Us Open 2025 ATP, Copertina, WTA

Us Open – I risultati completi con il dettaglio del Day 11. Naomi Osaka torna tra le grandi – “Amo questo sport più di quanto pensassi” Anisimova si prende la rivincita: eliminata Swiatek in due set

04/09/2025 06:04 467 commenti
Naomi Osaka nella foto - Foto Getty Images
Naomi Osaka nella foto - Foto Getty Images

Naomi Osaka è tornata protagonista assoluta a New York. La tennista giapponese, oggi numero 24 del ranking mondiale, si è assicurata il rientro nella Top 15 per la prima volta dal gennaio 2022, confermando che, nonostante la pausa per la maternità, il suo tennis resta competitivo ai massimi livelli.
La conferma arriva dal successo nei quarti di finale contro Karolina Muchova, una sfida tutt’altro che semplice nonostante i problemi fisici della ceca, costretta a convivere con fastidi alla schiena. Osaka ha saputo accelerare nei momenti chiave e si è guadagnata l’accesso alle semifinali, dove affronterà Amanda Anisimova, una delle giocatrici più in forma di questo US Open.

In conferenza stampa, la giapponese ha spiegato quanto sia cambiato il suo rapporto con il tennis:
“Ho scoperto di amare questo sport molto più di quanto pensassi. Amo le sfide, è come un videogioco: lo inizi, perdi un livello, ricominci e vai avanti finché non vinci. È difficile a volte, ma non lo cambierei con nulla al mondo”.
Osaka ha poi sottolineato come oggi riesca a godersi di più il suo percorso:
“Adesso apprezzo molto di più il viaggio. Quando ero più giovane pensavo solo al prossimo passo. Mi piacerebbe godermelo al massimo già ora, ma domani avrò un altro match. Mi hanno messa all’ultimo turno, da madre! È pazzesco. Probabilmente riuscirò a realizzare tutto alla fine del torneo, che spero sia sabato. Intanto sono molto grata di poter giocare bene in questa città”.

Sul prossimo incontro con Anisimova, Osaka ha parole di grande rispetto:
“È sempre stata una delle giocatrici più talentuose del circuito. Nessuna vuole affrontarla, perché non sai mai dove tirerà la palla. Non ho visto la finale di Wimbledon, ma ho visto il punteggio e immaginato quanto fosse devastata. Vincere qui contro Iga è stato incredibile per lei, e bisogna darle grande merito”.
Infine, un commento sulle condizioni di Muchova:
“Non sapevo stesse vivendo un momento complicato dal punto di vista fisico. Ho visto che ha chiesto un medical time-out, ma capita a tante giocatrici di avere una fasciatura agli ischiocrurali a fine torneo. Ho cercato di non pensarci troppo, non volevo cambiare il mio piano di gioco”.

La vendetta è un piatto che va servito freddo, e Amanda Anisimova lo ha fatto alla perfezione. La statunitense ha scongelato il cuore competitivo di Iga Swiatek, battendola con autorità per 6-4 6-3 nei quarti di finale dello US Open 2025, candidandosi con forza alla conquista del titolo.
Chi pensava che la finale di Wimbledon fosse un precedente determinante in questa rivalità si sbagliava. Allora furono i nervi a tradire Anisimova, ma stavolta la giovane americana è tornata più solida e determinata che mai, proprio contro la stessa avversaria che l’aveva fermata.

Determinazione, aggressività e precisione: è stata questa la ricetta della vittoria. Anisimova ha terminato il match con 23 vincenti a fronte di soli 12 errori non forzati, numeri che spiegano bene la sua supremazia. Fin dai primi scambi del match si è vista una giocatrice più sicura, capace di imporre ritmo e iniziativa negli scambi. Dopo un rapido scambio di break iniziale, l’equilibrio nel punteggio non corrispondeva alle sensazioni: era Amanda a guidare il gioco. Il colpo decisivo del primo set è arrivato nel decimo game, con il break che le ha regalato il parziale.
Nel secondo set Swiatek ha provato a reagire strappando subito il servizio alla rivale, ma è stato solo un fuoco di paglia. I colpi piatti e profondi di Anisimova hanno demolito le resistenze della numero 1 polacca, incapace di trovare variazioni efficaci. Con un pizzico di fortuna – alcuni punti decisivi sono finiti in suo favore dopo rimbalzi sulla rete, incluso quello del match point – la statunitense ha chiuso la pratica in due set.
Per Swiatek arriva così una precoce eliminazione da New York, con la sensazione di aver trovato sulla sua strada una rivale rinata e pronta a diventare protagonista assoluta nei prossimi anni. Amanda Anisimova, invece, vola in semifinale con fiducia e convinzione, lasciando intendere che la sua storia negli Slam è appena cominciata.



US Open 🇺🇸 – Quarti di Finale, cemento – ☀️



Arthur Ashe Stadium – Ore: 17:30
F. Auger-Aliassime CAN vs A. de Minaur AUS

Slam Us Open
F. Auger-Aliassime [25]
4
7
7
7
A. de Minaur [8]
6
6
5
6
Vincitore: F. Auger-Aliassime

A. Anisimova USA vs I. Swiatek POL

Slam Us Open
A. Anisimova [8]
6
6
I. Swiatek [2]
4
3
Vincitore: A. Anisimova

Arthur Ashe Stadium – Ore: 01:00
K. Muchova CZE vs N. Osaka JPN

Slam Us Open
K. Muchova [11]
4
6
N. Osaka [23]
6
7
Vincitore: N. Osaka

J. Sinner ITA vs L. Musetti ITA

Slam Us Open
J. Sinner [1]
6
6
6
L. Musetti [10]
1
4
2
Vincitore: J. Sinner







Louis Armstrong Stadium – Ore: 17:00
L. Miguel BRA vs J. Kennedy USA

Slam Us Open
L. Miguel
6
6
J. Kennedy [9]
4
4
Vincitore: L. Miguel

J. Pareja USA vs L. Nilsson SWE

Slam Us Open
J. Pareja [1]
4
6
3
L. Nilsson
6
3
6
Vincitore: L. Nilsson

K. Siniakova CZE / T. Townsend USA vs V. Kudermetova / E. Mertens BEL

Slam Us Open
K. Siniakova / T. Townsend [1]
6
7
V. Kudermetova / E. Mertens [4]
3
6
Vincitore: K. Siniakova/T. Townsend

G. Dabrowski CAN / E. Routliffe NZL vs S. Errani ITA / J. Paolini ITA

Slam Us Open
G. Dabrowski / E. Routliffe [3]
6
6
S. Errani / J. Paolini [2]
4
3
Vincitore: G. Dabrowski/E. Routliffe







Grandstand – Ore: 17:00
O. Bonding GBR vs A. Santamarta Roig ESP

Slam Us Open
O. Bonding [14]
40
6
5
A. Santamarta Roig [2]
30
3
4
Vincitore: O. Bonding

J. Vandromme BEL vs K. Penickova USA

Slam Us Open
J. Vandromme [14]
6
6
K. Penickova [3]
2
3
Vincitore: J. Vandromme

F. McCollum USA / N. Spurling USA vs J. Mackenzie GER / D. Mosejczuk USA

Slam Us Open
F. McCollum / N. Spurling
5
6
6
0
J. Mackenzie / D. Mosejczuk
9
7
4
0

K. Hance USA / J. Kennedy USA vs T. Batin ROU / J. Lien NOR

Slam Us Open
K. Hance / J. Kennedy [6]
6
6
T. Batin / J. Lien
0
3
Vincitore: K. Hance/J. Kennedy

N. Arseneault CAN / C. Hewitt AUS vs Y. Alvarez PUR / J. Secord USA

Slam Us Open
N. Arseneault / C. Hewitt
7
6
3
0
Y. Alvarez / J. Secord
9
3
6
0






Stadium 17 – Ore: 17:00
J. Pastikova CZE vs H. Klugman GBR

Slam Us Open
J. Pastikova
6
3
4
H. Klugman [2]
1
6
6
Vincitore: H. Klugman

M. Stojsavljevic GBR vs J. Kovackova CZE

Slam Us Open
M. Stojsavljevic [9]
5
6
7
J. Kovackova [6]
7
1
5
Vincitore: M. Stojsavljevic

N. Mektic CRO / R. Ram USA vs Y. Bhambri IND / M. Venus NZL

Slam Us Open
N. Mektic / R. Ram [11]
40
3
7
3
Y. Bhambri / M. Venus [14]
A
6
6
5
Vincitore: Y. Bhambri/M. Venus

S. Doumbia FRA / F. Reboul FRA vs R. Cash USA / J. Tracy USA

Slam Us Open
S. Doumbia / F. Reboul [15]
1
6
R. Cash / J. Tracy
6
7
Vincitore: R. Cash/J. Tracy

S. Haita ROU / L. Lagerbohm FIN vs N. Johnston USA / B. Willwerth USA

Slam Us Open
S. Haita / L. Lagerbohm
40
4
5
N. Johnston / B. Willwerth [7]
40
6
6
Vincitore: N. Johnston/B. Willwerth






Court 5 – Ore: 17:00
A. Vasilev BUL vs J. Kumstat CZE

Slam Us Open
A. Vasilev [5]
7
4
7
J. Kumstat
5
6
6
Vincitore: A. Vasilev

T. Chavez ESP vs M. Schoenhaus GER

Slam Us Open
T. Chavez
2
6
1
M. Schoenhaus [8]
6
4
6
Vincitore: M. Schoenhaus

I. Ivanov BUL vs M. Dussault USA

Slam Us Open
I. Ivanov [1]
7
6
M. Dussault
6
4
Vincitore: I. Ivanov

T. Oda JPN vs C. Ratzlaff USA

Slam Us Open
T. Oda [1]
6
6
C. Ratzlaff
1
0
Vincitore: T. Oda

E. Bennemann GER / S. Zhenikhova GER vs R. Goto JPN / Y. Konstantinova BUL

Slam Us Open
E. Bennemann / S. Zhenikhova
7
7
R. Goto / Y. Konstantinova
5
5
Vincitore: E. Bennemann/S. Zhenikhova






