Federico Cina ITA, 30.03.2007
US Open – hard – 🌦️
SF D. Collins
/ C. Harrison
vs S. Errani
/ A. Vavassori
2° incontro ore 01:00
Slam Us Open

D. Collins / C. Harrison
• 2
2

S. Errani / A. Vavassori
4
4
Vincitore: S. Errani/A. Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani / A. Vavassori
2-3 → 2-4
D. Collins / C. Harrison
2-2 → 2-3
S. Errani / A. Vavassori
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani / A. Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
15-0
30-15
40-30
40-40
40-15
30-0
40-0
S. Errani / A. Vavassori
2-3 → 2-4
D. Collins / C. Harrison
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
1-3 → 2-3
S. Errani / A. Vavassori
1-2 → 1-3
D. Collins / C. Harrison
0-2 → 1-2
S. Errani / A. Vavassori
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
D. Collins / C. Harrison
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Q2 Gomez
– Cina
Inizio 17:00
Slam Us Open

F. Gomez
6
2
7

F. Cina
3
6
5
Vincitore: F. Gomez
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 6-5
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
F. Gomez
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
df
4-3 → 4-4
F. Cina
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-2 → 4-3
F. Gomez
0-15
df
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 4-2
F. Cina
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
3-1 → 3-2
F. Gomez
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
F. Cina
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gomez
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
2-5 → 2-6
F. Gomez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
F. Gomez
0-15
df
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gomez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-2 → 5-2
F. Gomez
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
ace
3-1 → 4-1
F. Gomez
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 2-1
F. Cina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Gomez
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
0-0 → 1-0
Q2 Faria
– Zeppieri
2° inc. ore 17
Slam Us Open

J. Faria [15]
• 7
7
0

G. Zeppieri
6
5
0
Vincitore: J. Faria
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Faria
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
J. Faria
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-3 → 4-3
G. Zeppieri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
*-
1*-0
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
4*-2
4-3*
5-3*
5*-4
6*-4
6-5*
6-6 → 7-6
J. Faria
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 5-6
J. Faria
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
G. Zeppieri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 3-4
J. Faria
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
G. Zeppieri
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
0-2 → 1-2
J. Faria
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Q2 Gigante
– Wong
2° inc. ore 17
Slam Us Open

M. Gigante [16]
6
3
5

C. Wong
4
6
7
Vincitore: C. Wong
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Wong
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-6 → 5-7
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-5 → 5-6
C. Wong
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
C. Wong
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
M. Gigante
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-2 → 1-2
C. Wong
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Gigante
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
C. Wong
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-4 → 3-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-4 → 6-4
C. Wong
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 5-4
M. Gigante
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
C. Wong
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-1 → 3-2
C. Wong
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
M. Gigante
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
C. Wong
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Q2 Passaro
– Pacheco Mendez
4° inc. ore 17
Slam Us Open

F. Passaro [10]
4
7
6

R. Pacheco Mendez
6
6
4
Vincitore: F. Passaro
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Pacheco Mendez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
R. Pacheco Mendez
3-3 → 3-4
R. Pacheco Mendez
2-2 → 2-3
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
R. Pacheco Mendez
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
R. Pacheco Mendez
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
5-1*
6*-1
6*-2
6-6 → 7-6
R. Pacheco Mendez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
6-5 → 6-6
R. Pacheco Mendez
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 5-4
R. Pacheco Mendez
5-2 → 5-3
R. Pacheco Mendez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Pacheco Mendez
4-5 → 4-6
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-5 → 4-5
R. Pacheco Mendez
3-4 → 3-5
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
R. Pacheco Mendez
2-3 → 2-4
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
R. Pacheco Mendez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
R. Pacheco Mendez
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Q2 Zhao
– Stefanini
3° inc. ore 17
Slam Us Open

