Q2:
Basile
(821)
–
Cecchinato
(327)
Inizio 10:30
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Pierluigi Basile
7
6
6

Marco Cecchinato [8]
5
7
3
Vincitore: Basile
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Basile
0-15
15-15
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
P. Basile
15-0
30-0
30-40
40-40
ace
40-A
df
df
5-1 → 5-2
P. Basile
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
ace
2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
1*-5
2-5*
2-6*
6-6 → 6-7
P. Basile
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
P. Basile
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
4-3 → 5-3
M. Cecchinato
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 4-3
P. Basile
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-2 → 4-2
M. Cecchinato
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
M. Cecchinato
0-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
1-1 → 2-1
P. Basile
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Cecchinato
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Cecchinato
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
5-5 → 6-5
M. Cecchinato
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 4-5
P. Basile
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
P. Basile
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-2 → 1-3
M. Cecchinato
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
M. Cecchinato
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Q2:
Fatic
(305)
–
Picchione
(418)
2° inc. ore 10:30
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Nerman Fatic [1]
6
6

Andrea Picchione [9]
2
2
Vincitore: Fatic
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Fatic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
A. Picchione
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Fatic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-1 → 5-1
A. Picchione
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
df
1-1 → 2-1
N. Fatic
0-15
0-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 1-1
A. Picchione
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
R32:
Travaglia
(300)
–
Tomic
(238)
Non prima 15:00
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Stefano Travaglia
6
6

Bernard Tomic
3
1
Vincitore: Travaglia
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
15-0
ace
15-15
df
30-15
40-15
ace
4-1 → 5-1
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-1 → 3-1
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
B. Tomic
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Tomic
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-2 → 5-3
B. Tomic
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
4-1 → 4-2
B. Tomic
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
3-0 → 3-1
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
ace
2-0 → 3-0
B. Tomic
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
1-0 → 2-0
R32:
E. Ymer
(260)
–
Zeppieri
(367)
Non prima 18:00
(H2H: 0–1)
ATP Perugia

Elias Ymer
7
6

Giulio Zeppieri
5
4
Vincitore: Ymer
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ymer
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
5-4 → 6-4
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
G. Zeppieri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
G. Zeppieri
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
E. Ymer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
E. Ymer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Zeppieri
0-15
15-30
30-30
ace
30-40
5-5 → 6-5
E. Ymer
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 3-4
E. Ymer
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
2-3 → 3-3
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
2-2 → 2-3
G. Zeppieri
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
R32:
Nardi
(98)
–
Purtseladze
(237)
Non prima 20:30
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Luca Nardi [3]
6
6

Saba Purtseladze
0
2
Vincitore: Nardi
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Nardi
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-1 → 5-1
S. Purtseladze
15-0
15-15
df
30-15
40-15
4-0 → 4-1
S. Purtseladze
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
40-A
2-0 → 3-0
S. Purtseladze
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Nardi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
1-0 → 2-0
S. Purtseladze
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Q2:
Roca Batalla
(360)
–
Napolitano
(604)
Inizio 10:30
(H2H: 0–2)
ATP Perugia

Oriol Roca Batalla [2]
7
6

Stefano Napolitano
6
4
Vincitore: Roca Batalla
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Napolitano
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-3 → 5-4
S. Napolitano
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 3-2
O. Roca Batalla
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
S. Napolitano
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
S. Napolitano
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
S. Napolitano
15-0
30-0
30-15
40-30
40-40
A-40
5-4 → 5-5
O. Roca Batalla
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
S. Napolitano
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
O. Roca Batalla
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
S. Napolitano
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 2-2
O. Roca Batalla
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
O. Roca Batalla
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Q2:
Marti Pujolras
(328)
–
Bondioli
(453)
2° inc. ore 10:30
(H2H: 1–0)
ATP Perugia

