Notizie dal mondo Copertina, Generica

Ruud incorona Djokovic: “Il più grande sportivo di tutti i tempi”

20/08/2025 11:24 64 commenti
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images
Novak Djokovic classe 1987, n.7 del mondo - Foto Getty Images

Casper Ruud, tre volte finalista Slam e attuale numero 12 del ranking mondiale, non ha dubbi: Novak Djokovic non è solo il miglior tennista della storia, ma anche il più grande sportivo di sempre.
Il norvegese, che ha affrontato il campione serbo in sei occasioni (bilancio 5-1 a favore di Nole), ricorda bene la finale del Roland Garros persa in tre set contro Djokovic. Proprio da quell’esperienza è nata la sua convinzione:
“Novak è il più grande sportivo della storia. Non voglio paragonare discipline diverse perché può sembrare stupido, ma se confrontiamo Djokovic, ad esempio, con Tom Brady… Brady è il GOAT del football, non fraintendetemi, ma atleticamente Novak lo batterebbe in quasi tutti i test fisici”, ha spiegato Ruud.

Casper ha citato anche un altro fuoriclasse: “Ok, LeBron forse lo supererebbe in alcuni aspetti fisici, ma per me Novak resta il più grande sportivo che sia mai vissuto”.
Djokovic e Ruud si ritroveranno presto sullo stesso palcoscenico: dal 24 agosto a New York scatterà lo US Open 2025, ultimo Slam della stagione. Il sorteggio del tabellone principale è in programma domani alle ore 18 italiane.
Un’investitura pesantissima, che conferma ancora una volta quanto Djokovic sia ormai considerato una leggenda vivente, anche dai suoi stessi rivali.


TAG: ,

64 commenti. Lasciane uno!

luca.tennis (Guest) 20-08-2025 18:53

Come sportivi secondo me per ragioni diverse sono Phelps e Muhammad Ali. Il primo perché è l’atleta più dominante della storia olimpica e non, il secondo perché oltre ad aver fatto la storia del suo sport ha segnato culturalmente il mondo mentre poteva fare tutt’altro

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diè (Guest) 20-08-2025 18:14

Il più grande sportivo della storia è stato Son Goku!

Ah no, quello era un fumetto, pazienza 🙂

Se viene inteso, oltre che per risultati sportivi, anche come impatto mediatico, capace di elevarsi oltre il proprio sport credo Micheal Jordan sia il riferimento.

Ma per me, appassionato di motori da sempre, il mito assoluto è Ayrton Senna!

63
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 20-08-2025 18:11

Ma quali Re Roger Federer, il grande Nole Djokovic e King of clay Rafa Nadal, il piu grande atleta è Michael Phelps con 23 ori olimpici. Più che un uomo era un delfino!!

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Born in the U.S.A. 20-08-2025 18:07

Scritto da Annie3
@ Born in the U.S.A. (#4464125)
Ma hai letto cosa ho scritto? Ma quale ossessione di trovare il Goat? Ho anzi detto che un’associazione “specializzata” ha individuato il Goat in quello che ha vinto il maggior numero di Big Titles, non certo io a cui del Goat non interessa assolutamente niente e non ho nessun incarico ufficiale per eleggerlo…se poi mi chiedi chi ritengo il più grande dei tennisti che mi è stato dato di vedere ti rispondo che è Djokovic, che per puro caso coincide con quello che, secondo i criteri ufficiali, ha vinto più Big Titles ed è quindi, ti piaccia o meno, destinatario del titolo di Goat

È proprio questo il punto amico (o amica). Non esiste una classifica ufficiale. Il fatto che ci sia un’associazione specializzata non la rende ufficiale. Questa storia del goat sarà sempre un dibattito.

61
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 20-08-2025 17:36

Scritto da Mauro N

Scritto da Marco M.

Scritto da no Sinner no Party
Forse gli è scappata un poco la mano!
C’è ne sono molti di fenomeni se ci allarghiamo in tutti gli sport.
Una domanda: Nole è più veloce e salta più in alto di CR7?
Non credo proprio…
Certo nel tennis Djokovic sta sicuramente nell’Olimpo degli dei!

