
Roland Garros: il Tabellone Principale maschile (compresi i qualificati). Zeppieri becca Alcaraz. Cobolli sfida Cilic. Gigante prende Hassan. Sorteggio dei lucky loser, out Nishikori, dentro quattro ripescati


Il Roland Garros 2025 ha dovuto fare i conti con alcuni forfait dell’ultimo minuto che hanno portato al sorteggio dei lucky loser per completare il tabellone principale. La notizia più rilevante riguarda il ritiro di Kei Nishikori, che ha dovuto rinunciare al torneo parigino per problemi fisici.
Il tennista giapponese è stato costretto a dare forfait aprendo così la strada ai ripescaggi. Nishikori avrebbe dovuto affrontare Carlos Alcaraz al primo turno in quello che si preannunciava come un match molto interessante, considerando che lo spagnolo aveva espresso grande entusiasmo per la sfida contro una “leggenda” del tennis come il giapponese.
Quattro tennisti sono stati sorteggiati come lucky loser per prendere il posto dei giocatori che hanno dato forfait. Alexander Shevchenko affronterà Dusan Lajovic al primo turno. Il secondo lucky loser è Marin Cilic, l’ex numero 3 del mondo croato, che se la vedrà con l’italiano Flavio Cobolli in un match che si preannuncia molto equilibrato.
Il danese Moller è stato sorteggiato come terzo lucky loser e sfiderà Tommy Paul, mentre l’argentino Thiago Agustin Tirante completa il quartetto dei ripescati e giocherà contro Damir Dzumhur al primo turno.
Questi cambi dell’ultimo minuto modificano leggermente gli equilibri del tabellone, con particolare attenzione per il match tra Cilic e Cobolli. L’ex vincitore degli US Open 2014, nonostante non sia più ai suoi livelli migliori, rimane un avversario temibile su qualsiasi superficie, mentre il romano Cobolli arriva a Parigi con buone sensazioni dopo le recenti prestazioni.
Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte alta
(1) Jannik Sinner vs Arthur Rinderknech
Terence Atmane vs Richard Gasquet
Jiri Lehecka vs Jordan Thompson
Pablo Llamas ruiz vs (26) Alejandro Davidovich fokina
(17) Andrey Rublev vs Lloyd Harris
Maximilian Marterer vs Adam Walton
Camilo Ugo carabelli vs Jaume Munar
Nicolas Jarry vs (14) Arthur Fils
(9) Alex De minaur vs Laslo Djere
Alexander Bublik vs James Duckworth
Nikoloz Basilashvili vs Henrique Rocha
Alexandre Muller vs (19) Jakub Mensik
(30) Hubert Hurkacz vs Joao Fonseca
Pierre-Hugues Herbert vs Benjamin Bonzi
Gael Monfils vs Hugo Dellien
Mattia Bellucci vs (5) Jack Draper
(3) Alexander Zverev vs Learner Tien
Jesper De jong vs Francesco Passaro
Marin Cilic vs Flavio Cobolli
Matteo Arnaldi vs (29) Felix Auger-aliassime
(18) Francisco Cerundolo vs Gabriel Diallo
Marcos Giron vs Tallon Griekspoor
Alexander Shevchenko vs Dusan Lajovic
Ethan Quinn vs (16) Grigor Dimitrov
(11) Daniil Medvedev vs Cameron Norrie
Aleksandar Kovacevic vs Emil Ruusuvuori
Jacob Fearnley vs Stan Wawrinka
Christopher O’connell vs (22) Ugo Humbert
(27) Denis Shapovalov vs Pedro Martinez
Filip Misolic vs Yunchaokete Bu
Corentin Moutet vs Clement Tabur
Mackenzie Mcdonald vs (6) Novak Djokovic
Roland Garros – Tabellone Principale – terra – parte bassa
