Stefano Travaglia nella foto - Foto Getty Images
					 
				 
				
			
				Ha sudato più del previsto Stefano Travaglia ma è approdato ugualmente al secondo turno nel torneo ATP 250 di Pune.
Il 30enne di Ascoli Piceno, n.93 ATP e ottava testa di serie, ha sconfitto all’esordio l’indiano Ramkumar Ramanathan, n.182 del ranking, in gara con una wild card con il risultato di 76 (7) 46 63 dopo 2 ore e 13 minuti di partita.
Al secondo turno Stefano Travaglia sfiderà un altro indiano Yuki Bhambri classe 1992 e n.862 ATP.
Nel terzo e decisivo set del match di oggi Travaglia ha piazzato il break decisivo sul 3 a 2 quando ha tolto la battuta all’indiano a 15 dopo che Ramanathan ha commesso un sanguinoso doppio fallo sulla palla break.
L’azzurro poi concedeva soltanto due punti nei restanti due turni di battuta chiudendo la partita per 6 a 3.
[WC] Ramkumar Ramanathan 
 vs [8] Stefano Travaglia 
ATP Pune

 Ramkumar Ramanathan
6
6
3

 Stefano Travaglia [8]
7
4
6
 Vincitore: Travaglia 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Ramanathan
 15-0
 30-0
 40-15
 40-30
 ace
 2-5 → 3-5
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 2-3 → 2-4
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
R. Ramanathan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
S. Travaglia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 4-2 → 4-3
S. Travaglia
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 3-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
R. Ramanathan
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 ace
 3*-5
 ace
 4-5*
 ace
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 6-7*
 7-7*
 7*-8
6-6 → 6-7
S. Travaglia
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 6-5 → 6-6
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 5-4 → 5-5
S. Travaglia
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
S. Travaglia
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
R. Ramanathan
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Travaglia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
R. Ramanathan
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
12 ACES 11
2 DOUBLE FAULTS 3
68/92 (74%) FIRST SERVE 58/106 (55%)
48/68 (71%) 1ST SERVE POINTS WON 47/58 (81%)
16/24 (67%) 2ND SERVE POINTS WON 26/48 (54%)
2/3 (67%) BREAK POINTS SAVED 1/2 (50%)
15 SERVICE GAMES PLAYED 16
11/58 (19%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 20/68 (29%)
22/48 (46%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 8/24 (33%)
1/2 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 1/3 (33%)
16 RETURN GAMES PLAYED 15
64/92 (70%) SERVICE POINTS WON 73/106 (69%)
33/106 (31%) RETURN POINTS WON 28/92 (30%)
97/198 (49%) TOTAL POINTS WON 101/198 (51%)
 
  ATP 250 Pune (India) – 1°Turno, cemento
CENTRE COURT – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)
1. [6] Emil Ruusuvuori 
 vs Egor Gerasimov 
ATP Pune

 Emil Ruusuvuori [6]
6
7

 Egor Gerasimov
0
6
 Vincitore: Ruusuvuori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 1*-2
 2*-2
 ace
 3-2*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 9-8*
 9-9*
 9*-10
 10*-10
 10-11*
 11-11*
 12*-11
6-6 → 7-6
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
E. Gerasimov
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
E. Ruusuvuori
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
E. Gerasimov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 4-0 → 5-0
E. Gerasimov
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
E. Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
 
		
2. Hugo Grenier 
 vs Aleksandar Vukic 
ATP Pune

 Hugo Grenier
6
2
6

 Aleksandar Vukic
2
6
7
 Vincitore: Vukic 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 df
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 ace
 3-4*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
H. Grenier
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 5-6 → 6-6
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
A. Vukic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
H. Grenier
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
A. Vukic
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 2-3
H. Grenier
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 1-2 → 1-3
H. Grenier
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Grenier
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-5 → 2-6
H. Grenier
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
A. Vukic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
H. Grenier
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-2 → 1-3
A. Vukic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
H. Grenier
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Grenier
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
A. Vukic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
H. Grenier
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
A. Vukic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
H. Grenier
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
A. Vukic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
3. Dennis Novak 
 vs Bernabe Zapata Miralles 
ATP Pune

