Risultati e News dal torneo challenger di Roma Garden - Foto Tonellotto Norberto	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato del torneo challenger di Roma Garden (e42.500, terra).
Eliminato Paolo Lorenzi, testa di serie n.3, superato all’esordio da Pablo Cuevas, 28 anni, n.157 ATP, con il punteggio di  62 16 64 dopo 1 ora e 54 minuti.
Da segnalare che l’azzurro nel terzo parziale è stato in vantaggio per 4 a 2, 15-30, con Cuevas alla battuta, ma qui ha subito un duro parziale di quattro game consecutivi, uscendo di scena dal torneo per 6 a 4.
Vittoria di Filippo Volandri che elimina il qualificato Maxim Dubarenco 20 anni, n.358 ATP, con il risultato di 61 63 in 1 ora e 14 minuti di partita.
Al secondo turno, la testa di serie n.2, affronterà Ricardas Berankis, classe 1990, n.139 ATP. 
Potito Starace batte nel derby tutto italiano Salvatore Caruso, 21 anni, n.350 ATP e proveniente dalle qualificazioni ed accede al secondo turno.
Il campano si è imposto con un doppio 64 in 1 ora e 28 minuti di gioco.
Al prossimo ostacolo Potito affronterà Taro Daniel, classe 1993, n.186 del mondo.
Ottimo Andrea Arnaboldi che accede al secondo turno dopo aver battuto all’esordio per 61 60 Steven Diez, 23 anni, n.212 ATP in 52 minuti di partita.
Al secondo turno sfiderà Miloslav Mecir, 26 anni, n.220 ATP.
Bene Marco Cecchinato che si è imposto su Jesse Huta Galung, 28 anni, n.148 del mondo, con il risultato finale di 61 36 61 in 1 ora e 37 minuti di partita.
Al prossimo ostacolo il tennista siciliano sfiderà il qualificato Lamine Ouahab, classe 1984, n.270 ATP.
Out Flavio Cipolla eliminato da Julian Reister, classe 1986, n.112 ATP, con il punteggio di 62 64 in 1 ora e 31 minuti di partita.
Gianluigi Quinzi si ferma al primo turno nel torneo challenger di Roma Garden.
L’azzurro è stato eliminato da Taro Daniel classe 1993, n.186 ATP, con il risultato di 75 36 64 dopo 2 ore e 31 minuti di partita.
Quinzi nel primo parziale sotto per 0 a 2, recuperava il break nel quarto gioco.
Nel quinto game nuovo break del nipponico che si portava sul 5 a 3.
Gianluigi però nel decimo game dal 30 a 0, brekkava ai vantaggi Taro impattando sul 5 pari.
Sul 5 a 5 l’azzurro, dal 30-15, perdeva a 30 il servizio ed il nipponico nel game successivo vinceva la frazione per 7 a 5, dopo aver tenuto ai vantaggi il turno di battuta (ma senza annullare palle break).
Nel secondo set Gianluigi avanti per 4 a 2, subiva il controbreak nel settimo game, sul 4 a 3 nuovo break dell’azzurro (ai vantaggi con Daniel che commetteva un doppio fallo sul finire del game).
Sul 5 a 3 il giovane italiano, annullava due palle break e alla terza palla set a disposizione, vinceva la frazione per 6 a 3.
Nel terzo parziale Quinzi avanti 1 a 0 e servizio, perdeva la battuta nel secondo gioco (a 30 dal 30-15).
Si arrivava sul 5 a 4 in favore di Daniel e servizio per Gianluigi.
Qui l’azzurro giocava un pessimo game di battuta e perdeva il servizio a 15, con Taro che sulla palla match piazzava un diritto vincente e con Quinzi che gettava la racchetta a terra prima di stringere la mano al tennista nipponico per congratularsi per la vittoria.
 1° Turno
Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [WC] Gianluigi Quinzi 
 vs Taro Daniel 
CH Rome 

 Gianluigi Quinzi
5
6
4

 Taro Daniel
7
3
6
 Vincitore: T. DANIEL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Daniel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 1-1
T. Daniel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
G. Quinzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 2-2 → 3-2
G. Quinzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
G. Quinzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Daniel
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
G. Quinzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-5 → 5-6
T. Daniel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
T. Daniel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
T. Daniel
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
T. Daniel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
 
