Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 3° Turno (cemento)
Stadium Court – ore 06:30
Holger Rune

vs Ugo Humbert
ATP Shanghai

Ugo Humbert [21]
4
4

Holger Rune [10]
6
6
Vincitore: Rune
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-5 → 4-5
U. Humbert
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
U. Humbert
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
H. Rune
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 4-6
H. Rune
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 2-4
U. Humbert
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
H. Rune
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
1-2 → 1-3
U. Humbert
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Taylor Fritz
vs Giovanni Mpetshi Perricard 
ATP Shanghai

Taylor Fritz [5]
4
5

Giovanni Mpetshi Perricard [32]
6
7
Vincitore: Mpetshi Perricard
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-6 → 5-7
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
df
5-5 → 5-6
G. Mpetshi Perricard
5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 4-5
G. Mpetshi Perricard
3-4 → 3-5
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
G. Mpetshi Perricard
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
G. Mpetshi Perricard
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Yannick Hanfmann
vs Novak Djokovic
(Non prima 12:30)
ATP Shanghai

Yannick Hanfmann
6
5
3

Novak Djokovic [4]
4
7
6
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Y. Hanfmann
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
N. Djokovic
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-3 → 3-4
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Y. Hanfmann
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
ace
4-3 → 5-3
N. Djokovic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-2 → 4-3
Y. Hanfmann
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Tallon Griekspoor
vs Jannik Sinner 
ATP Shanghai

Tallon Griekspoor [27]
• 0
6
7
3

Jannik Sinner [2]
0
7
5
2
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
6-5 → 7-5
T. Griekspoor
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
df
15-40
ace
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 3-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
ace
0*-4
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
30-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Grandstand 2 – ore 06:30
Gabriel Diallo
vs David Goffin 
ATP Shanghai

David Goffin
• 0
0

Gabriel Diallo [31]
0
3
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-2 → 0-3
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
vs Zizou Bergs
(Non prima 08:00)
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo [19]
6
3

Zizou Bergs
7
6
Vincitore: Bergs
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
1*-6
6-6 → 6-7
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
6-5 → 6-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Cerundolo
15-0
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
3-3 → 3-4
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Yoshihito Nishioka
vs Jaume Munar 
ATP Shanghai

Yoshihito Nishioka
4
7
1

Jaume Munar
6
5
6
Vincitore: Munar
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Y. Nishioka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-4 → 5-5
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
J. Munar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Y. Nishioka
0-15
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Valentin Vacherot
vs Tomas Machac 
ATP Shanghai

Valentin Vacherot
• 30
6
3

Tomas Machac [20]
0
0
1
Vincitore: Vacherot
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-1 → 3-1
V. Vacherot
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
T. Machac
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 6-0
T. Machac
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Show Court 3 – ore 06:30
Robert Cash
/ JJ Tracy
vs Rohan Bopanna
/ Jean-Julien Rojer 
ATP Shanghai

Robert Cash / JJ Tracy
7
6

Rohan Bopanna / Jean-Julien Rojer
6
2
Vincitore: Cash / Tracy
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Rojer
5-2 → 6-2
R. Bopanna / Rojer
4-1 → 4-2
R. Bopanna / Rojer
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
R. Bopanna / Rojer
1-0 → 1-1
R. Cash / Tracy
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
ace
1*-4
2*-4
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
R. Bopanna / Rojer
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Rojer
0-15
0-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
R. Bopanna / Rojer
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
R. Bopanna / Rojer
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Rojer
1-1 → 1-2
R. Bopanna / Rojer
0-0 → 1-0
Santiago Gonzalez
/ David Pel
vs Corentin Moutet
/ Alexandre Muller 
ATP Shanghai

