Qatar F3 – $15,000 – Hard – Quarti di Finale
Omar Giacalone 
 vs. Zizou Bergs 
 ore 12:30
ITF Qatar F3

 O. Giacalone
2
7
7

 Z. Bergs
6
6
5
 Vincitore: O. Giacalone 
Servizio
Svolgimento
Set 3
O. Giacalone
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
Z. Bergs
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
O. Giacalone
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
Z. Bergs
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Z. Bergs
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
O. Giacalone
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Z. Bergs
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
O. Giacalone
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
Pietro Rondoni 
 [7] vs. Adam El Mihdawy 
 ore 12:30
ITF Qatar F3

 P. Rondoni [7]
2
7
6

 A. El Mihdawy
6
6
2
 Vincitore: P. Rondoni 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. El Mihdawy
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
P. Rondoni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
A. El Mihdawy
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 3*-1
 4-1*
 5-1*
 6*-1
 6*-2
6-6 → 7-6
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
A. El Mihdawy
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
P. Rondoni
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. El Mihdawy
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
P. Rondoni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. El Mihdawy
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
A. El Mihdawy
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
P. Rondoni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
P. Rondoni
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 1-2
 
		
 Greece F3 – $15,000 – Hard – 2° Turno
Erik Crepaldi 
 vs. Riccardo Balzerani 
 2 incontro dalle ore 09:00
ITF Greece F3

 E. Crepaldi
6
4
6

 R. Balzerani
4
6
3
 Vincitore: E. Crepaldi 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
E. Crepaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
R. Balzerani
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
R. Balzerani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
R. Balzerani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
E. Crepaldi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Crepaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 4-5
R. Balzerani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
E. Crepaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Balzerani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Crepaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
R. Balzerani
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Balzerani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
R. Balzerani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
E. Crepaldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
R. Balzerani
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
R. Balzerani
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
E. Crepaldi
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Jakob Sude 
 vs. Luca Giacomini  
 Non prima delle ore 11:00
ITF Greece F3

 J. Sude
1
2

 L. Giacomini
6
6
 Vincitore: L. Giacomini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
J. Sude
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
L. Giacomini
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Sude
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
L. Giacomini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Sude
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giacomini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 0-5
J. Sude
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
J. Sude
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
L. Giacomini
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Filippo Baldi 
 [1] vs. Markos Kalovelonis 
 Non prima delle ore 13:00
ITF Greece F3

 F. Baldi [1]
6
6

 M. Kalovelonis
3
3
 Vincitore: F. Baldi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Kalovelonis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-3 → 6-3
F. Baldi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Kalovelonis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
M. Kalovelonis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Baldi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Baldi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
M. Kalovelonis
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
F. Baldi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
M. Kalovelonis
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
F. Baldi
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
 Egypt F9 – $15,000 – Hard  – 2° Turno
Francesco Forti 
 vs. Lukas Klein 
 [5] 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Egypt F9

 F. Forti
1
1

 L. Klein [5]
6
6
 Vincitore: L. Klein 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Forti
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
F. Forti
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Klein
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
F. Forti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Forti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
L. Klein
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 1-5
F. Forti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 0-3
L. Klein
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
F. Forti
  0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
 Tunisia F10 – $15,000 – Terra – 2° Turno
Daniele Capecchi 
 vs. Elliot Benchetrit 
 [2] # incontro dalle ore 
ITF Tunisia F10

 D. Capecchi
3
2

 E. Benchetrit [2]
6
6
 Vincitore: E. Benchetrit 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Benchetrit
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
D. Capecchi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
E. Benchetrit
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
D. Capecchi
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-4 → 1-4
D. Capecchi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
E. Benchetrit
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Capecchi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Benchetrit
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
D. Capecchi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
E. Benchetrit
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
D. Capecchi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
D. Capecchi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
Simone Roncalli 
 vs. Patricio Heras 
 [4] ore 
ITF Tunisia F10

 S. Roncalli
0
2

 P. Heras [4]
6
6
 Vincitore: P. Heras 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Roncalli
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
S. Roncalli
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
P. Heras
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
S. Roncalli
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Heras
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Roncalli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Roncalli
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-4 → 0-5
P. Heras
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
S. Roncalli
  15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
 Italy F3 – $25,000 – Santa Margherita di Pula – 2° Turno
Andrea Basso 
 [6] vs. Maxime Hamou 
 2 incontro dalle ore 14:00
ITF Italy F3

