Un match di difficile lettura: l'analisi di Marco Mazzoni ATP, Copertina

Musetti vs. Cobolli, la forza dell’amicizia in una “prima volta” da ricordare

30/08/2025 09:45 33 commenti
Flavio Cobolli e Lorenzo Musetti
Flavio Cobolli e Lorenzo Musetti

“Durante la quarantena con Lorenzo ci sentivamo tutti i giorni con una video chiamata, facevamo delle sfide di cucina. Vinceva lui, per forza, aveva più follower di me…” Ride Flavio Cobolli ripensando a uno dei tanti momenti vissuti insieme a Musetti, pregustandosi l’affascinante sfida tutta italiana a US Open con in palio un posto negli ottavi di finale del quarto Slam del 2025. I derby non sono mai partite uguali alle altre, e questo sarà molto, molto più di un derby… “Muso” e “Cobbo” infatti sono amici veri, non solo due giovani diventati colleghi fin da piccoli inseguendo il proprio sogno sportivo. Hanno viaggiato insieme, dormito insieme, mangiato insieme, condiviso gioie e sconfitte, frustrazioni e momenti esaltanti sostenendosi l’un l’altro. Sono coetanei e si conoscono fin da piccoli, quando a Roma si incrociarono al Lemon Bowl: da lì in avanti sono cresciuti con percorsi diversi ma paralleli, rafforzando un legame profondo grazie ad una diversità di carattere che li ha ancor più avvicinati e resi compatibili. Dove non arrivava uno, ecco che ci pensava l’altro. Campo e non solo: abbiamo ancora in mente le fresche immagini arrivate da Cincinnati dove in un giorno “off” hanno fatto un giro nel gigantesco parco divertimenti adiacente alla sede del torneo, scontato che per rilassarsi e far due battute abbiamo pensato di andarci insieme. Mille potrebbero essere gli aneddoti della loro amicizia, e chissà quante ne hanno combinate da ragazzini in giro per il mondo… Da tempo il mondo lo girano da grandi tennisti, a caccia di risultati importanti e gloria. Oggi sul campo Luis Armstrong si scriverà una pagina importante della loro carriera e amicizia. Infatti curiosamente non si sono mai affrontati a livello ATP, davvero bizzarro vista la pari età e quanti eventi hanno condiviso. Si saranno allenati insieme un numero di volte imprecisato, non hanno segreti e uno conosce alla perfezione pregi e difetti tecnici dell’altro. Sarà una partita a poker a carte scoperte, ma proprio come quando il Croupier tira fuori le carte dal mazzo, è impossibile prevedere che partita sarà.

Per tutto quanto descritto, l’aspetto mentale sarà decisivo, più di qualsiasi colpo o tattica di gioco. Non possiamo sapere chi approccerà meglio l’incontro, chi dei due sarà più bravo a lasciare nel cassetto la vera stima e affetto per l’altro e riuscirà a giocare libero, concentrato, voglioso di battere l’amico per una volta – per la prima volta! – avversario. La partita i due forse la stanno giocando nella propria testa già da l’altro ieri quando l’abbinamento si è definito con le vittorie di Lorenzo su Goffin (comoda) e di Flavio su Brooksby (scomodissima e faticosa). Forse nella loro mente l’hanno giocata mille volte, scherzando da piccoli e immaginandosi insieme su di un campo prestigioso, magari una finale… Stavolta una finale non è, ma resta un match assai importante perché apre le porte alla seconda settimana di uno Slam e a un passo da possibile quarto di finale vs. Sinner… È una mission impossible provare a spiegare che partita potrebbe essere, proprio perché la testa la farà di sicuro da padrona. Cobolli è un tipo durissimo e non si tira mai indietro; tuttavia non sempre è riuscito ad entrare in campo con la libertà d’animo adeguata ad esprimere il suo miglior tennis, ci ricordiamo benissimo cosa accadde lo scorso maggio a Roma, quando sentì troppo il peso del torneo e le aspettative, finendo per giocare un match pessimo contro Nardi, quasi un fantasma… Musetti è un ragazzo emotivo, spesso non parte bene negli incontri sentendo il momento (forse vive fin troppo intensamente il pre partita…), per poi liberarsi e spiccare il volo cambiando passo e disegnando il campo con la magia assoluta del suo braccio, come dimostrato per l’ennesima volta nel secondo e terzo set vs. Goffin, con pennellate degne del Louvre.

