Qualificazioni WTA Copertina, WTA

LIVE WTA Dubai: I risultati del Secondo Turno di Quali. Sara Errani al turno finale. Sfortuna Camila Giorgi

18/02/2018 11:52 143 commenti
Camila Giorgi classe 1991, n.61 WTA
Camila Giorgi classe 1991, n.61 WTA

Sara Errani è approdata al turno decisivo delle qualificazioni del torneo WTA Premier di Dubai.

La 30enne romagnola, numero 141 Wta, al secondo turno ha superato con un doppio 64, in un’ora e 26 minuti di gioco, la statunitense Bernarda Pera, numero 113 della classifica Wta, che da lucky loser era arrivata al terzo turno agli Australian Open.
Al turno decisivo Sarita sfiderà la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 63 del ranking mondiale.

E’ invece uscita di scena al secondo turno delle qualificazioni Camila Giorgi.
L’azzurra è stata costretta al ritiro per problemi fisici quando conduceva 64 3-4 nel match con la russa Sofya Zhuk, 18 anni, numero 145 del ranking mondiale.



ARE WTA Dubai Premier | Cemento | $2.623.485 – 2° Turno Quali


Court 1 – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Su-Wei Hsieh TPE vs [8] Maria Sakkari GRE

WTA Dubai
Su-Wei Hsieh
5
5
Maria Sakkari [8]
7
7
Vincitore: M. SAKKARI

2. [2] Lesia Tsurenko UKR vs [WC] Ons Jabeur TUN

WTA Dubai
Lesia Tsurenko [2]
6
6
Ons Jabeur
3
3
Vincitore: L. TSURENKO

3. [3/WC] Samantha Stosur AUS vs Christina Mchale USA

WTA Dubai
Samantha Stosur [3]
6
6
Christina Mchale
4
2
Vincitore: S. STOSUR






Court 2 – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 10:30 am)
1. [4] Qiang Wang CHN vs Danka Kovinic MNE

WTA Dubai
Qiang Wang [4]
6
5
6
Danka Kovinic
2
7
3
Vincitore: Q. WANG

2. Sara Errani ITA vs Bernarda Pera USA

WTA Dubai
Sara Errani
6
6
Bernarda Pera
4
4
Vincitore: S. ERRANI

01:26:36
0 Aces 3
2 Double Faults 8
79% 1st Serve % 47%
29/44 (66%) 1st Serve Points Won 18/31 (58%)
6/12 (50%) 2nd Serve Points Won 14/35 (40%)
1/4 (25%) Break Points Saved 4/9 (44%)
10 Service Games Played 10
13/31 (42%) 1st Return Points Won 15/44 (34%)
21/35 (60%) 2nd Return Points Won 6/12 (50%)
5/9 (56%) Break Points Won 3/4 (75%)
10 Return Games Played 10
35/56 (63%) Total Service Points Won 32/66 (48%)
34/66 (52%) Total Return Points Won 21/56 (38%)
69/122 (57%) Total Points Won 53/122 (43%)






Court 3 – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 10:30 am)
1. Sofya Zhuk RUS vs [9] Camila Giorgi ITA

WTA Dubai
Sofya Zhuk
0
4
4
Camila Giorgi [9]
0
6
3
Vincitore: S. ZHUK per ritiro

01:27:33
2 Aces 1
7 Double Faults 8
67% 1st Serve % 51%
28/48 (58%) 1st Serve Points Won 24/36 (67%)
10/24 (42%) 2nd Serve Points Won 15/34 (44%)
3/6 (50%) Break Points Saved 6/8 (75%)
9 Service Games Played 8
12/36 (33%) 1st Return Points Won 20/48 (42%)
19/34 (56%) 2nd Return Points Won 14/24 (58%)
2/8 (25%) Break Points Won 3/6 (50%)
8 Return Games Played 9
38/72 (53%) Total Service Points Won 39/70 (56%)
31/70 (44%) Total Return Points Won 34/72 (47%)
69/142 (49%) Total Points Won 73/142 (51%)



2. [Alt] Veronika Kudermetova RUS vs [6] Zarina Diyas KAZ

WTA Dubai
Veronika Kudermetova
0
5
Zarina Diyas [6]
6
7
Vincitore: Z. DIYAS

3. [10] Aryna Sabalenka BLR vs Miyu Kato JPN

WTA Dubai
Aryna Sabalenka [10]
6
6
Miyu Kato
3
4
Vincitore: A. SABALENKA


TAG: , , ,

143 commenti. Lasciane uno!

Andrea not Petkovic 19-02-2018 08:24

Scritto da Tafanus

Scritto da Shuzo
Peccato per l’infortunio di Camila e peccato che adesso Sara contro la Sabalenka abbia poche chance!

Hai ragione! Una che ha battuto pochi giorni fa la Suarez Navarro, cosa può fare contro la Sabalenka?

Assolutamente niente purtroppo, giocatrici dal gioco totalmente opposto. Carla soffre Sara, Sara non soffre Carla. Situazione opposta per Sabalenka: Aryna non soffre il gioco di Sara ma Sara soffre tantissimo il suo.

143
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vaidanihantu (Guest) 19-02-2018 07:58

Scritto da Tafanus

Scritto da Shuzo
Peccato per l’infortunio di Camila e peccato che adesso Sara contro la Sabalenka abbia poche chance!

Hai ragione! Una che ha battuto pochi giorni fa la Suarez Navarro, cosa può fare contro la Sabalenka?

