
US Open, Paolini si ferma al terzo turno: “Dovevo essere più lucida nei momenti chiave” (Video)


Un’avversaria scomoda come Marketa Vondrousova ha decretato la fine del percorso di Jasmine Paolini agli US Open 2025. L’azzurra ha ceduto in due set alla mancina ceca, ex campionessa di Wimbledon, capace ancora una volta di mandare fuori ritmo le sue rivali con uno stile di gioco fatto di variazioni, slice e improvvise accelerazioni.
In conferenza stampa, Paolini ha analizzato con lucidità i motivi della sconfitta: “Sicuramente avrei dovuto giocare meglio tatticamente. Ero partita bene, avevo le idee chiare, ma alle prime difficoltà mi sono disunita. Nel primo set ho avuto tante chance che non sono riuscita a sfruttare, soprattutto nel game del 5-4: quella volée poteva essere uno schiaffo al volo, invece ho tirato il dritto dove era lei. I tie-break sono sempre particolari e io non ho giocato bene i punti importanti. Ho commesso troppi errori gratuiti, servivo e subito dritto o rovescio finivano fuori. Così diventa difficile mettere qualità nello scambio”.
La frustrazione si è vista anche nell’atteggiamento in campo: “Mi sono lamentata troppo, ma la verità è che dovevo restare più lucida mentalmente. Lei è una giocatrice che ti obbliga sempre a pensare: usa molto il back, ti costringe a giocare una palla in più e il suo dritto è molto buono, difficile da leggere. Probabilmente avrei dovuto insistere di più sul suo rovescio, ma non sono riuscita a farlo con continuità”.
Dopo un primo set perso al tie-break, nel secondo parziale Jasmine ha progressivamente perso ritmo e convinzione: “Ho perso intensità anche nei miei game di battuta, non avevo più le idee chiare. Lei invece ha alzato il livello e io non sono riuscita a reagire”.
Nonostante l’uscita in singolare, Paolini resta ancora in corsa a New York nel doppio e guarda con fiducia ai prossimi appuntamenti: “Ora andrò in Cina con la nazionale per difendere il titolo di Billie Jean King Cup. Per le Finals di doppio siamo quasi certe, mentre per quelle di singolo servirà un grande finale di stagione, con continuità e meno cali di attenzione. L’obiettivo è ritrovare il mio tennis e giocare con più lucidità”.
Una battuta d’arresto amara, ma che non cancella i progressi mostrati negli ultimi mesi, come la finale raggiunta a Cincinnati. Paolini resta in piena corsa per un finale di stagione ancora tutto da scrivere ma negli Slam quest’anno è andata sicuramente male per una top ten come lei.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jasmine Paolini, Us Open, Us open 2025
Nel 1o set Jas ha servito molto bene, i suoi colpi negli scambi erano sempre molto vicini alla linea di fondo e non ha patito i game di servizio; molto brava Marketa sia in battuta che negli scambi, senza punti deboli e con una completezza di colpi che pochi hanno e che,se non avesse avuto problemi fisici,le avrebbe consentito di raggiungere la Top
10 molto prima;a dimostrazione di ciò la vittoria di Wimbledon 24 e la bravura nelle palle corte e nei successivi passanti o pallonetti.
Jas è stata molto brava,non avendo punti da errori non forzati e ha fatto più punti di Marketa (bravissima a reggere gli scambi)nel 1°set mancando qualche palla che poteva risultare decisiva per la conquista del set.Nel 2° set è subentrato in Jas un certo scoramento e ne hanno risentito i servizi e di conseguenza gli scambi con palle meno ficcanti che la Ceca aveva subito in precedenza. Contro altre avversarie Jas avrebbe potuto prevalere.Brava Jas,continua nel 2° come nel 1° e la vittoria negli slam ti arriderà!
