Notizie dal mondo Copertina, Generica

Andre Agassi ammira Jannik Sinner: “È dove si trova perché è lì che appartiene”

17/05/2025 10:35 19 commenti
Andre Agassi nella foto - Foto getty images
Andre Agassi nella foto - Foto getty images

“Per Jannik Sinner non c’è possibilità di guardare indietro.” Con queste parole cariche di ammirazione, Andre Agassi ha consacrato la straordinaria prestazione dell’italiano nei quarti di finale degli Internazionali BNL d’Italia contro Casper Ruud, una vera e propria esibizione di tennis potente e preciso che ha lasciato a bocca aperta anche i più illustri osservatori.

L’otto volte campione Slam, intervenuto al programma Tennis Channel Live con Steve Weissman e Jim Courier, non ha lesinato elogi per il numero uno del mondo, esprimendo tutto il suo stupore per una performance che potrebbe entrare nella leggenda.

“Giocare così bene, contro qualcuno pericoloso ed efficace come Ruud, su quella superficie? Questo accade forse tre volte in una carriera,” ha affermato Agassi, collegato in video dalla sua residenza di Las Vegas. “È stata una cosa di bellezza da guardare.”

La demolizione scientifica operata da Sinner sul campo centrale del Foro Italico ha impressionato profondamente l’ex fuoriclasse americano, che ha paragonato la prestazione dell’italiano a “un treno in fuga”. In appena 65 minuti, l’altoatesino ha inflitto un pesantissimo 6-0, 6-1 al due volte finalista del Roland Garros, senza concedere nemmeno una palla break e riuscendo per la prima volta in carriera a imporre un “bagel” a un avversario della Top 10.
“Non c’era molto che Ruud potesse sperare là fuori. Mi dispiace per lui, ma l’ha presa con filosofia,” ha aggiunto Agassi con un tocco di comprensione per il norvegese.

Ciò che ha colpito maggiormente il Kid di Las Vegas è proprio lo stile di gioco dell’italiano: “Sinner è semplicemente un colpitore quintessenziale. Per uno come me, questo va dritto al cuore… La sua aggressività controllata mi impressiona tremendamente.” Un riconoscimento significativo, considerando che Agassi è stato uno dei più grandi esponenti del tennis offensivo nella storia di questo sport.

La valutazione dell’ex numero uno assume un valore ancora più rilevante considerando le circostanze: Sinner sta partecipando solo al suo secondo torneo del 2025, dopo aver accettato una sospensione di tre mesi come parte dell’accordo nel caso con la WADA. Durante questo periodo, all’altoatesino non era permesso allenarsi con giocatori classificati o accedere a strutture sportive professionistiche, rimanendo escluso da qualsiasi “attività di allenamento ufficiale” fino al 13 aprile.

“La cosa che mi sorprende di più dopo tre mesi di assenza è sempre stata la questione del movimento,” ha riflettuto Agassi, entrando nei dettagli tecnici. “Per me, era sempre stato il rovescio, era sempre stata la reazione alla palla. Ma, quando ti puoi muovere bene come fa lui? Sembrava che avesse trascorso alcune partite senza stressarsi, senza forzare, osservando la palla, seguendola e usando le gambe. Poi, una volta sentitosi a suo agio nell’assorbire colpi potenti, ha iniziato a far volare il suo gioco.”

La conclusione dell’analisi di Agassi non lascia spazio a dubbi: “E sì, per lui non c’è possibilità di guardare indietro. È dove si trova perché è lì che appartiene.” Parole che certificano l’impressione generale che Sinner non stia semplicemente occupando temporaneamente la vetta del ranking mondiale, ma che rappresenti un nuovo standard nel tennis contemporaneo.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

19 commenti. Lasciane uno!

antoniov 17-05-2025 15:38

Scritto da Alcaraz vincitore del R Garros 2025 se non perde prima 🙂

Scritto da Jannik Über Alles
Ha vinto solo 8 Slam e pretende di capirne di più di certi PIERini che frequentano il blog di LT ???

