Us Open 2025 ATP, Copertina, Generica, WTA

Tsitsipas polemico dopo l’eliminazione: “Se servi dal basso, non sorprenderti se tiro al corpo”. Coco Gauff e il peso della pressione: lacrime, emozioni agli US Open (Video)

29/08/2025 15:10 63 commenti
Stefanos Tsitsipas con Altmaier -  Foto: gettyimages
Stefanos Tsitsipas con Altmaier - Foto: gettyimages

Stefanos Tsitsipas non riesce a uscire dal tunnel. Da mesi in difficoltà sul piano del gioco e dei risultati, il greco ha vissuto un’altra serata da incubo agli US Open 2025, dove è stato eliminato al secondo turno dal tedesco Daniel Altmaier al termine di una battaglia in cinque set: 7-6(5), 1-6, 4-6, 6-3, 7-5.

Più che la sconfitta in sé, a preoccupare è l’atteggiamento del numero 27 del ranking, sempre più frustrato e incapace di ritrovare quell’identità tennistica che lo aveva portato a lottare per i grandi titoli. Tsitsipas ha mostrato insofferenza durante tutta la partita e, al termine, si è reso protagonista di un episodio che ha lasciato perplessi tifosi e addetti ai lavori.

La polemica sul servizio sotto
Altmaier, consapevole della fragilità emotiva del suo avversario, ha fatto ricorso a tutta la sua varietà tecnica, inserendo nel quarto set anche alcuni servizi dal basso (underarm serve), ormai sempre più frequenti e considerati parte integrante del tennis moderno.
Tsitsipas, però, non l’ha presa bene. Pur chiedendo scusa durante il match per un paio di pallate finite addosso al rivale, a fine partita ha avuto un duro confronto con il tedesco:
“La prossima volta non chiederti perché ti tiro al corpo, d’accordo? Se servi dal basso…”,
ha detto il greco, con un tono da sfida che Altmaier ha scelto di ignorare, allontanandosi senza replicare.
Un atteggiamento giudicato da molti “infantile”, che ha finito per offuscare ancora di più l’immagine di Tsitsipas, incapace di accettare una strategia lecita e rischiosa da parte del suo avversario.

Sei Slam consecutivi senza superare il secondo turno
Quella contro Altmaier rappresenta la sesta eliminazione consecutiva di Tsitsipas prima della seconda settimana in uno Slam. Un dato impietoso per un giocatore che, fino a un paio di stagioni fa, sembrava pronto a diventare protagonista stabile del circuito.
Il bilancio stagionale – 20 vittorie e 17 sconfitte – racconta di una discontinuità evidente: l’unico lampo rimane il titolo a Dubai, mentre non riesce a vincere due match consecutivi dal torneo di Barcellona in primavera.

Il contrasto con Altmaier
Dall’altra parte, Daniel Altmaier ha dato dimostrazione di maturità e lucidità. Ha sfruttato le sue qualità tecniche e il coraggio di variare il gioco per mettere in difficoltà il greco, gestendo al meglio anche i momenti più delicati. Alla fine, non solo ha conquistato una vittoria memorabile, ma ha anche mostrato una superiorità caratteriale evidente, scegliendo di non alimentare la polemica post-partita.

Tsitsipas esce così dagli US Open con l’ennesimo duro colpo alla sua carriera recente. Non è più solo una questione di risultati: è la perdita di identità e di serenità a rendere incerta la sua traiettoria futura. Per il tennis greco e per il circuito, la speranza è che Stefanos riesca a ritrovare presto la bussola, prima che il declino diventi irreversibile.


Coco Gauff e il peso della pressione: lacrime, emozioni agli US Open 2025
“La pressione è un privilegio”, ripete spesso Billie Jean King, ed è una frase che riecheggia ogni anno nei corridoi dell’Arthur Ashe Stadium. Ma anche i campioni restano umani, e talvolta quel peso diventa difficile da sostenere. Lo sa bene Coco Gauff, protagonista di un secondo turno carico di emozioni a New York, in cui la giovane americana non ha potuto trattenere le lacrime in più di un’occasione.
Con la stella della ginnastica Simone Biles in prima fila a sostenerla, Gauff ha spiegato in conferenza stampa quanto significato abbia per lei questo torneo e quanto la pressione di dover ripetere il trionfo dello scorso anno si faccia sentire in ogni singolo punto.

“Uno dei tornei che mi mette più nervosa”
«Voglio scendere in campo e dare tutto. Sto giocando un tennis davvero buono e sono orgogliosa di questo. Il servizio nel secondo set è migliorato, ma voglio portarlo a un livello ancora più alto. Il problema principale resta gestire i movimenti e i cambiamenti prima di un torneo così importante per me. Questo è uno dei tornei che mi mette più nervosa, è molto intenso. Oggi però mi sentivo meglio rispetto al debutto, ed è già un passo avanti», ha confessato la numero 3 del mondo.