In uno slam non esistono “giorni di riposo”,,,
Nel giorno di riposo ti alleni un’ ora anche più,il tempo di un doppio dove ti rimane il ritmo partita adrenalina ,,,,poi ti resta il tempo studiare l’ avversario cosa che ha sicuramente fatto dato che si chiama Jasmine Paolini e non Camila Giorgi
E’ impensabile che un giocatore o giocatrice di vertice, non abbia un allenatore e uno staff come si deve!
affidarsi alla Errani che le dice “vai e forza” dagli spalti, non è avere un allenatore.
L’organizzazione è tutto.
così come il lavoro è lavoro e l’amicizia è amicizia. Le 2 cose dovrebbero viaggiare in modo separato.
Purtroppo ha perso il treno la Paolini
Io accetto ciò che dice, e la ringrazio per quanto sinora fatto.
D’altro canto, qualche anno fa, sarebbe stato impensabile il raggiungimento del best ranking al n. 4 e svariate belle prestazioni.
Nel doppio ha dato tante altre soddisfazioni.
Insieme alla ingiustamente vitupera Errani.
Provateci voi, poi aprite la bocca!
Ma che faccia ciò che vuole!
Forza Jas !!!
E dietro di lei, purtroppo….
Negli Slam quest’anno ha veramente deluso.
Unica grande gioia dell’anno Roma.
La Errani è il vero tallone d’ Achille della Paolini, dura verità da censurare ma semplicemente realtà.
La Errani è il vero tallone d’ Achille della Paolini, dura verità da censurare.
La Vondrousova vista ieri non è per nulla facile da battere, nemmeno per Rybakina, che pure sembra in gran forma. Non dimentichiamoci che Marketa uno slam l’ha già vinto
E ora via col doppio, sia mai
@Masspu
Hai perfettamente ragione. La brava e talentuosa Paolini sta inconsciamente mantenendo a galla la Errani a discapito della propria carriera…
Soprattutto il mental coach secondo me. E si, hai ragione, un angolo che la tenga focalizzata
Ciao, io ci andrei cauto sul termine irripetibile. A parte quello si, quest’ anno tende a “perdersi” dentro i match. Si “sfocalizza” sembra (a me)
@ Masspu (#4470660)
Ma valà. Ha tempo per fare tutto e il contrario di tutto. Sicuramente un allenatore bravo manca. Manca anche un mental coach bravo. È sempre troppo tirata e perde lucidità e questo non dipende dall’ impegno del doppio.
@ Lukas (#4470607)
Vero e aggiungo:
ha detto “poco lucida e potevo fare meglio nella tattica”
ma se nel giorno di riposo volto a studiare e preparare il turno successivo sei sistematicamente in campo con il doppio, questo poi è il risultato più probabile.
La Vondrusova verrà probabilmente eliminata al prossimo turno….
Il tennis femminile italiano aspetta con fiducia l’ascesa di Tyra Caterina Grant
Ha provato a sfondarla da fondo però, finendo con il fare una marea di gratuiti. Non ha fatto una palla corta ed è venuta pochissimo a rete, insolitamente poco lucida Ja ieri sera.
Afferma di non essere stata lucida in campo, allora perchè insiste (costretta) nel giocare il doppio con la Errani…
No non avevi chances in ogni caso. Questa ragazzotta piena di scarabocchi tira 2 aces a games e lavandini.pesantissimi da ogni parte del campo. Non per niente e’ stata top 10 pure lei. Quelle forti di fisico le soffri.tutte. se poi sono precise e randellano in ogni caso perdi
Afferma di non essere stata lucida in campo, allora perchè non si concentra solamente nel singolare invece di correre dietro alla bollita Errani…
Il 2024 è stato qualcosa di irripetibile, con la finale di Londra che rimarrà un rimpianto x sempre (contro la polacca in modalità asfaltatrice a Parigi non si poteva nulla).
Ora è il momento di riflettere sul doppio e sull’allenatore futuro.
Furlan è il Guardiola del tennis….immenso errore separarsi nel momento più alto della carriera.
Il 2024 era irripetibile ma Jasmine ha veramente deluso negli Slam quest’anno.