Court 4 – Ore: 17:00
R. Karki USA vs A. Johnson USA

Slam Us Open
R. Karki [15]
5
3
A. Johnson
7
6
Vincitore: A. Johnson

K. Sawashiro JPN vs C. Esquiva Banuls ESP

Slam Us Open
K. Sawashiro
0
6
4
C. Esquiva Banuls [8]
6
3
6
Vincitore: C. Esquiva Banuls

S. Rybkin / M. Todoran ROU vs R. Karki USA / J. Satterfield USA

Slam Us Open
S. Rybkin / M. Todoran
5
3
6
0
R. Karki / J. Satterfield
9
6
4
0

M. Antonius USA / M. Farzam USA vs T. Derepasko / A. Vasilev BUL

Slam Us Open
M. Antonius / M. Farzam
7
7
T. Derepasko / A. Vasilev [4]
6
6
Vincitore: M. Antonius/M. Farzam

J. Vandromme BEL / L. Vladson LTU vs E. Combs USA / O. De Los Reyes USA

Slam Us Open
J. Vandromme / L. Vladson [4]
6
7
E. Combs / O. De Los Reyes
1
6
Vincitore: J. Vandromme/L. Vladson







Court 6 – Ore: 17:00
G. Sasson ISR vs F. Cayulef CHI

Slam Us Open
G. Sasson [3]
6
6
F. Cayulef
0
3

Y. Kamiji JPN vs L. De Greef NED

Slam Us Open
Y. Kamiji [1]
5
6
6
L. De Greef
7
2
1
Vincitore: Y. Kamiji

A. Bernal COL vs M. Tanaka JPN

Slam Us Open
A. Bernal
6
6
M. Tanaka
4
4
Vincitore: A. Bernal

S. Houdet FRA vs G. Fernandez ARG

Il match deve ancora iniziare

C. Esquiva Banuls ESP / N. Taraba Wallberg SWE vs R. Cooling GBR / L. Nilsson SWE

Slam Us Open
C. Esquiva Banuls / N. Taraba Wallberg [5]
6
6
R. Cooling / L. Nilsson
3
2
Vincitore: C. Esquiva Banuls/N. Taraba Wallberg







Court 7 – Ore: 17:00
J. Stusek GER vs W. Newman USA

Slam Us Open
J. Stusek [5]
6
6
W. Newman
4
3
Vincitore: J. Stusek

M. Pohankova SVK vs Y. Shao CHN

Slam Us Open
M. Pohankova [4]
6
6
Y. Shao
3
4
Vincitore: M. Pohankova

K. Efremova FRA vs X. Sun CHN

Slam Us Open
K. Efremova
6
6
X. Sun
2
0
Vincitore: K. Efremova

M. Iyengar USA / N. Lagaev CAN vs J. Pastikova CZE / J. Stusek GER

Slam Us Open
M. Iyengar / N. Lagaev
0
5
6
0
J. Pastikova / J. Stusek [7]
0
7
3
1
Vincitore: J. Pastikova/J. Stusek

D. Dilek TUR / B. Zeltina LAT vs A. Kovackova CZE / J. Kovackova CZE

Slam Us Open
D. Dilek / B. Zeltina
4
5
A. Kovackova / J. Kovackova [3]
6
7
Vincitore: A. Kovackova/J. Kovackova






Court 8 – Ore: 17:00
D. Ramphadi RSA vs A. Lapthorne GBR

Slam Us Open
D. Ramphadi
2
3
A. Lapthorne
6
6
Vincitore: A. Lapthorne

L. Pena BRA vs G. Slade GBR

Slam Us Open
L. Pena
3
6
6
G. Slade
6
4
7
Vincitore: G. Slade

K. Montjane RSA vs K. Chasteau FRA

Slam Us Open
K. Montjane
4
4
0
K. Chasteau
6
6
0
Vincitore: K. Chasteau

M. De la Puente ESP vs Z. Ji CHN

Slam Us Open
M. De la Puente [3]
6
7
Z. Ji
4
5
Vincitore: M. De la Puente

Z. Nurlanuly KAZ / D. Zhalgasbay KAZ vs N. McDonald GER / M. Schoenhaus GER

Il match deve ancora iniziare







Court 9 – Ore: 17:00
H. Davidson AUS vs S. Schroder NED

Slam Us Open
H. Davidson
3
1
S. Schroder [2]
6
6
Vincitore: S. Schroder

S. Takamuro JPN vs A. Van Koot NED

Slam Us Open
S. Takamuro
4
1
A. Van Koot [2]
6
6

T. Egberink NED vs T. Miki JPN

Slam Us Open
T. Egberink
6
5
7
T. Miki
1
7
5
Vincitore: T. Egberink

R. Spaargaren NED vs D. Rodrigues BRA

Slam Us Open
R. Spaargaren
A
3
6
5
D. Rodrigues
40
6
2
1
Vincitore: R. Spaargaren

Y. Qu CHN / K. Sawashiro JPN vs K. Penickova USA / M. Stojsavljevic GBR

Slam Us Open
Y. Qu / K. Sawashiro
6
6
K. Penickova / M. Stojsavljevic [2]
4
4
Vincitore: Y. Qu/K. Sawashiro






Court 10 – Ore: 17:00
R. Shaw CAN vs A. Bogdanov USA

Slam Us Open
R. Shaw
5
6
7
A. Bogdanov
7
2
6
Vincitore: R. Shaw

J. Griffioen NED vs X. Li CHN

Slam Us Open
J. Griffioen
2
6
X. Li [3]
6
7
Vincitore: X. Li

Z. Wang CHN vs J. Bos NED

Slam Us Open
Z. Wang [4]
7
6
J. Bos
5
2
Vincitore: Z. Wang

S. Lysov ISR vs C. Stroud USA

Slam Us Open
S. Lysov
4
6
6
C. Stroud
6
4
3
Vincitore: S. Lysov

H. Klugman GBR / M. Pohankova SVK vs K. Yodpetch THA / R. Zhang CHN

Slam Us Open
H. Klugman / M. Pohankova [1]
6
4
K. Yodpetch / R. Zhang
7
6
Vincitore: K. Yodpetch/R. Zhang






Court 11 – Ore: 17:00
G. Lazarte ARG vs D. Wagner USA

Slam Us Open
G. Lazarte
6
6
D. Wagner
3
3
Vincitore: G. Lazarte

Z. Zhu CHN vs M. Phelps USA

Slam Us Open
Z. Zhu
6
6
M. Phelps
2
0
Vincitore: Z. Zhu

C. Cooper USA vs A. Hewett GBR

Slam Us Open
C. Cooper
0
2
A. Hewett [2]
6
6
Vincitore: A. Hewett

C. Frantzen GER / R. Haase NED vs M. Granollers ESP / H. Zeballos ARG

Slam Us Open
C. Frantzen / R. Haase
5
6
3
M. Granollers / H. Zeballos [5]
7
3
6
Vincitore: M. Granollers/H. Zeballos







Court 12 – Ore: 17:00
H. Schoenmakers NED vs T. Derepasko

Slam Us Open
H. Schoenmakers
1
0
T. Derepasko [13]
6
6
Vincitore: T. Derepasko

Z. Nurlanuly KAZ vs O. Paldanius FIN

Slam Us Open
Z. Nurlanuly
3
6
6
O. Paldanius [6]
6
1
2
Vincitore: Z. Nurlanuly

S. Fajmonova CZE / K. Supova SVK vs V. Barros BRA / T. Frodin USA

Slam Us Open
S. Fajmonova / K. Supova
3
4
V. Barros / T. Frodin [6]
6
6
Vincitore: V. Barros/T. Frodin

J. Salisbury GBR / N. Skupski GBR vs T. Machac CZE / M. Vocel CZE

Slam Us Open
J. Salisbury / N. Skupski [6]
7
6
T. Machac / M. Vocel
6
3
Vincitore: J. Salisbury/N. Skupski







Court 13 – Ore: 17:00
J. Woodman AUS vs A. Kaplan TUR

Slam Us Open
J. Woodman
6
4
6
A. Kaplan [4]
1
6
2
Vincitore: J. Woodman

N. Vink NED vs B. Wenzel AUS

Slam Us Open
N. Vink [1]
6
6
B. Wenzel
3
1
Vincitore: N. Vink

D. De Groot NED vs L. Shuker GBR

Slam Us Open
D. De Groot
6
6
L. Shuker
3
0
Vincitore: D. De Groot

D. Caverzaschi ESP vs G. Reid GBR

Slam Us Open
D. Caverzaschi
6
6
1
G. Reid
7
4
6
Vincitore: G. Reid

K. Bennani MAR / W. Rejchtman Vinciguerra SWE vs G. Crivellaro ITA / M. Mecarelli ITA

Slam Us Open
K. Bennani / W. Rejchtman Vinciguerra
9
7
3
0
G. Crivellaro / M. Mecarelli
10
6
6
0







Court 14 – Ore: 17:00
R. Kawada JPN vs A. Lantermann BEL

Slam Us Open
R. Kawada
15
1
0
A. Lantermann [2]
40
6
5
Vincitore: A. Lantermann

V. Miranda BRA vs S. Matsuoka JPN

Slam Us Open
V. Miranda [1]
3
6
S. Matsuoka
6
7
Vincitore: S. Matsuoka

M. Taucher AUT vs L. Calixto BRA

Slam Us Open
M. Taucher [1]
6
6
L. Calixto
2
0
Vincitore: M. Taucher

E. Tribley GBR vs L. Gryp BEL

Slam Us Open
E. Tribley
0
2
L. Gryp [2]
6
6
Vincitore: L. Gryp






Court 15 – Ore: 17:00
M. Wong USA vs L. De Gouveia GBR

Slam Us Open
M. Wong
2
1
L. De Gouveia
6
6
Vincitore: L. De Gouveia

S. Czauz USA vs L. Heald USA

Slam Us Open
S. Czauz
6
6
L. Heald
0
2
Vincitore: S. Czauz

R. Harris GBR vs T. Majetic USA

Slam Us Open
R. Harris
4
6
6
T. Majetic
6
4
4
Vincitore: R. Harris

E. Gjerseth SWE vs E. Porges GER

Slam Us Open
E. Gjerseth
6
6
E. Porges
4
1
Vincitore: E. Gjerseth


TAG: ,

467 commenti. Lasciane uno!

