Jannik Sinner (foto Brigitte Grassotti)
🇮🇹
Masters & WTA 1000 Roma
Italia
Terra battuta
👨
ATP Masters 1000
SEMIFINALI
👩
WTA 1000
SEMIFINALI Doppio
Campo Centrale – ore 13:30
Mirra Andreeva
/ Diana Shnaider
vs Sara Errani
/ Jasmine Paolini 
WTA Rome

Mirra Andreeva / Diana Shnaider [6]
0
4
4
0

Sara Errani / Jasmine Paolini [3]
0
6
6
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 4-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
4-4 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
4-3 → 4-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
4-2 → 4-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
1-1 → 2-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
0-1 → 1-1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
4-5 → 4-6
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
3-5 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-4 → 3-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
2-3 → 2-4
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
1-0 → 1-1
Mirra Andreeva / Diana Shnaider
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Carlos Alcaraz
vs Lorenzo Musetti
(Non prima 15:30)
ATP Rome

Carlos Alcaraz [3]
6
7

Lorenzo Musetti [8]
3
6
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
5*-3
5-4*
6-4*
6-6 → 7-6
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
C. Alcaraz
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
df
5-5 → 6-5
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 4-4
C. Alcaraz
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
2-4 → 3-4
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-3 → 2-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
15-40
df
1-1 → 1-2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 1-1
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Musetti
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
5-3 → 6-3
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
C. Alcaraz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-40
A-40
40-40
4-1 → 4-2
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
3-1 → 4-1
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
2-0 → 2-1
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-0 → 2-0
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Veronika Kudermetova
/ Elise Mertens
vs Storm Hunter
/ Ellen Perez
(Non prima 19:00)
WTA Rome

Veronika Kudermetova / Elise Mertens
• 0
6
6
0

Storm Hunter / Ellen Perez
0
2
2
0
Vincitore: Kudermetova / Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
Servizio
Svolgimento
Set 2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
5-2 → 6-2
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
4-2 → 5-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-2 → 4-2
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
2-2 → 3-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
2-1 → 2-2
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
1-0 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 6-2
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 4-2
Storm Hunter / Ellen Perez
3-1 → 3-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
2-1 → 3-1
Storm Hunter / Ellen Perez
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-1 → 1-1
Storm Hunter / Ellen Perez
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Jannik Sinner
vs Tommy Paul
(Non prima 20:30)
ATP Rome

Jannik Sinner [1]
1
6
6

Tommy Paul [11]
6
0
3
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
T. Paul
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-2 → 5-3
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
J. Sinner
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-0 → 3-0
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
df
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Paul
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
5-0 → 6-0
T. Paul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
40-A
3-0 → 4-0
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
ace
A-40
2-0 → 3-0
T. Paul
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-3 → 0-4
T. Paul
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-2 → 0-3
J. Sinner
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Pietrangeli – ore 13:30
Guido Andreozzi

/ Theo Arribage

vs Harri Heliovaara

/ Henry Patten
ATP Rome

Guido Andreozzi / Theo Arribage
3
6
4

Harri Heliovaara / Henry Patten [2]
6
3
10
Vincitore: Heliovaara / Patten
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Andreozzi / Arribage
0-1
0-2
1-2
1-3
2-3
2-4
2-5
df
2-6
ace
2-7
3-7
3-8
4-8
4-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Andreozzi / Arribage
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-3 → 6-3
H. Heliovaara / Patten
5-2 → 5-3
G. Andreozzi / Arribage
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
4-2 → 5-2
H. Heliovaara / Patten
3-2 → 4-2
G. Andreozzi / Arribage
2-2 → 3-2
H. Heliovaara / Patten
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
ace
40-30
40-40
1-2 → 2-2
G. Andreozzi / Arribage
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
H. Heliovaara / Patten
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
0-1 → 1-1
G. Andreozzi / Arribage
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Heliovaara / Patten
3-5 → 3-6
G. Andreozzi / Arribage
2-5 → 3-5
H. Heliovaara / Patten
2-4 → 2-5
G. Andreozzi / Arribage
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 2-4
H. Heliovaara / Patten
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
G. Andreozzi / Arribage
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
1-2 → 2-2
H. Heliovaara / Patten
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
1-1 → 1-2
G. Andreozzi / Arribage
0-1 → 1-1
H. Heliovaara / Patten
0-0 → 0-1
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Rome