Aaah il tennis, per molti ancora un grande mistero

142
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
pablox 19-02-2018 07:33

Scritto da ilpallettaro
a 26 anni rema nella quali per dubai. e spesso e volentieri esce. questa è la realtà, altro che top 10 e titolo slam.

BEh senza gli infortuni continui, magari avrebbe una classifica migliore….spesso e volentieri esce,,,già come a Sidney… ma perché continuate a mistificare?
Prendete spunto da un ritiro per infortunio per avvalorare la tesi che sia una mezza calzetta, che non sia patrimonio del tennis italiano, che non combinerà mai niente di rilevante, come se aveste la sfera di cristallo..e tutto ciò con la pretesa di “essere obiettivi”. No, non lo siete, perché non vi basate sui fatti, ma su una interpetazione in negativo di alcuni eventi. Può perdere dalla 400 del mondo…peccato non sia mai avvenuto. ha battuto una volta un top ten, no ne ha battute almeno 2 l’anno scorso. Quando ha battuto la Kvitova un mese fa “la Kvitova non è più quella di un tempo” infatti ha vinto 2 tornei di seguito…e la Kvitova è una top ten, come valore assoluto al di là delle alchimie del computer.

141
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Shuzo (Guest) 19-02-2018 01:19

Scritto da Tafanus

Scritto da Shuzo
Peccato per l’infortunio di Camila e peccato che adesso Sara contro la Sabalenka abbia poche chance!

Hai ragione! Una che ha battuto pochi giorni fa la Suarez Navarro, cosa può fare contro la Sabalenka?

Infatti la Suarez Navarro rispetto alla Sabalenka tira ancora più forte, in una partita tira molti più vincenti, preferisce il veloce alla terra rossa (superficie su cui Sara stessa è meno competitiva rispetto a quelle rapide). La Suarez Navarro sbaglia solo un po’ di più!

140
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tafanus 19-02-2018 00:55

Vorrei ricordare ai neofiti neo-innamorati di Sabalenka, che già pronosticano che stirerà la Errani, che negli ultimi 12 mesi la Sabalenka ha giocato ottime partite ma anche p
essime partite. Per la cronaca, è stata battuta da:

101 Krunic
103 Zheng
108 Watson
130 Paolini
143 Fangzhou
151 Ahn
156 Soylu
190 Lisicki
201 Kato
208 Yastremska
233 Vondrousova
251 Rosatello

Dimentico qualcosa?

139
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tafanus 19-02-2018 00:14

Scritto da Shuzo
Peccato per l’infortunio di Camila e peccato che adesso Sara contro la Sabalenka abbia poche chance!

Hai ragione! Una che ha battuto pochi giorni fa la Suarez Navarro, cosa può fare contro la Sabalenka?

138
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giuli
-1: pablox
massimo (Guest) 18-02-2018 23:59

@ ilpallettaro (#2037011)

Non si possono escludere miglioramenti futuri che la portino a raggiungere gli obiettivi che si è prefissa.

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tafanus 18-02-2018 23:30

Scritto da Henry
Pera batte Errani e Giorgi ritirata …azz che domenica mattina

In che film hai visto la Pera che batte la Errani?

136
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mf 18-02-2018 22:36

Quindi é un ritiro precauzionale per Indian Wells?

135
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ilpallettaro (Guest) 18-02-2018 22:05

a 26 anni rema nella quali per dubai. e spesso e volentieri esce. questa è la realtà, altro che top 10 e titolo slam.

134
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack 18-02-2018 21:43

@ pablox (#2036817)

Puoi stare tranquillo che se avesse vinto il torneo, i commenti sarebbero stati molti di più:
– x era al rientro;
– y aveva solo 18 anni;
– z era innamorata (queste le qualifiche);
– xx era infortunata;
– xy era indisposta;
– xz c’era traffico;
– yx le cavallette;
– yy capirai, una LL in finale!

133
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack 18-02-2018 21:32

@ Il Biscottone spagnolo (#2036842)

Evidentemente non hai seguito la querelle dall’inizio.
Se ti interessa, puoi ricominciare dal n. 43; altrimenti, stai bene così!

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack 18-02-2018 21:30

@ andreandre (#2036773)

Faccio il punto.
1. hai capito grosso modo il senso del discorso (26 non sei finita!);
2. non riesci a capire che si tratta di esempi e non di attacchi personali.
Nello specifico, ho ricontrollato esul sito WTA alla pagina della Vinci dal 2001 al 2010 (10 anni) risulta una vittoria in main draw.
In effetti ha saltato il 2003 e quindi, nei primi 10 anni ha fatto 9 partecipazioni: non conosco il motivo per cui non ha partecipato ma, essendo uno Slam, o stava male o non aveva il ranking, credo.
E comunque, anche 3 W in 10 partecipazioni effettive confermano la mia tesi: a 26 anni non sei finita, se non lo vuoi.
Poi, va beh, c’è anche il “caso Schmiedlova” n. 26 a 21 anni e poi scomparsa (ultimamente sembra si “stia riprendendo”, n. 129, ma oggi 2-6 2-6 da Paolini che deve ancora vincere una partita di main draw WTA…)

131
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
massimo (Guest) 18-02-2018 21:01

In questa foto Camila pare disperata… Forza Camila, non sarai forse la più forte, ma resterai la più bella di tutte. E poi il tempo non è ancora scaduto.
E poi più di cento commenti per un ritiro precauzionale…esagerati. (Pablox è un grande).