Leander Paes (Guest) 04-09-2025 02:42

Ha chiesto MTO alla fine del primo set la Muchova.

200
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 04-09-2025 02:36

@ Marco M. (#4474941)

Ho messo Osaka vincente 2-1 ma se dovesse vincere in 2 non mi dispiacerebbe per quanto mi piaccia vedere giocare Muchova ma non credo possa vincere 1 set, la vedo sofferente, hanno detto infatti che si sposta male.

199
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Marco M. 04-09-2025 02:09

Finito il doppio mi sono messo a guardare Muchova Osaka con un pensiero: chi vince il primo set spero domini velocemente il secondo 😀
La legge di Murphy dice che se c’è un match che ne precede uno che ti interessa quel match durerà tre ore minimo…

198
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
halilovic a. 04-09-2025 02:00

rifamose l’occhi co sto muchova osaka

197
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sinner@Raducanu 04-09-2025 01:52

@ Brufen (#4474935)

Continua la leggenda metropolitana di Musetti che risponde dai teloni.
Penso che servano dei buoni occhiali a chi non si è accorto di quanto il carrarino si sia avvicinato in fase di risposta.
Questo soprattutto per merito di una maggiore velocità nell’apertura.

196
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Sinner@Raducanu 04-09-2025 01:41

Le avversarie delle nostre ragazze non hanno sbagliato quasi niente.
Dispiace perché era possibile per l’Italia portare a casa tre titoli.

195
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Brufen (Guest) 04-09-2025 01:38

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

Non devo riguardare,conoscevo Muster a memoria ed era un giocatore di pressione che fu in sostanza l’antesignano di Nadal. Uso del top mancino ad inchiodare il rovescio avversario, raramente lo slice perché il rovescio era “strappato” e in top.A rete imbranato nella volée e soprattutto nella transizione, servizio soprattutto in slice .
Ora paragonare a Musetti un giocatore che si rifiutava di andare a Wimbledon è già esauriente non trova?
Che poi perché col rovescio ad una mano lo si veda come Federer concordo ma la manualità di Muso con Muster?Lo slice lungolinea? Dropshot di dritto?
Guardi lei si riguardi i video,magari di come batté Boris a Montecarlo nel 1995 e mi dica come lo alzava la traiettoria,come andava di back stretto,come accelerava.
Comunque grazie,mi ha fatto ridere e le foglie ne hanno beneficiato.

Infatti Musetti non è Muster, ma è più vicino a Muster che a Federer. Anch’io mi ricordo benissimo il buon Thomas, ma riguardarsi un po’ di tennis anni ’90 non fa mai male: era considerato scarso a rete e poco raffinato per il contesto del tennis di quel periodo, ma oggi non sarebbe così orrendo.
Purtroppo, Musetti è vittima di un equivoco che ne condiziona la percezione fra il pubblico e lo penalizza un po’. Ha tante qualità, gioca bene, ma il suo non è il tennis “classico” ed elegante che molti nostalgici credono di riconoscere. O almeno non è classico come lo intendono tanti che si fanno trasportare dalla sola visione di un rovescio a una mano, senza considerare come quel rovescio sia effettivamente giocato.
Ripeto: se mettiamo a un estremo Muster e all’altro Federer, Musetti si avvicina più al primo che al secondo. Non essendo né l’uno né l’altro.

Accomunare uno dei più grandi rematori a Musetti è ridicolo.
Era scarso a rete mentre non era scarso Wilander: vuole andare a letto sereno? Lorenzo assomiglia a Mats.
Muster aveva una mano che era una clava,una sensibilità marmorea.
Lei insiste,la prego basta,a forza di ridere mi fanno male gli addominali.
Un suggerimento: non si faccia sentire fuori dal bar…un po’ di dignità suvvia!

Discussione interessante fra due persone che ne capiscono – non credo che ci sia bisogno di questi toni astiosi… Onestamente, trovo del merito negli argomenti di entrambi. Senza dubbio Musetti ha grandissima manualità e varietà, caratteristiche che lo pongono agli antipodi di Muster, ma è altrettanto vero che in fondo in fondo, il DNA tennistico di Musetti, proprio come per Muster, è quello del GRANDISSIMO REMATORE. Anzi, credo che tutti noi implicitamente riconosciamo questa cosa quando chiediamo a Musetti di giocare più vicino e più aggressivo. Perché sappiamo bene che con quel braccio ne sarebbe più che capace – ma sappiamo anche che la sua comfort zone, da sempre, è vicino ai teloni, in posizione fondamentalmente difensiva, a colpire da lontano e quasi sempre in fase discendente. Ed è in questo senso – credo – che l’utente Octo lo vede più vicino a Muster che a Federer, il quale invece, come modalità default, giocava coi piedi sulla riga, di controbalzo, in totale decontrazione.

PS anch’io ricordo bene il biondo Thomas (grande amico e compagno d’allenamento del Don Abbondio Italico), avendogli fatto da raccattapalle per tre anni di fila nel vecchio ATP di Firenze, con l’Austriaco che non perse mai una partita (finali vinte, vado a memoria, sul compaesano Skoff, su Furlan, e su Jordi Burillo).

194
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: carmelob
Marco M. 04-09-2025 01:37

Le nostre ragazze stavolta non ce l’hanno fatta, molto meno brillanti del solito anche per grande merito delle avversarie che hanno giocato una grande partita

193
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu
Leander Paes (Guest) 04-09-2025 01:22

Purtroppo Errani Paolini hanno perso il primo set, sul centrale non hanno ancora iniziato Muchova ed Osaka, probabile che si vada a giocarlo quasi alle 4 il derby se le ragazze fanno tre set.

192
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 04-09-2025 01:17

Scritto da octo
@ Pier no guest (#4474911)
D’accordo, non la tormenterò più. Non vorrei avere sulla coscienza il suo divertimento. Però non si fidi della memoria, che tende a ingannare. E non si sopravvaluti.

Senta meno panzane che ha fatto ridere tutti .Di questo passo siccome Chang addormentò la palla con Lendl allora assomiglia a Musetti.
Studi le caratteristiche di Muster e non racconti la palla che a rete era solo meno bravo di altri.Lendl batteva e scendeva,pure Wilander.Fecero campi lenti adatti ad Agassi e pure a Courier e quel rematore dal tocco pessimo a Londra non ci andò praticamente mai.Ho ottima memoria,ho tutte le racchette di Muster per la mia stima ma racconti meno fregnacce. E sono cortese perché dopo un po’ accostare un liftatore pesante ad uno che ricama è credere agli asini che volano.
Le suggerisco di seguirli.

191
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Sinner@Raducanu
Brufen (Guest) 04-09-2025 01:05

Brava Amandona, grandissima capacità di reazione e vittoria pesante come le sue pallate, che la consacra ormai definitivamente fra le Top Player del tennis (e quasi certamente top 5). Chiunque sia l’avversaria – una rediviva Osaka, che come colpitrice un po’ le assomiglia, o una creativa Muchova, che invece è quanto di più diverso la WTA sappia esprimere – sarà una semi affascinante.

190
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: merlino
ACL 04-09-2025 00:28

Ma come si fa a pubblicare l’immondizia che Tinapica si permette di scaricare sul sito?
Quello che ho letto stasera mi basta e avanza per salutare questo forum e a mai più risentirci.

189
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
octo (Guest) 04-09-2025 00:27

@ Pier no guest (#4474911)

D’accordo, non la tormenterò più. Non vorrei avere sulla coscienza il suo divertimento. Però non si fidi della memoria, che tende a ingannare. E non si sopravvaluti.

188
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 04-09-2025 00:27

Leggevo che era prevedibile una finale Swiatek-Sabalenka,in realtà questa finale slam non ce mai stata.
Risultato straordinario della Anisimova, considerando il 6-0 6-0 subito nella finale di Wimbledon si poteva anche sospettare degli strascichi negativi(magari andremo a leggere qualche commento fatto dopo quel match) soprattutto condizionamento negativo verso Swiatek, invece….. è qualcosa che va oltre la semifinale raggiunta,cosa già non da poco,

187
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sinner@Raducanu 04-09-2025 00:18

Dopo la bella Amanda ora tocca al nostro doppio femminile e a seguire il derby.
Non serviranno i caffè per stare svegli.

186
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Pier no guest 04-09-2025 00:03

Scritto da Murakami
La rivincita di Anisimova! Che partita ha giocato l’americana, sono molto felice per lei.

Fantastica rivincita! Dopo Wimbledon l’hanno presa per i fondelli e ora butta fuori la polacca. Lo sport è bellissimo e dorme meglio discutere qui di questo.

185
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, digeritor
Murakami 03-09-2025 23:57

La rivincita di Anisimova! Che partita ha giocato l’americana, sono molto felice per lei.

184
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: digeritor, merlino
Andrè (Guest) 03-09-2025 23:53

Scritto da tinapica

Scritto da Kenobi

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Si studi cosa hanno fatto le sue idee nella seconda guerra mondiale , quel popolo è stato perseguitato e forzosamente italianizzato nella lingua e ciltura e nonostante oggi sia un vanto di integrazione e convivenza fra etnie , lingue e culture diverse ci sono ancora degli ignoranti come lei che si permettono di renverdire le tesi del fascio.
Sa cosa fanno ancora queste idee di intolleranza e di rifiuto di appartenenza di una comunità ad un popolo in giro per il mondo ?