Le lacrime e la pressione
A chi le ha chiesto delle lacrime versate in campo, Coco ha risposto con sincerità:
«Erano solo nervi e pressione. Di solito prospero in queste situazioni, ma qui è diverso. Mi aspettavo di sentire più peso del solito e infatti è stato così. È stato un momento difficile, ma sono riuscita a superarlo. Le ultime settimane sono state complicate dentro e fuori dal campo, ma sono felice di avercela fatta oggi».

“Anche noi siamo umani”
Il momento più intenso è arrivato quando Gauff ha riflettuto sul lato umano degli atleti:
«Davanti a 24.000 persone ho mostrato la mia fragilità. Da sportivi, la gente dimentica che siamo anche esseri umani. Se smettessi domani, avrei comunque una carriera che molti sognerebbero. Ma lì in campo cedo alla pressione, ed è normale. Tutti i campioni l’hanno provata, chi pubblicamente come me, chi in privato. Io mostro semplicemente la realtà: ho giorni difficili, ma conta come ti rialzi dopo. Oggi ho dimostrato che si può reagire anche quando ti senti peggio che mai».

Un bagaglio per il futuro
Nonostante i momenti di crisi, Coco ha voluto trasformare questa esperienza in qualcosa di positivo:
«Questa sensazione resterà con me per tutta la carriera. Se riesco a vincere due partite così difficili in queste condizioni, so che potrò superare quasi tutto. Spero di arrivare a più finali Slam, e quando i nervi si faranno sentire ricorderò questo momento, sapendo che difficilmente potrà andare peggio».


TAG: , , , ,

63 commenti. Lasciane uno!

Enrico (Guest) 30-08-2025 10:34

Il servizio dal basso “parte integrante del tennis moderno”? Moutet, Bublik, Altmaier e chi altri, parlando di tennisti vagamente di rilievo (e sto facendo loro un enorme complimento)? Quando magari comincerà ad utilizzarlo anche qualcuno che vinca gli slam, ne riparleremo. Per ora è un mezzuccio utilizzato da tennisti di secondo piano, per provare a “dar fastidio” all’avversario. Lecito, sicuramente. Ma anche poco elegante, al punto che Moutet contro Sinner venne fischiato, a Parigi e dal suo pubblico (e non lo utilizzò più per il resto del match). Se avesse davvero una valenza/validità tecnica, aldilà del fastidio, e se fosse davvero considerato “parte integrante del tennis moderno”, sarebbe usato da tutti e molto più frequentemente.

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 29-08-2025 20:22

Il Greco ha messo i puntini sulle i e il tedesco … e’ scappato, tutti qui.

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 29-08-2025 20:04

Scritto da Koko
@ Giampi (#4469961)
C’è il mito del Rugby pulito ma semplicemente se ti comporti male li…muori o vai in ospedale a lungo! L’ autocontrollo è indispensabile!

Il mito del rugby pulito e per l’appunto un mito. Nasce dal tipico classismo old England; a rugby ci giocavano i figli dei signori nelle public school e loro sono corretti e sportivi pedefinizionene. Non come la marmaglia dei morti di fame… Anche il famoso detto ” il calcio è uno sport da gentiluomini praticato da teppisti, il rugby è uno sport da teppisti praticato da gentiluomini” ha una base soprattutto classista, non etica come pensiamo noi. Infatti il rugby in Inghilterra é lo sport preferito dall’estrema destra; c’è chi ha scritto che per eliminare tutti i fascisti dall’Inghilterra basterebbe mettere una bomba in tribuna a Twickenham durante un test match. Per quanto riguarda la correttezza poi ancora nel calcio o nel tennis, non sono arrivati a portarsi dietro delle fiaschette di sangue falso per simulare un infortunio. Nel rugby si.

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 29-08-2025 18:55

Scritto da Aquila.

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Taxi Driver
Il greco completamente annientato.
Una carriera stroncata.
Tra lui, Medvedev e Ruud entro la prossima stagione un paio si ritirano e finiscono sto scempio sportivo.

Scempio sportivo Ruud e Medvedev non mi sembra, hanno dei risultati discreti ma non ottimi, Tsitsi invece pare realmente incapace di fare qualcosa.

Sono tutti e tre ottimi giocatori devono solo ritrovarsi

Avevo letto: devono solo ritirarsi, chiedo scusa

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 29-08-2025 18:37

Scritto da akgul num.1

Scritto da tinapica

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Ammesso (non concesso) quel che Lei scrive, c’è una evidente differenza tra un’irrisione ed una (potenziale) lesione (fatto salvo che anche tirare al corpo sia lecito tanto quanto battere da sotto).

Lesione???
Ma finiscila!
Arrestiamo Cobolli quando rientra in Italia allora

Vada a rivedersi quel di cui fu capace quella stronza di Martina Hingis contro la malcapitata Hlavascova nel torneo di doppio femminile alle Olimpiadi di Rio prima di invitarmi a “finirla”.
Quando si mira al corpo con una pallina scagliata a 100 chilometri all’ora o più il rischio di fare veramente male è sempre alto.
Battendo da sotto invece è nullo, credo sia evidente.