C. Zhao
• 1
4
0

L. Stefanini
6
6
0
Vincitore: L. Stefanini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
L. Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
C. Zhao
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-3 → 4-3
C. Zhao
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
L. Stefanini
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Zhao
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 1-5
L. Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 1-4
C. Zhao
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
L. Stefanini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-2 → 1-2
ATP 250 Winston-Salem – hard – 🌤️
R16 Kecmanovic
– Darderi
Inizio 20:00
ATP Winston-Salem

Miomir Kecmanovic [13]
6
6

Luciano Darderi [3]
3
1
Vincitore: Kecmanovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
5-1 → 6-1
M. Kecmanovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-1 → 5-1
L. Darderi
15-0
15-15
df
15-30
df
15-40
3-1 → 4-1
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Kecmanovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
df
3-2 → 4-2
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Kecmanovic
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
ace
1-1 → 2-1
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
0-1 → 1-1
R16 Sonego
– Munar
3° inc. ore 20
ATP Winston-Salem

Lorenzo Sonego [5]
6
4
1

Jaume Munar [12]
4
6
6
Vincitore: Munar
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 0-3
L. Sonego
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
L. Sonego
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Sonego
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
2-2 → 3-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 4-3
L. Sonego
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-3 → 3-3
J. Munar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 2-3
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
J. Munar
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
ace
0-0 → 0-1
WTA 250 Monterrey – hard – 🌦️
2T Ruzic
– Cocciaretto
2 incontro dalle 23:00
WTA Monterrey

Antonia Ruzic
7
2
6

Elisabetta Cocciaretto
6
6
0
Vincitore: Ruzic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-0 → 5-0
Antonia Ruzic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-0 → 4-0
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
2-0 → 3-0
Elisabetta Cocciaretto
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Antonia Ruzic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Elisabetta Cocciaretto
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
Elisabetta Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-3 → 2-3
Antonia Ruzic
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2-0*
2-1*
3*-1
4*-1
5-1*
5-2*
6*-2
6-6 → 7-6
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
Elisabetta Cocciaretto
5-4 → 5-5
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
Antonia Ruzic
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
Elisabetta Cocciaretto
2-3 → 3-3
Antonia Ruzic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
1-3 → 2-3
Elisabetta Cocciaretto
1-2 → 1-3
Antonia Ruzic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Elisabetta Cocciaretto
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-0 → 1-1
Antonia Ruzic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
CH 75 Sofia – terra – ☀️
R16 Cecchinato

– Roncadelli
Inizio 09:30
ATP Sofia

Marco Cecchinato
2
6

Franco Roncadelli
6
7
Vincitore: Roncadelli
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
2*-2
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
M. Cecchinato
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
F. Roncadelli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Roncadelli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
M. Cecchinato
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
F. Roncadelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 2-1
M. Cecchinato
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Roncadelli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
F. Roncadelli
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 1-5
F. Roncadelli
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 1-3
F. Roncadelli
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
R16 Agamenone
/Roncadelli
– Kirov
/Vasilev
4° inc. ore 09:30
ATP Sofia

Franco Agamenone / Franco Roncadelli
5
6
10

Viktor Kirov / Alexander Vasilev
7
2
7
Vincitore: Agamenone / Roncadelli
Servizio
Svolgimento
Set 3
V. Kirov / Vasilev
0-1
0-2
1-2
1-3
2-3
2-4
2-5
3-5
3-6
3-7
4-7
5-7
6-7
6-8
6-9
7-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone / Roncadelli
5-2 → 6-2
V. Kirov / Vasilev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-1 → 5-2
F. Agamenone / Roncadelli
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-1 → 5-1
V. Kirov / Vasilev
3-1 → 4-1
F. Agamenone / Roncadelli
2-1 → 3-1
V. Kirov / Vasilev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 2-1
F. Agamenone / Roncadelli
1-0 → 2-0
V. Kirov / Vasilev
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agamenone / Roncadelli
5-6 → 5-7
V. Kirov / Vasilev
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
5-5 → 5-6
F. Agamenone / Roncadelli
4-5 → 5-5
V. Kirov / Vasilev
3-5 → 4-5
F. Agamenone / Roncadelli
2-5 → 3-5
V. Kirov / Vasilev
15-0
ace
40-0
40-15
df
40-30
2-4 → 2-5
F. Agamenone / Roncadelli
1-4 → 2-4
V. Kirov / Vasilev
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-3 → 1-4
F. Agamenone / Roncadelli
0-3 → 1-3
V. Kirov / Vasilev
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
0-2 → 0-3
F. Agamenone / Roncadelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
0-1 → 0-2
V. Kirov / Vasilev
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
0-0 → 0-1
R16 Karol
– Agamenone
Non prima 11:00
ATP Sofia

