Martina Trevisan classe 1993	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Live dettagliato dal torneo WTA International del Lussemburgo.
 WTA Luxembourg International | Indoor | $250.000 – 1° Turno Quali.
Escono di scena Martina Trevisan e Claudia Coppola.
WTA Luxembourg 

 Martina Trevisan
6
5

 Myrtille Georges
7
7
 Vincitore: M. GEORGES 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Trevisan
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 5-6 → 5-7
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Georges
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
M. Georges
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 0*-4
 1-4*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
M. Georges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 6-6
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
M. Georges
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
M. Georges
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 3-5
M. Georges
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 3-2
M. Georges
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-1 → 3-1
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
M. Georges
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 1-1
M. Trevisan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
02:03:02
0 	Aces 	2
4 	Double Faults 	6
64% 	1st Serve % 	61%
36/56 (64%) 	1st Serve Points Won 	41/57 (72%)
8/32 (25%) 	2nd Serve Points Won 	15/37 (41%)
3/8 (38%) 	Break Points Saved 	6/10 (60%)
12 	Service Games Played 	12
16/57 (28%) 	1st Return Points Won 	20/56 (36%)
22/37 (59%) 	2nd Return Points Won 	24/32 (75%)
4/10 (40%) 	Break Points Won 	5/8 (63%)
12 	Return Games Played 	12
44/88 (50%) 	Total Service Points Won 	56/94 (60%)
38/94 (40%) 	Total Return Points Won 	44/88 (50%)
82/182 (45%) 	Total Points Won 	100/182 (55%)
285 	Ranking 	189
22 	Age 	25
N/A 	Birthplace 	Granville, France
N/A 	Residence 	Pontoise, France
N/A 	Height 	5?7? (1.74m)
N/A 	Weight 	139 lbs. (63 kg)
N/A 	Plays 	Right-Handed
N/A 	Turned Pro 	N/A
25/9 	Year to Date Win/Loss 	23/20
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	0
$36,375 	Career Prize Money 	$231,093
WTA Luxembourg 

 Caitlin Whoriskey
6
6

 Claudia Coppola
0
3
 Vincitore: C. WHORISKEY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Coppola
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-3 → 6-3
C. Coppola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
C. Coppola
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Coppola
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
C. Coppola
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 2-0 → 3-0
C. Whoriskey
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
C. Coppola
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
00:53:34
1 	Aces 	1
0 	Double Faults 	4
74% 	1st Serve % 	58%
22/28 (79%) 	1st Serve Points Won 	11/25 (44%)
5/10 (50%) 	2nd Serve Points Won 	4/18 (22%)
1/2 (50%) 	Break Points Saved 	1/7 (14%)
7 	Service Games Played 	8
14/25 (56%) 	1st Return Points Won 	6/28 (21%)
14/18 (78%) 	2nd Return Points Won 	5/10 (50%)
6/7 (86%) 	Break Points Won 	1/2 (50%)
8 	Return Games Played 	7
27/38 (71%) 	Total Service Points Won 	15/43 (35%)
28/43 (65%) 	Total Return Points Won 	11/38 (29%)
55/81 (68%) 	Total Points Won 	26/81 (32%)
358 	Ranking 	912
28 	Age 	21
N/A 	Birthplace 	N/A
N/A 	Residence 	N/A
N/A 	Height 	N/A
N/A 	Weight 	N/A
N/A 	Plays 	N/A
N/A 	Turned Pro 	N/A
32/11 	Year to Date Win/Loss 	13/19
0 	Year to Date Titles 	0
0 	Career Titles 	0
$88,016 	Career Prize Money 	$19,040
 WTA Luxembourg International | Indoor | $250.000 – 1° Turno Quali.
CENTRE COURT – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Tereza Smitkova 
 vs Greetje Minnen 
WTA Luxembourg 

 Tereza Smitkova
6
7

 Greetje Minnen
4
6
 Vincitore: T. SMITKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 ace
 2-1*
 3-1*
 df
 4*-1
 df
 5*-1
 5-2*
 df
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 5-6 → 6-6
G. Minnen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
T. Smitkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-5 → 5-5
G. Minnen
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
G. Minnen
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 2-4 → 3-4
T. Smitkova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-4 → 2-4
G. Minnen
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-3 → 1-4
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
G. Minnen
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Smitkova
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
G. Minnen
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 ace
 40-A
 4-4 → 5-4
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
G. Minnen
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 3-3 → 3-4
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
G. Minnen
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
T. Smitkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-2 → 1-3
G. Minnen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
 
