Ranking ATP Live: Best ranking per Sinner e Travaglia
 58 commenti
					 La classifica LIVE – dalla prossima settimana ritornerà con cadenza aggiornata in tempo reale
1       		Novak Djoković		SRB	12030
 2 	Rafael Nadal		ESP1	9850
 3 	      		Dominic Thiem		AUT	9125
 4 	   		Daniil Medvedev		RUS	8695
 5 	     		Roger Federer		SUI	6630
 6 	   		Stefanos Tsitsipas		GRE	5940
 7 	   		Alexander Zverev		GER	5615
 8 	    		Andrey Rublev	RUS	4429
 9 	   		Diego Schwartzman		ARG	3455
 10 	   		Matteo Berrettini	
		3345
 11 	    		Gaël Monfils		FRA	2860
 12 	   		Denis Shapovalov		CAN	2830
 13 	   		Roberto Bautista Agut		ESP	2710
 14 	   		Milos Raonic		CAN	2630
 15 	   		David Goffin	BEL	2600
 16 	   		Pablo Carreño Busta		ESP3	2585
 17 	   		Fabio Fognini		
	2535
 18 	   		Stan Wawrinka		SUI	2365
 19 	   		Félix Auger-Aliassime		CAN	2346
 20 	   	Karen Khachanov		RUS	2290
 21 	   	Grigor Dimitrov		BUL	2260
 22 	    		Cristian Garín		CHI	2180
 23 	   	Alex de Minaur		AUS	2065
 24 	   	John Isner		USA	1895
 25 	   		Borna Ćorić		CRO	1855
 26 	         		Daniel Evans		GBR	1794
 27 	   		Dušan Lajović		SRB	1785
 28 	    		Casper Ruud		NOR	1739
 29 	   	Benoît Paire	FRA	1738
 30 	   	Hubert Hurkacz		POL	1735
 31 	   		Taylor Fritz		USA	1695
 32 	        		Jannik Sinner		
	1694
 33 	   		Filip Krajinović		SRB	1673
 34 	   	Ugo Humbert		FRA	1671
 35 	   	Lorenzo Sonego		
	1588
 36 	   		Adrian Mannarino		FRA	1561
 37 	   		Jan Lennard Struff		GER	1495
 38 	   		Reilly Opelka		USA	1422
 39 	   		John Millman		AUS	1421
 40 	   		Nikoloz Basilashvili	GEO	1405
 41 	   		Miomir Kecmanović		SRB	1353
 42 	   		Kei Nishikori		JPN	1345
 43 	    		Marin Čilić		CRO	1325
 44 	   		Guido Pella	ARG	1310
 45 	   		Alexander Bublik		KAZ	1220
 46 	   		Albert Ramos Viñolas		ESP	1210
 47 	   		Nick Kyrgios		AUS	1190
 48 	   	Richard Gasquet	FRA	1155
 49 	     		Jordan Thompson		AUS	1113
 50 	   		Sam Querrey		USA	1095
 51 	   		Kyle Edmund		GBR	1095
 52 	    		Tennys Sandgren		USA	1091
 53 	   		Tommy Paul		USA	1080
 54 	   		Alejandro Davidovich Fokina		ESP	1078
 55 	   	Márton Fucsovics		HUN	1072
 56 	   		Laslo Djere		SRB	1068
 57 	   		Yoshihito Nishioka		JPN	1062
 58 	   		Aljaž Bedene		SLO	1055
 59 	   		Pablo Andújar		ESP	1044
 60 	          	Stefano Travaglia			
 1024
 61 	   		Jérémy Chardy		FRA	1020
 62 	   	Jo-Wilfried Tsonga		FRA	1015
 63 	   	Vasek Pospisil		CAN	1013
 64 	   		Frances Tiafoe		USA	1005
 65 	   		Feliciano López		ESP	998
 66 	   	Gilles Simon		FRA	990
 67 	   		Fernando Verdasco		ESP	985
 68 	   		Jiří Veselý		CZE	958
 69 	   		Cameron Norrie		GBR	935
 70 	   	Dominik Köpfer	GER	931
 71 	   	Corentin Moutet	FRA	928
 72 	   	Pablo Cuevas		URU	927
 73 	   		Ričardas Berankis		LTU	909
 74 	   		Thiago Monteiro		BRA	894
 75 	   		Marcos Giron		USA	889
 76 	   	Lucas Pouille		FRA	887
 77 	   		Steve Johnson		USA	880
 78 	   		Salvatore Caruso		
	863
 79 	     		Egor Gerasimov	BLR	854
 80 	    		Federico Delbonis		ARG	851
 81 	   	Kevin Anderson		RSA	845
 82 	   		Marco Cecchinato		
	838