Milos Karol
2
6
2

Franco Agamenone
6
4
6
Vincitore: Agamenone
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Agamenone
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-5 → 2-6
M. Karol
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
F. Agamenone
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
F. Agamenone
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Agamenone
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
M. Karol
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-3 → 5-4
F. Agamenone
0-15
0-30
df
0-40
15-40
ace
30-40
4-3 → 5-3
M. Karol
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
3-1 → 3-2
F. Agamenone
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
3-0 → 3-1
M. Karol
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-0 → 3-0
M. Karol
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
df
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Agamenone
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-5 → 2-6
M. Karol
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
M. Karol
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-3 → 2-3
M. Karol
0-15
df
15-15
15-30
df
15-40
1-1 → 1-2
F. Agamenone
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
M. Karol
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
CH 50 Hersonissos – hard – ☀️
R16 Cervantes
/Golubev
– Andaloro
/Giunta
4° inc. ore 9
ATP Hersonissos

Inigo Cervantes / Daniil Golubev
3
3

Fabrizio Andaloro / Massimo Giunta
6
6
Vincitore: Andaloro / Giunta
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Cervantes / Golubev
3-5 → 3-6
F. Andaloro / Giunta
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
I. Cervantes / Golubev
3-3 → 3-4
F. Andaloro / Giunta
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
2-3 → 3-3
I. Cervantes / Golubev
2-2 → 2-3
F. Andaloro / Giunta
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
I. Cervantes / Golubev
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
30-40
40-40
1-1 → 2-1
F. Andaloro / Giunta
1-0 → 1-1
I. Cervantes / Golubev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Andaloro / Giunta
3-5 → 3-6
I. Cervantes / Golubev
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
F. Andaloro / Giunta
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-5 → 2-5
I. Cervantes / Golubev
1-4 → 1-5
F. Andaloro / Giunta
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
1-3 → 1-4
I. Cervantes / Golubev
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
df
1-2 → 1-3
F. Andaloro / Giunta
1-1 → 1-2
I. Cervantes / Golubev
0-1 → 1-1
F. Andaloro / Giunta
0-0 → 0-1
R16 Cornea
/Niklas-Salminen
– Castagnola
/Fellin
5° inc. ore 9<
ATP Hersonissos

Victor Cornea / Patrik Niklas-Salminen [1]
6
6

Luca Castagnola / Pietro Fellin
1
2
Vincitore: Cornea / Niklas-Salminen
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Cornea / Niklas-Salminen
5-2 → 6-2
L. Castagnola / Fellin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
4-2 → 5-2
V. Cornea / Niklas-Salminen
3-2 → 4-2
L. Castagnola / Fellin
0-15
15-15
15-30
df
15-40
2-2 → 3-2
V. Cornea / Niklas-Salminen
1-2 → 2-2
L. Castagnola / Fellin
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
V. Cornea / Niklas-Salminen
0-1 → 1-1
L. Castagnola / Fellin
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Cornea / Niklas-Salminen
5-1 → 6-1
L. Castagnola / Fellin
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
4-1 → 5-1
V. Cornea / Niklas-Salminen
0-15
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
4-0 → 4-1
L. Castagnola / Fellin
3-0 → 4-0
V. Cornea / Niklas-Salminen
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 3-0
L. Castagnola / Fellin
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
V. Cornea / Niklas-Salminen
0-0 → 1-0
R16 F. Moroni
– Bertrand
Non prima 10:30
ATP Hersonissos