(8) Lorenzo Musetti vs Yannick Hanfmann
Valentin Royer vs Roberto Carballes baena
Reilly Opelka vs Rinky Hijikata
Mariano Navone vs (28) Brandon Nakashima
(21) Tomas Machac vs Quentin Halys
Miomir Kecmanovic vs Sebastian Baez
Emilio Nava vs Botic Van de zandschulp
Roberto Bautista agut vs (10) Holger Rune
(15) Frances Tiafoe vs Roman Safiullin
Pablo Carreno busta vs Francisco Comesana
Jenson Brooksby vs Jaime Faria
Luciano Darderi vs (23) Sebastian Korda
(32) Alex Michelsen vs Juan Manuel Cerundolo
Kamil Majchrzak vs Hamad Medjedovic
Vit Kopriva vs Thiago Monteiro
Daniel Altmaier vs (4) Taylor Fritz
(7) Casper Ruud vs Albert Ramos-vinolas
Kyrian Jacquet vs Nuno Borges
Alejandro Tabilo vs Arthur Cazaux
Yoshihito Nishioka vs (25) Alexei Popyrin
(24) Karen Khachanov vs Aleksandar Vukic
Sebastian Ofner vs Jan-Lennard Struff
Marton Fucsovics vs Tristan Schoolkate
Elmer Moller vs (12) Tommy Paul
(13) Ben Shelton vs Lorenzo Sonego
Hugo Gaston vs Ugo Blanchet
Benjamin Hassan vs Matteo Gigante
Tomas Martin Etcheverry vs (20) Stefanos Tsitsipas
(31) Giovanni Mpetshi perricard vs Zizou Bergs
Thiago Agustin Tirante vs Damir Dzumhur
Fabian Marozsan vs Luca Nardi
Giulio Zeppieri vs (2) Carlos Alcaraz
TAG: Jannik Sinner, Roland Garros, Roland Garros 2025
Alcaraz
Djokovic
Sinner
Rune
Draper
Zverev
Altmaier
Ruud
Fils
De Minaur
Cerundolo F.
Medvedev
Musetti
Darderi
Paul
Tsitsipas
Alcaraz
Sinner
Djokovic
Musetti
Mensik
Zverev
Fritz
Ruud
Fils
Draper
Cerundolo F.
Humbert
Baez
Comesana
Paul
Tsitsipas
E che tre anninfa stava per batterlo ad Umago
Per trovare l’ultima sconfitta di carlos alcaraz per mano di un italiano in un match ufficiale dobbiamo tornare a ottobre 2023 (Pechino vs Sinner)
ALCARAZ
SINNER
DJOKOVIC
MUSETTI
DRAPER
ZVEREV
FRITZ
RUUD
FILS
DE MINAUR
F.CERUNDOLO
MEDVEDEV
RUNE
TIAFOE
PAUL
TSITSIPAS
@ JOA20 (#4392500)
confermo anche qua, si usa il seeding ranking e non l’entry ranking
@ JOA20 (#4392493)
confermo, era nono, adesso quinto
Non sai quanto ci spero ma sappiamo tutti che è praticamente impossibile…
Draper è fortissimo. Siamo d’accordo. Su terra è ancora solo forte, soprattutto al meglio di 5. Tuttavia non è navigatissimo a Parigi. Sinner con Draper, può faticare, ma difficilmente soccombere.
Non insisto mai nelle difese di Ruud (al quale dò sempre molto credito), ma non riesco proprio a vederlo come un giocatore-cuscinetto, a Parigi.
Vediamola così, Zeppieri molto sfortunato, ma Gigante molto fortunato!
Si usa lo stesso ranking utilizzato quando è stato compilato il tabellone di qualificazione, non quello di questa settimana:
* Galán (18)
* Gómez (29)
* Gaubas
* Trotter
* Arnaboldi
* Droguet
* Collarini
* Klein
* Van Assche
* Jianu
* Rodionov
* Blancaneaux
credo che l’ordine sia questo :
Galan
gomez gaubas
Trotter
Klein
VanAssche
Arnaboldi
Se ho fatto bene i conti Arnaboldi è quinto nella lista degli sconfitti al turno decisivo non ancora ripescati. Temo che a meno di altri due ritiri dal MD non avrà possibilità… Comunque deve resistere fino a martedì, ma fossi in lui andrei a Vicenza.
