
Nick Kyrgios: “Il tennis non era la mia prima scelta, ma ora accetto il mio essere fuori dagli schemi”


Nick Kyrgios è sempre stato un personaggio fuori dagli schemi, capace di dividere pubblico e critica per il suo atteggiamento sia dentro che fuori dal campo. Negli ultimi mesi, però, l’australiano si è visto più spesso sui social e agli eventi che nel circuito ATP, ma la voglia di tornare a competere non è mai del tutto svanita. Il primo tentativo di rientro è stato quest’estate nel doppio a Washington, dove ha fatto coppia con Gael Monfils, anche se l’avventura si è fermata subito al primo turno.
Dall’altra parte del mondo, a Riyadh, dove si stanno disputando gli Esports World Cup (i mondiali di videogiochi), Kyrgios ha raccontato la sua storia e il rapporto con il tennis, senza nascondere quanto sia stato difficile per lui adattarsi a uno sport così rigido. “Le mie passioni erano il basket e i videogiochi, e mi sono ritrovato immerso in uno sport molto severo come il tennis. Sono sempre stato brusco, non rientravo davvero nel modello del tennista perfetto. All’inizio della carriera ho fatto fatica ad accettarlo, ora invece lo vivo con maggiore serenità e sono felice di poter dare spettacolo,” ha spiegato Nick a TNT Sports.
Videogiochi e tennis: due mondi che si incontrano
Il rapporto con i videogame non è mai stato un segreto: “Quando ho giocato davanti alla Royal Box a Wimbledon non ho mai smesso di dire parolacce. Mi è costato molto trovare il mio posto, ma ormai lo accetto. Non cambierò per nessuno. Ho ricevuto tante critiche per non dedicare abbastanza tempo al campo, ho saltato tornei e allenamenti semplicemente perché mi piaceva giocare ai videogiochi. Quando da ragazzi facevamo quelle sessioni di nove ore, suppongo che mia madre non avrebbe mai pensato che sarebbe stato possibile un giorno competere nei videogame.”
Nick Kyrgios resta uno dei personaggi più autentici e discussi del tennis moderno, capace di attirare attenzione anche quando non impugna la racchetta. Il ritorno in campo è ancora una speranza, ma la sua personalità fuori dagli schemi continua a lasciare il segno nel bene e soprattutto nel male, ovunque sia.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Nick Kyrgios
Lo sappiamo Nicolino,la tua prima scelta era il circo.
Il problema è che neanche come clown ti hanno voluto,al massimo avresti potuto fare da pranzo per le tigri
Ma tu sei un “essere “umano…di quarta scelta!
Articolo probabilmente scritto con AI, l’articolista non è capace di fare diversamente
invito caldamente tutti a non commentare qualsiasi notizia su questo personaggio che non ha più niente a che fare con il tennis giocato! spero che live tennis segua l’indicazione!!!
Se smettiamo di commentare le “gesta” di questo personaggio (io per primo), anche la redazione di livetennis, non riscontrando interazioni, lo collocherà, finalmente, nel posto migliore che si merita: il dimenticatoio……
Lo vedrei in bene in quella trasmissione che faceva Cassano
ex giocatore che fa parlare di sé insultando gli ex colleghi.
Io mi chiedo come fate a permettere a certa gente di scrivere commenti così gratuitamente offensivi.. Kyrgios, un campione che ha fatto finale a Wimbledon, ha detto tante stupidaggini negli ultimi mesi, ma i vostri follower sono a dir poco imbarazzanti
Lui stesso è un Videogioco, con la dicitura GAME OVER.
la sua prima opzione era il clown, forse.
beh nel tennista ci ha fatto divertire. ora ci fa ridere con le sue uscite….
mavacaghèr
Infatti la prima è quella di rompere i maroni a Sinner !!!!!!!
Ecco, bravo
Vai a rompere gli schemi da un’altra parte
Chiedilo al Villarico
…Va a ciappa’ i rat!!
Sta fuori… in tutti i sensi.
No comment
Che non fosse la sua prima scelta si capi’ quando, in rampa di lancio per una carriera da top player, si cancello’ da Rotterdam per andare a vedere l’all star game
Non condannatelo! Il ragazzo ha avuto problemi gravi da più di un punto di vista. e quei problemi hanno lasciato un segno pesante sulla sua psiche. E’ un malato, e i malati vanno compatiti e, se si può, aiutati. Questo poveretto non si rende nemmeno conto che le sue parole sono utilizzate da personaggi di dubbia moralità e fanno proseliti tra numerosi psicolabili. Ignoratelo!
Nick tu non sei fuori dagli schemi. Sei solo fuori di testa.
forse voleva dire “fuori dagli scheRmi”
Ma perché l’autore dell’articolo scrive che “resta uno dei personaggi più autentici del tennis?”.
Signor articolista, autentico rispetto a chi o a che cosa?
Allora una persona è autentica se rutta a bocca aperta durante una cena di gala?
Si sente a suo agio ad essere un tennista, adesso che non è più un tennista … c’è tutto Kyrgios in questa frase.
Ma perchè continuare a parlare di un fattone?????
Infatti si e´visto che il tennis nonera per te . Il tuo talento e´di scrivere e dire fesserie.
Fuori dagli schemi? Suvvia non scherziamo. L’utile … che deve fare sollazareil popolo bue c’è sempre stato! Non ti montare la testolina Nick, stai a cuccia a fare il giullare salariato e ringrazia iddio
Purtroppo al circo non l’hanno preso…
…con le scimmie erano al completo!