Se proprio vogliamo andare a vedere qualche aspetto tecnico tattico della partita, è chiaro che Cobolli punterà sull’intensità fin dalla risposta, per cercare di spostare Musetti e non lasciargli il tempo di imbastire le sue mirabili traiettorie e cambi di ritmo. Picchierà tanto Flavio col diritto sul rovescio di Lorenzo, per crearsi lo spazio per entrare poi sul diritto in corsa del toscano. Dovrà servire bene quindi Musetti, perché altrimenti l’amico romano non si farà pregare e si prenderà il controllo dello scambio. Vero che Lorenzo è bravissimo a passare da difesa ad attacco, ma se l’altro lo butterà molto all’indietro, poi difendersi con qualità su questi campi piuttosto rapidi non sarà per niente facile. Musetti invece cercherà di non dare troppo ritmo a Cobolli, lavorando molto la palla con traiettorie più alte col top spin e tanti back di rovescio, per poi cambiare all’improvviso velocità alla palla e angolo, in modo da non far stazionare l’amico nelle posizioni ideali di sparo. Entrambi hanno un bel rovescio, sarà interessante vedere chi dominerà questa diagonale, funzionale non solo al punto diretto ma anche al controllo del tempo di gioco. Chi dei due sarà più bravo a cambiare in lungo linea avrà certamente un vantaggio concreto. Importantissima sarà anche la prima di servizio. Musetti quando riesce a tenere un bel ritmo e quindi entra forte col primo diritto di scambio è un tennista formidabile, in quelle situazioni non si perde in attendismo e può governare con la sua enorme qualità; Cobolli è un concentrato assoluto di energia e spinta, ma quando il primo servizio non lo assiste si irrigidisce e con la seconda il suo rendimento cala drasticamente.

Ultimo aspetto da considerare è quello fisico. Musetti ha lussureggiato nel secondo turno con una partita veloce e poco dispendiosa; Cobolli ha lottato come un matto per quattro ore e mezza per venire a capo di un irriducibile Brooskby. C’è stato un giorno di riposo ma i due nelle gambe hanno sofferto un carico molto diverso. Se la loro sfida fosse molto combattuta e con alti e bassi, magari in cinque set, forse il carrarino sarebbe più leggero. Non resta che puntare l’orologio alle ore 17, quando sul secondo campo di Flushing Meadows Lorenzo e Flavio entreranno in campo. Una partita attesissima, affascinante. Può accadere di tutto. Che dire: solo vinca il migliore, sperando di assistere a grande spettacolo e non una partita dominata dalla tensione emotiva. Il rischio è reale, e sarebbe davvero un peccato.

Marco Mazzoni


TAG: , , ,

33 commenti. Lasciane uno!

no Sinner no Party (Guest) 30-08-2025 16:46

Davvero difficile tifare per uno dei due, entrambi sarebbero meritevoli e, come ha detto Jannik, è solo un peccato che non possa accadere in un turno successivo!

Tra l’altro nel resto del tabellone ci sono diversi incontri che i nostri 2 alfieri avrebbero potuto vincere, anche tranquillamente!

Mi resta difficile, se non impossibile, fare un pronostico, anche se la ragione dice 55% per Muso e 45% per Cobbo.

Credo che sarà decisiva la % delle “prime” oltre che il n° degli errori “unforced”.

Forza ragazzi, date spettacolo al Resto del Mondo, tutta l’Italia (a parte i soliti inqualificabili) è davanti alla TV per voi!