Perché si sapeva già che ci sarebbero stati dei lucky loser, dunque LL e qualificati finiscono tutti nello stesso calderone e vengono sorteggiati assieme. Nessun mistero, succede in tutti i tornei a ogni livello, immagino ti sarà capitato di vedere un tabellone compilato pdima della fine delle quali, in cui le righe vuote recitano “Lucky Loser/Qualifier”
Dai siamo seri… con un calo di concentrazione del truzzo unito a un Zeppieri sontuoso, potrebbe forse strappargli un set. Per batterlo ci vorrebbe una rottura di un legamento o qualcosa del genere. Comunque bella vetrina, ma complessivamente molto sfortunato Zep, che in altro spot, con la forma mostrata negli ultimi giorni, avrebbe veramente potuto puntare a vincere qualche match.
Che occasione per il Giga!
@ Jannik Über Alles (#4392386)
Nole non ne ha bisogno perché ha già vinto tutto, ovviamente tifo Sinner, ma temo che il giocatore che ho visto a Roma su terra ed erba oggi non abbia davvero chances contro Alcaraz, magari perde al quinto set, ma comunque perde
Poi mi spiegate come mai invece di un like loser al.posto di nishikori c’è un qualificato!!!i misteri dei sorteggi!!!Forza Jannik in finale dobbiamo Umiliarl
o!!
Ne prendo atto.
Ma….a me me pare ‘na strunzata!
La solita gufata…
Vince a Roma e Alcaraz sorride,il più figato sorteggio possibile a Parigi e Alcaraz sorride ancora di più,e adesso Zeppieri al primo turno,bah spero a un calo di concentrazione e che Zeppieri gli faccia un brutto scherzo,non si sa mai.
Ci si ride sopra senza tener conto del fatto che le vie del Signore sono infinite.
Dà retta a un cretino: rischia più Carlitos di Jannik.
Zeppieri la solita sfiga.
Ma non fortunato nemmeno Alcaraz.
Credo che lo spagnolo stesse meglio prima del ritiro del giapponese.
Non è mai facile affrontare al primo turno un qualificato già rodato e che viene comunque da tre match vinti… Soprattutto se il qualificato è un tennista discontinuo (più che altro per guai fisici), ma con picchi di tennis piuttosto elevati come Giulio Zeppieri.
Aahaahahhaah
Alcaraz
Sinner
Zverev
Musetti
De Minaur
Humbert
Fritz
Ruud
Fils
Monfils
Cerundolo
Djokovic
Rune
Darderi
Paul
Tsitsipas
Casualmente 2 qualificati francesi finiti nei derby!
Sinner
Alcaraz
Zverev
Musetti
Fonseca
Djokovic
Fritz
Ruud
Fils
Mensik
Cerundolo
Humbert
Rune
Tiafoe
Paul
Tsitsipas
Sinner
Alcaraz
CERUNDOLO
MUSETTI
DJOKOVIC
De minaur
FRITZ
RUUD
FILS
DRAPER
ZVEREV
MEDVEDEV
RUNE
TIAFOE
KHACHANOV
SONEGO
@ Marco (#4392349)
comunque avrebbe fatto il massimo, peccato perché Zeppieri davvero vale almeno la top-50 se non fosse per i suoi ormai notori limiti fisici
Ma io dico… Alcaraz. Complotto contro Zeppieri dei francesi, che lo temono! A parte gli scherzi, si godrà questa partita sul centrale. Poi, hai visto mai? io mi ricordo metterlo in difficoltà a Umago.
Ma che sfiga Zeppieri!
Molto interessante il derby di 2* turno tra Nardi e Zeppieri….