 Dennis Novak
4
1

 Bernabe Zapata Miralles
6
6
 Vincitore: Zapata Miralles 
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Zapata Miralles
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-5 → 1-6
D. Novak
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-5 → 1-5
B. Zapata Miralles
0-4 → 0-5
D. Novak
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
B. Zapata Miralles
0-2 → 0-3
D. Novak
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 0-2
B. Zapata Miralles
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Zapata Miralles
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
B. Zapata Miralles
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
B. Zapata Miralles
1-3 → 2-3
D. Novak
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-3 → 1-3
B. Zapata Miralles
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
D. Novak
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
B. Zapata Miralles
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
COURT 1 – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)
1. [Q] Elias Ymer 
 vs [Q] Gian Marco Moroni 
ATP Pune

 Elias Ymer
7
3
6

 Gian Marco Moroni
5
6
4
 Vincitore: Ymer 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Marco Moroni
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
E. Ymer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 3-2 → 3-3
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
G. Marco Moroni
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Ymer
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
G. Marco Moroni
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Marco Moroni
 0-15
 df
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 5-5 → 6-5
E. Ymer
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
G. Marco Moroni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
G. Marco Moroni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
2. [WC] Arjun Kadhe 
 vs Joao Sousa 
ATP Pune

 Arjun Kadhe
7
6
2

 Joao Sousa
6
7
6
 Vincitore: Sousa 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kadhe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Kadhe
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 ace
 0-4 → 1-4
J. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 ace
 4*-5
 4*-6
6-6 → 6-7
A. Kadhe
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
A. Kadhe
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
J. Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
A. Kadhe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 3-3 → 3-4
A. Kadhe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 ace
 1-2 → 2-2
A. Kadhe
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 2-3*
 3-3*
 4*-3
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
J. Sousa
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-4 → 5-5
A. Kadhe
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
A. Kadhe
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
J. Sousa
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
A. Kadhe
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 2-2 → 2-3
A. Kadhe
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
 
		
3. [Q] Vit Kopriva 
 vs Cem Ilkel 
ATP Pune

 Vit Kopriva
6
6

 Cem Ilkel
4
2
 Vincitore: Kopriva 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Kopriva
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-2 → 6-2
C. Ilkel
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 5-1 → 5-2
C. Ilkel
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 4-1
V. Kopriva
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ilkel
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
C. Ilkel
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-3 → 4-3
V. Kopriva
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
C. Ilkel
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
COURT 2 – Ora italiana: 08:30 (ora locale: 1:00 pm)
1. Federico Gaio 
 / Lorenzo Musetti 
 vs Hans Hach Verdugo 
 / Miguel Angel Reyes-Varela 
ATP Pune
 
 Federico Gaio / Lorenzo Musetti
6
4
10
 
 Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela
4
6
8
 Vincitore: Gaio / Hach Verdugo 
Servizio
Svolgimento
Set 3
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
F. Gaio / Musetti
 0-1
 1-1
 2-1
 ace
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 5-3
 5-4
 5-5
 6-5
 ace
 6-6
 ace
 6-7
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Gaio / Musetti
4-5 → 4-6
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Gaio / Musetti
3-4 → 4-4
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
3-3 → 3-4
F. Gaio / Musetti
2-3 → 3-3
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
F. Gaio / Musetti
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
1-1 → 1-2
F. Gaio / Musetti
0-1 → 1-1
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Gaio / Musetti
5-4 → 6-4
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
5-3 → 5-4
F. Gaio / Musetti
4-3 → 5-3
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 4-2 → 4-3
F. Gaio / Musetti
3-2 → 4-2
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
2-2 → 3-2
F. Gaio / Musetti
1-2 → 2-2
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
F. Gaio / Musetti
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
H. Hach Verdugo / Angel Reyes-Varela
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 0-1
 
		
2. Kamil Majchrzak 
 vs [Q] Jay Clarke 
ATP Pune

 Kamil Majchrzak
6
7

 Jay Clarke
3
5
 Vincitore: Majchrzak 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Clarke
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 ace
 4-4 → 4-5
K. Majchrzak
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 3-4 → 4-4
J. Clarke
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
J. Clarke
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Clarke
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
J. Clarke
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 2-1 → 3-1
K. Majchrzak
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
J. Clarke
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 1-1
 
