Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30 - Foto Marta Magni
					 
				 
				
			
				  
 Challenger Parma CH | Terra | e132.280 – 2° Turno
 
 
 Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
 1. [LL] Juan Pablo Ficovich 
 vs [Alt] Mitchell Krueger 
 
CH Parma

 Juan Pablo Ficovich
6
6

 Mitchell Krueger
1
4
 Vincitore: J. FICOVICH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Pablo Ficovich
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Krueger
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
J. Pablo Ficovich
4-3 → 5-3
M. Krueger
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
M. Krueger
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Krueger
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
J. Pablo Ficovich
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
M. Krueger
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Pablo Ficovich
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-1 → 6-1
M. Krueger
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-1 → 4-1
M. Krueger
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
J. Pablo Ficovich
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
M. Krueger
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
J. Pablo Ficovich
0-0 → 1-0
  		 2. [4] Federico Delbonis 
 vs Paolo Lorenzi 
 
CH Parma

 Federico Delbonis [4]
6
6

 Paolo Lorenzi
1
4
 Vincitore: F. DELBONIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
F. Delbonis
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
F. Delbonis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
  		 3. [Q] Alexandre Muller 
 vs Alexei Popyrin 
 
CH Parma

 Alexandre Muller
4
4

 Alexei Popyrin
6
6
 Vincitore: A. POPYRIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Popyrin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Muller
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 df
 ace
 2-4 → 3-4
A. Popyrin
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Popyrin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. Popyrin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
A. Muller
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Popyrin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Muller
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
  		 4. [WC] Marco Cecchinato 
 vs [6] Philipp Kohlschreiber 
 (non prima ore: 15:00)
 
CH Parma

 Marco Cecchinato
7
6

 Philipp Kohlschreiber [6]
5
3
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
P. Kohlschreiber
5-2 → 5-3
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 4-1 → 4-2
P. Kohlschreiber
3-0 → 3-1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
P. Kohlschreiber
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Kohlschreiber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
P. Kohlschreiber
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
P. Kohlschreiber
4-3 → 4-4
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
P. Kohlschreiber
2-3 → 3-3
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 2-2 → 2-3
P. Kohlschreiber
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
P. Kohlschreiber
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
  		 
 
 
 
  Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Ariel Behar 
 / Gonzalo Escobar 
 vs [WC] Prajnesh Gunneswaran 
 / Kamil Majchrzak 
 
CH Parma
 
 Ariel Behar / Gonzalo Escobar
6
6
 
 Prajnesh Gunneswaran / Kamil Majchrzak
4
1
 Vincitori: BEHAR / ESCOBAR 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Gunneswaran / Majchrzak
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-1 → 6-1
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 5-1
P. Gunneswaran / Majchrzak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-1 → 4-1
A. Behar / Escobar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
P. Gunneswaran / Majchrzak
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
A. Behar / Escobar
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
P. Gunneswaran / Majchrzak
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Behar / Escobar
5-4 → 6-4
P. Gunneswaran / Majchrzak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
A. Behar / Escobar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
P. Gunneswaran / Majchrzak
4-2 → 4-3
A. Behar / Escobar
3-2 → 4-2
P. Gunneswaran / Majchrzak
2-2 → 3-2
A. Behar / Escobar
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 2-2
P. Gunneswaran / Majchrzak
2-0 → 2-1
A. Behar / Escobar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
P. Gunneswaran / Majchrzak
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
  		 2. [4] Simone Bolelli 
 / Maximo Gonzalez 
 vs Andrey Golubev 
 / Aleksandr Nedovyesov 
 
CH Parma
 
 Simone Bolelli / Maximo Gonzalez [4]
6
6
10
 
 Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov
3
7
6
 Vincitori: BOLELLI / GONZALEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Gonzalez
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 5-3
 6-3
 6-4
 7-4
 7-5
 8-5
 8-6
 9-6
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
S. Bolelli / Gonzalez
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 5-6 → 6-6
A. Golubev / Nedovyesov
5-5 → 5-6
S. Bolelli / Gonzalez
4-5 → 5-5
A. Golubev / Nedovyesov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
S. Bolelli / Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
A. Golubev / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
S. Bolelli / Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
A. Golubev / Nedovyesov
2-2 → 2-3
S. Bolelli / Gonzalez
1-2 → 2-2
A. Golubev / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Bolelli / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Golubev / Nedovyesov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Bolelli / Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 5-3 → 6-3
A. Golubev / Nedovyesov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
S. Bolelli / Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
A. Golubev / Nedovyesov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
S. Bolelli / Gonzalez
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
A. Golubev / Nedovyesov
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Bolelli / Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Golubev / Nedovyesov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Bolelli / Gonzalez
0-0 → 1-0
  		 3. Marcelo Arevalo 
 / Tomislav Brkic 
 vs Sander Arends 
 / David Pel 
 