Il problema è che quando si allarga l’orizzonte bisogna anche conoscere a fondo tutto lo sport, cosa che pochissimi possono fare.
Dire che Nole è il più forte atleta All-Time è una sua opinione e come tale va rispettata, ma dubito che Ruud abbia mai visto un tale di nome Tamás Kásás, pallanuotista ungherese vincitore di tre medaglie d’oro consecutive alle Olimpiadi, un Mondiale (e tre argenti) due Europei, due Coppa del Mondo e due World League, oltre a nove scudetti italiani con Posillipo, Savona e Pro Recco, cinque Coppa dei Campioni con Posillipo e Recco, oltre a numerosi altri trofei.
Vederlo giocare era uno spettacolo nello spettacolo, aveva a fianco fior di campioni che sembravano nani al suo confronto, eppure in Italia è praticamente sconosciuto fuori dal giro degli appassionati.
In Ungheria è un eroe nazionale: tanto per far capire ai tempi in cui Totti faceva la pubblicità a una azienda telefonica Tamás faceva lo stesso identico spot per la stessa azienda in Ungheria.
Amando sia il tennis che la pallanuoto non posso fare a meno di notare che a livello atletico non c’è partita, un campione di pallanuoto vincerebbe qualsiasi prova atletica con un tennista, forse perderebbe solo nello scatto breve, ovviamente non in acqua
E non potete capire quanto mi costi rendere omaggio a un ungherese che ha spodestato dal trono del GOAT della pallanuoto due miti come Eraldo Pizzo e Manuel Estiarte, però questo è…
E sicuramente ci saranno altri sport dove ci sono atleti come Nole e Kásás, solo che magari non li seguiamo…

Con tutto il rispetto per questo sport meraviglioso e quei fantastici campioni da te citati, non puoi paragonare uno sport quasi di nicchia, praticato da non molte persone in pochi paesi, con sport globali e super popolari come calcio, tennis, atletica e nuoto.
Per fare uno stupido esempio:“ se tra 1000-10000 praticanti riesci ad emergere e diventare un campione , negli altri sport praticati da milioni e milioni probabilmente non riusciresti nemmeno ad essere professionista.

Il tennis è il 4° sport più praticato al mondo dopo calcio, cricket ed hokey. E’ sempre il 4° fra i più seguiti dopo calcio, cricket e basket

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 20-08-2025 17:29

Scritto da Annie3
@ Born in the U.S.A. (#4464125)
Ma hai letto cosa ho scritto? Ma quale ossessione di trovare il Goat? Ho anzi detto che un’associazione “specializzata” ha individuato il Goat in quello che ha vinto il maggior numero di Big Titles, non certo io a cui del Goat non interessa assolutamente niente e non ho nessun incarico ufficiale per eleggerlo…se poi mi chiedi chi ritengo il più grande dei tennisti che mi è stato dato di vedere ti rispondo che è Djokovic, che per puro caso coincide con quello che, secondo i criteri ufficiali, ha vinto più Big Titles ed è quindi, ti piaccia o meno, destinatario del titolo di Goat

Esattamente….ciapa e porta a casa

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 20-08-2025 17:19

@ Born in the U.S.A. (#4464125)

Ma hai letto cosa ho scritto? Ma quale ossessione di trovare il Goat? Ho anzi detto che un’associazione “specializzata” ha individuato il Goat in quello che ha vinto il maggior numero di Big Titles, non certo io a cui del Goat non interessa assolutamente niente e non ho nessun incarico ufficiale per eleggerlo…se poi mi chiedi chi ritengo il più grande dei tennisti che mi è stato dato di vedere ti rispondo che è Djokovic, che per puro caso coincide con quello che, secondo i criteri ufficiali, ha vinto più Big Titles ed è quindi, ti piaccia o meno, destinatario del titolo di Goat

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever2 (Guest) 20-08-2025 17:16

Uno che vince le olimpiadi a 37 anni suonati in uno sport singolo e non di squadra, con un ginocchio appena operato e dopo vent’anni di attivita nel professionismo (e’ diventato professionista a 16 anni)lo e’ di sicuro.

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauro N (Guest) 20-08-2025 17:02

Scritto da Born in the U.S.A.

Scritto da Annie3
@ rovescioadunamano (#4464059)
Perché, gli appassionati sono più attendibili di chi ci ha giocato insieme ed è stato sconfitto 5 volte su 6?…ma per piacere, gli appassionati non fanno testo perché giudicano in base allo sport che amano e all’atleta che accontenta i propri gusti, non a caso l’associazione demandata a valutare il Goat del tennis ha stabilito come criterio il numero di titoli “importanti” vinti perché questo dato quantifica, con validità assoluta e non relativa, le capacità “oggettive” e la tenuta fisica e mentale sulle diverse superfici e nel tempo del tennista…e, al netto del fatto che ogni sport ha chi eccelle nello specifico, tenuto conto dei tempi e delle difficoltà previste da uno sport duro come il tennis, chi ha esercitato una supremazia nell’arco di quindici anni come è riuscito a fare Novak può a ragion veduta essere annoverato fra gli sportivi più grandi in assoluto

Non esiste un Goat. Non capisco questa ossessione per trovarne uno. Molti di quelli che dicono Novak goat non hanno nemmeno visto giocare una partita prima degli anni 70, come diavolo fanno a dire che secondo loro è il migliore di sempre? I titoli vinti si possono confrontare se piu o meno della stessa era. Casomai puoi dire chi è il migliore attualmente, quello è un altro discorso…

É già a mio avviso impossibile decretare il GOAT di una singola disciplina e sport, figuriamoci di tutti gli sport in generale.