		
1	Aces	3
4	Double Faults	4
69%	1st Serve %	69%
40/71 (56%)	1st Serve Points Won	44/70 (63%)
16/32 (50%)	2nd Serve Points Won	15/31 (48%)
5/11 (45%)	Break Points Saved	3/8 (38%)
16	Service Games Played	15
26/70 (37%)	1st Return Points Won	31/71 (44%)
16/31 (52%)	2nd Return Points Won	16/32 (50%)
5/8 (63%)	Break Points Won	6/11 (55%)
15	Return Games Played	16
56/103 (54%)	Total Service Points Won	59/101 (58%)
42/101 (42%)	Total Return Points Won	47/103 (46%)
98/204 (48%)	Total Points Won	106/204 (52%)
2. [8] Potito Starace 
 vs [Q] Salvatore Caruso 
CH Rome 

 Potito Starace [8]
6
6

 Salvatore Caruso
4
4
 Vincitore: P. STARACE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Starace
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
P. Starace
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 5-3
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Caruso
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
S. Caruso
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
S. Caruso
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Caruso
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
P. Starace
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 A-40
 4-3 → 5-3
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
S. Caruso
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
 
		
1	Aces	1
0	Double Faults	2
81%	1st Serve %	60%
31/43 (72%)	1st Serve Points Won	25/43 (58%)
8/10 (80%)	2nd Serve Points Won	15/29 (52%)
0/1 (0%)	Break Points Saved	2/5 (40%)
10	Service Games Played	10
18/43 (42%)	1st Return Points Won	12/43 (28%)
14/29 (48%)	2nd Return Points Won	2/10 (20%)
3/5 (60%)	Break Points Won	1/1 (100%)
10	Return Games Played	10
39/53 (74%)	Total Service Points Won	40/72 (56%)
32/72 (44%)	Total Return Points Won	14/53 (26%)
71/125 (57%)	Total Points Won	54/125 (43%)
3. Pablo Cuevas 
 vs [3] Paolo Lorenzi 
CH Rome 

 Pablo Cuevas
6
1
6

 Paolo Lorenzi [3]
2
6
4
 Vincitore: P. CUEVAS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
P. Lorenzi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Lorenzi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cuevas
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-4 → 1-5
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
P. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 3-1
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
 
		
1	Aces	4
1	Double Faults	1
53%	1st Serve %	47%
24/39 (62%)	1st Serve Points Won	28/35 (80%)
18/35 (51%)	2nd Serve Points Won	14/39 (36%)
2/6 (33%)	Break Points Saved	3/8 (38%)
12	Service Games Played	13
7/35 (20%)	1st Return Points Won	15/39 (38%)
25/39 (64%)	2nd Return Points Won	17/35 (49%)
5/8 (63%)	Break Points Won	4/6 (67%)
13	Return Games Played	12
42/74 (57%)	Total Service Points Won	42/74 (57%)
32/74 (43%)	Total Return Points Won	32/74 (43%)
74/148 (50%)	Total Points Won	74/148 (50%)
4. [Q] Maxim Dubarenco 
 vs [2] Filippo Volandri 
 (non prima ore: 17:00)
CH Rome 

 Maxim Dubarenco
1
3

 Filippo Volandri [2]
6
6
 Vincitore: F. VOLANDRI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Dubarenco
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
M. Dubarenco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
F. Volandri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Volandri
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Dubarenco
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
0	Aces	1
2	Double Faults	0
53%	1st Serve %	69%
14/26 (54%)	1st Serve Points Won	29/41 (71%)
11/23 (48%)	2nd Serve Points Won	12/18 (67%)
1/5 (20%)	Break Points Saved	7/7 (100%)
8	Service Games Played	8
12/41 (29%)	1st Return Points Won	12/26 (46%)
6/18 (33%)	2nd Return Points Won	12/23 (52%)
0/7 (0%)	Break Points Won	4/5 (80%)
8	Return Games Played	8
25/49 (51%)	Total Service Points Won	41/59 (69%)
18/59 (31%)	Total Return Points Won	24/49 (49%)
43/108 (40%)	Total Points Won	65/108 (60%)
Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. Kristijan Mesaros 
 vs [SE] Mate Delic 
CH Rome 