Tesi del Fascio?
Proprio all’opposto: è Lei che trova Italianità a tutti i costi anche in chi EVENTUALMENTE non senta questa appartenenza.
Io ho massimo rispetto per quella popolazione, culturalmente e storicamente non italiana, di cui più di cento anni fa occupammo manu militari il territorio per non restituirglielo più.
Io comprendo benissimo la Sindaca di Merano che rifiuta di indossare la fascia tricolore; è Lei e chi la pensa come Lei che preferisce credere che quel Popolo abbia accettata con serenità la nostra occupazione.
Il Suo forse non è un pensiero fascista di italianizzazione forzata ma sicuramente ne facilita l’attuazione.
Il mio è un anarchico pensiero di autodeterminazione dei Popoli, quindi “fascio”, se riferito a me, se lo tenga nella tastiera che è meglio.

Urca, tinapica, mi aspettavo una conoscenza più approfondita dell’argomento, anche se forse è così di nicchia da pretendere troppo. Visto il tuo amore per la cultura spero questo mio intervento sia lo spunto per un approfondimento su chi siano e da dove siano arrivati i germanofoni dell’Alto Adige.

183
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 03-09-2025 23:51

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

Non devo riguardare,conoscevo Muster a memoria ed era un giocatore di pressione che fu in sostanza l’antesignano di Nadal. Uso del top mancino ad inchiodare il rovescio avversario, raramente lo slice perché il rovescio era “strappato” e in top.A rete imbranato nella volée e soprattutto nella transizione, servizio soprattutto in slice .
Ora paragonare a Musetti un giocatore che si rifiutava di andare a Wimbledon è già esauriente non trova?
Che poi perché col rovescio ad una mano lo si veda come Federer concordo ma la manualità di Muso con Muster?Lo slice lungolinea? Dropshot di dritto?
Guardi lei si riguardi i video,magari di come batté Boris a Montecarlo nel 1995 e mi dica come lo alzava la traiettoria,come andava di back stretto,come accelerava.
Comunque grazie,mi ha fatto ridere e le foglie ne hanno beneficiato.

Infatti Musetti non è Muster, ma è più vicino a Muster che a Federer. Anch’io mi ricordo benissimo il buon Thomas, ma riguardarsi un po’ di tennis anni ’90 non fa mai male: era considerato scarso a rete e poco raffinato per il contesto del tennis di quel periodo, ma oggi non sarebbe così orrendo.
Purtroppo, Musetti è vittima di un equivoco che ne condiziona la percezione fra il pubblico e lo penalizza un po’. Ha tante qualità, gioca bene, ma il suo non è il tennis “classico” ed elegante che molti nostalgici credono di riconoscere. O almeno non è classico come lo intendono tanti che si fanno trasportare dalla sola visione di un rovescio a una mano, senza considerare come quel rovescio sia effettivamente giocato.
Ripeto: se mettiamo a un estremo Muster e all’altro Federer, Musetti si avvicina più al primo che al secondo. Non essendo né l’uno né l’altro.

Accomunare uno dei più grandi rematori a Musetti è ridicolo.
Era scarso a rete mentre non era scarso Wilander: vuole andare a letto sereno? Lorenzo assomiglia a Mats.
Muster aveva una mano che era una clava,una sensibilità marmorea.
Lei insiste,la prego basta,a forza di ridere mi fanno male gli addominali.
Un suggerimento: non si faccia sentire fuori dal bar…un po’ di dignità suvvia!

182
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Az67 (Guest) 03-09-2025 23:51

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Stavo quasi per accettare la tua risposta con piacere, pur non essendo d’accordo con te sulle qualità del bel tennis (uso il tu perché tra gli utenti di un forum in genere ci si dà del tu). Ma poi seguitando a leggere ho visto un tuo commento sull’italianità che mi ha fatto rabbrividire.
Lei (e stavolta per prendere le distanze uso il lei) può essere fascista (come alcuni l’accusano di essere, ma io non credo) o antifascista ma, in base ai discorsi che sta facendo nel motivare le sue risposte ai diversi utenti, non può assolutamente definirsi anarchico, come ha fatto rispondendo all’utente Kenobi. Gli anarchici, quelli veri e di sinistra, hanno un ben altro spessore, culturale e politico.
Continuerò a leggerti (e qui ritorno al tu) con piacere perché, in fin dei conti, i tuoi interventi sono sempre interessanti.

Ma perché si deve sempre di più parlare dell italianità o meno di questo o quello (per non parlare dei connazionali di colore), nello sport od in qualunque altro contesto? Ma davvero questi orrendi governanti ci hanno ridotto così? O forse sono lì proprio perché NOI siamo così da sempre? Queste puntualizzazioni sovraniste mi schifano.

181
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 03-09-2025 23:49

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

Io capisco cosa intendi perché ho visto molte volte Muster e, al di là dell’aspetto da ti spiezzo in due era uno che la palla la sentiva. Certamente Musetti e Federer non hanno quasi niente in comune, basta pensare al dritto e alla battuta e al punto d’impatto. Giocano da dio entrambi ma in Musetti non c’e Federer.

180
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 03-09-2025 23:48

@ Carlo (#4474891)

C’ho provato anch’io in passato a mettere fine a questa sciocca discussione, ma ci ho rinunciato. D’altronde c’è chi soffia sul fuoco, da una parte, ad es Augias, e dall’altra: i separatisti atesini che non si convincono che i tirolesi del nord, Innsbruck per capirci, non li vogliono proprio alla stessa tavola.

179
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii
Marco Tullio Cicerone 03-09-2025 23:48

Scritto da Gaz
Ma un Musetto in questo stato di grazia avrebbe potuto raggiungere finalmente un traguardo slam se non ci fosse stato di mezzo lo Iannicco?

Il Musetti più forte è quello sulla terra battuta. Già arrivare in semifinale slam è difficile ma ha dimostrato di poterlo fare. Per vincerlo dovrebbe battere uno dei due alieni in semifinale e l’altro in finale e è durissima, quasi impossibile. Per avere qualche possibilità bisognerebbe che uno dei due si eliminasse da solo facendosi battere da qualcun altro (stile Nadal al RG 2009 con Federer pronto ad approfittarne) e ne dovesse affrontare uno solo. Sarebbe tremendamente difficile lo stesso ma già un po’ meglio. E fra i due credo che per Musetti sia meno peggio giocare con Alcaraz che con Sinner.

Sul cemento no, penso che siano gli slam più difficili, almeno per ora, per Musetti perché è una superficie sulla quale si trovano bene diversi giocatori che hanno meno classe di lui ma più gioco di servizio e diritto “chi picchia per primo picchia due volte”.

178
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 03-09-2025 23:40

Scritto da Bernardino Lamis

Scritto da Adrien Ouilecoup
Davvero du palle questo incontro tra onesti lavoratori della racchetta, al confronto un film di Kurosawa è pura ilarità.

Kurosawa è arte sublime. Come lo è il tennis Futurista di Jannik.

Già che conosce Kurosawa è un piccolo miracolo..

177
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
octo (Guest) 03-09-2025 23:39

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

Non devo riguardare,conoscevo Muster a memoria ed era un giocatore di pressione che fu in sostanza l’antesignano di Nadal. Uso del top mancino ad inchiodare il rovescio avversario, raramente lo slice perché il rovescio era “strappato” e in top.A rete imbranato nella volée e soprattutto nella transizione, servizio soprattutto in slice .
Ora paragonare a Musetti un giocatore che si rifiutava di andare a Wimbledon è già esauriente non trova?
Che poi perché col rovescio ad una mano lo si veda come Federer concordo ma la manualità di Muso con Muster?Lo slice lungolinea? Dropshot di dritto?
Guardi lei si riguardi i video,magari di come batté Boris a Montecarlo nel 1995 e mi dica come lo alzava la traiettoria,come andava di back stretto,come accelerava.
Comunque grazie,mi ha fatto ridere e le foglie ne hanno beneficiato.

Infatti Musetti non è Muster, ma è più vicino a Muster che a Federer. Anch’io mi ricordo benissimo il buon Thomas, ma riguardarsi un po’ di tennis anni ’90 non fa mai male: era considerato scarso a rete e poco raffinato per il contesto del tennis di quel periodo, ma oggi non sarebbe così orrendo.
Purtroppo, Musetti è vittima di un equivoco che ne condiziona la percezione fra il pubblico e lo penalizza un po’. Ha tante qualità, gioca bene, ma il suo non è il tennis “classico” ed elegante che molti nostalgici credono di riconoscere. O almeno non è classico come lo intendono tanti che si fanno trasportare dalla sola visione di un rovescio a una mano, senza considerare come quel rovescio sia effettivamente giocato.
Ripeto: se mettiamo a un estremo Muster e all’altro Federer, Musetti si avvicina più al primo che al secondo. Non essendo né l’uno né l’altro.

176
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 03-09-2025 23:37

Scritto da Marco Tullio Cicerone
Visto che si parla dell’italianità di Sinner ribadisco quello che ho già scritto: non c’è alcun dubbio che dopo la prima guerra mondiale gli abitanti dell’attuale provincia di Bolzano non fossero contenti né poco né punto di essere finiti sotto il regno d’Italia. Il fascismo, che sarebbe arrivato di lì a poco, per sua stessa natura non poteva fare altro che esasperare il problema.
Dopo la seconda guerra mondiale, con la democrazia e la Costituzione, che all’articolo 6 riconosce la tutela delle minoranze linguistiche, le cose sono cominciate a cambiare. A distanza di 80 anni dalla fine del fascismo la situazione è profondamente differente, la storia ha fatto il suo corso e oggi gli abitanti della provincia di Bolzano la sentono come una parte d’Italia. Essi percepiscono sé stessi come italiani di lingua tedesca, come appunto fa Sinner, e lo dice chiaramente lui stesso. Tutto il resto, se permettete, è polemica inutile.

