Us Open 2025 - Doppio misto ATP, Copertina, WTA

Errani e Vavassori, trionfo bis tra polemiche al nuovo formato dello US Open che discrimina le coppie “vere”. Swiatek e Ruud: “Esperienza unica, ma Errani e Vavassori hanno meritato. Forse sarebbe stato meglio che la finale di Cincinnati fosse stata programmata prima”

21/08/2025 09:15 24 commenti
Casper Ruud, Iga Swiatek, Sara Errani e Andrea Vavassori - Foto Getty images
Casper Ruud, Iga Swiatek, Sara Errani e Andrea Vavassori - Foto Getty images

Restano ancora molti nodi da sciogliere sul nuovo formato del doppio misto, ma una certezza è emersa con forza dallo US Open 2025: i campioni restano campioni. Sara Errani e Andrea Vavassori hanno difeso il titolo conquistato lo scorso anno, superando in finale la coppia composta da Iga Swiatek e Casper Ruud nonostante le difficoltà legate al nuovo sistema di svolgimento del torneo. Una vittoria arrivata addirittura pochi minuti dopo la semifinale, un ostacolo non da poco che gli azzurri hanno trasformato in ulteriore spinta.

“Questa notte è stata incredibile, l’atmosfera pazzesca. L’ultimo match è stato bellissimo, con tanti punti di alto livello”, ha raccontato Vavassori in conferenza stampa. “Credo che questi due giorni saranno molto importanti per il futuro del doppio, perché abbiamo dimostrato che i doppisti sono grandi giocatori. Con il giusto marketing, il doppio può diventare un prodotto ancora più grande”.

Errani: “Non credevo davvero al bis”
Sincera Errani, che ha ammesso di avere avuto dubbi sul successo finale. “Non credevo troppo nella possibilità di ripetere il trionfo, è stato complicato. Per me era più un no che un sì”, ha spiegato. Vavassori ha poi ricordato la battaglia per ottenere l’invito dagli organizzatori: “Non avremmo giocato questo torneo senza quel comunicato. Era importante esserci, e in qualche modo è stata anche una dichiarazione di intenti: il doppio può crescere, deve avere più spazio”.

Il servizio da sotto di Sarita
Durante la finale, un episodio curioso ha fatto sorridere il pubblico: Errani ha servito da sotto. “Vuoi sapere la verità? Sentivo che se avessi servito normalmente avrei fatto doppio fallo, così ho provato da sotto. Non è facile rispondere a un colpo simile, qualcuno si innervosisce. L’ho sentito e l’ho fatto, anche se poi abbiamo perso quel punto”, ha raccontato con ironia l’azzurra.

Più prize money, ma anche più prospettive
Quest’anno il doppio misto ha potuto contare su un milione di dollari in più di montepremi, un segnale positivo secondo i due azzurri. “Se non avessi potuto giocare, sarei stato arrabbiato anch’io”, ha detto Vavassori. “L’anno scorso è stato incredibile per noi e questa iniziativa è buona per lo sport. Ma in futuro bisognerà fare di più: magari allargare il tabellone a 32 coppie, aggiungere un turno e costruire una narrazione che metta in risalto la sfida tra singolaristi e doppisti”.

Con questo secondo titolo consecutivo a New York, Errani e Vavassori confermano di essere la coppia da battere e, al tempo stesso, rilanciano il dibattito sul futuro del doppio, chiedendo più spazio, più attenzione e più visibilità.

Hanno brillato in passato nei match di singolare sull’Arthur Ashe Stadium, ma nel doppio misto la storia è stata diversa. Iga Swiatek e Casper Ruud si sono arresi soltanto al super tie-break della finale dello US Open 2025 contro Sara Errani e Andrea Vavassori, in un match che ha confermato la solidità e l’intesa della coppia azzurra.
La finale, disputata davanti a una cornice di pubblico entusiasta anche a tarda notte, ha rappresentato la chiusura di un esperimento innovativo per il doppio misto, che in questa edizione ha visto un formato rivisto e accorciato. Al termine della sfida, i due finalisti hanno raccontato le proprie sensazioni in conferenza stampa.