 Kristijan Mesaros
6
2

 Mate Delic
7
6
 Vincitore: M. DELIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Delic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
M. Delic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 40-30
 2-3 → 2-4
K. Mesaros
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
K. Mesaros
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
K. Mesaros
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 6-5 → 6-6
M. Delic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
K. Mesaros
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 4-5 → 5-5
M. Delic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
M. Delic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 3-4
M. Delic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-4 → 1-4
K. Mesaros
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
 
		
2. Jesse Huta Galung 
 vs Marco Cecchinato 
 (non prima ore: 13:00)
CH Rome 

 Jesse Huta Galung
1
6
1

 Marco Cecchinato
6
3
6
 Vincitore: M. CECCHINATO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Huta Galung
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
M. Cecchinato
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
J. Huta Galung
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Huta Galung
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-3 → 6-3
J. Huta Galung
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
J. Huta Galung
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Huta Galung
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Huta Galung
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-5 → 1-5
M. Cecchinato
 15-0
  15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
J. Huta Galung
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
M. Cecchinato
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
 
		
2	Aces	1
5	Double Faults	1
59%	1st Serve %	58%
26/40 (65%)	1st Serve Points Won	31/42 (74%)
12/28 (43%)	2nd Serve Points Won	20/30 (67%)
2/6 (33%)	Break Points Saved	4/5 (80%)
11	Service Games Played	12
11/42 (26%)	1st Return Points Won	14/40 (35%)
10/30 (33%)	2nd Return Points Won	16/28 (57%)
1/5 (20%)	Break Points Won	4/6 (67%)
12	Return Games Played	11
38/68 (56%)	Total Service Points Won	51/72 (71%)
21/72 (29%)	Total Return Points Won	30/68 (44%)
59/140 (42%)	Total Points Won	81/140 (58%)
3. Flavio Cipolla 
 vs [6] Julian Reister 
CH Rome 

 Flavio Cipolla
2
4

 Julian Reister [6]
6
6
 Vincitore: J. REISTER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Reister
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
F. Cipolla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 3-3
F. Cipolla
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
J. Reister
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Cipolla
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
J. Reister
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Reister
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
J. Reister
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 0-40
 15-40
 30-40
 1-1 → 2-1
J. Reister
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
0	Aces	0
5	Double Faults	4
79%	1st Serve %	59%
18/42 (43%)	1st Serve Points Won	23/40 (57%)
1/11 (9%)	2nd Serve Points Won	14/28 (50%)
2/9 (22%)	Break Points Saved	7/11 (64%)
9	Service Games Played	9
17/40 (43%)	1st Return Points Won	24/42 (57%)
14/28 (50%)	2nd Return Points Won	10/11 (91%)
4/11 (36%)	Break Points Won	7/9 (78%)
9	Return Games Played	9
19/53 (36%)	Total Service Points Won	37/68 (54%)
31/68 (46%)	Total Return Points Won	34/53 (64%)
50/121 (41%)	Total Points Won	71/121 (59%)
Court 4 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [4] Andreas Haider-Maurer 
 vs [Q] Lamine Ouahab 
CH Rome 

 Andreas Haider-Maurer [4]
6
5
2

 Lamine Ouahab
4
7
6
 Vincitore: L. OUAHAB 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Haider-Maurer
2-4 → 2-5
A. Haider-Maurer
1-3 → 2-3
A. Haider-Maurer
1-1 → 1-2
A. Haider-Maurer
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Ouahab
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
A. Haider-Maurer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
A. Haider-Maurer
5-3 → 5-4
L. Ouahab
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-3 → 5-3
A. Haider-Maurer
3-3 → 4-3
L. Ouahab
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Haider-Maurer
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 3-2
L. Ouahab
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Haider-Maurer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
L. Ouahab
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 15-30
 30-40
 0-1 → 1-1
A. Haider-Maurer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Haider-Maurer
4-4 → 5-4
L. Ouahab
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Haider-Maurer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
L. Ouahab
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Haider-Maurer
1-3 → 2-3
A. Haider-Maurer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
A. Haider-Maurer
0-0 → 0-1
 
