
Sinner: “Mi rilasso con i Lego, qua a New York ho costruito una Porsche in cinque ore. Sono una persona umile, non mi piace dire sono il n.1 del mondo”


“Lego Master” oltre che campione di Wimbledon? Perché no…! Il rilassamento per un tennista è fondamentale. Ogni giocatore è sottoposto ad alto stress fisico ed emotivo nelle grandi sfide in campo, e ci si può rilassare in mille modi, ognuno trova la sua strada per staccare la spina e ritrovare serenità, calma e pace. Jannik Sinner per questo ha abbracciato una nuova passione: i Lego. L’ha raccontato in un incontro con alcuni giornalisti in quel di New York, dove oggi scatta l’edizione 2025 di US Open. Un torneo dello Slam è il culmine nel calendario e per Jannik questo pronto a scattare è ancor più importante visto che è il campione in carica e dietro scalpita Carlos Alcaraz, deciso a scalzarlo sul trono del ranking. Il torneo della “grande mela” sarà una corsa a due per la leadership in classifica: nella Live lo spagnolo è davanti di 60 punti, forte degli ottimi risultati degli ultimi mesi. Quindi chi dei due otterrà il risultato migliore, tra due settimane sarà n.1. Riportiamo alcune delle risposte più curiose di quest’incontro con la stampa, riportato dal Corriere della Sera, in cui si è spaziato tra campo e vita. Sinner ha anche confessato di essere “innamorato”, ma chiusura totale sui dettagli. Come sempre, del resto,
“Mi sono appassionato ai Lego, moltissimo. Di sera, per esempio, costruisco con i Lego” racconta un divertito Jannik, “Cosa costruisco, Beh, un’auto ovviamente. Qui a New York so di avere un po’ più tempo e c’è un negozio di Lego molto vicino al mio hotel. Perciò ci sono andato, ho comprato una Porsche. E l’ho finita in un giorno, in cinque ore. Allora ho pensato: me ne serve una più grande. Il mio istinto mi dice che l’ultima che ho preso è troppo grande… Ma mi piace. Metto su la musica e penso ad altro. Quando sei un tennista o un atleta, hai così tanti pensieri nella testa, e anche pressioni. Tutto il tempo. E quindi di sera mi piace. Che musica ascolto? Un po’ di tutto, non ho una mia playlist, devo controllare Spotify per vederlo… ‘Until we leave the ground’ di Steve James”.
Importante la conferma sulle proprie condizioni: “Sto bene, oggi è il primo giorno dove sto di nuovo bene. Dove tutte le cose vanno bene. Abbiamo fatto qua due allenamenti tra oggi e ieri, quindi sta andando tutto verso la direzione giusta”.
Sul tanto dibattuto tema del calendario e troppi impegni, Sinner resta della sua idea: è vero, ma alla fine sceglie il giocatore: “A parte che non è facile perché ci saranno delle dinamiche dietro, che noi non sappiamo… ci sono dei giocatori che non son d’accordo, c’è sempre qualcosa, non puoi mai essere perfetto. Sai il torneo è quello lì, alla fine è una nostra scelta, come dico sempre, se vogliamo giocare o non vogliamo giocare“.
Essere da oltre un anno numero uno del mondo non è un pensiero ricorrente: “No, perché credo che sono sempre stato una persona umile e non mi piace dire ‘sono il numero uno al mondo’. Posso dire che sono un giocatore forte, però credo che si diventa numero uno non solo in campo da tennis ma per come gestisci le cose fuori dal campo, come ti comporti. Il tennis è importante, è la mia vita, ma è piccolo, non è tutto, e quando hai 35-40 anni il gioco finisce e poi devi anche decidere cosa fare dopo”.
Avvicinamento alla partita e gestione nel match, qua esce tutta la meticolosità di Jannik: “Guardo tanto, analizzo tanto, soprattutto la sera prima di giocare contro un avversario, perché la parte visuale è molto importante, almeno per me. Durante il match? Normalmente prepariamo tutto prima della partita, abbiamo tante opzioni. Poi magari il coach a volte ti dice delle cose, però io che sono in campo non me le sento, perché magari quel giorno certi colpi non li sento, e quindi non li uso. Alla fine la soluzione deve sempre trovarla il giocatore”.
Il suo difetto: “Non essere paziente, voler fare subito tutto in uno. E invece non è questa la soluzione: devi sempre lavorare da un dettaglio all’altro e poi mettere pian piano insieme tutti i pezzi del puzzle. Nel gioco? Voglio migliorare servizio e gioco di rete“.
La sua forza mentale è uno degli aspetti che tutti esaltano: “C’è tanto lavoro dietro, ma prima devi accettare i tuoi difetti e io all’inizio ho fatto fatica, perché pensavo di essere forte, e invece non lo ero. E ci abbiamo lavorato tanto sopra, con Riccardo Ceccarelli, stiamo lavorando già da anni insieme, mi aiuta. Ovviamente la differenza deve farla l’atleta, ma c’è tanto lavoro dietro”.
