Carlos Alcaraz nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Il numero due del ranking ATP sconfigge Grigor Dimitrov e si prepara per un nuovo confronto con Zverev, reiterando la finale dell’anno scorso.
Il giovane talento spagnolo Carlos Alcaraz ha mostrato un gioco di altissimo livello nel suo incontro al Masters 1000 di Madrid, avanzando agli ottavi di finale. Il numero due del ranking ATP ha mantenuto la sua corsa per difendere il titolo, sconfiggendo il bulgaro Grigor Dimitrov. Ora, Alcaraz si prepara per risfidare Alexander Zverev, rivivendo la finale del torneo dell’anno passato.
Carlos, soprannominato “Carlitos”, ha risolto il match con un punteggio di 6-2 7-5, in 1 ora e 32 minuti di gioco. Tuttavia, nel secondo set, Alcaraz ha avuto qualche difficoltà. Dimitrov, fino a quel momento in affanno, è riuscito a strappare un break e portarsi sul 4-2, ma non è riuscito a mantenere il vantaggio acquisito. Alcaraz ha prontamente risposto e non ha permesso che il set arrivasse al tie-break, chiudendo il match in soli due set.
Il prossimo avversario di Alcaraz sarà Alexander Zverev, con cui si è già confrontato quattro volte, ottenendo una vittoria e tre sconfitte. Per fortuna di Alcaraz, l’unica vittoria ottenuta contro Zverev è avvenuta proprio a Madrid, il che potrebbe essere un buon presagio per il loro imminente scontro per un posto nei quarti di finale.
 Combined Madrid – 3° Turno  – terra
MANOLO SANTANA STADIUM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [10] Karen Khachanov vs [20] Roberto Bautista Agut 
ATP Madrid

 Karen Khachanov [10]
7
4
6

 Roberto Bautista Agut [20]
5
6
3
 Vincitore: Khachanov 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 4-3
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 3-2 → 3-3
K. Khachanov
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 2-2 → 3-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
R. Bautista Agut
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
R. Bautista Agut
3-2 → 3-3
R. Bautista Agut
2-1 → 2-2
R. Bautista Agut
1-0 → 1-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-5 → 6-5
R. Bautista Agut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-2 → 5-2
R. Bautista Agut
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
R. Bautista Agut
2-1 → 2-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
R. Bautista Agut
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
2. [3] Jessica Pegula 
 vs [29] Marie Bouzkova 
 (non prima ore: 13:00)
WTA Madrid

 Jessica Pegula [3]
0
6
7
0

 Marie Bouzkova [29]
0
4
6
0
 Vincitore: Pegula 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2-0*
 3-0*
 4*-0
 5*-0
 5-1*
 6-1*
 6*-2
6-6 → 7-6
Marie Bouzkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Marie Bouzkova
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Marie Bouzkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Marie Bouzkova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-2 → 5-3
Jessica Pegula
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 4-1
Jessica Pegula
 0-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Jessica Pegula
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
3. [1] Iga Swiatek 
 vs [28] Bernarda Pera 
 (non prima ore: 16:00)
WTA Madrid

 Iga Swiatek [1]
0
6
6
0

 Bernarda Pera [28]
0
3
2
0
 Vincitore: Swiatek 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Bernarda Pera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-1 → 4-1
Iga Swiatek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Bernarda Pera
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 2-0 → 2-1
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Bernarda Pera
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Bernarda Pera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Bernarda Pera
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
Bernarda Pera
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
 
		
4. [1] Carlos Alcaraz 
 vs [26] Grigor Dimitrov 
 (non prima ore: 20:00)
ATP Madrid

 Carlos Alcaraz [1]
6
7

 Grigor Dimitrov [26]
2
5
 Vincitore: Alcaraz 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 6-5 → 7-5
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 5-5 → 6-5
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
C. Alcaraz
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
C. Alcaraz
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 3-1
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-0 → 2-1
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
 
		
5. [29] Alejandro Davidovich Fokina 
 vs [6] Holger Rune 
ATP Madrid

 Alejandro Davidovich Fokina [29]
7
5
7

 Holger Rune [6]
6
7
6
 Vincitore: Davidovich Fokina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 df
 3-3*
 3*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
A. Davidovich Fokina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
A. Davidovich Fokina
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
A. Davidovich Fokina
3-3 → 4-3
H. Rune
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Davidovich Fokina
2-2 → 3-2
A. Davidovich Fokina
1-1 → 2-1
H. Rune
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 0-1 → 1-1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Davidovich Fokina
5-5 → 5-6
H. Rune
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Davidovich Fokina
4-4 → 5-4
H. Rune
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
A. Davidovich Fokina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
H. Rune
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Davidovich Fokina
2-2 → 2-3
H. Rune
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
A. Davidovich Fokina
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
1-1 → 2-1
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
6-6 → 7-6
A. Davidovich Fokina
5-6 → 6-6
H. Rune
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Davidovich Fokina
4-5 → 5-5
H. Rune
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Davidovich Fokina
3-4 → 4-4
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
H. Rune
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Davidovich Fokina
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Davidovich Fokina
0-1 → 1-1
 