Alex Marti Pujolras [3]
6
4
2

Federico Bondioli
2
6
6
Vincitore: Bondioli
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Marti Pujolras
0-15
df
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-5 → 2-6
A. Marti Pujolras
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
2-3 → 2-4
A. Marti Pujolras
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
40-40
40-A
2-1 → 2-2
F. Bondioli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
df
1-1 → 2-1
A. Marti Pujolras
0-1 → 1-1
F. Bondioli
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Marti Pujolras
0-15
df
15-15
15-30
15-40
30-40
df
4-5 → 4-6
A. Marti Pujolras
3-4 → 4-4
F. Bondioli
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-4 → 3-4
A. Marti Pujolras
15-0
30-0
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
1-4 → 2-4
A. Marti Pujolras
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
1-2 → 1-3
F. Bondioli
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-1 → 1-2
A. Marti Pujolras
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Marti Pujolras
5-2 → 6-2
F. Bondioli
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-2 → 5-2
A. Marti Pujolras
15-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
40-A
4-1 → 4-2
A. Marti Pujolras
2-1 → 3-1
F. Bondioli
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
1-1 → 2-1
A. Marti Pujolras
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
R32:
Carboni
(525)
–
Pavlovic
(229)
Non prima 14:30
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Lorenzo Carboni
1
3

Luka Pavlovic
6
6
Vincitore: Pavlovic
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Carboni
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
L. Pavlovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
L. Carboni
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
L. Pavlovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pavlovic
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-5 → 1-6
L. Carboni
15-0
15-15
15-30
df
15-40
1-4 → 1-5
L. Pavlovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-3 → 1-4
L. Pavlovic
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Q2:
Ratti
(1559)
–
Piraino
(443)
Inizio 10:30
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Lucio Ratti
7
4
0

Gabriele Piraino
6
6
6
Vincitore: Piraino
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Piraino
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
0-4 → 0-5
L. Ratti
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
L. Ratti
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Ratti
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
G. Piraino
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
3-3 → 3-4
G. Piraino
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
G. Piraino
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
L. Ratti
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
0-1 → 1-1
G. Piraino
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-1*
1*-2
2*-2
4-2*
5*-2
6*-2
ace
6-6 → 7-6
G. Piraino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
4-5 → 5-5
G. Piraino
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
L. Ratti
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
3-3 → 4-3
G. Piraino
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
40-30
ace
3-2 → 3-3
L. Ratti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-1 → 3-2
G. Piraino
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-1 → 3-1
L. Ratti
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
G. Piraino
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 1-1
L. Ratti
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 0-1
Q2:
Campana Lee
(449)
–
Weis
(493)
TBA
(H2H: 0–0)
ATP Perugia

