Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 - Foto Getty Images
Wimbledon – Quarti di Finale – Erba – 🌤️
Centre Court – Ore: 2:30pm
F. Cobolli

vs N. Djokovic
2° inc. ore 14:30
Slam Wimbledon

F. Cobolli [22]
7
2
5
4

N. Djokovic [6]
6
6
7
6
Vincitore: N. Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 4
N. Djokovic
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
4-5 → 4-6
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
4-4 → 4-5
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
F. Cobolli
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
N. Djokovic
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-0 → 1-1
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cobolli
15-0
15-15
15-30
df
15-40
5-5 → 5-6
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
4-3 → 4-4
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-3 → 4-3
N. Djokovic
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
2-4 → 2-5
F. Cobolli
15-0
15-15
df
15-30
15-40
2-2 → 2-3
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
F. Cobolli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
1*-0
2*-0
3-0*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
5-2*
ace
5-3*
5*-4
5*-5
6-5*
6-6*
7*-6
6-6 → 7-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
5-6 → 6-6
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
df
3-4 → 3-5
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-3 → 3-3
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 2-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Cobolli
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
No.1 Court – Ore: 2:00pm
J. Sinner
vs B. Shelton
2° inc. ore 14:00
Slam Wimbledon

J. Sinner [1]
7
6
6

B. Shelton [10]
6
4
4
Vincitore: J. Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
df
ace
40-A
df
5-4 → 6-4
J. Sinner
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-4 → 5-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
3-3 → 4-3
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
3-2 → 3-3
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
B. Shelton
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Shelton
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
5-4 → 6-4
B. Shelton
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
J. Sinner
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Sinner
15-0
15-15
df
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
B. Shelton
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
ace
1-0 → 1-1
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
None-None*
0*-1
0*-2
1-2*
2-2*
3*-2
df
4*-2
5-2*
6-2*
6-6 → 7-6
B. Shelton
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
ace
5-5 → 5-6
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
df
4-4 → 4-5
B. Shelton
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
df
30-30
ace
40-30
ace
2-2 → 2-3
B. Shelton
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Wimbledon – 3° Turno Sing. – 2° Turno D. – Erba – 🌤️
Court 4 – Ore: 12:00am
A. Wazny

vs J. Vasami
2° inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Wazny [14]
3
7
6

J. Vasami [2]
6
6
2
Vincitore: A. Wazny
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Wazny
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-2 → 6-2
J. Vasami
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
ace
ace
5-1 → 5-2
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-0 → 3-0
A. Wazny
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 2-0
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
None*-None
1-0*
1-1*
ace
2*-1
3*-1
4-1*
ace
4-2*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
df
6-6 → 7-6
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
df
6-5 → 6-6
A. Wazny
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
4-4 → 5-4
J. Vasami
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
4-3 → 4-4
J. Vasami
15-0
30-0
ace
30-15
df
30-30
40-30
ace
ace
3-2 → 3-3
A. Wazny
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
J. Vasami
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Wazny
0-15
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
J. Vasami
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
1-0 → 1-1
A. Wazny
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
40-30
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Wazny
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
J. Vasami
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-3 → 1-4
J. Vasami
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
ace
0-2 → 0-3
A. Wazny
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-1 → 0-2
J. Vasami
15-0
15-15
15-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
A. Omarkhanov
/ E. Pleshivtsev
vs T. Derepasko
/ J. Vasami
4 ° inc. ore 12
Slam Wimbledon

A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
6
6

T. Derepasko / J. Vasami [2]
3
2
Vincitore: A. Omarkhanov/E. Pleshivtsev
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
df
5-2 → 6-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
4-2 → 5-2
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
4-1 → 4-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
40-A
df
40-40
df
A-40
40-40
df
A-40
3-1 → 4-1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 3-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
T. Derepasko / J. Vasami
1-0 → 1-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 6-3
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
df
A-40
4-3 → 5-3
T. Derepasko / J. Vasami
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 4-3
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-2 → 4-2
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
ace
15-15
30-15
ace
40-15
3-1 → 3-2
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
2-1 → 3-1
T. Derepasko / J. Vasami
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
A. Omarkhanov / E. Pleshivtsev
15-0
ace
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
ace
A-40
0-1 → 1-1
T. Derepasko / J. Vasami
0-0 → 0-1
Court 6 – Ore: 12:00am
P. Basile