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il Biscottone spagnolo (Guest) 18-02-2018 19:39

Scritto da Fabblack
@ Il Biscottone spagnolo (#2036400)
Che ragionamento!
Allora tu ometti tutte coloro che hanno VINTO Slam a 16 anni
Tra l’altro con Errani è 2-0, l’ultima a Madrid, e Camila stava male tant’è vero che il giorno dopo ha dato forfait (e per rinunciare ai soldi di un terzo turno eventuale di un Mandatory, stava male sul serio).
Erano semplicemente esempi per DIMOSTRARE che a 26 anni non si può essere liquidati con: -“il meglio è già stato fatto”.
Con “potrei fare altri esempi”, avrei potuto citare, che so, Konta, entrata in top 100 a 24 anni ed ora n. 11, oppure Buzarnescu a 29 anni ed ora 43. Certo, questi sono casi limite, dirai.
Ma allora CSN arrivata al n. 11 a 27 anni dopo aver vinto in tutto un International (a 25 anni, peraltro); la stessa Kerber primo torneo vinto a 24 anni.
Goerges, recentemente arrivata al n. 10 (a 30 anni), ha vinto 5 tornei in tutto (di cui 3 negli ultimi 4 mesi), niente dal 2011 al 2017, si sarebbe dovuta sparare avendo già “dato il meglio” e poi “toccato il fondo” col suo score attuale di 0-3 contro Camila (tra l’altro, 36 game a 17)?

Guarda che sei tu che con i tuoi esempi vuoi intendere che la Giorgi sia più forte delle altre italiane per un paio di incontri rispetto a tutta una carriera. Lo sai che ci sono giocatori che non hanno mai perso con Roger o sono pari negli HtoH per un paio di partite ma non vuol dire che siano più forti di Roger. Giorgi può anche essere 5 a 0 con Errani ma le carriere no sono al momento paragonabili per risultati raggiunti.

129
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: andreandre
pablox 18-02-2018 19:15

PErò che discussioni per commentare un ritiro. Se avesse vinto il torneo ci sarebbero stati meno commenti mi sa :mrgreen:

128
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: magilla
Carl 18-02-2018 19:07

Scritto da Rosencranz
Non la conosco, ma certamente Bernarda Pera è il nome più bello di tutto il circuito

Beh, anche Seven Oral non è male!

http://www.itftennis.com/procircuit/players/player/profile.aspx?PlayerID=100138729

http://www.habergazetesi.com.tr/haberler/44898/kortlarin-prensesi-geri-donuyor

127
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andreandre 18-02-2018 18:54

@ Fabblack (#2036735)

ho risposto qui sotto. per il resto a me sembra OVVIO che a 26 anni non si è sul viale del tramonto, e ci sono molte tenniste che dimostrano come i migliori risultati si possono ottenere dopo i 30 anni.Ecco, magari riporta questi esempi positivi

126
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andreandre 18-02-2018 18:40

Scritto da tommaso

Scritto da andreandre

Scritto da Fabblack
@ MarcoP (#2036296)
Il fatto è che Camila non ha battuto “una top ten” e poi è sparita.
Alcuni dati:
– delle attuali top ten, ne ha battute 7 (ed ha battuto anche tutte e 5 quelle da 11 a 15;
– ha battuto anche altri mostri sacri attualmente fuori dalle primissime: Radwanska, Azarenza, C.S.N., Coco, Vesnina, Cibulkova, Sharapova…;
– del tabellone principale di Dubai, per dirne uno (ultima ammessa nr. 39), su 24 giocatrici (mancano le 4 qualificate e ci sono 4 bye), ne ha battute 12, con 7 non ha mai giocato e con 5 non ha mai vinto.
Non ho controllato, ma ad occhio credo che NESSUNA italiana abbia mai avuto uno score del genere, neanche le “storiche quattro” (con le quali tra l’altro non mi stancherò mai di ripetere che Camila è complessivamente 7-4).
Per quanto riguarda gli anni migliori, Camila ha appena compiuto 26 anni, Schiavone ha vinto il suo primo torneo a 27, Vinci nei primi 10 anni di U.S.Open ha vinto un (1) match, potrei andare avanti.
Questi sono DATI DI FATTO, piaccia o non piaccia lei, suo padre, il suo gioco, i suoi vestiti o quel cavolo che vi pare.
Detto, confermato e sottoscritto questo, anch’io ho sempre detto che potrebbe essere guidata meglio; attenzione, non tecnicamente: giocare i colpi che gioca lei alla velocità che usa lei e col suo fisico non certo da amazzone è “LO STATO DELL’ARTE DELLA TECNICA”, checché ne possano pensare o dire i suoi detrattori.
Mi riferisco proprio all’opportunità ad esempio di giocare questo torneo.
Qui le cose sono due:
– si è rifatta male di nuovo e dovrà saltare i due mandatory americani portandosi dietro ben due “zeri” per un anno intero ed avere quindi solo 14 risultati validi;
– ha voluto solo “fare un test” ed allora poteva andare a Budapest, più vicino, match più facili e più o meno gli stessi pochi punti; 2.000 dollari in meno.
Tra un mese sapremo quale delle due.

Sono dati FALSI.A parte il fatto che la carriera della Vinci non si limita solo ai primi 10 Us Open, e Tralasciando il fatto che all’epoca era più doppista che singolarista,Roby il suo primo main draw US Open l’ha giocato a 18 anni superando le quali,dunque è FALSISSIMO quello che dici perché almeno 3 partite le ha vinte..mentre la Giorgi ha giocato il primo MD a 20 anni. capirai dunque quanto è demenziale è FALSO questo dato. Infine come sempre ometti i risultati della Errani alla sua età.Insomma,il tuo post è inutile

Fabblack, siiiiii preciso per cortesia se no ti dicono che a 15 anni e 23 giorni qualcuno ha vinto due turni negli ITF: si parlava di MAIN DRAW dei tornei WTA/GS. Eh, suvvia, un po’ di precisione quando snoccioli questi numeri, se no si parla di FALSI.