Filippo Moroni
6
4
2

Robin Bertrand [6]
2
6
6
Vincitore: Bertrand
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Moroni
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-5 → 2-6
R. Bertrand
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
R. Bertrand
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-3 → 1-4
R. Bertrand
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-2 → 1-2
F. Moroni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bertrand
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
F. Moroni
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
4-3 → 4-4
F. Moroni
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-3 → 3-3
R. Bertrand
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-3 → 2-3
F. Moroni
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
R. Bertrand
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
F. Moroni
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Moroni
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
5-2 → 6-2
R. Bertrand
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
5-1 → 5-2
F. Moroni
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 5-1
F. Moroni
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 3-1
F. Moroni
0-15
df
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
df
1-0 → 1-1
R. Bertrand
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
R16 Langmo
/Potenza
– Rosenkranz
/Wendelken
4° inc. ore 9<
ATP Hersonissos

Christian Langmo / Luca Potenza
5
3

Mats Rosenkranz / Harry Wendelken
7
6
Vincitore: Rosenkranz / Wendelken
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Rosenkranz / Wendelken
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-5 → 3-6
C. Langmo / Potenza
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
M. Rosenkranz / Wendelken
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 3-4
C. Langmo / Potenza
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
M. Rosenkranz / Wendelken
15-0
ace
30-0
ace
30-15
df
40-15
ace
2-2 → 2-3
C. Langmo / Potenza
2-1 → 2-2
M. Rosenkranz / Wendelken
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
C. Langmo / Potenza
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
M. Rosenkranz / Wendelken
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Langmo / Potenza
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
M. Rosenkranz / Wendelken
5-5 → 5-6
C. Langmo / Potenza
4-5 → 5-5
M. Rosenkranz / Wendelken
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
4-4 → 4-5
C. Langmo / Potenza
30-0
30-15
df
30-30
40-30
3-4 → 4-4
M. Rosenkranz / Wendelken
15-0
15-15
df
30-15
40-15
3-3 → 3-4
C. Langmo / Potenza
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
2-3 → 3-3
M. Rosenkranz / Wendelken
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
40-30
ace
2-2 → 2-3
C. Langmo / Potenza
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
1-2 → 2-2
M. Rosenkranz / Wendelken
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
C. Langmo / Potenza
0-1 → 1-1
M. Rosenkranz / Wendelken
0-0 → 0-1
CH 50 Augsburg – terra – 🌦️
R16 Brancaccio
/Montes-De La Torre
– Cerny
/Donald
4° inc. ore 10:30<
ATP Augsburg