		
3. [4] Marc Polmans 
 / Matt Reid 
 vs [Alt] Gianluca Mager 
 / Emil Ruusuvuori 
ATP Pune
 
 Marc Polmans / Matt Reid [4]
4
4
 
 Gianluca Mager / Emil Ruusuvuori
6
6
 Vincitore: Reid / Ruusuvuori 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mager / Ruusuvuori
4-5 → 4-6
M. Polmans / Reid
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-5 → 4-5
G. Mager / Ruusuvuori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
M. Polmans / Reid
2-4 → 3-4
G. Mager / Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
M. Polmans / Reid
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
G. Mager / Ruusuvuori
2-1 → 2-2
M. Polmans / Reid
1-1 → 2-1
G. Mager / Ruusuvuori
1-0 → 1-1
M. Polmans / Reid
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mager / Ruusuvuori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-5 → 4-6
M. Polmans / Reid
3-5 → 4-5
G. Mager / Ruusuvuori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 3-4 → 3-5
M. Polmans / Reid
2-4 → 3-4
G. Mager / Ruusuvuori
2-3 → 2-4
M. Polmans / Reid
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 2-2 → 2-3
G. Mager / Ruusuvuori
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 ace
 2-1 → 2-2
M. Polmans / Reid
1-1 → 2-1
G. Mager / Ruusuvuori
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
M. Polmans / Reid
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Invece “serven” è corretto, vero? 😉
Ci vuole almeno una semi per rimanere aggeappato alla top 100 o quasi…..
Anche Feliciano Lopez e Gilles Muller in tempi recenti giocavano S&V mettendo in difficoltà giocatori di alto livello, senza però mai conseguire grossi successi (a parte Lopez su erba)
@ SGT76 (#3061729)
serve and volley
Non era comunque facile contro una W.c locale e a maggior ragione contro uno come Ramanathan che impronta il suo gioco al Serve&Volley sistematico al servizio e al Chip&charge frequente in risposta:questo perche i giocatori,al momento attuale,sul circuito non sono piu abituati a fronteggiare avversari del genere e quando se ne trivano u o di fronte possono accusare un po’ di disorientamento.
Comunque un bravo a Steto che e’ riuscito a portare a casa il match,giocando un buon tennis e speriamo sia di Buon Auspicio per una Stagione soddisfacente, quella appena cominciata,dove possa tornare a macinare punti con una nuova risalita nel Ranking,rispetto a un 2021 avaro di soddifazioni.
@ gdc85 (#3061773)
Non esageriamo
Si muove come una farfalla, pare proprio non faticare:-)
Io non darei Travaglia così tanto favorito……Bhambri è stato 80 del mondo e ha un braccio notevolissimo.
Inoltre Travaglia non eccelle in intelligenza tattica quindi per me è da 50-50 se non addirittura a favore dell’indiano.
Tsonga..
Volley..
Tie-break…
La fisicità di RF, benché ottima, non è mai stata qualcosa di eccezionale, e difficilmente paragonabile agli altri due che sono ad un livello di eccellenza atletica non solo per quanto riguarda il tennis, ma lo sport in generale.
Invece, se parliamo di footwork, c’è chi dice che Federer sia stato il migliore, e proprio questo gli ha permesso di consumare molte meno energie e colpire sempre in modo perfetto e pulito.
Io penso che il miglior footwork lo abbia comunque avuto Nadal, anche se il suo è completamente diverso per il diverso tipo di gioco.
Nessuno vuole uno scambio di opinioni con te? Incredibile. Bau
Ottimo Steto
Llodra.
Steto la porta a casa non senza dificoltà.
Adesso degli ottavi interessanti per i nostri ragazzoni.
Steto favoritissimo, Mager favorito e l’Apuano 50/50 secondo me.
moroni non doveva perdere questi sono tornei da fare primi punti,non ci sono giocatori alti di classifica primi turni o secondi