Ottimo come sempre. Una garanzia

175
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL
Armonica (Guest) 03-09-2025 23:30

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Non stabilisci tu chi è italiano e chi non lo è. Sinner è Italiano, fattene una ragione

Ma prima di dormire:
Nei territori invasi e da sempre popolati da altre genti (non solo lì, ma soprattutto lì) stabiliscono loro da sé la propria Nazionalità, esclusivamente ed individualmente, a prescindere dal passaporto.
Ricordo che pochi mesi or sono la neo eletta Sindaca di Merano, non una dinamitarda degli anni ’60 ma una quarantenne, rifiutava di indossare la fascia tricolore all’insediamento del Consiglio Comunale.
Dunque Sinner è Italiano?
Non lo so io come non lo sa Lei.
Lo sa solo lui perché l’appartenenza ad una Nazione è, culturalmente in primis, un fatto affatto personale.
A dopo.

Totalmente in disaccordo: di quel che fa o non fa la sindaca di Merano non mi interessa assolutamente niente e non rileva per stabilire se Sinner o chiunque altro sia Italiano oppure no. Conta la cittadinanza, che è uno status attribuito secondo criteri definiti per legge. Se poi uno non si sente italiano e non vuole esserlo può tranquillamente rinunciare alla cittadinanza, cosa che mi pare Sinner non abbia fatto. Questa è la realtà, la tua opinione in merito non conta assolutamente niente.

Esatto. Ma come ha giustamente detto qualcuno: essere vincenti in Italia significa diventare antipatici.

174
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, ACL
Pat (Guest) 03-09-2025 23:29

Sono troppe le ore che separano i due quarti di finale maschili, si tratta qui del primo e l’ultimo incontro della giornata, dovevano rispettare una minima equità.

173
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 03-09-2025 23:23

Visto che si parla dell’italianità di Sinner ribadisco quello che ho già scritto: non c’è alcun dubbio che dopo la prima guerra mondiale gli abitanti dell’attuale provincia di Bolzano non fossero contenti né poco né punto di essere finiti sotto il regno d’Italia. Il fascismo, che sarebbe arrivato di lì a poco, per sua stessa natura non poteva fare altro che esasperare il problema.

Dopo la seconda guerra mondiale, con la democrazia e la Costituzione, che all’articolo 6 riconosce la tutela delle minoranze linguistiche, le cose sono cominciate a cambiare. A distanza di 80 anni dalla fine del fascismo la situazione è profondamente differente, la storia ha fatto il suo corso e oggi gli abitanti della provincia di Bolzano la sentono come una parte d’Italia. Essi percepiscono sé stessi come italiani di lingua tedesca, come appunto fa Sinner, e lo dice chiaramente lui stesso. Tutto il resto, se permettete, è polemica inutile.

172
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Sinner@Raducanu, marcauro, Il GUEst, ACL, Marco M., carmelob, antoniov, renzopii
Sinner@Raducanu 03-09-2025 23:21

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Stavo quasi per accettare la tua risposta con piacere, pur non essendo d’accordo con te sulle qualità del bel tennis (uso il tu perché tra gli utenti di un forum in genere ci si dà del tu). Ma poi seguitando a leggere ho visto un tuo commento sull’italianità che mi ha fatto rabbrividire.
Lei (e stavolta per prendere le distanze uso il lei) può essere fascista (come alcuni l’accusano di essere, ma io non credo) o antifascista ma, in base ai discorsi che sta facendo nel motivare le sue risposte ai diversi utenti, non può assolutamente definirsi anarchico, come ha fatto rispondendo all’utente Kenobi. Gli anarchici, quelli veri e di sinistra, hanno un ben altro spessore, culturale e politico.
Continuerò a leggerti (e qui ritorno al tu) con piacere perché, in fin dei conti, i tuoi interventi sono sempre interessanti.

171
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., carmelob
Carlo (Guest) 03-09-2025 23:05

@ tinapica (#4474867)

Sinner è italiano. Non esiste alcun dubbio.
Gente che insulta il tricolore ce ne sta pure a Milano.
Bossi, diversi anni fa, fu anche condannato per vilipendio alla bandiera.
Vogliamo dire che Bossi non è italiano?
A me magari piacerebbe … ma non è così.
Non vuole essere italiano? Non lo so. Ma, nei fatti, lo è.
Le differenze anche linguistiche, esistono in tutti gli stati.
In Spagna ce ne sono tantissime. Ma non per queste diciamo che Nadal, siccome in teoria viene da una terra in cui si parla catalano, non è Spagnolo. E i catalani giusto qualche anno fa, sono andati ben oltre il rifiuto del tricolore. In Germania ci sono addirittura religioni diverse fra nord e sud del paese (immagini cosa si direbbe se, in Italia, esistesse una regione del paese protestante). Ma non per questo diciamo che i bavaresi non sono tedeschi.
Fare le sue considerazioni sugli altoatesini (ma magari anche sui valdostani o sugli abitanti della Venezia Giulia o, magari, sugli istriani …) lascia un po’ il tempo che trova. Dovremmo metterci a fare decine di distinguo su atleti di tutto il mondo. Un non senso. Sinner vive nello stato italiano. Appartiene ad una minoranza linguistica come ce ne sono tantissime nel mondo, dice di essere italiano, ha dimostrato con fatti senza precedenza (due davis) di amare il suo paese. Metterei fine a questa discussione sciocca

170
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Arnarderi, Marco Tullio Cicerone, Zio., Il GUEst, JannikUberAlles, Marco M., carmelob, antoniov, renzopii, Lory99
Armonica (Guest) 03-09-2025 23:05

Salvo imprevisti, mi aspetto una vittoria schiacciante di Jannik. Oppure 2 o 3 set combattuti seguiti qualche 6-0 o 6-1.

169
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 03-09-2025 23:04

Scritto da octo

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

Non devo riguardare,conoscevo Muster a memoria ed era un giocatore di pressione che fu in sostanza l’antesignano di Nadal. Uso del top mancino ad inchiodare il rovescio avversario, raramente lo slice perché il rovescio era “strappato” e in top.A rete imbranato nella volée e soprattutto nella transizione, servizio soprattutto in slice .
Ora paragonare a Musetti un giocatore che si rifiutava di andare a Wimbledon è già esauriente non trova?
Che poi perché col rovescio ad una mano lo si veda come Federer concordo ma la manualità di Muso con Muster?Lo slice lungolinea? Dropshot di dritto?
Guardi lei si riguardi i video,magari di come batté Boris a Montecarlo nel 1995 e mi dica come lo alzava la traiettoria,come andava di back stretto,come accelerava.
Comunque grazie,mi ha fatto ridere e le foglie ne hanno beneficiato.

168
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu
Stebaldwin (Guest) 03-09-2025 23:03

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Non stabilisci tu chi è italiano e chi non lo è. Sinner è Italiano, fattene una ragione

Ma prima di dormire:
Nei territori invasi e da sempre popolati da altre genti (non solo lì, ma soprattutto lì) stabiliscono loro da sé la propria Nazionalità, esclusivamente ed individualmente, a prescindere dal passaporto.
Ricordo che pochi mesi or sono la neo eletta Sindaca di Merano, non una dinamitarda degli anni ’60 ma una quarantenne, rifiutava di indossare la fascia tricolore all’insediamento del Consiglio Comunale.
Dunque Sinner è Italiano?
Non lo so io come non lo sa Lei.
Lo sa solo lui perché l’appartenenza ad una Nazione è, culturalmente in primis, un fatto affatto personale.
A dopo.

Totalmente in disaccordo: di quel che fa o non fa la sindaca di Merano non mi interessa assolutamente niente e non rileva per stabilire se Sinner o chiunque altro sia Italiano oppure no. Conta la cittadinanza, che è uno status attribuito secondo criteri definiti per legge. Se poi uno non si sente italiano e non vuole esserlo può tranquillamente rinunciare alla cittadinanza, cosa che mi pare Sinner non abbia fatto. Questa è la realtà, la tua opinione in merito non conta assolutamente niente.

Non solo
Sinner ha ribadito ,se ce ne fosse bisogno, di sentirsi Italiano e di essere felice per il momento tennistico Italiano e per tutti i tifosi,Italiani ,che lo sostengono
Ora,invece che cercare di tradurre in Italiano i nomi delle città straniere,pensi quante volte la parola Italiano si può usare propriamente o impropriamente come ,temo ,abbia fatto lei,mr.Taina Paika

167
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Il GUEst, ACL, carmelob, renzopii, Lory99
Kenobi 03-09-2025 22:59

Scritto da tinapica

Scritto da Kenobi

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Si studi cosa hanno fatto le sue idee nella seconda guerra mondiale , quel popolo è stato perseguitato e forzosamente italianizzato nella lingua e ciltura e nonostante oggi sia un vanto di integrazione e convivenza fra etnie , lingue e culture diverse ci sono ancora degli ignoranti come lei che si permettono di renverdire le tesi del fascio.
Sa cosa fanno ancora queste idee di intolleranza e di rifiuto di appartenenza di una comunità ad un popolo in giro per il mondo ?

Tesi del Fascio?
Proprio all’opposto: è Lei che trova Italianità a tutti i costi anche in chi EVENTUALMENTE non senta questa appartenenza.
Io ho massimo rispetto per quella popolazione, culturalmente e storicamente non italiana, di cui più di cento anni fa occupammo manu militari il territorio per non restituirglielo più.
Io comprendo benissimo la Sindaca di Merano che rifiuta di indossare la fascia tricolore; è Lei e chi la pensa come Lei che preferisce credere che quel Popolo abbia accettata con serenità la nostra occupazione.
Il Suo forse non è un pensiero fascista di italianizzazione forzata ma sicuramente ne facilita l’attuazione.
Il mio è un anarchico pensiero di autodeterminazione dei Popoli, quindi “fascio”, se riferito a me, se lo tenga nella tastiera che è meglio.

Lei non ha nessun rispetto per la popolazione italiana di lingua germanica perché ne disconosce l’italianità secondo i suoi principi e visione della vita , non è tanto diverso da quanto fa Salvini con la Egonu.