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 29-08-2025 18:19

@ cataflic (#4470122)

Come diceva un mio amico tecnico nazionale “più sei scarso è meno ti scaldi, più maltratti il campo e più vedi le palle come ti fa comodo”.
Quando il livello sale le discussioni diminuiscono.

58
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.
cataflic (Guest) 29-08-2025 18:09

Scritto da Giampi

Scritto da Aquila.

Scritto da Giampi

Scritto da Denic

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

Il tennis è tutto basato sul “fregare” l’avversario. palle corte, lob, giocare sul punto debole, “farsi sentire”, prolungare il grunting, tirare al corpo del giocatore sotto rete o tirargli uno smash addosso. Evito di dire di tutto il resto. Fingere infortuni, toilette break, uso del pubblico per condizionare l’avversario, polemizzare con l’arbitro e/o con il pubblico per recuperare energie o di nuovo condizionare l’avversario, farsi sentire dall’avversario quando si dice che ha culo, fare gesti alla Cobolli con Shelton, urlare sul doppio fallo o sugli errori dell’avversario e via dicendo. Zverev arrivò al punto in un incontro contro Sinner di contestare tutte le chiamate dell’occhio di falco al solo scopo, riuscito, di infastidire Sinner. A livello amatoriale poi ci sono le palle chiamate fuori, e altre amenità del genere. Questo è il tennis. Se vogliamo vedere uno sport “sano” dobbiamo guardare il rugby..

Il tennis è uno sport sano, se qualcuno pur di vincere esce dalle righe bisogna compatirlo, la maggior parte di chi pratica il tennis è corretta e rispettosa.

Dai non hai giocato a tennis..io dopo 30 anni ho riprovato a fare qualche torneo. Dopo una quindicina di partite ho smesso di nuovo per comportamenti, diciamo così, “bruttini” e faccio fatica a giocare i tornei sociali ma almeno nel mio circolo ci sono “abbastanza” persone perbene..

É perché giochi nei gironi dei tornei di 4a, dove sbertucciare l’avversario compensa la tecnica urfida di dritto e rovescio, ad alti livelli le cose si invertono, poi qualche furbata esisterá sempre peró ha una importanza minore.

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 29-08-2025 17:25

Scritto da Giampi

Scritto da Aquila.

Scritto da Giampi

Scritto da Denic

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

Il tennis è tutto basato sul “fregare” l’avversario. palle corte, lob, giocare sul punto debole, “farsi sentire”, prolungare il grunting, tirare al corpo del giocatore sotto rete o tirargli uno smash addosso. Evito di dire di tutto il resto. Fingere infortuni, toilette break, uso del pubblico per condizionare l’avversario, polemizzare con l’arbitro e/o con il pubblico per recuperare energie o di nuovo condizionare l’avversario, farsi sentire dall’avversario quando si dice che ha culo, fare gesti alla Cobolli con Shelton, urlare sul doppio fallo o sugli errori dell’avversario e via dicendo. Zverev arrivò al punto in un incontro contro Sinner di contestare tutte le chiamate dell’occhio di falco al solo scopo, riuscito, di infastidire Sinner. A livello amatoriale poi ci sono le palle chiamate fuori, e altre amenità del genere. Questo è il tennis. Se vogliamo vedere uno sport “sano” dobbiamo guardare il rugby..

Il tennis è uno sport sano, se qualcuno pur di vincere esce dalle righe bisogna compatirlo, la maggior parte di chi pratica il tennis è corretta e rispettosa.

Dai non hai giocato a tennis..io dopo 30 anni ho riprovato a fare qualche torneo. Dopo una quindicina di partite ho smesso di nuovo per comportamenti, diciamo così, “bruttini” e faccio fatica a giocare i tornei sociali ma almeno nel mio circolo ci sono “abbastanza” persone perbene..

Se ti riferisci a me sbagli di brutto ho giocato e vinto tornei di singolo e doppio adesso sia per l’età che per problemi fisici gioco ancora ma solo nel mio circolo anche se sono l’ombra di me stesso

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 29-08-2025 16:47

Scritto da Aquila.

Scritto da Giampi

Scritto da Denic

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

Il tennis è tutto basato sul “fregare” l’avversario. palle corte, lob, giocare sul punto debole, “farsi sentire”, prolungare il grunting, tirare al corpo del giocatore sotto rete o tirargli uno smash addosso. Evito di dire di tutto il resto. Fingere infortuni, toilette break, uso del pubblico per condizionare l’avversario, polemizzare con l’arbitro e/o con il pubblico per recuperare energie o di nuovo condizionare l’avversario, farsi sentire dall’avversario quando si dice che ha culo, fare gesti alla Cobolli con Shelton, urlare sul doppio fallo o sugli errori dell’avversario e via dicendo. Zverev arrivò al punto in un incontro contro Sinner di contestare tutte le chiamate dell’occhio di falco al solo scopo, riuscito, di infastidire Sinner. A livello amatoriale poi ci sono le palle chiamate fuori, e altre amenità del genere. Questo è il tennis. Se vogliamo vedere uno sport “sano” dobbiamo guardare il rugby..