CH Parma
 
 Marcelo Arevalo / Tomislav Brkic
6
6
 
 Sander Arends / David Pel
4
2
 Vincitori: AREVALO / BRKIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Arevalo / Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
S. Arends / Pel
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 5-1 → 5-2
M. Arevalo / Brkic
4-1 → 5-1
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Arevalo / Brkic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
S. Arends / Pel
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 ace
 1-1 → 2-1
M. Arevalo / Brkic
0-1 → 1-1
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
M. Arevalo / Brkic
3-4 → 4-4
S. Arends / Pel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-4 → 3-4
M. Arevalo / Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
M. Arevalo / Brkic
0-3 → 1-3
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
M. Arevalo / Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Arends / Pel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
  		 4. [WC] Federico Gaio 
 / Paolo Lorenzi 
 vs Andres Molteni 
 / Hugo Nys 
 
CH Parma
 
 Federico Gaio / Paolo Lorenzi
4
4
 
 Andres Molteni / Hugo Nys
6
6
 Vincitori: MOLTENI / NYS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Molteni / Nys
4-5 → 4-6
F. Gaio / Lorenzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
A. Molteni / Nys
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
F. Gaio / Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
A. Molteni / Nys
2-3 → 2-4
F. Gaio / Lorenzi
2-2 → 2-3
A. Molteni / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
F. Gaio / Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Molteni / Nys
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
F. Gaio / Lorenzi
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Molteni / Nys
4-5 → 4-6
F. Gaio / Lorenzi
3-5 → 4-5
A. Molteni / Nys
3-4 → 3-5
F. Gaio / Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
A. Molteni / Nys
2-3 → 2-4
F. Gaio / Lorenzi
1-3 → 2-3
A. Molteni / Nys
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
F. Gaio / Lorenzi
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Molteni / Nys
1-0 → 1-1
F. Gaio / Lorenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
  		       				
		 
		