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
4
6
10

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
2
3
Vincitore: Doumbia / Reboul
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Krawietz / Puetz
0-1
1-1
1-2
1-3
1-4
df
2-4
2-5
2-6
3-6
3-7
3-8
3-9
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Doumbia / Reboul
5-2 → 6-2
K. Krawietz / Puetz
4-2 → 5-2
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
3-2 → 4-2
K. Krawietz / Puetz
3-1 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
2-1 → 3-1
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
15-40
df
30-40
40-40
2-0 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-0 → 2-0
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
40-0
40-15
df
40-30
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-4 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
3-3 → 3-4
S. Doumbia / Reboul
2-3 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 2-3
S. Doumbia / Reboul
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Oggi Tosta per Lorenzo. Sembra pure teso
Eh ma è il vento…
Un indovino.
Semifinale rapida
Alcaraz una palla break subito convertita Musetti 3 palle break 3 errori di dritto e niente,peccato! Con Alcaraz l’occasioni si devono prendere al volo
Ma quelli che davano dello smanicato canottaro tamarro ad Alcaraz oggi cosa fanno?
Hanno già cambiato nickname?
Musetti ha sbagliato a portare le palle… …porca miseria
Controbreak buttato alle ortiche
Un game buttato alle ortiche, dove Caritos metteva solo seconde
Quanti errori da Musetti, Alcaraz ringrazia.
Eh certo il vento c’è solo per Musetti
Male, male male
Grrrrrr… tre palle break non trasformate e poteva esserlo già la prima…
Cominciamo con le PB regalate … Musetti ha grossi limiti purtroppo. Con Alcaraz non vince mai
Clicca qui per visualizzarlo.
Niente questa partita è persa
Normale abbia un po di tensione.
Piano piano si sbloccherà, magari ora riesce o controbreakkare.
Diamo tempo al muso di entrare a pieno regime.
Alcaraz vince 6-2 6-2
Lo dico con Lorenzo sotto di un break, Carlos non mi sembra nella giornata migliore.
Pronti partenza via Musetti brekkato
Ecco il rischio che poteva riservare questa partita,Musetti che accusava il momento visto che è un giocatore emotivo,forse anche troppo…sceso in campo attanagliato dalla tensione,vediamo se si sblocca
Solita partenza priva di senso di musetti! Bah
Inizio teso di musetti.. purtroppo già break..
calma e gesso lore, calma e gesso
Tu di tennis capisci poco. Alcaraz non perde mai con Musetti
No, inizio con il cagotto
Prevedo un massacro per Musetti oggi …
Oggi il muso gliele suona.
Finale sinner musetti.
ragazzi! ma i giocatori e le giocatrici devono cmq allenarsi anche nei giorni di riposo … quindi perché non allenarsi divertendosi con il doppio, insieme ad una amica e guadagnare pure qualche soldino?
In questo doppio, tra l’altro molto divertente, le quattro giocatrici in campo sono state o sono tra le prime 10 al mondo in singolare…
Ricordo una sua foto che perculava Sinner indossando guanti neri, è un evento che risale a settembre scorso ma come insegnava Macchiavelli…
ma perchè mai, io rivaluterei molto il doppio sia maschile che femminile, è molto spettacolare e divertente, tante volte è molto più divertente di certe partite di singolare; intanto riporterei il punteggio come è nel singolare, è un altro tennis si ma non è tennis di serie B
Una partita goduriosa, con due ragazze che si intendono alla perfezione, e due finali al femminile a Roma, malgrado il tennis declinato al femminile da noi non goda di buona salute.
Brave, brave, brave!!! E adesso guardiamo Lorenzo e speriamo in una bellissima partita con un esito….
Io capisco poco e non capisco gli esperti che hanno suggerimenti da dare a fior di professionisti. Non giocare il doppio, cambiare allenatore, sviluppare il rovescio no il dritto.
Ma sul vostro lavoro se viene un dilettante a spiegarvi come vi dovete comportare, come reagite?
Boh
A Roma c’è un discreto venticello..
Non è che oggi il 6-0, 6-1 lo farà Carlitos, gasato per la possibilità di trovarsi Sinner in finale?
Temo la tensione, l’emozione in Musetti. Partita caricata quante altre mai di attenzioni, di interesse, di cagnara varia..
@ Viri (#4386038)
tipo essere testa di serie negli slam?