:lol:TROLLONI SPAGNOLEGGIANTI

A proposito di spagnoli, guardate cosa scrive questa testata giornalistica spagnola online scorrendo qui:
https://www.marca.com/tenis/masters-1000-roma/2025/05/17/sinner-vuelto-siempre-35-dias-entrenamiento-oficial.html

Riporto parola per parola questo breve passaggio:
“Sinner si è infortunato il bicipite femorale sinistro verso la fine del terzo set della semifinale contro Tommy Paul” 😳

Qualcuno ha letto altrove una roba del genere ? Io no ! E se così fosse come potrebbe giocare domani contro Alcaraz ?

Inoltre, sempre nello stesso articolo sotto un breve video riguardante il match Sinner vs Ruud è anche scritto testualmente:
“Il norvegese, due volte finalista al Roland Garros, è riuscito a vincere solo una partita contro il numero 1 del mondo” 😳

Vorrei sapere da loro quando mai Ruud ha vinto contro Sinner … 😆

Vabbè, meglio lasciar perdere che è meglio.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 17-05-2025 15:23

Scritto da Peter

Scritto da Kenobi
Agassi sarebbe il degno sostituto di Cahill, il suo grosso limite però è la logistica.
Un campione ed un signore.
Jannik è perfezione e quindi bellezza, chi lo critica perché non emoziona è perché essenzialmente segue il tennis come fosse uno spettacolo , in realtà è prima di tutto agonismo, gesto atletico tecnico e combinazione di tutti gli elementi tattici , timing e mentali.
Visto così Jannik è poesia, è capolavoro, è un orologio…italiano
La prima volta che riuscii a vedermi dal vivo Jannik ciò che mi colpì mai prima d’ora fu il suono della palla che usciva dalla racchetta.
Ha una timbrica unica , sta tutto lì dentro.

Pollice su.
La gente rimane a bocca aperta dalla potenza, velocità e coordinazione di Jannik.Se non è emozionante e spettacolare questo.
E dal vivo immagino sia una cosa impressionante.

La timbrica della racchetta si differenza dai altri giocatori quasi esclusivamente per il tiraggio eccessivo delle corde che solo lui usa circa 28 kg mentre la maggior parte usa 24/25 kg… poi chiaramente va abbinato la potenza dei colpi

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 17-05-2025 14:27

Grande Agassi!

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gualtiero 17-05-2025 14:27

Scritto da Baleta Sgunfia
Ma ha proprio detto “quintessenziale”?

“Sinner is just a quintessential ball striker. To a guy like me, that goes straight to my heart… His controlled aggression impresses the heck out of me.”

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mandrax75 17-05-2025 14:02

@ Takeshi (#4387382)

concordo…. e siamo appena all’inizio….

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 17-05-2025 13:54

Scritto da Markux
Non guarda indietro e se guarda avanti non c’è nessuno all’orizzonte.

… magari sta osservando Nole per poi lasciarselo sfilare alle spalle

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Takeshi (Guest) 17-05-2025 13:21

Forse non è ancora chiaro che siamo di fronte ad uno dei più forti sportivi italiani di tutti i tempi. C

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 17-05-2025 13:20

Scritto da Kenobi
Agassi sarebbe il degno sostituto di Cahill, il suo grosso limite però è la logistica.
Un campione ed un signore.
Jannik è perfezione e quindi bellezza, chi lo critica perché non emoziona è perché essenzialmente segue il tennis come fosse uno spettacolo , in realtà è prima di tutto agonismo, gesto atletico tecnico e combinazione di tutti gli elementi tattici , timing e mentali.
Visto così Jannik è poesia, è capolavoro, è un orologio…italiano
La prima volta che riuscii a vedermi dal vivo Jannik ciò che mi colpì mai prima d’ora fu il suono della palla che usciva dalla racchetta.
Ha una timbrica unica , sta tutto lì dentro.