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 20-08-2025 17:01

@ Massimo.bianco29@yahoo.it (#4464178)

Scritto da Marco M.

Scritto da Markux
Marco M. ma secondo te un pallanuotista, sport praticato in pochi Paesi in confronto all’atletica leggera, può essere considerato il più grande atleta a livello mondiale? Sei un Grande.

Vai in Ungheria e paragona Carl Lewis a Tamás Kásás.
Quando avranno finito di ridere se insisti rischi di prendere anche dei pattoni…
Ho fatto un esempio di atleta super, leggo Maradona, ma Maradona aveva di buono uno scatto bruciante e un sinistro fatato, atleticamente era nullo, camminava per 87 minuti e poi faceva la differenza nei tre restanti.

Scritto da Antoz
Chiaro che un tennista incoroni un tennista. Anni fa se non erro la Gazzetta fece un sondaggio del genere e mi pare che vinse Muhammad Alì

Votai Alì in quel sondaggio, però era rivolto al ‘900.
Resto dell’idea che Alì fosse atleticamente superiore ai tennisti…

Semplicemente silenziato

55
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
andrewthefirst 20-08-2025 17:01

Io vedo una lotta tra Bruce Lee e Ken di okuto…

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Marco M.
Arthur Ashe (Guest) 20-08-2025 16:43

Scritto da Adrien Ouilecoup
Grande come sportivo,grandissimo come uomo libero e coraggioso nelle sue scelte.

Sottoscrivo

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 20-08-2025 16:36

Ehm…il “mio” Steve Austin non saliva sul ring…lo sorvolava con un balzo.

52
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
LupoCasanova (Guest) 20-08-2025 16:32

Scritto da Pier no guest
“Possiamo renderlo migliore di prima.Migliore…piú forte… più veloce”.
Non c’è camera iperbarica di Nole che tenga signori,il miglior atleta è ancora oggi Steve Austin. Non si discute.

Grazie per questo commento. Anche se forse The Undertaker…

P.S. Grazie anche al Sig. Marco M. per il suo bellissimo contributo.

51
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Il cubo di Bublik, Marco M.
Onurb (Guest) 20-08-2025 16:30

Scritto da Giampi

Scritto da Onurb

Scritto da Raul Ramirez
Già nel suo sport…almeno Federer e Laver gli stanno sicuramente davanti…

Errato…gli stanno dietro…soprattutto federer,visto che hanno giocato insieme e i numeri sono tutti a favore del serbo…..a proprio tutti…più chiaro e lampante di cosi non potrebbe essere…di laver è difficile parlarne, tempi preistorici del tennis….ha saltato 6 anni i tornei slam,chissà quanti ne avrebbe vinti…ma gli slam erano 3 su 4 su erba a quei tempi….il grande slam x me conta tanto quanto vincere 4 slam comunque….uno vale uno…è solo una boutade per tifosi …conta il nr finale degli slam vinti in carriera….

Ne ha vinti 11 tra i professionisti dove giocavano tutti i più forti dell’epoca..

Lo so anche io ….e quindi,? Cosa si può dire ? Tutto è il contrario di tutto du laver….non abbiamo nessun termine di paragone….

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Raul Ramirez 20-08-2025 16:20

Scritto da Betafasan
@ Raul Ramirez (#4464061)
Federer davanti per SETE DI denaro senza dubbio!!

Già… chissà perché lo hanno sempre pagato il quadruplo rispetto a Nole e Rafa… chissà come mai..

49
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Andy.Fi (Guest) 20-08-2025 16:04

@ Marco M. (#4464087)

Caro Marco, ti seguo spesso e ti stimo e sono quasi sempre d’accordo con te. Questa volta no, premetto che siamo coetanei, sono del 65 e da giovane ero “malato” di sport. Vengo dall’atletica. Mi sembra erano il 1980 o giù di lì e organizzarono una gara con diverse discipline, per lo più di atletica tra i più popolari
sportivi del momento, Borg lì distrusse tutti, ero un suo tifoso ma mai mi sarei aspettato questa superiorità. Devo dare ragione a qualcuno che ha scritto che molto dipende da quante persone praticano un determinato sport. Ti faccio un esempio, sempre in quegli anni mi innamorai di Doctor J, sembrava volasse; penso se avesse scelto atletica invece del basket avrebbe vinto le olimpiadi di salto in alto, triplo e lungo. Oppure un Lee Brown non sono sicuro che avrebbe perso da Tyson. Continuerò a seguirti con affetto. Ciao

48
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
dancos (Guest) 20-08-2025 16:03

Il più grande! L’antipatico più grande!