Lei italiana , si sente italiana ma per qualcuno non lo è calpestando la sua volontà.
Sinner è italiano, si sente italiano, la legge riconosce il bilinguismo e tutela la diversità ma per lei non lo è.

Noi siamo il prodotto della Storia , l’italiano poi è un popolo ricco di diversità prodotto da invasioni , dominazioni e migrazioni , lei ne fa parte, se non lo accetta è un problema suo.

Estremizzando il suo discorso si arriva al fanatismo del fascismo e all’isolamento fino all’autodeterminazione delle capanne.

166
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami, Marco Tullio Cicerone, Il GUEst, carmelob, renzopii, Lory99
Lotreg23 03-09-2025 22:57

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Io più praticamente vado a portar fuori l umido ….

165
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
Renzo net (Guest) 03-09-2025 22:55

@ tinapica (#4474856)
Perché perdere tempo a dare risposte magari analitiche a uno per il quale il raglio non si ode solo per il fatto di essere estremamente impegnato a smanettare una tastiera.

164
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ant (Guest) 03-09-2025 22:52

Con tutto l’affetto per Sinner stanotte daje Loreeee…
cmq vada grazie!!!

Se c’è qualche “integralista” pronto a mettere il pollice verso ne faccia un uso migliore…magari gli piace pure

163
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii
octo (Guest) 03-09-2025 22:51

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

162
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
octo (Guest) 03-09-2025 22:51

Scritto da Pier no guest

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

Provi a riguardare qualche video e ad elencare le caratteristiche di uno, dell’altro e del terzo, e poi saprà darmi ragione. E, grazie al mio oltraggio, avrà anche una siepe spettacolare.

161
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
sergiot4 03-09-2025 22:47

@ tinapica (#4474856)

La sindaca di Merano ha chiarito che il suo rifiuto era nei confronti del suo predecessore e che lei era onorata di indossare la fascia tricolore

160
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Murakami
Murakami 03-09-2025 22:46

Scritto da tinapica

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Non stabilisci tu chi è italiano e chi non lo è. Sinner è Italiano, fattene una ragione

Ma prima di dormire:
Nei territori invasi e da sempre popolati da altre genti (non solo lì, ma soprattutto lì) stabiliscono loro da sé la propria Nazionalità, esclusivamente ed individualmente, a prescindere dal passaporto.
Ricordo che pochi mesi or sono la neo eletta Sindaca di Merano, non una dinamitarda degli anni ’60 ma una quarantenne, rifiutava di indossare la fascia tricolore all’insediamento del Consiglio Comunale.
Dunque Sinner è Italiano?
Non lo so io come non lo sa Lei.
Lo sa solo lui perché l’appartenenza ad una Nazione è, culturalmente in primis, un fatto affatto personale.
A dopo.

Totalmente in disaccordo: di quel che fa o non fa la sindaca di Merano non mi interessa assolutamente niente e non rileva per stabilire se Sinner o chiunque altro sia Italiano oppure no. Conta la cittadinanza, che è uno status attribuito secondo criteri definiti per legge. Se poi uno non si sente italiano e non vuole esserlo può tranquillamente rinunciare alla cittadinanza, cosa che mi pare Sinner non abbia fatto. Questa è la realtà, la tua opinione in merito non conta assolutamente niente.

159
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Zio., Il GUEst, ACL, carmelob, renzopii, Lory99
Bernardino Lamis 03-09-2025 22:44

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Carissimo Tina Pica, apprezzo la Sua scrittura e il Suo nick. Mi piace il Suo uso del remoto alla maniera castigliana che denota un’origine del sud Italia nonostante, mi sembra di aver capito, la Sua residenza attuale sia
al Nord. Ottima la scelta del nickname, grande caratterista la Tina ancorchè non troppo nota al grande pubblico. Purtroppo tennisticamente i miei gusti e i Suoi sono praticamente agli antipodi. Lei ama un tennis antico, giocato al rallenty ( chiedo scusa per l’anglicismo, meglio dire al rallentatore) io sono per la velocità, il timing (tempistica, coordinazione, sincronizzazione) che considero la vera bellezza nel tennis moderno. Naturalmente i gusti sono gusti e non mi permetto di giudicare quelli altrui. Buona notte e si goda lo scontro fratricida. Io prevedo un’asfaltata. E me la auguro, veloce, in vista dei prossimi, ben più probanti impegni. Cordialità.

158
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lotreg23, carmelob, tinapica, renzopii
Markux (Guest) 03-09-2025 22:31

Due giocatori da Campo 17 e sono generoso, ha vinto il meno peggio.

157
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-09-2025 22:27

Scritto da Marco M.
@ tinapica (#4474856)
La neo-Sindaca di Merano lo stipendio se lo fa pagare dal Kaiser?
Secondo me gli fa molto comodo che venga dalle nostre tasse!

Ah, indubbiamente!
Ma questo, del privilegio della autonomia fiscale delle (tutte e 5) Regioni a statuto speciale è un altro argomento.
Che dà molto fastidio anche a me.
Ma non abbastanza per indurmi a non credere nell’autodeterminazione dei Popoli e non volerla.

156
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massimocossetto
-1: JannikUberAlles
marcauro 03-09-2025 22:26

Piano a dire sarebbe stato meglio per Sinner incontrare Demon invece di Faa in semifinale… ancora non ci siamo in semifinale…

155
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-09-2025 22:23

Scritto da Kenobi

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Si studi cosa hanno fatto le sue idee nella seconda guerra mondiale , quel popolo è stato perseguitato e forzosamente italianizzato nella lingua e ciltura e nonostante oggi sia un vanto di integrazione e convivenza fra etnie , lingue e culture diverse ci sono ancora degli ignoranti come lei che si permettono di renverdire le tesi del fascio.
Sa cosa fanno ancora queste idee di intolleranza e di rifiuto di appartenenza di una comunità ad un popolo in giro per il mondo ?

Tesi del Fascio?
Proprio all’opposto: è Lei che trova Italianità a tutti i costi anche in chi EVENTUALMENTE non senta questa appartenenza.
Io ho massimo rispetto per quella popolazione, culturalmente e storicamente non italiana, di cui più di cento anni fa occupammo manu militari il territorio per non restituirglielo più.
Io comprendo benissimo la Sindaca di Merano che rifiuta di indossare la fascia tricolore; è Lei e chi la pensa come Lei che preferisce credere che quel Popolo abbia accettata con serenità la nostra occupazione.
Il Suo forse non è un pensiero fascista di italianizzazione forzata ma sicuramente ne facilita l’attuazione.
Il mio è un anarchico pensiero di autodeterminazione dei Popoli, quindi “fascio”, se riferito a me, se lo tenga nella tastiera che è meglio.

154
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: JannikUberAlles
sander (Guest) 03-09-2025 22:20

Scritto da tinapica

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Non stabilisci tu chi è italiano e chi non lo è. Sinner è Italiano, fattene una ragione

Ma prima di dormire:
Nei territori invasi e da sempre popolati da altre genti (non solo lì, ma soprattutto lì) stabiliscono loro da sé la propria Nazionalità, esclusivamente ed individualmente, a prescindere dal passaporto.
Ricordo che pochi mesi or sono la neo eletta Sindaca di Merano, non una dinamitarda degli anni ’60 ma una quarantenne, rifiutava di indossare la fascia tricolore all’insediamento del Consiglio Comunale.
Dunque Sinner è Italiano?
Non lo so io come non lo sa Lei.
Lo sa solo lui perché l’appartenenza ad una Nazione è, culturalmente in primis, un fatto affatto personale.
A dopo.

Tinapica forse non ricorda che Sinner è da quando è ragazzino che gioca per la maglia italiana.

153
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: carmelob, Lory99
Positron88 03-09-2025 22:20

Non so voi ma avrei preferito 100 volte De Minaur a QUESTO Auger per il nostro Rosso in semi…

152
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
albertoj (Guest) 03-09-2025 22:19

Scritto da Krik Kroc

Scritto da Kenobi
Auger ritorna tra i grandi da 4 anni.

Un fuoco di paglia, non degno di una semifinale Slam. Sia Musetti o Sinner lo stendono in 3 set

Partita oggettivamente brutta, ma Aliassime qui la semifinale l’ha già raggiunta.

151
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 03-09-2025 22:19

Aliassime-De Minaur? Roba che fa male al tennis.

150
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sasuzzo
Marco M. 03-09-2025 22:18

@ tinapica (#4474856)

La neo-Sindaca di Merano lo stipendio se lo fa pagare dal Kaiser?
Secondo me gli fa molto comodo che venga dalle nostre tasse!

149
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sinner@Raducanu, Marco Tullio Cicerone, carmelob
Pier no guest 03-09-2025 22:16

Scritto da octo

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

Dopo aver letto che Musetti è più vicino a Muster che a Federer vado a lavare le foglie della siepe una per una.

148
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., sasuzzo, Aio051174, tinapica, Il GUEst, HenriLeconte, Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia, Il cubo di Bublik, Sinner@Raducanu, renzopii
Golden Shark 03-09-2025 22:15

Augeriooooooooo !!! 3-1 preso in pieno alla LiveTennisCup 😀

147
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
Baleta Sgunfia (Guest) 03-09-2025 22:13

“La partita è in mano a Alex de Minaur, non credo che Aliassime reggerà scambi continui”

“Alex contro Felix sembra di rivedere Djokovic contro Fritz versione ridotta.Felix ha un’intelligenza tattica da junior mentre Alex sfrutta tutto ciò che può annullando ogni palla break.”

A più tardi per nuove profezie!