serven vollyey lo faceva un francese tutta la partita ma era costante ha battuto giocatori anche tra i primi 20 non mi ricordo il nome so che ai quei tempi giocavano e hanno vinto un torneo a testa i stessi in finale del potro e ztonga,il francese che faceva questo gioco era lodrà mi sembra ora non ricordo bene,ma è dispendioso al massimo se non chiudi in due set raramente vinci,meno male che travaglia ha vinto il tiebrek all’inizio rischiava veramente altrimenti
Ciao Ragazzi! Come state vedendo da alcuni giorni abbiamo introdotto un nuovo livescore migliorativo.
Ovviamente i risultati sono esatti ma nel doppio il vincitore risulta sbagliato nel primo nome….ora risolviamo.
Un abbraccio
Travaglia non ha proprio intelligenza tattica, che ci sia un indiano o un pakistano affronta il gioco alla come viene.
Aggiungo e chiedo: sarebbe la prima vittoria in carriera per l’indiano contro un top100?
Mi dispiace ma se Travaglia oggi non vince non ha giustificazioni. L’indiano non batte un Top200 da settembre 2021…
Indecente……
Boh tie break assurdo di Travaglia con l’indiano.. quasi 200 al mondo si sta difendendo in modo assurdo, manco fosse Nadal.
Travaglia:ogni partita una sofferenza,anche contro avversari scarsi.
Gaio e Verdugo hanno vinto giocando su campi opposti.
Redazione, attenzione a chi avete indicato come vincitore nei due doppi ⚠
Chi migliorò in Spagna fu 2U (Ruud), non è detto che 4U faccia altrettanto 😉
@ ambrobaj (#3061395)
Dopo una cavalcata importante tra il 2019 e il 2020 4U sembrava aver pagato lo scotto della top 100 non confermando il suo tennis a livelli più alti. Ci sta un periodo si assestamento, poi forse anche la situazione pandemica non l ha aiutato. Sono sicuro di un suo ingresso in top 20 o anche di piu
Visto Emil giocare e vincere
Come tennis e’ gia’ molto forte, da primi 20
Manca ancora fisicamente, dovrebbe andare un po’ in Spagna, li’ sanno come farti resistentissimo…
chi ha vinto il doppio??? Gaio Musetti? anche ieri errori nel risultato finale…
6/7 doppi falli a partita! Roba da tennis femminile… Lo facevo notare già ieri!
Peccato PEr Jimbo, ma la strada è questa, col cemento outdoor.Settimana prossima challenger in India, bravo
Jimbo ha perso una grandissima occasione che peccato
grossa occasione persa per jambo moroni, entrambi con giocavano con topponi da terra, livello da challenger onestamente.
al secondo turno karatsev se lo sbrana ymer
un’altra battaglia persa di misura da Jymbo…
bene colla prima e negli scambi, ma deve ridurre i doppi che gli son costati il break nel primo e , sopratutto, la risposta di rovescio per competere a livello atp sul cemento..forza Bufalo!
Moroni un normale 200 al mondo, nulla di più
In attesa del match di Travaglia, due paroline su un tema, una caratteristica, che non mi pare sia stato trattato di frequente:
la fisicità di Federer (nei suoi anni migliori, non parlo di oggi).
Si tendeva ad esaltarne l’estro e il talento. Ma la resistenza, le gambe, il fiato?
Mi piacerebbe leggere il parere e l’opinione dei forumisti.
Saluti
Moroni poteva chiudere in due set,peccato! Speriamo riesca a spuntarla al terzo
Bravo jimbo ora continua così nel terzo
Peccato per il primo set di Jimbo! Avanti 4-1 lo perde 5-7.
Peccato per il primo set
Forza Gimbo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Forza jimbo e forza steto
Ruusuvuori gioca divinamente, gli auguro maggior continuità, Moroni sta facendo il salto di qualità.
Moroni sfavorito ma partita possibile,mentre Travaglia affronta da favorito una delle 3 wild card indiane
Forza azzurri!
4u puo’ vincere il torneo
Non si sono ancora spenti gli echi della leggendaria vittoria di Nadal, ed ecco che arriva il torneo di Pune, con i nostri alfieri.
Forza Musetti & co.!!
Oggi due sfide da vincere per i nostri azzurri. Non arrivare ai quarti di finale per Travaglia sarebbe oggettivamente un fallimento. Moroni invece non ha nulla da perdere, ma spero riesca a battere Ymer in modo da poterlo vedere giocare contro Karatsev, anche solo per curiosità.