Speriamo che Zeppieri super il primo turno anche quest’anno… 😀
no, se avviene prima del termine delle Q
Ampiamente favorito e ha sempre i primi turni in discesa…
Se penso che quando Jannik non era numero uno i soliti pirla sostenevano che questo fosse normale. Poi Jannik è il numero uno ma ha sempre esordi con giocatori da top 100! Sempre! Mentre al canottaro murciano va sempre bene…
Bene, si prospetta un bel derby al secondo turno, anzi due…
Alcaraz nettamente favorito per arrivare in finale. Può perdere uno o due set qua e là ma non vedo grossi rivali prima della semi. Zeppieri a livello di braccio può metterlo in difficoltà ma credo sia distante anni luce dalla miglior condizione atletica. In ogni caso 3 su 5 sulla terra, battere alcaraz è complessivamente molto difficile per chiunque, anche per i migliori.
@ JOA20 (#4392388)
Immaginavo, allora è sfiga per Zeppieri, bastava che Nishikori si ritirasse domani.
Alcaraz
Sinner
Zverev
Musetti
Draper
Medvedev
Fritz
Ruud
Fils
Mensik
Cerundolo
Shapovalov
Baez
Tiafoe
Paul
Tsitsipas
Mentre vincere RG e a seguire Wimbledon è più facile, vero? Quando Alcaraz è in condizione mentale come lo scorso anno non lo ferma nessuno.
@ Jannik Über Alles (#4392379)
Se il ritiro avviene prima della fine delle quali i posti dei lucky loser vengono sorteggiati assieme a quelli dei qualificati
Se bastasse la STORIA a fare vincere i tornei, allora dovrebbero dare la coppa a Djokovic prima ancora di iniziare a giocare…
In effetti tutti ci aspettiamo il possibile e possibilmente pure l’impossibile da Jannik 🙂
Forse è il caso di ricordare che il titolo a Roma è rimasto in bilico sino alla fine del 1° set e che nella finale compariva il nome di chi rientrava dopo tre mesi di inattività ?
Abbiamo fatto la stessa domanda in stereo…
Grazie dell’informazione ma chiedo: a seguito del ritiro, il giapponese non doveva essere sostituito da un LL??
Una domanda allo staff, ma il sostituto di un ritirato non dovrebbe essere un lucky loser?
Zeppieri sfortunato.
Il primo turno comunque in termine di prize money vale come tre challenger vinti.
Ecco appunto Jannik al primo turno si becca il 72° nel ranking e il TRUZZO si becca Zeppieri?
E va bè!
@ Max66 (#4392314)
Farà 6 game.
Ricordo a Umago una semi fra Giulio e Carlos e si era al terzo set 3-3 ma i crampi fregano Zeppieri che poi perse.
@ Pepusch (#4392313)
Nishikori si è ritirato pochi minuti fa. Gioca con Zeppieri. Un abbraccio
Ma allora Nishikori ? 🙁
@ HSQMYP (#4392192)
piantatela… Alcaraz su terra ha vinto tutto (i tre mille e lo slam), Jannik quasi nulla (Umago, un 250, casualmente battendo Alcaraz in finale).. il favorito resta Alcaraz, da Jannik mi aspetto quanto meno un miglioramento rispetto a Roma, dove ha giocato non diversamente da quando gioca su cemento.. al di là dei deliri dei suoi followers Jannik sa bene che deve migliorare, e tanto, su terra e, visto che ci siamo quasi, anche su erba, dove Alcaraz è sempre e ampiamente il favorito
Zeppo e’ mancino, sembrerebbe in forma e a suo agio slla terra rossa parigina, ha talento a sufficienza, se lo sorregge la testa fa il colpaccio . Alcaraz e’ sopravvalutato e vincendo Roma penserà di essere imbattibile. Scommetto su Zeppo.
Ricordo Zeppieri a Umago che arrivò a un passo dal battere Alcaraz in semifinale e poi dovette arrendersi ai crampi… se sta bene fisicamente può dargli fastidio
Redazione ma Alcaraz gioca con Zeppieri o Nishikori?
