


Cocciaretto da urlo: rimonta importante e vittoria contro Yuan dopo quasi tre ore di battaglia
Una maratona di 2 ore e 53 minuti, una partita di carattere e resistenza mentale che ha messo in risalto lo spirito indomabile di Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana ha sconfitto la cinese Yue Yuan con il punteggio di 4-6 7-5 7-5, dopo essere stata a un passo dalla sconfitta, sotto 6-4 4-1 e 15-40. Con grande determinazione, ha annullato situazioni complicatissime e servito per restare in partita ben quattro volte, fino a ribaltare tutto con una vittoria che resterà impressa.
Primo set: parte meglio Yuan
L’avvio di match vede la cinese più solida e concreta nei momenti chiave. Cocciaretto prova a spingere con il dritto, ma incappa in qualche errore di troppo. Yuan strappa il servizio nel momento decisivo e conquista il parziale per 6-4, approfittando anche di un doppio fallo dell’azzurra sul game finale.
Secondo set: la rimonta prende forma
La partita sembra sfuggire di mano alla marchigiana: Yuan vola sul 5-2 ed è ad un passo dalla vittoria. È però qui che emerge la forza mentale di Cocciaretto, che con coraggio e colpi vincenti torna in partita. Aggancia la rivale sul 5-5 e, dopo un break decisivo, riesce a chiudere con un magnifico dritto lungolinea in corsa che sigla il 7-5. Il match si riapre, con l’inerzia che cambia lato.
Terzo set: cuore e resistenza azzurra
Nella frazione decisiva la cinese riparte forte, si porta avanti 4 a 0, ma Elisabetta non cede. Ancora una volta, chiamata a servire per restare in partita, la marchigiana reagisce con grande lucidità e determinazione. Sul 5-5 trova il break che la porta a servire per il match: un rovescio incrociato stretto la lancia verso la vittoria, suggellata dall’errore di dritto di Yuan. Il punteggio finale è 7-5 e il boato liberatorio di Cocciaretto racconta meglio di qualsiasi parola il valore di questa rimonta.
Una vittoria di forza, carattere e resistenza per Elisabetta Cocciaretto, capace di trasformare una partita segnata in un trionfo personale e tecnico. Una di quelle battaglie che possono cambiare la fiducia di un’intera stagione.
Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Quarti di Finale – Hard
Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina
11:00 🇮🇹 Italia – 🇨🇳 Cina 1‑0
Cemento
Forse però stesso epilogo dell’ incontro precedente…
@ MarcoP (#4483645)
Penso che in tanti abbiano perso le parole.
5-5
come volevasi dimostrare
i casi sono 2: o le cinesi se la fanno sotto al momento di chiudere oppure le italiane si divertono a illuderle.
ora il 7-5 per la paolini è assai probabile
Scottati dalla partita di Coccia, pochi o zero commenti sulla partita di Jaz?
FALSO. Sei disinformato. Dati WTA ufficiali : Paolini 1.63. Errani 1.64.
Una rondine non fa primavera, se guardi le n°1 degli ultimi 20 anni, sono tutte più alte.
Per come si è evoluto il Tennis, l’altezza è un fattore chiave, ed essere bassi un handicap.
Del resto se l’altezza media delle tenniste è oltre i 175cm non può essere un caso, così come non è un caso se i fantini sono piccoli e leggeri, e i pallavolisti molto alti.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma “contra facta non valent argumenta”
La Rybakina la danno per cm. 185 ma credo che in realtà sia 188-190.
Perché ha cominciato da schifo Paolini? Ha perso due volte il servizio e così complica le cose per una qualificazione a portata di mano.
A chi mi contesta che essere alte 1.60- 1.65 circa e’ l’altezza ideale nel Tennis femminile, dicendo che attualmente al vertice c’è una Tennista più alta, rispondo che la Numero 1 al mondo negli anni 20 era la Barty col suo 1.65 scarso e si e’ ritirata da Numero 1 WTA, saluti.