Con il papà chef la cucina è sempre stata un piacere per Sinner. Il piatto del cuore? “Mangiavo spesso a pranzo dai nonni perché i miei genitori erano sempre al lavoro. Direi la Wienerschnitzel di mia nonna, molto buona. Da mio papà invece ricordo i canederli, o i dolci, come i buchteln. Non li posso mangiare sempre, Quando sono a casa, due o tre giorni in Alto Adige ogni quattro mesi, circa dieci giorni all’anno. In quei giorni non ci sono restrizioni e me li godo appieno”.
Due curiosità per chiudere: il mare e l’amore… “Faccio snorkeling, ma non immersioni. Se sono vicino alla costa non c’è problema ma se sono nel mezzo del nulla ho un po’ paura. L’amore? Sono innamorato, ma della vita privata non parliamo“.
Marco Mazzoni
TAG: Jannik Sinner, Marco Mazzoni, Us open 2025
Non preocuparti, spero di sbagliarmi io, anzi me lo auguro
hai mai visto Lego Master?
Ti fornisco gratuitamente la soluzione: non guardare le partite di Sinner. Anzi, prova a dimenticare che lui esista e a non fare commenti su di lui.
Che giochi coi lego a 24 anni mi fa sorridere parecchio.
Io ci ho giocato un sacco e ho smesso a 14 anni sentendomi perfino un ritardato per quanto la tirai lunga, però non è peggio che giocare con la playstation dopotutto con gente che ci gioca anche oltre i 50 anni..
È un ragazzo d’altri tempi anche in questo.
Sinner altri non è che la versione odierna del mazzulatore seriale Jim Courier.
Aquila mi spiace ma su Musetti sei prevenuto….
Tu invece meglio che non scriva
…. avvolte … lol 😆 e quanto sei ignorante
@ andrewthefirst (#4466408)
Hai scritto:
“……credo di avere anche il record di messaggi censurati…..”
____________
Sarebbe come nei match 3 su 5 perdere
6/0 6/0 6/0
ovvero il record del TRICICLO !!! 🙂
Ma il francese ieri non le ha beccate da Botic (che poi oggi ha perso la finale da Fucso) ? 😉
Alcuni esperti commentatori americani consigliano di scommettere su Perricard che viene da un buon torneo mentre Muso è visto ancora in crisi dopo l’infortunio di Parigi.
Per ora sono in pochi pronti a scommettere sul talento toscano che però potrebbe essere tra le “sorprese” del torneo.
@ Aquila. (#4466331)
Vedo che la realtà su Musetti è dura anche per qualcuno di voi accettarla anche se evidente, vedremo se non cambia il suo tennis chi ha ragione
Probabilmente Max è il suo vicino di casa o addirittura suo fratello maggiore!
@ Vae victis (#4466342)
Il tuo soprannome (un celebre insulto simbolo di sopruso) dice molto se non tutto
Accetto il tuo pensiero, ma non lo condivido.
Ma più che non condividerlo non capisco che elementi si hanno per capire se la sua è falsa modestia.
Bisognerebbe frequentarlo e conoscerlo molto più a fondo per capire se si tratta di falsa modestia o meno.
Sinceramente non capisco.
Assomiglia un po’ alla torta di rose , ma con la marmellata di albicocche all’interno… un atleta li può mangiare (forse) una volta all’anno…
Ma vogliamo parlare piuttosto dei buchteln? Sono appassionato di cucina e mi ritengo abbastanza esperto ma i buchteln non li avevo mai sentiti nominare
Oppure semplicemente non fa sesso per tutto il tempo in cui non dorme o non gioca a tennis? Avete il chiodo fisso anche per gli altri maschietti..
Potrebbe essere un amore non corrisposto (vedi Rune) oppure di un amore platonico…
Ma se è INNAMORATO, la fortunatissima non può aiutarlo a rilassarsi in altro modo?
e soprattutto non importa fare sempre, da copione, la figura di quello che critica gli articoli per partito preso e però è sempre dietro a leggerli…
Ho sempre fatto il tifo per Jannik, sin da quando pochi di voi lo conoscevano, ma non mi è mai piaciuta questa sua finta modestia e questo rimarcare di essere normale, quando non ha nulla di normale… lui in realtà è convinto di essere il più forte e gioca solo per vincere, com’è giusto che sia…
Mizzica e che pesantezza di stomaco. Manco con un cassa di Perrier ti si digerisce
@ Piero (#4466374)
Peccato tu non abbia avuto la stessa scelta da fare…sarei stato curioso di saperla….
La battuta è simpatica. Anche l’orologio rotto ecc.
Come chi guarda la Guernica o la Gioconda come si legge Topolino, fare coming out sulla propria ignoranza ed andarne fiero.
È innamorato e vuole giocare fino ai 35-40 anni:)
Ah ah…simpatico e tollerante (dico sul serio)…credo di avere anche il record di messaggi censurati…
Se fosse una battuta sarebbe spiritosa e carina
Fuori dal Tennis e’ l’archetipo del Mediomen.