Swiatek: “Evento competitivo e divertente”
“Sara e Andrea hanno sicuramente fatto un passo avanti e hanno giocato un grande match” – ha spiegato Swiatek. – “È stata una partita molto competitiva e spero che i tifosi si siano divertiti, perché questo evento serve soprattutto a questo. Personalmente mi sono goduta molto tutta l’esperienza”.
Sul nuovo formato ridotto, la polacca ha aggiunto: “È l’unico modo in cui noi giocatori di singolare possiamo partecipare senza che influisca troppo sul torneo principale, che rimane la priorità. Forse sarebbe stato meglio che la finale di Cincinnati fosse stata programmata prima, perché quello è stato il passaggio più complicato per me. Giocare set fino a quattro giochi va bene, è breve ma permette comunque di capire chi è il migliore. La finale fino a sei ha avuto senso, perché ci ha dato l’opportunità di provare la rimonta”.

Ruud: “Arthur Ashe pieno a mezzanotte, uno spettacolo incredibile”
Anche Ruud si è detto entusiasta dell’esperienza, nonostante la sconfitta: “È stato un onore e molto divertente condividere il campo con Iga. È la prima volta che si organizza un torneo così e so che ha suscitato molte reazioni, ma non si può negare che sia stato fantastico per il pubblico. Non capita spesso di vedere l’Arthur Ashe pieno a mezzanotte di un mercoledì”.
Il norvegese ha poi riconosciuto i meriti degli avversari: “Il servizio di Sara è stato un rebus impossibile. Andrea si muove benissimo a rete e noi, che siamo singolaristi, non siamo abituati a pensare di chiudere quando arriva un servizio a 110 km/h. A volte sembrava quasi che avessimo paura a salire a rete. Anche quando facevamo un buon ritorno, lui era lì a chiudere con la volée. È stato frustrante, ma bisogna dargli grande credito per la rapidità e l’efficacia nei movimenti”.

“Più spazio ai doppisti”
Infine, Ruud ha espresso una riflessione sul formato: “Forse si potrebbe rivedere il sistema di inviti. C’erano solo tre giocatori specializzati di doppio in tabellone, e capisco la frustrazione di chi non ha potuto partecipare. Magari in futuro si potrà allargare un po’ il campo e rendere la competizione ancora più equilibrata. È un evento nuovo, sperimentale: si analizzerà e si vedrà come migliorarlo”.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , , , , ,

24 commenti. Lasciane uno!

pablito 21-08-2025 13:40

Ma davvero il PM per i vincitori del doppio misto è di un milione di dollar…ucci ? 😉

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ozzastru (Guest) 21-08-2025 13:23

Bellissime e divertenti le partite di doppio misto, l’ unico inconveniente è la pallina che spesso negli scambi veloci non si vede quasi, meno male che ogni punto è seguito da un replay. La nostra coppia è fantastica, il montepremi adeguato alla presenza dei big è fortunatamente andato a rimpinguare le tasche di una coppia di doppisti (anche se credo che la nostra non ne abbia bisogno, ma giochi per il piacere di giocare).
Grazie a Sara e Andrea per lo Spettacolo!!!

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ProVax (Guest) 21-08-2025 13:11

Scritto da tomax
@ Detuqueridapresencia (#4464522)
te la posso girare da altra parte….musetti sonego senza allenarsi e giocare il doppio sono arrivati a giocare la finale

Ma guarda che é stata un’eccezione, come fai a non capirlo? Prima di tutto sia Sonego che Musetti sono gli unici che lo giocano con una certa continuità, secondo: Hanno fatto un miracolo quasi irripetibile.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giallu 21-08-2025 12:34