47
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: andrewthefirst, Marco M., Annie3
Giampi (Guest) 20-08-2025 15:47

Scritto da Onurb

Scritto da Raul Ramirez
Già nel suo sport…almeno Federer e Laver gli stanno sicuramente davanti…

Errato…gli stanno dietro…soprattutto federer,visto che hanno giocato insieme e i numeri sono tutti a favore del serbo…..a proprio tutti…più chiaro e lampante di cosi non potrebbe essere…di laver è difficile parlarne, tempi preistorici del tennis….ha saltato 6 anni i tornei slam,chissà quanti ne avrebbe vinti…ma gli slam erano 3 su 4 su erba a quei tempi….il grande slam x me conta tanto quanto vincere 4 slam comunque….uno vale uno…è solo una boutade per tifosi …conta il nr finale degli slam vinti in carriera….

Ne ha vinti 11 tra i professionisti dove giocavano tutti i più forti dell’epoca..

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauro N (Guest) 20-08-2025 15:39

Scritto da Marco M.

Scritto da no Sinner no Party
Forse gli è scappata un poco la mano!
C’è ne sono molti di fenomeni se ci allarghiamo in tutti gli sport.
Una domanda: Nole è più veloce e salta più in alto di CR7?
Non credo proprio…
Certo nel tennis Djokovic sta sicuramente nell’Olimpo degli dei!

Il problema è che quando si allarga l’orizzonte bisogna anche conoscere a fondo tutto lo sport, cosa che pochissimi possono fare.
Dire che Nole è il più forte atleta All-Time è una sua opinione e come tale va rispettata, ma dubito che Ruud abbia mai visto un tale di nome Tamás Kásás, pallanuotista ungherese vincitore di tre medaglie d’oro consecutive alle Olimpiadi, un Mondiale (e tre argenti) due Europei, due Coppa del Mondo e due World League, oltre a nove scudetti italiani con Posillipo, Savona e Pro Recco, cinque Coppa dei Campioni con Posillipo e Recco, oltre a numerosi altri trofei.
Vederlo giocare era uno spettacolo nello spettacolo, aveva a fianco fior di campioni che sembravano nani al suo confronto, eppure in Italia è praticamente sconosciuto fuori dal giro degli appassionati.
In Ungheria è un eroe nazionale: tanto per far capire ai tempi in cui Totti faceva la pubblicità a una azienda telefonica Tamás faceva lo stesso identico spot per la stessa azienda in Ungheria.
Amando sia il tennis che la pallanuoto non posso fare a meno di notare che a livello atletico non c’è partita, un campione di pallanuoto vincerebbe qualsiasi prova atletica con un tennista, forse perderebbe solo nello scatto breve, ovviamente non in acqua
E non potete capire quanto mi costi rendere omaggio a un ungherese che ha spodestato dal trono del GOAT della pallanuoto due miti come Eraldo Pizzo e Manuel Estiarte, però questo è…
E sicuramente ci saranno altri sport dove ci sono atleti come Nole e Kásás, solo che magari non li seguiamo…

Con tutto il rispetto per questo sport meraviglioso e quei fantastici campioni da te citati, non puoi paragonare uno sport quasi di nicchia, praticato da non molte persone in pochi paesi, con sport globali e super popolari come calcio, tennis, atletica e nuoto.
Per fare uno stupido esempio:“ se tra 1000-10000 praticanti riesci ad emergere e diventare un campione , negli altri sport praticati da milioni e milioni probabilmente non riusciresti nemmeno ad essere professionista.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
22587 (Guest) 20-08-2025 15:38

Intanto sgombriamo il campo dal primo equivoco. Non paragoniamo sport di squadra con sport individuali, quindi Maradona, Jordan e Tamas Kasas sono fuori tema. Così come i decathleti, notoriamente bravi in tutte le discipline ma non eccellenti in nessuna, che io definisco “polivalniente”. Poi Steve Austin… Sorvoliamo. Poi occorrerebbe quantomeno distinguere tra sport di “fondo” o di “esplosività”, e quindi Bolt, Tomba e Clay sono fuori luogo. Negli sport individuali di “fondo” quanti e quali sono coloro che sono stati ai massimi livelli per 20 anni?

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mauro N (Guest) 20-08-2025 15:34

Scritto da Markux
Pensavo che Casper fosse più intelligente, pazienza.

Invece non ti piace quello che dice e non è più intelligente eh? Ma lo capirete un giorno quanto siete poco obiettivi e campanilisti?
É troppo difficile dire chi sia il più grande di sempre, si devono prendere in considerazione troppe cose e non credo si possa fare…possiamo parlare dei più vincenti forse ma non dei più grandi.
Non per questo per me Ruud è un idiota o poco intelligente

43
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Onurb (Guest) 20-08-2025 15:31

Scritto da Marco M.