Bene, ci siamo. Per Musetti chissà, Alcaraz nettamente favorito ma magari l’energia del Foro riuscirà a produrre un qualcosa di magico… Di Sinner che dire? Come lui stesso ha lucidamente osservato, ogni partita fa storia a sé, e difficilmente vedremo un altro massacro di proporzioni bibliche. Ma in ogni caso non prevedo particolari problemi.
E una è andata! Brave ragazze!
E i guanti da lavapiatti li frega al suo fisio
@ Viri (#4386038)
Visto che qualcuno qualche settimana fa diceva che la Paolini non sarebbe restata nelle 30 a fine anno, giusto sottolinearlo
Prima sembrava un personaggio del periodo russo di Konchalowsky…
Bravi errani e jasmine paolini.
Dopo la vittoria di Sara e Jasmine (bravissime) nel doppio femminile siamo in procinto di assistere alla prima delle due importantissime semifinali del singolo maschile che coinvolgono entrambi i nostri due tennisti top.
Per ora c’è Lorenzo nel difficilissimo confronto contro Carlitos e ovviamente, voglio augurarmi che, il sostegno del Centrale e anche quello nostro dal divano di casa sia sostanzialmente rivolto al nostro tennista 😆
In bocca al lupo Muso …
FORZA che puoi farcela !
Si si, persevera nello sbagliare tutto. Infatti da quando fa il doppio con la Errani la sua carriera è andata a rotoli…
Madonna cosa tocca leggere.
(per la cronaca giocano assieme con continuità da esattamente due anni. Galeotto fu il Firenze Ladies Open, un challenger 125, con Brufen presente sugli spalti… Jasmine quella settimana era numero 65 del mondo in singolare)
Non quoto il tuo post ma questo tema mi fa ripensare a quel periodo quando, su questo forum, c’era una specie di polemica, abbastanza esilarante a mio parere, sul tema delle “orge” nei challenger italici. Chissà cosa direbbero oggi quegli stessi utenti, benevolmente spariti dalla circolazione……
Daiiii 🙂 🙂
come questo commento del resto
Bravo! 🙂
Diciamo che il Capitano Volandri ha intuito che il loro apporto nel doppio poteva essere messo in discussione da fortissimi singolaristi. La sconfitta con i ragazzi Italiani conferma questa interpretazione. Sono bravi ma in risposta tra anzianità del gatto di marmo storico (anche quando era giovane) e livello challenger in singolare per il più giovane non sempre possono rappresentare il top del top.
Mi associo!
Sicuro… 🙂 🙂
a che serve essere nella top32 a fine anno?
Tu invece dove servi?
In mensa o al ristorante? 🙂
aggiungo che nella race WTA Paolini ha (live) circa 1800 punti.
Dovrebbe solo così essere entro le top32 a fine anno senza più giocare.
Anzi si rischia di vincerne uno già oggi
Qua si rischia forte di avere 3 finali azzurre..
Ed era anche stanca,per via di questa disciplina che sembra sfinire gli atleti.
Sarcasmo. Purtroppo bisogna scriverlo,non c’è abbastanza arguzia per capirlo il sarcasmo.
Alcaraz per dimostrare di essere il Re della terra dovrebbe battere, presumibilmente 2 italiani, a Roma.
Mettendomi nella sua testa, l’avrà pensato: “Ora piazzo una bella dinamite”
Si. In questa bolgia azzurra è mancata solo la coppia Bolelli-Vavassori
Vedo che a Torino Vavassori fa coppia con Molteni…
Tu sei uno di quelli che “Seccera Furlan” quando Jasmine era andata sotto con la Shnaider, giusto?
La finale del doppio femmnile è Domenica.
Bene la prima 🙂
Tra poco la seconda 🙂
Io ho visto una Paolini particolarmente ingarellata.
Si, il doppio toglie delle energie fisiche. Ma – come in questo caso – può anche dare delle notevoli botte di adrenalina. Sicuramente risulta molto positivo per la fiducia.
L’immagine della Andreeva, che nemmeno 5 Min dopo la sconfitta pedala da sola chattando sul telefono con a fianco Musetti e Tartarini è emblematica
Finale di singolare femminile
Finale di doppio femminile
Due candidati alla finale di singolare maschile
L’unica nota stonata è il doppio maschile…
Il doppio femminile è davvero un orpello evitabile, soprattutto in grandi eventi come gli Internazionali d’ Italia.
Alcaraz-Musetti 2-0
Sinner-Paul 2-0
Sinner-Alcaraz 2-1
Partita condotta con la proverbiale sagacia tattica da Errani-Paolini. Le due ragazze russe, che insieme fanno l’età di Sara, devono ancora imparare molto, ma sono sicuramente sulla buona strada. Ottimo allenamento di Jasmine in vista della partita di domani.
Il riscaldamento di molletta è andato bene, domani sarà bella carica.
Sicuramente non sono solo io a sperare che tu scompaia da questo forum (che tu vinca o perda)
Così solide contro le russe non me lo aspettavo e finalmente niente super tiebreak,che ti prosciugava altre energie
Il modo in cui Errani-Paolini hanno IRRETITO le due singolariste russe fa capire il livello del tennis femminile attuale.
