Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Getty Images
Wimbledon – Quarti di Finale – Erba – 🌤️
Centre Court – Ore: 2:30pm
F. Cobolli

vs N. Djokovic
2° inc. ore 14:30
Slam Wimbledon

F. Cobolli [22]
7
2
5
4

N. Djokovic [6]
6
6
7
6
Vincitore: N. Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 4
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
4-4 → 4-5
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
F. Cobolli
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
N. Djokovic
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
df
15-40
5-5 → 5-6
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
4-3 → 4-4
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
2-4 → 2-5
F. Cobolli
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-2 → 2-3
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
5-2*
ace
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6*
7*-6
6-6 → 7-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
5-6 → 6-6
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
df
3-4 → 3-5
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 2-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
No.1 Court – Ore: 2:00pm
J. Sinner
vs B. Shelton
2° inc. ore 14:00
Slam Wimbledon

J. Sinner [1]
7
6
6

B. Shelton [10]
6
4
4
Vincitore: J. Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
df
ace
40-A
df
5-4 → 6-4
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
B. Shelton
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Sinner
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
B. Shelton
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
ace
1-0 → 1-1
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
df
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
4-4 → 4-5
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 2-3
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Wimbledon – 3° Turno Sing. – 2° Turno D. – Erba – 🌤️
Court 4 – Ore: 12:00am
A. Wazny

vs J. Vasami
2° inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Wazny [14]
3
7
6

J. Vasami [2]
6
6
2
Vincitore: A. Wazny
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Wazny
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-2 → 6-2
J. Vasami
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
ace
5-1 → 5-2
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
A. Wazny
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None*-None
1-0*
1-1*
ace
2*-1
3*-1
4-1*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
df
6-6 → 7-6
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
df
6-5 → 6-6
A. Wazny
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
J. Vasami
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
4-3 → 4-4
J. Vasami
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
40-30
ace
ace
3-2 → 3-3
A. Wazny
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
J. Vasami
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Wazny
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Vasami
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
1-0 → 1-1
A. Wazny
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Wazny
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
ace
0-2 → 0-3
A. Wazny
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
A. Omarkhanov
/ E. Pleshivtsev
vs T. Derepasko
/ J. Vasami
4 ° inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
6
6

T. Derepasko / J. Vasami [2]
3
2
Vincitore: A. Omarkhanov/E. Pleshivtsev
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
df
5-2 → 6-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
4-2 → 5-2
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-1 → 4-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
A-40
3-1 → 4-1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Derepasko / J. Vasami
1-0 → 1-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
A-40
4-3 → 5-3
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-2 → 4-2
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
3-1 → 3-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
ace
A-40
0-1 → 1-1
T. Derepasko / J. Vasami
0-0 → 0-1
Court 6 – Ore: 12:00am
P. Basile