Il tennis è uno sport sano, se qualcuno pur di vincere esce dalle righe bisogna compatirlo, la maggior parte di chi pratica il tennis è corretta e rispettosa.

Dai non hai giocato a tennis..io dopo 30 anni ho riprovato a fare qualche torneo. Dopo una quindicina di partite ho smesso di nuovo per comportamenti, diciamo così, “bruttini” e faccio fatica a giocare i tornei sociali ma almeno nel mio circolo ci sono “abbastanza” persone perbene..

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giorgione (Guest) 29-08-2025 16:47

sono 2 colpi legittimi, battuta da sotto e mirare al corpo.

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ozzastru (Guest) 29-08-2025 16:26

Purtroppo Tsitsi è un ragazzo, come diversi in questa società, che vive un’ adolescenza protratta.

53
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Victor
Denic (Guest) 29-08-2025 15:20

Scritto da Giampi

Scritto da Denic

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

Il tennis è tutto basato sul “fregare” l’avversario. palle corte, lob, giocare sul punto debole, “farsi sentire”, prolungare il grunting, tirare al corpo del giocatore sotto rete o tirargli uno smash addosso. Evito di dire di tutto il resto. Fingere infortuni, toilette break, uso del pubblico per condizionare l’avversario, polemizzare con l’arbitro e/o con il pubblico per recuperare energie o di nuovo condizionare l’avversario, farsi sentire dall’avversario quando si dice che ha culo, fare gesti alla Cobolli con Shelton, urlare sul doppio fallo o sugli errori dell’avversario e via dicendo. Zverev arrivò al punto in un incontro contro Sinner di contestare tutte le chiamate dell’occhio di falco al solo scopo, riuscito, di infastidire Sinner. A livello amatoriale poi ci sono le palle chiamate fuori, e altre amenità del genere. Questo è il tennis. Se vogliamo vedere uno sport “sano” dobbiamo guardare il rugby..

Perfetto

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 29-08-2025 15:18

Tirare addosso come servire dal basso nel Tennis e’ lecito ma sono, come dicono gli anglosassoni, Situation Borderline, cioè al limite e se qualcuno non la prende bene e’ da mettere in preventivo.

51
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Aquila. 29-08-2025 15:06

Scritto da Giampi

Scritto da Denic

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

Il tennis è tutto basato sul “fregare” l’avversario. palle corte, lob, giocare sul punto debole, “farsi sentire”, prolungare il grunting, tirare al corpo del giocatore sotto rete o tirargli uno smash addosso. Evito di dire di tutto il resto. Fingere infortuni, toilette break, uso del pubblico per condizionare l’avversario, polemizzare con l’arbitro e/o con il pubblico per recuperare energie o di nuovo condizionare l’avversario, farsi sentire dall’avversario quando si dice che ha culo, fare gesti alla Cobolli con Shelton, urlare sul doppio fallo o sugli errori dell’avversario e via dicendo. Zverev arrivò al punto in un incontro contro Sinner di contestare tutte le chiamate dell’occhio di falco al solo scopo, riuscito, di infastidire Sinner. A livello amatoriale poi ci sono le palle chiamate fuori, e altre amenità del genere. Questo è il tennis. Se vogliamo vedere uno sport “sano” dobbiamo guardare il rugby..

Il tennis è uno sport sano, se qualcuno pur di vincere esce dalle righe bisogna compatirlo, la maggior parte di chi pratica il tennis è corretta e rispettosa.

50
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tacchino freddo, Marco Tullio Cicerone, Markus.
Az67 (Guest) 29-08-2025 14:49

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Ma che dici ???? Si serve da sotto per sorprendere l avversario, per avere un vantaggio….infatti viene fatto in situazioni complicate. lo irridi se servi sul 5/0 40-0…..

49
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Lory99, MarcoP
Koko (Guest) 29-08-2025 14:43

Scritto da Vae victis
E pensava di sistemare tutto facendo ritorno dal padre cannibale che adesso ha finito il lavoro ingoiandoselo tutto intero. Che crassa scelleratezza, che superficialita’ adolescenziale..il tronfio manichino è totalmente alla deriva, aggrappato ad un moncone di legno marcio in pieno oceano in tempesta in una notte senza luna…

Il padre Ciclope! Sono Greci!

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 29-08-2025 14:39

Scritto da renzopii

Scritto da italo
tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

Beh , speriamo che Musetti vinca almeno quanto ha vinto tsitsi

Le Finals, 3 mille, 2 finali slam e numero 3 del mondo sono tantissima roba.
Io non discuto la carriera di Tsitsi che, fino a gennaio 2024 vorrei ricordare era superiore a quella del nostro amato Sinner (anche se a quel punto ormai in prospettiva era chiaro che Jannik fosse di una categoria diversa), ma il suo momento attuale è incredibile.

