Ranking ATP Live ATP, Copertina

Ranking ATP Live: Sfida per il primo posto tra Novak Djokovic e Rafael Nadal

28/02/2020 10:42 14 commenti
Il ranking Live di Livetennis
Il ranking Live di Livetennis
Legend - Ultimo aggiornamento: 15-11-25 13:28

N.B. La presente classifica è aggiornata in tempo reale con i punti conquistati nei tornei dello Slam, ATP, WTA, Challenger e ITF (maschili e femminili). I punti dei tornei ITF Future maschili e quelli femminili con un montepremi inferiore a 50.000$ sono computati dall'ATP e WTA con una settimana di ritardo. La presente classifica rispecchia questa particolarità, aggiungendo così i punti ITF acquisiti nei tornei della scorsa settimana e non nei tornei della settimana in corso, come avviene per tutti gli altri.

Pos LIVE
Posizione attuale, differenza
-
Nome giocatore
Nazione
Punti LIVE
Punti attuali
Punti in entrata
Nome torneo
Punti in uscita
Nome torneo
1
1, 0
Best: 1
Carlos Alcaraz
ESP, 05.05.2003
11450
11050

+400 (RR)
Atp Finals
-
2
2, 0
Best: 1
Jannik Sinner
ITA, 16.08.2001
10400
10000

+400 (RR)
Atp Finals
-
3
3, 0
Best: 2
Alexander Zverev
GER, 20.04.1997
5160
4960

+200 (RR)
Atp Finals
-
4
4, 0
Best: 1
Novak Djokovic
SRB, 22.05.1987
4830
4830

-
-
5
6, +1
Best: 4
Taylor Fritz
USA, 28.10.1997
4135
3935

+200 (RR)
Atp Finals
-
6
8, +2
Best: 6
Felix Auger-Aliassime
CAN, 08.08.2000
4045
3845

+200 (RR)
Atp Finals
-
7
9, +2
Best: 6
Lorenzo Musetti
ITA, 03.03.2002
4040
3840

+200 (RR)
Atp Finals
-
8
5, -3
Best: 5
Ben Shelton
USA, 09.10.2002
3970
3970

+0 (RR)
Atp Finals
-
9
7, -2
Best: 6
Alex de Minaur
AUS, 17.02.1999
3935
3935

+0 (RR)
Atp Finals
-
10
10, 0
Best: 4
Jack Draper
GBR, 22.12.2001
2990
2990

-
-
11
11, 0
Best: 11
Alexander Bublik
KAZ, 17.06.1997
2870
2870

-
-
12
12, 0
Best: 2
Casper Ruud
NOR, 22.12.1998
2835
2835

-
-
13
13, 0
Best: 1
Daniil Medvedev
RUS, 11.02.1996
2760
2760

-
-
14
14, 0
Best: 14
Alejandro Davidovich Fokina
ESP, 05.06.1999
2635
2635

-
-
15
15, 0
Best: 4
Holger Rune
DEN, 29.04.2003
2590
2590

-
-
16
16, 0
Best: 5
Andrey Rublev
RUS, 20.10.1997
2520
2520

-
-
17
17, 0
Best: 16
Jiri Lehecka
CZE, 08.11.2001
2325
2325

-
-
18
18, 0
Best: 8
Karen Khachanov
RUS, 21.05.1996
2320
2320

-
-
19
19, 0
Best: 16
Jakub Mensik
CZE, 01.09.2005
2180
2180

-
-
20
20, 0
Best: 8
Tommy Paul
USA, 17.05.1997
2100
2100

-
-
21
21, 0
Best: 18
Francisco Cerundolo
ARG, 13.08.1998
2085
2085

-
-
22
22, 0
Best: 17
Flavio Cobolli
ITA, 06.05.2002
2025
2025

-
-
23
23, 0
Best: 10
Denis Shapovalov
CAN, 15.04.1999
1675
1675

-
-
24
24, 0
Best: 24
Joao Fonseca
BRA, 21.08.2006
1635
1657

-
-22 (SF)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
25
25, 0
Best: 21
Tallon Griekspoor
NED, 02.07.1996
1615
1615