/ A. Vasilev

vs C. Doig

/ K. Tyagi
5 ° inc. ore 12
Slam Wimbledon

P. Basile / A. Vasilev [6]
None
3
6
0

C. Doig / K. Tyagi
• None
6
3
1
Vincitore: C. Doig/K. Tyagi
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Doig / K. Tyagi
None-None
0-1
0-2
1-2
2-2
ace
2-3
2-4
3-4
3-5
4-5
ace
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
8-7
9-7
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Basile / A. Vasilev
15-0
15-15
15-30
15-40
df
30-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
C. Doig / K. Tyagi
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
P. Basile / A. Vasilev
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
C. Doig / K. Tyagi
4-1 → 4-2
P. Basile / A. Vasilev
3-1 → 4-1
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
P. Basile / A. Vasilev
1-1 → 2-1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
P. Basile / A. Vasilev
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 3-6
P. Basile / A. Vasilev
2-5 → 3-5
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-4 → 2-5
P. Basile / A. Vasilev
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
C. Doig / K. Tyagi
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
2-2 → 2-3
P. Basile / A. Vasilev
1-2 → 2-2
C. Doig / K. Tyagi
1-1 → 1-2
P. Basile / A. Vasilev
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
df
40-40
df
A-40
0-1 → 1-1
C. Doig / K. Tyagi
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
df
ace
40-A
40-40
df
A-40
ace
0-0 → 0-1
@ NICK (#4433473)
Bel Fusto mi sembra un bel ciula…..
Meraviglioso passante lungo linea di Jannik
@ Joeblacks The original (#4433504)
Dici? Eppure per ora al servizio ha perso un solo punto, Shelton molti di più.
@ NICK (#4433473)
Sinner va molto più a rete. Un modo per sollecitare meno il gomito accorciando gli scambi? Dicasi: fare di necessità virtù.
Comunque Shelton tira di quelle Bombe….
Mi sembra chiaramente menomato..peccato
@ robdes12 (#4433495)
A proposito di scivolare io penso che Jannik si sposta troppo velocemente perché gli viene naturale invece su erba i movimenti troppo bruschi non si possono fare, forse sbaglio non so
Mh sta cambiando qualcosa,la velocità del servizio di Sinner(sta andando di piazzamento)è scesa ed anche il suono dei colpi è diverso e proprio come con Dimitrov ha inziato a non rispondere bene o non partire proprio
Sinner un po circospetto, ma per ora mi pare che ci siamo. Shelton dà l’impresssione che prima o più un turno di servizio lo possa bucare. Magari il prossimo.
Il diritto pare che lo tiri di più di quanto non ha fatto nell’incontro con Dimitrov, e anche il servizio mi pare più spinto. Mi pare per ora di ravvisare una certa cautela nel muoversi sul campo, dato che in un’occasione quasi è scivolato e non penso abbia intenzione di cadere di nuovo.
In realtà ricoprì il ruolo di responsabile tecnico della nazionale mentre altri,Gardini, Pietrangeli,Crotta e Panatta ricoprirono il ruolo di capitano non giocatore.Ero bambino all’epoca ma ricordo mio padre sostenere che Pietrangeli,che fece da collante con la squadra del 1976 (e le successive due finali),mal digerí lo scarso riconoscimento della squadra per il suo operato,tanto il gruppo era legato a Belardinelli che fondò Formia e quindi crebbe quei giocatori (tranne Barazzutti,caratterino non semplice).
Non e’ solo un suo problema.
@ Ozzastru (#4433466)
ne vinceresti una ventina, non un grande affare 😆
Sinner in evidente difficoltà
Ops