Scritto da Markux
Marco M. ma secondo te un pallanuotista, sport praticato in pochi Paesi in confronto all’atletica leggera, può essere considerato il più grande atleta a livello mondiale? Sei un Grande.

Vai in Ungheria e paragona Carl Lewis a Tamás Kásás.
Quando avranno finito di ridere se insisti rischi di prendere anche dei pattoni…
Ho fatto un esempio di atleta super, leggo Maradona, ma Maradona aveva di buono uno scatto bruciante e un sinistro fatato, atleticamente era nullo, camminava per 87 minuti e poi faceva la differenza nei tre restanti.

Scritto da Antoz
Chiaro che un tennista incoroni un tennista. Anni fa se non erro la Gazzetta fece un sondaggio del genere e mi pare che vinse Muhammad Alì

Votai Alì in quel sondaggio, però era rivolto al ‘900.
Resto dell’idea che Alì fosse atleticamente superiore ai tennisti…

Credo proprio he tu di calcio non capisci proprio…maradona atleticamente nullo ? Ma che sta a di…..era una bestia invece,forza devastante e agile come un gatto, era una molla….lo dice sempre Paolo maldini….che commento ridicolo….io sono tifoso milanista,detto x inciso…non del napoli

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arthur Ashe (Guest) 20-08-2025 15:29

Il tennis è uno sport complicatissimo.
Intanto è singolo, mentale, fisico e di abilità motoria e di attrezzo.
Vincere 24 slam in singolo, con 3 rubati sotto il sedere dei quali sicuramente un paio li avrebbe vinti, è una cosa che non può nemmeno essere compresa da tanto difficile è, il tutto in un’epoca condivisa con campioni di levatura quasi simile. Ho rispetto per tanti nomi di quelli fatti, soprattutto per Daley Thompson, ma certo Nole è un semiDio.

41
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: andrewthefirst, Annie3
Marco M. 20-08-2025 15:17

Scritto da Markux
Marco M. ma secondo te un pallanuotista, sport praticato in pochi Paesi in confronto all’atletica leggera, può essere considerato il più grande atleta a livello mondiale? Sei un Grande.

Vai in Ungheria e paragona Carl Lewis a Tamás Kásás.
Quando avranno finito di ridere se insisti rischi di prendere anche dei pattoni…

Ho fatto un esempio di atleta super, leggo Maradona, ma Maradona aveva di buono uno scatto bruciante e un sinistro fatato, atleticamente era nullo, camminava per 87 minuti e poi faceva la differenza nei tre restanti.

Scritto da Antoz
Chiaro che un tennista incoroni un tennista. Anni fa se non erro la Gazzetta fece un sondaggio del genere e mi pare che vinse Muhammad Alì

Votai Alì in quel sondaggio, però era rivolto al ‘900.
Resto dell’idea che Alì fosse atleticamente superiore ai tennisti…

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
brunodalla 20-08-2025 15:14

anche Ruud, pur simpatico e intelligente, si iscrive al giochino più inutile della storia: quello del GOAT di tutti gli sport. impossibile paragonare epoche diverse nello stesso sport, figuriamoci sport diverse in epoche diverse. assurdo. serve solo a scatenare i peggiori sitinti da tifosi pro e contro, come si vede già qui.
poi parla di prestazioni atletiche, senza un minimo dato a supporto, cioè dei test seri fra atleti di ogni disciplina. si facessero test del genere,come minimo ci sono o ci sono saranno stati nel tempo, centinaia di atleti con prestazioni migliori di quelle di djokovic.

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Adrien Ouilecoup (Guest) 20-08-2025 15:05

Grande come sportivo,grandissimo come uomo libero e coraggioso nelle sue scelte.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Moi (Guest) 20-08-2025 15:02

@ Pier no guest (#4464097)

Ahahahahah! ĽUomo Bionico…

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pier no guest
j 20-08-2025 15:01

Personalmente il mio sportivo preferito è Edwin Moses, capace di rimanere imbattuto per 10 anni, vincendo tutte le competizioni cui partecipava. Erano poi tempi in cui ci si appassionava più facilmente per sportivi come lui; adesso a volte sembra di trovarsi di fronte a marziani e non ad atleti. Comunque Djokovic, per usare un’orrenda espressione moderna, TANTA ROBA!