-
-
26
26, 0
Best: 26
Luciano Darderi
ITA, 14.02.2002
1609
1609

-
-
27
27, 0
Best: 8
Cameron Norrie
GBR, 23.08.1995
1573
1573

-
-
28
28, 0
Best: 28
Learner Tien
USA, 02.12.2005
1550
1550

-
-
29
29, 0
Best: 27
Arthur Rinderknech
FRA, 23.07.1995
1540
1540

-
-
30
30, 0
Best: 10
Frances Tiafoe
USA, 20.01.1998
1510
1510

-
-
31
31, 0
Best: 30
Valentin Vacherot
MON, 16.11.1998
1483
1483

-
-
32
32, 0
Best: 20
Tomas Machac
CZE, 13.10.2000
1445
1445

-
-
33
33, 0
Best: 29
Brandon Nakashima
USA, 03.08.2001
1430
1430

-
-
34
34, 0
Best: 3
Stefanos Tsitsipas
GRE, 12.08.1998
1425
1425

-
-
35
35, 0
Best: 31
Corentin Moutet
FRA, 19.04.1999
1408
1408

-
-
36
36, 0
Best: 36
Jaume Munar
ESP, 05.05.1997
1395
1395

-
-
37
37, 0
Best: 13
Ugo Humbert
FRA, 26.06.1998
1380
1380

-
-
38
38, 0
Best: 30
Alex Michelsen
USA, 25.08.2004
1325
1325

-
-
39
39, 0
Best: 21
Lorenzo Sonego
ITA, 11.05.1995
1265
1265

-
-
40
40, 0
Best: 14
Arthur Fils
FRA, 12.06.2004
1260
1260

-
-
41
41, 0
Best: 33
Gabriel Diallo
CAN, 24.09.2001
1253
1253

-
-
42
42, 0
Best: 38
Alexandre Muller
FRA, 01.02.1997
1230
1230

-
-
43
43, 0
Best: 39
Zizou Bergs
BEL, 03.06.1999
1218
1218

-
-
44
44, 0
Best: 3
Grigor Dimitrov
BUL, 16.05.1991
1180
1180

-
-
45
45, 0
Best: 18
Sebastian Baez
ARG, 28.12.2000
1155
1155

+0 (R32)
Montevideo (Eliminato)
-
46
46, 0
Best: 46
Daniel Altmaier
GER, 12.09.1998
1148
1148

-
-
47
47, 0
Best: 30
Nuno Borges
POR, 19.02.1997
1145
1145

-
-
48
48, 0
Best: 15
Sebastian Korda
USA, 05.07.2000
1100
1100

-
-
49
49, 0
Best: 43
Camilo Ugo Carabelli
ARG, 17.06.1999
1078
1078

-
-
50
50, 0
Best: 17
Reilly Opelka
USA, 28.08.1997
1026
1026

-
-
51
51, 0
Best: 36
Fabian Marozsan
HUN, 08.10.1999
1025
1025

-
-
52
52, 0
Best: 27
Miomir Kecmanovic
SRB, 31.08.1999
1025
1025

-
-
53
53, 0
Best: 33
Jenson Brooksby
USA, 26.10.2000
1017
1017

-
-
54
54, 0
Best: 19
Alexei Popyrin
AUS, 05.08.1999
1000
1000

-
-
55
55, 0
Best: 31
Marton Fucsovics
HUN, 08.02.1992
963
963

-
-
56
56, 0
Best: 6
Matteo Berrettini
ITA, 12.04.1996
945
945

-
-
57
57, 0
Best: 23
Damir Dzumhur
BIH, 20.05.1992
937
937

-
-
58
58, 0
Best: 56
Valentin Royer
FRA, 29.05.2001
936
936

-
-
59
59, 0
Best: 29
Giovanni Mpetshi Perricard
FRA, 08.07.2003
925
925

-
-
60
60, 0
Best: 27
Tomas Martin Etcheverry
ARG, 18.07.1999
920
920

-
-
61
61, 0
Best: 54
Francisco Comesana
ARG, 06.10.2000
904
904

-
-
62
62, 0
Best: 62
Aleksandar Kovacevic
USA, 29.08.1998
890
890

-
-
63
63, 0
Best: 30
Matteo Arnaldi
ITA, 22.02.2001
883
883

-
-
64
66, +2
Best: 61
Kamil Majchrzak
POL, 13.01.1996
861
861

-
-
65
67, +2
Best: 37
Marcos Giron
USA, 24.07.1993
855
855

-
-
66
65, -1
Best: 61
Terence Atmane
FRA, 09.01.2002
855
862

-
-7 (R16)
Kobe CH (11-11-2024)
67
68, +1
Best: 58
Arthur Cazaux
FRA, 23.08.2002
848
848