47
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Koko (Guest) 29-08-2025 14:35

Scritto da akgul num.1

Scritto da tinapica

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Ammesso (non concesso) quel che Lei scrive, c’è una evidente differenza tra un’irrisione ed una (potenziale) lesione (fatto salvo che anche tirare al corpo sia lecito tanto quanto battere da sotto).

Lesione???
Ma finiscila!
Arrestiamo Cobolli quando rientra in Italia allora

Se il servizio da sotto è irridente ad Errani dovrebbero togliere metà tornei vinti punto a punto nel doppio!

46
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Il Gran Maestro 29-08-2025 14:34

Tstsipas davvero sulla strada del declino, quella di prendere Ivanisevic sembrava una scelta per avere nuovi stimoli sportivi, ma con il ritorno del padre credo che non riuscirà più a tornare ad essere quello di una volta…

45
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il Gran Maestro, Oldcot@66
Koko (Guest) 29-08-2025 14:30

@ Giampi (#4469961)

C’è il mito del Rugby pulito ma semplicemente se ti comporti male li…muori o vai in ospedale a lungo! L’ autocontrollo è indispensabile!

44
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP
Il Gran Maestro 29-08-2025 14:30

Scritto da Taxi Driver
Il greco completamente annientato.
Una carriera stroncata.
Tra lui, Medvedev e Ruud entro la prossima stagione un paio si ritirano e finiscono sto scempio sportivo.

Se lo dici tu che hai vinto 30 slam ci si può fidare…

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 29-08-2025 14:27

Non riesco a ricordare un top 5 caduto così rapidamente in basso ed involuto come Tsitsipas.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 29-08-2025 14:18

Scritto da Denic

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

Il tennis è tutto basato sul “fregare” l’avversario. palle corte, lob, giocare sul punto debole, “farsi sentire”, prolungare il grunting, tirare al corpo del giocatore sotto rete o tirargli uno smash addosso. Evito di dire di tutto il resto. Fingere infortuni, toilette break, uso del pubblico per condizionare l’avversario, polemizzare con l’arbitro e/o con il pubblico per recuperare energie o di nuovo condizionare l’avversario, farsi sentire dall’avversario quando si dice che ha culo, fare gesti alla Cobolli con Shelton, urlare sul doppio fallo o sugli errori dell’avversario e via dicendo. Zverev arrivò al punto in un incontro contro Sinner di contestare tutte le chiamate dell’occhio di falco al solo scopo, riuscito, di infastidire Sinner. A livello amatoriale poi ci sono le palle chiamate fuori, e altre amenità del genere. Questo è il tennis. Se vogliamo vedere uno sport “sano” dobbiamo guardare il rugby..

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
akgul num.1 29-08-2025 14:06

Scritto da tinapica

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Ammesso (non concesso) quel che Lei scrive, c’è una evidente differenza tra un’irrisione ed una (potenziale) lesione (fatto salvo che anche tirare al corpo sia lecito tanto quanto battere da sotto).

Lesione???
Ma finiscila!
Arrestiamo Cobolli quando rientra in Italia allora

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 29-08-2025 14:05

Scritto da Pier no guest

Scritto da DANCAS

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Dai, si può servire da sotto, ma si può anche tirare al corpo. Ieri Cobolli sul 5-6 nel quinto, è venuto fuori da una situazione difficile proprio grazie a un passante al corpo.

Infatti non avendo visto il match,ma credo pure altri,fatico a dare un’opinione. Non si capisce se il tirare al corpo sia un’azione seguente ad u servizio da sotto, magari con discesa a rete e conseguente facciamo a faccia,o una sorta di vendetta.Se il caso è il primo allora va capito se Altmeier abbia avuto da ridire,se siamo nel secondo caso il greco è stato un pirla.

Viste un paio di situazioni: Tsitsipas ha colpito al corpo in modo gratuito,frustrato dal match e da alcune giocate dell’avversario.
Problemi seri del ragazzo.

39
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno, MarcoP
akgul num.1 29-08-2025 14:04

Scritto da DANCAS

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Dai, si può servire da sotto, ma si può anche tirare al corpo. Ieri Cobolli sul 5-6 nel quinto, è venuto fuori da una situazione difficile proprio grazie a un passante al corpo.

Ma infatti anche contro Passaro al quinto gli ha tirato al corpo… questo articolo è ridicolo e di parte, come i commenti di molti utenti.

Non si capisce perché Tsitsipas non possa tirare il passante al corpo come fanno tutti

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Denic (Guest) 29-08-2025 13:52

Semmai è scorretto il compprtamento del greco. Ha tenuto per tutta la partita un atteggiamento negativo, ed ha finito con una reazione tipica dettata dalla frustrazione. E poi chi segue il tennis da un po sa che non è un modello di comportamento.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Denic (Guest) 29-08-2025 13:47

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Continuo a non capire perché il servizio da sotto sia considerato un colpo per irridere l’avversario, come dice lei. Ha la sua valenza tattica come tutti gli altri colpi. Dunque la palla corta si può fare? Non è anch’esso un colpo per sorprendere l’avversario che si aspetta tutt’altro?