36
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Born in the U.S.A. 20-08-2025 14:56

Scritto da Annie3
@ rovescioadunamano (#4464059)
Perché, gli appassionati sono più attendibili di chi ci ha giocato insieme ed è stato sconfitto 5 volte su 6?…ma per piacere, gli appassionati non fanno testo perché giudicano in base allo sport che amano e all’atleta che accontenta i propri gusti, non a caso l’associazione demandata a valutare il Goat del tennis ha stabilito come criterio il numero di titoli “importanti” vinti perché questo dato quantifica, con validità assoluta e non relativa, le capacità “oggettive” e la tenuta fisica e mentale sulle diverse superfici e nel tempo del tennista…e, al netto del fatto che ogni sport ha chi eccelle nello specifico, tenuto conto dei tempi e delle difficoltà previste da uno sport duro come il tennis, chi ha esercitato una supremazia nell’arco di quindici anni come è riuscito a fare Novak può a ragion veduta essere annoverato fra gli sportivi più grandi in assoluto

Non esiste un Goat. Non capisco questa ossessione per trovarne uno. Molti di quelli che dicono Novak goat non hanno nemmeno visto giocare una partita prima degli anni 70, come diavolo fanno a dire che secondo loro è il migliore di sempre? I titoli vinti si possono confrontare se piu o meno della stessa era. Casomai puoi dire chi è il migliore attualmente, quello è un altro discorso…

35
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: brunodalla
robi (Guest) 20-08-2025 14:50

Io non amo il calcio ma nel novero dei più grandi di tutti i tempi va inserito in certo Maradona: a parte il limiti umani e vabbè…ma sfido chiunque a compiere una impresa come quella di Maradona nel 1986: far diventare campione del mondo forse una delle squadre argentine più scarse di tutti i tempi! Vinse praticamente da solo! Cosa nel calcio quasi impossibile ma lui ci riuscì’! Ero un ragazzino quel 1986 ma l’azione del secondo gol all’Inghilterra rimane probabilmente l’azione più bella di tutti i tempi..a quell’epoca mi lascio a bocca aperta e ogni volta che la rivedo mi lascia a bocca aperta! Per inciso: non tifo napoli e non sono un amente del calcio e nemmeno dell’uomo Maradona! Ma un omino di un 1.65 con quelle abilità io non l’ ho più rivisto!

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 20-08-2025 14:26

@ rovescioadunamano (#4464059)

Perché, gli appassionati sono più attendibili di chi ci ha giocato insieme ed è stato sconfitto 5 volte su 6?…ma per piacere, gli appassionati non fanno testo perché giudicano in base allo sport che amano e all’atleta che accontenta i propri gusti, non a caso l’associazione demandata a valutare il Goat del tennis ha stabilito come criterio il numero di titoli “importanti” vinti perché questo dato quantifica, con validità assoluta e non relativa, le capacità “oggettive” e la tenuta fisica e mentale sulle diverse superfici e nel tempo del tennista…e, al netto del fatto che ogni sport ha chi eccelle nello specifico, tenuto conto dei tempi e delle difficoltà previste da uno sport duro come il tennis, chi ha esercitato una supremazia nell’arco di quindici anni come è riuscito a fare Novak può a ragion veduta essere annoverato fra gli sportivi più grandi in assoluto

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Incompetente (Guest) 20-08-2025 14:20

Scritto da Annie3
Sono commossa…queste esternazioni non sono basate sui cm., sui kg., sulle statistiche, sui numeri, ma sull’ammirazione, sulle sensazioni, su fattori umani che solo chi vive direttamente l’esperienza di affrontare il campione più vittorioso di sempre può provare: certo, sono veicolati dall’efficienza fisica e dall’abilita’ tecnico/tattica di Novak, ma si fissano nella mente e sulla pelle per la loro unicità e il loro significato è chiaro, istintivo, diretto ed esclude altre asettiche valutazioni o confronti

Altissimo onnipotentissimo novax, prega per noi peccatori…

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 20-08-2025 14:17

Capisco che Ruud incoroni un tennista ma in realtà non si riesce nemmeno a paragonare atleti di epoche diverse all’interno dello stesso sport. Se prendiamo l’intero mondo dello sport allora chiedersi chi è il più grande di tutti non ha senso.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Born in the U.S.A. 20-08-2025 14:16

Il più iconico non può che essere Bolt, il re della gara regina dello sport regina delle olimpiadi… il più forte non si potrà mai dire…

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabrizio82 (Guest) 20-08-2025 14:05

Se si pensa al discorso fisico inteso come elasticità resistenza se la gioca assolutamente.. Per quanto riguarda lo sportivo degli sportivi in senso assoluto io scelgo sempre MJ

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 20-08-2025 14:01

Scritto da Raul Ramirez
Già nel suo sport…almeno Federer e Laver gli stanno sicuramente davanti…

Errato…gli stanno dietro…soprattutto federer,visto che hanno giocato insieme e i numeri sono tutti a favore del serbo…..a proprio tutti…più chiaro e lampante di cosi non potrebbe essere…di laver è difficile parlarne, tempi preistorici del tennis….ha saltato 6 anni i tornei slam,chissà quanti ne avrebbe vinti…ma gli slam erano 3 su 4 su erba a quei tempi….il grande slam x me conta tanto quanto vincere 4 slam comunque….uno vale uno…è solo una boutade per tifosi …conta il nr finale degli slam vinti in carriera….