-
-
68
69, +1
Best: 6
Gael Monfils
FRA, 01.09.1986
825
825

-
-
69
70, +1
Best: 17
Adrian Mannarino
FRA, 29.06.1988
817
817

-
-
70
64, -6
Best: 64
Ethan Quinn
USA, 12.03.2004
802
864

+13 (Q2)
Vienna Q [SUBENTRO]
-75 (W)
Champaign CH (11-11-2024)
71
71, 0
Best: 49
Jacob Fearnley
GBR, 15.07.2001
787
787

-
-
72
72, 0
Best: 29
Mariano Navone
ARG, 27.02.2001
785
785

+14 (QF)
Montevideo (Eliminato)
-
73
75, +2
Best: 6
Hubert Hurkacz
POL, 11.02.1997
775
775

-
-
74
73, -1
Best: 63
Mattia Bellucci
ITA, 01.06.2001
766
783

+8 (Q2)
Australian Open Q [SUBENTRO]
-25 (SF)
Kobe CH (11-11-2024)
75
76, +1
Best: 3
Marin Cilic
CRO, 28.09.1988
765
765

-
-
BEST RANKING
76
77, +1
Best: 77
Jesper de Jong
NED, 31.05.2000
763
763

-
-
77
78, +1
Best: 22
Botic van de Zandschulp
NED, 04.10.1995
756
756

-
-
78
79, +1
Best: 74
Adam Walton
AUS, 17.04.1999
740
740

-
-
BEST RANKING
79
80, +1
Best: 80
Filip Misolic
AUT, 08.08.2001
726
726

-
-
80
81, +1
Best: 19
Alejandro Tabilo
CHI, 02.06.1997
721
721

-
-
81
82, +1
Best: 48
Aleksandar Vukic
AUS, 06.04.1996
718
718

-
-
82
83, +1
Best: 57
Hamad Medjedovic
SRB, 18.07.2003
718
718

-
-
83
84, +1
Best: 71
Juan Manuel Cerundolo
ARG, 15.11.2001
704
704

-
-
84
74, -10
Best: 73
Raphael Collignon
BEL, 13.01.2002
704
779

-
-75 (W)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
85
85, 0
Best: 67
Luca Nardi
ITA, 06.08.2003
699
699

-
-
BEST RANKING
86
88, +2
Best: 88
Emilio Nava
USA, 02.12.2001
684
684

+7 (R16)
Montevideo (Eliminato)
-
87
89, +2
Best: 10
Pablo Carreno Busta
ESP, 12.07.1991
681
681

-
-
88
100, +12
Best: 21
Jan-Lennard Struff
GER, 25.04.1990
680
636

+44 (F)
Lyon
-0 (R32)
Cancun CH (11-08-2025)
89
86, -3
Best: 86
Dalibor Svrcina
CZE, 02.10.2002
680
699

+6 (R16)
Yokohama CH [SUBENTRO]
-25 (W)
M25 Bhubaneswar (04-11-2024)
90
87, -3
Best: 87
Eliot Spizzirri
USA, 23.12.2001
680
694

+8 (Q2)
Australian Open Q [SUBENTRO]
-22 (SF)
Champaign CH (11-11-2024)
91
90, -1
Best: 46
Quentin Halys
FRA, 26.10.1996
679
679

-
-
92
91, -1
Best: 9
Roberto Bautista Agut
ESP, 14.04.1988
670
670

-
-
93
92, -1
Best: 92
Shintaro Mochizuki
JPN, 02.06.2003
669
669

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-
94
93, -1
Best: 36
Pedro Martinez
ESP, 26.04.1997
668
668

-
-
95
94, -1
Best: 42
Benjamin Bonzi
FRA, 09.06.1996
667
667

-
-
96
95, -1
Best: 45
Alexander Shevchenko
KAZ, 29.11.2000
662
662

-
-
97
96, -1
Best: 58
Hugo Gaston
FRA, 26.09.2000
653
653

-
-
98
99, +1
Best: 27
Laslo Djere
SRB, 02.06.1995
652
646

+6 (R16)
Lyon (Eliminato)
-0 (R32)
Jinan CH (06-10-2025)
99
105, +6
Best: 17
Cristian Garin
CHI, 30.05.1996
651
626

+25 (SF)
Montevideo
-0 (R32)
Cap Cana CH (10-03-2025)
100
97, -3
Best: 95
Tristan Schoolkate
AUS, 26.02.2001
649
649

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-
101
98, -3
Best: 90
Thiago Agustin Tirante
ARG, 10.04.2001
649
649

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-
102
104, +2
Best: 83
Carlos Taberner
ESP, 08.08.1997
636
628