Santiago Gonzalez / David Pel
7
6

Corentin Moutet / Alexandre Muller
6
4
Vincitore: Gonzalez / Pel
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Pel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Moutet / Muller
5-3 → 5-4
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
C. Moutet / Muller
2-2 → 2-3
S. Gonzalez / Pel
1-2 → 2-2
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Pel
5-5 → 6-5
C. Moutet / Muller
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Pel
5-3 → 5-4
C. Moutet / Muller
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Pel
2-2 → 3-2
C. Moutet / Muller
2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Pel
1-1 → 2-1
C. Moutet / Muller
1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Pel
0-0 → 1-0
Andre Goransson
/ Alex Michelsen
vs Karen Khachanov
/ Andrey Rublev 
ATP Shanghai

Karen Khachanov / Andrey Rublev

Andre Goransson / Alex Michelsen
Vincitore: Goransson / Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Court 4 – ore 06:30
Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard
vs Hugo Nys
/ Edouard Roger-Vasselin 
ATP Shanghai

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [5]
2
6

Guido Andreozzi / Manuel Guinard
6
7
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
5-5 → 6-5
G. Andreozzi / Guinard
5-4 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
G. Andreozzi / Guinard
4-3 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 4-3
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
H. Nys / Roger-Vasselin
1-5 → 2-5
G. Andreozzi / Guinard
1-4 → 1-5
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-4 → 1-4
G. Andreozzi / Guinard
0-3 → 0-4
H. Nys / Roger-Vasselin
0-2 → 0-3
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Shanghai

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
4
3

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 3-6
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
0-3 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
0-2 → 0-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
40-30
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
/ Luciano Darderi
vs Matthew Christopher Romios
/ Ryan Seggerman 
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo / Luciano Darderi
6
7

Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman
3
6
Vincitore: Cerundolo / Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6-6 → 7-6
M. Christopher Romios / Seggerman
6-5 → 6-6
F. Cerundolo / Darderi
5-5 → 6-5
M. Christopher Romios / Seggerman
5-4 → 5-5
F. Cerundolo / Darderi
4-4 → 5-4
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 4-4
F. Cerundolo / Darderi
3-3 → 4-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
F. Cerundolo / Darderi
2-2 → 3-2
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo / Darderi
1-1 → 2-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
F. Cerundolo / Darderi
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
df
5-3 → 6-3
F. Cerundolo / Darderi
4-3 → 5-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
F. Cerundolo / Darderi
0-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-2 → 2-3
F. Cerundolo / Darderi
1-2 → 2-2
M. Christopher Romios / Seggerman
1-1 → 1-2
F. Cerundolo / Darderi
0-1 → 1-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
Lo soffre proprio tallon. Un de minaur con più manualità e dritto.
Ho appena visto un tentativo di palla corta di Sinner.
Imbarazzante.
Non si diventa ció che non si è.
In nulla. Mai.
Sappiamo tutti che quando l‘olandese gioca così può lottare alla grande anche con i due mostri…sfortunatamente per lui non tiene però alla lunga, però che bel vedere!
Leggendo le statistiche Sinner ha ottenuto quasi il 90% di punti quando ha messo la seconda. Tra l’altro gli errori non forzati risulterebbero 4. Dove stai vedendo tutta questa debolezza, cosa del resto non esattamente corroborata dal fatto che arriva sempre a disputare finali, salvo un’eccezione quest’anno? A dar retta a quel che scrivi si direbbe prossima l’uscita di Jannik dai primi 10. Con Tallon i primi set sono sempre stati molto tirati, dal momento che l’olandese non è che non abbia armi a sua disposizione, anzi. Il problema poi è se il livello del “tiro tutto” riesca a mantenerlo per un intero match. Ti viene poi in mente che Sinner viene da un torneo vinto quasi senza soluzione di continuità temporale con questo? Avrà pure diritto di sentirsi un po’ meno brillante del consueto, ammesso che lo sia.
Prima quando si entrava nello scambio ero tranquillo che vinceva il punto, adesso tremo.
Ohhhhh Jannik la tua palla corta troppo leggibile
Ora però esageri
Stavi nascondendo abbastanza di essere un troll stavolta, ma poi vuoi sempre strafare
In questo continuo cambiamento del movimento del servizio ora il problema è il lancio di palla che col movimento accorciato diventa essenziale per colpirla nel punto esatto in cui la alza, più bassa del normale, ma il lancio è ballerino e non sempre la centra. Off season deve ormai affinarlo senza cambiare altro. E migliorare il dritto
Gli ha tolto la stagione sul duro pre terra ed è come se non avesse le stesse sensazioni ora. Molto impacciato a leggere il servizio dell’avversario , cosa che prima non accadeva
Fosse solo la risposta…è un Sinner in generale più debole e se Griekspoor sfrutterà il game on 0 prime(perché è tassativo per Sinner che arrivi)….
Praticamente tutti primi set tiratissimi, tra Tallon e Jannik, nei loro incontri.
Probabilmente mi sbaglio ma mi sembra che la risposta di Jannik sulla 2* dell’ avversario sia meno efficace di un tempo…
Non so cosa sia successo ma il Sinner del 2024 è un lontano ricordo,fallosissimo,con il rovescio anche che è il suo colpo,(sempre almeno 2 errori non forzati a game)molto più lento,occasioni che spreca….poi ci domandiamo perché con Alcaraz viene da un 7-1 di sconfitte….ha fatto più danni del previsto quella squalifica
Vuoi lo gnege? E prenditelo: gnegne
Hai dimenticato di scrive gnegne alla fine
Bellissimi i commenti che vanno degradando, dall’ante partita al finale, dalla gufata a Novak all’obbligo di ammissione della grandezza di un 38enne che è sopravvissuto a ventenni o poco più mestamente ritirati, alle dichiarazioni di condizioni ambientali a Shangai al limite del tollerabile, ad un Hanffman che già si sapeva ostico ma che oggi è stato dipinto come ironman per