		
2. Andrea Arnaboldi 
 vs Steven Diez 
CH Rome 

 Andrea Arnaboldi
6
6

 Steven Diez
1
0
 Vincitore: A. ARNABOLDI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Diez
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
S. Diez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-0 → 3-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Arnaboldi
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
S. Diez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
S. Diez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
 
		
1	Aces	0
1	Double Faults	3
66%	1st Serve %	58%
18/21 (86%)	1st Serve Points Won	8/22 (36%)
7/11 (64%)	2nd Serve Points Won	4/16 (25%)
0/1 (0%)	Break Points Saved	3/9 (33%)
7	Service Games Played	6
14/22 (64%)	1st Return Points Won	3/21 (14%)
12/16 (75%)	2nd Return Points Won	4/11 (36%)
6/9 (67%)	Break Points Won	1/1 (100%)
6	Return Games Played	7
25/32 (78%)	Total Service Points Won	12/38 (32%)
26/38 (68%)	Total Return Points Won	7/32 (22%)
51/70 (73%)	Total Points Won	19/70 (27%)
Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [Q] Alexander Lobkov 
 vs [5] Malek Jaziri 
CH Rome 

 Alexander Lobkov
3
4

 Malek Jaziri [5]
6
6
 Vincitore: M. JAZIRI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Lobkov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
M. Jaziri
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
A. Lobkov
 0-15
 0-30
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-4 → 2-4
M. Jaziri
 15-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
M. Jaziri
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A. Lobkov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Lobkov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
M. Jaziri
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 3-5
A. Lobkov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-5 → 1-5
M. Jaziri
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-3 → 0-4
A. Lobkov
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. Jaziri
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
A. Lobkov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
2. [7] Daniel Evans 
 vs [SE] Miloslav Mecir  
CH Rome 

 Daniel Evans [7]
6
1
1

 Miloslav Mecir
4
6
6
 Vincitore: M. MECIR 
Servizio
Svolgimento
Set 3
D. Evans
 15-0
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 1-5 → 1-6
M. Mecir
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
M. Mecir
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Evans
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
M. Mecir
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Evans
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-5 → 1-5
M. Mecir
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-4 → 0-5
M. Mecir
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Evans
 15-15
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Evans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
M. Mecir
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 5-3 → 5-4
D. Evans
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
M. Mecir
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
D. Evans
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
D. Evans
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
 
		
				
		 
		