@ Detuqueridapresencia (#4433462)
Le tue rimostranze però le pubblicano, che vuoi di più? Ahahahah
Spero che Mirra porti l’incontro sull’altro campo al terzo set, così almeno un’ora senza sovrapposizione dovremmo riuscire ad averla.
Si comincia! In bocca al lupo Jannik! Let’s go!
Ahahah sempre a giustificare, sei a Wimbledon ma non hai motivazioni, meglio un bel challenger nel sud est asiatico. Veramente ridicoli
Speriamo di no, ma é possibile
Ma ci fosse una volta che ne scrivi una giusta? I nostri crollano nel set decisivo? Vogliamo fare una statistica? Oppure vogliamo parlare a membro di segugio? Io scelgo la prima ipotesi tu resta pure con la seconda che ti contraddistingue da sempre.
@ enzo2 (#4433460)
Perchè sono gracilini????… 🙂
Ma Vasami si sarà stancato stamattina con Jannik…
questa tendenza a non rincorrere le palle ce l’ha di vizio e se lo deve togliere se vuol competere ad alti livelli, a volte viene da dirgli “cavolo ma è passata lì a un metro se ti allunghi la prendi”, no questo è proprio un brutto vizio; oggi il primo set è partito bene, poi si è disunito e ha fatto sempre più fatica negli scambi che ha sitematicamente perso, peccato perchè l’avversario era alla portata, e non si può parlare di motivazione siamo a wimbledon, in uno slam, se non c’è qui la motivazione dove deve essere?
Beh, io gioco una volta ogni tanto 2€ al SuperEnalotto, oggi se dovessi scommettere questi 2 € li metterei su Flavio….
Forza ragazzo!!!
Le ore stanno diventando 4.
Pubblicatemi pure stasera eh, quando oramai la discussione è seppellita! Grazie di cuore.
Se state cercando che io molli il forum, state raggiungendo l’obiettivo.
Vi resteranno groucho, sporadico, frafra, bel fusto,…. Complimenti. Sarà un forum divertente e pieno di gente competente!
Jacopo Vasamì, delusione numero uno della giornata, speriamo che sia l’unica. Mannaggia, mi domando e non trovo risposta, come mai i nostri crollano quasi sempre nel set decisivo? enzo
Ho visto gli ultimi giochi e l’avversario ha un ottimo dritto, ma Jacopo sembrava innervosito e sbagliava piu del solito. A volte nemmeno correva verso le palle. Cercherò di recuperare il secondo set per capire cosa è successo. Io al calo di motivazione ci credo poco, perché è pur sempre Wimbledon jr, su una superficie in cui il suo servizio era il migliore del tabellone o giù di lì. A livello junior comunque il livello è normale oscilli molto, i dominatori veri e propri sono rari. L’ultimo a vincerne tre fu Monfils, mentre tra quelli che ne vinsero due (Dimitrov, Tseng, Peliwo, Donald Young e Tomic), solo Dimitrov ha avuto una carriera all’altezza delle aspettative.
Cioè? Non sei motivato con i migliori coetanei al mondo sul palcoscenico più bello e prestigioso del mondo?
Allora hai un serio problema……
Io credo invece che l’erba sia ancora terra incognita per un ragazzo che per il momento ha giocato molto sulla terra rossa….
Lo farà lo farà questo è l’ultimo JR; Cinà li ha oramai abbandonati da tempo. Magari qualche M25 però non gli farebbe male a Jacopino
e’ crollato nel terzo.. secondo me non ha piu’ la motivazione per continuare con questi tornei junior.. dovrebbe farsi le ossa nei challenger
Si è innervosito per il TB perso e si è disunito. Il polacco è stato più maturo.