far meritare a Novak i riconoscimenti tributati con un “entusiasmo” che trasuda da ogni parola…più semplicemente ritengo che se Novak si dichiara competitivo per i tornei importanti vuol dire che sa di poter battere avversari come quello di oggi, indubbiamente tosto ma appartenente a quella fascia di giocatori anche in giornata aggressiva ma domabili con la classe e visione di gioco del plurivincitore Slam, fisicamente ancora preparato da quell’abitudine alla resistenza che ancora non fa parte del patrimonio a disposizione delle giovani leve
E Sciò Sciò a trolls e picciatori !
Come direbbe Don Budge fathers: Ci siamo, forza benzinaio!
@ piper (#4493571)
Io l’ho chiesto, bè vedo che marco si stava già disperando
L’ha sfangata oggi Djokovic contro un eccellente avversario ! Bravo !
Pronostico del Capitano soddisfatto 🙂
Bravo Nole!
@ Losvizzero (#4493568)
L’hai detto tu.
Per convenzione la Cina adotta un unico fuso orario, nel suo territorio ne contiene minimo 3, le 21,04 a Shanghai sarebbero le 22,04 come ora solare reale.
Djokovic fa apposta per far giocare tardi Sinner ovviamente, è già stato detto?
Ma come non lo sai? Ora che Jasmine va a Wuhan per il torneo WTA Jannik ne approfitta e fa il pendolo da Shanghai a Wuhan per provare a generare una coppia gemellare maschio e femmina con Molletta per dominare il mondo quando i genitori andranno in pensione
😆
Shanghai e’ 6 ore avanti, per cui Sinner giochera’ intorno alle 21:45 o forse prima se Nole la chiude velocemente.
6 ore avanti. Comincerà prima delle 22 locali, nulla di trascendentale
Nole, il solito Jeeg che alla fine batte tutti col raggio protonico.
A parte che Sinner gioca a Shanghai e non a Wuhan, comunque come fuso orario non cambia nulla ed ora sono le 21:04 locali.
Che c’entra Wuhan ?
Boh. 🙁
Premetto…In modo ironico per non essere travisato.
Ma appena hai scritto questo commento le successive partite sono finite al terzo set. Hai avuto patente da Pirandello?
Ma che ora è a Wuhan? Sinner fa le due di notte anche nei mille?
Bravo Nole, grande break e set. Entrambi giocatori, provati, abbandonano il campo.
E’ già finito 🙂
Il Capitano quando si desterà “forse” sarà soddisfatto 🙂
Certo che giocare in queste condizioni ad alti livelli per oltre due ore è una mezza tortura !
Machac si ritira un match no e tre si.
Quest anno lo avrà fatto almeno 5 volte.
..
Machac ritirato, si spiega il bagel!
Effettivamente Hanfmann sta giocando molto bene. Vediamo come finisce sto secondo set.
Un altra vittima del caldo…
Djokovic più remissivo? Vero, però l’avversario odierno sembra un drago che suppongo stia sorprendendo lo stesso campione serbo !
Nulla è che Vacherot ha da poco fatto fuori Bublik e Djere.
Su LIVETENNIS peccato manchi il tasto “Curati”
(forse Fatti Curare sarebbe + adatto)
Ma…
Machac che ha ? 🙁
Vero, però i broker che notoriamente non sono onlus ma puntano a fare soldi pagano GriekpoorCristo a 11
Un motivo ci sarà, no?
Ricordo un signore 40 anni fa che in estate nonostante avesse già 80 anni,giocava due volte la settimana e solo orari 13/14.
Sul perché volesse sottoporsi a questa tortura rispondeva:”amo il tennis,preferisco rimanerci su un campo piuttosto che a letto con mia moglie”.
Rispetto Nole ma ma non so se oggi prevarrà l’amore per il tennis o una certa incoscienza vista la situazione ambientale.
Se vince la mia stima aumenterà (non il tifo…sarebbe troppo).
Un Nole diverso da quello che conosciamo, non esulta, non litiga col suo team, sembra molto remissivo. Ripeto quello che ho gia’ scritto, a Wimbledon cala il sipario.
Vacherot ha appena inflitto un bagel a Machac. Io mi ricordo a Montecarlo dove credo Caruso, se non ricordo male, vinse ma soffrendo molto contro di lui e fu massacrato da una marea di commenti sarcastici.
Domani Sinner non gioca, speriamo che Djokovic la porti al terzo in modo da avere condizioni climatiche più favorevoli.
Griekspoor è uno dei pi
Se Nole perde, è il canto del cigno… magari non si ritira e ci riprova l’anno prossimo negli slam, ma non so quanto gli possa davvero interessare la prospettiva di arrivare al massimo in semifinale per poi perdere netto con Sinner o Alcaraz
Per me finirà al terzo set per il grande Nole. Adesso mi faccio un pisolino fino alle 15,00 giusto giusto per vedere Jannik.
Si, ma io al sabato finisco di lavorare molto tardi e non prendo mai sonno fino alle 3-4 del mattino…