+14 (QF)
Montevideo (Eliminato)
-6 (R16)
Kigali 1 CH (24-02-2025)
103
102, -1
Best: 78
Vit Kopriva
CZE, 15.06.1997
634
634

+12 (QF)
Lyon (Eliminato)
-
104
103, -1
Best: 45
Yannick Hanfmann
GER, 13.11.1991
631
631

+6 (R16)
Lyon (Eliminato)
-
105
106, +1
Best: 46
James Duckworth
AUS, 21.01.1992
615
603

+12 (QF)
Brisbane (Eliminato)
-0 (R32)
Jinan CH (06-10-2025)
106
107, +1
Best: 105
Roman Andres Burruchaga
ARG, 23.01.2002
615
598

+25 (SF)
Montevideo
-8 (Q2)
Wimbledon Q (23-06-2025)
BEST RANKING
107
110, +3
Best: 108
Ignacio Buse
PER, 25.03.2004
602
577

+25 (SF)
Montevideo
-0 (R32)
Madrid CH (07-04-2025)
108
108, 0
Best: 26
Jordan Thompson
AUS, 20.04.1994
586
586

-
-
109
111, +2
Best: 93
Tomas Barrios Vera
CHI, 10.12.1997
585
568

+25 (SF)
Montevideo
-8 (Q2)
Australian Open Q (06-01-2025)
110
109, -1
Best: 16
Nikoloz Basilashvili
GEO, 23.02.1992
579
579

-
-
111
112, +1
Best: 24
Yoshihito Nishioka
JPN, 27.09.1995
566
566

+6 (R16)
Kobe (Eliminato)
-
112
113, +1
Best: 37
Mackenzie McDonald
USA, 16.04.1995
559
559

-
-
113
114, +1
Best: 99
Brandon Holt
USA, 06.04.1998
559
559

-
-
114
116, +2
Best: 53
Christopher O'Connell
AUS, 03.06.1994
546
546

-
-
115
115, 0
Best: 12
Borna Coric
CRO, 14.11.1996
545
557

-
-12 (QF)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
116
101, -15
Best: 101
Alexander Blockx
BEL, 08.04.2005
542
635

+7 (Q2)
Brussels Q [SUBENTRO]
-100 (W)
Kobe CH (11-11-2024)
117
117, 0
Best: 117
Patrick Kypson
USA, 28.10.1999
533
545

-
-12 (QF)
Champaign CH (11-11-2024)
118
118, 0
Best: 7
David Goffin
BEL, 07.12.1990
525
525

-
-
119
119, 0
Best: 23
Dusan Lajovic
SRB, 30.06.1990
519
519

-
-
120
121, +1
Best: 64
Yunchaokete Bu
CHN, 19.01.2002
509
509

-
-
121
122, +1
Best: 16
Nicolas Jarry
CHI, 11.10.1995
501
501

-
-
122
123, +1
Best: 115
Dino Prizmic
CRO, 05.08.2005
501
501

-
-0 (R32)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
123
120, -3
Best: 113
Liam Draxl
CAN, 05.12.2001
501
514

+12 (QF)
Drummondville (Eliminato)
-25 (W)
M25 Saint-Augustin-de-Desma (04-11-2024)
124
131, +7
Best: 83
Chun-Hsin Tseng
TPE, 08.08.2001
498
476

+22 (SF)
Kobe (Eliminato)
-0 (R32)
Rosario CH (03-02-2025)
125
124, -1
Best: 101
Billy Harris
GBR, 25.01.1995
490
490

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-
126
126, 0
Best: 91
Otto Virtanen
FIN, 21.06.2001
488
488

-
-
127
127, 0
Best: 62
Rinky Hijikata
AUS, 23.02.2001
485
485

+0 (R32)
Brisbane (Eliminato)
-
128
128, 0
Best: 89
Francesco Passaro
ITA, 07.01.2001
485
485

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-
129
129, 0
Best: 126
Jan Choinski
GBR, 10.06.1996
484
484

-
-
130
133, +3
Best: 128
Vilius Gaubas
LTU, 29.12.2004
478
471

+7 (R16)
Montevideo (Eliminato)
-0 (R32)
Valencia CH (06-10-2025)
131
130, -1
Best: 110
Martin Landaluce
ESP, 08.01.2006
474
479

+7 (R16)
Monza CH [SUBENTRO]
-12 (QF)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
132
132, 0
Best: 132
Nicolai Budkov Kjaer
NOR, 01.09.2006
473
473