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antoz (Guest) 20-08-2025 13:56

Chiaro che un tennista incoroni un tennista. Anni fa se non erro la Gazzetta fece un sondaggio del genere e mi pare che vinse Muhammad Alì

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Annie3 20-08-2025 13:53

Sono commossa…queste esternazioni non sono basate sui cm., sui kg., sulle statistiche, sui numeri, ma sull’ammirazione, sulle sensazioni, su fattori umani che solo chi vive direttamente l’esperienza di affrontare il campione più vittorioso di sempre può provare: certo, sono veicolati dall’efficienza fisica e dall’abilita’ tecnico/tattica di Novak, ma si fissano nella mente e sulla pelle per la loro unicità e il loro significato è chiaro, istintivo, diretto ed esclude altre asettiche valutazioni o confronti

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 20-08-2025 13:53

Scritto da rovescioadunamano
@ Pier no guest (#4464031)
È tutto molto soggettivo. Io non so neanche chi sia Steve Austin.

Nulla di soggettivo.I dati parlano chiaro,nessuno è arrivato a tanto.
Per informazioni digita “uomo da 6…” ed avrai le risposte.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 20-08-2025 13:51

Marco M. ma secondo te un pallanuotista, sport praticato in pochi Paesi in confronto all’atletica leggera, può essere considerato il più grande atleta a livello mondiale? Sei un Grande.

24
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M.
Markux (Guest) 20-08-2025 13:46

8.87 nel lungo, scusate .

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 20-08-2025 13:37

Carl Lewis facile facile il più grande atleta della Storia. 9.85 nei 100 metri, 19.75 nei 200 metri, 8.95 metri nel salto in lungo, 9 volte Campione Olimpico. Tutti questi risultati nell’atletica leggera che e’ la Regina degli Sport e la più praticata a livello mondiale, altro che Tennis!

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 20-08-2025 13:35

Scritto da no Sinner no Party
Forse gli è scappata un poco la mano!
C’è ne sono molti di fenomeni se ci allarghiamo in tutti gli sport.
Una domanda: Nole è più veloce e salta più in alto di CR7?
Non credo proprio…
Certo nel tennis Djokovic sta sicuramente nell’Olimpo degli dei!

Il problema è che quando si allarga l’orizzonte bisogna anche conoscere a fondo tutto lo sport, cosa che pochissimi possono fare.
Dire che Nole è il più forte atleta All-Time è una sua opinione e come tale va rispettata, ma dubito che Ruud abbia mai visto un tale di nome Tamás Kásás, pallanuotista ungherese vincitore di tre medaglie d’oro consecutive alle Olimpiadi, un Mondiale (e tre argenti) due Europei, due Coppa del Mondo e due World League, oltre a nove scudetti italiani con Posillipo, Savona e Pro Recco, cinque Coppa dei Campioni con Posillipo e Recco, oltre a numerosi altri trofei.
Vederlo giocare era uno spettacolo nello spettacolo, aveva a fianco fior di campioni che sembravano nani al suo confronto, eppure in Italia è praticamente sconosciuto fuori dal giro degli appassionati.
In Ungheria è un eroe nazionale: tanto per far capire ai tempi in cui Totti faceva la pubblicità a una azienda telefonica Tamás faceva lo stesso identico spot per la stessa azienda in Ungheria.
Amando sia il tennis che la pallanuoto non posso fare a meno di notare che a livello atletico non c’è partita, un campione di pallanuoto vincerebbe qualsiasi prova atletica con un tennista, forse perderebbe solo nello scatto breve, ovviamente non in acqua 😎
E non potete capire quanto mi costi rendere omaggio a un ungherese che ha spodestato dal trono del GOAT della pallanuoto due miti come Eraldo Pizzo e Manuel Estiarte, però questo è…
E sicuramente ci saranno altri sport dove ci sono atleti come Nole e Kásás, solo che magari non li seguiamo…

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi, MARMAS
-1: Taxi Driver
Markux (Guest) 20-08-2025 13:29

Pensavo che Casper fosse più intelligente, pazienza.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tacchino freddo 20-08-2025 13:21

Credo che tutti questi giovincelli (Ruud è del 1998 per cui, per me è un giovincello) non sappiano chi sia Alberto Tomba…alto 182cm, con un peso forma intorno ai 95kg, che era in grado di correre i 400m in 50″, i 100m sotto gli 11″ ed aveva 110cm di elevazione da fermo…ma era uno sciatore!!