Il tedesco ha giocato vincendo il primo set ad un livello mai visto sinora.
Adesso per il serbo diventa una bella gatta da pelare vincerne due con queste condizioni ambientali !
@ Marco M. (#4493515)
Beato te che riesci e puoi dormire fino le 12.30…
Lo puoi trovare in offerta sugli scaffali del Piccol
Svegliato un’oretta fa mi sono guardato ora gli extended highlights di Perricard-Fritz e ho trovato qualche conferma sul fatto che il 2003 francese, oltre al servizio, ha una mano delicata con cui può inventare variazioni, smorzate, palle corte. Se migliorasse il resto, risposta in primis, potrebbe dare fastidio anche ad altri Top, non solo a Fritz che già a Wimbledon vinse al quinto dopo essere stato sotto di due set.
Ora c’è Rune con cui ha vinto a Basilea e perso in Canada, se il danese non lo affronta al massimo e gli lascia un minimo di spazio potrebbe esserci la seconda sorpresa.
P.S. dare fastidio ad altri Top ovviamente togliendo Sinner e Alcaraz e dare fastidio non vuol dire vincere, ma anche portarli al terzo o al quinto come con Musetti e Fritz…
Ti do ragione, per me la finale sarà tra Griekspoor e Norrie.
Piu’ umido ma con temperatura piu’ bassa. Alle 21:00 la sensazione di caldo e’ piu’ bassa rispetto al pomeriggio, secondo le previsioni. Cmq vedremo un Sinner boccheggiare…
Tu invece come troll sei ancora più scontato 🙂
Sinner al 70% perderebbe dal n.200…lo stesso vale per Alcaraz e tutti i top…a livello ATP devi essere sempre vicino al 100%, altrimenti perdi con chiunque…quando poi affronti un altro top, allora devi essere al 100% e magari dare anche qualcosa di più.
Intanto Hanfmann è partito a tutta contro Djokovic, conquistando il break al terzo game !
Clicca qui per visualizzarlo.
Ottimo giocatore l’olandese, potrà subito mettere in grande difficoltà il gioco scontato e,ultimamente, anche titubante dell’altoatesino.
Perricard è quello che si adatta meglio a queste condizioni climatiche.
Non per fare l’avvocato di Silvy_89 ma ha scritto: “terribile”.
E allora non hai capito molto bene…
Se un paio di troll, come sempre per fortuna ormai da 2 anni, a ogni torneo dove non vi sia Alcaraz, prima dell’inizio vengono a scrivere di consegnare la coppa subito a Sinner per poi divertirsi in caso di sconfitta, questo non vuol dire che ogni turno sia scontato o che non sia pieno di insidie…dall’altra parte hai un avversario che le proverà tutte per metterti in difficoltà.
Penso che tu non abbia mai giocato a tennis, altrimenti lo sapresti bene che non si entra mai in campo sicuri di vincere o di perdere.
Questo a livello di terza e quarta cat, pensa a livello ATP!
Cosa c’è da spiegare? Il mio concetto è basilare.
Il torneo lo vince chi sopravvive alle condizioni estreme..quindi chiunque..
Derby di domani come 3° incontro dalle 6:30.
Clima impossibile in questi giorni…
Classifica return leaders sulle 52 settimane: Sinner, Alcaraz, DeMinaur, Fokina, Paul, Baez, Cerundolo, Diokovic, Shapovalov, Musetti, Navone, Dzhumur, Draper, Munar, Brooksby, Medvedev, Fearnley, Machac. Zverev al 19* posto, Fritz 29*, Rublev 50*, Shelton 58* e ultimo Perricard, che ha un punteggio di 93.3 mentre il penultimo Opelka 102.7 mentre il terz’ultimo Jarry 110.2. Cioè ci sono 17 punti rating di differenza tra l’ultimo e il terzultimo e visto che Sinner è primo con 170.5…
Mi pare di capire che l’unico terribile avversario di Jannik sarà l’umidità assurda. Forza Jan, speriamo bene!
Ma infatti non penso serva un Sinner al 100% contro chi non si chiama Carlos Alcaraz.
Ma non dovrebbe essere peggio dell’estate australiana.
Alcaraz si è fermato a causa caviglia, se no partecipava, saltando questo torneo ha messo a rischio la prima posizione nel ranking a fine anno.
Quello visto con Altmaier è un Sinner al 70%, al massimo!
Spiegati bene.
Con parole tue
Piccolo suggerimento per chi si diletta coi pronostici. Faccio notare che i 4 match giocati fino ad ora si sono conclusi tutti in due set. Ma non solo: guardando i match di ieri si scopre come i due set siano in stragrandissima maggioranza. Probabile che, perso il primo set, vista l’infame umidità, passi la voglia di schiumare per recuperare.
