
Vacherot da favola: il qualificato monegasco conquista le semifinali a Shanghai (Video semifinale)


La favola di Valentin Vacherot continua al Masters 1000 di Shanghai 2025. Il tennista monegasco, numero 204 del mondo, ha firmato un’impresa memorabile battendo il decimo favorito Holger Rune con il punteggio di 2-6, 7-6(4), 6-4, conquistando un posto in semifinale dopo quasi tre ore di battaglia sotto l’umidità cinese.
Dalla qualificazione alla storia
Entrato nel tabellone principale attraverso le qualificazioni, Vacherot è diventato il secondo semifinalista con il ranking più basso nella storia dei Masters 1000 (dal 1990). Nonostante un inizio complicato, il monegasco ha mantenuto sangue freddo e determinazione, rimontando un set di svantaggio e approfittando dei problemi fisici di Rune nel parziale decisivo.
Il danese, numero 11 del mondo, ha chiesto più volte l’intervento del fisioterapista per un fastidio alla gamba destra, ma ha continuato a lottare fino alla fine. Vacherot, però, ha saputo restare lucido nei momenti chiave piazzando il break decisivo sul 3 pari e annullando due palle break nel decimo gioco del terzo set e chiudendo alla seconda occasione di match point, per quella che è senza dubbio la vittoria più importante della sua carriera.
Scalata inarrestabile e record personale
Con questo risultato, il 26enne monegasco entrerà per la prima volta in carriera nella Top 100 del ranking ATP, guadagnando ben 112 posizioni fino al numero 92 della classifica live.
Un percorso impressionante: in sette incontri disputati a Shanghai (compresi quelli di qualificazione), Vacherot è rimasto sotto di un set in cinque occasioni, riuscendo sempre a ribaltare la situazione. Una dimostrazione di grande resistenza fisica e mentale, che gli ha permesso di scrivere una delle pagine più sorprendenti di questa stagione.
In semifinale contro Djokovic o Bergs
Vacherot proverà ora a spingersi ancora oltre, andando a caccia della sua prima finale ATP. In semifinale affronterà il vincente del match tra Novak Djokovic e Zizou Bergs, una sfida che potrebbe regalargli l’occasione di confrontarsi con il quattro volte campione del torneo.
Qualunque sarà l’esito, la settimana di Shanghai resterà indimenticabile per Valentin Vacherot, il qualificato che ha trasformato un sogno in realtà.
< !DOCTYPE html>
Statistica | Rune 🇩🇰 | Vacherot 🇲🇨 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 273 | 266 |
Ace | 12 | 7 |
Doppi falli | 4 | 1 |
Prima di servizio | 67/98 (68%) | 83/121 (69%) |
Punti vinti sulla prima | 49/67 (73%) | 54/83 (65%) |
Punti vinti sulla seconda | 13/31 (42%) | 19/38 (50%) |
Palle break salvate | 2/4 (50%) | 7/10 (70%) |
Giochi di servizio giocati | 15 | 15 |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 216km/h (134 mph) | 226km/h (140 mph) |
Velocità media prima | 187km/h (116 mph) | 209km/h (129 mph) |
Velocità media seconda | 152km/h (94 mph) | 185km/h (114 mph) |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 135 | 148 |
Punti vinti su prima di servizio | 29/83 (35%) | 18/67 (27%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 19/38 (50%) | 18/31 (58%) |
Palle break convertite | 3/10 (30%) | 2/4 (50%) |
Giochi di risposta giocati | 15 | 15 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 21/27 (78%) | 22/44 (50%) |
Vincenti | 49 | 32 |
Errori non forzati | 25 | 22 |
Punti vinti al servizio | 62/98 (63%) | 73/121 (60%) |
Punti vinti in risposta | 48/121 (40%) | 36/98 (37%) |
Totale punti vinti | 110/219 (50%) | 109/219 (50%) |
Francesco Paolo Villarico
TAG: Masters 1000 Shanghai, Masters 1000 Shanghai 2025, Valentin Vacherot
È vero.
Più che Vacherot (trad: guarda che è rotto) suona meglio Vacheroe (trad: guarda che eroe)!!