SVEGLIAAAAAAA. Genio, se si parla di MAIN DRAW, allora sono 3 i match vinti nei primi 10 anni. Quindi due sono le cose: se si parla di Main draw (tra l’altro non capisco perchè dare per scontato si parlasse di questo), sono 3 partite vinte nei primi 10 anni (e 7 nei primi 11 anni, 11 nei primi 12 anni, 19 nei primi 14 anni e 23 nei primi 15 anni… giusto per precisare), se si parla di quali comprese resta quello che ho scritto prima. In ogni caso fabblack ha portato dati SBAGLIATI. Suvvia Tommaso, impara a leggere 2 numeretti, che la licenza elementare dovresti averla presa. Oltre al fatto che è da stupido riportare una statistica moooolto parziale per dimostrare non si sa cosa. Conta il palmares non cosa si è fatto in un torneo tra i 4 Slam preso “a caso” solo perchè più favorevole a dimostrare la propria tesi. P.s: hai da ridire anche sul fatto che Roberta era più doppista che singolarista?Hai da ridire anche che la prima apparizione nel MD agli Us Open era a 18 anni mentre la Giorgi a 20?

125
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 18-02-2018 18:22

OT DEPRIMENTE : atleta russo risultato positivo al meldonium dopo aver vinto bronzo nel curling in corea!

124
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Harlan
Fabblack 18-02-2018 18:09

@ andreandre (#2036624)

Certo che in testa non ti ci entra.
Si trattava di una risposta all’asserzione che a 26 anni in pratica Camila sarebbe sul viale del tramonto.
Quelli che ho indicato sono DATI DI FATTO, non attacchi personali verso nessuna giocatrice in particolare.
Era evidente che mi riferivo ai primi dieci anni di main draw U.S. Open; e questo è INCONFUTABILE (a 21 anni, nel 2013, Camila ha comunque fatto quarto turno, all’U.S. Open, partendo dalle quali, quindi allora 6 partite vinte consecutivamente compresa Wozniacki e sconfitta agli ottavi con la Vinci; a 20 aveva fatto lo stesso cammino di sei vittorie comprese Pennetta e Petrova a Wimbledon).
Per spiegarmi meglio: recentemente proprio in occasione della semifinale di Camila al Premier di Sydney, la TV ha evidenziato la sua vittoria contro Stephens come la n. 100 contro 99 sconfitte, quando lo stesso sito WTA oggi indica nei suoi confronti 303 W e 216 L, quindi quella sarebbe stata la vittoria n. 299: evidentemente esiste anche una statistica in tal senso.
Poco importa che la Vinci fosse più doppista che singolarista, comunque dal 2001 al 2010 (10 anni di U.S. Open) una (1) vittoria in main draw è un DATO DI FATTO, nulla di FALSO.
Per quanto riguarda il discorso Errani, ho già risposto al n. 109.

123
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tommaso (Guest) 18-02-2018 17:45

Scritto da andreandre

Scritto da Fabblack
@ MarcoP (#2036296)
Il fatto è che Camila non ha battuto “una top ten” e poi è sparita.
Alcuni dati:
– delle attuali top ten, ne ha battute 7 (ed ha battuto anche tutte e 5 quelle da 11 a 15;
– ha battuto anche altri mostri sacri attualmente fuori dalle primissime: Radwanska, Azarenza, C.S.N., Coco, Vesnina, Cibulkova, Sharapova…;
– del tabellone principale di Dubai, per dirne uno (ultima ammessa nr. 39), su 24 giocatrici (mancano le 4 qualificate e ci sono 4 bye), ne ha battute 12, con 7 non ha mai giocato e con 5 non ha mai vinto.
Non ho controllato, ma ad occhio credo che NESSUNA italiana abbia mai avuto uno score del genere, neanche le “storiche quattro” (con le quali tra l’altro non mi stancherò mai di ripetere che Camila è complessivamente 7-4).
Per quanto riguarda gli anni migliori, Camila ha appena compiuto 26 anni, Schiavone ha vinto il suo primo torneo a 27, Vinci nei primi 10 anni di U.S.Open ha vinto un (1) match, potrei andare avanti.
Questi sono DATI DI FATTO, piaccia o non piaccia lei, suo padre, il suo gioco, i suoi vestiti o quel cavolo che vi pare.
Detto, confermato e sottoscritto questo, anch’io ho sempre detto che potrebbe essere guidata meglio; attenzione, non tecnicamente: giocare i colpi che gioca lei alla velocità che usa lei e col suo fisico non certo da amazzone è “LO STATO DELL’ARTE DELLA TECNICA”, checché ne possano pensare o dire i suoi detrattori.
Mi riferisco proprio all’opportunità ad esempio di giocare questo torneo.
Qui le cose sono due:
– si è rifatta male di nuovo e dovrà saltare i due mandatory americani portandosi dietro ben due “zeri” per un anno intero ed avere quindi solo 14 risultati validi;
– ha voluto solo “fare un test” ed allora poteva andare a Budapest, più vicino, match più facili e più o meno gli stessi pochi punti; 2.000 dollari in meno.
Tra un mese sapremo quale delle due.