molto male vasamì oggi, lento e falloso negli scambi, solo il servizio un pò ha funzionato ma quando si entrava nello scambio il punto era perso, poi se si sale di livello non si può aspettare a rincorrere la palla, il colpo va anticipato o arrivi sempre tardi, anche nell’ultimo game ha lasciato andare due palle che era chiaro che tirasse lì, molto pigro e nervoso ha pure sfasciato una racchetta
Giocatore sopravvalutato, come Basile, lo spagnolo Santamarta e pure Cina’
Che succede a Vasami? Con 18 ace e 40 vincenti è sotto di due break al terzo con Wazny.
Purtroppo Vasamì si è disunito e la maggior costanza di performance di Wazny unita al passaggio a vuoto post TB sta facendo perdere terreno a Jacopino. Che ha anche abusato della racchetta, segno pessimo di nervosismo.
Temo sia finita anche se non si può mai dire
Pier, il tuo discorso fila liscio come l’olio, ma per quel che ho capito io qui dentro tu sei come un pesce fuor d’acqua, nel senso che diversamente da te la maggior parte di coloro che non propendono per Sinner, giustificano la loro posizione sulla scorta di motivazioni anche assurde, come quella di chi sostiene che Sinner sia stato molto fortunato e di conseguenza adesso è giusto che si applichi contro di lui la “legge del contrappasso”.
Giustificazioni ridicole, spesso volte a nascondere la sostanziale volontà di punzecchiare o di denigrare Jannik Sinner per ben altre ragioni.
Ecco perché a chi provoca volendo colpire di fioretto o lo si ignora oppure gli si risponde per reazione di sciabola, atteso che il rispetto del principio dell’equivalenza tra azione e reazione non verrebbe neanche compreso e comunque avrebbe poco senso (in tal caso si rende come si suol dire: pan per focaccia).
—
Comunque, fra non molto Jannik inizierà !
Forza Campione e in bocca al lupo !
Bravo il polacco a tenere i suoi turni di servizio e poi affrontare il TB in modo brillante. Si va al terzo
Intanto la gentilissima moderazione tiene in sospeso tutti i miei contributi da quasi 3 ore. Con ottima pace della discussione “live”.
😡
Vorrei vedere voi, rifiutare 70/100.000 euro per uno spot di 10 secondi….
ha perso il fiasco ma non la stupidità
Era marcato NIKE.
La semifinale Djokovic-Shelton già scritta, i 2 italiani perderanno nettamente.
Primo set in cascina per Vasamì. Andiamo!
Belardinelli non è mai stato “CT”. Da ragazzo fu però il maestro di tennis del Duce, il quale pare giocasse un po’ alla Berrettini, girando sistematicamente attorno al rovescio, che proprio non gli riusciva. Un giorno però Mario si impuntò e decise che il suo allievo doveva imparare il rovescio, al che Mussolini si oppose, replicando “assolutamente no, anche oggi noi tireremo diritto”.
Fonti meno certe narrano che, in quei lontani anni 30, avesse fra i suoi allievi anche un bambino siciliano di grande talento, ma purtroppo un po’ strabico e gracilino. E fu proprio lui a illuminare Belardinelli sull’importanza suprema della preparazione fisica, mantra che avrebbe poi definito la sua carriera…
Scherzo dai, lo so che ti sei avvicinato al tennis solo da poco, e continuo ad augurarti il meglio mentre impari le basi di questo meraviglioso sport.
Non è così.Molti sono giustamente tifosi ma anche appassionati e non sono integralisti.Mal sopporto quelli che si fingono sportivi ed invece se un loro non preferito vince si astengono persino dal complimentarsi (anche se italiano) oppure si fanno vivi solo per deriderlo se perde .
In sostanza sventolano la bandiera senza apprezzare il tennis in sé, probabilmente perché non lo capiscono neppure.
Invece attorno a enzo corre il barile di quello buono