/ A. Vasilev

vs C. Doig

/ K. Tyagi
5 ° inc. ore 12
Slam Wimbledon

P. Basile / A. Vasilev [6]
None
3
6
0

C. Doig / K. Tyagi
• None
6
3
1
Vincitore: C. Doig/K. Tyagi
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Doig / K. Tyagi
None-None
0-1
0-2
1-2
2-2
ace
2-3
2-4
3-4
3-5
4-5
ace
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
8-7
9-7
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Basile / A. Vasilev
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
C. Doig / K. Tyagi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
P. Basile / A. Vasilev
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
C. Doig / K. Tyagi
4-1 → 4-2
P. Basile / A. Vasilev
3-1 → 4-1
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
P. Basile / A. Vasilev
1-1 → 2-1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
P. Basile / A. Vasilev
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
P. Basile / A. Vasilev
2-5 → 3-5
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-4 → 2-5
P. Basile / A. Vasilev
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-2 → 2-3
P. Basile / A. Vasilev
1-2 → 2-2
C. Doig / K. Tyagi
1-1 → 1-2
P. Basile / A. Vasilev
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
df
A-40
0-1 → 1-1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
ace
40-A
40-40
df
A-40
ace
0-0 → 0-1
Il primo set di Cobolli, sin ora, di tutto rispetto …. ma deve scendere Djokovic o salire lui per avere possibilità
Vabbè… ma qui ci vorrebbero Ameri e Ciotti a farci la radiocronaca con Tutto il tennis minuto per minuto…
Scusa Ameri c’è stato un tentativo di break da parte di Djokovic, Cobolli ha deviato in calcio d’angolo… 🙂
Ho perso gli ultimi due punti del sesto game perché Sky mi ha fatto vedere le pubblicità di airbnb e Mazda.
Non mi servirò mai di questi due prodotti, mai!
Farli giocare in contemporanea questo non va.
Gli verrà un turno di servizio con qualche servizio vincente di meno? Basta un minimo calo al servizio di shelton e la partita finisce, non c’è proprio confronto tra i 2 nello scambio
Eppure l altro giorno era uno scarsone… 😀
Scherzo, suvvia. È anche tanto presto per parlare.
si, l’hai visto solo tu
Allora è davvero solo stato il gomito il problema dai…é tornato!
E in realtà è anche giusto così visto che in condizioni normali, senza la caduta non credo che avrebbe fatto quella prestazione con Dimitrov.
LOLLISSIMO 😆
è stato più solido Jan al servizio che Ben. Ma non guardare solo i punti fatti, nessuno dei due ha avuto palla break.
O è troll o è sciocchezza.. il dritto è il solito, va benissimo
Adesso ha cominciato anche a spingere tanto i colpi, e il risultato s’è visto; Shelton quei ritmi non riesce a tenerli. Ed ecco che sono uscite le statistiche dei rallies, in cui si vede che Sinner è in vantaggio sia nei game da pochi colpi sia, moltissimo, in quelli che un po’ si prolungano.
@ MAURO (#4433488)
Lo so e, mi creda sono sincero, le sono solidale al di là degli opposti schieramenti!
Mamma che prime, Sinner is back
Non so cosa vedere, faccio zapping di continuo. Che programmazione di m…
Collabora con Sonego, magari trovandosi lì è andato a vedere la partita.
Poi magari qualche consulenza ci può stare.
Non insulti il mio amico Lo Fiasco, prego! 😆
Benissimo Jannik, nonostante il tie-break, Shelton non ha avuto chance in questo primo set.
Statunitense sempre pericoloso con quel servizio.
Jannik, comunque, continua a scivolare.
Non capisco perché Jannik deve tenere in mano la racchetta quando cade, deve fare un corso per le cadute 🙂
43 punti a 28 in un set terminato al tiebreak è fuori da ogni logica. Avrebbe potuto perdere un set con 10 punti in più dell’avversario.
Sto andando al manicomio jannik in TV e cobolli sul tablet. Che peccato non poterli seguire singolarmente.
Ma dove vuole andare il turso in canotta? Che bello quando un lieve calo di prestazioni induce gli sprovveduti a pensare che contro Jannik si possa fare qualcosa… non vedo l’ora che arrivi il turno dell’altro turso in canotta… due coatti che la metà basterebbe…
@ Max66 (#4433588)
Ma mica sono io che lo affermo. Sto solo prendendo per i fondelli chi lo ha scritto prima. Sinner per me è sempre stato e rimane un mostro di bravura. Il tennista più intelligente sulla piazza oggi. Sa tirare fuori in ogni circostanza il meglio che abbia a disposizione, sia che questo sia una condizione eccelsa sia una più titubante.
Cosa ci fa Santopadre nel box di Cobolli? Nuovo coach?
@ Calvin (#4433585)