cmq, dopo aver visto lo spettacolo indecoroso di Fognini a Monaco, ben venga uno che almeno vuole vincere – che poi e’ l’essenza dello sport ancor piu’ delle qualita’ tecniche.
si ma non fa in tempo a fare un break che puntualmente riperde il servizio nel turno di battuta successivo,caratteristica tipica del miglior Seppi!!
Tienamo anche conto che Daniel è un medio giocatore oltretutto non proprio da terra…
Guardate sotto il croato Delic come sta giocando…è vero ha tre anni di più e sta esplodendo solo adesso…forse siamo noi che abbiamo troppa fretta 🙄
😆
Sono ancora in call….. Orecchio lessato.
Apritelo in un’altra pagina: andate con il mouse sul video e cliccate su livestream che compare in basso a destra.
L’unica critica su Quinzi, è che purtroppo non si vede un back ne una palla corta..
Wafer com’è andata la call ?
ha detto:”che sport di .erda”. mmahh
Sì impegna tanto ma la verità è che non ha un colpo per chiudere il punto.i è costretto a scambi prolungati in pressione dove però se trova un avversario come quello odierno che a sua volta non ha un braccio potente riesce a fare partita pari altrimenti viene battuto facilmente. Imperativo allenare servizio dritto e volee
fa una fatica bestia a chiudere scambi che ha letteralmente in pugno: questo è un problema che si porta avanti da sempre. Gli servirebbe tanto lavoro a rete, ma anche la palla corta…
C’è ancora tanto da lavorare e si sa, speriamo si trovi al più presto una guida sicura, con cui effettuare le migliorie tecniche necessarie, il diritto, come sempre, prima di tutto.
Però ricordate, tutto si può migliorare fino a trent’anni ed oltre e, come dicono gli ispanici, “la tecnica la se aprende, los cojones se tienen”.
altracos che ho notato, è non è la prima volta: al secondo gioco è già col fiatone, poi riesce a tenere lo stesso il livello, ma qui è una carenza di gestione dei momenti : troppe sfuriate che bruciano il fiato, e secondo me va rivisto qualcosa nelal preparazione atletica
Tutto sommato con il servizio di Raonic gli si perdonerebbe anche qualche bruttura tecnica.Il problema è essere un ibrido: gioca come Ferrer senza essere basso e mobile come Ferrer e non sfrutta l’altezza per fare vincenti di battuta diretti. Per cui si ritrova il peggio che le sue caratteristiche fisiche gli consentono. Vincendo a volte persino in quelle condizioni di non sfruttamento pieno delle caratteristiche vuol dire che è potenzialmente molto forte ma non pienamente utilizzatore delle sue doti per mancanza di tecnica adeguata.
così a occhio mi sembra che sia migliorato in potenza, il problema è che per contro ora ha meno margine d’errore e il punto lo deve vincere troppe volte prima di portarlo a casa. Rimane troppe volte nella terra di nessuno, a punto già vinto, e spesso sbaglia o si fa rimettere sotto.
non ha neanche giocato male gli ultimi 5 game…il problema è che tecnicamente gli mancano davvero tanti colpi importanti…poi se vuole giocare alla spagnola giocando in difesa è impensabile che riesca a farlo senza un rovescio alternativo …non l ho mai visto giocare un colpo per cambiare l’inerzia dello scambio…se va a rete sembra un pesce fuor d’acqua…gli ho visto fare uno smash a mezza altezza in salto a due mani..roba che manco al circolo sotto casa con gli over 50 ho mai visto…tecnicamente mi dispiace secondo me non gli hanno imparato nulla o quasi…ed è un peccato perchè l’impostazione c’è è una dote naturale..è la finitura che gli manca totalmente…
peccato per il primo set… però finora non l’ho visto affatto male come qualcuno sosteneva
bene dai, ha fatto il triplo dei vincenti del giapponese e tante sciocchezze sul suo servizio, più un fatto di ansia che altro.
deve anche aggiustarsi tatticamente, non è preparata bene sta partita a livello tattico, gli concede cose che non dovrebbe concedergli
Chiamata dubbia, senza far rigiocare il punto e set perso, cmq cè da dire che si fa brekkare troppo facilmente, però guarderei il bicchiere mezzo pieno, sta giocando alla pari con uno che ha 3 anni di piu e piu esperienza a livello atp
primo set perso peccato
Scommettiamo che molla adesso?
Set rubato dal giapponese
ci si mette anche l’arbitro..quinzi ha ragione..andava ripetuta la prima…
sto giocando bene comunque!
secondo non c’e’ atleticamente molte palle le lascia eppure con uno scatto potrebbe arrivarci tranquillamente …boooo non vedo miglioramentei sensibili… cmq ricordiamo che e’0 un 96 ..