 A. Basso [6]
6
3
7

 M. Hamou
2
6
5
 Vincitore: A. Basso 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Hamou
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
A. Basso
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
M. Hamou
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
M. Hamou
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
M. Hamou
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
M. Hamou
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
M. Hamou
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Hamou
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 2-1 → 3-1
M. Hamou
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Basso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Basso
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
M. Hamou
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
M. Hamou
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
A. Basso
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
A. Basso
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
Tomislav Brkic 
 [3] vs. Edoardo Eremin 
 ore 14:00
ITF Italy F3

 T. Brkic [3]
6
1
4

 E. Eremin
4
6
6
 Vincitore: E. Eremin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
T. Brkic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
E. Eremin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
T. Brkic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Eremin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
E. Eremin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
T. Brkic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
E. Eremin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Billy Harris 
 vs. Lorenzo Giustino 
 [2] ore 14:00
ITF Italy F3

 B. Harris
2
3

 L. Giustino [2]
6
6
 Vincitore: L. Giustino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-5 → 2-5
B. Harris
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Harris
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Giustino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Giustino
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
L. Giustino
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
B. Harris
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
L. Giustino
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Gianluca Di Nicola 
 vs. Hugo Dellien 
 [4] ore 14:00
ITF Italy F3

 G. Di Nicola
4
2

 H. Dellien [4]
6
6
 Vincitore: H. Dellien 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Dellien
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
G. Di Nicola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 2-5
H. Dellien
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
G. Di Nicola
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
G. Di Nicola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Dellien
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
G. Di Nicola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
H. Dellien
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
G. Di Nicola
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
 Israel F2 – $15,000 – Hard – 2° Turno
Antoine Cornut Chauvinc 
 vs. Gianluca Mager 
 [4] ore 09:00
ITF Israel F2

 A. Cornut-Chauvinc
7
3
7

 G. Mager [4]
5
6
6
 Vincitore: A. Cornut-Chauvinc 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
G. Mager
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
A. Cornut-Chauvinc
5-5 → 6-5
A. Cornut-Chauvinc
4-4 → 5-4
A. Cornut-Chauvinc
3-3 → 4-3
G. Mager
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Cornut-Chauvinc
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Cornut-Chauvinc
1-1 → 2-1
A. Cornut-Chauvinc
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Cornut-Chauvinc
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Cornut-Chauvinc
3-2 → 3-3
A. Cornut-Chauvinc
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A. Cornut-Chauvinc
0-1 → 1-1
G. Mager
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Cornut-Chauvinc
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 6-5 → 7-5
A. Cornut-Chauvinc
4-5 → 5-5
A. Cornut-Chauvinc
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
A. Cornut-Chauvinc
2-3 → 2-4
G. Mager
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A. Cornut-Chauvinc
1-2 → 2-2
G. Mager
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Cornut-Chauvinc
0-1 → 1-1
G. Mager
  15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Alessandro Bega 
 [1] vs. Roberto Marcora 
 ore 09:00
ITF Israel F2

 A. Bega [1]
5
2

 R. Marcora
7
6
 Vincitore: R. Marcora 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Marcora
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Marcora
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
A. Bega
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Bega
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
R. Marcora
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
 Croatia F2 – $15,000 – Terra – 2° Turno
Davide Galoppini 
 vs. Dragos Dima 
 [8] 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Croatia F2

 D. Galoppini
2
2

 D. Dima [8]
6
6
 Vincitore: D. Dima 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Galoppini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-4 → 0-5
D. Dima
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Dima
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
D. Galoppini
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
D. Dima
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-4 → 2-4
D. Galoppini
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 1-4
D. Galoppini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-2 → 1-2
D. Dima
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
D. Galoppini
  0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Cezar Cretu 
 vs. Matteo Viola 
 [2] 2 incontro dalle ore 10:00
ITF Croatia F2

 C. Cretu
2
2

 M. Viola [2]
6
6
 Vincitore: M. Viola 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Cretu
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
C. Cretu
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Cretu
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
C. Cretu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
C. Cretu
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
Marco Bortolotti 
 vs. Matej Sabanov 
 ore 10:00
ITF Croatia F2