19
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano
Marco60 (Guest) 20-08-2025 13:16

Se parliamo di prestazioni fisiche a 360 gradi come massimo atleta di sempre va considerato certamente il decathleta più grande e vincente della storia: Daley Thompson.
Eh sì, perchè sfido Djokovic, Tom Brady o LeBron (rimanendo su quelli citati da Ruud, ma potremmo citarne tanti altri famosi di tanti altri sport) a correre i 100 metri in 10″26, i 110 ostacoli in 14″04, i 400 metri in 46″86, saltare in alto 2,14 metri, saltare con l’asta 5,25 metri, saltare in lungo 8,01 metri, lanciare il peso a 16,10 metri e lanciare il giavellotto a 65,38 metri come faceva Daley Thompson, che per la cronaca dominò e mantenne queste prestazioni pazzesche per un intero decennio.

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., il capitano
Arthur Ashe (Guest) 20-08-2025 13:00

Scritto da Raul Ramirez
Già nel suo sport…almeno Federer e Laver gli stanno sicuramente davanti…

😀 😀 😀

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arthur Ashe (Guest) 20-08-2025 12:59

Piaccia o non piaccia è così

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 20-08-2025 12:55

Molto d’accordo!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 20-08-2025 12:54

@ Raul Ramirez (#4464061)

Federer davanti per SETE DI denaro senza dubbio!!

14
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., brunodalla, Raul Ramirez
Betafasan 20-08-2025 12:52

Grande SPORTIVO e molto intelligente Ruud!

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
SlamdogMillionaire (Guest) 20-08-2025 12:49

a leggere l’intervista credo che l’abbia messa più sul piano delle qualità atletiche che altro.
bravo Ruud cmq.
se non altro sei riuscito a far schiumare di rabbia i soliti fedalini invasati.
il che è sempre una bella cosa da vedere

12
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: brunodalla
SlamdogMillionaire (Guest) 20-08-2025 12:44

Scritto da rovescioadunamano
@ Pier no guest (#4464031)
È tutto molto soggettivo. Io non so neanche chi sia Steve Austin.

perché non segui il wrestling e ciò è male.
anche se negli anni 80-90 era un’altra cosa (un pó come Fedderer&Naddal)

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Raul Ramirez 20-08-2025 12:40

Già nel suo sport…almeno Federer e Laver gli stanno sicuramente davanti…

10
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Betafasan, andrewthefirst
rovescioadunamano (Guest) 20-08-2025 12:39

@ Pier no guest (#4464031)

È tutto molto soggettivo. Io non so neanche chi sia Steve Austin.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
rovescioadunamano (Guest) 20-08-2025 12:38

Dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano. È una sua opinione personale. Secondo la maggioranza degli appassionati non è neanche il più grande tennista di sempre, figuriamoci se può essere considerato il più grande sportivo della storia.

8
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Raul Ramirez, magilla, Marco M., j, brunodalla, il capitano
-1: Betafasan
Taxi Driver 20-08-2025 12:14

Bolt è il più grande sportivo all time.
Ruud farebbe mejo a concentrarsi sulla gnokka

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
KitCarson (Guest) 20-08-2025 12:10

Scritto da no Sinner no Party
Forse gli è scappata un poco la mano!
C’è ne sono molti di fenomeni se ci allarghiamo in tutti gli sport.
Una domanda: Nole è più veloce e salta più in alto di CR7?
Non credo proprio…
Certo nel tennis Djokovic sta sicuramente nell’Olimpo degli dei!

Si valuta (se proprio lo si vuole fare) nel contesto dello sport praticato: non credo pesi sul giudizio il fatto che non spari bene come un atleta di biathlon.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tiger Woods (Guest) 20-08-2025 11:55

Il più forte può essere, il più grande anche no, fuori dalla Serbia è inviso dalla maggior parte degli appassionati di tennis…

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: beta, il capitano
-1: Betafasan, andrewthefirst
no Sinner no Party (Guest) 20-08-2025 11:47

Forse gli è scappata un poco la mano!

C’è ne sono molti di fenomeni se ci allarghiamo in tutti gli sport.

Una domanda: Nole è più veloce e salta più in alto di CR7?

Non credo proprio…

Certo nel tennis Djokovic sta sicuramente nell’Olimpo degli dei!

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M.
Pier no guest 20-08-2025 11:36

“Possiamo renderlo migliore di prima.Migliore…piú forte… più veloce”.
Non c’è camera iperbarica di Nole che tenga signori,il miglior atleta è ancora oggi Steve Austin. Non si discute.

3
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aio051174
Gio (Guest) 20-08-2025 11:32

Ma un ultimo confronto alca nole mai??? Sempre dalla parte di sinner? Speriamo stavolta no!

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Ram, il capitano
mats (Guest) 20-08-2025 11:31

Ruud, posa il fiasco.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: beta, Raul Ramirez, il capitano
-1: Betafasan, Annie3