-
-
133
134, +1
Best: 49
Roberto Carballes Baena
ESP, 23.03.1993
469
469

-
-
134
135, +1
Best: 37
Sebastian Ofner
AUT, 12.05.1996
463
463

-
-
135
136, +1
Best: 112
Marco Trungelliti
ARG, 31.01.1990
458
458

-
-
BEST RANKING
136
137, +1
Best: 137
Moez Echargui
TUN, 10.01.1993
452
452

-
-
BEST RANKING
137
138, +1
Best: 138
Kyrian Jacquet
FRA, 11.05.2001
449
443

+12 (QF)
Lyon (Eliminato)
-6 (R16)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
138
125, -13
Best: 64
Hugo Dellien
BOL, 16.06.1993
438
488

-
-50 (F)
Montevideo CH (11-11-2024)
139
140, +1
Best: 126
Andrea Pellegrino
ITA, 23.03.1997
438
438

-
-
140
141, +1
Best: 109
Lukas Klein
SVK, 22.03.1998
436
436

-
-
141
143, +2
Best: 102
Zachary Svajda
USA, 29.11.2002
431
431

-
-
142
142, 0
Best: 139
Ugo Blanchet
FRA, 05.01.1999
427
433

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-6 (R16)
Lyon (Décines-Charpieu) CH (11-11-2024)
143
145, +2
Best: 128
Coleman Wong
HKG, 06.06.2004
424
424

-
-
144
146, +2
Best: 133
Colton Smith
USA, 05.03.2003
424
424

-
-
145
147, +2
Best: 135
Sho Shimabukuro
JPN, 30.07.1997
420
422

+12 (QF)
Kobe (Eliminato)
-14 (QF)
Kobe CH (11-11-2024)
146
149, +3
Best: 145
Mark Lajal
EST, 12.05.2003
412
412

+6 (R16)
Lyon (Eliminato)
-
147
150, +3
Best: 130
Titouan Droguet
FRA, 15.06.2001
410
410

+0 (R32)
Lyon (Eliminato)
-
148
151, +3
Best: 125
Matteo Gigante
ITA, 04.01.2002
407
407

-
-
149
152, +3
Best: 87
Jaime Faria
POR, 06.08.2003
405
405

-
-
150
153, +3
Best: 56
Daniel Elahi Galan
COL, 18.06.1996
405
405

-
-

TAG:

14 commenti. Lasciane uno!

SlamdogMillionaire (Guest) 28-02-2020 20:31

Scritto da Superman nadal
Si ma rafa i 2 mille americani nn difende niente quindi se arrrivasse in fondo chissà…..

Difende 360 punti della semifinale di IW. Il serbo 135 punti in totale

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DYLAN1998 28-02-2020 16:12

Scritto da SlamdogMillionaire
Secondo voi il serbo riuscirà quest’anno a battere il record di settimane al n1?

Sì.

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
MIKE77 28-02-2020 15:27

@ me-cir te no (#2528568)

anche io credo che l’unico che può impensierire Djoko al numero 1 sia Thiem, ovviamente se riesce a spodestare Rafa a Parigi, cosa non certo scontata. A Parigi se la giocano proprio loro tre.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
deuce 28-02-2020 14:53

Scritto da SlamdogMillionaire
Secondo voi il serbo riuscirà quest’anno a battere il record di settimane al n1?

piu’ ragionevole tra la fine di quest’anno e la metà de prossimo ma credo che sarà decisiva la stagione in terra rossa…cmq credo che questo sia il più “facile ” da superare una trentina di settimane sono alla portata per un fine 32 enne

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
me-cir te no 28-02-2020 14:46

@ SlamdogMillionaire (#2528561)

Secondo me si: questa settimana sono 280, Federer è a 310. Se non dovesse mai perdere la posizione, la settimana 311 sarebbe quella che termina il 4 ottobre. Le settimane dalla fine del US (13 settembre) al 4 ottobre sono irrilevanti per l’alta classifica, perchè ci sono Laver Cup, Davis e 250 mai frequentati dai top 5. Quindi se mantiene la posizione fino alla fine degli US Open è fatta
Come già detto in commenti precedenti fino a Wimbledon è relativamente tranquillo, poi chiaramente se non va più in la della semifinale in nessuno dei prossimi slam, uno fra Nadal o Thiem lo passa.
Se proprio deve essere superato da qualcuno, credo sia più probabile accada per mano di Thiem, che potrebbe vincere il RG e farsi una semi a Wimbledon (anno scorso primo turno) e dato che difende zero anche agli US Open, arrivasse in semi magari proprio contro Djokovic, si giocherebbero tutto li.
Oppure lo può superare Nadal a Wimbledon, ma solo se fa un’annata impeccabile su tutta la stagione su terra, di quelle dove vince Roland più 2 fra Montecarlo, Roma e Madrid e poi ti va a vincere anche Wimbledon.
Mi sembrano due eventualità con probabilità piuttosto bassa

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
SlamdogMillionaire (Guest) 28-02-2020 14:22

Secondo voi il serbo riuscirà quest’anno a battere il record di settimane al n1?

