Us Open 2025 ATP, Copertina

US Open – Alcaraz: “Il servizio liftato? Lo alleno da quando ho 14 anni”

24/08/2025 09:27 8 commenti
Carlos Alcaraz (foto Getty Images)
Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

È arrivato il momento dell’US Open 2025 e Carlos Alcaraz torna a New York da protagonista annunciato. Lo spagnolo ha già trionfato a Flushing Meadows nel 2022 e si presenta forte della recente vittoria a Cincinnati, uno dei pochi Masters 1000 che ancora mancavano nella sua bacheca. Un titolo arrivato per il ritiro di Jannik Sinner in finale, ma che ha comunque aumentato la fiducia del murciano: «Sono pronto e mi sento molto bene in campo», ha dichiarato nella conferenza stampa che precede lo Slam americano.

L’ostacolo iniziale: Reilly Opelka
Il sorteggio non gli ha riservato un debutto semplice. Alcaraz affronterà Reilly Opelka, gigante di 2.11 metri che in casa può trasformarsi in avversario pericoloso grazie al servizio devastante. «Sarà una partita molto dura. Non ho mai giocato contro di lui e tutti conosciamo il suo stile. Devo essere molto concentrato in risposta e preparato ad affrontare diversi tie-break. Cercherò di rimandare in campo quanti più colpi possibili, ma la mia fiducia ora è alta».

L’esperienza del doppio misto
Alcaraz ha parlato anche della sua recente esperienza nel doppio misto di esibizione giocato sull’Arthur Ashe: «Mi sarebbe piaciuto arrivare più preparato perché la notte prima avevo dormito pochissimo e non mi ero allenato come avrei voluto. Ma è stato molto divertente, l’atmosfera era incredibile e il formato mi è piaciuto. Con più preparazione avremmo fatto meglio, ma è stata comunque una bella esperienza».

2025 meglio del 2024
Il paragone con la passata stagione è inevitabile, visto il calendario compresso dagli Olympics di Parigi: «Quest’anno mi sono concesso alcuni giorni lontano dal tennis per ricaricare le batterie. Poi ho fatto due settimane di lavoro a casa e sono arrivato a Cincinnati con più fame di titoli e più felicità. Mi sento meglio preparato rispetto al 2024, che è stato molto più frenetico. Qui a New York sto vivendo belle giornate e sono contento delle sensazioni che ho».

Rivalità con Sinner
La sfida con Jannik Sinner continua a essere uno dei grandi temi del tennis moderno. «La nostra rivalità è speciale perché ci rispettiamo molto e abbiamo un ottimo rapporto. La gente vede cosa succede quando giochiamo uno contro l’altro: ci spingiamo sempre a portare il livello più in alto. Guardo spesso a lui per migliorare sul cemento. Sarebbe fantastico affrontarlo in finale qui».

L’arma del servizio liftato
Un accenno anche agli aspetti tecnici: «Il servizio liftato l’ho allenato sin da bambino. In Spagna lo si prova tanto, soprattutto sulla terra, perché permette di preparare rapidamente il diritto dopo il servizio. Dai 14 anni l’ho sempre curato molto, sapevo che mi sarebbe servito tanto in futuro per variare e non dare punti di riferimento all’avversario».

Con già cinque Slam in bacheca, Carlos Alcaraz arriva a Flushing Meadows con l’obiettivo dichiarato di aggiungere un altro trofeo. Il primo ostacolo si chiama Opelka, ma il pensiero è rivolto a due settimane di grande tennis e, chissà, a una nuova finale contro Sinner.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

8 commenti

Ozzastru (Guest) 24-08-2025 22:10

Non ho mai capito perché utilizzare il presente quando si tratta di quasi 10 anni fa’. Boh!!!

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 24-08-2025 16:57

Scritto da Betafasan
Quindi Carlos è una schiappa in confronto a Sinner che allena il servizio da 7 anni !

Eh…prima sciava…seee come no.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 24-08-2025 15:33

Tabellone che sembra sia stato compilato dallo staff di Sinner, meglio non potevano fare

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 24-08-2025 15:03

Il campione spagnolo è sempre modesto ed educato, lui e Sinner sono un esempio per tutto il tennis mondiale… bravo!

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 24-08-2025 14:37

Il re del servizio slice è e resta McEnroe, che giocava sempre serve and volley, ed anche quando contrattaccava in risposta giocava slice indifferentemente di rovescio o diritto… oggi col servizio slice si mira a mandare fuori campo l’avversario e chiudere il punto con il secondo colpo, tattica che in genere funziona, ma McEnroe era un genio e uno spettacolo, oggi giocano un po’ tutti allo stesso modo, emplicemente Alcaraz, assieme a Sinner, è il più forte

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 24-08-2025 13:20

Scritto da Tiger Woods
Lo avesse fatto anche Rafa…

Rafa si é ostinato a non seguire i consigli di Enzo e purtroppo la sua carriera è stata un flop…

3
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Caronte
Tiger Woods (Guest) 24-08-2025 11:37

Lo avesse fatto anche Rafa…

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 24-08-2025 10:24

Quindi Carlos è una schiappa in confronto a Sinner che allena il servizio da 7 anni !

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!