		
ARANTXA SANCHEZ STADIUM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1.  Lesia Tsurenko 
 vs [8] Daria Kasatkina
WTA Madrid

 Lesia Tsurenko
• 0
4
2
0

 Daria Kasatkina [8]
0
6
6
0
 Vincitore: Kasatkina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lesia Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
Lesia Tsurenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
Lesia Tsurenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
Daria Kasatkina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lesia Tsurenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
Lesia Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
Daria Kasatkina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
Lesia Tsurenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Daria Kasatkina
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Lesia Tsurenko
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Daria Kasatkina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
2. [28] Yoshihito Nishioka 
 vs [5] Andrey Rublev
ATP Madrid

 Yoshihito Nishioka [28]
2
5

 Andrey Rublev [5]
6
7
 Vincitore: Rublev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Rublev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 5-7
Y. Nishioka
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
A. Rublev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
Y. Nishioka
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-4 → 5-4
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Y. Nishioka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
A. Rublev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rublev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 2-6
Y. Nishioka
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-5 → 2-5
A. Rublev
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
Y. Nishioka
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
Y. Nishioka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
 
		
3. [Q] Hugo Grenier 
 vs [13] Alexander Zverev 
 (non prima ore: 14:00)
ATP Madrid

 Hugo Grenier
1
0

 Alexander Zverev [13]
6
6
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Grenier
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-5 → 0-6
A. Zverev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-4 → 0-5
H. Grenier
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
A. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
H. Grenier
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Grenier
 15-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 1-4 → 1-5
H. Grenier
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
 
		
4. [11] Barbora Krejcikova 
 vs  Xiyu Wang 
 (non prima ore: 18:00)
WTA Madrid

 Barbora Krejcikova [11]
0
6
6
0

 Xiyu Wang
• 0
4
1
0
 Vincitore: Krejcikova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Barbora Krejcikova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-0 → 5-1
Xiyu Wang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
Barbora Krejcikova
3-0 → 4-0
Barbora Krejcikova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Barbora Krejcikova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Barbora Krejcikova
5-2 → 5-3
Barbora Krejcikova
3-2 → 4-2
Xiyu Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-2 → 3-2
Barbora Krejcikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 A-40
 1-2 → 2-2
Xiyu Wang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Barbora Krejcikova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 0-1 → 1-1
Xiyu Wang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
5. [22] Qinwen Zheng 
 vs [16] Ekaterina Alexandrova (non prima ore: 20:00)
WTA Madrid

 Qinwen Zheng [22]
7
4
2

 Ekaterina Alexandrova [16]
5
6
6
 Vincitore: Alexandrova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
Ekaterina Alexandrova
2-3 → 2-4
Ekaterina Alexandrova
2-1 → 2-2
Ekaterina Alexandrova
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Ekaterina Alexandrova
4-5 → 4-6
Qinwen Zheng
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 4-5
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Qinwen Zheng
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
Qinwen Zheng
15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
1-3 → 2-3
Ekaterina Alexandrova
1-2 → 1-3
Qinwen Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Ekaterina Alexandrova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
Qinwen Zheng
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 5-5
Qinwen Zheng
 0-15
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
Ekaterina Alexandrova
4-3 → 4-4
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 A-40
 3-2 → 3-3
Qinwen Zheng
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-1 → 3-2
Ekaterina Alexandrova
3-0 → 3-1
Ekaterina Alexandrova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
STADIUM 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [Q] Matteo Arnaldi 
 vs Jaume Munar 
ATP Madrid

 Matteo Arnaldi
6
3
1

 Jaume Munar
3
6
6
 Vincitore: Munar 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-5 → 1-6
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Arnaldi
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
M. Arnaldi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
M. Arnaldi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
J. Munar
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
J. Munar
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
M. Arnaldi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
J. Munar
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
 