Gerard Campana Lee
7
6

Alexander Weis
5
3
Vincitore: Campana Lee
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Campana Lee
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
G. Campana Lee
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
A. Weis
0-15
15-15
15-30
15-40
df
3-2 → 4-2
G. Campana Lee
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
G. Campana Lee
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-0 → 2-1
G. Campana Lee
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Weis
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
4-5 → 5-5
G. Campana Lee
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
3-5 → 4-5
A. Weis
15-0
15-15
15-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-4 → 3-5
G. Campana Lee
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-3 → 3-4
A. Weis
0-40
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
G. Campana Lee
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
tranquillo ci sta. questa tua statistica su arnaldi che esplode nel 2022 a 21 anni significa che ancora molti ragazzi sono in tempo per arrivare in alto. certo però bondioli deve cercare di chiudere il 2025 nei 300 o giù di lì.
A Marzo 2021, cioè a vent’anni ed un mese, come Bondioli che è di Maggio, Arnaldi era 964, ciè 522 posti dietro. Per quanto riguarda l’origine, qui hai ragione, è di Ravenna, devo aver fatto confusione con un altro.
Che personaggio pioggiaviola
Finge di tifare Musetti salvo eclissarsi nell’ombra al momento opportuno senza esporsi col coraggio di don Abbondio
Ma denigra tutti gli altri e interviene poco e male
Per la precisione: spazio due punti smile due punti spazio
Ci vuole sempre uno spazio alla fine del tag prima di scrivere qualcos’altro ad esempio un punto, per ottenere: 🙂
Non me ne voglia tinapica ma forza Lucrezia!
Esatto. Con Carlito non è finita qui…
Bravissima Dalila!
Parentesi chiusa per la faccina che strizza l’occhio dopo il punto e virgola, scusate ma ieri è stata dura… 😎 (si do la colpa a quello…)
Infatti…. ma com’è possibile che un tennista che riesce a qualificarsi per il RG, giochi una partita dignitosa contro il numero 2, poi perda contro Ymer? Gliel’hanno detto che ad un certo punto il RP finisce e che con le WC non vai avanti?
su quale sia il tuo livello d’incompetenza non mi esprimo… è il 23° nella Next Gen…
Il livello di Carboni attualmente è il primo o secondo turno itf25
Sono vere tutte e due le cose:
Sinner ha un gioco dispendioso e brucia prima l’ energia, mentre Alcaraz ha un fondo direi oltre il normale.
La cosa strana di Alcaraz è come ha fatto ad essere così mobile e preciso dopo 5,30 di gioco
@ Ozzastru (#4412078)
Ed oggi ha battuto suo….padre(CECH)
@ silivio90 (#4411807)
Sì,proprio vero!
@ Givaldo Barbosa (#4411920)
hai calcolato la maglia nera del RG?
Prima ci vuole uno spazio, sennò non vengono, poi i due punti e la parentesi chiusa. Per la faccina triste dopo i due punti la parentesi aperta. Quella che strizza l’occhio invece dei due punti ci metti il punto e virgola e sempre la parentesi aperta. 😉
Meno male che il challenger nostrano ha portato a qualche vittoria.
Un Arnaldi in piena crisi.
Tiro al bersaglio di Struff verso Arnaldi, che invece quando batte non riesce a mettere una prima decente. Mah.
Buoni segnali da Bondioli e in parte da Piraino. Con Carboni mi sembrano possano essere loro i primi ricambi a livello challenger.
non apprezzo il seguito di Bondioli, cori da stadio , lui stesso spesso alzare le braccia a chiedere l’appoggio del pubblico (non so se lo seguano sempre o meno quei personaggi) l applaudire e urlare forza ad ogni punto sbagliato dall avversario . Per questo non mi appassiona
@ Roberto Eusebi (#4412123)
A perdere la testa con i ciucci perdi acqua, tempo e sapone
Benissimo steto
Tutto giusto e tutto vero, resta un magone immenso, quasi un senso di ingiustizia, anche perchè in un ipotetico futuro rematch a Parigi non è detto i valori siano cristallizzati alle prestazioni di ieri, può essere ad esempio che Jannik serva meglio ma che l’altro entri in partita o in “God mode” molto prima e a quei match point magari non ci arrivi neppure, pur migliorando alcuni apetti del gioco, ogni occasione è a sè stante, e quando l’occasione è clamorosa e non riesci ad afferrarla (per una concomitanza di fattori, servizio poco incisivo quando contavo, poca lucidità sui mp, e compresa una certa sfortuna, tipo la palla out non chiamata su un servizio fuori o il colpo da mago con il diritto in chop in allungo disperato – ma con una dose di c… non indifferente – che poteva mandare Sinner al quarto match point sui 6-5) il rimpianto è ingigantito dal fatto che non è detto che certi treni ripassino (o quando ripassino)