 83 	    		Juan Ignacio Lóndero		ARG	832
 84 	   		Pierre Hugues Herbert		FRA	822
 85 	   		Radu Albot		MDA	817
 86 	   		Emil Ruusuvuori		FIN	816
 87 	   		Pedro Martínez		ESP	810
 88 	    		Sebastian Korda		USA	810
 89 	   		Norbert Gombos		SVK	797
 90 	     		Mikhail Kukushkin		KAZ	796
 91 	   		Lloyd Harris		RSA	793
 92 	    		Federico Coria		ARG	785
 93 	     		João Sousa		POR	782
 94 	     		Attila Balázs		HUN	779
 95 	     		Mikael Ymer		SWE	775
 96 	   		Gianluca Mager		
	770
 97 	   		Soonwoo Kwon		KOR	768
 98 	   		Dennis Novak		AUT	752
 99 	    		Roberto Carballés Baena		ESP	751
 100 	   		Philipp Kohlschreiber		GER	749
TAG: Jannik Sinner, Ranking ATP, Stefano Travaglia

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Il più grande mistero della storia è come fa certa gente a non capirci fuori niente di tennis
Scusa, anche se dovesse uscire subito?
Non è vietato parlare male degli italiani. Il suo è semplicemente un commento senza senso dato che l’anno scorso presi solo i punti del 2020 Sonego avrebbe chiuso al 29° posto. In più è un giocatore capace di fare ottimi risultati su tutte le superfici quindi non vedo quale sia il problema di vederlo al numero 35.
@ il capitano (#2691139)
Rogeriani allo sbando, probabilmente prossimi all’estinzione a breve.
@ Scaino (#2690905</@ Scaino (#2690905)
È stata un eccezione, sinner è un non tds fake per via del congelamento della classifica. Un giocatore così forte, a meno che non rientri da un infortunio, è sempre tds
Mi ricordo che nel 2019 ne giocò almeno uno su erba prima di Wimbledon, passando un paio di turni.
Dopo gli australia open sarà almeno 22
Senza congelamento Djokovic 1, Thiem 2, Nadal 3, Federer 28, Sinner 20. Questo è quello pubblicato su un sito
@ Winograski (#2690968)
Torneo dove c’erano kachanov goffin e comunque son 250 punti in ottica master.potrebbe benissimo puntare a vincere 3,4 tornei quest’anno
Id
Mentre se perdesse avrai dei dubbi ?
Ti hanno riempito di dislike perché qua è vietato parlare male degli italiani. Sono parzialmente d’accordo con te nel senso che non ci andrei così drastico. La sua posizione è frutto del blocco dei punti e dell’exploit di Vienna. Secondo me può stare abbastanza tranquillamente nei 50 con qualche puntatina nei 30-40. E poi è ancora giovane per cui può ancora alzare il suo livello
Del resto se sei uno dei pochi che ha battuto Djokovic è difficile che la classifica s’intestardisca a non riconoscere il tuo valore.
@ Nicki (#2690793)
Credo che non sia affatto vero che non ti importa, il fatto che rispondi la dice molto lunga, ti avevo già scritto di salvaguardare la salute, rosicare non fa molto bene
No sarebbe stato meschino ma giusto, i tornei non giocati va bene mantenere i punti ma quelli da giocare i punti vanno scalati perchè se non li difendi sono cazzi tua
Sonego in quelle posizioni ci può stare. Ma più misterioso di Schüttler al 10 fu Jay Berger alla sette. Solo Veli Paloheimo era più brutto da vedere (terzo in bruttezza all time si piazza Medvedev, però che efficacia!)