33
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., JannikUberAlles
Pier no guest 30-08-2025 16:32

Intanto un match con giocatori con caratteristiche diverse:da una parte la pressione e le “manate” di Cobo contro le variazioni di Muso.Su questa superficie vedo meglio le prime che andranno a mettere sotto pressione sulla diagonale il rovescio e poi nel lungolinea l’apertura ampia di dritto quindi,in teoria,ci sarà tanto campo che Lorenzo dovrà coprire non usando la scivolata (su questo non è certo Djokovic).
Oltre agli aspetti tattici ci sarà da valutare quelli fisici (stanchezza ipotizzabile di Flavio) e forse i trascorsi giovanili.Vero che si parla di match Under che contano poco ma intanto tra loro ci sono solo quelli e furono molti ma va considerato anche che Cobolli ha sempre visto Musetti come un tennista di categoria superiore alla sua.
Quindi ci sarà soggezione o…rivalsa?
Vediamo,match in teoria lungo e fortunati noi a goderceli.
Grosso quesito: il ristoratore rockettaro per chi tiferà? Non ci dormo la notte…

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Giovanni Battista (Guest) 30-08-2025 16:29

Musetti lo abbiamo visto “distruggere” Nardi qualche tempo fa, è uno che ci tiene a fare bene proprio con i connazionali, lo vedo favorito…ma Cobolli non è Nardi…

Quindi, vincerà sicuramente il migliore, e chi è, lo dirò solo dopo la fine della partita…

Mi piace vincere facile!

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 30-08-2025 15:23

Scritto da robdes12
Non tifo per nessuno dei due dal momento che apprezzo il gioco di entrambi. Lorenzo ha bisogno di incamerare punti per Torino, ed avere due italiani alle Finals in effetti sarebbe una novità assoluta per il nostro tennis. Però anche Flavio ha bisogno dei punti, pochi, per rientrare nei primi 20 nella classifica generale. Boh, come la si mette la cosa ha un lato amaro. Speriamo che a breve, come ha detto Jannik, questi derby di alta classifica si verifichino solo a partire dai quarti dei vari tornei, anche perchè il livello di Lorenzo e Flavio è tranquillamente da primi 8 di qualsiasi torneo, slam compresi come già dimostrato nell’anno in corso e in quello precedente (per Lorenzo).

Tutto giusto, con un solo appunto: sarebbe la prima volta con due titolari a Torino perché con Berrettini titolare e Jannik alternate mi sembra che sia già accaduto nel 2021 con Sinner che dal secondo turno prese proprio il posto di Matteo.

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 30-08-2025 15:15

sondaggio per le donne (backspace-backspace-… “amanti dei bei ragazzi”) del forum.
A bellezza chi vince?

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 30-08-2025 15:07

Penso che sarà un match equilibrato, sinceramente non saprei chi la spunterà. Comunque credo che fra i due quello che potrebbe creare più problemi a Jannik nei quarti è Cobolli.

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
robdes12 30-08-2025 15:05

Non tifo per nessuno dei due dal momento che apprezzo il gioco di entrambi. Lorenzo ha bisogno di incamerare punti per Torino, ed avere due italiani alle Finals in effetti sarebbe una novità assoluta per il nostro tennis. Però anche Flavio ha bisogno dei punti, pochi, per rientrare nei primi 20 nella classifica generale. Boh, come la si mette la cosa ha un lato amaro. Speriamo che a breve, come ha detto Jannik, questi derby di alta classifica si verifichino solo a partire dai quarti dei vari tornei, anche perchè il livello di Lorenzo e Flavio è tranquillamente da primi 8 di qualsiasi torneo, slam compresi come già dimostrato nell’anno in corso e in quello precedente (per Lorenzo).

27
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Scolaretto, Don Budge fathers
Scolaretto 30-08-2025 14:59

@ Don Budge fathers (#4470784)

Auspicandoci un altro derbissimo ai quarti!