		
2. [12] Veronika Kudermetova vs [21] Anastasia Potapova
WTA Madrid

 Veronika Kudermetova [12]
7
5
6

 Anastasia Potapova [21]
6
7
3
 Vincitore: Kudermetova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Veronika Kudermetova
5-3 → 6-3
Anastasia Potapova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-3 → 5-3
Veronika Kudermetova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Anastasia Potapova
3-2 → 3-3
Veronika Kudermetova
2-2 → 3-2
Anastasia Potapova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Veronika Kudermetova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Anastasia Potapova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anastasia Potapova
5-6 → 5-7
Veronika Kudermetova
5-5 → 5-6
Anastasia Potapova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
Anastasia Potapova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
Veronika Kudermetova
4-2 → 5-2
Anastasia Potapova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Veronika Kudermetova
2-2 → 3-2
Anastasia Potapova
2-1 → 2-2
Veronika Kudermetova
1-1 → 2-1
Anastasia Potapova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Veronika Kudermetova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1*-1
 2*-1
 3-1*
 3-2*
 4*-2
 5*-2
 5-3*
 6-3*
6-6 → 7-6
Veronika Kudermetova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 6-6
Anastasia Potapova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
Veronika Kudermetova
4-5 → 5-5
Anastasia Potapova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
Veronika Kudermetova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
Anastasia Potapova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
Veronika Kudermetova
2-3 → 3-3
Anastasia Potapova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
Veronika Kudermetova
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Anastasia Potapova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Veronika Kudermetova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Anastasia Potapova
0-0 → 0-1
 
		
3. [27] Petra Martic 
 vs  Anna Kalinskaya
WTA Madrid

 Petra Martic [27]
6
4
6

 Anna Kalinskaya
3
6
3
 Vincitore: Martic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Petra Martic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Anna Kalinskaya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
Anna Kalinskaya
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Petra Martic
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
Anna Kalinskaya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Petra Martic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Petra Martic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Anna Kalinskaya
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anna Kalinskaya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
Anna Kalinskaya
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
4. [12] Hubert Hurkacz 
 vs [17] Borna Coric 
ATP Madrid

 Hubert Hurkacz [12]
6
3

 Borna Coric [17]
7
6
 Vincitore: Coric 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 3-4
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-3 → 3-3
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 3*-5
 3-6*
6-6 → 6-7
H. Hurkacz
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
H. Hurkacz
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
B. Coric
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
5. [LL] Daniel Altmaier 
 vs [Q] Yannick Hanfmann 
ATP Madrid

 Daniel Altmaier
7
6

 Yannick Hanfmann
6
3
 Vincitore: Altmaier 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
Y. Hanfmann
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 5-3*
 6*-3
6-6 → 7-6
D. Altmaier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 6-6
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 5-5 → 5-6
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
Y. Hanfmann
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 4-4 → 4-5
Y. Hanfmann
 15-0
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Altmaier
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
Y. Hanfmann
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Altmaier
 15-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
Y. Hanfmann
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
D. Altmaier
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-1 → 1-1
Y. Hanfmann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
COURT 4 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [18] Martina Trevisan 
 vs  Alycia Parks 
WTA Madrid

 Martina Trevisan [18]
• 0
7
6
0

 Alycia Parks
0
6
1
0
 Vincitore: Trevisan 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Martina Trevisan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 6-1
Alycia Parks
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
Martina Trevisan
4-0 → 5-0
Martina Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Martina Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-2
 1*-2
 1-3*
 2-3*
 3*-3
 4*-3
 5-3*
 6-3*
6-6 → 7-6
Martina Trevisan
5-6 → 6-6
Alycia Parks
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
Martina Trevisan
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
Martina Trevisan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 5-3
Alycia Parks
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-2 → 5-2
Martina Trevisan
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Alycia Parks
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Martina Trevisan
2-1 → 2-2
Martina Trevisan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
2. Nathaniel Lammons 
 / Jackson Withrow 
 vs Jamie Murray 
 / Michael Venus 
ATP Madrid
 
 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow
6
3
4
 
 Jamie Murray / Michael Venus
3
6
10
 Vincitore: Murray / Venus 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Venus
 1-0
 df
 2-0
 ace
 3-0
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 9-4
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Venus
3-5 → 3-6
N. Lammons / Withrow
2-5 → 3-5
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 2-4 → 2-5
N. Lammons / Withrow
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 2-4
J. Murray / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
N. Lammons / Withrow
1-2 → 2-2
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
N. Lammons / Withrow
0-1 → 1-1
J. Murray / Venus
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Lammons / Withrow
5-3 → 6-3
J. Murray / Venus
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
N. Lammons / Withrow
3-3 → 4-3
J. Murray / Venus
3-2 → 3-3
N. Lammons / Withrow
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-1 → 3-2
J. Murray / Venus
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
N. Lammons / Withrow
1-1 → 2-1
J. Murray / Venus
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
N. Lammons / Withrow
0-0 → 1-0
 