Scritto da Detuqueridapresencia
L’ennesima prova che il doppio e il singolare sono due sport diversi
Ha vinto l’unica coppia di doppisti/e che non ha dato scampo alle coppie di singolaristi/e forti ma doppisti/e improvvisati/e
E se qualcuno tira in ballo Musetti e Sonego questa non è una controprova in quanto
1) Sonego è (anche) un eccellente doppista
2) La finale l’hanno persa (anche) perché mancava affiatamento (oltre che per la performance subpar al servizio di Sonego nel secondo set e nel super TB) anche se il progresso di affiatamento durante il torneo è stato incoraggiante
3) In ogni caso Musetti ha dimostrato qualità potenziali da doppista che farebbero pensare a una possibile coppia di doppisti professionali se solo riuscissero a giocare insieme più spesso

Musetti e Sonego sono bellissimi a prescindere. Poi ok tutte le analisi. Ma la premessa (ovvio, è per come la vedo io) è un assioma 🙂

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 21-08-2025 12:30

La formula più giusta è probabilmente un doppio misto “misto”, tipo 8 coppie di singolaristi e 8 coppie di doppisti; il format a me piace: partite brevi che si decidono in pochi games e punti, ottime anche per uno spettatore occasionale, il tutto concentrato in due giorni (magari non il giorno dopo le finali di Cincinnati)

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Jannik über Alles (Guest) 21-08-2025 11:56

Scritto da alfredino

Scritto da Jannik über Alles
Non ho visto il Presidentissimo Binaghi: è stato trattenuto da Trump alla Casa Bianca?
Bello scalpo ragazzi!!

…e il giornalista Lorenzo Fares non ti va bene (meno male che ci ha pensato lui stesso a metterti a posto!)…e il presidente Binaghi non ti piace…un continuo lamento quotidiano…anche un po’ meno su!

Mi sarei stupito se tu avessi capito la battuta…
…Binaghi (che è bravissimo e lo dicono i risultati) ormai è così importante che lo vogliono prima alla WH che a FM.

Sveglia!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 21-08-2025 11:36

Scritto da Seppio
“Il servizio di Sara è stato un rebus impossibile”
– Casper Ruud
Frasi che sembrano impossibili ma che sono state dette veramente.

Anche a me hanno colpito molto queste dichiarazioni.
Il tennis professionistico e quello amatoriale sono parzialmente agli antipodi e lo vediamo:palla nei pressi della rete e si può spingere,giocare la smorzata e…si sbaglia,anche solo la direzione;servizio scamorza con palla senza peso,da sempre la più insidiosa,e…palla sulle fioriere.
Questo,come la tensione nel servire una seconda (la Errani si rifugia nel servizio da sotto) dimostrano che per quanto i meccanismi dei professionisti siano diversi ci sono delle falle,dei momenti in cui la tensione prende il sopravvento come a tutti.
È un po’ per questo che in fondo ci si permette di dire la nostra perché,in un modo o nell’altro, queste emozioni chi gioca le vive e se attento le legge nella gestualità altrui.

18
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, puffo65, j
andrewthefirst 21-08-2025 11:23

Approvo questa formula! Il tennis va anche sdrammatizzato e deve offrire momenti di sana convivialità.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
alfredino (Guest) 21-08-2025 11:20

Scritto da Jannik über Alles
Non ho visto il Presidentissimo Binaghi: è stato trattenuto da Trump alla Casa Bianca?
Bello scalpo ragazzi!!

…e il giornalista Lorenzo Fares non ti va bene (meno male che ci ha pensato lui stesso a metterti a posto!)…e il presidente Binaghi non ti piace…un continuo lamento quotidiano…anche un po’ meno su!

16
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: miomao
Detuqueridapresencia 21-08-2025 11:19

Scritto da tomax
@ Detuqueridapresencia (#4464522)
te la posso girare da altra parte….musetti sonego senza allenarsi e giocare il doppio sono arrivati a giocare la finale

Il che dimostra solo che sono – come ho detto – potenzialmente una coppia incoraggiante

Non credo che Alcaraz e Sinner in doppio possano battere Arevalo / Pavic o Mektic / Ram (o meglio Mektic / Pavic quando giocavano insieme o Ram / Salisbury o Krawitz / Puetz (tutti mediocri singolaristi) ….