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ospite (Guest) 30-08-2025 14:54

Forza Flavio!
Lo meriti tutto.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Scolaretto 30-08-2025 14:53

Scritto da Detuqueridapresencia
Dai chiunque vinca spero che conceda la rivincita in una finale di un 1000

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 30-08-2025 14:19

Scritto da Il Gran Maestro
Vedo leggermente favorito il Muso principalmente per le molte meno ore in campo rispetto Flavio, ma se si andasse in lotta l’antico spirito da gladiatore potrebbe risvegliarsi in Flavio

Concordo pienamente.
Il fattore fisico per me farà la differenza.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il Gran Maestro
ProVax (Guest) 30-08-2025 14:18

Scritto da Adrien Ouilecoup
Amici come certi parenti ?

Commenti intelligenti come quelli degli altri?

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 30-08-2025 14:18

Scritto da Adrien Ouilecoup
Amici come certi parenti ?

Commenti intelligenti come quelli degli altri?

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Detuqueridapresencia 30-08-2025 13:33

Dai chiunque vinca spero che conceda la rivincita in una finale di un 1000

20
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Caronte, Marco M., Don Budge fathers
Marco M. 30-08-2025 13:32

Sono due dei miei tre prediletti (Sinner è fuori quota), il terzo (Nardi) non lo commento da mesi e mi limito a solitari monologhi blasfemi mentre lo guardo perdere male e senza provarci contro avversari alla sua portata.

Spero che sia una partita che allo sconfitto non lasci troppe scorie, chiunque sia dei due.
Spero che vi godiate uno spettacolo tennistico all’altezza del talento di entrambi, io quando potrò seguirò la Live soffrendo per non poterli vedere.
Non vedo un vero favorito e non riesco a dire se serve più a Musetti o più a Flavietto, per entrambi arrivare al Derby con Jannik sarebbe il massimo possibile in questo torneo, perché poi finirebbe inevitabilmente. Ci sarebbero prima gli ottavi? Si, ma chi vincerà questo derby prenderà tanta carica che gli ottavi li passerà di slancio, contro chiunque sia tra Bergs o Munar.

Tanto poi lo so che appena comincerà istintivamente il tifo andrà per uno dei due, è un po’ come quando hai grandi incertezze su qualcosa e ci rimugini tanto sopra, poi tiri una moneta in aria e mentre è in volo ti ritrovi a pensare cosa speri che esca.

Forza ragazzi, comunque vada date spettacolo!

19
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Don Budge fathers
Adrien Ouilecoup (Guest) 30-08-2025 13:04

La vedo dura per i topponi di Musetti, sul duro saranno molto più efficaci i piattoni traccianti di Cobolli.

18
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: robdes12, Marco M.
sasuzzo 30-08-2025 12:39

Tifo Musetti sperando in una sua svolta “da cemento” ma ho pronosticato vincente Cobolli

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Don Budge fathers 30-08-2025 12:22

Flavio e Lorenzo…non riesco a tifare per nessuno dei due.

Forza ragazzi.

16
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Scolaretto
Silvio74 (Guest) 30-08-2025 12:13

Vediamo se Flavio ne avrà ancora, dopo le dure battaglie contro Passaro e Brooksby.
Lorenzo sembra più riposato, ma la superficie avvantaggia Cobollino.
Si spera solo di assistere ad un bel match e non a quei derby solitamente contratti.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 30-08-2025 12:11

“Vinca il migliore!” “Sperem de no” (cit.)

14
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia, Caronte
Marco Tullio Cicerone 30-08-2025 11:51

Gara di cucina senza potere assaggiare i piatti 🙂

Stabilire il favorito è difficile, il cemento avvantaggia Cobolli, per tennis complessivo e minore stanchezza è da preferire Musetti. Essendo un derby non si può dire come reagiranno i due stasera. Le quote sono nettamente a favore di Musetti, che tutto sommato vedo anche io leggermente favorito, ma secondo me sono un po’ troppo sbilanciate.