@ Peter (#2690997)
Concordo con te, solo volevo aggiungere che il russo è abbastanza altalenante, contro Zverev l’ho visto bene mentre a Sofia esce al primo turno con Albot. Speriamo bene
Ha vinto un Atp 250, il livello bassissimo non so dove lo vedi, saranno state condizioni particolari ma uguali per tutti, un 250 con in tabellone gente come Goffin, Khachanov, Hurkacz, Sinner, Kecmanovic, Anderson, Thompson, Querrey, Opelka,Bedene, Bublik non vedo perché debba essere considerato di livello bassissimo.
Guarda, non ti saprei dire se è stato Federer a spingere, ma congelamento significa che i giocatori possono mantenere il risultato del 2019 al posto di quelli del 2020, non c’è la scadenza dopo 2 settimane.
E riguardo al blocco è stata una delle soluzioni migliori in un periodo del genere, le altre palesate (tutto come sempre, oppure togliere solo i punti dei tornei giocati) sarebbero state amcora peggio: ad esempio, Thiem avrebbe mantenuto i punti di Indian Wells 2019, mentre ad esempio Djokovic avrebbe dovuto rinconquistare Bercy per mantenere i suoi, sarebbe stato davvero meschino nei confronti della maggior parte dei giocatori.
Stai tranquillo che l’articolo lo faranno, in quanto ai tifosi di Federer qui in tutto saremo una quindicina, e che siamo educati e composti, direi quasi “invisibili”.
Sinner ha vinto in finale ma era stanco e si vedeva.Il primo turno allo Slam contro Shapovalov:sarà molto dura superarlo.Se riuscirà a farcela possiamo avere la conferma che è un tennista veramente forte a differenza di altri tennisti che dopo una prestazione eccezionale al turno successivo si perdono facilmente.
Si,infatti è un buon giocatore. Molti falliti del tennis,si dimenticano di questo
Mazza, su supertennis hanno già messo la classifica RACE TO TURIN!!!!! Travaglia decimo, riserva. Gli conviene fare uno screenshot per farlo vedere ai nipotini un giorno. A parte gli scherzi, la finale se l’è meritata battendo buoni giocatori ( anche lui è un buon giocatore d’altronde).
Avrà il tempo per fare programmi.ora ha vinto un torneo di bassissimo profilo,ma ha incamerato. 250 punti. Vincere un torneo,non è mai semplice
Sono daccordo anche io..ma stai sereno che a breve sarà nei top 30
@ Lupo (#2690895)
Sì ok ma se ti ricordi di quando avevi 19 anni… si dormiva e si ripartiva. Il problema è avere al primo turno una partita più difficile di una finale. Questo non si poteva programmare.
Chi tifa Travaglia di sicuro non si sbaglia.
Senza quell’episodio sfortunato anni fa, avrebbe già un best ranking da top 30.
Avevo intuito una roba del genere quando avevo scritto a riguardo nella mia ” lente di ingrandimento ” proprio qui su livetennis.
In un anno a furia di future sudamericani aveva salito la classifica fino ai primi 500-400 del mondo.
Oh…
I punti hanno fatto la naja !
Quando batteva Djokovic ed arrivava in finale a Vienna era più forte di Berrettini… L’italiano ha memoria piuttosto corta
Possibile che nessuno abbia pensato di spostare la parte destra del letto di Shapovalov contro il muro? Se qualcuno è in loco si sbrighi prima che il canadese si svegli…
Perchè Shapovalov (TDS 11) ha un primo turno comodo comodo?
D’accordo coi punteggi ATP, ma col covid non avevano congelato i punti? Grazie al congelamento Federer sta ancora nei top ten (al quinto posto) mentre normalmente dovrebbe essere scivolato indietro di diverse decine di posizizoni, e infatti molti si erano arrabbiatI per questo congelamento che era stato spinto dallo stesso Federer, giusto prima di operarsi al ginocchio.