Quinzi non tiene un servizio neanche a pagarlo!
Infatti state tutti qua a criticare quanto sia male impostato… tralasciando uno degli aspetti più importanti dello sport: è un grande agonista!
Deve trovare un bravo allenatore, prendersi il suo tempo e lavorare bene tecnicamente
Ha la stoffa per potere arrivare al vertice, ma prima deve lavorare tecnicamente!
@ Fede-rer (#1058908)
Verissimo. Però posso dire che il suo gioco non mi piace per niente?? Nei pressi della rete ha paura, il back in recupero non sa cosa sia, il dritto gli rimane nelle corde e il rovescio arriva a stento nel quadrato del servizio. Però è un grande fighter 😆
Brutto come Raonic, senza il servizio e i colpi di costui.
Per me è migliorato in potenza ma troppo poco per risultare più forte di prima e questo non va bene perchè doveva essere molto più forte per fare la differenza sempre. Oggi bastano un paio di errori banali con colpi di rovescio che volano via e va in difficoltà!
che si corregga immediatamente l’impostazione tecnica e la si aggiunga ad una testa molto propensa all’agonismo e ad un bel fisico… di fretta, anche.
L’errore sul 30-30 grida vendetta…
Mi pare, e sottolineo mi pare, che Quinzi sia pure meno fumantino del solito. L’attitudine mi sembra migliorata.
Ora ovviamente mi smentirà.. 😆
Questo glie lo ha regalato 😕
come ha buttato via il set..incredibile..
game regalato dal 30-15 con due errori evitabili..peccato…
@ Pato (#1058902)
concordo con te !! cmq ha 18 anni se nn ha margini di miglioramento lui…. sicuramente sul servizio potrà molto migliorare dato la sua altezza ! il rovescio nn penso diventerà molto incisivo ma migliorarlo in fase difensiva .. il dritto se migliora di profondità potrebbe essere un colpo che fa male !! la sua miglior dote fino ad oggi è che con la sua altezza si muove molto bene e in futuro potrebbe fare la differenza
vole di rovescio alta a due mani, ma chi lo ha impostato sto ragazzo?????? Io credo al di la di tutto manca tecnicamente, e non credo che a 18 si possa migliorare così tanto.
Rovescio in salto a rete…che obbrobrio. 😐
Giusta l’osservazione del rovescio alla Connors (che su questa superficie non va), della mancanza di variazioni tattiche (che invece è molto importante) e del servizio un po’ incerto. Ma il ragazzo è giovanissimo e, da quanto ho letto, senza allenatore (handicap gravissimo per un giocatore in costruzione). Conclusione: con un po’ di pazienza e molto lavoro si può arrivare in alto secondo me.
non so come andrà a finire ma sul 5-4 30-0 io pensavo gliela desse su a suon di imprecazioni e racchettate invece si è portato sul 30-40 e poi ha brekkato… tecnicamente non sono nessuno per dare giudizi ma agonisticamente e mentalmente oggi sta dando dei segnali positivi (premetto che sto solo seguendo il livescore)
Se giocando così male, con pochi squilli, evidentemente con poca fiducia, sulla superficie che gli è meno congeniale e’ 5-5 nel primo set vuol dire che però è davvero un grande agonista!
Ora bisogna sperare che sistemi per bene il gioco!
Comunque per adesso prova dignitosa, anche se sta remando e correndo il triplo dell’avversario. Speriamo che alla fine non ne risenta dal punto di vista fisico 🙄
Lo streaming è ottimo, definizione alta ed è fluido.
E non ho certo una connessione veloce…..
un paio di regali di daniel..rimesso in piedi in set…ripeto..troppe critiche gratuite per un quinzi decisamente migliore del previsto
Stesso problema 😥
Non è semplicemente un giocatore da terra per ora
Ribadisco: la differenza sta nel fatto che Daniel qualche punto dal servizio lo tira fuori. Ha dei colpi vincenti e GQ non fa male. Si basa tutto sulla regolarità ma la sua palla viaggia poco…speriamo cresca
a me sembra un GQ nella media….purtroppo il rovescio in palleggio non fa male e continua a fare errori non appena gli capita di avvicinarsi alla rete.
Se riesce a prendere il pallino invece qualcosina la fa…
sulla terra e con il giapponese è normale che si scambi un minimo…il problema sono il servizio la palla poco pesante e un pochino di errori..credo sia tutto migliorabile..non so se a tal punto da diventare un futuro top ten..ma nessuno può saperlo questo..si puo solo tifare per un nostro tennista!!!
Lo streaming mi si blocca ogni 3 secondi….
ma chi è grida bravo quando fa punto il giapponese? 😕
Non c’è quello di Bergamo che faceva sempre “daigigidaaaaiiii”
Sono stato sempre parecchio critico con GQ, ma oggi mi sta soddisfando..ovviamente i limiti ci sono e questo si sapeva.