 M. Bortolotti
6
4

 M. Sabanov
7
6
 Vincitore: M. Sabanov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Sabanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 3-4
M. Sabanov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
M. Sabanov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 5-2*
 5-3*
 6*-3
 6*-4
 6-5*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
M. Sabanov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
M. Bortolotti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
M. Sabanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
M. Bortolotti
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
M. Sabanov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Bortolotti
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
M. Sabanov
  15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
 
 Turkey F10 – $15,000 – Hard – 2° Turno
Alberto Cammarata 
 vs. Juan Pablo Varillas 
 [5] ore 08:30
ITF Turkey F10

 A. Cammarata
4
2

 J. Varillas [5]
6
6
 Vincitore: J. Varillas 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Cammarata
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Cammarata
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
A. Cammarata
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
A. Cammarata
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
J. Varillas
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
A. Cammarata
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Cammarata
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
J. Varillas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
A. Cammarata
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
Luis Patino 
 vs. Antonio Massara 
 ore 08:30
ITF Turkey F10

 L. Patino
6
6

 A. Massara
4
1
 Vincitore: L. Patino 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Patino
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
A. Massara
 0-15
 0-30
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
L. Patino
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
A. Massara
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
L. Patino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Massara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
A. Massara
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
L. Patino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Massara
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Patino
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Concordo con chi dice che Giacomini è molto sottovalutato..gioca in modo ottimo e ha già battuto Baldi qualche mese fa..
@ Figologo (#2055430)
Era una “boutade”, uno scherzo…e pure divertente
“Tranquillamente” è un po’ la parola del giorno.. Ed onestamente non ci sono evidenze per suffragare la tua tesi..
Un ’97…
@ Marcus91 (#2055437)
Scusate, il piccolo Giacomini che anno è?
Bhe credo che Eremin se non avesse continui infortuni vale tranquillamente i primi 200 quindi non mi sembra così strano che vinca simili match
@ speeter (#2055453)
Bel colpo di fortuna…..
Pierre, per fortuna una volta ogni tanto emergono delle autentiche perle che ci risollevato le giornate e rimarranno scolpite nella nostra memoria.. Dell’amico Crepaldi…
Rondoni già in finale in Qatar per il ritiro di Altmaier!
Qui siamo a dei livelli sublimi :-))
Cio’ una sorta di “ solidarieta’ “ e collaborazione di stampo italico che si basa sulla potenziale e futuribile carriera del ragazzino il quale per emergere necessiterebbe della NON belligeranza del piu’ esperto giocatore che in quanto impossibilitato a diventare un top player dovrebbe “ lasciare” strada al giovane connazionale…. i n c r e d i b i l e
:-)))
Guarda, vedendolo sembra proprio un bambino che deve ancora sviluppare 😀 , secondo me sul sito ATp sono stati generosi regalandogli 3/4 cm, però gioca molto di precisione e di angoli e nonostante l’altezza ha un servizio difficilmente attaccabile a questi livelli.
Peccato che domani dovrà affrontare Baldi per un posto in semifinale, mi gusterò una bella partita, spero! 🙂
