Salvatore Caruso nella foto
					 
				 
				
			
				Secondo turno
Filippo Baldi (ITA) c. Tobias Kamke (GER)
Stefano Napolitano (ITA) c. (29) Hyeon Chung (KOR)
(6) Salvatore Caruso (ITA) c. Lukas Rosol (CZE)
Alessandro Giannessi (ITA) c. Constant Lestienne (FRA)
(24) Jannik Sinner (ITA) c. Viktor Galovic (CRO)
(15) Paolo Lorenzi (ITA) c. Enzo Couacaud (FRA)
  Us Open – Qualificazioni 1° Turno
Court 17 – Ore: 17:00
1INC G. Garcia-Lopez 
 vs L. Giustino 
Slam Us Open

 G. Garcia-Lopez
3
7
6

 L. Giustino [21]
6
5
2
 Vincitore: G. Garcia-Lopez  
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Giustino
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Giustino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Garcia-Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
L. Giustino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
G. Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
G. Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
L. Giustino
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Court 10 – Ore: 17:00
2INC P. Lorenzi 
 vs E. Lopez Perez 
Slam Us Open

 P. Lorenzi [15]
7
6

 E. Lopez Perez
5
2
 Vincitore: P. Lorenzi  
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Lopez Perez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-2 → 6-2
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
E. Lopez Perez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Lopez Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Lopez Perez
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
E. Lopez Perez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Lopez Perez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
3INC G. Gatto-Monticone 
 vs S. Peng 
Slam Us Open

 G. Gatto-Monticone
6
4
0

 S. Peng
4
6
6
 Vincitore: S. Peng  
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Gatto-Monticone
0-5 → 0-6
S. Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
G. Gatto-Monticone
0-3 → 0-4
S. Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
G. Gatto-Monticone
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Gatto-Monticone
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
S. Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Gatto-Monticone
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 4-4
S. Peng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Gatto-Monticone
2-3 → 3-3
S. Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
G. Gatto-Monticone
1-2 → 2-2
G. Gatto-Monticone
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Gatto-Monticone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
G. Gatto-Monticone
4-3 → 5-3
S. Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
G. Gatto-Monticone
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Gatto-Monticone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Peng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Gatto-Monticone
1-0 → 1-1
S. Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Court 4 – Ore: 17:00
1INC J. Wolf 
 vs A. Giannessi 
Slam Us Open

 J. Wolf
6
5
2

 A. Giannessi
2
7
6
 Vincitore: A. Giannessi  
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Wolf
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-2 → 3-3
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
J. Wolf
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Wolf
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Wolf
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Giannessi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
A. Giannessi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
A. Giannessi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
J. Wolf
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
Court 9 – Ore: 17:00
2INC S. Caruso 

 vs Y. Chung 
Slam Us Open

 S. Caruso [6]
6
6

 Y. Chung
0
2
 Vincitore: S. Caruso  
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
S. Caruso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
Y. Chung
 0-15
 0-30
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
Y. Chung
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Chung
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
Y. Chung
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 11 – Ore: 17:00
1INC G. Mager 
 vs N. Rubin 
Slam Us Open

 G. Mager
2
3

 N. Rubin
6
6
 Vincitore: N. Rubin  
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
G. Mager
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
N. Rubin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-2 → 0-3
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
3INC C. McHale 
 vs M. Di Giuseppe 
Slam Us Open

 C. McHale [4]
0
6
6
0

 M. Di Giuseppe
• 0
3
2
0
 Vincitore: C. McHale  
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. McHale
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
C. McHale
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
M. Di Giuseppe
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. McHale
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Di Giuseppe
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
C. McHale
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
C. McHale
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
M. Di Giuseppe
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
C. McHale
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Court 16 – Ore: 17:00
3INC  M. Viola 
 vs J. Sinner 
Slam Us Open

 M. Viola
0
1
0
0

 J. Sinner [24]
• 0
6
6
0
 Vincitore: J. Sinner  
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-3 → 0-4
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
M. Viola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
M. Viola
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Viola
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
				
		 
		
