Marco Cecchinato classe 1992
					 
				 
				
			
				
 Challenger Montevideo| Terra | $75.000
 TDQ Marcora 
 – Londero 
 (0-0) ore 18:00
 
CH Montevideo 

 Roberto Marcora
4
7
6

 Juan Ignacio Londero [6]
6
6
7
 Vincitore: J. LONDERO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-6 → 6-6
J. Ignacio Londero
5-5 → 5-6
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
R. Marcora
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-4 → 2-4
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 1-2
J. Ignacio Londero
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 ace
 2-0*
 3*-0
 df
 4*-0
 5-0*
 5-1*
 5*-2
 6*-2
 ace
6-6 → 7-6
J. Ignacio Londero
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
J. Ignacio Londero
5-4 → 5-5
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Ignacio Londero
4-3 → 4-4
R. Marcora
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 df
 4-2 → 4-3
J. Ignacio Londero
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
J. Ignacio Londero
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
J. Ignacio Londero
1-0 → 2-0
R. Marcora
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Ignacio Londero
4-5 → 4-6
J. Ignacio Londero
4-3 → 4-4
R. Marcora
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
J. Ignacio Londero
3-2 → 3-3
J. Ignacio Londero
3-0 → 3-1
J. Ignacio Londero
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
R. Marcora
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
  		 Marcora 
 – Londero 
 637.	Singles ranking	374.
 30. 8. 1989	Birthdate	15. 8. 1993
 right	Plays	right
 
 
 
 
  
 
 
 
  
 Challenger Montevideo| Terra | $75.000
 1T Cecchinato 
 – Gonzalez 
 (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00
 
CH Montevideo 

 Marco Cecchinato [6]
6
3
6

 Alejandro Gonzalez
4
6
7
 Vincitore: A. GONZALEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 2-2*
 2*-3
 ace
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
 ace
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 1-2 → 1-3
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 3-4
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 5-4
A. Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M. Cecchinato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
A. Gonzalez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
  		 Cecchinato 
 – Gonzalez 
 109.	Singles ranking	384.
 30. 9. 1992	Birthdate	7. 2. 1989
 right	Plays	right
 
 
 In caso di vittoria sfiderà al secondo turno Elias, Gastao 

 vs Dellien, Hugo 
 In campo domani 
    				
		 
		
un vero peccato ma è innegabile che gente come cecchinato, giannessi, lorenzi e berrettini hanno finito da un bel pò la benzina
@ Pierre herme the Picasso of pastry (#1985691)
Ma certo, ora no.
Ormai forse non più.
Un certo lavoro andava fatto prima.
Per dire Alberto Berasategui a 12 anni lo mandarono negli Stati Uniti, da Larry Hopman!
Ecco perché riusci a battere Agassi all’Aus Open!
Non è mai troppo tardi. Arnaboldi ha iniziato più o meno a quell’età a giocare anche sul veloce per poi scoprire che il suo gioco è proprio più adatto ai campi rapidi che a quelli in terra!
Tutto vero ma Cecchinato sul veloce proprio non ci sa giocare
Può essere vero, ma la strada di costruirsi a 25 anni sul veloce mi pare ancora più ardua
@ Koko (#1985342)
Si rivela del tutto fallace la scelta di ogni anno di saltare l’indoor invernale per qualche punticino su terra.
Ovvio, ogni anno sarà sempre più obbligato perché sempre meno agevole sarà per lui riciclarsi su altre superfici.
Ma il punto che spesso non si capisce è che vincere su terra nei challenger italiani non equivale vincere su terra nel challenger sudamericani, dove ci sono condizioni di gioco molto diverse.
Cecchinato in salute, in fiducia e ben rodato è uno che a livello challenger sul rosso può dire la sua.
Diversamente, come dico ormai da tempo (nonostante il dileggio di qualche utente…), non vince nemmeno su terra.
Alla faccia di chi mi diceva top 50 e tutte quelle balle lì.
La strategia miope di raggranellare qualche punto in più per non cimentarsi sul veloce si è rivelata errata.
Meglio essere numero 180 che “fingere” di essere quello che non si è.
Occorre essere professionisti a 360 gradi e non a mezzo servizio.
Braccinus italicus
Ammirevole Marcora a tentare le qualificazioni in Sudamerica, ma, se l’obiettivo è risalire la classifica, non sarebbe meglio provare con i futures? Almeno quelli qualche punto lo danno se si passano un paio di turni.
Sta perdendo contro giocatori inferiori. Brutta trasferta
Cecchinato non ne vince una neanche con quelli molto, molto più indietro di lui…
Niente, Cecchinato dopo settembre non riesce proprio a mantenere un livello alto, indipendentemente dalla superficie. Almeno nel primo challenger ha avuto un buon tabellone sennò la trasferta sudamericana sarebbe stata totalmente negativa.
@ Paolalbe (#1985194)
Veramente già era nel main draw era il primo turno
Bah perdere contro con un tennista alla frutta non è il massimo!
Giornata nera, nerissima
Che peccato Marcora non ha perso una partita ma ha perso una guerra infinita es estenuante, io dal 2/5 al 5/5 al terzo ci ho sperato , invece niente da fare , sconfitta che fa male …. di buono il nostro e’ stato in campo per 3h ma un match del genere bisognava vincerlo.
Forza Ceck premdiamoci sto challenger, sta top100 e sto AustralianOpen !
Forza ceck!
Peccato peccato. Bravo lo stesso. Sfortunato. Sul 3 a 2 nel tiebreak ha sbagliato un diritto imperdonabile da metà campo con l`avversario distante chilometri. Poteva tranquillamente vincerla in due set.
Proprio sul più bello Marcora….sparacchia un rovescio fuori di due metri e perde il tie break…peccato
Troppo ingenuo. Troppo fragile.
no da 4 a 0
Marco ( Cecchinato ) nel MD c e
Il problema semmai e’ per MarcoRA che ha appena perso il 1mo set 6/4 dopo un buon avvio 3/0 ha giocato maluccio in particolare alla risposta nonostante il suo avversario abbia un servizio tutt altro che irresistibile
Anche i punti ottenuti sulla 2nda servizio ( – 30% ) sono troppo pochi ….match che si fa tutto in salita
Forza Marco dai, sarei contento entrassi nel main draw
😀 😈 😈