Lo dico da tempo, le classifiche non hanno un valore assoluto. Rune nei primissimi posti, Vacherot oltre i 100, eppure ha vinto il monegasco. Più chiaro di così! enzo
Dietro Vacherot il vuoto
Beati i monegaschi
Grande impresa e almeno dalle immagini sopra riassunte grande partita. Una sola osservazione: non li ho contati ma nella scelta dei punti direi che il rapporto scambi vincenti veda nettamente superiore Rune, forse nel montaggio bisognava usare più equilibrio.
Ma mi sembra una bella favola di quelle che riconciliano con il tennis anche se immagino si infrangerà nella semifinale con Nole.
Un applauso a Valentin
It’s Valentine’s Day!!
Direttamente da Shangai a Melbourne senza passare da Monaco.
Il suo Slam ormai lo ha vinto.
Sta giocando senza nessun complesso e benissimo. Tennis d’attacco e completo, anche se gli spostamenti lasciano a desiderare.
Rune Griekspoor Machac Bublik Djere Draxl Basavareddy.
Enorme sequenza di vittorie per lui.
Inutile nascondersi dietro un dito, ho letto molte volte, soprattutto in occasione del torneo di Monte Carlo ( dove Vacherot ha avuto più di una WC) che giocarci contro era un Bye.
Ora…non é che improvvisamente é diventato un campione, però é anche vero che qualsiasi giocatore nei primi 250 al mondo,in settimana buona e con le determinate condizioni può aspirare a vincere un 250 e far bene in un 500.
Certo arrivare in semi in un mille é eccezionale.
Vincerà Danil
Tutto quelli dati per favoriti di volta in volta sono usciti
ma anche li’ , non è corretto tenere sulle spine diversi giocatori che fanno il proprio calendario in base alla classifica e non sanno quanti punti servono per andare al master.
Nessuna sconfitta per il tennis.
Anzi, vorrebbe dire che certi campioni non muoiono mai.
Dipende se Nole va a Torino oppure no.
Vincerà Auger.
Non ho visto le partite di Vacherot, ricordo solo un primo turno di Montecarlo di, direi, due anni fa, in cui Nardi vinse una combattuta partita contro il monegasco (che aveva avuto una WC, era oltre la 300entesima posizione), ed i commenti successivi furono: “Nardi stava per perdere contro uno sconosciuto”. Poi Luca prese un 60 60 da Musetti.
Meravigliosa!!!!
I quasi 1000 punti di differenza nella race..
se il danese vinceva il torneo erano 145..
Bravo Vacherot! Rune solita delusione, nulla di nuovo.
Comunque per me Nole rimane il grande favorito quando non ci sono i primi 2.
Non ho visto la partita ma Rune, anche se ho letto che non stava bene fisicamente, ha perso un’altra occasione per rientrare tra i top player.
vacheroba
E da dove arriva la quasi certezza?
La vittoria di Vacherot è l’ennesima dimostrazione che, tranne i primi 2, gli altri possono perdere da chiunque.
E questo nonostante ritenessi Rune il favorito alla vittoria finale e perdippiù in corsa per le finals, che si è giocato con questa sconfitta.
Per Musetti invece è la quasi certezza di avere un posto a Torino.
Uhm…non so, io vedo pronto FAA…anche se spero non accada in ottica Lorenzo alle finals …x quanto riguarda Vacherot vedremo, sulle ali dell’entusiasmo tutto aiuta ma è nella continuità della stagione che bisogna fare il salto di qualità
Mmm…qualche vecchia volpe sente già profumo di 1000
Bravo, scelta coraggiosa che ha pagato anziché giocare challenger in MD (Roanne)
Ci sarà la finale Vacherot – Rinderknech 🙂
Aveva 260 punti in 12 mesi e ne fa 420 (per ora) in un torneo, passando dalla lotta per entrare nelle qualifiche al main draw diretto negli slam per l’anno prossimo. Complimenti. Ma non è un risultato casuale, salirà ancora molto.
Non comprendo perchè una sconfitta per il tennis.
Casomai una grandissima vittoria.
Praticamente ha vinto uno slam a tre set…ora potrà trasferire la residenza a Montecarlo. ..
Le cose belle del tennis. Per fortuna accadono ancora.
Mi sa che il torneo lo vince il vecchio Djokovic. Gli altri stanno sciogliendosi tutti nell’umidita’ di Shanghai, ma lui tiene duro, malgrado i 38 anni e piu’. Sarebbe una bella cosa per lui e una sconfitta per il tennis!