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
me-cir te no 28-02-2020 13:52

Scritto da Fighter 90

Scritto da deuce
Redazione…..la sfida credo non ci sia …almeno per questa settimana Nole vincendo ieri è diventato irraggiungibile per Nadal anche dato per scontato vincesse Acapulco può arrivare solo a 50 punti…al massimo se non si ferma Nole possono essere qualcuno in più…quindi altre 3 settimane per Nole ma con i pochi punti da scalare a Indian in confronto a Nadal credo saranno 5 le settimane cioè dopo Miami ….accetto volentieri smentite

Diciamo che fino a Wimbledon, Djokovic può dormire abbastanza tranquillo..

Questa settimana e nel double sunshine potrebbe/dovrebbe guadagnare qualcosa. Nadal potrebbe recuperare fra Montecarlo e Madrid dove difende “solo” 720 punti contro i 1180 di Djokovic. Poi si, fino a Wimbledon tranquillo

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
deuce 28-02-2020 13:20

Scritto da Fighter 90

Scritto da deuce
Redazione…..la sfida credo non ci sia …almeno per questa settimana Nole vincendo ieri è diventato irraggiungibile per Nadal anche dato per scontato vincesse Acapulco può arrivare solo a 50 punti…al massimo se non si ferma Nole possono essere qualcuno in più…quindi altre 3 settimane per Nole ma con i pochi punti da scalare a Indian in confronto a Nadal credo saranno 5 le settimane cioè dopo Miami ….accetto volentieri smentite

Diciamo che fino a Wimbledon, Djokovic può dormire abbastanza tranquillo..

non direi abbastanza tranquillo…non dimenticare che quando inizia la terra rossa punto 1 Nole avrà qualcosa da difendere e punto 2 l’ho visto ieri e una forma del genere non può tenerla a lungo mi è parso troppo avanti me lo aspettavo più indietro dopo 22 giorni di inattività…

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
pantera96 28-02-2020 13:19

Vincendo ieri Nole si è assicurato le prossime 2 settimane in testa alla classifica…non c’è nessuna sfida e probabilmente non ci sarà nemmeno dopo Wimbledon…

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fighter 90 28-02-2020 13:10

Scritto da deuce
Redazione…..la sfida credo non ci sia …almeno per questa settimana Nole vincendo ieri è diventato irraggiungibile per Nadal anche dato per scontato vincesse Acapulco può arrivare solo a 50 punti…al massimo se non si ferma Nole possono essere qualcuno in più…quindi altre 3 settimane per Nole ma con i pochi punti da scalare a Indian in confronto a Nadal credo saranno 5 le settimane cioè dopo Miami ….accetto volentieri smentite

Diciamo che fino a Wimbledon, Djokovic può dormire abbastanza tranquillo..

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Superman nadal (Guest) 28-02-2020 13:03

Si ma rafa i 2 mille americani nn difende niente quindi se arrrivasse in fondo chissà…..

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SUPERPEPPE_ 28-02-2020 12:57

Credo che prima della fine dell’anno, Nole riesca a superare il record di settimane da n 1. Impensabile fino a qualche anno fa

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
deuce 28-02-2020 11:27

Redazione…..la sfida credo non ci sia …almeno per questa settimana Nole vincendo ieri è diventato irraggiungibile per Nadal anche dato per scontato vincesse Acapulco può arrivare solo a 50 punti…al massimo se non si ferma Nole possono essere qualcuno in più…quindi altre 3 settimane per Nole ma con i pochi punti da scalare a Indian in confronto a Nadal credo saranno 5 le settimane cioè dopo Miami ….accetto volentieri smentite

2
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Beati voi che......, gene61
Antonio (Guest) 28-02-2020 11:00

Non c’è nessuna sfida anche se Nole dovesse perdere oggi è Nadal vincere il torneo resterebbe primo il serbo

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ktulu, andre84
-1: ggbove@yahoo.it