Un Quinzi dignitoso, direi. Alla fine mi pare saggia la scelta di non prendere parte alle prequali.
Lo vedo lento svogliato , bo mi sembra floscio rispetto a qualche mese fa …. booo da CG facci sognare
un anno fa di questi tempi comandava gli scambi adesso subisce e basta….
peccato..comunque leggo un pò troppe critiche gratuite.Non sta giocando poi così male. Sullo scambio non lo vedo così male..anzi..la differenza la sta facendo solo il servizio.
Ottimo lungolinea di rovescio! 0-30! Dai…
Certo che il pubblico è freddo freddo,poi dicono del Nord…zero supporto! Ieri per Donati c’era molto più casino
Alcuni avevano descritto questo giapponese come un gran prospetto e una specie di fenomeno .. ma per ora mi pare che la velocità di palla di Quinzi sia nettamente superiore, come gli angoli. Purtroppo manca ancora la capacità di variare e giocare qualche smorzata .. e questo fa la differenza nello score
servizio a zero..dai..un pò meglio delle ultime uscite questo è sicuro…
Cmq veramente lo streaming oggi è indecente… si blocca ogni 3 secondi 😕
Bah, secondo me si è involuto pesantemente.
peccato..aveva anche giocato una buona voleè
rema rema.. e non fa un punto
tra poco inizierà a lanciare la racchetta per terra e ad imprecare
gioca cortissimo e quando prova a giocare colpi piu profondi la palla perde di molto mordente
non ci siamo proprio
come dicevo ieri la partita è un altra cosa dall’ allenamento…cmq per ora,rispetto agl’ultimi match, un pelo meglio..ma sta palla proprio non viaggia…tira più forte il giapponesino mingherlino
Ha bisogno di una guida tecnica carismatica, esperta e brava a correggerlo… La stoffa c’è tutta ma mentre gli altri si evolvono lui si è un po’ bloccato…
Mi spiace di aver letto che ha smentito di essere in prova con Piles…
Ripartiamo GQ! Forza!
non ha il tennis per il rosso, cé poco da fare.
Il rovescio e giocato piatto e un po slice alla Connors, il diritto e´molto strano (non e´migliorato). E´tutto ingobbito e arzicolato (peggio di Raonic), ci mette un energia incredibile, ma non e´sciolto.
I servizio e´inguardabile, per essere un mancino, movimento troppo complesso. Mi viene da dire: tutto un po´troppo per niente. Lo slice sul rovescio e´un colpo fondamentale sul rosso, deve impararlo!!!!!!!!!!!
Credo che tecnicamente e´tutto da costruire, sempre se a quest´eta´non e´troppo tardi.
streaming ottimo, anche ottimo audio
così sarà possibile sentire benissimo tutto l’eventuale turpiloquio
Non c’è niente da fare,il servizio è proprio una croce per la quasi totalità dei tennisti italiani.
sempre breccato
Mi sembra che la sua palla viaggi la metà di quanto viaggiava l’anno scorso a Wimbledon o San Marino. Involuto pesantemente.
Ha bisogno al più presto di uscire da questo periodo senza guida tecnica. Devono urgentemente trovare il nuovo coach.
peccato…subito riperso..il servizio proprio non va…
Eccomi!
Un orecchio alla conference e un occhio allo streaming….
Non gioca profondo quando cerca di accelerare e quindi l’avversario arriva sempre a ribattere.
ottimo game di risposta..break recuperato
Palla break!
anche a me si blocca..
@ GP (#1058828)
finchè insiste a giocare su terra ne ha poche…
si vede lontano un miglio che non è in fiducia. Non credo che attualmente abbia il livello per fare partita contro Daniel.
Ci vorrà pazienza, e meno riflettori puntati.
Forza GQ!
La palla non viaggia…ho è bloccato o è tutto da correggere…il servizio sembra una rimessa in gioco…La palla di Daniel va molto di più, quando il giapponese accelera Quinzi rincorre…speriamo sia solo l’inizio contratto e poi si sciolga… 🙄
il back di rovescio, non lo usa in recupero?
ma a voi funziona? a me si impalla in continuazione!
Che pena, mah!
cominciamo male!
Partito male… 🙄
il servizio quinziano si riconferma una bomba 😯
Iniziamo bene…….
Inizio molto contratto, vai GQ!
non mi piace, forza tanto ma i suoi colpi non fanno male. TANTO FUMO POCO ARROSTO. Non e´impostato tatticamente, forse addirittura troppo motivato e tenta di strafare.
Daniel ribatte tutto remando da fondo almeno nel secondo punto. Quinzi deve essere più deciso nel venire avanti a chiudere il punto.
Dai Gian, sono curioso di vedere servizio e dritto come vanno
@ GP (#1058827)
http://live.drakulastream.eu/static/popups/218428954342530.html
GIANLUIGI QUINZI (356): 2T:344 QF:322 SF:297 F:267 W:226
😈 😛
se vince che prospettiva di classifica ha?
uno streaming per GQ?