Zeppa Carlone
Non succede
Ma se succede
Estiquasi
L’ultimo match Zeppieri Alcaraz è stato molto equilibrato, se giocano lunedì Giulio ci arriva stanco ma se si gioca martedì riesce a recuperare fisicamente e ne vediamo delle belle.
Che sfiga zeppo
L’unico avversario di Sinner è la Wada.
Che ha fatto il possibile per distruggere la sua carriera.
Se no si sarebbe mangiato tutti, compreso Alcaraz a Roma.
@ Koko (#4391958)
Mi sbaglierò ma credo che d’ora in poi sarà difficile che Alcaraz incappi ancora in sconfitte impreviste lo vedo sempre più sul pezzo
ALCARAZ
SINNER
DJOKOVIC
MUSETTI
DRAPER
CERUNDOLO
FRITZ
RUUD
FILS
DEMINAUR
ZVEREV
MEDVEDEV
MACHAC
KORDA
PAUL
TSITSIPAS
In anni non ho quasi mai visto Jannik incontrare un qualificato…
Ma è statisticamente possibile???
come sogno impossibile ti accontenti di poco; che so, potresti sognare la pace nel mondo, di vincere al SuperEnalotto, di … la Canalis…
negli ultimi 4 slam Sinner ha incontrato la testa di serie teorica che gli proponeva il tabellone 8 volte su 17, poco più del 50% delle volte. Alcaraz é appena sotto al 50.
Certi discorsi sono inutili.
Se Alcaraz deve perdere lo farà in maniera clamorosa e non ha bisogno di un fenomeno che lo stoppi. Gli capitasse un Fils è la volta che salirebbe di livello. Deve essere uno poco rinomato con lui meno concentrato e in vena di numeri solo spettacolari.
@ Betafasan (#4391860)
Stai tranquillo per i sorteggi. Così come pensavo che Alcaraz avrebbe vinto Roma, penso anche che non vincerà Parigi, sorteggi favorevoli o meno. Perché di solito chi vince Roma, non vince Parigi. E’ una combinazione molto difficile, e’ successo, ma pochissime volte. Negli ultimi anni, mai.
Concordare con quanto avevi postato tu, però non c’entra niente con la permanenza di Jannik sul gradino più alto del podio che è qualcosa che ho poi aggiunto io in relazione al suo attuale più diretto avversario.
Pertanto, in tale frangente, anche Novak era totalmente fuori dai miei pensieri 🙂
@ antoniov (#4391738)
Ma sì, non ho certo la sfera di cristallo e può essere benissimo che, vista la prevalenza dei tornei “veloci”, Jannik rimanga n.1 fino alla fine dell’anno…è che non vedo così una questione di Stato il n.1, sarà che Novak c’è stato 8 anni, non se l’è filato nessuno come se rientrasse nella normale amministrazione e comunque si è sempre beccato fior d’avversari.. e lo stesso per vincere devi battere il n.2, tradizionalmente più fortunato nei sorteggi: e non sono scaramantica ma se vogliamo oggettivamente limitarci alla carta e al freddo ranking, accantonando le sorprese che il tennis potenzialmente riserva, anche questa volta forse si è confermata questa tendenza e la “solitudine del numero primo”
@ Markux (#4391450)
Beh, mi sembra che anche Lorenzo abbia dimostrato che un nemico ce l’ha, ed è forse quello più difficile da “ammortizzare”…
Il fatto che Jannik possa arrivare in finale con qs avversari non ha niente a che fare con il fatto che Carlitos è stato favorito! E succede spesso!
@ non tennista (#4391665)
Molti, caro incompetente!
I blackout li aveva spesso Borg all interno stesso match per due tre partite di fila al quinto poi semi e finale strapazzava l altro in tre set
Sinner
Alcaraz
Djokovic
Musetti
Draper
Zverev
Fritz
Ruud
Fils
De Minaur
Cerundolo
Medvedev
Rune
Korda
Paul
Tsitsipas