36
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, tacchino freddo, Lory99, Markus., Tennista dastrapazzo
Pier no guest 29-08-2025 13:45

Scritto da DANCAS

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Dai, si può servire da sotto, ma si può anche tirare al corpo. Ieri Cobolli sul 5-6 nel quinto, è venuto fuori da una situazione difficile proprio grazie a un passante al corpo.

Infatti non avendo visto il match,ma credo pure altri,fatico a dare un’opinione. Non si capisce se il tirare al corpo sia un’azione seguente ad u servizio da sotto, magari con discesa a rete e conseguente facciamo a faccia,o una sorta di vendetta.Se il caso è il primo allora va capito se Altmeier abbia avuto da ridire,se siamo nel secondo caso il greco è stato un pirla.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Coppa Valerio (Guest) 29-08-2025 13:40

Tsitsipas si è messo in testa di fare concorrenza a Kirgyos, dentro e fuori dal campo. L’ironia sul gioco poco spettacolare di Sinner prima dello Slam era già un segnale delle sue difficoltà mentali. Se hai tempo di scrivere stupidaggini sui social significa che non ti stai allenando abbastanza

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Patetico (Guest) 29-08-2025 13:39

@ Markux (#4469898)

Irridi cosa?
Solo gli stolti cadono nel tranello, il servizio da sotto è legale, chi si arrabbia è solo un debole snob…fatela a Sinner la battuta da sotto, poi vediamo

33
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, tacchino freddo
Giovanni Battista (Guest) 29-08-2025 13:38

Mi raccomando, non fategli nemmeno le palle corte, altrimenti vi spara un dritto a 160 orari in piena faccia!

Sei un poveraccio Tsitsi!

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tennista dastrapazzo
Losvizzero 29-08-2025 13:37

Il fatto che si serve molto più dal basso oggi rispetto una volta è indice dei tempi bui che corrono. Una volta lo faceva solo qualcuno di estroso, ora lo fanno soprattutto x provocare o chi sa di essere più debole.
Detto questa dichiarazione infantile di Tsitsipas

31
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tacchino freddo, Lory99, MarcoP
Giampi (Guest) 29-08-2025 13:26

Scritto da MarcoP
Ottima reazione di Altmaier: non ne voglio parlare.

E il pubblico ha capito e fischiato El greco..

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Sudtyrol (Guest) 29-08-2025 12:53

Scritto da DANCAS

Scritto da DANCAS

Scritto da Solorete

Scritto da italo
tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

beh, anche quello di musetti è ben poca cosa in palleggio.

Tsitsipas con quel rovescio, è arrivato in finale a Parigi 4 anni fa. Musetti, con il suo rovescio, ha già ottenuto due semifinali slam. Berrettini, per fare un altro esempio di un rovescio da” seconda categoria” (commenti letti spesso su questo forum) ha raggiunto la finale di Wimbledon e altri risultati incredibili. Nel suo ultimo ritorno in campo, a detta di tutti gli addetti ai lavori, ha migliorato il suo rovescio.. ma non ha più ottenuto i risultati che otteneva in precedenza.
Secondo me valutate male l’incidenza che ha il rovescio nella valutazione complessiva di un giocatore. È la testa e la forma fisica che fanno la differenza, non il rovescio. Quando poi le cose non girano, quando un giocatore è in difficoltà fisica o mentale, i problemi si notano di più nel colpo meno naturale.

Aggiungo solo che l’esempio di Musetti è sbagliato a priori. Non ha un rovescio deficitario, anzi. Il suo colpo più costruito, a mio parere, è il servizio. Ed è lì che partono i problemi quando è meno in forma.

Anche Altmaier ha il rovescio a una mano.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DANCAS 29-08-2025 12:44

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Dai, si può servire da sotto, ma si può anche tirare al corpo. Ieri Cobolli sul 5-6 nel quinto, è venuto fuori da una situazione difficile proprio grazie a un passante al corpo.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
DANCAS 29-08-2025 12:42

Scritto da DANCAS

Scritto da Solorete

Scritto da italo
tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

beh, anche quello di musetti è ben poca cosa in palleggio.

Tsitsipas con quel rovescio, è arrivato in finale a Parigi 4 anni fa. Musetti, con il suo rovescio, ha già ottenuto due semifinali slam. Berrettini, per fare un altro esempio di un rovescio da” seconda categoria” (commenti letti spesso su questo forum) ha raggiunto la finale di Wimbledon e altri risultati incredibili. Nel suo ultimo ritorno in campo, a detta di tutti gli addetti ai lavori, ha migliorato il suo rovescio.. ma non ha più ottenuto i risultati che otteneva in precedenza.
Secondo me valutate male l’incidenza che ha il rovescio nella valutazione complessiva di un giocatore. È la testa e la forma fisica che fanno la differenza, non il rovescio. Quando poi le cose non girano, quando un giocatore è in difficoltà fisica o mentale, i problemi si notano di più nel colpo meno naturale.