@ De wolf (#2626514)
È offensivo ciò che hai detto, un po’ alla volta ritroverà il ritmo anche sui tornei Atp e riconquisterà quanto meno i primi 50.
Comunque tra il Roland Garros e Roma ha avuto un rendimento ottimale, peccato per il secondo set con Zverev e la brutta sconfitta con Krajinovic.
Sicuramente cecchinato ha nei challenger la sua dimensione. Li. Puo davvero esser tra I miggliori. Top 20? Io non. Credo,mma una volta lo ha fatto
Non è più quello di un tempo, ma Delbonis a Pesaro ci castigò alla grande. Come gioco penso possa dare molta noia a Ceck…
Proprio l’altro giorno c’era qualcuno che, in rapporto alle dichiarazioni di Zverev, diceva che non ci sono tedeschi simpatici. E’ proprio vero che si scrive tanto per fare …
IL sogno è una finale Made in sicily
Alè
Bene finora il Ceck. Delbonis negli h2h è 4-0 a favore, ma era il Cecchinato pre 2018 salvo l’ultimo, in periodo caduta libera l’anno scorso.
Si può fare se gioca solido come ha fatto finora a Parma.
Delbonis ha già castigato Seppi e Lorenzi. Non vorrà mica intenzione di fare il triplete!?
Per la legge dei grandi numeri, è impossibile!
Domani il Ceck ristabilira’ l’equilibrio cosmico.
Philipp Kohlschreiber veramente un gran signore!!!
Imparassero da lui e dal suo corretto comportamento pure gli odiatori seriali
Si merita tutto ma chi come il sottoscritto l’ha sempre ammirato è tifato è dura vederlo perdere il singolo e pure il doppio in un challenger
Il problema di Cecchinato è sempre stata la testa. I colpi sono da top 20. Forza.
Allora con Delbonis?
Partita dura ma alla portata di questo Ceck. Variare come sa, contenere il servizio dell’argentino e farlo muovere molto potrebbero essere le chiavi per la vittoria.
Vai Ceck!
@ io tifo caruso (#2626310)
Concordo. Ultimamente non sembra smarrirsi con giocatori inferiori ( quantomeno sulla terra). A questo punto il prossimo incontro con il forte argentino è un importante ulteriore banco di prova.
E’ anche vero che se dovesse vincere il torneo, potrebbe compiere un notevole balzo in classifica, portandosi tra il n.81/82 del mondo e assicurandosi la partecipazione al main draw degli Australian Open. Insomma una grande boccata di ossigeno per il ranking di Cecchinato.
Bravo Marco, ora altro incontro durissimo con l’argentino… È proprio un torneo complicato questo, per essere un challenger…
Penso che cecchinato abbia trovato un suo equilibrio soprattutto mentale e stia tornando a livelli che gli competono che secondo me sono quelli di una una classifica che oscilla tra la posizione 40 e 60. Forza ceck
Bene Cecchinato, buona partita, solido, sicuro. Mi sembra pronto per giocarsela con Del Bonis prima e, magari, Tiafoe dopo. Se ne viene fuori, tanta fiducia in più. Un applauso al tedesco, che sul 5-3 15-30 del secondo set riconosce una riga a Cecchinato, in italiano per giunta.
CEcchinato sembra stia guarendo…ho visto solo gli ultimi giochi ma ha fatto delle palle corte in dei momenti cruciali che se non sei in fiducia non te li permette. Se sarà l’australiano il prossimo avversario allora è il caso di approfittarne, anche perché è vero che con il torneo che si disputa in sardegna,il suo diventerà un tour de force ma poi non vedo altri posti dove possa giocare. Quindi continua cosi per un’altra settimana, caro Marco. Bisogna rientrare nei 100.
dai, Ceck è sulla buona strada… non come il 2018, irripetibile, ma già così vale i primi 60/70 del mondo.
Vittoria!! ma che signore il vecchio kholi che cambia la decisione dell’arbitro e tramuta nel game finale un possibile 15-40 in 30 pari.
Cecchinato in forma e ispirato, può chiudere l’anno nei 100
Se passa domani nei quarti chi affronta Cecchinato, Popyryn o uno dei due argentini ?
Streaming riparte per gli ultimi punti decisivi…e il Ceck, con i piedi in provincia di Reggio Emilia (non lo si vede quasi mai quando non gioca frontale alle telecamere) si aggiudica un prezioso primo set 🙂
Ma che video è quello che si blocca e ti fa vedere sempre il solito spezzone?
Non va il live
Alé saltato anche oggi lo streaming 🙁
forza ceck!!!!!!!
Non era certo pronosticabile una vittoria di Paolino…sconfitta attesa
Ma Paolino ormai all’alba dei 40 gioca solo per hobby fin quando si stuferà. Ha guadagnato tanti dollari meritatamente sudando e creandosi una carriera impensabile tra i top 30. Vive a Sarasota in Florida in una baia stupenda con spiagge di sabbia bianca e mare caraibico. Caldo ventilato. Ragazzo molto intelligente.
Lorenzi oggi più di così secondo me non poteva fare. Del Bonis ha mostrato un calo all’inizio del secondo set, dove Lorenzi ne ha approfittato ma poi un po’ per qualche errore dell’italiano e un po’ per bravura dell’argentino la partita si è chiusa..Cecchinato oggi ha una bella patata bollente…se Kohlschreiber è in forma sara molto dura…speriamo che la crisi iniziata a Roma l’anno scorso con il tedesco abbia la definitiva conclusione oggi proprio con lo stesso giocatore…comunque lo preferire al meglio Cecchinato settimana prossima che questa…
Cecchinato ha già perso a Roma dal tedesco col cognome complicato da scrivere.
Esatto…la stessa nenia che va avanti da tempo con Sonego
Che legnate sta beccando Paolino
Oggi Paolo secondo me non ce la fa
C’è un signore (? sento ma non vedo) che incita Paolo in modo commovente. Sostegno incondizionato e continuo. Che bello!
Del Bonis impressionante…Lorenzi può fare ben poco fino a questo momento…fuori portata…
@ Lo smadonnatore di Taggia (#2626068)
Baez e uno dei due Cerundolo sono quelli che al momento lasciano ben sperare…
Ficovich ha 23 anni, si farà la sua onesta carriera da ch su terra e prevedo anche qualche capatina nei primi 100.
In generale l’Argentina ha diversi nati fra la fine del secolo scorso e l’inizio di questo ,che stanno scalando piano piano le classifiche; Baez, Etcheverry,Cerundolo e lo stesso Ficovich.
Li ritroveremo ospiti fissi nei ch italici su terra ,e chissà magari fra di loro c’è un potenziale top 50 o anche meglio.
Tanto per cambiare lo streaming non si vede!!!!!!!!!!!!!!
NON SI VEDE …
Tornando un attimo su Musetti.
Sicuro che al prossimo match che perderà arriveranno i commenti sul coach. Anzi, strano che non siano ancora arrivati.
Qualcosa come È tempo di cambiarlo,non può andare avanti col maestro di tennis della sua infanzia, è arrivato il momento di affidarsi a un professionista etc…
Partita intrigante oggi, tra il ritrovato Ceck e nonno Kohli.
Due tennisti che sul rosso danno il meglio di se’ e che esprimono un gioco piacevolissimo. A memoria, l’ultimo ed unico H2H risale a Roma di due edizioni or sono, quando un Ceck ancora in auge fu steso malamente dal tedesco, sconfitta che inizio’ a far scricchiolare tutte le certezze dell’italiano. Gioca come sai Ceck ed ammalia il popolo del tennis con il tuo gioco fantasioso!
A proposito di tennisti esperti, in campo anche il “Signore” del nostro movimento, il Paolino nazionale, che credo avrà vita durissima col potente Delbonis.
Almeno uno dei nostri ragazzi ce la dovrebbe fare e tenere in alto i nostri colori in quel di Parma.
lorenzim perde mentre cecchinato a philipp lo batte in due set secondo me