Calma a darlo così per sicuro. Io dopo quello che è successo al RG, Cincy e USO non ho più aspettative, spero solo che sia sempre al top, poi anche se non è sempre al 100% della forma, basta che lo sia contro Alcaraz.
Eppure, se ricordo bene, Fritz si sentiva pronto a competere con Sinner ed Alcaraz (battuto in Laver Cup)…
…un altro che vuole vincere lo Slam!
Fuori Fritz. Secondo me c’è un fugone generale dovuto all’umidità. Resiste chi suda meno. Arriveranno in fondo i due più motivati e meno sudati…
Mah, per me è solo servizio pure Fritz che è uno dei peggiori giocatori in risposta e quasi solo servizio anche Zverev che si salva perché risponde meglio…poi ci chiediamo perché Sinner ed Alcaraz dominano il circuito e il terzo incomodo è Diokovic…
Purtroppo si 😕
Secondo previsioni, nella fascia oraria in cui giocherà Jannik il tasso di umidità a Shanghai potrà raggiungere anche la soglia del 90% ❗
(https://www.accuweather.com/it/cn/shanghai/106577/hourly-weather-forecast/106577)
E’ una condizione climatica decisamente fastidiosa anche per il pubblico che assiste sul posto.
Buona domenica a tutti e naturalmente in bocca al lupo al Nostro Campione.
Sinner questo torneo lo vince anche bendato……
Ma alla sera non ci dovrebbe essere più umidità?
Condizioni climatiche assurde, anche sinner dovrebbe preservarsi, meglio perdere qui che compromettere il finale di stagione
Beh, non mi si venga a dire che Perricard è solo servizio….. 😯
Alla fine GMP ha vinto.
Aggiungo che con questo clima sono tutti a rischio salute in questo torneo..
Alcaraz ha fatto una scelta davvero lungimirante a non presentarsi
Davvero, a pezzi entrambi. Per fortuna Sinner gioca di sera.
La domanda è..
MA PERCHÉ DIAMINE SI GIOCA?
Mpetchi-Fritz sono entrambi sull’orlo del collasso…
Cosa deve succedere per interrompere.. dobbiamo vedere Sinner crollare a terra?
Perché come ripeto da inizio, solo il meteo lo può fermare
Tutti e due stravolti, Fritz di più. Condizioni impossibili.
E credo che dentro lo stadio i valori siano decisamente peggiori.
Spero non vadano al terzo perché Fritz non mi sembra stare benissimo.
Perché può perdere ben prima della finale come successo ad Halle.
Mentre Giovanni “le suona” a Fritz, un aggiornamento sulle condizioni meteo. Bomba di calore estremamente umido a Shanghai con 34 gradi di massina. Situazione meteo decisamente anomala, con temperature superiori alla media di fine settembre/ottobre di quasi 10 gradi. Anche l’umidita’ e’ superiore alla media. Il clima ottobrino di Shanghai dovrebbe essere piacevole, fresco e secco, ma per questo master e’ decisamente infernale!
Ho visto Mpetshi Perricard correre come Musetti ma alla fine ha perso il punto.
Fritz decisamente pasticcione nel primo set mentre il francese sta facendo il suo (servizio) ed anche altro (dritto e discreta mobilità).
Intanto mentre voi state amabilmente cazzeggiando Mpetshi Perricard ha vinto il primo set contro Fritz. L’ amico Fritz per restare sulla musica… Non ho visto il primo set, ho acceso ora e nei due game che ho visto sta facendo ottime cose.
@ il capitano (#4493332)
Io adoravo quello “volante”: in teoria dovevi vederlo dal basso, ma in pratica non lo vedevi proprio!
Eh Capitano,come disse un collega di Eddie “non so come faccia a ridere mentre suona così!” . Non ricordo chi fosse ma di certo non quel simpaticone di Mick Mars.
Comunque bella la spiegazione della Golarsa sul perché lavorare su Pericard sia difficile,ad esempio sul rovescio,mentre qualcuno qui si chiedeva se chi lo segue ci capisse o no di tennis.
Per qualcuno tutto sembra facile…magari a casa imita il tapping di Eddie.
Oggi Jannik gioca contro la “simpatia” fatta in persona, uno dei pochi olandesi che mi piaceva era il mitico Eddie van Halen. Vai Jannik, suonalo per bene con qualche assolo alla Eruption!!
Riguardo ora con più attenzione gli highlights e… ma Jannik ha cambiato il dritto! Prepara con la testa della racchetta più lontana dal corpo sembra, simile agli inizi
Qualcuno può spiegarmi, come mai non danno direttamente la coppa al Rosso, senza giocare sto torneo, che tanto lo vincerebbe pure se gli legassero alla caviglia una palla di cannone e gli dessero in mano il tamburello anni 80 da spiaggia?