Ma voi pensate che La Coccia ( o chiunque altra) non si alleni?
E credete davvero che basti allenarsi per migliorare automaticamente?
Io posso allenarmi 8 ore al giorno per 20 anni di seguito ma il record mondiale dei 100mt piani non lo batterò mai, e probabilmente nemmeno il record condominiale.
L’allenamento può far migliorare, ma solo fino a un certo punto, i limiti dettati dal talento naturale e dalle doti fisiche sono invalicabili.
Sara Errani ha provato di tutto per migliorare il servizio, per tutta la carriera, e non c’è mai riuscita.
Pensate che sia solo una questione di volontà?
Magari Cocciaretto più di così non può fare, un po’ perché è sempre rotta e forse perché in suo più grande limite è mentale, ma anche su quello non è detto che si possa davvero fare molto.
da nessuna parte…
intanto ha 1WTA-250 e 1BJK cup (pur senza contributo) in saccoccia-retto 😆
e in corsa per un’altra (stavolta con vittoria)
Mah, l’altezza media tra le top 10 attuali è circa 176cm …
Anche tra le top 30 siamo lì, 175 sono un’altezza perfetta per il tennis femminile, permette di essere rapide negli spostamenti come Swiatek e Gauff , conservando una buona potenza e la possibilità di avere un servizio decisivo.
La Grant deve ancora dimostrare tutto, ma se avrà dei problemi non saranno certo legati all’altezza.
Semmai temo che possa avere una tendenza a mettere su peso facilmente, e bisognerà vedere se le sue doti atletiche saranno all’altezza.
Oltre alla tecnica e all’aspetto mentale, ancora tutti da scoprire.
Per l’informazione: SABALENKA altezza 1,84 m
Swiatek 1,80
Gauf 1,76
Errani 1,63
Paolini 1,59
Bronzetti 1,72
Cocciaretto 1,64
……
Scusate però con qs Servizio Cocciaretto non va da nessuna parte!
E anche a rete deve ALLENARSI TANTO!!
Per la cronaca: Halep 168 cm.
@ Sudtyrol (#4483559)
Questa te la potevi risparmiare perché io stavo parlando del commento dei telecronisti non ho mai scritto nulla sulla Coccia.
63 è un’aggravante..in ogni caso.
Potrai solo peggiorare i tuoi post (gia pessimi)
Hai dimenticato talent-scout e visionari: ad esempio gli espertoni di LT hanno quasi completato il carico della nave che trasporta i futuri #1…
“A volte meglio star zitti e sembrare uno STUPIDO, piuttosto che scrivere ✍️ sui forum e Togliere ogni dubbio”
Leggo i commenti e mi faccio grasse risate. 1 set Elisabetta viene dipinta come una dilettante scarsona . Alla fine del match pare che Elisabetta abbia vinto una finale grande Slam contro Sabalenka. Patetici. Io dico solo brava a Cocciaretto!
Grant e’ altissima e nel Tennis si paga in velocità e agilità contro giocatorici di 1.60 scarsi che hanno i missili nelle gambe e le molle nei piedi come Paolini o la Halep dei tempi d’oro. Questo essere legnosi lo si può compensare solo se hai un gran Servizio e una grande tecnica come la Bielorussa insegna.
Il coach cinese mi ricordava Barazzutti in analogo ruolo.
Brava Coccia(, ha )retto! 👿
… nel tempo libero. In realtà pizzaioli.
Forse stai confondendo il commento sui due telecronisti , piuttosto scarsi, con i commenti critici su Coccia.
Fortunatamente faresti bene a startene un po’ zitta…
che lavoro fai?
spali …?
Chi vince ha sempre ragione, quindi complimenti a Cocciaretto e Garbin che l’ha scelta contro il parere di molti e del ranking.
PS.
Perché alla Grant hanno dato una felpa sbagliata con una manica più lunga dell’altra?
Hai colto la sfumatura….
Più che scarsa direi molto più emotiva e probabilmente meno aiutata dal suo Capitano (che pareva un capitone surgelato).