Io mi chiedo .ma perché all’ estero non insegnano a giocare a tennis, con variazioni, cambi di ritmo, volée, back???
Le due ragazzine facevano tenerezza per quanto picchiando senza un senso si sentivano spaesate.
Intelligenza tennistica. Roba solo italiana evidentemente
anche nel doppio femminile in finale ci sarà una bandiera tricolore
IO avevo letto che va dal ristorante “el canaro “a lavare i piatti per pagare la rata del Pick-up.
in questa partita la Paolini era di un livello spaziale rispetto alle altre 3
evvai, superjas e gatto errani ci sono…. sul mp come ho visto il bambino scendere gli spalti con la palla in mano mi sono involontariamente toccato le p….
Grande, grande prestazione di Sara e Jasmine. Partita molto bella. Le due avversarie sono entrambe molto potenti e avranno successi in futuro, anche perché hanno entrambe (soprattutto la Andreeva) margini di miglioramento, ma non hanno (allo stato attuale) la complementarietà delle nostre. Quanto a Jasmine, penso (o spero) che i successi nel doppio possano addirittura farle bene nel singolare, anche se oggi l’impegno fisico mi è sembrato importante. Forza Italtennis!
DAJE
Paolini finale singolo e doppio a Roma… a me pare di sognare, ma è tutto vero
Onorano lo sport, il pubblico e loro stesse. Lasciatele stare.
Comunque fa tutto la Paolini. Corre il triplo della compagna….ma la Errani serve piatto? Tipo tamburello in spiaggia?
Madre mia come gioca Jasmine Paolini
Verissimo.
Contro la logica e competenza.
Quella del Sinner gracilino, del doppio che non deve giocare per Jas, del cambio Tartarini per Musetti, del gioca dai teloni sono fisse di pochi utenti che poi diventano tormentoni del forum.
Nulla possono le spiegazioni.
Come scriveva Dante ” Non ragioniam di lor, ma guarda e passa…”
gli errori di programmazione la hanno comunque portata a vincere un oro olimpico e contemporaneamente fare finale al roland garos e a wimbledon. top 10 sia in doppio che in singolo, e master di fine anno sia in doppio che in singolo. e tanti soldi guadagnati.
mi sa che in errore sei tu.
Fortuna che arriva l’espertone di programmazione ad aprirci gli occhi. Avrai sicuramente interessanti osservazioni anche riguardo al coaching.
Questi errori di programmazione mi sembra che abbiano portato Jasmine alla posizione n. 5 mentre alcuni intenditori pensavano fossero casuali le vittorie dello scorso anno e prevedevano una rapida uscita dalle prime 50.
Visto che è così, personalmente non parlerei di perseveranti errori di programmazione
Io credo che nessuno meglio di lei e del suo staff possa sapere cosa è meglio per Jasmine. Da spettatore e tifoso posso solo constatare che è molto migliorata nel singolare da quando gioca con costanza il doppio con la Errani. Quindi tifo per la Paolini sia nel doppio sia nel singolare.
Sarebbe un sogno, ma molto difficile da mettere in pratica, fare doppietta
Se oggi perde domani dovrà giocare solo il singolare,se vince domani avrà in più anche il doppio,che poi lo vinca o perda è sempre deleterio,sono energie fisiche in meno ma soprattutto mentali,l’emozione o la delusione finale ti fa staccare la spina e non è facile ricomporsi immediatamente per un altro atto
Probabilmente ci si riferisce all’eventuale finale e…no.Queste due sono agoniste fin nelle viscere, è più dannosa la sconfitta della fatica e,ancor di più, un’eventuale rinuncia .
Sì sei l’unico, visto che la finale del doppio si gioca domenica.
@ Pier no guest (#4385983)
Che poi la finale di doppio femminile sarà domenica…
Interessante.2/3 set con vittoria fanno consumare energie,2/3 con sconfitta no. Non si finisce mai d’imparare.
Cmq la shnaider senza bandana è anche caruccia. E sorride pure!!!
Non sei l’unico a non capire o non sapere che un-una top player che non gioca il doppio non sta nel letto o in piscina ma si allena comunque 4-5 ore al giorno.
Clicca qui per visualizzarlo.
Ma solo io spero che il nostro doppio oggi perda?La Paolini già non sfrutta il giorno di riposo,in più domani finirà la partita di doppio e subito dopo avrà il singolare.Sarà un dispendio di energie fisiche ma soprattutto mentali pazzesco e con la Gauff devi essere al 100%
Alle volte non capisco tutta queste gente che applaude per il doppio femminile.. Non hanno letto i commenti di Gaz ?!
Oppure chiamali se vuoi…
Trolloni… 🙂 🙂
Con la benedizione del Gran Maestro Federale Calatrava ahahahahah
Daje Lore Dajeeeeeeee