Perché è un professionista.
Tu invece sei uno che mi sta facendo perdere tempo nel fargli notare cose elementari.
Ahahahaha spero stai scherzando 😆
Se Balzerani perde in lotta da Crepaldi, 2 domande se le deve porre il giovincello. Crepaldi poi, per me, rimane un esempio di abnegazione e impegno encomiabile…
Grande Eremin, io in te ancora ci spero vederti fuori dai 500 è un insulto! 😎
Sì, avevo letto e infatti mi ero accodato al tuo commendo sottoscrivendo quello che avevi detto. Oggi per onesta intellettuale bisogna dire che Sude ha giocato molto male, ma anche per merito di Giacomini, in quanto solitamente, seguendo il livescore, il tedesco fa numerosi aces a match; oggi ne ha fatto solo 2 e Giacomini ha fatto anche alcune risposte veramente eccezionali che l’hanno subito messo in vantaggio nello scambio
Ma queste cretinate le scrivete per trollare o ci credete davvero?
Non ci avrei scommesso un cent su Emerin.
Bravo Dodone.
Dodone Eremin dopo il 100% vinto ieri con la prima di servizio, oggi si attesta a un grande 91%. E siamo su terra battuta
Sì! Molto bene! E anche Baldi finalmente una vittoria in scioltezza..
un eremin tirato a lucido oggi , pulito e potente , sempre all’attacco . mi e’ piaciuto assai
Finalamente eremin vince un ottima partita
@ Mozz 22 (#2055375)
Non lo so caro Mozz… Io spero che scherzasse… Ma era già il secondo commento della stessa tipologia! E mi sono preoccupato! Stamane se leggi il messaggio che quoto c’era già qualcuno che si arrabbiava con Crepaldi. Avevo interpretato come scherzo… Spero lo siano 😆 😆
ma sei serio ? … 3
ma sei serio ? … 2
ma sei serio ? … 1
No dai, credo scherzasse. Lasciargli strada perché ” potenziale amico” è davvero fantastica…
Ma…………. Sei serio? :O :O
@ Alfredo (#2055324)
Dai che magari e’ Erik che si e’ ripreso!
Ammetto di non conoscere Giacomini se non di nome… Non l’ho mai visto giocare. Quindi non posso esprimere pareri… Ho letto qui nei commenti che è molto piccolo di statura. Ho controllato il sito ATP ed in effetti è riportato 1,68cm… Purtroppo è un’altezza che ad alti livelli è davvero molto, troppo penalizzante a meno di avere un talento più che cristallino.
Gli esempi di eccezioni che mi vengono in mente sono: Schwartzman (1.70), Fabbiano (1.73), Sugita (1.73), Nishioka (1.70) Sela (1.75)… Sono comunque tutti almeno un pochino più alti del nostro ragazzo e, soprattutto il piccolo argentino, ha delle doti fuori dal comune.
L’unico giocatore che mi venga in mente sotto i 170 cm in tempi recenti ad ottimi livelli è Olivier Rochus (1.68) che era dotato davvero di una gran classe. Tornando un po’ indietro mi ricordo Arnaud Clement (1.73) finalista all’AO etc etc… Insomma, di certo un’altezza sotto i 175 cn nel tennis moderno è penalizzante ma con tantissimo lavoro e la giusta classe si può arrivare lo stesso piuttosto in alto. Non conosco le caratteristiche di Giacomini ma sono contentissimo per la sua vittoria odierna e lo seguirò con curiosità d’ora in poi.
tra i 100 e i 200 a ridosso del suo best , senza gli infortuni si … è arrivato a 100 vanni e per me marcora è piu forte di vanni
bhe se permetti è un tuo punto di vista , il mi punto di vista è che senza infortuni vale tra la 100 e la 200 cioe’ vicino al suo best … x me non è un eresia
@ Marcus91 (#2055323)
Però anche crepaldi.. Cioè hai 28 anni e sei 600 del mondo.. Ci vorrebbe anche un po’ di lungimiranza ogni tanto nella vita. Lascia strada ad un ragazzo che qualche possibilità ce l ha ancora, è un tuo connazionale, un tuo potenziale amico.
ma tutta sta speranza su balzerani da dove la traete? io l’ho visto giocare in streaming a como l’anno scorso e mi sembrava di una leggerezza estrema, vinse con la wc coppini al primo turno in una partita di basso livello futures per poi essere annientato da cecchinato. moroni mi sembra di ben altra pasta
@ Marcus91 (#2055323)
Vero! Ho scritto proprio ieri, qui, che secondo me Giacomini è molto sottovalutato (giusto per dire, oggi ha lasciato 3 games al tedesco che la settimana scorsa aveva lasciato solo 4 games a Balzerani e due mesi fa aveva impensierito persino Quinzi) . 🙂