		
2. [4] Stefanie Voegele 
 vs Elise Mertens 
WTA Luxembourg 

 Stefanie Voegele [4]
0
0
0

 Elise Mertens
• 0
6
3
 Vincitore: E. MERTENS per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Voegele
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
S. Voegele
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Mertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-5 → 0-6
S. Voegele
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-4 → 0-5
E. Mertens
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-3 → 0-4
E. Mertens
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
S. Voegele
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
3. [1] Kristyna Pliskova 
 vs [WC] Laura Correia 
WTA Luxembourg 

 Kristyna Pliskova [1]
6
6

 Laura Correia
2
2
 Vincitore: K. PLISKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
K. Pliskova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
L. Correia
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
K. Pliskova
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 df
 1-2 → 2-2
K. Pliskova
 15-0
 15-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Correia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 df
 4-2 → 5-2
K. Pliskova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 4-1 → 4-2
K. Pliskova
 15-0
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 1-0 → 2-0
L. Correia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
 
		
4. Daniela Hantuchova 
 vs [5] Alison Van Uytvanck 
WTA Luxembourg 

 Daniela Hantuchova
1
6
6

 Alison Van Uytvanck [5]
6
3
2
 Vincitore: D. HANTUCHOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-2 → 4-2
A. Van Uytvanck
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-2 → 5-3
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-2 → 5-2
A. Van Uytvanck
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
A. Van Uytvanck
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Van Uytvanck
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 1-6
D. Hantuchova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
A. Van Uytvanck
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
D. Hantuchova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
D. Hantuchova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
5. [2] Lauren Davis 
 vs [WC] Eleonora Molinaro 
WTA Luxembourg 

 Lauren Davis [2]
6
6

 Eleonora Molinaro
0
2
 Vincitore: L. DAVIS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Davis
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
E. Molinaro
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
L. Davis
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
L. Davis
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
E. Molinaro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Molinaro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
E. Molinaro
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
 
		
6. [3] Carina Witthoeft 
 vs Karen Barritza 
WTA Luxembourg 

 Carina Witthoeft [3]
6
6

 Karen Barritza
2
0
 Vincitore: C. WITTHOEFT 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Witthoeft
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
C. Witthoeft
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-0 → 4-0
K. Barritza
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Barritza
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
C. Witthoeft
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
K. Barritza
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
K. Barritza
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
7. Dalila Jakupovic 
 vs [8] Rebecca Sramkova 
WTA Luxembourg 

 Dalila Jakupovic
4
6
6

 Rebecca Sramkova [8]
6
4
1
 Vincitore: D. JAKUPOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
R. Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
D. Jakupovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Sramkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
D. Jakupovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
R. Sramkova
 15-0
 15-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Jakupovic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-4 → 3-4
R. Sramkova
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
D. Jakupovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 0-3 → 1-3
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Jakupovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Sramkova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-0 → 4-1
D. Jakupovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-0 → 4-0
R. Sramkova
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
8. [Alt] Ilona Kremen 
 vs [6] Patricia Maria Tig 
WTA Luxembourg 

 Ilona Kremen
4
5

 Patricia Maria Tig [6]
6
7
 Vincitore: P. TIG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Maria Tig
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-5 → 5-5
I. Kremen
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 df
 df
 4-4 → 4-5
I. Kremen
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
I. Kremen
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
P. Maria Tig
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
I. Kremen
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
I. Kremen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
I. Kremen
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
P. Maria Tig
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 2-2
P. Maria Tig
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
I. Kremen
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
COURT 1 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 9:30 am)
1. Jesika Maleckova 
 vs [7] Julia Boserup 
WTA Luxembourg 

 Jesika Maleckova
6
4
6

 Julia Boserup [7]
2
6
7
 Vincitore: J. BOSERUP 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
6-6 → 6-7
J. Maleckova
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
J. Boserup
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 4-5 → 5-5
J. Maleckova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Boserup
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-4 → 4-4
J. Boserup
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 2-4
J. Maleckova
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-3 → 1-4
J. Boserup
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Maleckova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 1-2
J. Boserup
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 0-1 → 1-1
J. Maleckova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Boserup
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Maleckova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 3-3 → 3-4
J. Maleckova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Boserup
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Maleckova
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
J. Boserup
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
J. Maleckova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Boserup
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 5-2 → 6-2
J. Maleckova
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 3-2
J. Boserup
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 2-1 → 3-1
J. Maleckova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Boserup
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Maleckova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
3. Tara Moore 
 vs Susanne Celik 
WTA Luxembourg 