Pollice su.
La gente rimane a bocca aperta dalla potenza, velocità e coordinazione di Jannik.Se non è emozionante e spettacolare questo.
E dal vivo immagino sia una cosa impressionante.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: sasuzzo
Jannik Alien, il ritorno. (Guest) 17-05-2025 12:56

Jannik ha fatto il massimo.
Se vince la finale sarà un ritorno coi fiocchi.

Non è detto che una eventuale sconfitta non si possa trasformare, in vista del Roland Garros in un fortissimo propellente/carburante.
P.S.
Facendo i soliti scongiuri…!

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Bagel 17-05-2025 12:55

Non per sminuire la frase del titolo, ma é un’ovvietà che vale per chiunque sia stato al numero uno.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Intrepido (Guest) 17-05-2025 12:44

Il mio mito dell’infanzia che elogia il mio idolo attuale!
Un sogno che diventa realtà!
Mitici Andre e Jannik!

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gualtiero
Alcaraz vincitore del R Garros 2025 se non perde prima :) (Guest) 17-05-2025 12:37

Scritto da Jannik Über Alles
Ha vinto solo 8 Slam e pretende di capirne di più di certi PIERini che frequentano il blog di LT ???

:lol:TROLLONI SPAGNOLEGGIANTI 🙂 🙂

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robdes12 17-05-2025 12:35

In effetti con aggressività controllata ha colto la natura ossimorica del fenomeno Sinner. Non solo non si dovrebbe avere così tanto e frequente controllo dei colpi alla velocità che lui imprime alla palla, ma quello che più mi stupisce è che col ritmo indiavolato e la pressione continua che esercita lui riesca a riflettere su quale colpo eseguire preferibilmente e anche a decifrare con tanta precisione un cambio tattico se ce n’è bisogno. Domani può anche andare male (dubito molto) ma qualcosa è cambiato dal suo ritorno alle gare. Mi pare accentuata la distanza fra lui e gli altri in termini di maturità. Più che un veterano sembra quasi un fuoriclasse che dopo anni di ritiro sia tornato a gareggiare. Ovviamente non dal punto di vista fisico, ma dal modo di affrontare i match e le situazioni sia positive che negative. Non somiglia a nessuno se non a se stesso in questo.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Baleta Sgunfia (Guest) 17-05-2025 11:15

Ma ha proprio detto “quintessenziale”?

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 17-05-2025 11:09

Agassi sarebbe il degno sostituto di Cahill, il suo grosso limite però è la logistica.

Un campione ed un signore.

Jannik è perfezione e quindi bellezza, chi lo critica perché non emoziona è perché essenzialmente segue il tennis come fosse uno spettacolo , in realtà è prima di tutto agonismo, gesto atletico tecnico e combinazione di tutti gli elementi tattici , timing e mentali.

Visto così Jannik è poesia, è capolavoro, è un orologio…italiano 🙂

La prima volta che riuscii a vedermi dal vivo Jannik ciò che mi colpì mai prima d’ora fu il suono della palla che usciva dalla racchetta.

Ha una timbrica unica , sta tutto lì dentro.

5
Replica | Quota | 10
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant, Sonj, omerjno, Scaino, Taxi Driver, Massi, Lob, Inox, marcauro, Catone75
Tutto Dritto 17-05-2025 10:58

Grande André….

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 17-05-2025 10:51

Non guarda indietro e se guarda avanti non c’è nessuno all’orizzonte.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Jannik Über Alles (Guest) 17-05-2025 10:46

Ha vinto solo 8 Slam e pretende di capirne di più di certi PIERini che frequentano il blog di LT ???

Ma ci faccia il piacere !!!!!

2
Replica | Quota | 13
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Sonj, Bonaldo, Marcorava, omerjno, Carlone, Taxi Driver, ACL, Giampi, lele83, Inox, Giuras, marcauro
mattia saracino 17-05-2025 10:43

Bravo agass.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!