Ma come, smentisci i sapidi racconti di enzopedia?

Vasamì per ora ingiocabile.
Diminuiscono il bacino utenti??? Ma lo sai che si parla di Wimbledon vero? Centrale e Campo 1 sono esauriti da mesi! Se sei uno dei fortunati che è riuscito ad accaparrarsi un biglietto a cifre astronomiche, ti becchi quello che passa il convento – c’è poco da scegliere.
@ enzo2 (#4433156)
Non è vera
In realtà era l’albero che correva attorno a Panatta e Bertolucci.
Si chiama “cash out”, la maggior parte dei siti dovrebbe offrirlo… di sicuro se prendi Cobolli a 7 e dopo un’ora Flavio è avanti set e break, dovresti riuscire a venirtene via con un guadagno. In alternativa puoi fare hedging, ovvero scommettere prima su uno e poi sull’altro una volta che le quote si sono ribaltate, ma lì i calcoli devi farteli da solo.
Su coraggio
L’avevo visto, se un conduttore per avere una manciata di spettatori in più deve tirare certe gufate facendole passare pr ironia è un conduttore alla frutta.
Ripescato solo perché molto amico di qualcuno/a adesso in auge, altrimenti stava scivolando nel giusto oblio.
Ci sta pure l opzione stare a casina bella
@ Pier no guest (#4433179)
non capiranno mai, per loro Sinner è il messiah
@ Pier no guest (#4433179)
…, già l’ho odiato con la sua sceneggiata greca con Dimitrov e voi che insistete… siete davvero..
Da 4,20 è sceso a 3,30 : vuol dire che molti hanno giocato Shelton.
Su terra si equivalgono
Comunque il primo game S. lo stava giocando alla grande!!!!
Poi li a caduta.
Sempre forza Cobolli, un ragazzo davvero pulito e talentuoso, che è arrivato dove è arrivato senza favori, ma obiettivamente oggi non ha chances con Nole… spero di sbagliare
Per chi volesse su NOW ondemand c’è Cilic vs Cobolli (oltre a Sinner) per Wimbledon.
Non ho visto ma probabilmente avrà un manicotto a compressione come Errani, Vavassori,lo stesso Shelton.Sarei curioso di sapere se è con o senza marchio,se ce l’ha e non è Nike allora hanno fatto un contratto in velocità (e domani boom di vendite).
Alcaraz dominante su terra non direi proprio. Al Rolando per una manciata di centimetri non ci ha lasciato le penne. A Wimbledon il divario tra i due lo si percepisce invece.
In questo momento è sceso in campo Sinner per il suo riscaldamento con il mancino Vasamì, in diretta su Sky Sport.
Jannik ha una vistosa fasciatura sul braccio destro.
Non sono pratico di questo… probabilmente ti potrebbe rispondere GAZ.
@ Jannik über Alles (#4433126)
Chiedo perché non so come funziona: posso scommettere su Flavio vincente e vendere la scommessa ad esempio dopo il primo set che Flavio vince incassando la differenza? Su che sito?
Ho letto una bella storia. A Formia, nel centro di allenamento, l’allora CT Belardinelli, sottoponeva la squadra di Davis, quella vera, oggi è una caricatura, ad allenamenti faticosissimi. Fra i tanti, i tennisti dovevano fare non sò quanti giri intorno ad un albero. L’ albero c’e ancora e campeggia una scritta sulla scorza: Ai posteri: quì soffrirono Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. enzo
Speriamo di no. Diventerebbe molto monotono il circuito. Io spero che i due ci propongano nuove sfide ma che, entrambi, trovino il modo di infastidire il rivale nelle sue zone preferite, come del resto ha fatto Jannik a Parigi.
E poi aspettiamo dei terzi e quarti incomodi che vengano a sedersi al tavolo dei campionissimi. L’anno scorso un dominio sconcertante di Jannik, quest’anno un Alcaraz assolutamente inavvicinabile per tutti (a parte il rosso ovviamente) e che punta dritto al n. 1 ATP.
Ripeto: Alcaraz con questo servizio è praticamente ingiocabile.
