Sarà una sfida inedita tra Lorenzo e Flavio ATP, Copertina

Cobolli dopo la maratona contro Brooksby: “Non è facile tenere la concentrazione al massimo per 4 ore e mezza. Con Musetti siamo cresciuti insieme, durante la quarantena facevamo videochiamate ogni giorno con sfide di cucina…”

29/08/2025 08:36 5 commenti
Flavio Cobolli
Flavio Cobolli

Quattro ore e trentadue minuti di lotta, tecnica fisica e mentale. Alla fine di una partita così a vincere è quasi sempre più il tosto, e per fortuna ieri a US Open lo è stato Flavio Cobolli, un vero “Gladiatore” per come è riuscito a recuperare un calo vistoso nel quarto set, riprendersi al quinto e cancellare mentalmente il brutto turno di servizio per chiudere l’incontro sul 5-4, con un Brooksby in quel momento in trance, capace di reggere e ogni accelerazione e trovare solo righe. Ha tenuto Flavio, è arrivato al tiebreak e lì è salito in cattedra, mostrando che razza di giocatore sia diventato. Dopo la bellissima e meritata vittoria che lo issa al terzo turno (per il secondo anno di fila), il romano ha parlato alla stampa non nascondendo tutta la sua soddisfazione per questo risultato. Adesso lo aspetta una partita diversa, affascinante: un derby contro Lorenzo Musetti per centrare la seconda settimana di US Open. Inutile girarci intorno, non sarà una partita come tutte le altre perché i due sono amici da una vita.

“Sono veramente stanco ma veramente felice perché credo che questa partita sia stata di alto livello” racconta Flavio a caldo in campo. “Abbiamo giocato un gran tennis per 4 ore e mezza stando al 100% fisicamente per tutta la partita. Credo di aver tenuto benissimo sia fisicamente che mentalmente. Sono rimasto lucido tatticamente nei momenti in cui le cose non andavano bene. Jenson oggi ha fatto una partita sublime e credo che possa essere felice del torneo. Queste sono le partite che sognavo da bambino, …speravo di finirla un po’ prima (sorride) ma sono felice”.

“Sarà la prima volta che ci affrontiamo a livello ATP” afferma Flavio sul prossimo match contro Musetti, “Sono emozionato perché giocare contro il mio miglior amico del tour è complicato… Sono sicuro che faremo una bella partita, è un giocatore fortissimo, lo ammiro tanto e lo stimo. Sono pronto per affrontarlo”.

 

“È stato un incontro durissimo contro un avversario eccezionale” racconta Flavio nel dopo partita, come riporta SuperTennis. “Non mi aspettavo una partita così oggi; ero pronto a lottare, a stare in campo tante ore, ma non pensavo così a lungo. Abbiamo giocato entrambi molto bene: lui è partito fortissimo sia fisicamente sia tatticamente, ci siamo dati battaglia e alla fine mi sono concentrato su me stesso, sul mio gioco, e credo di aver portato la partita dalla mia parte. Abbiamo avuto entrambi un livello alto sin dall’inizio, ci sono stati tanti scambi lunghi, difficile fare il vincente perché lui gioca molto piatto. Devi stare sempre lì, lottare sempre e credo di averlo fatto bene. In un match 3 su 5 ci sono tanti alti e bassi, non è facile mantenere concentrazione e livello per 4 ore e mezza. Credo di aver superato le difficoltà al meglio. Ho servito per il match più di una volta; capita, fa parte del gioco”.

Non era facile nemmeno il contesto a dir poco infuocato, con Brooksby a chiamare il sostegno del pubblico nelle fasi più calde. Ma Cobolli non si è mai scomposto, anzi… ““Mi piace giocare quando il tifo non è per me , bisogna saperlo accettare. Fisicamente mi sono sentito benissimo, più passavano i minuti e le ore e meglio stavo. Ho avuto un calo solo nel secondo set e all’inizio del terzo, ma poi mi sono ripreso, verso la fine mi sentivo ancora meglio… ora non posso dire lo stesso”.

La sfida contro un amico vero come Musetti sarà molto più di una semplice partita di tennis: “Siamo grandi amici, siamo cresciuti insieme. Ci siamo incontrati la prima volta al Lemon Bowl e persi, lui era già ‘quello con la buona mano’, aveva un gran rovescio a una mano e aveva sempre il sorriso sulle labbra. Un aneddoto? Ce ne sarebbero tanti da raccontare… Durante la quarantena eravamo sempre in contatto, facevamo videochiamate ogni giorno per passare un po’ il tempo. Facevano una sfida di cucina, mettevamo i nostri piatti come storie su Instagram e raccoglievamo i voti dei follower. Vinceva lui anche lì… ma solo perché aveva più follower di me!”.

Marco Mazzoni


TAG: ,

5 commenti

Giambi (Guest) 29-08-2025 11:12

Quando un tennista riesce a vincere al quinto al super tie-break in quella bolgia pro giocatore di casa che oltretutto nel break del 5/5 aveva fatto i numeri agli usa open non in un challenger beh allora quel tennista può battere chiunque ed andare lontano. Del resto anche con Shelton la stava portando a casa. È evidente che in Davis dovrà essere lui il secondo singolarista con Sinner poi Darderi altro con la garra nel sangue. Ieri sera queste partite ti fanno capire perché seguo tennis da sempre.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JohnMcenroe (Guest) 29-08-2025 10:20

Scontro tra gladiatori !!!
Partita intensa ed emozionante!!!
Grande Flavio e complimenti anche a Brooksby !!!

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: l Occhio di Sauron
guido Guest 29-08-2025 09:22

Bravo Flavio. Per il tennis ovviamente, ma anche per come ti esprimi in italiano.
Già uno che dice “sublime” invece del solito “incredibile”, non è male, ma in generale la padronanza della grammatica lo eleva sulla media.

Mi auguro almeno un altro derby, dopo questo.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Spinoza (Guest) 29-08-2025 09:04

Una partita che guarderò con passione

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Guix68 29-08-2025 09:02

Per l’ennesima volta siamo tutti rimasti affascinati dalla capacità dibFlavio Cobolli di alzare il proprio livello nei momenti di massima performance dell’avversario e di maggior pericolo per l’esito della partita. Doti di lottatore? Non direi semmai si tratta di una classe adamantina…che ben pochi giocatori hanno…e che Taylor Fritz ha recentemente attribuito a quelli italiani degli ultimi anni ammettendo che i giocatori statunitensi sono dietro solo ai nostri rappresentanti…Flavio Cobolli è ormai a pieno titolo un giovane campione che non potrà che donarci tante altre bellissime partite come quella di ieri che dimostrano la sua costante voglia di migliorareve una preparazione psicofisica esemplare…un peccato per il destino che abbia riservato il derby con Musetti già al terzo turno perche altrimenti saremmo stati capaci di portare i 4 moschettieri azzurri ancora in gara molto avanti in questo slam! Tanti complimenti e ringraziamenti a Flavio per lo spettacolo di ieri!

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Krik Kroc