 Tara Moore
6
4
6

 Susanne Celik
4
6
4
 Vincitore: T. MOORE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Moore
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
S. Celik
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 4-4 → 5-4
T. Moore
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
S. Celik
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 4-3
T. Moore
 30-0
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-2 → 4-2
S. Celik
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Moore
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
S. Celik
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 4-4 → 4-5
T. Moore
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-4 → 4-4
T. Moore
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
T. Moore
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S. Celik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Celik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Moore
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
T. Moore
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-3 → 5-3
S. Celik
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
S. Celik
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Moore
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 1-2 → 2-2
 
		
4. [WC] Nicole Melichar 
 vs Isabella Shinikova 
 (non prima ore: 14:00)
WTA Luxembourg 

 Nicole Melichar
6
4
6

 Isabella Shinikova
4
6
7
 Vincitore: I. SHINIKOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 3-5*
 4*-5
 5*-5
 5-6*
 6-6*
 6*-7
6-6 → 6-7
N. Melichar
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
N. Melichar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
N. Melichar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-5 → 3-5
I. Shinikova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
I. Shinikova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Melichar
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-1 → 2-2
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
N. Melichar
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Shinikova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
I. Shinikova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 2-4 → 2-5
N. Melichar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
N. Melichar
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Melichar
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-3 → 2-3
N. Melichar
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
I. Shinikova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-1 → 1-2
N. Melichar
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
 
		
6. Tamara Korpatsch 
 vs Montserrat Gonzalez 
WTA Luxembourg 

 Tamara Korpatsch
6
5
6

 Montserrat Gonzalez
1
7
1
 Vincitore: T. KORPATSCH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-1 → 6-1
T. Korpatsch
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-1 → 5-1
M. Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 3-1 → 4-1
T. Korpatsch
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
M. Gonzalez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Korpatsch
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 df
 5-6 → 5-7
M. Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
T. Korpatsch
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
M. Gonzalez
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
T. Korpatsch
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Gonzalez
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
M. Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
T. Korpatsch
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-2 → 2-2
T. Korpatsch
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gonzalez
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
T. Korpatsch
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 3-1 → 4-1
T. Korpatsch
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
M. Gonzalez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
7. Polina Monova 
 vs Michaela Honcova 
WTA Luxembourg 

 Polina Monova
1
1

 Michaela Honcova
6
6
 Vincitore: M. HONCOVA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Monova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
P. Monova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
P. Monova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 0-2 → 0-3
M. Honcova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Monova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-5 → 1-5
M. Honcova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
P. Monova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
M. Honcova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
P. Monova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
8. Kathinka Von Deichmann 
 vs Antonia Lottner 
WTA Luxembourg 

 Kathinka Von Deichmann
0
6
6

 Antonia Lottner
6
2
3
 Vincitore: K. VON DEICHMANN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Lottner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
K. Von Deichmann
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
K. Von Deichmann
4-1 → 4-2
A. Lottner
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
K. Von Deichmann
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
A. Lottner
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-0 → 2-1
K. Von Deichmann
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
A. Lottner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Von Deichmann
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Lottner
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
K. Von Deichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 4-2
A. Lottner
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
K. Von Deichmann
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
A. Lottner
 15-0
 30-0
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
K. Von Deichmann
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
A. Lottner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Von Deichmann
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-5 → 0-6
A. Lottner
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 0-4 → 0-5
K. Von Deichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 0-3 → 0-4
K. Von Deichmann
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
				
		 
		