C’è da dire che “viral illness” è espressione ricorrente, piuttosto standard per la WTA nelle motivazioni delle rinunce, resta un termine generico da cui è difficile farsi una idea della gravità problema, sempre che sia opportuno farlo.
Da Palermo: Martina Di Giuseppe da’ forfait per un’INFLUENZA VIRALE(23/07/19)
Chi cerca trova……
Prova a pensare agli effetti prolungati nel tempo di malattie con lungo decorso tipo malattie del “bacio”….
L’altro Chung lo vedremo oggi contro Napolitano
Taro Daniel fuori… E non diciamo altro
Sul femminile peccato per la Gatto Monticone che aveva un avversaria comunque tosta.la Di Giuseppe partiva sfavorita ma ha una mobilità veramente deficitaria…mi spiace ma non la vedo “atleta” e temo che aldilà di pochi (e anche fortunosi) exploit non abbia i numeri per salire molto..già brava ad arrivare lì..
E’ sempre stata lenta negli spostamenti. E comunque affrontava una giocatrice esperta e abituata a match importanti..
Martina e’ una da ITF, piu’ che altro.
Non si possono pretendere miracoli da lei solo perche’ ha vinto un paio di match su terra rossa dopo Wimbledon.
OT: Anisimova rinuncia allo US Open dopo la scomparsa del padre.
Bene Giannessi ottimi Caruso e Sinner lodevole Lorenzi
Oggi perlomeno se ne sono qualificati quattro portando a 6 il totale. Vediamo domani.
Perché non documentarsi un po’ prima di postare su un forum?
Magari perché non lo ha neanche mai giocato uno slam….
Veramente non è quello. E’ un altro Chung. Quello che dici tu si chiama Hyeon e non Yunseong.
@ Enzo (#2412844)
Si chiaro, problemi fisici e davvero tanta tanta sfortuna. Ma parlavo di oggi…..c’era veramente un abisso tra i due….nonostante 6-2 del primo set.
Comunque grazie. La tua descrizione è interessante e intelligente
La gatto cotta a puntino meglio non vada nel vicentino…
@ Mario plus (#2412824)
Il chung forte è quello che affrontera’ Napolitano nel secondo turno di quali.
Pure l’ auto like… roba che rumeno può solo imparare…
ovviamente mancano 2 turni per jasmine
fra le donne resta solo la paolini ….in tabellone lei e la giorgi
quel chung lì non lo battevi 62 60
eh no quello non lo battevi 62 60
Questo è Yunseong Chung ranking
259 (best 233)
Caruso e sinner sono in uno stato di forma discreta… Direi “accettabile” ahahahah sono ironico ovviamente
Mi sa che Gatto-Monticone all’ultimo set era cotta a puntino.
Anche Gatto fuori, certo Shuai Peng era un osso molto duro per lei, comunque dal punteggio pare ce l’abbia messa tutta anche stavolta.
Peccato Di Giuseppe pensavo potesse giocarsela di più. Anche la Gatto messa male nel terzo 🙁
È vero che oggi Di Giuseppe ha affrontato un’avversaria di un’altra categoria, ma non capisco perché abbia deciso di fermarsi completamente dopo la bella semifinale di Bucarest.
Avanti Sinner sempre avanti
Per me gli italiani che potrebbero superare le qualificazioni sono: Sinner, Lorenzi e Caruso.
E non e’la.prima volta che canna questi appuntamenti fondamentali
Chiaiese, parliamoci chiato Viola è un buon atleta ma tecnicamente non eccelso …Sinner è poco continuo.ma ha dei momenti di tennis da top 50/60
Sto vedendo la di Giuseppe, ma ha qualche problema fisico? È un bradipo,va al rallentatore
Certo, piedi per terra sempre. Favorito fuor di dubbio, ma 61 60 in 48 minuti e’ tanta roba
@ Angiolo (#2412656)
Il motivo sono le ginocchia.
Dicevi??!
Go Gianni go.. go…
Prendi uno col fisico di Mager, mettigli una racchetta in mano, e fagli giocare ogni colpo sempre frontale e con la spalle bloccate. Questo è Viola.
.
Poi prendi un Mager più alto e fagli fare tutto il contrario di Viola, e hai Sinner.
.
E’ già tanto che ha fatto quel game di bandiera…
Il mio commento era per le critiche: “che schifo il tennis italiano”, “siamo il terzo mondo”, “si dedicassero al burraco”. Ovvio che si può far notare una giornata negativa, ma non raccontate la favoletta del fallimento del tennis italiano.
Il maniavantismo è perché ho letto i commenti ieri e nelle quali di Wimbledon (dove poi abbiamo avuto qualificati comunque)
UNICA VERA GRANDE DELUSIONE TRAVAGLIA
SINNER SUPER MA LE QUALI SONO LUNGHE….GRANDE PAOLINO, GIORNATA STAVOLTA CHE SI CHIUDE CON SALDO POSITIVO RISPETTO A IERI….SU 13 PARTENTI AL 2° TURNO NE VANNO 6
Ottimi i 4 azzurri vincitori oggi! In particolare Sinner!!
Caruso che batte 60 62 un ex semifimalista slam e nessuno dice nulla?
6-1, 6-0 in 47 minuti? Che diamine, doveva prendere l’aereo?.
Piedi per terra sempre. Con Viola era ampiamente favorito, come confermato dai bookmakers. Certo che Sinner ci ha voluto mettere del suo
Sinner la tocca piano
Santo cielo, gli ha fatto fare un game in 48 minuti! Ahaha. Speriamo rimanga coi piedi per terra in vista del secondo turno con Smith/Galovic
Sinner di giustezza… molto bene…
C’è da aggiungere che Mager è in vistoso calo in questa seconda parte di stagione dopo i dispendiosi primi mesi in cui ha ottenuto tanto salendo molto in classifica
@ Max (#2412790)
48 minuti