		
3. Taylor Fritz 
 / Frances Tiafoe 
 vs [4] Marcelo Arevalo 
 / Jean-Julien Rojer 
ATP Madrid
 
 Taylor Fritz / Frances Tiafoe
4
3
 
 Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer [4]
6
6
 Vincitore: Arevalo / Rojer 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Fritz / Tiafoe
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Arevalo / Rojer
3-4 → 3-5
T. Fritz / Tiafoe
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
M. Arevalo / Rojer
2-3 → 2-4
T. Fritz / Tiafoe
2-2 → 2-3
M. Arevalo / Rojer
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
T. Fritz / Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 1-1 → 2-1
M. Arevalo / Rojer
1-0 → 1-1
T. Fritz / Tiafoe
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Arevalo / Rojer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 4-6
T. Fritz / Tiafoe
4-4 → 4-5
M. Arevalo / Rojer
4-3 → 4-4
T. Fritz / Tiafoe
3-3 → 4-3
M. Arevalo / Rojer
3-2 → 3-3
T. Fritz / Tiafoe
2-2 → 3-2
M. Arevalo / Rojer
2-1 → 2-2
T. Fritz / Tiafoe
1-1 → 2-1
M. Arevalo / Rojer
1-0 → 1-1
T. Fritz / Tiafoe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
4. [6] Lloyd Glasspool 
 / Harri Heliovaara 
 vs Felix Auger-Aliassime 
 / Denis Shapovalov 
ATP Madrid
 
 Lloyd Glasspool / Harri Heliovaara [6]
4
2
 
 Felix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov
6
6
 Vincitore: Auger-Aliassime / Shapovalov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
2-5 → 2-6
L. Glasspool / Heliovaara
2-4 → 2-5
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
L. Glasspool / Heliovaara
1-3 → 2-3
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
1-2 → 1-3
L. Glasspool / Heliovaara
0-2 → 1-2
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 0-1 → 0-2
L. Glasspool / Heliovaara
 15-0
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 4-5 → 4-6
L. Glasspool / Heliovaara
3-5 → 4-5
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 3-4 → 3-5
L. Glasspool / Heliovaara
3-3 → 3-4
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 3-3
L. Glasspool / Heliovaara
2-2 → 3-2
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Glasspool / Heliovaara
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
F. Auger-Aliassime / Shapovalov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 1-1
L. Glasspool / Heliovaara
0-0 → 1-0
 
		
5. Hugo Nys 
 / Jan Zielinski 
 vs [8] Santiago Gonzalez 
 / Edouard Roger-Vasselin 
ATP Madrid
 
 Hugo Nys / Jan Zielinski
4
2
 
 Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin [8]
6
6
 Vincitore: Gonzalez / Roger-Vasselin 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-5 → 2-6
H. Nys / Zielinski
1-5 → 2-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 1-5
H. Nys / Zielinski
1-3 → 1-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
H. Nys / Zielinski
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
H. Nys / Zielinski
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
H. Nys / Zielinski
3-5 → 4-5
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
3-4 → 3-5
H. Nys / Zielinski
2-4 → 3-4
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
2-3 → 2-4
H. Nys / Zielinski
1-3 → 2-3
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
1-2 → 1-3
H. Nys / Zielinski
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
H. Nys / Zielinski
0-0 → 1-0
 
		
6. Simone Bolelli 
 / Fabrice Martin 
 vs Matwe Middelkoop 
 / Andreas Mies 
ATP Madrid
 
 Simone Bolelli / Fabrice Martin
6
6
16
 
 Matwe Middelkoop / Andreas Mies
2
7
14
 Vincitore: Bolelli / Martin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Bolelli / Martin
 0-1
 0-2
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 4-4
 5-4
 5-5
 5-6
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 ace
 10-10
 10-11
 11-11
 12-11
 12-12
 12-13
 13-13
 13-14
 14-14
 15-14
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 1*-6
 ace
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
M. Middelkoop / Mies
6-5 → 6-6
S. Bolelli / Martin
5-5 → 6-5
M. Middelkoop / Mies
5-4 → 5-5
S. Bolelli / Martin
4-4 → 5-4
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
S. Bolelli / Martin
3-3 → 4-3
M. Middelkoop / Mies
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Martin
2-2 → 3-2
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
S. Bolelli / Martin
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
S. Bolelli / Martin
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 6-2
S. Bolelli / Martin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 5-2
M. Middelkoop / Mies
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-1 → 4-2
S. Bolelli / Martin
3-1 → 4-1
M. Middelkoop / Mies
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
S. Bolelli / Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
M. Middelkoop / Mies
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Bolelli / Martin
0-0 → 1-0
 
		
COURT 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
Erika Andreeva 

 / Mirra Andreeva 

 vs (6) Gabriela Dabrowski 

 / (6) Luisa Stefani 
 Inizio 10:00
WTA Madrid
 
 Erika Andreeva / Mirra Andreeva
0
3
5
0
 
 Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani [6]
• 0
6
7
0
 Vincitore: Dabrowski / Stefani 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
Servizio
Svolgimento
Set 2
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
5-6 → 5-7
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
5-4 → 5-5
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
4-4 → 5-4
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
4-3 → 4-4
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
1-1 → 2-1
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 0-15
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
3-3 → 3-4
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
2-2 → 2-3
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Erika Andreeva / Mirra Andreeva
0-1 → 1-1
Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani
0-0 → 0-1
 