Raul Brancaccio / Inaki Montes-De La Torre
0
0

Matyas Cerny / Matthew William Donald
0
0
Vincitore: Brancaccio / Montes-De La Torre per walkover
Ha chiuso con un bagel Elisabetta 😥
Coccia (che sto vedendo) dopo aver giocato un pessimo tiebreak nel 1° set, si è portata in parità e nel 3° set ha accusato dei problemi alla spalla ed ora è sotto di 2 break.
Sonny dal set e break e servizio sul 3-2 2° set ha ottenuto solo 2 giochi, non posso giudicare perché non ho visto il match.
Scusa, leggo solo ora. Io prima di fare la registrazione sono stato Guest e poi usando la stessa email e lo stesso nick (che continuo ad usare con il cell.) mi sono registrato da PC, però se a te non funziona con entrambe le credenziali puoi provare 1- cambiare solo email (ma la registrazione prova a farla da PC), che userai solo per lo scopo e 2- provare a inviare una email alla redazione ad info@livetennis.it con scritto il tuo nick, chiedendo alla redazione di farti fare da loro la registrazione manualmente.
Sonny perde il secondo in maniera inopinata…
Speriamo faccia meno errori nel terzo… e la porti fuori 🙁
Piper, scusa se ti disturbo. Ho visto che altre volte hai risposto in merito. Oggi diciamo che mi riandava, ho provato a rifare la registrazione e nulla, sempre qualcosa di sbagliato.
Considera che uso solo lo smart, non il PC per il sito.
Ovviamente non voglio cambiare nick ne aggiungere qualcosa.
La mia idea è che nella versione mobile, se hai postato come guest, ti consideri Nick e mail già in uso e non puoi andare avanti.
Magari provando con altra mail, chissà.
Vediamo se riesco a vedermi almeno Coccia.
Non ha avuto mica un infarto, era solo un po’ debilitato dal virus,
per camminare nn c sono problemi.
Dai, hai detto la tua e hai scatenato le reazioni più che giustificate, per oggi vai a nanna sereno…
Come previsto, i coyote pasteggiano al tramonto…
“Analisi” e “occhio esperto” sono termini un po’ impegnativi per una penna claudicante come quella del sor patacca
@ Adrien Ouilecoup (#4464234)
Un tennista che aveva smesso e faceva il maestro in un club a Miami per pi riprendere a giocare seriamente nel 2019.
Almeno documentati ignorante !
P.s. Tra l’altro una bella storia quella di Gomez
Questo Gomez me lo ricordo anche l’anno scorso nelle quali di Flushing, sempre contro un Italiano (forse Bellucci?). Per la prima mezz’ora pareva un Top 10, al punto che mi chiesi come cavolo faceva a essere 240 del mondo… Poi ebbe un crollo talmente repentino e verticale che mi chiesi… come cavolo faceva a essere 240 del mondo.
Visto che non si allena perché indebolito, ci sta che faccia un po’ di moto leggero.
Boia can Cinà no Darderi neppure e non ci ho voglia di vedermi Korda.
@ Sinnet (#4464284)
Eh, no, quando ho scritto non pioveva, ho la cam sui campi 🙂
E c’erano anche le cicale 🙂
Poi sì, ha ricominciato una leggera pioggia e, credo, andrà avanti sempre così.
Il rischio che non ci sia una finestra di due ore senza pioggia per asciugare i campi e giocare un’oretta è grosso
Noo Ceck che perde da Roncadelli?? Chiudereee
Il problema non è l’impazienza ma che lo vedo poco reattivo un risposta. Il bombardero tira piatti doccia ma sono piatti e dovrebbe essere in grado normalmente di prenderne la misura. Piuttosto la seconda sembra velenosa a uscire e ha fatto anche ace di seconda così
Il turno di servizio lo ha perso per merito di Gomez e anche due righe dell’argentino. Purtroppo non ha sfruttato due pb su 15-40.
Vediamo che succede alla ripresa
Ma non ho buone sensazioni. Spero trovi la quadra in risposta se no esce in due set.
Più che altro le previsioni danno sempre pioggia a intervalli, seppur leggera.
Potremmo anche aver chiuso qua per oggi 😉
piove ancora
Al momento ha smesso di piovere ma i campi sono veramente fradici.