Sull’altro noto sito del giornalista dalle domande bizzarre è scritto che per le 11 è fissato un allenamento con vasamì. Qualcuno sa nulla?
In bocca al lupo ragazzi! Spero che riescano a dare il loro meglio.
Flavio ovviamente è sfavorito ma spero che si diverta, non sia troppo nervoso o emozionato. Spero faccia una bella partita e si goda il centrale. Lo vedo chiuso, però tutto può succedere nel tennis.
Per Jannik spero che il gomito stia bene perché bisogna cambiare marcia, Shelton non è per niente un avversario facile, è in forma e non è uno che te la regala la partita. Ci vuole il vero Sinner. Insomma 2 partite difficili. Vedremo cosa succede.
Si, spesso sono in movimento!
I siti di scommesse anglosassoni sono abbastanza allineati con la tua previsione su Sinner, dato vincente per 3-1.
Per quanto riguarda Cobolli, invece, la loro probabilità è meno della metà della tua…
Ma nulla ci impedisce di sognare!
Lo Sciò Sciò è ovviamente già partito con tutte le conseguenze che ciò comporta … 😉
Chi sperava e spera tuttora ( per la prossima stagione) in un calendar slam deve mettersi il cuore in pace. Sinner e Alcaraz si equivalgono.
Nei prossimi anni vedremo più o meno sempre lo stesso copione. Jannik che domina sul cemento, vincendo Australian Open e Us.Open e Alcaraz dominante nello swing su terra e più in generale nei 2 slam europei
@ Jannik über Alles (#4433124)
Perché commenti da cell. forse?
Premesso che fino a ieri non credevo ai menagrami e al malocchio. Poi ieri vedo blob e Pino Insegno, che alla presentazione di un suo programma alla vigilia del Roland Garros, dice le seguenti parole: mi fanno iniziare di domenica, in contemporanea alla finale di Parigi, ora io non ce l’ho con Sinner che è un bravissimo ragazzo, però, se gli venisse una cosa lieve, tipo un dolorino al GOMITO … per carità, niente di grave eh … ovviamente quei maledetti di Blob subito dopo fanno vedere la caduta di Wimbledon … Ora, caro Pino, un consiglio spassionato, non seguire e non pensare agli incontri degli italiani di oggi … concentrati su quelli di domani, in particolare su quello spagnolo in forma e pieno di salute che ben conosci … mi raccomando Pino, non fare scherzi! 🙄
Per quanto riguarda Flavio ecco il parere dei bookmaker:
– Djokovic 1,08
– Cobolli 7,20-7,60
L’italiano è dato come sfavorito sia per la sua inesperienza sia per la grande forma di Nole.
Ma la speranza…
@ Jannik über Alles (#4433123)
Shelton 3,30
REDAZIONE: il pulsante per l’invio è troppo vicino… i messaggi scappano!
Anzitutto avviso che Sinner è atteso in campo alle 11:30 (italiane) per il suo warm-up con la speranza Vasamí, che è mancino.
Chi ci mette i soldi (i bookmaker), e non solo la lingua, dice:
– Sinner 1,33
– Shelton
Credo non vedrò nessuno oggi.Il mio sostegno andrà come di consueto a Shelton anche perché è nettamente sfavorito oltre a piacermi molto.Non lo vedo in grado di tenere testa a Jannik (che vedo in finale con Alcaraz) e portargli via un set sarebbe molto ma mi incuriosiscono (come sempre) gli eventuali miglioramenti e soprattutto l’atteggiamento nell’approccio al match che osservo sempre nei giovani.
Stessa cosa per Cobo contro l’enciclopedico serbo con cui sarà fondamentale “stare lì”,non demoralizzarsi per un suo momento di superiorità,non perdere la bussola tattica,non dimenticare che che comunque le gambe avranno un peso importante e la gioventù fa “saltare i fossi par longo”(diceva la mia cara nonna veneta).
Pronostico Sinner Winner 85%, Cobo Winner 30% .
Purtroppo vinceranno entrambi. Così domani potrete scrivere qualcosa contro di loro