		
(8) Yifan Xu 
 / (8) Zhaoxuan Yang 
 vs Paula Badosa 
 / Bethanie Mattek-Sands 
WTA Madrid
 
 Yifan Xu / Zhaoxuan Yang [8]
0
3
1
0
 
 Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
• 0
6
6
0
 Vincitore: Badosa / Mattek-Sands 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
Servizio
Svolgimento
Set 2
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
1-3 → 1-4
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-3 → 1-3
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
0-2 → 0-3
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
3-5 → 3-6
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
2-4 → 3-4
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
Paula Badosa / Bethanie Mattek-Sands
1-0 → 1-1
Yifan Xu / Zhaoxuan Yang
0-0 → 1-0
 
		
(4) Storm Hunter 
 / (4) Elise Mertens 
 vs Monica Niculescu 
 / Makoto Ninomiya 
WTA Madrid
 
 Storm Hunter / Elise Mertens [4]
4
6
8
 
 Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
6
2
10
 Vincitore: Niculescu / Ninomiya 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
 1-0
 2-0
 2-1
 3-1
 4-1
 4-2
 5-2
 6-2
 7-2
 8-2
 8-3
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
Storm Hunter / Elise Mertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
5-1 → 5-2
Storm Hunter / Elise Mertens
4-1 → 5-1
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
3-1 → 4-1
Storm Hunter / Elise Mertens
2-1 → 3-1
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-0 → 2-1
Storm Hunter / Elise Mertens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 2-0
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Storm Hunter / Elise Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
4-4 → 4-5
Storm Hunter / Elise Mertens
3-4 → 4-4
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
3-3 → 3-4
Storm Hunter / Elise Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-2 → 3-3
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
2-2 → 3-2
Storm Hunter / Elise Mertens
1-2 → 2-2
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
Storm Hunter / Elise Mertens
0-1 → 1-1
Monica Niculescu / Makoto Ninomiya
0-0 → 0-1
 
		
(1) Coco Gauff 
 / (1) Jessica Pegula 
 vs Giuliana Olmos 
 / Alexandra Panova 
WTA Madrid
 
 Coco Gauff / Jessica Pegula [1]
0
7
6
0
 
 Giuliana Olmos / Alexandra Panova
0
6
3
0
 Vincitore: Gauff / Pegula 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Coco Gauff / Jessica Pegula
5-3 → 6-3
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
3-2 → 3-3
Coco Gauff / Jessica Pegula
2-2 → 3-2
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
2-1 → 2-2
Coco Gauff / Jessica Pegula
1-1 → 2-1
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
1-0 → 1-1
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0*-2
 1*-2
 2-2*
 3-2*
 4*-2
 4*-3
 4-4*
 4-5*
 5*-5
 5*-6
 6-6*
 6-7*
 7*-7
 8*-7
 8-8*
 9-8*
6-6 → 7-6
Coco Gauff / Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
Coco Gauff / Jessica Pegula
5-4 → 5-5
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
Coco Gauff / Jessica Pegula
4-3 → 5-3
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
4-2 → 4-3
Coco Gauff / Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
3-1 → 3-2
Coco Gauff / Jessica Pegula
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
Coco Gauff / Jessica Pegula
0-1 → 1-1
Giuliana Olmos / Alexandra Panova
0-0 → 0-1
 
		
Anna Kalinskaya 
 / Caty McNally 
 vs Victoria Azarenka 
 / Beatriz Haddad Maia 
WTA Madrid
 
 Anna Kalinskaya / Caty McNally
0
0
 
 Victoria Azarenka / Beatriz Haddad Maia
0
0
 Vincitore: Azarenka / Haddad Maia 
 
		
				
		 
		