Aggiungo solo che l’esempio di Musetti è sbagliato a priori. Non ha un rovescio deficitario, anzi. Il suo colpo più costruito, a mio parere, è il servizio. Ed è lì che partono i problemi quando è meno in forma.

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tacchino freddo
DANCAS 29-08-2025 12:40

Scritto da Solorete

Scritto da italo
tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

beh, anche quello di musetti è ben poca cosa in palleggio.

Tsitsipas con quel rovescio, è arrivato in finale a Parigi 4 anni fa. Musetti, con il suo rovescio, ha già ottenuto due semifinali slam. Berrettini, per fare un altro esempio di un rovescio da” seconda categoria” (commenti letti spesso su questo forum) ha raggiunto la finale di Wimbledon e altri risultati incredibili. Nel suo ultimo ritorno in campo, a detta di tutti gli addetti ai lavori, ha migliorato il suo rovescio.. ma non ha più ottenuto i risultati che otteneva in precedenza.
Secondo me valutate male l’incidenza che ha il rovescio nella valutazione complessiva di un giocatore. È la testa e la forma fisica che fanno la differenza, non il rovescio. Quando poi le cose non girano, quando un giocatore è in difficoltà fisica o mentale, i problemi si notano di più nel colpo meno naturale.

26
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Il Gran Maestro, tacchino freddo, Lory99
tinapica 29-08-2025 12:38

Scritto da Markux
Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

Ammesso (non concesso) quel che Lei scrive, c’è una evidente differenza tra un’irrisione ed una (potenziale) lesione (fatto salvo che anche tirare al corpo sia lecito tanto quanto battere da sotto).

25
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Markus., Victor
Markux (Guest) 29-08-2025 12:11

Se servi da sotto irridi il tuo avversario, poi e’ soggettiva la reazione di chi hai davanti.

24
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Lory99, FocuSinner, omerjno
Aquila. 29-08-2025 12:04

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Taxi Driver
Il greco completamente annientato.
Una carriera stroncata.
Tra lui, Medvedev e Ruud entro la prossima stagione un paio si ritirano e finiscono sto scempio sportivo.

Scempio sportivo Ruud e Medvedev non mi sembra, hanno dei risultati discreti ma non ottimi, Tsitsi invece pare realmente incapace di fare qualcosa.

Sono tutti e tre ottimi giocatori devono solo ritrovarsi

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oldcot@66 29-08-2025 12:00

Bella reazione di Altmeier, non gli ha dato il tempo di buttarla in caciara e si è goduto la vittoria. Al greco così come a Medvedev è crollato il castello di sogni, da quando hanno capito che dall’ascesa di Sinner e Alcaraz in poi sono rimaste solo briciole. Forse speravano che una volta tolto di mezzo Nole in versione drago, avrebbero trovato il loro riscatto e invece…invece noi abbiamo Jannik e non ci sembra ancora vero.

22
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bernardino Lamis, MarcoP, Il Gran Maestro
MarcoP 29-08-2025 11:56

Ottima reazione di Altmaier: non ne voglio parlare.

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mats
renzopii 29-08-2025 11:50

Scritto da italo
tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

Beh , speriamo che Musetti vinca almeno quanto ha vinto tsitsi

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 29-08-2025 11:46

Scritto da sander
Tsitsipas è veramente fuori da ogni logica. Dice che è giusto che lui possa tirare addosso all’avversario se Altmaier serve da sotto. E per lui che stava dei quarti d’ora fuori dal campo? Cosa si doveva fare all’ora? Bisognava sfasciare la porta del bagno dove si trovava e tirargli una pallata mentre stava facendo finta di fare i bisognini?
Prossime partite, cari tennisti, servite tutti da sotto con Tsistsipas perchè è lecito e non c’è niente di irrispettoso ma è una variante importante dal punto di vista psico tattico. Se Tsitsipas non sa rispondere in modo adeguato a questi servizi sono problemi suoi.

Gli atteggiamenti di Tsitsipas avrebbero una precisa definizione che li caraatterizza, ma in era lgbt+ meglio non scomodare modi di dire passati di moda…

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
massivitto (Guest) 29-08-2025 11:37

una polemica che da la misura dello stato mentale di tsitsi

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Solorete (Guest) 29-08-2025 11:36

Scritto da italo
tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

beh, anche quello di musetti è ben poca cosa in palleggio.