146
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-09-2025 22:13

Scritto da Murakami

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Non stabilisci tu chi è italiano e chi non lo è. Sinner è Italiano, fattene una ragione

Ma prima di dormire:
Nei territori invasi e da sempre popolati da altre genti (non solo lì, ma soprattutto lì) stabiliscono loro da sé la propria Nazionalità, esclusivamente ed individualmente, a prescindere dal passaporto.
Ricordo che pochi mesi or sono la neo eletta Sindaca di Merano, non una dinamitarda degli anni ’60 ma una quarantenne, rifiutava di indossare la fascia tricolore all’insediamento del Consiglio Comunale.
Dunque Sinner è Italiano?
Non lo so io come non lo sa Lei.
Lo sa solo lui perché l’appartenenza ad una Nazione è, culturalmente in primis, un fatto affatto personale.
A dopo.

145
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: sasuzzo, Zio., JannikUberAlles, carmelob, renzopii, Lory99
octo (Guest) 03-09-2025 22:07

Scritto da tinapica
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

A parte le considerazioni sullo stile tennistico, che non condivido (perché Musetti gioca più come Muster che come Federer, checché ne vogliano dire i nostalgici), sarei curioso di capire perché, se Auger Aliassime è canadese, Sinner non è italiano. Uno è nato nell’autonomista Québec e l’altro nell’autonomista Sud Tirolo; uno parla una versione del francese e l’altro parla una versione del tedesco. Qual è la differenza?

144
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bernardino Lamis, Zio., renzopii
Kenobi 03-09-2025 22:06

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Si studi cosa hanno fatto le sue idee nella seconda guerra mondiale , quel popolo è stato perseguitato e forzosamente italianizzato nella lingua e cultura e nonostante oggi sia un vanto di integrazione e convivenza fra etnie , lingue e culture diverse ci sono ancora degli ignoranti come lei che si permettono di renverdire le tesi del fascio.

Sa cosa fanno ancora queste idee di intolleranza e di rifiuto di appartenenza di una comunità ad un popolo in giro per il mondo ?

143
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il GUEst, renzopii, Lory99
tinapica 03-09-2025 22:03

Finito questo noiosetto QdF, in cui il Canguretto si impegnò pur di perdere, ora provo ad infilare qualche oretta di sonno puntando la sveglia per le 3 am
A più tardi.

142
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever2 (Guest) 03-09-2025 22:02

@ Kenobi (#4474836)

Zitto zitto… ha fatto fuori Sverev, Rublev (addirittura in 3 set) e ora De Minaur, ovvero 3 top ten. Non se lo fila nessuno…ma forse sbagliano tutti.

141
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik
Krik Kroc 03-09-2025 22:02

Scritto da Kenobi
Auger ritorna tra i grandi da 4 anni.

Un fuoco di paglia, non degno di una semifinale Slam. Sia Musetti o Sinner lo stendono in 3 set

140
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Murakami 03-09-2025 22:00

Scritto da PPF
Mamma mia che trista esibizione a ciapano’ stasera.
Capita, negli slam, quando evoluisce gente non abituata.

Evoluisce voce del verbo?

139
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Tennisforever2 (Guest) 03-09-2025 22:00

Per me vinca il migliore, stanotte guardo la partita con questo spirito.
Una piccola riflessione, stavo pensando che Sinner soffre i giocatori con il rovescio ad una mano, Dimitrov a Wimbledon, Shapovalov qui a USO, quindi forse Musetti può fare partita, non e’ così improbabile.

138
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 03-09-2025 21:56

Auger ritorna tra i grandi da 4 anni.

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 03-09-2025 21:54

Partita così brutta da fare il giro e diventare oggetto di culto. Un giorno potró dire: io purtroppo c’ero

136
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174, Arnarderi, Giampi
sasuzzo 03-09-2025 21:54

Che basso livello tra De Minaur e Auger, povero tennis a parte il livello di Sinner e Alcaraz, e aggiungerei Musetti per la bellezza del suo gioco.

135
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
Italo (Guest) 03-09-2025 21:53

Scritto da PPF
Mamma mia che trista esibizione a ciapano’ stasera.
Capita, negli slam, quando evoluisce gente non abituata.

Scritto da pablito

Scritto da l Occhio di Sauron
Noi tutti siamo molto più sereni se in semifinale ci va Alex

È indifferente.
Preferirei il furetto aussie per dare seguito alla serie, come DJ con l’Amico.
Ma anche se fosse FAA, la piallata avuta a Cincy poco fa non si cicatrizza rapida.

Scritto da PPF
Mamma mia che trista esibizione a ciapano’ stasera.
Capita, negli slam, quando evoluisce gente non abituata.

Livello del tie-break del quarto imbarazzante, se pensiamo che entrambi sono top ten o quasi

134
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 03-09-2025 21:52

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Non stabilisci tu chi è italiano e chi non lo è. Sinner è Italiano, fattene una ragione

133
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Marco Tullio Cicerone, Sinner@Raducanu, Bernardino Lamis, Zio., Lory99
Ale Firenze (Guest) 03-09-2025 21:52

Ma guarda se mi tocca vedere questi due pipponi e perdermi Musetti Sinner…

132
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sasuzzo, Arnarderi, Giampi
Rag. Ugo Fantozzi (Guest) 03-09-2025 21:49

Noooooo, il quinto set noooooo
Anche con i sottotitoli in cecoslovacco…

131
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Arnarderi
tinapica 03-09-2025 21:49

Scritto da Maurantonio

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Onanista della verticalizzazione … (se qualcuno vuol vederci il doppio senso, sappia che ce n’è un triplo)

@ Maurantonio (#4474814)

😀
Quale sarebbe (il triplo…il doppio senso lo comprendo appieno)?

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PPF (Guest) 03-09-2025 21:49

Mamma mia che trista esibizione a ciapano’ stasera.
Capita, negli slam, quando evoluisce gente non abituata.

129
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ale Firenze (Guest) 03-09-2025 21:46

Certo, poteva essere Musetti -De Minaur e Sinner- Auger Aliassime.
Peccato, la semifinale era alla portata.

128
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
-1: sasuzzo
tinapica 03-09-2025 21:46

Scritto da MansourBahrami

Scritto da tinapica
@ zedarioz (#4474523)
Bertolucci e Pero straripano di ovvietà e pleonasmi, ma non mi sembra ce l’abbiano con Sinner
(piuttosto Panatta…)
Barbara Rossi è competente ed attenta ad esaltare ogni colpo che meriti.
Quando li fa Sinner non si fa certo pregare per lodarlo.
Poi…che AlcaRazzo ne faccia più di Sinner, con tutte le conseguenze del caso, credo sia innegabile.
Mettetevi l’anima in pace oh SinnerTifanti: essendo egli “Giocovic 2.0” dovrà necessariamente ripercorrerne i passi, anche nell’esser meno benvoluto dalla platea globale di questo gioco rispetto a chi vi rivaleggi (Giocovic ne aveva due, Sinner per adesso uno solo).

Il gioco di Sinner non è molto spettacolare. E’ effettivamente un Djokovic 2.0. Questo non lo nego.
Detto ciò non capisco perchè ci sia tutto questo tifo pro Alcaraz.
Giocano più o meno allo stesso modo: Rovescio bimane e pressione da fondocampo. Poi ok, Alcaraz ha qualche variazione in più, ma il canovaccio è lo stesso. I colpi spettacolari li fanno tutti ormai, Alcaraz, Sinner, ma anche Zverev, Draper e compagnia cantante.

No, dai: contiamo le volte che in un incontro il Murciano verticalizza il gioco (col suo corpo o con quello dell’avversario dopo averlo chiamato a rete con una smorzata) e paragoniamole a quelle del Pusterese… secondo me stanno in rapporto di 3 o 4 ad 1.
Poi questo non esclude che Sinner, sempre più, quelle volte in cui verticalizza il gioco lo faccia bene deliziando anche gli occhi miei. Questo aspetto fu molto importante per la sua ultima vittoria in raffronti diretti, quando sul verde (mica tanto perché spelacchiato) prato invece AlcaRazzo sembrava aver dimenticato di che pasta di gioco sia fatto.
Infatti le prese sonoramente.
Quando invece dà libero sfogo alla sua creatività fa incontro pari.
Piuttosto, Musetti è sostanzialmente un fondocampista…ma le delizie che sa creare col rovescio ad una mano mi fanno palpitare.
Spero che perseveri a giocare il doppio con Sonego: esercitarsi a giocare a rete con ritmi serrati non può che fargli bene.

127
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: TKT
Ale Firenze (Guest) 03-09-2025 21:43

Sono chiaramente dei buoni giocatori, ma contro Alcaraz o contro Sinner, per vincere, dovrebbero chiedere di fargli legare il braccio…

126
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bernardino Lamis 03-09-2025 21:37

Scritto da Adrien Ouilecoup
Davvero du palle questo incontro tra onesti lavoratori della racchetta, al confronto un film di Kurosawa è pura ilarità.

Kurosawa è arte sublime. Come lo è il tennis Futurista di Jannik.

125
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano, Detuqueridapresencia, Giampi, renzopii
MarcoP 03-09-2025 21:37

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Apprezzo l’onestà.

Ma anche Sinner è italiano.

124
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Lory99
Aio051174 03-09-2025 21:36

Scritto da Carota Senior
Sul centrale ci sono diversi crocchi di gente che fanno riti propiziatori per evitare che Aliassime e De Minaur vadano al 5° set!
temo siano inefficaci.
La famosa corazzata Potemkin di fantozziana memoria era uno scherzo rispetto al loro incontro.

Hahaha.

123
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aio051174 03-09-2025 21:36

Scritto da Carota Senior
Sul centrale ci sono diversi crocchi di gente che fanno riti propiziatori per evitare che Aliassime e De Minaur vadano al 5° set!
temo siano inefficaci.
La famosa corazzata Potemkin di fantozziana memoria era uno scherzo rispetto al loro incontro.

Hahaha.