Piu’ che altro credo sia un montanaro di etnia tedesca e nazionalità’ Italiana
questo commento l’avrei sottoscritto 30 anni fa per Jim Courier, per Jannik mi dispiace ma non sono molto daccordo, ha cambiato moltissimo ha migliorato tantissimi colpi è più vario di quanto sembri.
Tranquillo Jannik,non ti piace dire che sei il nr.1. Ma questo, di dire che sei il nr.1 del mondo lo facciamo noi e anche volentieri.
Per quelli che si lamentano che parla troppo,non è colpa sua.I giornalisti lo incalzano incessantemente su tutti gli argomenti e alla fine non potendo dire sempre le stesse cose, a volte racconta anche fatti personali e pensieri privati nonostante la sua reticenza a farlo.
Geloso?Se ci giocassi tu non interesserebbe a nessuno. Chi puo’,puo’
Toh, chi si rivede…
La battuta una volta tanto è carina.
Penso che non compri la Panda perchè la finirebbe in pochi minuti. 😀
Anche se so che il tuo scopo è sempre quello di pungolare e provocare su Sinner per divertirti a capire quanti pollici rossi o quante persone cedono alla provocazione. Mi sa che però il record dei pollici rossi ce l’ha Andrewthefirst.
Uno degli ultimo commenti mi sa che contava 36 pollici rossi. Andrewthefirst mi sbaglio? Oh hai migliorato ulteriormente?
Il tuo record di quanti pollici è?
Avrei dovuto mettere il pollice verde ma mi sarebbe comparso a fianco di quello di Andrew e ci ho pensato due volte …. Ahahahah… scherzo Andrew.
Dai frafra anche tu fai il buono ogni tanto..
Non seguirlo. E ti risparmi di scrivere.
Però…non ci avevo pensato…
Beh, se la Lego fosse furba come la nostra Volpe, dovrebbe farci un pensierino. Tutto ciò che tocca Sinner aumenta il Pil delle aziende.
Di cosa ti occupi? Potrebbe esserti utile…. Ahahahah…
Dai Andrew fai il bravo ogni tanto… 😎
È vero, una fetrari da 1 milione di euro è proprio da umile.come quando disse che non era social e il giorno dopo si fece fare delle pagine su tutte le piattaforme. Almeno stesse zitto avvolte. Uno dei pochi difetti der carota
Clicca qui per visualizzarlo.
Sarai un bravissimo ragazzo, ma l’umiltà non si dimostra con la residenza nel principato di monaco, poi, per carità, sicuramente sarai molto parsimonioso.
Well put!
rispetto l’opinione. però voglio una risposta, le bordate di federer, prendiamo il match con agassi di 20 anni fa esatti, erano rudi anche quelle allora no?
Questa intervista spiega perché sinner è il numero 1 senza interruzione da 15 mesi. Non dare nulla per scontato e non mettersi su piedistallo o,peggio, su carro del vincitore
Questa intervista spiega perché sinner è il numero 1 senza interruzione da 15 mesi. Non dare nulla per scontato e non mettersi su piedistallo o,peggio, su carro del vincitore
Se fosse stato umile al posto della Porsche avrebbe comprato una panda di lego
A qualche collega saranno fischiate le orecchie quando Jannik sostiene che le soluzioni in gara vanno trovate sempre dal giocatore..
Ce ne faremo una ragione
Queste pratiche inner circle, da sé a sé, non vanno sbandierate e oscenizzate perché si sono finiti i cosiddetti argomenti. Non importa dire tutto e fare sapere tutto e soprattutto non importa fare sempre, da copione, il bravo umile ragazzo ad oltranza senza grilli per la testa. I grilli in sé, nella testa o nella cistifellea, non sono né buoni né cattivi. Pensa ad allenarti e non allattarti al capezzolo di certe sirene che ti hanno già ‘immortalato’…
@ Adrien Ouilecoup (#4466315)
Finanche pazienza!
nuovo sponsor . può rilassarsi e fare quello e tante altre cose
A te Jannik non piacerà dire che sei nr.1, ma sai quanto gongolo io a dirlo quando parlo di tennis al pub con i tifosi del piccolo Tibetano!!
Ok…hai un nuovo sponsor. ..
se fossi un dirigente della lego andrei subito a new york a siglare il contratto.
Musetti, dovrebbe leggere questa intervista e forse capirebbe la differenza che c’è tra lui e un vero campione, Sinner numero uno che vede nel concreto i suoi limiti e vuole migliorare e sa che per migliorare deve lavorare ancora tantissimo…Musetti ama il suo bel tennis anni 90 e nonostante i suoi evidenti limiti, non si presta a migliorare il suo tennis, peccato poteva essere il terzo incomodo i famosi Big Three
Clicca qui per visualizzarlo.
Sicuramente una gran brava persona,anche umile, ma il suo tennis lo trovo rude e finanche noioso.