Sono dati FALSI.A parte il fatto che la carriera della Vinci non si limita solo ai primi 10 Us Open, e Tralasciando il fatto che all’epoca era più doppista che singolarista,Roby il suo primo main draw US Open l’ha giocato a 18 anni superando le quali,dunque è FALSISSIMO quello che dici perché almeno 3 partite le ha vinte..mentre la Giorgi ha giocato il primo MD a 20 anni. capirai dunque quanto è demenziale è FALSO questo dato. Infine come sempre ometti i risultati della Errani alla sua età.Insomma,il tuo post è inutile

Fabblack, siiiiii preciso per cortesia se no ti dicono che a 15 anni e 23 giorni qualcuno ha vinto due turni negli ITF: si parlava di MAIN DRAW dei tornei WTA/GS. Eh, suvvia, un po’ di precisione quando snoccioli questi numeri, se no si parla di FALSI.

122
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mf
-1: magilla, Gian 61
Harlan 18-02-2018 17:30

Scritto da magilla

Scritto da Harlan

Scritto da Harlan

Scritto da magilla

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

Ok spiegata così è diversa e grazie per la risposta. Come in tutte le cose condivido il fatto che non ci si debba dividere tra fan e haters, anche perché penso che alla fine la maggioranza non odi Camila, tutt’altro ma ci siano interpretazioni diverse su certe scelte. Un saluto.

forse basterebbe anche un segno di Camila o del padre….è sempre una questione di punti di vista!

Tra federazione e giocatore, in generale tra istituzione e singolo penso anch’io sia la prima a dover cercare una soluzione nell’interesse comune. Detto questo, personalmente, non ho mai approvato il comportamento dei Giorgi e in generale di chi prima approfitta di una soluzione economica favorevole e poi fa come gli pare. Sì, sono tutti punti di vista ma cerchiamo di esprimerli senza pensare di avere (nessuno di noi) la ragione assoluta. Penso che in questo sua un esempio molto significativo di come spesso la ragione stia nel mezzo

Penso che questo sia l’esempio (chiedo scusa per gli errori di scrittura che non posso correggere .. sob)

chiunque esprima un punto di vista credo ritenga di avere ragione anche se non assoluta….altrimenti cosa la esprime a fare?….detto questo…..credo che la federazione sa che se cerca un riavvicinamento otterrebbe solo picche ….mentre non sono cosi’ certo del contrario!

E anche questa non mi sembra una soluzione intelligente da parte del clan Giorgi che ha preso ciò che doveva prendere e arrivederci. Ma parliamo sempre di clan .. Sarebbe bello ma sappiamo che è impossibile vedere un giorno Camila prendere sia una posizione sia in mano la sua carriera. Ha rinunciato a essere amatissima nel suo paese per questo, non so quanto ci abbia guadagnato. Ognuno ha le sue priorità ma vorrei sapere una volta per tutte le sue come individuo.

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 18-02-2018 17:22

Scritto da andreandre

Scritto da Fabblack
@ MarcoP (#2036296)
Il fatto è che Camila non ha battuto “una top ten” e poi è sparita.
Alcuni dati:
– delle attuali top ten, ne ha battute 7 (ed ha battuto anche tutte e 5 quelle da 11 a 15;
– ha battuto anche altri mostri sacri attualmente fuori dalle primissime: Radwanska, Azarenza, C.S.N., Coco, Vesnina, Cibulkova, Sharapova…;
– del tabellone principale di Dubai, per dirne uno (ultima ammessa nr. 39), su 24 giocatrici (mancano le 4 qualificate e ci sono 4 bye), ne ha battute 12, con 7 non ha mai giocato e con 5 non ha mai vinto.
Non ho controllato, ma ad occhio credo che NESSUNA italiana abbia mai avuto uno score del genere, neanche le “storiche quattro” (con le quali tra l’altro non mi stancherò mai di ripetere che Camila è complessivamente 7-4).
Per quanto riguarda gli anni migliori, Camila ha appena compiuto 26 anni, Schiavone ha vinto il suo primo torneo a 27, Vinci nei primi 10 anni di U.S.Open ha vinto un (1) match, potrei andare avanti.
Questi sono DATI DI FATTO, piaccia o non piaccia lei, suo padre, il suo gioco, i suoi vestiti o quel cavolo che vi pare.

Detto, confermato e sottoscritto questo, anch’io ho sempre detto che potrebbe essere guidata meglio; attenzione, non tecnicamente: giocare i colpi che gioca lei alla velocità che usa lei e col suo fisico non certo da amazzone è “LO STATO DELL’ARTE DELLA TECNICA”, checché ne possano pensare o dire i suoi detrattori.
Mi riferisco proprio all’opportunità ad esempio di giocare questo torneo.
Qui le cose sono due:
– si è rifatta male di nuovo e dovrà saltare i due mandatory americani portandosi dietro ben due “zeri” per un anno intero ed avere quindi solo 14 risultati validi;
– ha voluto solo “fare un test” ed allora poteva andare a Budapest, più vicino, match più facili e più o meno gli stessi pochi punti; 2.000 dollari in meno.
Tra un mese sapremo quale delle due.