Sempre più deluso da MAger…..
@ Tennis (#2055314)
Più che “peccato” direi vera e propria disdetta….perché francamente NON si può perdere da Crepaldi , il Crepaldi non di qualche anno fa ma di questo inizio di 2018 !
Gran delusione
Intanto Giacomini continua alla grande!!
Ho visto la partita e devo dire che, ha un buon gioco soprattutto una gran risposta, oggi l’avversario era un armadio di 2 metri e gli ha quasi sempre risposto bene. Purtroppo il nostro è veramente bassino (dalle immagini dubito che arrivi ad 1,65 di altezza), ma lotta e non ha grossi punti deboli, vedremo nei prossimi turni! 🙂
Peccato X Balzerani
basta pensare che nel 2014, nel rispettivo primo anno da pro, giocò due match contro medvedev in una semifinale e in una finale future in georgia su terra, vincendo una sfida e perdendo l’altra entrambe in tre set. medvedev è un anno più giovane, ma tennisticamente erano coetanei vista l’assenza di attività giovanile di mager; uno era 1100 atp a l’altro 800. oggi medevedev ha già vinto un titolo atp ed è a ridosso della top 50, mager sembra in una regressione poco comprensibile. non so se sono più i suoi limiti di testa o gli errori di chi l’ha allenato, probabilmente entrambi, ma come tennis puro avrebbe potuto essere vicino al russo.
@ darios80 (#2055262)
Marcora è un 1989 ( quindi ha quasi 29 anni) che ha come BR 178 ( posizione raggiunta nel 2015 e quindi non 21-22 anni ma a 26), E’ un buon giocatore che vale molto più dell’attuale posizione 550 ma non diciamo eresie parlando di posizione vicina ai 100. Senza infortuni sarebbe rimasto fra la 200 e la 300, non certo di più.
Si vabbe, ma stiamo parlando di un ragazzo che dovrebbe rappresentare il futuro del nostro tennis. Lotta e perde con Crepaldi (con tutto il rispetto non è un top 100), si ferma regolarmente al primo o secondo turno di un 15000, d’accordo avere pazienza e fiducia ma cavoli, se non si da una mossa adesso quando pensa di poterlo fare?
Addirittura a ridosso dei 100? Cioè lo fai a livello di Matteo e travaglia e davanti ai vari caruso Sonego e Napolitano ?? Credo che hai davvero esagerato, secondo me oggi perde netto con tutti questi che ho elencato.
super erik 😉
Io non riesco a capire questo esaltarsi,per uno dei due,in caso di un derby azurro,in cui un italiano deve vincere per forza.Probabilmente sarà un limite mio,e avranno ragione quelli che appunto riescono ad esaltarsi.
marcora per me è molto piu forte di bega , senza infortuni sarebbe a ridosso dei top 100 ( suo best 170 circa )
Ci sta eccome. Tra i due a livello di potenziale massimo non c’è paragone. Bega l’ho visto giocare dal vivo, giocatore intelligentissimo e dotato di una discreta tecnica, molto bravo ad appoggiarsi ai colpi avversari, ma molto molto leggero. Marcora ha i colpi per far male, e quando sta bene ha un bel servizio.
Marcora vale molto di più della sua classifica, ha avuto una serie infinita di infortuni, deve ritrovare continuità ma il suo livello se sta bene è quello challenger. Inoltre Bega ha giocato molto in questo inizio anno e viene dalla vittoria della settimana scorsa, può esserci un po’ di stanchezza anche mentale.
Fatte tutte queste considerazioni, il risultato non è così clamoroso, a mio parere.
La settimana scorsa in Grecia le ha vinte e adesso sta lottando nel derby con Crepaldi
Infatti ha vinto il lombardo 🙂
Cosa non ha?
@ Fede-rer (#2055204)
Per fortuna non ce l ha ancora visto che è del 2000
Scusate ci sta che Marcora batte Bega? In questo momento storico non era decisamente favorito il lombardo?
Ma Balzerani quando si decide a vincere 2 partite di seguito?
Mi cogli impreparato onestamente. In passato, nella prima fase di professionismo serio so che era seguito dal buon Nargiso ed in effetti mi sembrava di cogliere dei discreti miglioramenti. Poi, ma vado a memoria, credo fosse passato a Tirrenia con Rianna (o qualcuno dello staff. Ma potrei sbagliarmi. Chiedo lumi ai ben informati.