Darderi se usasse un po’ più la zucca, partite come questa, contro il Pachiderma delle Ande, le vincerebbe.
Cos’ha buttato via Darderi.
Bravissimo Bondiols! Vediamo la pedone
Bene Federico Bondioli che dopo Vicenza, si qualifica anche a Perugia, primi passi nei Challengers per il ventenne torinese, best ranking a 442. Per farsi un’idea, Arnaldi alla sua età era 500 posti più indietro…
Grande Bondioli
Dico la mia sulla partita di ieri.
Premesso che è stata, senza dubbio, una partita epocale giocata da due alieni.
A mio parere e qui ho bisogno del conforto di chi ne capisce di più di me e spiegarmi dove sbaglio, JS deve superare 2 step.
1: vincere quanto prima contro Carlito. Non vorrei che una sequela di partite perse possano farlo entrare in un circolo vizioso di sudditanza psicologica nei confronti del Murciano.
2: ieri notavo che nel 5 set, specie dopo il controbreak del 5 pari, JS aveva finito la benzina. E’ vero, erano in campo da oltre 5 ore, normale, fisiologico, anche se Carlito sembrava bello fresco, tanto che cercava di chiudere lo scambio in pochi colpi. Dal 4 colpo in poi ero sicuro che il punto lo faceva lo spagnolo. E mi è venuto in mente l’articolo su questo sito di Mats Wilander, il quale asseriva che se Nole avesse portato al 5 JS, avrebbe vinto. Possibile che JS non ha la forza sufficiente per reggere 5 set? Mi è venuto il dubbio.
Vorrei un vostro parere.
Zandschulp si è cancellato…che succede?
“Pensi forse che io non possa pregare il Padre mio, che mi darebbe subito più di dodici legioni di angeli?”Matteo 26:53
Adesso prenditela pure con Matteo e il suo principale…
(Le faccine che ridono non mi ricordo più come si mettono)
Bravo Pigi, due ottime vittorie contro Fonio e Cecchinato, per nulla facili
Ma no, non volevo impartire lezioni e tanto meno dover scusare qualcuno per qualcosa.
Vi conosco come appassionati e quindi so che l’amarezza del momento amplifica le emozioni. Ma so anche che, da appassionati quali siete, anche voi apprezzerete il momento straordinario del nostro tennis e avrete comunque apprezzato lo spettacolo che ci è stato offerto ieri dai due migliori interpreti del tennis attuale.
Si vince e si perde, e quando si perde si guarda avanti. Intanto da Parigi ci portiamo a casa un campione eccezionale, che sulla terra rossa, a lui considerata meno congeniale, ha mostrato di essere sullo stesso livello di Alcaraz.
Buon tennis!
Intanto sta entrando in campo il Kaiser Arnaldo, visibile su skysport1, ma X chi lo volesse proporrei di andare su Eurosport 2 X rivedere la finale parigina di ieri.
Hai travisato completamente il commento di Eusebi.
Hai ragione…..SCUSACI!
Certo che la sconfitta di ieri, anche per come è maturata, brucia.
Però mi pare si stia esagerando un po’. È lecito aspettarsi che, per il prossimo decennio, di finali slam tra Jannik e Alcaraz (e tra Jannik e altri) ne vedremo non poche, con esiti variabili anche in considerazione della superficie di gioco.
Non potrà essere ogni volta uno psicodramma in caso di sconfitta, o uno scoppiare di metaforici fuochi d’artificio per le vittorie.
Il rammarico per la sconfitta di Jannik al RG mi è durato ieri cinque minuti; poi ha nettamente prevalso la soddisfazione di aver visto un’epica finale di slam, che ha visto come protagonista un nostro tennista. Solo qualche anno fa, un evento del genere apparteneva al mondo dei nostri sogni; oggi è una realtà, che sta diventando una piacevolissima abitudine.
Se la vittoria in un importante evento sportivo è bella e dona gioia agli appassionati, la cultura della vittoria a ogni costo e la mancata accettazione della sconfitta sono invece degenerazioni che seguono alla spettacolarizzazione e alla commercializzazione dello sport.
Ieri pomeriggio mi sono divertito moltissimo per circa cinque ore e quel divertimento, quelle emozioni, non vengono certo cancellati da una sconfitta.
Bel salto per Basile +50 ora 771. Bravo!!!
Bravo Basile e anche Piraino che termina col bagel… 😉
Napo perde la Batalla… 🙁
Forza Dardo con il Perticone cileno dal cerotto facile… 😉
sperando che ci arrivino…
neanche a me piace la parola legione…