17
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: tacchino freddo, Lory99, omerjno
Andreas Seppi 29-08-2025 11:34

Che rosicata

16
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: akgul num.1
Vae victis (Guest) 29-08-2025 11:27

E pensava di sistemare tutto facendo ritorno dal padre cannibale che adesso ha finito il lavoro ingoiandoselo tutto intero. Che crassa scelleratezza, che superficialita’ adolescenziale..il tronfio manichino è totalmente alla deriva, aggrappato ad un moncone di legno marcio in pieno oceano in tempesta in una notte senza luna…

15
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla, sergiot4, akgul num.1
Mats 29-08-2025 11:21

Minacciare qualcuno per servire da sotto? Il greco sta toccando veramente il fondo.

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Aquila., Markus., omerjno
-1: akgul num.1
italo (Guest) 29-08-2025 11:19

tsitsipas ha un colpo, il rovescio, che è una banca per i suoi avversari.
C’è poco da fare, con queste velocità di palla non può essere competitivo ad alti livelli.
Rispetto a musetti movimento più lento, meccanico e ha meno sensibilità

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
El Mariachi (Guest) 29-08-2025 11:11

Povero cocco di mamma ..
Gne gne .. nn si serve da sotto ad un filosofo

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 29-08-2025 11:01

Tsitsipas è veramente fuori da ogni logica. Dice che è giusto che lui possa tirare addosso all’avversario se Altmaier serve da sotto. E per lui che stava dei quarti d’ora fuori dal campo? Cosa si doveva fare all’ora? Bisognava sfasciare la porta del bagno dove si trovava e tirargli una pallata mentre stava facendo finta di fare i bisognini?
Prossime partite, cari tennisti, servite tutti da sotto con Tsistsipas perchè è lecito e non c’è niente di irrispettoso ma è una variante importante dal punto di vista psico tattico. Se Tsitsipas non sa rispondere in modo adeguato a questi servizi sono problemi suoi.

11
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Oldcot@66, omerjno, Victor
-1: akgul num.1
robi (Guest) 29-08-2025 10:59

E poi fa il filosofo sui social…ma per favore!

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
-1: akgul num.1
Rovescio al tramonto 29-08-2025 10:56

Scritto da Taxi Driver
Il greco completamente annientato.
Una carriera stroncata.
Tra lui, Medvedev e Ruud entro la prossima stagione un paio si ritirano e finiscono sto scempio sportivo.

Scempio sportivo Ruud e Medvedev non mi sembra, hanno dei risultati discreti ma non ottimi, Tsitsi invece pare realmente incapace di fare qualcosa.

9
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, puffo65, Markus., omerjno
-1: Aquila.
Taco (Guest) 29-08-2025 10:49

Scritto da Taxi Driver
Il greco completamente annientato.
Una carriera stroncata.
Tra lui, Medvedev e Ruud entro la prossima stagione un paio si ritirano e finiscono sto scempio sportivo.

Ruud sta rendendo molto al di sotto di quanto sa fare, ma non accostiamolo a quei due nomi per favore, se c’è uno corretto come pochi nel circuito è lui.

8
Replica | Quota | 21
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, renzopii, MarcoP, Maurantonio, Oldcot@66, Mando, DANCAS, Bernardino Lamis, Lukaa, Massi, sergiot4, puffo65, king_scipion66, Il Gran Maestro, juhu59, tacchino freddo, Lory99, Markus., Tennista dastrapazzo, omerjno, Victor
Taco (Guest) 29-08-2025 10:47

Altmaier è stato un gran signore per tutto il match, non ha mai replicato alle provocazioni del toilettaro e anzi sta dimostrando che in un tennis sempre più in balia di servitori alti e pazzi anche la battuta del principiante può dare i suoi frutti.

7
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Ice Man
-1: akgul num.1
Taxi Driver 29-08-2025 10:42

Il greco completamente annientato.
Una carriera stroncata.
Tra lui, Medvedev e Ruud entro la prossima stagione un paio si ritirano e finiscono sto scempio sportivo.

6
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: CECK6LaMiaVita
-1: Il GUEst, Maurantonio, sergiot4, luca74, tacchino freddo, Lory99
Guidooddounodinoi (Guest) 29-08-2025 10:42

Mamma mia, neppure Altmaier vuole più starlo a sentire.

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ice Man, libbio78
Bagel 29-08-2025 10:37

In teoria Tsitsipas e Medvedev saranno delle mine vaganti al terzo turno dei prossimi Australian Open.
Ammesso che ci arrivino al terzo turno

4
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, Il Gran Maestro
Positron88 (Guest) 29-08-2025 10:36

Di fronte a debolezze e ‘isterismi’ vari risalta ancora di più la serenità e la calma serafica del Peccatore che sembra assolutamente inscalfibile (e il caso Clostebol avrebbe mandato sotto un treno – metaforicamente parlando – il 99.9% dei giocatori del circuito).

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuras, Bernardino Lamis
-1: Purple Rain
libbio78 29-08-2025 10:35

ha ancora tempo per riprendersi e tornare ad alti livelli però, così facendo, rischia di fare un fine carriera davvero deprimente…

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone
mattia saracino 29-08-2025 10:22

È vero Tsitsipas spiace coco Gauff.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!