L’importanza della posta in palio è molto alta, per Musetti si tratta di proseguire nel cammino verso le finals, e avrebbe bisogno poi di vincere anche agli ottavi e arrivare al molto probabile quarto con Sinner. Per Cobolli un passo ulteriore verso i piani alti della classifica.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablito 30-08-2025 11:32

Tralasciando i 100 punti in più che è relativo, e il proseguimento nel torneo, ci sono (purtroppo) anche 150.000 € in più di PM che “aizzeranno” l’uno contro l ‘altro.

Ma l’amicizia fortunatamente ha altre dimensioni e concetti. 🙂

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 30-08-2025 11:30

Vedo Cobolli leggermente favorito sul cemento, comunque sarà un bel derby, la madre di tutte le partite. 😉

11
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Il Gran Maestro, Caronte
zedarioz 30-08-2025 11:27

Scritto da Adrien Ouilecoup
Amici come certi parenti ?

No, tranquillo, non sono come te.

10
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Marco M., Detuqueridapresencia
tinapica 30-08-2025 11:23

Per me è favorito er Gladiator.
Spero in una smentita sul campo.
Forza Lorenzo!

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 30-08-2025 11:11

Vinca il migliore.

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Il Gran Maestro 30-08-2025 11:07

Vedo leggermente favorito il Muso principalmente per le molte meno ore in campo rispetto Flavio, ma se si andasse in lotta l’antico spirito da gladiatore potrebbe risvegliarsi in Flavio 😉 😉

7
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Il Gran Maestro
TKT 30-08-2025 11:07

Bella storia tutta italiana. Una lunga amicizia testimoniata dai bei momenti e le belle parole condivise pubblicamente negli anni. Due bravi ragazzi che stimo, in campo e fuori. Che vinca il migliore, in fondo in fonda una piccola preferenza c’è, ma auguro a entrambi di godersela e di giocare il loro miglior tennis.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 30-08-2025 11:04

Stolida programmazione di uno Slam! Hanno messo due italiani in programma alla stessa ora!
Addirittura sullo stesso campo!

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
-1: Kenobi
Bagel 30-08-2025 10:59

Scritto da libbio78
Inutile continuare a criticare la programmazione di questo slam giusto? Cioè: ci sono 3 italiani in due partite e che si fa? ad un certo punto, furbescamente, si mettono le due partite una in sovrapposizione all’altra…dei veri e propri geni! Speriamo che la Gauff prolunghi il suo match per almeno 3 ore così ci possiamo godere in tranquillità Sinner, Musetti e Cobolli senza smadonn**re di qua e di là come dei matti. E comunque forza azzurri!

Dai, non ti lamentare, é la migliore programmazione possibile per noi.
O così o la stessa parziale e terorica sovrapposizione ma di notte.
Uno nel diurno e uno nel serale non era possibile perché due incontri che si trovano dalla stessa parte di tabellone si cerca di non distanziarli troppo

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
Adrien Ouilecoup (Guest) 30-08-2025 10:35

Amici come certi parenti ?

3
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, Marco M., robdes12
Kenobi 30-08-2025 10:33

Chi disse che l’amicizia non può esistere tra avversari?
Il primo che indovina vince un Tapiro rosso spagnolo e capirà che una certa persona mischia continuamente le carte per confondere le idee.

Un grazie agli organizzatori che si rivelano dotati di un q.i. altissimo per mettere sempre in contemporanea gli italiani, ma non critichiamoli.
Sono per l’AI per sostituire giudici, traffichini che fanno i tabelloni, etc…

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Oldcot@66
libbio78 30-08-2025 10:06

Inutile continuare a criticare la programmazione di questo slam giusto? Cioè: ci sono 3 italiani in due partite e che si fa? ad un certo punto, furbescamente, si mettono le due partite una in sovrapposizione all’altra…dei veri e propri geni! Speriamo che la Gauff prolunghi il suo match per almeno 3 ore così ci possiamo godere in tranquillità Sinner, Musetti e Cobolli senza smadonn**re di qua e di là come dei matti. E comunque forza azzurri!

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!

Lascia un commento