Cazzimma può avere una accezione positiva, più frequentemente, ma anche negativa 🙂
Ora è salito di livello, ma Matteo sta tenendo testa con recuperi alla De Minaur.
Peccato per il possibile break non finalizzato.
E’ partita dura e alla pari adesso.
Forza Matteo, manteniamo concentrazione e nervi saldi
E ma la Parks si è messa a giocare più che bene
Con un muratore della racchetta come Munar non si può perdere, quindi Arnaldi sicuro vincitore.
Munar è uno di que giocatori che pur di vincere farebbero ricorso ad ogni scorrettezza ammissibile..
Che disastro la Trevisan da 5-2 e set point si è fatta brekkare 2 volte
Munar a Roma dovrà fare le qualificazioni, spero, così abbiamo forti possibilità di togliercelo subito di torno, ese cabronazo (per non usare un’espressione più forte).
@ Luk (#3531794)
Anche io, e pure qualche rovescio davvero esplosivo. E’ che ha le braccine, e fa pensare che sia deboluccio, ma colpendo in modo molto pulito la palla gli cammina lo stesso. Ammettiamolo, su; ha classe!
Il servizio di Sinner è molto meglio di quello di Arnaldi
Munar è incredibile. Da sempre brontola e piagnucola per qualsiasi cosa, ma questa mi mancava: fa convocare l’addetto ai campi, e richiede una carriolata di terra rossa.
Vabbè, non dico nulla e ne riparliamo alla fine…
Credo che anche gli spagnoli odino MUnar. Una noia di giocatore, persona, faccia, presenza sul campo: dall’altra parte Arnaldi è tutto il contrario. Sembra giocare su una nuvola
Mattè, futtetenne!
Munari le sta provando tutte per distrarre Arnaldi senza parole
Grottesco.
Anche una passata con la cera?
io farei misurare anche la rete..
Bello rivedere Arnaldi, con in più servizio e nervi saldi. Mi era sempre sembrato tecnicamente il più completo dei nostri giovani, nei colpi di rimbalzo e anche nel gioco a tutto campo, con un fisico leggero si ma adatto al tennis. I limiti erano tecnicamente il servizio, ma soprattutto il principale problema era controllo della tensione con lunghi black-out, in disfava quanto costruito. Da quello che vedo ora e da quanto fatto finora i progressi sono evidenti. E allora qui abbiamo un Seppi 2.0,che un bel complimento.
Arnaldi è il classico giocatore con ottimo potenziale ma che ha un’età reale inferiore a quanto dica l’anagrafe. Ha ancora dei grandi margini di miglioramento, anche se quest’anno è salito tanto di livello.
Dopo Sinner, Sonego e Berrettini, un altro ragazzo educato. Questa è l’Italia che preferisco.
Un po’ per scaramanzia resto con i piedi per terra… ma davvero non saprei dove potrebbe arrivare.
Bravo, comunque finisca…
Di Martina non avevo dubbi, non tanto per lei ma per l’avversaria che secondo me sulla terra non è ancora pronta (e forse non lo sarà mai) è una che si vede che è cresciuta col modello Williams davanti agli occhi ma è troppo fallosa per diventarne un’erede.
Martina dal canto suo è una vera garanzia, un diesel che s’accende sempre in qualsiasi condizione, sì Martina è una Volvo!
Mai vista una scena del genere: la carriola che porta la terra rossa per la sceneggiata di un pagliaccio
Ma vieni a farle a Roma buffone! Vieni a Roma!!!
Munar scorretto ed odioso, fra i peggiori nel tour insieme a Tiafoe e Medvedev.
Che bucciotto Munar… ahahah
Adesso Munar si è inventato le buche per perdere tempo e spezzare il ritmo. Che pichezza
La cazzimma è una cosa positiva, la sua non è cazzimma ma è lamento, comunque sono daccordo che fa ridere
Adesso che l’ho visto in diverse partite penso di poter formulare un giudizio attendibile su Arnaldi. Migliorata la qualità della risposta ha tutto per essere un top 20. Servizio, tocco, colpi penetranti, gioco di rete e mobilità unità alla reattività. La mia previsione è che dopo il Roland Garros dovrebbe già viaggiare attorno ai primi 50-60, e lì sarà tutta un’altra carriera. Tra l’altro non si lamenta, non fa sceneggiate da farsa popolare e, mira e stupisci, mi sembra anche intelligente tatticamente. Così abbiamo due Lorenzo, due Matteo, ci mancherebbe un secondo Giannino, e avremo completato il sestetto. In compenso Munar, negli ultimi incontri con gli italiani, sta rivaleggiando con francesi e inglesi per comportamento lagnoso e indisponente.
Guardate che cinema sta tirando su Munar…roba di incommentabile tristezza
Quando lo spagnolo colpisce la pallina sembra stia spostando una casa..gli esce male dalle corde..poi compensa con corsa, intensità e garra..
Arnaldi si sta rivelando un ottimo giocatore, dotato di un notevole repertorio tecnico e grande capacità di concentrazione! Altra risorsa di eccellenza per il tennis italiano, che si aggiunge a Sinner, Musetti e Berrettini.