Dopo esserci esaltati con le ultime prestazioni pensavo ci fosse già il livello non di qualificarsi, la tedesca al 2°turno è troppo forte per ora, ma almeno di sconfiggere la n°180:
In realtà poi è giusto quello Che avete scritto: aveva sempre giocato su terra e questa è la prima partita su hard del periodo quindi
Restiamo fiduciosi
Si vuol dire che è stata fema 5 anni quindi è come se ne avesse 18
Brava Martina! Il primo torneo da “grande” giocato con convinzione e senza paura. Una partita che avrebbe potuto vincere e che probabilmente tra qualche mese vincerà. Andiamo avanti con fiducia!
Brava Martina!
Dopo una stagione sulla terra, passare al veloce indoor non era facile, ma bisognava provarci e ha fatto benissimo.
È il momento di alzare l’asticella e di seguire le ambizioni: le doti ci sono, arriveranno anche i risultati.
Le tre wild Card in tre anni consecutivi sono state assegnate ad una italiana grazie alla Fit. Poi raccontiamoci pure del progetto under18 o quello che vogliamo, ‘a il motivo è uno solo ed è quasi ridicolo nascondersi dietro un dito.
La Giorgi ne ha 25 (quasi) e per molti è finita… A 23 anni si è giovani, ma tennisticamente se sei ancora lontana dalle 100 qualcosa vorrà dire.
Poteva essere un po’ più cinica nei momenti di vantaggio.Peccato,sarà per la prossima.
ahah! ben detto!
@ Perugino doc (#1714577)
E adesso vogliamo dire che non è giovane??? Daiii
@ pazzodicamila (#1714532)
Sì sì ma ero conscio di chi fosse..la Georges non sarà un fenomeno ma è oltre 100 posizioni avanti..per ora serve salire un gradino per affrontarla da favoriti..
@ Perugino doc (#1714577)
Infatti parlavo di tennis giocato…
Andrà meglio la prossima volta 😈
Ragazzine mica tanto,ha 23 anni la Trevisan
Prevedibile ragazzi.Nello spot c’erano giocatrici superiori, pazienza. Provare,provare e provare ancora , fare esperienza come in questi casi farà senz’altro bene.
Sono ragazzine e acerbe,non anagraficamente ma di tennis giocato,andateci piano e lasciatele giocare queste ragazze senza pressioni e obiettivi inutili
considerando che è stato il suo esordio stagionale sul veloce…..confermato quanto martina ha di buono da mostrare….crediamoci!
La Trevisam se continua cosi presto sara stabilmente nelle prime 200
Le Georges (attenzione all’ordine delle vocali, mancando l’umlaut nella tastiera italiana) non riesco ad immaginare che possa mai diventare una top 100.
Poi mi sovviene che la sorella della maga, Ursula, è stata adirittura #29, e la Pereira #43, e tutte le mie certezze crollano.
Queste avversarie? E’ la Georges, non la Goerges. Un’ altra che come la Marti non mette naso fuori dagli Itf.
Bello sforzo per la Marti, comunque. Ha lottato con la 190 al mondo. Buon segnale per il futuro.
Il servizio è il vero problema ! (soprattutto su questa superficie!)
Quando ottieni solo il 25% con la seconda vincere diventa quasi impossibile !
Marty sprecona avanti in tutti e due i set!
La Errani non ha classe?Fanno delle ripetizioni di tennis a 30 euro al mese.
Martina con queste avversarie ci sta alla grande..deve però limitare i passaggi a vuoto perché soprattutto sul veloce si pagano pesantemente e lei sia nel primo che nel secondo set ha subito due parziali da 10-0 più la partenza del tie..
@ Luca_nl (#1714463)
Dato che a pensar male a volte ci si azzecca non è che tutte queste difese di ufficio delle istituzioni siano pilotate da chi ha un qualche interesse nell’area pubblica 🙄
Non è elegante fare nomi in negativo.
@ ffedee (#1714487)
Oddio, che la Errani abbia classe ho dei serissimi dubbi…ciò che ha vinto lo ha ottenuto grazie ad una grandissima forza di volontà e voglia di non mollare mai un punto…ora che in questa stagione ha smarrito questa voglia abbiamo visto dov’è finita…
@ Carl (#1714378)
ma stai zitto he non hai neanche la millesima parte della classe della errani
Mannaggia grande battaglia ma purtroppo la Trevisan si è innervosita proprio all’inizio del Tie Break. Comunque al di là dell’esito di questo match è la prima volta che la vedo dal vivo e mi sta piacendo tantissimo. Dritto davvero un colpo micidiale. Non ha avuto un grande aiuto dal servizio e qualche erroraccio quando è stata chiamata a rete.