la vedo dura per entrambi, speriamo bene.
Ad oggi, l’esito finale del torneo mi sembra al quanto scontato.
A mio avviso Shelton non avrebbe alcuna possibilità contro un Jannik sano e in condizioni di forma ottimale.
Lo dimostra il fatto che dopo la prima sconfitta a Shanghai nel 2023, Jannik ha infilato 5 vittorie consecutive senza neanche lasciargli un set, ed ha vinto inoltre ogni tie-break disputato in ognuno dei 5
incontri.
È chiaro che tutto questo discorso non ha più senso, nel caso in cui Jannik non sia in perfette condizioni, così come sembra.
le condizioni oggi sono favorevoli a jannik, si gioca presto e l’erba non sarà scivolosa come ieri l’altro sera, resta da vedere l’infortunio al gomito quanto lo condizionerà sia fisicamente ma sopratutto mentalmente. Al netto dell’ottima prestazione di dimitrov che tra l’altro aveva anche già giocato a questi livelli contro jannik, l’altra sera era evidente che in campo c’era solo l’ombra di sinner.
Vediamo, già i primi scambi ci potranno dire qualcosa, e comunque ai quarti bene o male è arrivato, non perderà comunque punti
@ Silvy (#4433087)
Brava Silvy, Jannik dopo la drammatica serata (drammatica per il povero Dimitrov), ha grandi possibilità di arrivare in finale e anche vincere. È stato in campo solo un paio d’ore e come dici tu tutto quello che viene in più è oro colato. Mi ricorda il match con Rune agli AO dove sembrava distrutto. Tutti abbiamo visto com’è finita
Io purtroppo potrò vedere Jannik vs Ben e Flavio vs Nole solo in differita/ondemand, quindi quando arriverò a casa stasera non aggiornerò più LT fino a quando non avrò finito di vedere entrambi i matches. E credo anche che dovrò vedere il primo senza commento se non voglio farmi spoilerare lo score dell’altro incontro.
Jacopo purtroppo non potrò vederlo.
Dipende da come sta ovviamente e da che Sinner si presenta, il giocatore che stava perdendo con Dimitrov (infortunio al gomito + condizionamento psicologico negli spostamenti) rischia anche con Shelton, un Sinner centrato dovrebbe portarla a casa con discreto margine
Sì, ma come… Così a occhio mi sembra il contrario, perché raddoppiano gli ingressi, ma impedendo di vedere entrambi gli incontri a chi era interessato diminuiscono il bacino dei potenziali utenti. Poi nulla impediva loro di far pagare a questi due sessioni… o pensavano così di fargli risparmiare qualcosa?
@ IlCera (#4433077)
Possibilissimo quanto dici, speriamo di no, ma certamente è un rischio concreto. Comunque forza ragazzi!!!!
Cobolli ci sta’ che perda contro Nole ma sinner dovrebbe giocare libero e senza pressioni visto che era’ gia’ praticamente fuori dal torneo
E’ praticamente un lucky loser
Redazione, non per fare il pignolo ma avete dimenticato il doppio di Basile nei junior.
La mia previsione è che oggi perderanno entrambi.
Jannik a causa delle scorie mentali e fisiche del match precedente, Flavio che lotterà ma sarà sopraffatto dall’evento e dalla sapienza tennistica erbivora del GOAT.
Ciò che frulla è semplicemente una logica economica di massimizzazione dei benefici.
*Intendevo entrambi i quarti di finale
Ma non è mancanza di rispetto per lo spettatore pagante? Noi possiamo sempre fare lo zapping da un campo all’altro, ma chi è lì e paga il biglietto, possibile che non abbia diritto di vedere entrambe le semifinali, sia pure pagando il doppio in due sessioni, e debba invece scegliere tra l’una e l’altra? Mi chiedo cosa frulli nella testa degli organizzatori dei tornei (di questo, ma anche di altri del resto)
Forza Flavio!
G L A D I A T O R!
(ma sarà dura)