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maurantonio 03-09-2025 21:36

Scritto da tinapica

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

Onanista della verticalizzazione … (se qualcuno vuol vederci il doppio senso, sappia che ce n’è un triplo)

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gg (Guest) 03-09-2025 21:34

@ tinapica (#4474808)

tutto rispettabile, la parte sulla questione di essere italiano ti fa cadere in basso e potevi risparmiartela

120
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Lotreg23, Sinner@Raducanu, Lory99
tinapica 03-09-2025 21:31

Scritto da Sinner@Raducanu

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

I tuoi commenti li leggo sempre perché sono molto interessanti e fatti con competenza.
Per questo motivo mi permetto di chiederti: come mai sei così avverso al nostro eroe? Prima hai tifato Bublik, ora sei per Musetti. Spero che, almeno il giorno della finale, tiferai per Jannik.

Grazie della considerazione.
Mi spiace deludere: con nessuno dei due possibili avversari in finale tiferei Sinner.
Non lo tiferei perché non mi piaceva il gioco di Giocovic;
quindi neanche posso tifare quello di Giocovic 2.0, anche se gli ho sempre riconosciuto l’impegno nel lavorare duro per variare la propria partitura, già adesso che è ancora giovane e fortissimo (non come l’originale che vi si decise solo quando l’incedere del tempo lo costrinse a farlo).
Però rispetto a Muso, AlcaRazzo e Bublich (magari non quello della versione dell’altro giorno…) il suo resta per me un gioco troppo contemporaneo, imperniato su traccianti e movimenti orizzontali, quindi noioso.
Rispetto al suo modello no: sostanzialmente mi risultano entrambi moderatamente divertenti, in egual misura .
Ma mentre Nole sarebbe giocoforza obbligato a cavare numeri dal cilindro della verticalizzazione del gioco, dato che stando a fondo campo come ai vecchi tempi le prenderebbe sicuramente, Sinner purtroppo (per me) ha un tal margine di superiorità da non indurlo ad osare verticalizzazioni finché non vi è quasi costretto da una qual difficoltà ad imporre il suo gioco (come pochi giorni fa nelle prime tre partite con Sciupo).
Devo poi aggiungere una cosa, con cui finisco di scavarmi la fossa in cui mi seppellirete dopo pubblica lapidazione (spero solo verbale): anche Cobolli non mi diverte molto; ma lui è Italiano e per la Nazione faccio eccezione.
Invece sicuramente tiferò Sinner in semifinale (dato che ci andrà): questi due che si stanno affrontando adesso sono, specialmente il Canadese, ancora più lontani dalla mia idea di bel gioco.
Buon divertimento questa notte.

119
Replica | Quota | -6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: TKT
-1: Bernardino Lamis, sasuzzo, Kenobi, Lotreg23, Giampi, JannikUberAlles, Lory99
Mauro N (Guest) 03-09-2025 21:31

Bravi stancatevi pure per bene..

118
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carota Senior 03-09-2025 21:21

Sul centrale ci sono diversi crocchi di gente che fanno riti propiziatori per evitare che Aliassime e De Minaur vadano al 5° set!
temo siano inefficaci.
La famosa corazzata Potemkin di fantozziana memoria era uno scherzo rispetto al loro incontro.

117
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174, Marco M., Detuqueridapresencia, Giampi
zawix 03-09-2025 21:20

Scritto da JannikUberAlles
Anzitutto preciso che pur essendo un tifoso di Sinner sono SEMORE un tifoso di tutti gli italiani (ragazze comprese!).
Ma nel caso vorrei “spersonalizzare” il mio post e fare un “punto” (statistico e scientifico – fonte: Tennis Insights) sui colpi dei campioni, con le classifiche dei migliori.
DIRITTO:
1. SINNER 8,88
2. Alcaraz 8,57
3. Djokovic 8,44
4. Dimitrov 8,41
5. Rublev 8,28
ROVESCIO:
1. SINNER 8,58
2. Zverev 8,26
3. Alcaraz 8,21
4. Djokovic 8,19
5. Medvedev 7,92
RISPOSTA:
1. SINNER 8,04
2. Medvedev 7,92
3. Alcaraz 7,76
4. Zverev 7,47
5. Djokovic 7,41
SERVIZIO:
1. Perricard 9,40
2. Raonic 9,32
3. Hurkacz 8,98
4. Zverev 8,73
5. Jarry 8,70
A seguire possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo ma certo si deve ammettere che i risultati raggiunti da Sinner non sono arrivati per caso e che quindi la sua valutazione di “favorito” in tutti i tornei venga fatta su una base di simpatia o altre facezie…

D’accordo l’algoritmo non mente. Sui colpi da fondo misura la velocità del colpo, il numero di rotazioni al secondo (spin), la prossimità del rimbalzo alla riga. In poche parole Jannik tira più forte, più arrotato e sulle righe, per l’avversario il campo diventa più grande e la palla gli arriva addosso prima, lasciando poco tempo per ribattere.

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-09-2025 21:05

Scritto da Adrien Ouilecoup
Davvero du palle questo incontro tra onesti lavoratori della racchetta, al confronto un film di Kurosawa è pura ilarità.

Effettivamente…

115
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Maurantonio, marcauro
-1: Giampi
zawix 03-09-2025 21:05

Scritto da Krik Kroc
Questo quarto di finale inguardabile, indegno di usopen. Musetti o Sinner in semifinale se li mangiano in 3 bocconi. Passo a vedere un canale generalista

Concordo con te, questo non è un incontro da quarti di finale a US open.
Il buon Shapovalov del primo set con Jannik dava 6-0 a questi due mestieranti. Uno con ottime gambe, ma con una palla che viaggia troppo lenta su tutti i fondamentali, l’altro con buone accelerazioni ma troppo falloso.
Muso, per non dire Sinner, se li mangia a colazione, altrettando Djoko e Charlie.
Unica consolazione che con grande probabilità avremo un italiano in finale a New York.

114
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, MarcoP, Aio051174
-1: carmelob
Simo. (Guest) 03-09-2025 21:05

@ Murakami (#4474785)

Una delle due, tale Nina Ghaibi, è la fidanzata di Felix, nonché la cugina di Ajla Tomlianovic, quando l’australiana stava con Matteo Berrettini le due coppie uscivano spesso assieme.

113
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Murakami
tinapica 03-09-2025 21:03

Scritto da piper

Scritto da tinapica
FORZA LORENZO!

Non ti metto il pollice verso perché non sono abituato ma ovviamente non mi trovi d’accordo questa volta. Mi dispiace per il bravo Lollo ma quando c’è Jannik tifo sempre per lui.

@ piper (#4474701)

Preferisco pensare che non mi “condanni” (come facevano gli Imperatori romani al circo) perché condannare un parere solo perché diverso dal proprio non è bello.
Pollici versi io ne metto pochissimi, così pochi che neanche ricordo in quali occasioni li abbia messi.
Ma sicuramente sempre solo per commenti offensivi, nei miei od in altrui confronti, o avverso scritti imploranti censure e limitazioni di libertà di (civile) espressione.
Mai solo per esprimere il mio dissenso riguardo a quanto scritto.
Comunque buon divertimento per stanotte.

112
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest, Don Budge fathers
Sato (Guest) 03-09-2025 21:02

Non commento da anni ma,da appassionato, vi ho sempre seguito con pia

111
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PeteBondurant 03-09-2025 21:02

Scritto da Gaz
Ma un Musetto in questo stato di grazia avrebbe potuto raggiungere finalmente un traguardo slam se non ci fosse stato di mezzo lo Iannicco?

No su cemento con Alcaraz il Muso non avrebbe scampo

Con Jannik non dico nulla per scaramanzia

110
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
pietrodi1@virgilio.it 03-09-2025 21:00

@ piper (#4474782)

con 1.99 euro ti abboni a supertennix e guardi tutte le partite quando vuoi anche più volte; manca poco alla fine del torneo ma ne vale la pena e tua moglie potrà tranquillizzarsi sentendoti russare…

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Murakami 03-09-2025 20:59

Scritto da Taxi Driver
Ma de Minaur come fa ad essere numero 8 al mondo?

Evidentemente dal 9 in giù sono più scarsi

108
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, marcauro, MarcoP, Inox, Marco Tullio Cicerone, Il cubo di Bublik, Leftwing13
piper 03-09-2025 20:57

Ok buonanotte atutti, a dopo.

107
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Marco M.
-1: Taxi Driver
Murakami 03-09-2025 20:56

Ma chi sono le gemelle coscialunga nell’ angolo di Aliassime? Chiedo per un amico ovviamente

106
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
-1: Taxi Driver, MarcoP
Taxi Driver 03-09-2025 20:52

Ma de Minaur come fa ad essere numero 8 al mondo?

105
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
piper 03-09-2025 20:34

Scritto da Scolaretto
@ HenriLeconte (#4474761)
Su Supertennis hanno detto che replicheranno l’incontro in mattinata, poco dopo la fine.

È vero, mi ero dimenticato di Supertennis perché io guardo gli incontri su Now, comunque se stanno al palinsesto in teoria dovrebbero ritrrasmettere gli incontri dalle 07:00 circa.

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 03-09-2025 20:31

Scritto da guido Guest

Scritto da Il cubo di Bublik
Ma voi come farete a spiegare alla moglie l’assenza dal talamo dalle 03 alle 06 di mattina?
Sto pensando di fingere di essere su Tinder…o di guardare un soft core coreano…
Voi?

complimenti Cubo che hai la moglie che ti reclama dalle 3 alle 6 (o anche solo che si accorge della tua assenza)

In realtà russo molto forte. Se me ne vado la sveglia il silenzio…

103
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, piper, marcauro, Detuqueridapresencia
pablito 03-09-2025 20:25

Scritto da l Occhio di Sauron
Noi tutti siamo molto più sereni se in semifinale ci va Alex

È indifferente.

Preferirei il furetto aussie per dare seguito alla serie, come DJ con l’Amico.

Ma anche se fosse FAA, la piallata avuta a Cincy poco fa non si cicatrizza rapida. 😉

102
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Krik Kroc 03-09-2025 20:25

Questo quarto di finale inguardabile, indegno di usopen. Musetti o Sinner in semifinale se li mangiano in 3 bocconi. Passo a vedere un canale generalista

101
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, marcauro