
Wimbledon, giornata di nuove stelle: Mertens-Kudermetova trionfano nel doppio, Ivanov e Pohankova accendono il futuro junior


La finale del doppio femminile di Wimbledon ha regalato spettacolo, emozioni e la consacrazione di una coppia che può davvero fare la storia. Elise Mertens, ormai regina consolidata della specialità, aggiunge un altro trofeo al suo già ricco palmarès, questa volta in coppia con Veronika Kudermetova, che invece festeggia il primo successo a Church Road. Le due hanno ribaltato la partita contro Hsieh e Ostapenko, imponendosi 3-6 6-2 6-4, in una finale combattuta e decisa dalla maggiore solidità nei momenti chiave. Mertens conferma così il suo status di fuoriclasse del doppio, mentre Kudermetova inaugura alla grande la propria bacheca Slam nella specialità.
Non sono mancati i momenti storici anche nei tornei junior, che quest’anno hanno visto brillare due giovani promesse dal possibile avvenire nel circuito. Ivan Ivanov, bulgaro classe 2008, ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro di Wimbledon Junior, diventando il secondo connazionale a riuscirci dopo Grigor Dimitrov (campione nel 2008). Cresciuto nella Rafa Nadal Academy, Ivanov si è imposto in finale sull’americano Karki con un netto 6-2 6-3, mostrando tutto il suo potenziale di futuro protagonista del circuito maggiore.
Tra le ragazze, la nuova campionessa è la slovacca Mia Pohankova, solo 16 anni e già in grado di dominare un torneo così prestigioso senza nemmeno essere testa di serie. In finale ha travolto ieri la favorita Julieta Pareja (6-3 6-1), ma il suo cammino era già stato segnato da vittorie di rilievo contro la numero uno Emerson Jones (6-2 6-2) e la numero sette Mika Stojsavljevic (7-6 6-1). Pohankova ha così lanciato il suo messaggio al circuito: il salto tra le grandi sembra solo una questione di tempo, e Wimbledon potrebbe aver appena assistito alla nascita di una stella.
TAG: Wimbledon, Wimbledon 2025
4 commenti
@ Taxi Driver (#4437659)
Non sempre è così! enzo
Sono un indovino o , probabilmente, ho fortuna. Avevo segnalato la numerosa presenza tedesca al rg poi vinto da un tedesco e la numerosa presenza bulgara e wimbledon lo vince ivanov
Questi tornei juniores lasciano il tempo che trovano.
Quanti dei vincitori poi hanno una carriera vincente nei pro?
Quinzi fu un esempio eclatante, ma uno dei mille.
È come i primavera nel calcio. Solitamente non vedranno mai la prima squadra.
Ivanov erede di Dimitrov