Al contrario si è vista l’esperienza e la competenza della Garbin, che ha tirato fuori la Coccia dal “buco” che si era scavato da sola!
Che Coccia 😉
Bravissima, che rimonta. Top
Patetici siete voi due. I commenti si fanno sempre alla fine. Consiglio d’amicizia.
facevi meglio a startene al lavoro…
Bellissima questa Coccia…ha retto 🙂
Crazy Coccia strikes again, nel bene e nel male. Mai banale!
L’attuale Bronzetti potrebbe avere una minima possibilità solo contro un’avversaria fallosissima!
Fortunatamente l’avversaria è ancora più scarsa di lei, e quindi la porta miracolosamente a casa
.-.. NON PRIMA DI AVER RESO OMAGGIO ALL’INDOMITA ELISABETTA, SPERANDO DI NON TROVARVELA, FRA QUALCHE ANNO COME AVVOCATO DELLA CONTROPARTE.
Alla fine la Coccia ha vinto.
sembrava che avrebbe perso 6-0 6-0 dai commenti.
Certo l’avversaria ha sprecato tutto lo sprecabile e di più, ma alla fine conta l’ultimo punto e quello lo ha vinto Eli
1-0 per L’italia, con la Paolini dovrebbe arrivare il punto decisivo.
certo contro L’Ucraina sarà un’altra musica, e per le nostre potrebbe non essere gradita
Per vincere.
Grande Cocciaretto!!!
da 2-5 a 7-5 e da 0-4 a 7-5!
prossima volta un pò meno montagne russe per favore!
Coccia ha retto mentalmente. Che donna!
@ arnaldo (#4483468)
Italiani popolo di coach, super coach, fisioterapisti, mental coach, capitani non giocatori e commentatori televisivi
@ arnaldo (#4483468)
Italiani popolo di coach, super coach, fisioterapisti, mental coach, capitani non giocatori e commentatori televisivi
Brava a stare lì e a crederci, ma gliel’ha regalata la Yuan crollata mentalmente sul più bello.
L’apparenza a volte inganna, la Coccia nonostante il fisico minuto non è proprio una volpe, diciamo più un ariete da sfondamento
Braccino Yuan, come nel secondo set?
Decisamente: 4 giochi in cui ha fatto in totale forse 2 quindici; e poi strappa il servizio a zero.
Perché Coccia insiste a giocare scambi con il dritto incrociato?
Su quella diagonale è chiaramente in difficoltà.
Pare di no… comunque incontro rocambolesco
@ Silvy__89 (#4483506) Rimonterà!!!
Arrivo ora da lavoro e la domanda mi sorge spontanea…come mai è stata schierata la Cocciaretto?
Il film della vita della Cocciaretto. Nb. L altra e’ 112
Ma inizia il terzo set in maniera disastrosa.
Finita la pacchia?
@ Alessandro 63 (#4483452)
Magna e tasi
Coccia la ribalta? daje Coccia!!
Ma scusa.. stai facendo il confronto con Errani e Paolini??
Sarà qualche cm più alta della Bronzetti.
Ecco ora vedo 175 cm su wiki..
Crescerà ancora un pò probabilmente ma siamo in linea con le varie Gauff, Swiatek, Sabalenka…
Dici che anche loro non dovrebbero giocare a tennis?
Questo è vero. E magari proprio in extremis,la Garbin potrebbe aver azzeccato. Stiamo a vedere. Nel tennis, mai dire mai!
Dai che forse forse …almeno un po’ di garra la stiamo vedendo e anche qualche bel colpo e diversi vincenti ! Brava brava Elisabetta e speriamo che la Yuan abbia concluso il suo periodo d’oro. Sembra lei adesso in rottura…
Aspetta un attimo che forse la Coccia si è ripresa
@ MarcoP (#4483481)
Mi piaceva il suo tennis potente, un fisico statuario ma fragile come una coppa di cristallo…
Chiunque tranne la Cocciaretto degli ultimi mesi.