Si segnala una ripresa del gioco alle 20.30 italiane ma vi assicuro che è impossibile vedendo i campi.
Se non ricomincia a piovere direi che per le 21 o poco prima ci siamo.
Che sia plausibile è abbastanza evidente, è dirlo così con certezza che fa un po’ impressione…
questa pausa non ci voleva, deve avere pazienza cinà e stare attento ai suoi turni di battuta anche non forzando la prima tanto gomez lo scambio non lo regge
Deve trovare le sensazioni in risposta. Il “bombardero” tira comodini piatti difficili da intercettare però bisogan che trovi le misure alla svelta
Questa pausa avvantaggia nettamente Gomez che dopo mezz’ora era già in riserva.
Ora torna fresco e in 20 minuti con quel servizio può dare fastidio a chiunque.
travaglia non credo, sta andando bene, e’ intorno a 200 e ha fatto le quali agli UO incassando circa 25 mila euro. oltre i 6-7 mila di todi. il break point sono proprio le quali slam. se le
fai non ti ritiri perché guadagni benino se sei fuori valuti di lasciare. napolitano appena chiude con il PR e’ troppo lontano, ceck sta recuperando,
da 400 e’ vicino ai 250. deciderà nel 2026 se proseguire.
Stai scherzando, vero?forse col rovescio, col dritto ogni volta che cerca di spingere o sbaglia o rimane corto.
@ Spider 99 (#4464244)
ma, come avrai visto, è tutto come avevo previsto. Prima palla formidabile, quasi fermo negli spostamenti, legnoso nei fondamentali. Bisogna solo stare calmi, provare a rispondere e stancarlo.
Cinà questa partita la può perdere pur essendo due spanne superiore a Gomez
Cinà è nettamente superiore al suo avversario. Ha una pesantezza di palla almeno da top 50 già ora. Molto, molto molto bene
il primo l’ha perso abbastanza nettamente ma io credo che può ribaltarla. vedo cina superiore ma questo 1 set mi ha spiazzato.
Cinà partito un po’ contratto e sorpreso dal tennis spara tutto del giunonico Gomez perde rapidamente il primo set. Il problema è cominciare lo scambio soprattutto sul servizio molto potente dell’argentino. Se lo scambio parte dopo tre tiri Gomez sparacchia ovunque.
se stava meglio o bene non vedo perchè no ma forse non è chiara la differenza tra “passeggiare” e un incontro di tennis
Questo da dove è uscito? In un set ha eguagliato il numero di ACE che ha fatto in tutta la carriera
Le prime avvisaglie del match di Cina’ confermano la mia analisi di ieri l’altro. Indipendentemente dall’esito, un occhio esperto non può che essere d’accordo sulla mia disamina delle caratteristiche del giocatore in questione. Oggi ha di fronte un tennista vero e non certo uno stagista.
Io rispondevo sarcasticamente all’ utente.
Per me ha fatto bene a fare quel che ha fatto. Niente di più o niente di meno.
Se c’è un qualcosa che apprezzo moltissimo di Sinner è proprio il “fottersene” di quel che pensa la gente.
Che doveva fare? Stare tappato in casa sei mesi? Io a luglio ho preso febbre e gastroenterite il venerdì notte e il lunedì mattina sono andato a lavorare, mi è passata in due giorni…
Avrà la sfera.
Penso si sia fatto vedere in giro proprio per dare fastidio a soggetti come te.
Fondamentalmente se a te lui non piace, che caspita te ne frega di quel che fa?
Ha da render conto solo agli sponsor o chi lo finanzia, non al
Patric di turno.
Che in ogni caso avrebbe avuto da ridire in ogni modo.
Sulla carta Cina ,Zeppieri e Passaro sono favoriti,Gigante no.
Ad inizio qualificazione ,eccetto Cinà,erano gli italiani che avevo indicato con possibilità di passare.
La strada è ancora lunga.
Forza ragazzi!!!
No, è stato preso a pallate da Caniato. L’ho vista tutta. Cecchinato avversari così dovrebbe mangiarseli, purtroppo ormai ci riesce solo a tratti. Roncadelli ha 25 anni non è venuto fuori ora
Come già detto Gomez è argentino atipico, legnoso nei movimenti, grande servitore, poco adatto agli scambi.