Dominio?
Mamma mia non se ne può più di voi ultras
Sinner ai limiti della perfezione nel primo set.
Che caruccio Cahill oggi. Game rimontato con classe, Shelton tra qualche game si autodisfa da solo.
Fondamentale per sinner non partire con un break contro
Punti vinti nel primo set: 43 a 28 Sinner. Sembra il punteggio di un 6-1 o 6-2 ma è il cumulo di game vinti a 0 al servizio e persi a 30 o al deuce in risposta. Con un trend del genere non ho dubitato del TB nemmeno dopo lo 0-2 iniziale.
Alles klar der Federal
Da 15-40 modalità ingiocabilità. OnnipoJannik
Break point del primo game annullati, ancora più importanti del tie break!
Ora giro su Cobbo
È un dato di fatto che entrambi NON siate in quei 10
@ Francesco (#4433597)
Ma non dire cagate!!!
Ma come sta battendo Sinner? E che tie break ha giocato?
Davvero un primo set perfetto al servizio, con due punti persi al servizio, uno sulla prima e uno sulla seconda, 3 aces.
Non può che peggiorare (dico scaramanticamente ma anche perché statisticamente non può mantenere questo ritmo). Speriamo cali Shelton e non si rilassi Jannik.
Se gioca così con il braccio fasciato, teniamolo sempre così
E chi ha parlato di rifiutare?
Fammi capire dove sto trollando,ho detto che non sta giocando con la sua solita potenza ed infatti molti dritti con il vero Sinner sarebbero stati definitivi.Qualche problema al braccio c’è sicuramente ed infatti si affida alla solidità
con il gomito sta bene ..come era prevedibile
In generale sembra più incerto nei movimenti,negli appoggi. Ad esempio Sinner l’anno scorso ad Halle un torneo dove volava sull’erba. Recuperi e cambi di direzione assurdi. Quest anno no
I primi 2 punti del TB ero già incaxxato, poi 7 punti consecutivi chiedo scusa…
La logica è stata rispettata,dopo un’ottimo avvio la prima di Shelton si è smarrita,contro un ottimo Jannik si perde.
E il primo set c’è! Meraviglioso Jannik!
Implacabile Jannik nei tie-break contro lo yankee americano : questo è il sesto che si aggiudica consecutivamente , dopo Vienna 2023, Indian Wells, Wimbledon e Shanghai 2024 e AO 2025.
Bene così!
@ robdes12 (#4433495)
Cioè, ma vi rendete conto che parlate di Jannik come se fosse un ragazzo diversamente abile.. sta bene Jannik, purtroppo su erba quello
Solo io ho visto Cahill sorridere di gusto sul 3 2 al TB dicendosi che il primo set era in tasca?
Ha sbragato ahah
Solo io ho visto Cahill sorridere di gusto sul 3 2 al TB dicendosi che il primo set era in tasca?
Banalmente per ora è un dominio, ma se Shelton mette la prima è quasi impossibile fare punto
È una partita complicata perché non si possono avere cali di un game che si rischia, ma la differenza tra i due è enorme
ottimo tb con jannik che sta più attento a non cadere che a giocare, sembra che cammini sulle uova, anche perchè bum bum ben gli sta annaffiando abbondantemente l’erba
Ok, il tennista dal servizio e diritto deboli e dalla risposta dimezzata ha vinto un tie-break sontuoso e ha perso le briciole sul suo servizio, la miseria di 2 punti in un set finito al tie-break. Se questo è il livello di Jannik appannato, non oso pensare a che cosa potrebbe arrivare nel caso fosse nel pieno della sua forma. Oggi sta giocando benissimo, per ora.
Ottimo Jannikiller.
Ottimo tiebreak! Il primo set è del nostro n.1, che sta giocando davvero bene, contro uno Shelton centrato. Andiamo avanti così! Forza!
Al di là del servizio nn vedo come Shelton possa dare fastidio a Sinner e i precedenti sono lì a dimostralo.
Farà la fine di Minaur mi sa
Tatticamente caotico, deficitario in risposta nel tie-break nn c’è stato match.
L’altoatesino dal canto sta benissimo in campo l probabilmente l’ansia del gomito è stata anche pretattica.
Che giocatore senza senso il Carota. Madre mia che giocatore Jannik
Andiamo Jannik!!!
Primo set in saccoccia
e uno è andato
SINNER C’È!!!!!
@ alfredino (#4433554)
ok
@ Oldcot@66 (#4433559)
Menomale va.. perché mi stavo già alterando
@ Joeblacks The original (#4433504)
sembra abbia un ragade anale
@ alfredino (#4433554)
se vince Sinner siamo tutti contenti
Non ci siamo Non riesce più a giocare i punti Importanti, fine delle comunicazioni, buona continuazione se così si può dire
Noo, non ha fatto un punto in risposta durante il set e lo fa proprio ora
La risposta è poco incisiva perché il servizio di Shelton è molto potente e talvolta anche molto preciso.
Jannik oggi lo vedo ben centrato ma ancora sul cauto. Sta aspettando che Shelton sbraghi da solo per approfittarne e poi accelerare- Ora tb…