Certo se Alcaraz e Sinner giocassero assieme il doppio per 2-3 anni poi vincerebbero tutto, ma ….

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo (Guest) 21-08-2025 11:07

Ma dove si volevano avviare la polacca e il norvegese Errani Vavassori vera coppia di questo doppio misto il resto era tutta una improvvisazione per cui Cincinnati o no non c’erano speranze

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 21-08-2025 10:36

Scritto da Braccino
Chiamare “Slam” una cosa del genere è ridicolo.

Già

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 21-08-2025 10:33

Scritto da Seppio
“Il servizio di Sara è stato un rebus impossibile”
– Casper Ruud
Frasi che sembrano impossibili ma che sono state dette veramente.

il parere di Ruud è molto, ma molto, più autorevole del tuo. tendo a credere più a ruud.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tomax (Guest) 21-08-2025 10:26

@ Detuqueridapresencia (#4464522)

te la posso girare da altra parte….musetti sonego senza allenarsi e giocare il doppio sono arrivati a giocare la finale

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Seppio (Guest) 21-08-2025 10:26

“Il servizio di Sara è stato un rebus impossibile”
– Casper Ruud

Frasi che sembrano impossibili ma che sono state dette veramente.

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: j, MarcoP, puffo65
-1: miomao
MarcoP 21-08-2025 10:11

Ruud non ha bella statistica nelle finali Slam

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Braccino (Guest) 21-08-2025 09:58

Chiamare “Slam” una cosa del genere è ridicolo.

8
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, il capitano, Taxi Driver
GianlucaPozziPerSempre (Guest) 21-08-2025 09:54

@ Leo (#4464515)

Straconcordo. Il doppio misto singolaristi vs doppisti è vario e divertente.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 21-08-2025 09:50

L’ennesima prova che il doppio e il singolare sono due sport diversi

Ha vinto l’unica coppia di doppisti/e che non ha dato scampo alle coppie di singolaristi/e forti ma doppisti/e improvvisati/e

E se qualcuno tira in ballo Musetti e Sonego questa non è una controprova in quanto

1) Sonego è (anche) un eccellente doppista
2) La finale l’hanno persa (anche) perché mancava affiatamento (oltre che per la performance subpar al servizio di Sonego nel secondo set e nel super TB) anche se il progresso di affiatamento durante il torneo è stato incoraggiante
3) In ogni caso Musetti ha dimostrato qualità potenziali da doppista che farebbero pensare a una possibile coppia di doppisti professionali se solo riuscissero a giocare insieme più spesso

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, walden, Massi, il capitano
cataflic (Guest) 21-08-2025 09:48

Bravi a rivendicare un minimo di valore tecnico.
Devo dire che Iga mi ha dato l’impressione di essere davvero forte.

5
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
Leo (Guest) 21-08-2025 09:38

Veramente una grande prestazione,mi sono divertito a seguirli,senza la noia di quando vedo i singolari maschili,dove 80 e noia assoluta

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65
brunodalla (Guest) 21-08-2025 09:37

le riflessioni di ruud e swiatek sul formato hanno molto senso. formula da aggiustare, per avere un giusto mix di doppisti e singolaristi top.

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP, Bagel, Massi, puffo65
Jannik über Alles (Guest) 21-08-2025 09:37

Non ho visto il Presidentissimo Binaghi: è stato trattenuto da Trump alla Casa Bianca?

Bello scalpo ragazzi!!

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 21-08-2025 09:34

Il torneo é stato divertente e la finale molto degna. La Swiatek non vuole perdere neanche a rubamazzo. Esperimento riuscito per me, da fare ora un pó di “fine tuning” come hanno detto i protagonisti: lasciare un giorno libero fra Cincinnati e questo torneo, chiamare più coppie di doppisti puri e come dice Vavassori costruire una storyline che metta contro le coppie di doppisti e quelle di singolaristi, esempio mezzo tabellone solo degli uni e mezzo solp deglo altri, oppure primo turno tutte partite “singolaristi accoppiati” vs “doppisti puri”

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi, puffo65, giallu