevolissime condizioni climatiche) per far dimenticare ad alcuni chi è il numero 1 e di che pasta è fatto Jannik. Ci penserà lui stesso a riportarli nella realtà.

10
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Inox, antoniov, Caronte, PeteBondurant, Ice Man, Detuqueridapresencia
Jannik über Alles (Guest) 22-08-2025 11:42

Immagino che Sinner, al momento, si stia ponendo un unico obiettivo, ovvero vincere il torneo.

Soltanto dopo penserà a tutte le altre questioni…

Vincere significherebbe:
– ristabilire la sua supremazia (#1)
– invertire il trend di HH con Carlos (che potrebbe iniziare soffrirlo, come Daniil e Nole)
– stabilire un record per pochi, anzi pochissimi (3 Slam in 1 anno)

In seguito potrebbe anche perdere il top per qualche meseo giorno, ma a quel punto Alcaraz apparire be solo come un “usurpatore” mentre l’immagine di Jannik continuerebbe a brillare vividissima.

9
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant, MarcoP, il capitano, Marco M.
MADE (Guest) 22-08-2025 11:37

stanno per cominciare gli us open e anche in questo slam è molto difficile pensare che a trionfare possa essere uno diverso tra Sinner e Alcaraz. La striscia di titoli che hanno conquistato consecutivamente i due è arrivata a 7 e, se non sbaglio, il record di slam vinti consecutivamente in tandem è di 11 (coppia Federer-Nadal da RG 2005 a USO 2007).
Per il numero 1 a fine anno ormai è chiaramente tutto nelle mani di Alcaraz che, se manterrà la straordinaria costanza che ha mantenuto per tutto l’anno, inevitabimente chiuderà la stagione al comando, a prescindere dal fatto che vinca o meno questi US Open. Certo dovesse vincere Sinner anche questo slam e dovesse poi finire la stagione al numero 2 ci sarà da chiedersi chi sia il vero numero 1…ma è ancora presto per parlarne.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Lob 22-08-2025 11:35

Scritto da Giampi

Scritto da Pinco
Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

Ma Pinco chi? Pallino?

Ahahahahah

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 22-08-2025 11:21

Scritto da Pinco
Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

Mentre Alcaraz arriva a New York rilassato!! Penso che con il tabellone che si è trovato abbia qualche pensiero in più di Jannik.

6
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., Inox, antoniov, Caronte, Massi, Marco M.
Giampi (Guest) 22-08-2025 11:07

Scritto da Pinco
Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

Ma Pinco chi? Pallino?

5
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, antoniov, walden
gg (Guest) 22-08-2025 11:02

beh direi che hanno portato bene le nuvole a wimbledon… la partita di cincinnati non va manco considerata, non è mai esistita. L’ultimo confronto tra i due è quello di wimbledon

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Ice Man
Pikario Furioso 22-08-2025 11:00

Scritto da Pinco
Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

Normalmente New York e’ piuttosto umido, pero’ dando una occhiata alle previsioni dei prossimi giorni sembrerebbe molto meno caldo e anche meno umido di Cincinnati. Certo, meglio non fidarsi delle previsioni…

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marco M.
Pikario Furioso 22-08-2025 10:55

Paolini a 33, io uno scudo me lo giocherei…

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pinco (Guest) 22-08-2025 10:49

Le nuvole sopra la testa di Jannik si sono riformate come nel post sconfitta ad Halle contro Bublik. Quel ritiro in finale con annesso parziale di 0-5 rimane troppo impresso per essere ottimisti. Anche in virtù di un alcaraz che dal punto di vista fisico è totalmente diverso da un anno fa e ha nel mirino tutto, us open, finals e Davis.
Non mi interessa quanto e se il tabellone di Sinner sia più o meno buono. C’è bisogno di uno Jannik al top fin da subito, capace di amministrare al meglio le condizioni climatiche a new York che non sono troppo distanti da Cincinnati.
Adesso tutta la pressione è su Sinner.

1
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: antoniov, Ice Man, Marco M.