Chi lo segue adesso? Il programma non mi convince per nulla, mi sembra certe volte che faccia scelte casuali. Ricordo una buonissima partita a Roma al primo turno lo scorso anno persa al terzo set dopo una battaglia sotto un sole cocente, poi dopo il deserto… Non so se si sia montato la testa o se abbia avuto problemi fisici o personali. Peccato perchè ha le potenzialità tecniche e fisiche per fare una carriera decorosa nei top 300.
tutto tranquillo, gli slavi dicono che deve vincere al terzo…
Mager invece sembra proprio che lo stiamo perdendo… L’avversario oggi era Cornut, ma Mager è stato mazziat…
Scherzacci a parte, abbiamo passato due anni a dire che Mager ha un talento enorme ma che era molto più “giovane tennisticamente” degli altri perchè non si era dedicato professionalmente al tennis, aveva perso anni importanti etc… Ed in effetti sembrava stesse facendo un buon percorso ed iniziava anche ad essere competitivo a livello Challenger. Quest’anno fatica a passare due turni nei futures… Non so a cosa sia dovuto, l’anno scorso l’ho visto giocare parecchie volte, quest’anno mai. Ma mi sembra una involuzione preoccupante che inverte bruscamente un discreto trend lento ma positivo.
grandissimo marcora
Peccato davvero. Sono un po’ sopreso per l’entità del risultato. L’avversario ha solu un anno in più di lui e già gravita intorno alla 500° posizione.. Una sconfitta era prevedibile, ma in queste proporzioni non credevo. Anche perchè mi ricordo che Forti serve molto bene e sul veloce pensavo che subisse molti meno break…
Continuo a pensare che abbia grandi numeri. Ma forse bisognerebbe riconsiderare il modo con cui i nostri giovani vengono accompagnati e sostenuti nella fase di passaggio da circuito junior a professionismo. Quasi nessuno dei nostri ha un passaggio rapido ed indolore, anche i più promettenti. E’ una fase molto delicata ma sembra che per i nostri sia addirittura uno shock…
Mi sa che l’unico cornut e mazziat oggi sia Mager 😛
@ darios80 (#2055153)
Si è mazziat
Io conosco bene la moglie…
@ Federer.Forever (#2055172)
@ Federer.Forever (#2055172)
Semplicemente un 2000 che ha superato le quali..
Mammamia Crepaldi.. Fa sprecare energie importanti a Balzerani strappandogli un set. Ma perché dico io?
Eh che stesa che sta prendendo il buon Forti contro lo Slovacco classe 98.
Peccato speravo riuscisse a far comunque partita.
😥
Qualcuno conosce quel Cornut di avversario di Mager? 😯
Secondo me se scommettiamo al contrario di quello che dice il mago Otelma Sottile oltre a pagargli la cena in un ristorante stellato potremmo anche pagargli un viaggio di sola andata per un Paese esotico che ovviamente ha un sito livetennis per i giocatori di quel Paese 😀 😉 😆
Tra gli altri vuol dire che vinceranno anche altri oltre ai nominati? Capperi…..Massara lo stiamo perdendo, però.
ma puo perdere mager contro un cornut ?
Secondo me,se i tennisti italiani pronosticati vincenti da Sottile,alla fine perdono,non è certo colpa sua,ma del livello troppo basso dei suddetti tennisti.Se più di qualcuno smettesse di sopravvalutarli,penso che ci si metterebbe più facilmente l’anima in pace,riguardo ai loro risultati.
Di Nicola ed Emerin li vedo chiusi.
Forza Roncalli, forza !!!
Basso ha un osso duro da affrontare. Il francese su terra per me gli è superiore.
Happy hour pure…!
Guarda penso che faremmo volentieri noi una colletta di gruppo per offrirti una cena in un ristorante stellato nel caso….. la smettessi di fare questi pronostici insensati! 😉
ahahah grande Sottile….ti piace vincere facile, la probabilità che tu offra la cena sono più basse di fare un 6 al Superenalotto… 😆 😆
@ Sottile (#2055012)
Quante certezze… 🙄 Il solito…poi quasi sempre smentito 😆
Nei derby forza Balzerani e forza Marcora! 🙂
Secondo me la sbagli per Rondoni
Peccato per il derby fratricida nel secondo turno di Ramat Hasharon..
Grandi soddisfazioni oggi per i colori azzurri.
Tra gli altri vinceranno Viola, Massara, Basso, Balzerani Giustino, Giacalone, Rondoni e Baldi.
E se azzecco sto pronostico offro la cena a tutti gli utenti 😀