Sono dati FALSI.A parte il fatto che la carriera della Vinci non si limita solo ai primi 10 Us Open, e Tralasciando il fatto che all’epoca era più doppista che singolarista,Roby il suo primo main draw US Open l’ha giocato a 18 anni superando le quali,dunque è FALSISSIMO quello che dici perché almeno 3 partite le ha vinte..mentre la Giorgi ha giocato il primo MD a 20 anni. capirai dunque quanto è demenziale è FALSO questo dato. Infine come sempre ometti i risultati della Errani alla sua età.Insomma,il tuo post è inutile

discussione inutile……la vinci è una campionessa famosa e riconosciuta tale nel mondo…..camila ancora non ha fatto nulla per essere ritenuta tale ma certamente ha ancora tempo per riuscirci…..ma non darei per sicuro che ci riesca!

120
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: andreandre
magilla 18-02-2018 17:19

Scritto da Harlan

Scritto da Harlan

Scritto da magilla

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

Ok spiegata così è diversa e grazie per la risposta. Come in tutte le cose condivido il fatto che non ci si debba dividere tra fan e haters, anche perché penso che alla fine la maggioranza non odi Camila, tutt’altro ma ci siano interpretazioni diverse su certe scelte. Un saluto.

forse basterebbe anche un segno di Camila o del padre….è sempre una questione di punti di vista!

Tra federazione e giocatore, in generale tra istituzione e singolo penso anch’io sia la prima a dover cercare una soluzione nell’interesse comune. Detto questo, personalmente, non ho mai approvato il comportamento dei Giorgi e in generale di chi prima approfitta di una soluzione economica favorevole e poi fa come gli pare. Sì, sono tutti punti di vista ma cerchiamo di esprimerli senza pensare di avere (nessuno di noi) la ragione assoluta. Penso che in questo sua un esempio molto significativo di come spesso la ragione stia nel mezzo

Penso che questo sia l’esempio (chiedo scusa per gli errori di scrittura che non posso correggere .. sob)

chiunque esprima un punto di vista credo ritenga di avere ragione anche se non assoluta….altrimenti cosa la esprime a fare?….detto questo…..credo che la federazione sa che se cerca un riavvicinamento otterrebbe solo picche ….mentre non sono cosi’ certo del contrario!

119
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Harlan 18-02-2018 17:11

Scritto da Harlan

Scritto da magilla

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

Ok spiegata così è diversa e grazie per la risposta. Come in tutte le cose condivido il fatto che non ci si debba dividere tra fan e haters, anche perché penso che alla fine la maggioranza non odi Camila, tutt’altro ma ci siano interpretazioni diverse su certe scelte. Un saluto.

forse basterebbe anche un segno di Camila o del padre….è sempre una questione di punti di vista!

Tra federazione e giocatore, in generale tra istituzione e singolo penso anch’io sia la prima a dover cercare una soluzione nell’interesse comune. Detto questo, personalmente, non ho mai approvato il comportamento dei Giorgi e in generale di chi prima approfitta di una soluzione economica favorevole e poi fa come gli pare. Sì, sono tutti punti di vista ma cerchiamo di esprimerli senza pensare di avere (nessuno di noi) la ragione assoluta. Penso che in questo sua un esempio molto significativo di come spesso la ragione stia nel mezzo

Penso che questo sia l’esempio (chiedo scusa per gli errori di scrittura che non posso correggere .. sob)

118
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Harlan 18-02-2018 17:09

Scritto da magilla

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

Ok spiegata così è diversa e grazie per la risposta. Come in tutte le cose condivido il fatto che non ci si debba dividere tra fan e haters, anche perché penso che alla fine la maggioranza non odi Camila, tutt’altro ma ci siano interpretazioni diverse su certe scelte. Un saluto.

forse basterebbe anche un segno di Camila o del padre….è sempre una questione di punti di vista!

Tra federazione e giocatore, in generale tra istituzione e singolo penso anch’io sia la prima a dover cercare una soluzione nell’interesse comune. Detto questo, personalmente, non ho mai approvato il comportamento dei Giorgi e in generale di chi prima approfitta di una soluzione economica favorevole e poi fa come gli pare. Sì, sono tutti punti di vista ma cerchiamo di esprimerli senza pensare di avere (nessuno di noi) la ragione assoluta. Penso che in questo sua un esempio molto significativo di come spesso la ragione stia nel mezzo 😉

117
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 18-02-2018 16:52

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

Ok spiegata così è diversa e grazie per la risposta. Come in tutte le cose condivido il fatto che non ci si debba dividere tra fan e haters, anche perché penso che alla fine la maggioranza non odi Camila, tutt’altro ma ci siano interpretazioni diverse su certe scelte. Un saluto.

forse basterebbe anche un segno di Camila o del padre….è sempre una questione di punti di vista!

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
andreandre 18-02-2018 16:31