Son caduto su Harry Potter! 😀
Quoto, ogni accasione è buona per criticare la Federazione, che se ha un diffetto è quello di essere troppo buona e generosa cone le ragazze.
La Federazione sta facendo cose positive, mai fatte prime.
Martina si può dire che è il primo prodotto del nuovissimo “Progetto Over18”, che attravverso il Centro College di Tirrennia per le ragazze dai 17 anni in su e gli altri 4 nuovissimi “Centri Tecnici Permanenti” a tempo pieno di:
– Palazzolosull’Oglio (BS) (diretto da Luca Ronzoni);
– Vicenza (Martin Pereyra);
– Foligno (PG) (Antonio Cannavacciuolo);
– Bari (Nicola Fantone);
avviati ad Ottobre 2014 per le ragazze dai 14 ai 17 anni, si propone di elevare il livello seguendo le ragazze in toto, dormono, si allenano e studiano nei 5 College, dai 14 sino ai 24 anni ed oltre, un bel cambiamento visto che prima un simile aiuto era previsto solo dai 15 ai 18 anni.
Dato che a pensar male a volte ci si azzecca non è che tutte ste critiche infondate e resistenze alle innovazioni positive, siano pilotate da chi ha un qualche interesse nell’area privata 🙄
Chi vince il primo set ha molte probabilità di vincere il match
@ Mf (#1714428)
Sarà fidanzata con lo sponsor principale del torneo
Vedo che sei abbastanza in simbiosi con me, almeno su Daniela. Unica differenza è che Daniela è la mia prima giocatrice preferita, e lo è da anni… Mi chiedo chi possa esserle sopra nella tua classifica 😉 sono comunque estremamente felice per la vittoria di oggi. Daniela indoor fa ancora la sua bella figura e spero vada avanti così. Penso onestamente che la Van Uytvanck sia veramente poca cosa… buon servizio e dritto,ma nulla di emozionante. Domani sotto con la Moore, mentre ora si tifa per Martina!
Tax in campo per ridarle fiducia.
@ IOeCO (#1714418)
Diciamo che sta un po’ facendo e disfacendo in questa prima parte.. è partita bene poi qualche erroraccio di troppo. La Mirtilla cerca soprattutto di restare solida.
In un intervista di Aprile ha detto che si allena in Germania !
Bene l’inizio di Martina…chi ben inizia?……
State mettendo troppe aspettative sulla Trevisan: calma! Auguriamole il meglio e stop.
Qualcuno la sta guardando?
@ Carl (#1714378)
Fa Sara di nome? 😉
Suggeriscilo a Vika Azarenka
Non hai mai letto/visto Harry Potter?
c’e uno streaming?
E secondo te se fosse così come dici, la federazione la darebbe sempre alla Coppola? Credo lei si alleni in Lussemburgo.
Finalmente tra poco c’è Martina
C’è anche Tax Garbin.
La Marty si sta scaldando ;-).. tra poco ci siamo!
Sarebbe una ragazza fantasma di Harry Potter.
@ tommaso (#1714146)
Notizie purtroppo non vere. La Federazione è totalmente estranea a queste wc della Coppola. E poi io sono scandalizzato comunque. Anzi di più proprio perché è il terzo anno
Sono contento che abbiano cambiato la foto della Trevisan, pur non essendo suo ammiratore, avevo parimenti sollecitato la redazione a farlo, quella precedente, con la maglietta gialla, era decisamente mal scelta.
Si ma infatti era 5-2 che si sbrighi che dopo c’è Martina
Come qualcuna di nostra conoscenza, vero…? 😉
Felicissimo della vittoria di Daniela, e un po’ mi autocelebro per averla pronosticata, la rossa belga è potenzialmente superiore, ma ancora lontana dalla forma migliore, e la bella, brava ed ammirevole Daniela sta giocando in maniera più che dignitosa.
Non per niente è da sempre la mia seconda giocatrice preferita, quando si ritirerà, con classe, con la classe di cui è icona incontrastata, non mi sarà facile trovare una sostituta.
Che soddisfazione quando l’anno scorso, alla prima partita della stagione, battè sonoramente la favoritissima avversaria, una ex top 10, l’antitesi della classe.
Sono le 18 e ci sono ancora 4 match da giocare sul campo 1. 🙄
Malcontenta?
@ Renato (#1714354)
Tra soliloqui e racchettate (t9)
Qui intanto c’è la Shinikova che sta sclerando peggio del Fogna tragazzi soliloqui e racchetta te in testa ;-).. Un personaggio la bulgara.
@ lallo (#1714320)
Myrtilla Malcontenta? 😯
@ Sottile (#1714327)