Questo Arnaldi è forte
Che cialtrone Munar, che cialtrone!!!! Ma sta’ zitto e gioca se ne sei capace!!!
@ Razzotto (#3531772)
Ora sta facendo super sceneggiata perché dice che il campo è umido, le sta provando tutte
In passato mi era sembrato un buon giocatore molto solido (ai Next Gen) ma ora è salito di categoria (bombardieri?).
Arnaldi associa una ottima tecnica e varietà di gioco con una mentalità vincente che gli permette di essere lucido nei momenti importanti, vedi il set point chiuso con una palla corta vincente.
Primo set con autorevolezza
bello il dato sulla velocità media dei fondamentali che danno 10 km/h in più al nostro su entramnbe le parti
@ Marco M. (#3531792)
Che belle notizie da Madrid sia atp che Wta x i nostri 2 bravissimi alfieri .
ARNALDI on fire
Però! Che personalità finora il ragazzo! Non so voi, ma mi ricorda un po’ Alcaraz
Bene la Trevisan
Per ora, le cose più belle di questo mille, sono Arnaldi, la sua amica e le raccattapalle!
Grandissimo Arnalds! svoltato
Veramente io ho visto dei dritti fulminanti
Gran primo set, ora taccio 🙂
arnaldi gioca benissimo, preparazione al servizio alla ivanisevic
Io non capisco tutto questo scetticismo nei confronti di Arnaldi: non avrà la potenza nei colpi di altri giocatori, ma compensa con un gioco vario, un’ottima mobilità, tanta determinazione e testa, per me farà strada almeno come cecchinato probabilmente anche meglio
La cazzimma di Munar è inversamente proporzionale alla qualità dei suoi colpi. Se non sei capace e fai il coatto, non fai neanche arrabbiare, fai ridere..
Perfetto
Primo set perfetto!!!!!
GRANDISSIMO MATTEOOOOOOOOOOOOOOO
Ah ma non ha il livello ATP (cit Antoine & Helvezia)
Biondina?? L’australiana è una dea….
Ultimo game giocato alla grande
Mi pare che Arnaldi sappia fare tutto e anche bene
Non lo reggo: non so se è una tecnica per deconcentrare gli altri o proprio è un piangina di suo. Ma è veramente insopportabile. Non solo oggi.
@ Luk (#3531763)
Almeno è una che non viene dallo spettacolo.
La ragazza di Arnaldi è da top ten.
Munar si sentiva già agli ottavi, come se Ruud si fosse battuto da solo, adesso sta capendo che il mondo è crudele.
Per questo non la sta prendendo bene e si lamenta a casaccio..
Se mi permettete l’esagerazione un Sinner con….il servizio…
Superiorità nei colpi, grande mobilità, ma anche intelligenza tattica e, pare, solidità psicologica. Inoltre educazione e compostezza.
Insopportabile ed insostenibile Munari. Forza così Matte non mollare e non cadere nel suo tranello
Bravo mi pare uno che può dire la sua.
Arnaldi pronto per la top 50
Non avevo mai visto giocare arnaldi…. Ma che fucilate di dritto tira?
Ammazza che biondina la fidanzata di Arnaldi…si tratta bene
Munar come giocatore direi niente di che ma come ricerca di polemica e di lamentele dalla top ten direi che non si smuove
Come sta giocando Arnaldi!
Non penso possa reggere questi ritmi, speriamo porti a casa in fretta il primo set.
Non bisogna mai correre con i giudizi, non tutti i giocatori maturano alla stessa età.
Con calma, ovviamente, perché un torneo non basta per esaltarsi, però veramente pare sulla strada giusta per il salto in avanti
Munar non ha capito che il tennis è uno sport che si gioca principalmente all’aperto e si lamenta di tutto.
Ma di cosa mizzica si lamenta Giacomino? Arnaldi sta servendo da paura a 200 km/h sll’incrocio righe
Devastante finora!
Forza Matteo!!
SI… PUÒ… FARE!!! (cit.)
Un furetto come si muove in campo Arnaldi. Speedy Gonzales!
Abbiamo un nuovo campioncino, completo, serio, grande potenziale !
Non so come finirà la partita, anche se vedo Arnaldi nettamente favorito, però volevo sottolineare i miglioramenti IMPRESSIONANTI del sanremese. Fino a poco tempo fa aveva tanti problemi col servizio, mentre ora è quasi un’arma. Col dritto sta facendo i buchi e il rovescio è solidissimo. Non mi stupirei se a fine anno entrasse nei 50 o ancor più su, forza Matteo
Sicura che siamo a Madrid? Sul bel punto del nostro c’è stato un boato.
Eccezionale la mobilità di Arnaldi!
Inizio nervoso di Arnaldi. Lungi dall’approfittarne, Munar risponde con più nervosismo.. Sul piano dei colpi, non c’è paragone, comunque.
Che break Arnaldi!!!!!
Munar non ci ha capito più niente!
Daiiiiiiiiiiii!!!!!
Ma Arnaldi ha battuto Ruud, quell’altro no. Dobbiamo anche considerare questo fatto, Arnaldi oggi non sarà un cazzo intimorito.
Battere un top player non fa di te automaticamente un campione ma secondo me un certo “click” in testa te lo fa fare ed è un “investimento definitivo”.