Scritto da Fabblack
@ MarcoP (#2036296)
Il fatto è che Camila non ha battuto “una top ten” e poi è sparita.
Alcuni dati:
– delle attuali top ten, ne ha battute 7 (ed ha battuto anche tutte e 5 quelle da 11 a 15;
– ha battuto anche altri mostri sacri attualmente fuori dalle primissime: Radwanska, Azarenza, C.S.N., Coco, Vesnina, Cibulkova, Sharapova…;
– del tabellone principale di Dubai, per dirne uno (ultima ammessa nr. 39), su 24 giocatrici (mancano le 4 qualificate e ci sono 4 bye), ne ha battute 12, con 7 non ha mai giocato e con 5 non ha mai vinto.
Non ho controllato, ma ad occhio credo che NESSUNA italiana abbia mai avuto uno score del genere, neanche le “storiche quattro” (con le quali tra l’altro non mi stancherò mai di ripetere che Camila è complessivamente 7-4).
Per quanto riguarda gli anni migliori, Camila ha appena compiuto 26 anni, Schiavone ha vinto il suo primo torneo a 27, Vinci nei primi 10 anni di U.S.Open ha vinto un (1) match, potrei andare avanti.
Questi sono DATI DI FATTO, piaccia o non piaccia lei, suo padre, il suo gioco, i suoi vestiti o quel cavolo che vi pare.
Detto, confermato e sottoscritto questo, anch’io ho sempre detto che potrebbe essere guidata meglio; attenzione, non tecnicamente: giocare i colpi che gioca lei alla velocità che usa lei e col suo fisico non certo da amazzone è “LO STATO DELL’ARTE DELLA TECNICA”, checché ne possano pensare o dire i suoi detrattori.
Mi riferisco proprio all’opportunità ad esempio di giocare questo torneo.
Qui le cose sono due:
– si è rifatta male di nuovo e dovrà saltare i due mandatory americani portandosi dietro ben due “zeri” per un anno intero ed avere quindi solo 14 risultati validi;
– ha voluto solo “fare un test” ed allora poteva andare a Budapest, più vicino, match più facili e più o meno gli stessi pochi punti; 2.000 dollari in meno.
Tra un mese sapremo quale delle due.

Sono dati FALSI.A parte il fatto che la carriera della Vinci non si limita solo ai primi 10 Us Open, e Tralasciando il fatto che all’epoca era più doppista che singolarista,Roby il suo primo main draw US Open l’ha giocato a 18 anni superando le quali,dunque è FALSISSIMO quello che dici perché almeno 3 partite le ha vinte..mentre la Giorgi ha giocato il primo MD a 20 anni. capirai dunque quanto è demenziale è FALSO questo dato. Infine come sempre ometti i risultati della Errani alla sua età.Insomma,il tuo post è inutile

115
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Harlan 18-02-2018 16:31

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

Ok spiegata così è diversa e grazie per la risposta. Come in tutte le cose condivido il fatto che non ci si debba dividere tra fan e haters, anche perché penso che alla fine la maggioranza non odi Camila, tutt’altro ma ci siano interpretazioni diverse su certe scelte. Un saluto.

114
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rosencranz (Guest) 18-02-2018 16:15

Non la conosco, ma certamente Bernarda Pera è il nome più bello di tutto il circuito

113
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zoff 18-02-2018 15:10

Scritto da Harlan

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

Quoto anche se mi spiace molto per questo ritiro.

Anche a me dispiace, io ADORO la Giorgi. Purtroppo deve ancora imparare a stare al mondo

112
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack 18-02-2018 15:09

@ Miiiiiiii (#2036528)

Se ti ho appena scritto che ” anch’io ho sempre detto che potrebbe essere guidata meglio….”….

111
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Fabblack 18-02-2018 15:00

@ Il Biscottone spagnolo (#2036400)

Che ragionamento!
Allora tu ometti tutte coloro che hanno VINTO Slam a 16 anni ❗
Tra l’altro con Errani è 2-0, l’ultima a Madrid, e Camila stava male tant’è vero che il giorno dopo ha dato forfait (e per rinunciare ai soldi di un terzo turno eventuale di un Mandatory, stava male sul serio).
Erano semplicemente esempi per DIMOSTRARE che a 26 anni non si può essere liquidati con: -“il meglio è già stato fatto”.
Con “potrei fare altri esempi”, avrei potuto citare, che so, Konta, entrata in top 100 a 24 anni ed ora n. 11, oppure Buzarnescu a 29 anni ed ora 43. Certo, questi sono casi limite, dirai.
Ma allora CSN arrivata al n. 11 a 27 anni dopo aver vinto in tutto un International (a 25 anni, peraltro); la stessa Kerber primo torneo vinto a 24 anni.
Goerges, recentemente arrivata al n. 10 (a 30 anni), ha vinto 5 tornei in tutto (di cui 3 negli ultimi 4 mesi), niente dal 2011 al 2017, si sarebbe dovuta sparare avendo già “dato il meglio” e poi “toccato il fondo” col suo score attuale di 0-3 contro Camila (tra l’altro, 36 game a 17)?

110
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: pablox
Giuli 18-02-2018 14:55

Scritto da MD
A 23 anni, Pera è ormai matura.
Ottimo slice di Pera.
Il prossimo anno Pera gareggerà per la Macedonia.
A fine match, Pera era cotta.
Ecco, le dico tutte adesso, poi taccio per sempre.

Ma lo sa il contadino quanto è buono con lei il formaggio?
PS)Grazie per il sorriso!

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuli 18-02-2018 14:51

Scritto da Carl

Scritto da GUEST68
@ pablox (#2036380)
Per la prossima temo una bella “stesa”….. per ora accontentiamoci di aver mangiato la “Pera”…..

Errani, questa Errani, non parte affatto battuta con Sabalenka, che ultimamente ha palesato in certo calo di condizione.
In Fed Cup ha faticato contro Lottner, ed Errani è ben superiore alla giovane tedesca.

Sara parte almeno 0-30 sul suo servizio(difficile che riesca a tenerlo)!

108
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
GianlucaPozzi (Guest) 18-02-2018 14:51

Brava Sara!

107
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vecchiogiovi (Guest) 18-02-2018 14:50

Scritto da Harlan

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da vecchiogiovi

Scritto da Zoff

Scritto da Vecchiogiovi
Camila è indubbiamente un patrimonio del ns tennis. Vederla in preda agli infortuni, sola e osteggiata da un presidente federale umorale e vendicativo come lo sceriffo di Sherwood, fa proprio male!