il Karma non sbaglia…
Sc
Quando ci libererai dai tuoi interventi ottusi e a sproposito sarà sempre troppo tardi!
Grande pigi!
@ Givaldo Barbosa (#4411992)
Ma chi sei? La schlein?
Benissimo la mazzola a grado! Andiamo avanti gradualmente!
@ Detuqueridapresencia (#4412007)
Appunto. Evocativo di momenti nefasti.
Givaldo perdonami ma questa volta non condivido. Roberto ha un suo modo di scrivere molto evocativo senza alcuna malizia
Cecchinato chi? 👿
Ah come gioca Basile (cit.)
Grande Pigi!
Vabe stai parlando di Cecchinato. Hai detto tutto te.
@ Roberto Eusebi (#4411839)
“Onore gloria legioni condottiero…”.
Ti manca solo il Noi tireremo dritto…
Roba da pazzi. Stiamo scivolando di nuovo su quel terreno.
Molti di noi in questi 50;anni hanno amato il tennis con la speranza di vedere prima o poi un campione di casa.
Vedere Sinner nell’indimenticabile challanger di Bergamo è stata una folgorazione, ma indubbiamente sono state superate di molto le aspettative tecniche e soprattutto umane.
Nonostante la delusione per il risultato della partita di ieri, guarderò anche oggi le partite con la stessa passione di sempre.
W il tennis!!!
vergognoso Cecchinato
Ma Cecchinato che percula Basile quando sbaglia che problemi ha?
@ Just is back (#4411753)
Io la penso come te e sono ancora incaxxx, però penso che Sinnr sia troppo signore ed educato e che combattendo contro squali come lo spagnolo deve metterci più cattiveria, ieri quando inquadravano l’angolo dello spagnolo si vedevano i suoi amici aizzare un gruppo di ragazzotti a tifare contro Sinner, cosa che Cahil e Vagnozzi non hanno mai fatto. È un po la stessa storia che di ripete con altri sport ma sempre con spagnoli coinvolti vedi Bagnaia e Marquez, essere signori contro pirati del genere non paga…
Zepoieti e Nardi, unici due di cui mi interessano le sorti in questo tabellone. Ovviamente, me li ritrovo contro al secondo turno…
Ma la classifica ATP di oggi???
Poi ci sono i numeri uno della schiuma
Lo adoriamo ancora di più dopo ieri..i Trolls non hanno capito che il nostro amore è ancora più forte..certo che per quei tre match points il mio cuore sanguina ancora
Intervieni poco ma bene!
Magari se intervenissi più spesso ci faresti un piacere visto il livello di schiuma che è venuta fuori ultimamente (e lo so che è stata la schiuma a fare allontanare te e tanti altri contributori seri, esperti, competenti, generosi ed educati)
Però fate pace fra di voi: fa i tonei grandi e non va bene perché non ha l’umiltà di giocare tornei di minore prestigio; fa i challenger e non va bene perché diomio come si fa a cadere in basso
Mettetevi d’accordo
Faccio notare che la rinascita di Musetti avvenne grazie a un challenger vinto (a “fatichissima!!!” ma vinto). Poi la cavalcata fino al #6 al mondo e le semifinali dovunque in 1000/slam
Assolutamente no. Abbiamo tanti ragazzi a tutti i livelli che ci faranno trepidare e gioire. Jannik è il più forte e lo spagnolo con tutti i suoi Trolls ultracorpi lo hanno capito. Jannik ha bisogno di riposare mentalmente e ricaricarsi. Ci sono nuove sfide e miglioramenti in arrivo. Forza Jannik hai dimostrato il tuo valore contro tutto e tutti. Qualche piccolo errore ci può stare, sei un essere umano, un meraviglioso essere umano. Sempre tuo sostenitore ragazzo dai capelli rossi
Vorrei ma non posso.
Per Nardi impegno quasi proibitivo…
Dobbiamo imitare Jan. Per come lo abbiamo imparato a conoscere, tra un paio di giorni sarà in campo a spaccare palline e mangiare erba. I nostri ragazzi cercano onore e gloria in tornei bellissimi e vale la pena di seguirli. Jan è il condottiero di una legione tennistica che non perde occasione di farci divertire. Forza Ragazzi e sempre Forza Jan!
Non ce la faccio, non ce la faccio….
Nardi fa un passo avanti e dieci indietro. Dai Mani Draw degli slam ai Challenger
@ Just is back (#4411753)
Ho ancora un nervoso che mi mangerei la scrivania
Forza Pedone, sfida tosta, ma sulla terra fattibile
Non scherzate, Jannik è e resta il numero 1 di questo sport, e probabilmente di tutti gli sport
Purtroppo l’educazione e la gentilezza non sono più valori apprezzati in questi tempi barbari, dove le uniche cose che sembrano contare sono i soldi, l’immagine vincente e le vittorie (cose che Jannik ha tutte per altro)
Stesso discorso per me……..
Per una settimana, il tennis, per me, è finito… Sto ancora male… Attendo il rientro dello sportivo più educato della storia.