Come possiamo tutti constatare oggi è sceso in campo un Sinner completamente diverso da quello di due giorni fa contro Dimitrov, le prime stanno entrando con percentuali sensibilmente più alte, la palla viaggia di più, fa pochissimi errori e, addirittura, scende a rete. Una giornata non è come un’altra. Vediamo il tiebreak del primo set come andrà. Incrociamo le dita. Forza Sinner! Forza
Bisogna riconoscere che l’austroungarico ce la sta mettendo tutta, ma contro quel fabbro di Shelton non ce la fa a perdere
Non sto dicendo che sta giocando male,ho detto che la velocità è calata molto,si affida alla precisione e chiudere a rete,paradossalmente è meglio così,sbaglia di meno.Quello che deficita è la risposta poco incisiva,anche i movimenti sono molto cauti,in risposta non scatta con le gambe ma rimane piantato e cerca di colpire di solo braccio
@ Sequel (#4433547)
punti di Shelton sulla seconda: 6/17, non mi pare che non risponda positivamente sulle seconde dell’americano.
Guarda che ho scritto a tal Francesco IO!
Con quanti nick ti stai scatenando…?Quanti ne hai?
Quanto chiacchiera…
Per ora un buon Sinner. Limitato negli spostamenti per paura di scivolare, ma per il resto è tutto ok. Dovrebbe essere sufficiente per battere shelton. Con djokovic non saprei. Eventualmente con Carlitos non potrà permettersi queste prudenze
Beh, se l’inerzia della partita rimanesse questa, in un eventuale tie-break ha più numeri Jannik per vincerlo. Shelton fa quasi tutto col servizio: se gli entra e bene si gioca poco, se non gli entra non gioca lui.
Che nervi questi punti al servizio, speriamo che non ceda Jannik
Assolutamente, il problema è solo disinnescare il servizio dell’americano che è pazzesco…ma questo è un problema che ha chiunque giochi con Shelton
Io sono cautamente ottimista..
Le prime viaggiano intorno ai 125mph
E come dice il buon Ferrero solo 1 punto perso al servizio
IL PROBLEMA È CHE NON RISPONDE ALLE SECONDE DI SHELTON
Sinner lo vedo abbastanza bene,tutto dipende dalla prima di Shelton
Shelton deve scendere di percentuale con le prime altrimenti è imbrekkabile. Sinner per ora centratissimo con tutti i colpi e molto reattivo. Il vero Sinner e non il fantasma visto con Dimitrov.
5 servizi, un solo punto perso. Non male per uno che stia tirando piano, rispondendo lento e bla bla.
Io lo sto vedendo bene oggi Jannik
e con ciò non vuol dire che non vinca o che non stia facendo nulla per vincere o ancora che spero che non vinca…sta giocando senza la sua prima, voglio che non si faccia male
Forza Flavio e in bocca al lupo !
@ alfredino (#4433526)
Nemmeno ti rispondo…
Non ancora con la quinta marcia, vero
Lo vedo più centrato oggi Sinner
Jannik mi sembra che stia giocando con le pattine ai piedi per non sporcare il pavimento appena lavato
@ Francesco (#4433519)
Se si va nello scambio vince quasi sempre lui il punto, leggiti le statistiche. Shelton per ora è agganciato al suo servizio, con la seconda ha raccolto 5 punti su 12. Forse Jannik tira un poco meno forte col dritto, ma più che altro si nota, per ora, attenzione nel muoversi troppo rapidamente su un campo rovinato e scivoloso.
Tu non stai bene…qualcuno doveva pur dirtelo!
Mi son preso la responsabilita’.
@ robdes12 (#4433510)
Mah…basta guardare come sta giocando per comprendere che non va di potenza e pressione, ma dato che il 90 % degli utenti sono ultra calcistici che non hanno mai giocato (e non parlo di comprare una racchetta e passeggiare per il campo inseguendo una palla tipo clown)…non lo si può scrivere (non mi riferisco a te).
Bravo vasami.
@ enzo2 (#4433460)
la tua è un’osservazione corretta… qui ce ne saranno dieci, oro che cola, che ne capiscano di tennis, ma è un dato di fatto che al terzo set si spegne… comunque un talento
tre bellissimi punti vinti sul servizio di Shelton ma neanche una palla break ,peccato
Eh si adesso si vede proprio,la velocità dei colpi sia con la risposta che negli scambi è calata molto,sta scendendo molto a rete per non sforzare il braccio
Compra un cane
Mi sembra che Jannik sia ben centrato e abbia già fatto tre o quattro miracoli sia a fondo che, piacevolmente, a rete. Bisogna mantenere alta l’attenzione nei turni di servizio, che prima o poi Ben l’occasione te la concede. Fisicamente siamo a posto, almeno per ora.
Gioco a rete assolutamente da migliorare Priorità
Vasamí è giovanissimo e non ha davvero senso emettere giudizi… gli auguro il meglio
Dai Jan