Se Sinner vince gli Autralian Open entra nei 10
Mica male vincere due tornei ATP di fila. Bravo Sinner e bravo Travaglia. Raro vedere due italiani in finale. C’è solo da capire se la programmazione di Sinner è assennata. La week prima dello slam ci metti un torneo in singolo + doppio? Se poi arriva sulle gambe con Shapovalov, Piatti dovrà fare mea culpa. Perché il target di Yannik in Australia era lo slam, non l’ATP.
Concordo
Ma il ranking live sul sito non funziona più?
@ Nevskij (#2690835)
Vedrai quando sarà top 20 come rosicherete
..
@ Nuovo (#2690820)
Allora, lui non ha giocato così tanto su erba ma da quelle partite che si sono viste sembra molto talentuoso anche lì, Infatti io mi aspetto bei risultati lì
Sonego 35 il più grande mistero della storia del tennis da Schuettler 10
aggiungi 250 punti, ma devi togliere 20 punti( di Trento)
sono 19 i tornei validi
bonus 20° torneo : ATP finals
Vengono conteggiati i migliori 19 risultati: entrambi scartano 20 punti.
Domanda: qualcuno sa come se la cava Sinner sull’erba? Perchè io non mi ricordo eccetto le quali di Wimbledon nessun suo torneo perchè durante l’estate il nostro Jannik avrà da difendere ben 0 punti il che secondo me lo porrà alla vigilia di settembre in top 15-top 10 se i suoi risultati fossero comparabili a quelli di cemento e terra
Il ranking non funziona così, si prendono in considerazione da quest’anno i 19 migliori risultati (prima 18) quindi una buona performance andrà a sostituire i punti di quella vecchia, ricordandosi che ci sono anche i punti dell’anno precedente che scadono (non quest’anno).
Giusto per essere più pratici, Sinner con questo risultato ha sostituito uno che gli aveva in precedenza dato 20 punti sembra, quindi il suo aumento è stato di 230.
Colpa della classifica bloccata
Certo, ma si deve eliminare un punteggio perché contano solo i migliori 19. Il punteggio eliminato sarà ovviamente il più basso tra quelli già computati, e a parità si sceglie quello che scadeva prima. In questo caso, il punteggio eliminato è di 20 punti per entrambi riferentesi a M25 già prossimi alla scadenza
@ Scaino (#2690727)
Hai messo i punti guadagnati, ma devi togliere quelli che questi vanno a sostituire…
Sto aspettando che facciano un articolo…
Ma mi illudo, troppi tifosi di Feder su questo sito…. intanto Nole,male male che gli va arriva a 315 settimane
Jannnik sarà stanco e quell’altro riposato…
È dietro a questi solo perché hanno congedato i punti fino a Marzo, senò sarebbe ampiamente in top 20
Jannik vale ben altra classifica, ma bisogna legittimarla quanto prima, finalmente sarà tds negli slam e così eviteremo primi turni scomodi
Echissenefrega,record falsato
Sinner ancora dietro a Garin, Lajović e Fritz ( Ma pure Ruud e čorić, dai) grida vendetta. Vediamo se recupera domani o se fa la fine degli Us Open contro Khačanov. Se shapo scende dal letto a destra jannik ha buone chances, se scende invece a sinistra e gli entrano tutte le bordate la vedo male.
Finalmente ritorna il ranking live
Niente male, se mi avessero detto già un successo e finale di atp Cup non ci avrei scommesso… adesso A open senza patemi e poi verso la Terra…prevedo altri buonissimi risultati…anche su Erba perché no?…e Davis proviamoci a strapparla a Nadal… sarà dura ma tentare non nuoce…
5 giocatori tra i top 60, da urlo. impensabile solo 4 anni fa.
e se la fogna regge a breve ne avremo 3 tra i primi 20
Non dovrebbero essere 1’464+250 = 1’714 per Sinner e 894+150 = 1’044 per Travaglia?
Nole è già certo di scavalcare le 310 settimane al n.1 di Federer.
Bravi. Avanti così! !!!!!!