Haha ;-).. l’ex top 60 e da poco ritiratasi Mathilde.La portò al tie-break del secondo e aveva solo 15 anni. Oggi invece troppa Davis (Laureen) per Eleonora, che ha fatto vedere buone cose.. Ma troppo solida l’americana.
ho cercato qua e la notizie della coppola….vive in vestfalia germania e nel 2013 è stata squalificata per 6 mesi per illecito sportivo (partite combinate)
Chi l’attrice Scarlett 😉 ?
Myrtilla è un nome bellissimo.. invito le neomamme a prendere nota… Ho detto! 😆
@ Renato (#1714260)
Renato dopo dacci aggiornamenti su come sta giocando : se bene o male GRAZIEEE
@ Luigi44 (#1714098)
Probabilmente lei ha veramente pagato oro..visto che è il 3° anno consecutivo che gliela danno!!!
Si un anno fa…vinto 75 al terzo dalla mirtilla
Cmq come al solito la programmazione di sto torneo è assurda.
Un campo in più no???
Ricordo la Burnett uno o più anni fa iniziare un incontro di qualificazione alle 23.
@ radar (#1714262)
Expat in Lux ;-)! Non mi sarei perso Martina per niente al mondo oggi. Intanto brava Daniela, zampata di classe.
ma la trevisan e la mirtilla , non si sono già affrontate un in un torneo un anno fa o forse più ??
ps. confermo dal vivo è molto carina 😉
@ Renato (#1714260)
Grande! 🙂
Sono qui al palazzetto.. mi sa che ci vorrà ancora un po’ prima del match di Martina. Intanto c’è un match interessante e lottato tra Van Uytvanck e Hantuchova. Fa impressione pensare che sia il primo turno di quali di un international. .Sarà interessante seguire anche la giovanissima italo-lussemburghese Molinaro, che l’anno scorso diede filo da torcere alla Johansson.
Se a Martina gira il servizio si può fare! I colpi li ha belli profondi e sa giocare d’anticipo!
fascino italiano….ma pensiamo ai risultati
La Federazione non c’entra nulla con le wild card del torneo in Lussemburgo e la Coppola non rientra nei programmi federali.
Premetto che spero di essere smentito da Martina ma l’incontro di oggi contro la francese Georges è davvero complicato:
1° la francese ha un ranking migliore;
2° ha molta+esperienza su hard indoor;
3° la Trevisan ha giocato e vinto sempre e solo su terra e l’ultima apparizione sul cemento è datata novembre 2015 a Bratislava con sconfitta immediata.
Pertanto augurandomi che riesca subito ad adattarsi alla superficie sono onestamente poco fiducioso sull’esito del match.
Sì ok, bella la foto di Martina e bella lei. Ma più che altro conta che sia brava e vincente…
Il torneo di Lussemburgo ha da anni una sorta di accordo con la federazione italiana (per vicinanza geografica immagino), perciò una WC viene assegnata, secondo necessità, alle italiane.
La Coppola, curioso che nessuno dei tanti appassionati se ne sia dimenticato, partecipa per il TERZO anno consecutivo alle quali grazie a una wild card. In totale ha collezionato 12 games perdendo sempre al primo turno.
Mi pare 4 anni fa ci presentammo con Giorgi, Burnett e Rosatello alle quali.
Insomma, non è una grossa novità e non vedo lo scandalo. O meglio, casomai bisognava indignarsi PRIMA, sapendo come vanno le cose, e non a giochi fatti.
Se l’hai vista dal vivo allora le rendi ancora maggior giustizia!
A volte le foto si possono ritoccare
Spero che oggi Martina entri in campo serena. E’ un appuntamento importante e l’emozione è normale che ci sia. Ma le auguro una bella partita. Quella della wild card alla Coppola è una vera vergogna. Non ha spiegazioni logiche, un posto sprecato per qualche giocatrice che avrebbe pagato oro pur di entrare
Oggi la Coppola prenderà una SCoppola 😥 Se quella nella foto é M. Trevisan è davvero bella
Infatti é molto carina, mora, fisico compatto, bella solida e sempre sorridente, aggiungiamoci pure il talento e abbiamo una nuova beniamina da tifare :))
Davvero complimenti per la scelta della foto. Forza Marty!!!
Già, bella e brava la nostra Martina!
Ragazzi non è la foto che è bella e Martina che è BELLA! 😎 😉
Vai Marty!!!
@ gido (#1713974)
bella foto davvero
Davvero che bella sta foto
Finalmente avete concesso a Martina una voto come si deve che le rende giustizia. Quella precedente sembrava fatta appositamente per farla apparire goffa e impacciata, quando lei è invece una ragazza elegante e graziosa.
che tipo fascinoso la Trevisan!
Nessuna passa
Marco