Buon avvio di Martina
Arnaldi lo voglio vedere assolutamente a Roma nel MD , almeno con un primo turno agevole.
Dopo aver regalato il break a Munar Arnaldi è andato a prendersi il controbreak,bravo.
Concordo pienamente e soprattutto se non dovesse vincere evitiamo commenti come “una meteora” o “tennis italiano, tennis spagnolo”.
zenigata: conteggio giochi, due, tre, quattro? votate
antoine: poteva ottenere questo risultato dieci anni fa, scarso
lo fiasco: gracilino
Brutta brutta partenza, speriamo bene
Bisogna cancellare la cronologia ..
Ho visto le quote dei bookmakers che danno favorito Arnaldi. Personalmente non sono d’accordo. A parte che lo spagnolo su terra vale piú della sua classifica e che gioca il torneo di casa; ma soprattutto è veramente difficile per un ragazzo di 22 anni smaltire in due giorni la prima vittoria su un top ten. E poi nell’ultima settimana Arnaldi è stato in campo 7 ore, l’avversario la metá.
Insomma, avversario teoricamente alla portata, ma condizioni psicofisiche difficili. Se ce la fa, è giá un mostro.
Se non ce la fa, aspettiamo che lo diventi.
Ora è arrivato il pesce!!
Prima che Zuegg mi oscuri: forza Arnaldi.
@ Perugino doc (#3531573)
Stai perdendo colpi anche nel trollaggio perché Arnaldi lo ha già battuto sul suolo iberico.
È una partita non scontata vedremo.
Arnaldi se la gioca Due settimane fa a Barcellona c’ha vinto con Munar Poi ogni match fa storia a sé etc etc Sicuramente non parte battuto Stesso discorso per la Trevisan Però la giovane americana sulla terra non è male Due match comunque possibili Forza ragazzi!!!
Oggi può essere una giornata storica per entrambi. Daje
Sarà la seconda/terza volta che mi gusto Arnaldi! Contro Ruud è stato formidabile, ha concesso pochissimo, ed ha sfruttato le occasioni. Contro Munari sarà più complicato perché non parte molto sfavorito! Oggi, Arnaldi e poi Leclerc spero che mi faranno sognare!
È una partita molto insidiosa perché lo spagnolo è esperto e lui potrebbe avvertire l’occasione di andare avanti in modo inaspettato. Se riesce a godersela senza caricarsi di aspettative, se la gioca alla grande.
Matteo se la gioca perche’ha alzato notevolmente il livello nelle ultime settimane e segnatamente qui a Madrid dove sta dimostrando di trovarsi a suo agio,sebbene il catalano sulla carta parta favorito e per Ranking e per avere gia’ disputato tanti matches a livello Atp: la,partita e’ aperta..sara’ interessante vedere come la interpretera’ il sanremese e se replichera’ anche il Serve&volley efficace e produttivo impiegato contro Casper Ruud,come utile variazione sul canovaccio del gioco da fondo.
Ad ogni modo, la terra madrilena,questa terra più veloce anche grazie ai 1000 mt d’ altitudine ,( una sorta di compromesso tra la terra rossa classica e il cemento outdoor) pare che sia proprio di suo gradimento.
Forza Matthew..!!
Anticipazioni:
Delfinocurioso noto per errato conteggio fino a 7 e scambio nazionalità tra Francia e Spagna:”oggi Arnaldi perderà 4 a 0 dimostrando la superiorità dei giovani francesi su quelli spagnoli”
Sonounapatacca:”i soliti italiani che perdono quando perdono”
Satozzo:”io parlo solo dopo la partita…è più facile dire castronerie”
Esiliato da Perugia…. questo è troppo squallido… impossibile anticipare le volgarità che potrebbe scrivere.
Per Matteo potrebbero aprirsi scenari davvero interessanti. Forza Arnalds, tutti con te!
Credo che sarà una partita molto complicata, potrebbe dare la misura della forza mentale di Matteo.
L’ho sempre visto bravo ma senza la potenza per stare nei livello dei top 100. Un po’ come all’epoca Cipolla però questo torneo sta mettendo in mostra capacità insperate
La Parks è una giocatrice che risolve i punti in 3-4 colpi, ista la superficie e l’esperienza Martina dovrebbe aver pochi dubbi sul da farsi
Sono molto contento di vedere questo ragazzo a questi livelli: è serio, simpatico, pulito e, ovviamente, molto bravo!
Forza Matteo. Metticela tutta!
Perché i doppisti non vengono considerati, c’è anche Bolelli in campo, tot 3 azzurri
Lo spagnolo gioca in casa , è favorito
Sweet Candy Kalinskaya ha chance di restare.
Per quanto riguarda l’avversaria della Trevisan si è già detto molto.
Dopo Rybakina è colei che ha la più alta percentuale di aces a partita,8.2%,anche l’altro giorno contro Azarenka numeri macabri,compensati in parte anche da doppi falli.
Nel tennis femminile ci sono poche tenniste capaci di fare la differenza con il servizio e questo compensa lacune tecniche o motorie ,come nel caso della stessa Rybakina.
Veramente FORZA Matteo si può fare!!!