Se Federico saprà leggere il servizio è, per me, nettamente favorito.
Tra l’altro il paio di volte che ho visto giocare Gomez era anche abbastanza sopra le righe nei comportamenti (non antisportivo ma molto teatrale, anche simpatico) ma questa non posso darla come caratteristica comprovata
Ma che pispolo dici? Cos’è, gli dovevano mandare gli ispettori dell’INPS a certificare la malattia? Ma rob de matt!!!
@ walden (#4464102)
Non è così implausibile, due hanno superato i trenta da un po’, il terzo ha spesso problemi di infortuni. Il loro momento migliore è ormai lontano nel tempo, se non riescono a partecipare almeno alle quali degli slam spendono più di quel che incassano. Quanti tennisti in quelle condizioni si sono ritirati?
@ Alfredino (#4464091)
un giorno prima o due ti ritiri e poi ti fai vedere in giro a spasso, e voi ancora lo difendete, poteva cercare di rimanere fuori dai riflettori qualche giorno no?
@ GianlucaPozziPerSempre (#4464116)
Cecchinato non ha risultati in scadenza per il resto del 2025, anche se dovrà iniziare a scartare qualche punticino una volta superati i 19 risultati utili (con questo di Sofia è a 16). Certo se anche entrasse nelle quali degli AO va in Australia per fare cassa, solo al RG ha speranze concrete di passare qualche turno
@ JOA20 (#4464034)
Secondo me Cecchinato se raggiunge la classifica per le qualificazioni del Roland Garros (in Australia sarebbe inutile andarci…non passava un turno prima figuriamoci adesso) potrebbe anche posticipare il ritiro. Dico potrebbe perchè è oggettivo che il suo tennis è qualitativamente precipitato e fa fatica contro giocatori non irresistibili.
Bum!
il 1° Ottobre compie 18 anni, ha 6 mesi meno di Cinà.
p.s
sessione o sezione fate voi…credo sia uguale !
Tu , caro il mio Patric , in realtà non dovresti nemmeno farti vedere qui nella sessione commenti!
Ma contento tu…
Benissimo franco!
Bravo Aga che bussa alle porte della Top400
Travaglia, non credo.
Clicca qui per visualizzarlo.
@ no Sinner no Party (#4464058)
io sinceramente non mi sarei fatto vedere in giro ma contento lui…
Oggi Sinner è stato “pizzicato” (foto su Gazza) a spasso per Manhattan insieme al suo sparring.
Personalmente sono già più tranquillo sulla sua ripresa.
Domani dovrebbe riprendere gli allenamenti (sperem!).
Cecchinato disse a inizio anno che se non entrava in zona quali Slam per il 2026 appendeva la racchetta al chiodo. Napolitano non si capisce cosa faccia, sfrutta il ranking protetto per andare alle quali Slam ma per il resto non gioca mai. Travaglia mi sembra messo un po’ meglio degli altri due ma anche su di lui incombe l’anagrafe
Se Roncadelli ha giocato contro Caniato come oggi, allora il nostro nobile Carlo Alberto è veramente un ottimo giocatore. Fare il punto all’ uruguagio è veramente difficile. Il livello dei top 300, ma direi anche 400 si sta alzando sempre più.
Engel, di cui parlava, ne ha 17 (e rotti)… 😉
Ceck sfocato, quasi abulico perde da tale Roncadelli (URU)… 🙁
Voglia di… Lago di Como ? 😉
Triste sconfitta del Ceck contro Roncadelli
Travaglia , napolitano , e cecchinato l’anno prossimo si ritirano.
Cinà ha 18 anni.
Il Ceck oggi è rimasto a letto ?
2-6 dall’uruguagio Roncadelli #400 ? 🙁
Giornata… succosa. 😉
Forza ragazzi ! 🙂
Intanto, confidiamo che Cinà vinca contro quest’ altro argentino, Gomez. Entrerebbe nei primi 200 e sarei curioso di vederlo contro un’altra promessa come Landaluce (che dovrebbe battere Grenier).
Per me, inatteso lo stop di Engel contro questo Burruchaga. Ma a 17 anni si può perdere una partita senza fare drammi. Tutta esperienza
Ma del futuro dominatore mondiale andato a casa con un argentino sul duro, … non dice niente?
Vedrete, se Cinà prova a perdere … spunterà come un fungo malefico…