Sola e osteggiata? Bah, é una scelta sua, o meglio del suo clan, che ha un’opinione tutta sua dei soldi, soprattutto di quelli degli altri

i soldi sono importanti, servono per vivere, ma ridurre tutti i discorsi ai soldi è da poveri di spirito. In Italia in questo momento ci facciamo turlupinare dai discorsi sui soldi, e perdiamo di vista capacità e talento. E’ meglio un incapace buono a nulla che costa poco di uno bravo ed in gamba che costi molto? Questi ragionamenti sui costi e sulle restituzioni ci porteranno nel baratro. Mia moglie ha una massima: quel che si paga si ha: paghi poco, hai poco.

Quindi per i Giorgi le regole non valgono? Perché uno/una é bravo/a, ha un trattamento a parte? Non sono d’accordo, tutto qui.

il ruolo dei dirigenti non è quello di gestire le risorse? o quello di distruggerle? comunque tienti le tue convinzioni, io non sono un fan di Camila, ma un amante del tennis, e ragiono come tale.

Non è che chi non ragiona come te non ami il tennis eh ..

no certo! ma fossilizzare i discorsi sui soldi, sembra di essere ad un congresso cinquestelle. Ribadisco, non volevo aizzare la solita stucchevole discussione tra fans e “hater” di Camila, ma ribadire che comunque si tratta di un valore del ns. tennis lasciato lì a languire per non voler fare una mossa. Se penso quanti nullafacenti ci sono nelle federazioni sportive, uno che si spenda per cercare una soluzione si potrebbe anche trovare. Tutto qui.

106
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carl 18-02-2018 14:48

Scritto da marvar
Il ritiro della giorgi e’colpa del padre

O merito suo, se mai fosse stato lui a convincerla a ritirarsi per non compromettere la situazione, come fece a Birmingham, correttamente, visto poi il risultato di Wimbledon.

Comunque bisogna attendere dichiarazioni ufficiali raccolte sul posto da giornalisti italiani (augurandomi che ce ne siano).

La motivazione ufficiale non può certo fare riferimento ad eventuali motivi precauzionali.

105
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vaidanihantu (Guest) 18-02-2018 14:41

Scritto da Nico

Scritto da Carl

Scritto da GUEST68
@ pablox (#2036380)
Per la prossima temo una bella “stesa”….. per ora accontentiamoci di aver mangiato la “Pera”…..

Errani, questa Errani, non parte affatto battuta con Sabalenka, che ultimamente ha palesato in certo calo di condizione.
In Fed Cup ha faticato contro Lottner, ed Errani è ben superiore alla giovane tedesca.

Diciamo che Errani ha mantenuto intatta la sua fortuna nei tabelloni, la sabalenka doveva incontrarla due turni fa

A Sara non importa perdere al primo o al terzo turno di qualificazioni. Lei nelle quali non ci dovrebbe stare proprio, così come non ci dovrebbe stare Sabalenka. Il discorso Lottner è piuttosto insensato inoltre, perché a mio parere la tedesca avrebbe preso una stesa da Errani, anche su cemento, mentre ha fatto partita pari con Sabalenka. Però Sabalenka molto probabilmente si mangia Sara a colazione, pranzo e cena. La disuguaglianza triangolare nel tennis non vale. Lottner serve bene e spinge nei primi colpi, tenendo percentuali alte può tenere il proprio servizio contro una Sabalenka che spara tutte le risposte a mille. Alla lunga vince Aryna, ma la partita è lottata. La tedesca invece avrebbe grandi difficoltà con una Errani che inizia lo scambio anche in risposta con molta più continuità, resiste ai primi due colpi in accelerazione e poi entra nello scambio. Per la tedesca diventerebbe una lotta non indifferente dal punto di vista mentale. Sabalenka invece non può che appoggiarsi sulla palla di Errani e spingere continuamente. La palla della bielorussa viaggia molto più di Lottner (più di chiunque altro…) dunque toglie il tempo alla romagnola su ogni singolo colpo. Per vincere serve che Sara riesca a giocare profondo, senza far mai mettere i piedi in campo all’avversaria se non con delle smorzate, cosa complicata visto che deve impattare sempre a grandi velocità. Riassunto? Domani per Sara c’è il test più complicato possibile, ma la voglia di lottare è tornata tutta, quindi forza!

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sottile 18-02-2018 14:36

Scritto da Keope77
Giorgi ufficialmente ritirata per infortunio alla coscia sinistra

….proprio quella più bella 😛

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Miiiiiiii 18-02-2018 14:33

Scritto da Nico

Diciamo che Errani ha mantenuto intatta la sua fortuna nei tabelloni, la sabalenka doveva incontrarla due turni fa

Guarda, ti do un bel pollice verso ma non tanto perché io ritenga il tabellone di Errani in questo torneo più o meno fortunato o sfortunato. Bensì perché nel 2018 di rosiconi da tabellone (sempre sfortunatissimi quelli dei propri pupilli, e fortunatissimi quelli dei propri hated) non se ne può davvero più; aggiornati, trova qualcosa di nuovo, ma per pietà basta con questo supplizio.

102
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tafanus
Cooper (Guest) 18-02-2018 14:20

@ Nico (#2036472)

Allora:anche se si può immaginare come finirà con la sabalienka (anche se non può saperlo nessuno)ti ricordo che Sara è professionista dal 2002 e ti garantisco che nei tabelloni non ha certo avuto più fortuna di altre,fammi cmq un’elenco dettagliato di tutte queste fortune che ha avuto

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!