Solo per come ha giocato a Malaga l’anno scorso meritava di essere titolare…
Anche la classifica parla chiaro nonostante la crisi di Lucia questa primavera, per non parlare delle prestazioni delle 2 in nord America.
Ma la tentazione di fare la Fenomeno evidentemente era troppo grande per Tax
@ Inox (#4483477)
Anche Knapp come commentatrice… diciamo che giocava meglio a tennis.
Si davvero penoso poco professionale perché tu non devi fare il Tifo, un minimo di commento tecnico e di Realtà lo devi fare, mi spiace ma Fares è di un’ altro livello
Ma come si fa ad andare in giro con Cocciaretto, che anche l’anno scorso fece ridere e perse pure da una meno forte della Yuan.
@ Gian 61 (#4483465)
Beh… non è che la bronzetti sia tanto meglio, purtroppo questo è il livello delle nostre esclusa la Jasmine
Non è lei che è così alta…….
Credo che l’eventuale sconfitta di oggi della nostra squadra non possa che far bene a tutte e tutti. Bisogna finalmente rendersi conto della povertà, senza Jasmine, del nostro settore femminile, e iniziare a porvi rimedio. Inutile crogiolarsi quando abbiamo seconde linee inesistenti e non si vede neanche un piccolo bagliore nelle terze linee. Anche Grant, per quanto giovane e promettente, deve ancora dimostrare tutto ed evolversi fisicamente se vuole competere a livelli molto alti
Patetico il commentatore di Supertennis che per 1 punto 1 della Cocciaretto si esalta, quando e’ lampante la stesa che sta pigliando. Che umiliazione
Io non direi in assoluto che è scarsa una giocatrice che è arrivata al numero 29 del mondo.
Ma di certo da un bel po’ vive un periodo di involuzione e ne azzecca pochissime.
Anche oggi non è mai incisiva: o la spara fuori o tira troppo corto per cui la Yuan ha vita facile a fare vincenti di dritto a ripetizione. La seconda è un passaggio alla cinese che può fare ciò che vuole.
Ma anche tatticamente, non gioca profondo, non muove la cinese e non cerca sufficientemente il rovescio. Insomma, fino ad ora,si può sperare solo in un black out della Youan.
Davvero difficile capire la scelta di Garbin.
Tutto nelle mani di Paolini ed Errani oggi,tiriamo il sipario.
Ma la Grant e’ gigantesca, forse troppo per il Tennis.
Non capisco l’ ostinazione di far giocare la Cocciaretto. Forse sarebbe stato meglio scegliere la Bronzetti oppure la Grant. O no ?. Grazie mille e buona giornata.
Non capisco l’ ostinazione di far giocare la Cocciaretto. Forse sarebbe stato meglio scegliere la Bronzetti oppure la Grant. O no ?. Grazie mille e buona giornata.
Non capisco l’ ostinazione di far giocare la Cocciaretto. Forse sarebbe stato meglio scegliere la Bronzetti oppure la Grant. O no ?. Grazie mille e buona giornata.
Questa foto ci fa capire quale sia uno dei problemi delle tennis femminile italiano…
La COCIARETTO È PROPRIO SCARSA
4-6 PRIMO SET PERSO
Mai scelta fu cosi infausta
Tatiana deve averla vista proprio bene in allenamento per schierarla titolare…
perchè altrimenti è proprio una scelta senza senso
forse confida nel fatto che anche la Yuan sia una colpitrice monocorde quindi possono scornarsi quanto vogliono, ma se la cinese per caso fosse capace a giocare un back per noi è finita
Non è così alta, è di fianco a Cocciaretto ed Errani
Mi posso guardare solo Coccia e nemmeno tutto il match credo, di sicuro no se vanno al 3° set.
@ cataflic (#4483422)
175 cm.
Addirittura siamo al Big bang!!
Non avevo notato che la Grant fosse così alta
Chi fareste giocare come prima singolarità?
Forza ragazze